View Full Version : Windows 10, nuovo Start Menu rilasciato per sbaglio: sarà davvero così?
Redazione di Hardware Upg
25-07-2019, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-nuovo-start-menu-rilasciato-per-sbaglio-sara-davvero-cosi_83607.html
Un nuovo Menu Start è apparso all'interno di una build interna di Windows 10 rilasciata per sbaglio. Sarà questa la versione del Menu per Windows Lite?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
25-07-2019, 16:17
bentornati negli anni '90 :D
demonsmaycry84
25-07-2019, 16:25
a me piace molto mai usate le tile insomma quelle cose quadrate...
nickname88
25-07-2019, 16:38
a me piace molto mai usate le tile insomma quelle cose quadrate...
Cosa cambia fra l'avere l'icona e averla all'interno di un riquadro ? La funzionalità non cambia.
Cosa cambia fra l'avere l'icona e averla all'interno di un riquadro ? La funzionalità non cambia.
Che poi alla fine si tratta sempre di un riquadro ma con i bordi non visibili :D
palarran
25-07-2019, 17:35
Credo sia la cosa più brutta mai vista.. Spero davvero non esca mai così..
Comunque, per chi odia le "piastrelle", a me piacciono perché danno un senso d'ordine che le icone sciolte non danno.. Pensate che su android ho un icon pack per averle tutte rotonde..
tallines
25-07-2019, 17:37
Meglio la versione attuale delle icone :)
personalmente uso open-shell settato come win7...non riesco a farmi piacere
quello di win10
Cosa cambia fra l'avere l'icona e averla all'interno di un riquadro ? La funzionalità non cambia.
beh, anche tra claudia schiffer e La Pina la funzionalità non cambia... :rolleyes:
Dato che i DE di linux non si avvicinano a Win, è Win che si sta avvicinando a loro. Bello :)
*Pegasus-DVD*
25-07-2019, 19:47
classic shell a vita
Classic shell a vita non direi visto che lo sviluppo è stato abbandonato.
Al suo posto c'è openshell, praticamente la stessa cosa.
amd-novello
25-07-2019, 21:51
beh, anche tra claudia schiffer e La Pina la funzionalità non cambia... :rolleyes:
:D :D
L'esercito dei rottami che si ostinano ad usare Classic/OpenShell perché vorrebbero fermare il tempo al 2000 mi fanno sempre tanta tenerezza :rolleyes:
Io sono nostalgico, ma apprezzo anche le novità. Anzi, aggiungo che i vecchi menù proprio non mi mancano.
biometallo
26-07-2019, 01:19
Che poi alla fine si tratta sempre di un riquadro ma con i bordi non visibili :D
Già, esteticamente anche questa soluzione non mi dispiace, ma in quanto a leggibilità del menu credo che la soluzione attuale sia migliore.
beh, anche tra claudia schiffer e La Pina la funzionalità non cambia... :rolleyes:
Sono gusti, ma poi in questo caso quale dei due menù sarebbe la pina? :D
Io sono nostalgico, ma apprezzo anche le novità. Anzi, aggiungo che i vecchi menù proprio non mi mancano.
Neanche a me manca il menu di windows 7, e in effetti provai una volta classic shell nel 2015 giusto per vedere se funzionava, ma poco dopo l'ho rimosso in quanto mi ero abituato subito al nuovo menu di windows 10, mentre continuo ad usarlo con windows 8.1, proprio quel menu a tutto schermo non riesco a farmelo piacere...
Marko#88
26-07-2019, 06:24
A me non dispiace, fermo restando che il menu start lo uso molto poco: quello che uso molto frequentemente è pinnato sulla barra di avvio, quello che uso meno frequentemente pigio win, scrivo tre lettere e invio. Molto difficile che debba aprire qualcosa da start.
In MS però dovrebbero concentrarsi su altro secondo me, non sul menu start. Explorer potrebbe aver bisogno di una rinfrescata, alcuni menu sono brutti, alcuni effetti grafici sono così così...io punterei a quello parlando di estetica, non a start.
ThE cX MaN
26-07-2019, 08:38
la cosa più decente (o meno orribile, fate voi) fatta da Microsoft negli ultimi 10 anni.
L'esercito dei rottami.
Grazie, da utilizzatore affezionato di Classic/Open Shell, una definizione che mi mancava. Ben gentile !
...mentre continuo ad usarlo con windows 8.1, proprio quel menu a tutto schermo non riesco a farmelo piacere...
Ormai è passato molto tempo e non mi ricordo dove sia l'opzione, ma sai che puoi eliminarlo e usare di default quello "da desktop", vero?
amd-novello
26-07-2019, 09:14
anche io usavo e avevo pagato per quello win 8.la sua gui mi faceva ribrezzo.
a win 10 mi sono abituato subito.
anche io usavo e avevo pagato per quello win 8.la sua gui mi faceva ribrezzo.
a win 10 mi sono abituato subito.
Ma con Win8.1 avevano sistemato tutto, forse molti non si sono appunto accorti che si poteva impostare il menù desktop di default.
Ma che poi ci spacchiamo tanto le balle con Start, ma rifare quello schifo di Explorer no eh?
amd-novello
26-07-2019, 09:34
eh già explorer è confusionario da morire così
nickname88
26-07-2019, 09:46
beh, anche tra claudia schiffer e La Pina la funzionalità non cambia... :rolleyes:
Complimenti per l'esempio sicuramente calzante.
