View Full Version : iPhone, con il caldo la vita della batteria può diminuire in modo irreversibile. Ecco come evitarlo
Redazione di Hardware Upg
26-07-2019, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-con-il-caldo-la-vita-della-batteria-puo-diminuire-in-modo-irreversibile-ecco-come-evitarlo_83634.html
Le giornate di caldo estremo in Italia possono far male non solo alle persone o agli animali ma anche agli smartphone, in particolare agli iPhone, che possono subire un eccessivo surriscaldamento della batteria che dunque diminuisce la propria vita. Ecco alcuni consigli su come preservarla.
Click sul link per visualizzare la notizia.
stefanocaino
26-07-2019, 17:52
mamma mia che consiglioni intelligenti che ci fornisce Apple
se non ci fossero loro.........
Tedturb0
26-07-2019, 18:09
quanto dovremo aspettare prima che una nazione di peso (o l'inutile UE) bandisca le batterie integrate e imponga batterie sostituibili?
...bandisca le batterie integrate e imponga batterie sostituibili?
quindi vorresti tornare indietro con gli anni...felice decrescita.
Cambiare la batteria di un iphone sono 3 viti (o 4, non ricordo bene). 10 minuti al massimo. Ne ho cambiate una decina, negli anni. Non lo vedo come un grosso problema.
By(t)e
mamma mia che consiglioni intelligenti che ci fornisce Apple
se non ci fossero loro.........
invece fa bene, la gggente è piuttosto disinteressata a queste cose, spesso il limite di temperatura consigliato per i device con batteria è 40gradi e in questi giorni è facile che si superi. Pensa a quelli che lo lasciano al sole, il metallo diventa incadescente, se lo metti anche in carica sotto il sole rischi seriamente di friggerti la batteria.
Un mio amico che faceva così cambiava una batteria all’anno sull S4.
raoulduke881
26-07-2019, 18:53
mamma mia che consiglioni intelligenti che ci fornisce Apple
se non ci fossero loro.........
Ti fornisco un'altra chiave di lettura, un po' meno spocchiosa: se Apple fornisce questi consigli è perché evidentemente c'è -parecchia- gente che non adotta semplici e basilari accorgimenti...
quindi vorresti tornare indietro con gli anni...felice decrescita.
Non è detto che tutte le nuove "tecnologie" siano migliori delle vecchie, specialmente quelle orientate all'estetica/miniaturizzazione dei device sacrificando la praticità ed ergonomia.
Per esempio nelle giornate di uso intenso a me farebbe piacere avere la possibilità di poter cambiare la batteria dello smartphone quando è scarica con una di riserva che avrei nel borsello piuttosto che andare in giro con un power bank collegato al telefono...
Ormai se nelle notizie non scrivi "ecco come" non sei nessuno. Che tristezza.
Tedturb0
26-07-2019, 19:09
quindi vorresti tornare indietro con gli anni...felice decrescita.
Quanti anni hai? 15?
Ho sopra al mio tavolo uno smartphone con batteria intercambiabile e' sottile tanto quanto quelli senza la suddetta (iPhone).
Ed esteticamente e' pure meglio.
Se il pretesto da addurre alla cosa diverra' "impermeabilita'" (perche fin ora non lo e' stato), i produttori dovrebbero avere la possibilita' di produrre un modello AGGIUNTIVO di device con la dicitura "WATERPROOF", per il quale si consente la batteria integrata.
E ovviamente, cio' viene con garanzia di essere waterproof, visto che fin ora se il telefono casca in acqua e smette di andare, nessuno garantisce niente.
roccia1234
26-07-2019, 19:24
Avreste dovuto scrivere "con il caldo la vita della batteria può diminuire in modo irreversibile. Ecco come evitarlo Rispondi alla discussione", senza iphone.
Ma se non scrivi iphone o apple, non ti si fila nessuno. che tristezza.
Quanti anni hai? 15?
Ho sopra al mio tavolo uno smartphone con batteria intercambiabile e' sottile tanto quanto quelli senza la suddetta (iPhone).
Ed esteticamente e' pure meglio.
Se il pretesto da addurre alla cosa diverra' "impermeabilita'" (perche fin ora non lo e' stato), i produttori dovrebbero avere la possibilita' di produrre un modello AGGIUNTIVO di device con la dicitura "WATERPROOF", per il quale si consente la batteria integrata.
E ovviamente, cio' viene con garanzia di essere waterproof, visto che fin ora se il telefono casca in acqua e smette di andare, nessuno garantisce niente.
forse sara' meglio per TE. a chi ha un iphone, con alta probabilità, fara' cacare come tutti i cinesini che girano. :D byez.
Cambiare la batteria di un iphone sono 3 viti (o 4, non ricordo bene). 10 minuti al massimo. Ne ho cambiate una decina, negli anni. Non lo vedo come un grosso problema.
