PDA

View Full Version : Windows 10, cambiano le tempistiche dei rilasci: ecco quando arriveranno le nuove versioni


Redazione di Hardware Upg
26-07-2019, 18:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-cambiano-le-tempistiche-dei-rilasci-ecco-quando-arriveranno-le-nuove-versioni_83614.html

Arrivano nuove conferme sul ciclo di rilascio delle prossime versioni di Windows 10. L'obiettivo è quello di garantire un'elevata qualità per tutti gli aggiornamenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

D4N!3L3
26-07-2019, 21:11
Forse per me e quelli come me può essere una buona notizia.

tallines
27-07-2019, 07:00
Io non ho mai avuto problemi con gli aggiornamenti di W10 .

Poi se li migliorano, meglio .

amd-novello
27-07-2019, 08:03
Boh non ho capito cosa cambia se non sei insider. Due aggiornamenti major all'anno ci saranno. Come oggi.

lemming
27-07-2019, 10:46
Secondo me un aggiornamento pesante ogni 6 mesi è un pasticcio. In questi ultimi anni ne abbiamo viste di tutti i colori con questi "pack" che fanno un casino tale che ti vien voglia di passare al canale di tipo Enterprise/Educational.

L'ideale è un aggiornamento di feature all'anno e per il resto security patch e bug fixing. Questa è la strada.

amd-novello
27-07-2019, 12:00
this

bongo74
27-07-2019, 15:54
ma se io prendo una primissima versione win10 e faccio tutti gli aggiornamenti ho esattamente win10 come se lo acquisto oggi?

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-07-2019, 15:59
ma se io prendo una primissima versione win10 e faccio tutti gli aggiornamenti ho esattamente win10 come se lo acquisto oggi?

In linea torica sì, ma sarebbe una bestialità. Prendi una primissima versione e l'aggiorni con l'ultima, non ha alcun senso farsi tutti i cambi di build...

TheDarkAngel
28-07-2019, 09:01
ma se io prendo una primissima versione win10 e faccio tutti gli aggiornamenti ho esattamente win10 come se lo acquisto oggi?

Così ad occhio ti scarica direttamente windows 10 1903 e lo installa.
C'è da aggiungere che gli aggiornamenti di windows 10 non sono propriamente "aggiornamenti" ma installazioni ex novo dove vengono presi i dati necessari dalla vecchia installazione, ecco perchè risulta sempre stabile per chi veramente si è fatto tutti gli update sulla stessa installazione.

Thalon
28-07-2019, 15:22
Non sarebbe male se il major update lo facessero uscire in mesi estivi tipo adesso, aiuterebbe un po' anche le imprese che potrebbero gestirsi tali grossi aggiornamenti in tutta sicurezza in periodo di ferie o di bassa attività.

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-07-2019, 16:30
Non sarebbe male se il major update lo facessero uscire in mesi estivi tipo adesso, aiuterebbe un po' anche le imprese che potrebbero gestirsi tali grossi aggiornamenti in tutta sicurezza in periodo di ferie o di bassa attività.

Dipende... l'estate non è la stessa su tutte le latitudini, e c'è chi invece lavora di più proprio in estate.

LoGi
29-07-2019, 10:44
:D Ogni volta incroci le dita... altro che razzi...

Ti devi aspettare che qualche programma non venga "re-installato" a dovere e come lo apri magari ti perde le impostazioni che aveva nel suo registro di sistema e allora tocca perdere tempo a reimpostarlo... :rolleyes:
Hardware che va a belle donne come se piovesse: classico esempio, una GTX560 con driver sia Nvidia che della stessa MS certificati, che funziona solo con driver generico a 1024 ...e come ci metti i suoi (anche da WU) schermo blu e continuo bootloop... E fino alla 1803 andava perfettamente...

che mmmerd@ . Andassero tutti dove dico io.
:muro: