PDA

View Full Version : cambio hard disk su Olidata dfy-30


Janky78
26-07-2019, 01:34
Ciao a tutti
Mi presento, mi chiamo Giancarlo e scrivo dalla provincia di Torino.
Di recente ho cambiato l'hard disk del mio portatile di casa, un vecchio Olidata DFY-30 del 2005, riinstallando il suo sistema operativo Windows XP Home Edition.
Il cd è originale, fornito insieme al pc all'acquisto. Ho inserito il cd e ho eseguito l'installazione del sistema operativo. Purtroppo si sono verificati una serie di problemi, tra cui il fatto che non riesce a collegarsi alla rete. O meglio, si collega, ma non mi fa accedere a nessuna pagina web. Nemmeno quella del sito del router (Tp-link, collegato col cavo ethernet al pc) è visualizzata correttamente e neanche funzionante: una volta immessa la password rimane la pagina immobile e non carica nulla. Ho guardato un po' in giro e ho visto che il problema si poteva risolvere con il winsock di XP, ma non me lo fa neanche aprire, mi manda un messaggio di errore e non lo posso usare. Ho provato anche a cambiare gli IP del TCP-IP, ma nulla.
Secondo voi che problema può essere? Ho cercato anche i drivers interni (audio, video e modem pci, le uniche voci col punto interrogativo presenti nella pagina del Pannello di Controllo alla voce Sistema), ma ho trovato due programmi installer da altrettanti blog... insomma, capisco che il pc non sia proprio nuovo, ma dove posso trovare dei driver utili per me?
Grazie mille a tutti per l'attenzione. Spero di essere stato chiaro nello spiegare il problema (non sono un tecnick esperto, abbiate pietà!)
A presto

Giancarlo

stef_0
26-07-2019, 18:10
ciao giancarlo tranquillo che io non ho problemi a provare ad aiutarti se hai un pc ""vecchio"" (la parola vecchio non è nel mio vocabolario, io sto usando un acer del 2001, il più nuovo che ho è del 2010), qualche utente potrebbe dire che faresti prima a cambiarlo ma ti consiglio di tenerlo che sono macchine robuste e durature.

comunque riguardo alla rete hai messo ip e dns in automatico su tcp ip? altrimenti potresti provare a disisnstallare i driver e rimetterli, hai provato se funziona anche il wireless sul pc?
per i driver evita quei programmi che aggiornano i driver che spesso se non paghi non fanno niente.
qui ci sono i driver da scaricare: https://www.driverscape.com/manufacturers/olidata/laptops-desktops/olidata/75401 seleziona Windows xp 32 bit al posto di Windows 7 nel menu a tendina, scaricali tutti e installali tutti tranne il primo che è il programma a pagamento
dovresti ruiscire a installarli tutti comodamente aprendo l' installer, in caso uno dicesse device not found o dispositivo non trovato scrivilo che lo scarico sul mio e ti dico come fare visto che spesso sono diverse le cartelle nei driver scaricati

Eress
29-07-2019, 11:54
Prova coi dns di google. E poi logicamente installa i driver più aggiornati.

Janky78
01-08-2019, 14:56
Ciao a tutti! Grazie per i suggerimenti e i drivers, ma non hanno funzionato: il pc si comporta esattamente come prima.
Alternative?

Janky78
01-08-2019, 15:11
Queste sono le impostazioni della connessione:
Indirizzo fisico: 00-0F-B0-5D-0B-64
Indirizzo IP: 192.168.1.101
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1
Server DHCP: 192.168.1.1
Server DNS: 8.8.8.8
8.8.4.4
Server WINS

Che posso/devo fare?

stef_0
27-08-2019, 12:03
scusa il ritardo ma non sono sui forum spesso, le impostazioni sembrano giuste, hai fatto una prova mettendo tutto automatico?