Ma sei serio? Cambiare la batteria di un iPhone (come di un Android) non è certamente né facile né veloce. Di sicuro non alla portata dell'utente medio:
https://it.ifixit.com/Guida/Sostituzione+batteria+dell'iPhone+8/101279
https://it.ifixit.com/Guida/Sostituzione+batteria+iPhone+X/103390
Tempo: dai 30 minuti alle 2 ore.
Altro che 3-4 viti e 10 minuti al massimo...:doh: Magari uno allenato ma non certo un utente qualunque.
biometallo
26-07-2019, 20:34
Cambiare la batteria di un iPhone (come di un Android) non è certamente né facile né veloce. Di sicuro non alla portata dell'utente medio
Sopratutto se si parla di gente a cui va spiegato che lasciare il telefono nel cruscotto della macchina parcheggiata al sole è sbagliato... :O
Quanti anni hai? 15?
Ho sopra al mio tavolo uno smartphone con batteria intercambiabile e' sottile tanto quanto quelli senza la suddetta (iPhone).
Ed esteticamente e' pure meglio.
Se il pretesto da addurre alla cosa diverra' "impermeabilita'" (perche fin ora non lo e' stato), i produttori dovrebbero avere la possibilita' di produrre un modello AGGIUNTIVO di device con la dicitura "WATERPROOF", per il quale si consente la batteria integrata.
E ovviamente, cio' viene con garanzia di essere waterproof, visto che fin ora se il telefono casca in acqua e smette di andare, nessuno garantisce niente.
se rispondessi a tono, scenderei al medesimo livello, ma perderei comunque.
Quindi sii felice della tua convinzione, fermo restando che il tuo pensiero non rappresenta il mercato.
Ma che c'entrano le due cose? Cioè, se hai lo sportellino o la batteria che stacchi e attacchi allora lasci il telefono al sole?
Mi paiono due questioni diverse. C'è un ovvio vantaggio di progettazione a creare sistemi di alimentazione integrati, e il fatto di non poter fare lo scambio di batteria ha obbligato i produttori a ottimizzare i processi di uso dell'energia a livello sia di OS che di HW e i fornitori di celle a migliorare sempre più le prestazioni.
Dopo un tot la batteria di un telefono cellulare comunque - un migliaio di cicli, ciclo più, ciclo meno - perde efficienza e quindi vi rode che vi venga voglia di comprare un nuovo telefono? Non compratelo: portate il telefono da un cinese qualsiasi che vi cambierà la pila con 30 euro. E amen.
thresher3253
26-07-2019, 20:57
Ma sei serio? Cambiare la batteria di un iPhone (come di un Android) non è certamente né facile né veloce. Di sicuro non alla portata dell'utente medio:
https://it.ifixit.com/Guida/Sostituzione+batteria+dell'iPhone+8/101279
https://it.ifixit.com/Guida/Sostituzione+batteria+iPhone+X/103390
Altro che 3-4 viti e 10 minuti al massimo...:doh: Magari uno allenato ma non certo un utente qualunque.
Non é difficile, ma bastardo: le viti degli shield sono tutte diverse, alcune pentalobe, e vanno memorizzate le posizioni per evitare di inserirle nel buco sbagliato. Poi c'é la simpaticissima colla (non solo negli iphone) che impedisce di togliere agilmente la batteria, ma per il resto é una procedura alla portata di chi ha due cacciaviti e un minimo di manualità. É cambiare il display che é una scocciatura mica male, perché alla Apple sono autistici e non predispongono minimamente i loro dispositivi alle riparazioni.
Fermo restando che i migliori telefoni restano quelli di più di qualche anno fa dove bastava togliere con le mani la scocca e svitare le comunissime philips per togliere la back cover e sostituire i componenti alla bisogna. Oggi, che siano Apple, Samsung o Huawei, riparare i telefoni é diventato ben più rischioso e complesso. Per esempio i simpaticissimi S7 e S8 hanno la back cover incollata che rischia di portarsi via la finitura colorata quando vai a scollarla: un pessimo esempio di estetica a sfavore della funzionalitá.
Non compratelo: portate il telefono da un cinese qualsiasi che vi cambierà la pila con 30 euro. E amen.
I clienti migliori: vanno dai cinesi per risparmiare e poi vengono tutti incazzati da noi a lamentarsi che hanno fatto un lavoro di merda.
amd-novello
27-07-2019, 08:09
Ho visto come toglierla al mio p10lite e c'è da pregare di non fare casino.
Altro che 4 viti.
Come nel macbook ci si mette più tempo a scollarla che a disassemblarlo.
\_Davide_/
27-07-2019, 12:18
Ho un P10 Lite con lo schermo rotto da riparare e non ho ancora avuto il coraggio di aprirlo; sull'iPhone anche (dovrei sostituire la batteria).
thresher3253
27-07-2019, 12:44
Ho un P10 Lite con lo schermo rotto da riparare e non ho ancora avuto il coraggio di aprirlo; sull'iPhone anche (dovrei sostituire la batteria).
