View Full Version : Metodo di pulitura dopo installazione programmi
Ciao a tutti ! :flower:
ieri volevo installare emule e utorrent per cercare un file che alla fine non ho trovato. Prima di installarli ho provveduto a preparare un ripristino di configurazione di sistema perche' non volevo che sul pc restasse la loro traccia dopo averli disinstallati una volta usati. Quando ho scaricato utorrent non so perche' ma mi sono ritrovata installati pure Opera, Chromium e altri programmi :confused:
Quindi alla fine ho disinstallato tutto, fatto il ripristino di configurazione di sistema per essere sicura che nel registro di sistema fosse tutto cancellato, ma ho trovato dopo alcune cartelle di alcuni di quei programmi.
Allora ho scaricato FileSeek che e' un programmino che consente di cercare le cartelle per data e orario di creazione, quindi ho cancellato tutte le cartelle "intruse" :cool:
Ho fatto controllo con AVG ma niente virus, invece con Malwarebytes ho beccato alcuni malware che stavano praticamente nella stessa cartella.
Il pc va come sempre, non percepisco alcun problema ma voglio essere sicura al 100% di aver pulito tutto come si deve :stordita:
voi che altro fareste?
grazie x l'aiuto !!!!!
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-07-2019, 08:15
Il ripristino di sistema non serve per far sparire le tracce dei programmi installati, non è stato pensato per questo, ma per riportare il sistema operativo corrotto o malfunzionante a funzionare. Il più delle volte non funziona nemmeno per questo a dire il vero :)
Se vuoi riportare il computer come era prima di una installazione di programmi, devi fare un backup delle partizioni di sistema con apposite applicazioni, tipo Macrium Reflect, Acronis True Image, Todo Backup, Aomei Backupper ecc. Una volt ache ripristini il backup torni veramente a come stava prima, una macchina del tempo.
Quando installi i programmi, soprattutto gratuiti e di dubbia fama come uTorrent, devi fare la massima attenzione alle schermate che appaiono a video, c'è sicuramente da selezionare qualcosa per evitare che vengano installati altri programmi assieme a lui, sperando che ti diano la possibilità...
uTorrent è ormai da molto tempo deprecato, c'è chi lo definisce malware lui stesso. Meglio usare programmi alternativi come ad esempio qBitorrent, in ogni caso durante l'installazione stare attenti a deselezionare l'eventuale richiesta di installazione di altra roba. Mai avanti, avanti, ok, avanti ecc. Leggere e guardare bene dentro le finestre. Se un programma è gratuito il più delle volte lo paghi in altre forme...
Cosa fare ora? Mi pare che hai fatto già tanto, direi di continuare ad usare il computer stando attenta a quello che succede, al minimo sospetto di qualcosa di poco chiaro, formattare e reinstallare Windows da zero.
Al limite, se vuoi continuare a cercare se c'è del malware ancora rimasto, puoi usare questo:
https://www.emsisoft.com/en/home/emergencykit/
Il ripristino di sistema non serve per far sparire le tracce dei programmi installati, non è stato pensato per questo, ma per riportare il sistema operativo corrotto o malfunzionante a funzionare. Il più delle volte non funziona nemmeno per questo a dire il vero :)
Se vuoi riportare il computer come era prima di una installazione di programmi, devi fare un backup delle partizioni di sistema con apposite applicazioni, tipo Macrium Reflect, Acronis True Image, Todo Backup, Aomei Backupper ecc. Una volt ache ripristini il backup torni veramente a come stava prima, una macchina del tempo.
Quando installi i programmi, soprattutto gratuiti e di dubbia fama come uTorrent, devi fare la massima attenzione alle schermate che appaiono a video, c'è sicuramente da selezionare qualcosa per evitare che vengano installati altri programmi assieme a lui, sperando che ti diano la possibilità...
uTorrent è ormai da molto tempo deprecato, c'è chi lo definisce malware lui stesso. Meglio usare programmi alternativi come ad esempio qBitorrent, in ogni caso durante l'installazione stare attenti a deselezionare l'eventuale richiesta di installazione di altra roba. Mai avanti, avanti, ok, avanti ecc. Leggere e guardare bene dentro le finestre. Se un programma è gratuito il più delle volte lo paghi in altre forme...
Cosa fare ora? Mi pare che hai fatto già tanto, direi di continuare ad usare il computer stando attenta a quello che succede, al minimo sospetto di qualcosa di poco chiaro, formattare e reinstallare Windows da zero.
Al limite, se vuoi continuare a cercare se c'è del malware ancora rimasto, puoi usare questo:
https://www.emsisoft.com/en/home/emergencykit/
Grazie mi hai già messo abbastanza paura :stordita:
Il backup del sistema l'ho fatto 1 settimana fa con Aomei Backupper e anche uno con la procedura standard di Windows (8.1 home).
Quale dei 2 mi consigli di usare per la reinstallazione ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-07-2019, 16:32
Grazie mi hai già messo abbastanza paura :stordita:
Oddio no, non è mia intenzione :)
Il backup del sistema l'ho fatto 1 settimana fa con Aomei Backupper e anche uno con la procedura standard di Windows (8.1 home).
Quale dei 2 mi consigli di usare per la reinstallazione ?
Hai la fortuna del doppio colpo sul fucile. Spara il primo e se non vedi che va a buon fine spara l'altro...
In linea teorica non c'è uno meglio dell'altro, si tratta solo di ripristinare il backup, o funzionano o non funzionano.
Oddio no, non è mia intenzione :)
Hai la fortuna del doppio colpo sul fucile. Spara il primo e se non vedi che va a buon fine spara l'altro...
In linea teorica non c'è uno meglio dell'altro, si tratta solo di ripristinare il backup, o funzionano o non funzionano.
scusa ma se io ripristino l'immagine di sistema di cui avevo fatto il backup gli eventuali virus/malware/trojan etc presenti vengono cancellati al 100%?????
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-07-2019, 07:24
scusa ma se io ripristino l'immagine di sistema di cui avevo fatto il backup gli eventuali virus/malware/trojan etc presenti vengono cancellati al 100%?????
Non si può rispondere al 100 per cento perché non conosco nel dettaglio la tua situazione. Cioè se nel backup c'è tutto il disco o solo alcune partizioni, in ogni caso direi che dovresti rassicurarti. In genere è così, il sistema operativo ritorna alle condizioni in cui stava quando fu fatta l'immagine. Se era pulito torna pulito.
Non si può rispondere al 100 per cento perché non conosco nel dettaglio la tua situazione. Cioè se nel backup c'è tutto il disco o solo alcune partizioni, in ogni caso direi che dovresti rassicurarti. In genere è così, il sistema operativo ritorna alle condizioni in cui stava quando fu fatta l'immagine. Se era pulito torna pulito.
Il backup è un'immagine di tutto il sistema (tutte le partizioni)
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-07-2019, 17:22
Il backup è un'immagine di tutto il sistema (tutte le partizioni)
Stai tranquilla :)
Stai tranquilla :)
Grazie :ave: :ave: :ave: :ave:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.