PDA

View Full Version : Delucidazioni su backup server remoto


raffy2
27-07-2019, 08:31
Salve a tutti, chiedo aiuto per conto di un collega che mi ha chiesto questa info, non mi intendo di server, quindi inoltro a voi la domanda per quello che mi è stato possibile comprendere.

Il collega in questione dispone di un server remoto, con file di grosse dimensioni caricati ( mi ha detto che ha hard disk di qualche terabyte ), gli ho chiesto il perchè del server in remoto e mi ha detto che siccome lavora in giro per il mondo, ha necessità di collegarsi a questa macchina dovunque venga a trovarsi per avere disponinili i file di lavoro, sinceramente trovo questa soluzione poco pratica non avendo idea di cosa si tratti, ma scelta sua. Veniamo al dunque perchè non ne capisco molto. Mi ha chiesto un modo per fare backup di questi dati di cui dispone, io gli ho consigliato di metterli su un hard disk esterno e lui mi ha palesato un quesito: come li rimetto online in breve tempo dall'hard disk esterno al server se dovesse verificarsi un guasto?

Credo che quindi non abbia una connessione in upload molto veloce. Se devo chiedergli qualche altra cosa ditemi che inoltro la domanda, il suo scopo sarebbe quello di fare backup da un server con molti dati e avere un modo per ricaricarli in caso di errore in breve tempo.

Perseverance
27-07-2019, 09:07
Per farlo in breve tempo ci vuole una connessione molto veloce una 100Mbps o 1Gbps simmetrica. O conosce qualche azienda che gliela presta in caso di necessità o è impossibile farlo nel breve. Questo è sancito.

Poi se ha il timore di un guasto allo storage del server digli che faccia in modo di prevedere un sistema RAID. Ma sto server poi è managed, unmanaged, in colocation...? Ha delle tempistiche garantite per i guasti e gli SLA?

Non hai indicato quanto gli costa questo server, e neanche lo voglio sapere se è un'informazione privata, però provate a fare due conti paragonandolo ad un costo di un servizio di cloud storage tipo mega.nz. Prendo come riferimento lui xkè mi sembra fra i più adeguati se non il più adeguato.

--edit--
Molti datacenter assieme al noleggio di un server includono uno spazio interno ftp\ssh da usare come backup (solitamente connesso alla propria infrastruttura quindi velocissimo), pagando ovviamente in base alla dimensione necessaria. Informatevi presso il vostro datacenter sui costi e la disponibilità.

raffy2
27-07-2019, 09:24
Per farlo in breve tempo ci vuole una connessione molto veloce una 100Mbps o 1Gbps simmetrica. O conosce qualche azienda che gliela presta in caso di necessità o è impossibile farlo nel breve. Questo è sancito.

Poi se ha il timore di un guasto allo storage del server digli che faccia in modo di prevedere un sistema RAID. Ma sto server poi è managed, unmanaged, in colocation...? Ha delle tempistiche garantite per i guasti e gli SLA?

Non hai indicato quanto gli costa questo server, e neanche lo voglio sapere se è un'informazione privata, però provate a fare due conti paragonandolo ad un costo di un servizio di cloud storage tipo mega.nz. Prendo come riferimento lui xkè mi sembra fra i più adeguati se non il più adeguato.

--edit--
Molti datacenter assieme al noleggio di un server includono uno spazio interno ftp\ssh da usare come backup (solitamente connesso alla propria infrastruttura quindi velocissimo), pagando ovviamente in base alla dimensione necessaria. Informatevi presso il vostro datacenter sui costi e la disponibilità.

So che ha preso un serverino dedicato da OVH e che gli costa circa 150 € al mese, ho chiesto info sui file e mi dice che non si tratta di grossi file, ma di file piccoli ma numerosi, grandi qualche gb l'uno in linea di massima.

Io gli avevo suggerito l'hard disk per non dover pagare ogni mese altri costi di gestione. Riguardo Mega, non saprei poi quanto tempo impiega per ripristinare il tutto. O forse dimentico qualcosa?