Riparare lo schermo di un P10 Lite é più semplice di quanto sembra: puoi comprare lo schermo originale Huawei che comprende tutto il gruppo frame + display in un pezzo unico. A quel punto apri il telefono e trasferisci tutti i componenti che mancano (scheda madre, batteria, speaker, dock, fotocamera e sensori) sul frame nuovo. Servono solo un cacciavite philips e un plettro per aprire la scocca posteriore e te la cavi con una trentina di euro.
É possibile sostituire solo il display, ma devi poi staccare quello vecchio dal frame ed é una operazione che richiede una certa manualitá (e un bel paio di occhiali contro le schegge di vetro che saltano). Visto che un frame originale Huawei su ebay costa 28 euro non mi pare proprio il caso.
Rispondo anche a amd-novello dicendo che sullo stesso telefono la batteria si può rimuovere abbastanza facilmente infilando sotto qualcosa come una vecchia carta di credito per scollarla, ma occhio a non danneggiare il cavo flat che ci passa di sotto. Per ammorbidire la colla si può bagnare la carta con dell'alcol o scaldare il telefono con un phon a bassa velocità, con un po' di insistenza viene via senza problemi. Puoi anche piegare leggermente la batteria per facilitare l'accesso alla carta.
gd350turbo
27-07-2019, 13:05
Be' quando mi è caduto il MI6 ed è finito sotto le ruote del trattore, che l'ha sbriciolato, ho tenuto buona la mother board, comprato in Cina tutto il resto e piano piano riassemblato, si fa, ci vuole una le te perché ci sono particolari minuscoli.
amd-novello
27-07-2019, 14:53
.
thresher3253
27-07-2019, 15:50
Cambiare la batteria è facile, ho le due ventose e la pistola ad aria calda con regolatore di temperatura. Il problema è apple e non solo che non ti vende la batteria originale (le cinesi equivalenti fanno schifo, spesso arrivano completamente scariche) e la nuova guarnizione...
Se le compri su ebay si, ma i fornitori specializzati tendenzialmente hanno articoli compatibili di qualità quasi paragonabile all'originale, sia schermi che batterie. Sia chiaro, un display compatibile non sarà MAI identico a un display Apple, ma la differenza la nota si e no il 10% della clientela. Per dire, i display che montiamo noi hanno solo colori leggermente più freddi.
dr-omega
27-07-2019, 18:13
Già che ci siamo aggiungo, bere molta acqua, mangiare frutta e verdura e non uscire di casa durante le ore più calde.
E se avete un telefono vecchio portatelo in un centro commerciale.:rolleyes:
\_Davide_/
27-07-2019, 18:33
Visto che un frame originale Huawei su ebay costa 28 euro non mi pare proprio il caso.
Se hai tempo mi manderesti il link di un venditore che lo spedisca a tutti gli effetti originale? Non vorrei una qualità dello schermo inferiore. Si trovano anche le batterie? Già che devo aprirlo...
Be' quando mi è caduto il MI6 ed è finito sotto le ruote del trattore, che l'ha sbriciolato, ho tenuto buona la mother board, comprato in Cina tutto il resto e piano piano riassemblato, si fa, ci vuole una le te perché ci sono particolari minuscoli.
Se usassi un Nokia 3310 non avresti questi problemi :D
biometallo
27-07-2019, 19:34
Se usassi un Nokia 3310 non avresti questi problemi :D
Sarebbe stato anche peggio...
Si sarebbe rotto il trattore. :D
Fortuna che ho uno smartphone android.
amd-novello
27-07-2019, 22:46
lol cambia poco. la batteria è la batteria e il calore non funziona in modo diverso a cupertino
Tedturb0
27-07-2019, 22:53
lol cambia poco. la batteria è la batteria e il calore non funziona in modo diverso a cupertino
https://youtu.be/DRkmb8jcCDk?t=126
amd-novello
27-07-2019, 22:59
Scusa non posso vedere i video ora :fagiano:
Tedturb0
27-07-2019, 23:13
Scusa non posso vedere i video ora :fagiano:
non era propriamente riferito a te :)
thresher3253
28-07-2019, 03:29
Se hai tempo mi manderesti il link di un venditore che lo spedisca a tutti gli effetti originale? Non vorrei una qualità dello schermo inferiore. Si trovano anche le batterie? Già che devo aprirlo...
Se usassi un Nokia 3310 non avresti questi problemi :DDifficile dirlo con certezza, ma questo (https://www.ebay.it/itm/LCD-DISPLAY-HUAWEI-P10-Lite-FRAME-TOUCH-SCREEN-WAS-LX1A-SCHERMO-VETRO-ORIGINALE/183537365245?_trkparms=ispr%3D1&hash=item2abbadf0fd:m:moo2PslyGS_moariXTrmjqA) dovrebbe essere originale a giudicare dalle foto (c'é il bollino di produzione e l'adesivo preapplicato come negli originali Huawei). Fermo restando che puoi benissimo acquistare un compatibile di qualitá e non notare la differenza.
Sulle batterie puoi acquistarne una qualunque tra quelle che ti escono in prima pagina, non c'é un grandissimo mercato di contraffazione a differenza delle batterie Apple e Samsung perché i prezzi che fa Huawei sono già molto bassi.
roccia1234
28-07-2019, 06:36
Be' quando mi è caduto il MI6 ed è finito sotto le ruote del trattore, che l'ha sbriciolato, ho tenuto buona la mother board, comprato in Cina tutto il resto e piano piano riassemblato, si fa, ci vuole una le te perché ci sono particolari minuscoli.
Sei riuscito a trovare le componenti originali? Mi sapresti dire dove? Devo cambiare lo schermo del mio mi A1 perché mi è caduto e si è crepato il vetro.
https://youtu.be/DRkmb8jcCDk?t=126
Il concetto era quello :D
\_Davide_/
28-07-2019, 08:45
non c'é un grandissimo mercato di contraffazione a differenza delle batterie Apple e Samsung perché i prezzi che fa Huawei sono già molto bassi.
Grazie!
..." deterioramente della batteria"...
Sono le stesse....
se rispondessi a tono, scenderei al medesimo livello, ma perderei comunque.
Quindi sii felice della tua convinzione, fermo restando che il tuo pensiero non rappresenta il mercato.
Guarda che ha ragione lui, qui la regressione tecnologica non c'entra niente.Le batterie integrate ci sono imposte per accorciare ancora di più i tempi dell'obsolescenza programmata, la maggioranza delle persone prima faceva durare un cellulare anche 8/10 anni, la prima cosa che moriva era la batteria e chiunque poteva cambiarla per aumentare la vita utile del device di qualche anno.
Ora, a parte qualche nerd smanettone o chi ha pagato a rate 1000€ di smartphone, nessuno si sogna di sostituire una batteria integrata, cambia direttamente telefono con buona pace del "green" e la gioia dei produttori (non dimenticare che il 99% delle batterie che si sostituivano prima erano di concorrenza, quindi alle case zero entrate).
Detto questo, ci sono in giro ottimi smartphone sottili e performanti con batteria estraibile (ad esempio il mio Motorola che mi tengo stretto), e anche impermeabili.
La stessa cosa sta accadendo con i Notebook, ma alcune fabbriche più attente al mondo produttivo che ludico, perseverano con le batterie estraibili: il mio ultrabook Fujitsu è spesso 17mm e il fatto di poter avere due batterie appresso, per coprire una intensa giornata di lavoro senza presa AC non ha prezzo.
gd350turbo
28-07-2019, 09:42
Sei riuscito a trovare le componenti originali? Mi sapresti dire dove? Devo cambiare lo schermo del mio mi A1 perché mi è caduto e si è crepato il vetro.
Su AliExpress, c'è ne sono tanti, scarta quelli che costano meno e controlla bene la descrizione e recensioni...
Per il mi6 ad esempio c'erano display senza sensore per le impronte...
marchigiano
28-07-2019, 12:37
..." deterioramente della batteria"...
Sono le stesse....
le batterie delle auto sono climatizzate per caldo o freddo eccessivo, quelle più evolute sono addirittura climatizzate a liquido, l'italiana sogefi è tra i maggiori produttori di questi sistemi per batterie
\_Davide_/
28-07-2019, 12:57
..." deterioramente della batteria"...
Sono le stesse....
Oltre quanto già detto, sulle ibride in estate le batterie lavorano meno ed il motore resta acceso per condizionarle e produrre il moto necessario
Detto questo, ci sono in giro ottimi smartphone sottili e performanti con batteria estraibile (ad esempio il mio Motorola che mi tengo stretto), e anche impermeabili.
per curiosità che modello è? credevo non ne esistessero più così dopo il samsung s5.
La stessa cosa sta accadendo con i Notebook, ma alcune fabbriche più attente al mondo produttivo che ludico, perseverano con le batterie estraibili: il mio ultrabook Fujitsu è spesso 17mm e il fatto di poter avere due batterie appresso, per coprire una intensa giornata di lavoro senza presa AC non ha prezzo.
Vero, che rabbia i portatili con batteria integrata, mio padre ne aveva preso uno senza farci caso e l’ha restituito appena si è accorto.
Ormai è una tendenza generalizzata fare prodotti “integrati” con la scusa del design, ma in realtà difficilmente riparabili. Mi sto scontrando ora con lampade/lampadari a led, quasi tutti belli integrati che quando ti si brucia il led invece che cambiare la lampadina butti tutto. Per loro è l’uovo di colombo.
Ci vorrebbe la legge francese contro l’obsolescenza programmata portata a livello europeo.
per curiosità che modello è? credevo non ne esistessero più così dopo il samsung s5.
Motorola G5, octa core (mi pare Snapdragon 430), 3Gb ram e aggiornato a Oreo 8.1.Durerà ancora un bel pò :)
\_Davide_/
28-07-2019, 23:02
Ormai è una tendenza generalizzata fare prodotti “integrati” con la scusa del design, ma in realtà difficilmente riparabili.