Riguardo la possibilità di avere un backup stesso presso l'azienda da cui ha preso il server, gli farò chiedere al servizio clienti se lo ha o provando a verificare dal sito stesso.

Perseverance
27-07-2019, 12:18
Con quella cifra lì e quel tipo di volumi io prenderei mega senza pensarci e risparmi pure. Ha ridondanza, versioni, cestino ed i client per accedere ai files esistono per tutti i sistemi operativi pure sul cellulare oltre che dal web: vai a vederti i prezzi per i consumer con 30€ ti danno 8TB di spazio e se hai la partita iva come azienda non c'è nemmeno quel limite.

150€ dati ad ovh in quel modo per quegli scopi son soldi buttati.

raffy2
27-07-2019, 12:31
Devo chiedergli quindi se può avere possibilità di 'sostiture' ovh con mega. Nel caso in cui non fosse possibile, non ho capito una cosa. Una volta caricati i suoi file su mega, la velocità di trasferimento per importare il backup dipende dai server di mega oppure dalla sua velocità di internet? perchè se dovesse dipendere dalla sua velocità di internet, credo che non gli possa servire, visto che come diceva, ha necessità in caso di guasto di tornare operativo in un giorno per non perdere lavoro.

Perseverance
27-07-2019, 12:58
ha necessità in caso di guasto di tornare operativo in un giornoMa guasto di cosa? Dell'hardisk del PC? Se è così deve fare un'immagine backup del disco rigido coi programmi appositi e se la porta dietro o la mette da qualche parte.

Una volta caricati i suoi file su mega, la velocità di trasferimento per importare il backup dipende dai server di mega oppure dalla sua velocità di internet?
Ma chiariamo di cosa si deve parlare: il backup dei file è una cosa, il backup dell'hardisk è un'altra. Ed è bene per lui che tenga separato il sistema dai dati magari con una partizione dedicata sull'hardisk per semplificare anche il lavoro di backup dei file. Se fà con mega poi non ha bisogno di backup: l'infrastruttura di mega è trasparente all'utente ci carichi i file e stop. E' chiaro che le operazioni di upload\download sono limitate dalla connessione più debole.

raffy2
27-07-2019, 13:57
Ma guasto di cosa? Dell'hardisk del PC? Se è così deve fare un'immagine backup del disco rigido coi programmi appositi e se la porta dietro o la mette da qualche parte.


Ma chiariamo di cosa si deve parlare: il backup dei file è una cosa, il backup dell'hardisk è un'altra. Ed è bene per lui che tenga separato il sistema dai dati magari con una partizione dedicata sull'hardisk per semplificare anche il lavoro di backup dei file. Se fà con mega poi non ha bisogno di backup: l'infrastruttura di mega è trasparente all'utente ci carichi i file e stop. E' chiaro che le operazioni di upload\download sono limitate dalla connessione più debole.

A lui non credo interessi fare una copia immagine, ma avere solamente un backup dei file. Purtroppo quindi l'opzione mega credo sia da scartare, in quanto avrebbe bisogno di molto tempo per ripristinare tutti i suoi file.

A questo punto, mi chiedo, non è disponibile una piattaforma online, un server, o non so cosa, che gli permetta di tenere hostati i suoi dati e ripristinarli nel caso in cui qualcosa dovesse andare storto?

Perseverance
27-07-2019, 16:23
Boh non vedo il problema. Che si porti un hardisk portatile appresso.

Kaya
30-07-2019, 07:17
Credo che il punto sia "cosa serve veramente al tuo amico"?
Perchè magari lui usa il server per potersi collegare da ovunque come se fosse su di un pc e magari usare degli applicativi generici (word & co) oppure specifici (tipo chessò autocad o specifico gestionale).

Se fosse solo per i dati, dropbox, drive, MEga o chissà che altro risolverebbero ogni cosa e non dovrebbe preoccuparsi di backup & co, poichè è demandato al fornitore del serivizio.

Se invece ha necessità di mantenere il server attivo, poichè fa anche ALTRO rispetto il semplice accesso ai dati, allora sono sicuro che OVH ha un servizio di Backup as a service che fa tutto quello che gli serve direttamente nell'infrastruttura ovh.