Dato che il 95% delle persone quando acquista un prodotto high tech guarda solo il design non avrebbe senso peggiorarlo per favorire la funzionalità facendo un favore a quei 4 gatti che si informano come facciamo noi :)
Mi sto scontrando ora con lampade/lampadari a led, quasi tutti belli integrati che quando ti si brucia il led invece che cambiare la lampadina butti tutto.
A meno che tu scelga prodotti di scarsa qualità in questo ambito problemi non ce ne sono: ho montato strip LED che sono accese 24/7 da 3 anni e non hanno mai dato il minimo problema, e so di strip montate da altri da ancora più tempo. Lampade LED (così come strip) ne ho montate davvero tante e le uniche che si sono bruciate erano di pessima qualità.
Dato che il 95% delle persone quando acquista un prodotto high tech guarda solo il design non avrebbe senso peggiorarlo per favorire la funzionalità facendo un favore a quei 4 gatti che si informano come facciamo noi :)
bah, secondo me è una questione di certificazione ip. ti danno l'impermeabilità (non garantita ;) ma non puoi sostituire facilmente la batteria. è piu vantaggioso per i produttori che per gli utenti imho.
biometallo
29-07-2019, 05:30
Qualche tempo fa si è scritto che il valore aggiunto di HWU è il forum, e in effetti è vero, tanto che perfino da una (non) notizia come questa, che poi riporta solo le avvertenze di qualunque manuale di istruzioni (mi sono persino sentito stupido io nel leggerla, spero che anche chi l'ha scritta si sia sentito in dubbio) si è trasformata in una interessante discussione:
Guarda che ha ragione lui, qui la regressione tecnologica non c'entra niente.Le batterie integrate ci sono imposte per accorciare ancora di più i tempi dell'obsolescenza programmata, la maggioranza delle persone prima faceva durare un cellulare anche 8/10 anni, la prima cosa che moriva era la batteria e chiunque poteva cambiarla per aumentare la vita utile del device di qualche anno.
Ora, a parte qualche nerd smanettone o chi ha pagato a rate 1000€ di smartphone, nessuno si sogna di sostituire una batteria integrata, cambia direttamente telefono con buona pace del "green" e la gioia dei produttori (non dimenticare che il 99% delle batterie che si sostituivano prima erano di concorrenza, quindi alle case zero entrate).
Detto questo, ci sono in giro ottimi smartphone sottili e preformanti con batteria estraibile (ad esempio il mio Motorola che mi tengo stretto), e anche impermeabili.
La stessa cosa sta accadendo con i Notebook, ma alcune fabbriche più attente al mondo produttivo che ludico, perseverano con le batterie estraibili: il mio ultrabook Fujitsu è spesso 17mm e il fatto di poter avere due batterie appresso, per coprire una intensa giornata di lavoro senza presa AC non ha prezzo.
Post da incorniciare e salvaguardare per i posteri.
Beh io per es ho un Lg G5 e con tutti i suoi diffetti non riesco a mollarlo sopratutto per la batteria removibile...
quindi concordo con chi difende sta scelta...
Cò,s,àsò,àsàsòà
Ma sei serio? Cambiare la batteria di un iPhone (come di un Android) non è certamente né facile né veloce. Di sicuro non alla portata dell'utente medio:
https://it.ifixit.com/Guida/Sostituzione+batteria+dell'iPhone+8/101279
https://it.ifixit.com/Guida/Sostituzione+batteria+iPhone+X/103390
Tempo: dai 30 minuti alle 2 ore.
Altro che 3-4 viti e 10 minuti al massimo...:doh: Magari uno allenato ma non certo un utente qualunque.
Certo che sono serio, te l'ho detto che l'ho fatto una decina di volte (se non di più). Due ore non ce le metto nemmeno bendato. :)
Quanto agli attrezzi, te li danno assieme alla batteria, ma in effetti la cosa più rognosa è la colla :muro:
By(t)e
Dumah Brazorf
29-07-2019, 08:05
Qualche tempo fa si è scritto che il valore aggiunto di HWU è il forum, e in effetti è vero...
Nono, non è questo il core business...
Maddog1976
29-07-2019, 08:20
forse sara' meglio per TE. a chi ha un iphone, con alta probabilità, fara' cacare come tutti i cinesini che girano. :D byez.
Iphone o Android, cambia poco, la batteria non rimovibile resta una cacata, un modo semplice per legarti ai centri assistenza (possibilmente loro, come egregiamente fa Apple) e per poter permettere l'obsolescenza programmata del dispositivo col degrado della batteria.
E' stata un'evoluzione? Sicuramente no, torna comoda solo ai produttori.
Negli ultimi 25 anni, ho sostituito la batteria solamente ad un Iphone 4S che ancora posseggo, viene usato in famiglia, e che tra l'altro ha ricevuto di recente un'aggiornamento dopo ben 8 anni. Tempo di intervento: 10 minuti di orologio.
È l'unico telefono che arriverà probabilmente ai 10 anni di vita...in tutti gli altri casi, a partire dal Nokia 6600 del 2005 fino ad oggi, non ho mai tenuto un telefono più di 4 anni e li ho sempre venduti sul mercato dell'usato con la loro batteria originale.
Certo, occorre anche buon senso nell'usare con criterio dispositivi che hanno al loro interno una batteria. Che siano droni oppure tagliacapelli, se lasci qualsiasi dispositivo sotto il sole di questi giorni, bene sicuramente non gli fa e ne accorci la vita utile.
se rispondessi a tono, scenderei al medesimo livello, ma perderei comunque.
Quindi sii felice della tua convinzione, fermo restando che il tuo pensiero non rappresenta il mercato.Il suo pensiero non rappresenta il mercato, ma rappresenta quella "fetta" di utenti evoluti che, una volta morta la batteria, vogliono poterla sostituire senza dover buttare il telefono (e senza dover pagare una batteria nuova e la relatova manodopera uno sproposito, ovviamente).
E se per i telefoni ancora ancora vale il discorso "batteria integrata = telefono più sottile = più comodo da portarsi dietro", questo non vle certo per i PC.
Breve storia triste: io ho un portatile HP che fino a venerdì ha funzionato alla perfezione e stamattina non si avviava più.
Prima prova da fare: provare ad avviarlo senza batteria...
Quaranta minuti ci vogliono. Quaranta.
Uno allenato lo fa in un quarto d'ora, ma se è la prima volta che lo fai (e prima di arrivare alla batteria devi smontare tastiera, connettori vari, il lettore DVD e via dicendo) ci metti tre volte tanto.
Il tutto per? Un millimetro in meno su un portatile tra l'altro di dimensione standard, quindi neanche il massimo della comodità da portare in giro?
bah, secondo me è una questione di certificazione ip. ti danno l'impermeabilità (non garantita ;) ma non puoi sostituire facilmente la batteria. è piu vantaggioso per i produttori che per gli utenti imho.
Se non ricordo male i Samsung Active erano IP68 ma avevano la batteria rimovibile (ora non lo so, li usavamo in azienda vecchi modelli ma è un pò che non li vedo).
Probabile che abbia a che fare con scelte di design e di riparazioni. Anche perchè fino agli iPhone 5 (ad esempio) anche se la batteria era integrata, si cambiava molto facilmente. Ora devi scollare tutto per farlo e diventa facile rompere qualcosa.
E se per i telefoni ancora ancora vale il discorso "batteria integrata = telefono più sottile = più comodo da portarsi dietro", questo non vle certo per i PC.
...
Breve storia triste: io ho un portatile HP che fino a venerdì ha funzionato alla perfezione e stamattina non si avviava più.
Prima prova da fare: provare ad avviarlo senza batteria...
Quaranta minuti ci vogliono. Quaranta.
Il tutto per? Un millimetro in meno su un portatile tra l'altro di dimensione standard, quindi neanche il massimo della comodità da portare in giro?
Anche sui cellulari non mi sembra che ci siano dei gran vantaggi, forse mezzo millimetro, capirai... un po’ come la storia del jack audio.
Sui portatili invece é proprio malafede secondo me. Che poi io la stacco spesso, sia quando non lo uso per un po’ (come la moto d'inverno :D ), sia quando lo tengo fisso sulla scrivania attaccato a corrente, altrimenti la batteria sempre al 100% si rovina. Ci sto attento proprio dopo averne rovinata una.
Se non ricordo male i Samsung Active erano IP68 ma avevano la batteria rimovibile (ora non lo so, li usavamo in azienda vecchi modelli ma è un pò che non li vedo).
Anche l' S5 senza andare sugli active era waterproof e rimovibile (ip67).
Qualche tempo fa si è scritto che il valore aggiunto di HWU è il forum, e in effetti è vero, tanto che perfino da una (non) notizia come questa, che poi riporta solo le avvertenze di qualunque manuale di istruzioni (mi sono persino sentito stupido io nel leggerla, spero che anche chi l'ha scritta si sia sentito in dubbio) si è trasformata in una interessante discussione.
L’ho scritto proprio settimana scorsa in una mail a Corsini, insieme a proteste per la caduta di qualità della testata (titoli clicbait e altro). :mano:
Purtroppo i grandi numeri (di click) non sono a nostro favore.
Che poi io la stacco spesso, sia quando non lo uso per un po’ (come la moto d'inverno :D ), sia quando lo tengo fisso sulla scrivania attaccato a corrente, altrimenti la batteria sempre al 100% si rovina.Eh grazie, sul ProBook 455 in cinque secondi è "via" (c'è solo la classica levetta di "lock" da aprire e poi basta sfilarla).
Per rimuovere quella del 450 G4, invece, sembra che non basti neanche resuscitare Christiaan Barnard. :muro:
\_Davide_/
30-07-2019, 09:03
bah, secondo me è una questione di certificazione ip. ti danno l'impermeabilità (non garantita ;) ma non puoi sostituire facilmente la batteria. è piu vantaggioso per i produttori che per gli utenti imho.
Io non so chi sia quel pazzo che crede i telefoni veramente impermebili :D
Quando verrà garantita accetterò la scelta!
A me la batteria integrata sta bene, considerando che il mio 6S preso un mese dopo l'uscita ha ancora quella di serie con 1100 cicli. Se solo fosse un po' più capiente penso che chiunque potrebbe arrivare al quinto anno senza fatica.
Io non so chi sia quel pazzo che crede i telefoni veramente impermebili :D
Quando verrà garantita accetterò la scelta!
A me la batteria integrata sta bene, considerando che il mio 6S preso un mese dopo l'uscita ha ancora quella di serie con 1100 cicli. Se solo fosse un po' più capiente penso che chiunque potrebbe arrivare al quinto anno senza fatica.
Beh... io ho immerso il mio iphone 7 in 20cm d'acqua e ha retto. :D
Fino ad adesso i miei iphone sono durati esattamente 4 anni, poi in entrambi i casi è partito il chip wifi :mad:
By(t)e
Dumah Brazorf
30-07-2019, 11:26
La zona del wifi se ricordo bene è particolarmente funestata.
Da quelle parti c'è un condensatore esposto che va in corto ed il telefono muore, può essere che ce ne siano altri nei paraggi specifici del rail di alimentazione del wifi.
Oppure per i più recenti c'era un problema connesso al bendgate. Le saldature sotto al chip wifi e/o a quello del touch si rompono perchè la scheda flette proprio in quel punto.
La zona del wifi se ricordo bene è particolarmente funestata.
Da quelle parti c'è un condensatore esposto che va in corto ed il telefono muore, può essere che ce ne siano altri nei paraggi specifici del rail di alimentazione del wifi.
Oppure per i più recenti c'era un problema connesso al bendgate. Le saldature sotto al chip wifi e/o a quello del touch si rompono perchè la scheda flette proprio in quel punto.
Non saprei. Sia sul 3G che sul 5 il wifi ha iniziato ad avere problemi di range, fino a non funzionare praticamente più. Ma dopo 4 anni sono avrei comunque dovuto pensare alla sostituzione (soprattutto il 3G, il 5 avrei potuto tenerlo ancora per un anno, probabilmente).
By(t)e
Io non so chi sia quel pazzo che crede i telefoni veramente impermebili :D
Quando verrà garantita accetterò la scelta!
A me la batteria integrata sta bene, considerando che il mio 6S preso un mese dopo l'uscita ha ancora quella di serie con 1100 cicli. Se solo fosse un po' più capiente penso che chiunque potrebbe arrivare al quinto anno senza fatica.
purtroppo non abbiamo possibilità di scelta. i produttori spingono per batteria integrata e back cover incollata.
ad oggi non conosco nessun device nuovo con batteria sostituibile.
ad oggi non conosco nessun device nuovo con batteria sostituibile.
Credo molti di fascia bassa invece, dove il target di clientela è quello "Basta che funzioni", non particolarmente attento al design dell'ultimo grido.
Credo molti di fascia bassa invece, dove il target di clientela è quello "Basta che funzioni", non particolarmente attento al design dell'ultimo grido.
quindi non ne conosci neanche tu?
target fascia bassa = basta che funzioni
target fascia alta = ???
questo è il design delle fasce alte?
https://i.imgur.com/V8Ripjq.png
l'iphone XS da 1400€ ha uno spessore di 7.7mm...il mio (2014) da 58€:read: è 8.8mm.
misà che abbiamo un concetto diverso di fasce, target e design.
quindi non ne conosci neanche tu?
Non ho voglia di Googlare, ma il primo che ho trovato in due secondi netti è il nuovissimo Nokia 2.2
biometallo
30-07-2019, 16:41
In effetti pare che siano sempre meno quelli con batteria removibile
Smartphone con batteria removibile: i migliori (https://www.webnews.it/2019/06/03/smartphone-batteria-removibile-migliori/)
Samsung Galaxy Note 4
LG G5
Galaxy S5
Nokia 1
In effetti pare che siano sempre meno quelli con batteria removibile
Si la scusa dei produttori è che con batteria integrata sono più belli, sottili, meno scricchiolii e quindi con una ingegnerizzazione migliore.
La verità invece potrebbe essere un'altra.
\_Davide_/
31-07-2019, 13:18
purtroppo non abbiamo possibilità di scelta. i produttori spingono per batteria integrata e back cover incollata.
ad oggi non conosco nessun device nuovo con batteria sostituibile.
A me sta bene se non è sostituibile ma dura a sufficienza. Lo zenfone di un conoscente a distanza di anni continua a durare una settimana, praticamente è tutto batteria!
l'iphone XS da 1400€ ha uno spessore di 7.7mm...il mio (2014) da 58€:read: è 8.8mm.
misà che abbiamo un concetto diverso di fasce, target e design.
Dovresti vedere cosa fa il tuo e che hardware ha, e confrontarlo con l'iPhone.
Se io ti dico che la Huracan è lunga 4,46 metri e costa 200 000€ mentre invece una Lancia Voyager è lunga 5,21 metri e la trovi a 20 000€ ha senso come discorso?
Se hai una famiglia numerosa sicuramente ti troverai bene con la Phedra, ma se vuoi andarci in pista... no ;)
In effetti pare che siano sempre meno quelli con batteria removibile
Smartphone con batteria removibile: i migliori (https://www.webnews.it/2019/06/03/smartphone-batteria-removibile-migliori/)
Samsung Galaxy Note 4
LG G5
Galaxy S5
Nokia 1
Dimentichi il V20 di LG, addirittura mil-std-810G, e il nokia 2.2 già menzionato e più recente. Anche qualche Samsung J come il J4 sono apribili, ma non tutti. Se poi si vuole andare su roba esotica c’è il phone-finder di gsmarena con il filtro anche per la batteria rimovibile.
Le giornate di caldo estremo in Italia possono far male non solo alle persone o agli animali ma anche agli smartphone
Ma è per caso uscito un servizio al telegiornale e me lo sono perso?
Perchè questa notizia è perfetta per Studio Aperto di Italia 1, che in estate va in spiaggia a chiedere alle persone se fa caldo, in inverno ferma la gente con il capootto e il passamontagna per chiedergli se fa freddo, che in primavera fa vedere le piante che mettono le foglie e in autunno cadono.
Tutto questo per un super servizio da almeno 10 minuti!!
Evidentemente quest anno il Kaldo Killer ha preso di mira non solo gli anziani che escono di casa alle 14 con 48gradi all ombra e misteriosamente si sentono male ma anche gli smartphone.
biometallo
01-08-2019, 12:37
Dimentichi il V20 di LG, addirittura mil-std-810G, e il nokia 2.2 già menzionato e più recente.
Il mio voleva più che altro essere post di supporto a quello di Burke anche per quello non ho citato il Nokia 2.2, e non pretendeva di essere un elenco completo di tutti i modelli sul mercato, però rimane il fatto che speravo di trovarne più facilmente, invece anche modelli economici come il Nokia 3.2 hanno la batteria non estraibile, grazie comunque per le segnalazioni :)
Anche qualche Samsung J come il J4 sono apribili, ma non tutti. Se poi si vuole andare su roba esotica c’è il phone-finder di gsmarena con il filtro anche per la batteria rimovibile.
Sfortunatamente il mio j3 non è fra questi, e nemmeno il j6 che avevo pensato di prendere qualche mese fa, anzi a dirla tutta già il j4 plus pare "vada scollato"
https://youtu.be/FTiYmBUu3Gs
@ biometallo
in effetti credo solo il j4, l’avevo intravisto su gsm arena ma non avevo voglia di scorrere tutti i risultati del filtro, supponevo ce ne fossero altri della stessa serie.
Comunque il dimenticato V20 è il migliore ma credo introvabile. Il G5 esisteva anche in versione SE leggermente meno potente.
A me sta bene se non è sostituibile ma dura a sufficienza. Lo zenfone di un conoscente a distanza di anni continua a durare una settimana, praticamente è tutto batteria!
Dovresti vedere cosa fa il tuo e che hardware ha, e confrontarlo con l'iPhone.
Se io ti dico che la Huracan è lunga 4,46 metri e costa 200 000€ mentre invece una Lancia Voyager è lunga 5,21 metri e la trovi a 20 000€ ha senso come discorso?
Se hai una famiglia numerosa sicuramente ti troverai bene con la Phedra, ma se vuoi andarci in pista... no ;)
non è un discorso di cosa fà il mio...ma cosa ci faccio: le stesse cose di uno che ha un iphone (web, video, whatsapp, facebook, navigatore ecc).
cmq il discorso era per il design: quelli con batteria integrata non sono mica la metà più sottili, la meta più leggeri ecc...siamo lì.
cmq entro dicembre cambio device: consigli? :D
biometallo
01-08-2019, 19:53
in effetti credo solo il j4, l’avevo intravisto su gsm arena ma non avevo voglia di scorrere tutti i risultati del filtro, supponevo ce ne fossero altri della stessa serie.
Aspé il j4 dovrebbe avere effettivamente la batteria rimovibile https://youtu.be/5_ZE25r72GI
Caratteristica che però viene già a mancare sul j4 plus
Sfortunatamente il mio j3 non è fra questi, e nemmeno il j6 che avevo pensato di prendere qualche mese fa, anzi a dirla tutta già il j4 plus pare "vada scollato.
eccoti il link ai risultati del filtro di gsmarena, ho messo solo -android -2018+ -batteria rimovibile:
https://www.gsmarena.com/results.php3?nYearMin=2018&sOSes=2&idBatRemovable=1
dice che il j3(2018) è rimovibile.
ci sono altri siti con filtri buoni ma non ricordo se anche per la batteria, in genere io uso anche kimovil, e phonearena ma è per america.
biometallo
02-08-2019, 15:37
dice che il j3(2018) è rimovibile.
E pare anche sia vero https://www.youtube.com/watch?v=aIWomZR9vug
Sfortunatamente il mio è il 2017 (sm-j330fn)
Comunque grazie per il link :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.