Ora però bisogna capire chi dei due menù sarebbe la Pina. ( ah dimenticavo ... claudia schiffer non penso sia più proprio un modello di bellezza oggi, dovresti aggiornarti )
Visto che in questo è scomparso il menù a lista tanto richiesto a gran voce dagli haters di Metro eppure in 2 pag ancora nessuno lo ha notato ... giusto per sottolineare quanto utile sia. :rolleyes:
Detto ciò a me piace anche così.
biometallo
26-07-2019, 09:46
Ormai è passato molto tempo e non mi ricordo dove sia l'opzione, ma sai che puoi eliminarlo e usare di default quello "da desktop", vero?
O_O
Cioè senza classic shell e co?
(dopo una breve ricerca)
ti riferisci a questa cosa qui?
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/e-ufficiale-il-menu-start-classico-tornera-su-windows-8-ecco-come-sara_51746.html
Se fosse davvero presente (per il resto trovo solo guide anche più recenti che parlano sempre di programmi esterni) sarebbe interessante, che poi sembra proprio una sorta di beta del menu di windows 10.
O_O
Cioè senza classic shell e co?
(dopo una breve ricerca)
ti riferisci a questa cosa qui?
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/e-ufficiale-il-menu-start-classico-tornera-su-windows-8-ecco-come-sara_51746.html
Se fosse davvero presente (per il resto trovo solo guide anche più recenti che parlano sempre di programmi esterni) sarebbe interessante, che poi sembra proprio una sorta di beta del menu di windows 10.
Sì, si poteva impostare il menu tradizionale al posto di quello a tutto schermo, e poi col tempo (e Win10) hanno fatto una cosa ibrida come quella attuale che va tanto bene così.
Mi viene il sospetto che molti di quelli che usano Classic/OpenShell da anni non abbiano mai saputo questa cosa :muro:
L'esercito dei rottami che si ostinano ad usare Classic/OpenShell perché vorrebbero fermare il tempo al 2000 mi fanno sempre tanta tenerezza :rolleyes:
Io sono nostalgico, ma apprezzo anche le novità. Anzi, aggiungo che i vecchi menù proprio non mi mancano.
ahahhaha
comunque in windows LTSC ce una barra dritta normale niente piastrelle
pensa che il mio windows è stato alleggerito da me da tipo 100 servizi e varie funzioni e assomiglia molto ai primi.. ho pure levato defendere e ora ce la vera reattività e velocità...
Mi viene il sospetto che molti di quelli che usano Classic/OpenShell da anni non abbiano mai saputo questa cosa :muro:
No, magari abbiamo perso ore a documentarci sui forum per modificare questa o quella impostazione, a cercare software alternativi, a fare prove, per accertarci che le "personalizzazioni" non compromettano stabilità e prestazioni. Ma le possibilità facilmente accessibili ... no, ci serve certamente qualcuno che ce le illustri !
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-07-2019, 12:43
ahahhaha
comunque in windows LTSC ce una barra dritta normale niente piastrelle
Nella Ltsc il menu start è uguale alle altre versioni di Windows 10. Eventualmente sei stato tu a chiudere la zona a destra dopo aver tolto tutte le piastrelle, ed ottenere così solo la striscia a sinistra tradizionale.
Cosa che è possibile fare anche nelle altre versioni di 10.
O_O
Cioè senza classic shell e co?
(dopo una breve ricerca)
ti riferisci a questa cosa qui?
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/e-ufficiale-il-menu-start-classico-tornera-su-windows-8-ecco-come-sara_51746.html
Se fosse davvero presente (per il resto trovo solo guide anche più recenti che parlano sempre di programmi esterni) sarebbe interessante, che poi sembra proprio una sorta di beta del menu di windows 10.
Ma nelle ultime pagine di quella discussione dicono che il menùstart classico non è mai stato rilasciato su Windows 8.1. Anche le ricerche su Google lo confermano, non c'è nessuna procedura ufficiale in merito, solo programmini esterni.
No, magari abbiamo perso ore a documentarci sui forum per modificare questa o quella impostazione, a cercare software alternativi, a fare prove, per accertarci che le "personalizzazioni" non compromettano stabilità e prestazioni. Ma le possibilità facilmente accessibili ... no, ci serve certamente qualcuno che ce le illustri !
Erano 2-3 spunte nel menu della personalizzazione, niente di nascosto o che compromettesse la stabilità. Se proprio vuoi saperlo un mio collega si lamentava spesso che gli si incasinava Windows, e indovina cos'era? ClassicShell. Io bello come il sole usavo il menù standard non a piastrelle e stavo benissimo, e sono uno che arriva dal DOS, non uno che è partito con Win7.
Mi fa ridere pensate che abbiate perso ore per 'sta cosa, ma del resto ho visto scene epiche con l'arrivo di Win8: avete presente la scena di Zoolander in cui i protagonisti cercano di usare il PC? Stessa cosa, è successo in ufficio, insulti al computer per il semplice motivo che prima di usare il nuovo OS non avevano letto le due righe online che spiegavano le novità. Io sono stato zitto perché mi stavo divertendo troppo a guardarli.
Ma nelle ultime pagine di quella discussione dicono che il menùstart classico non è mai stato rilasciato su Windows 8.1. Anche le ricerche su Google lo confermano, non c'è nessuna procedura ufficiale in merito, solo programmini esterni.
Il menù classico -per fortuna- non l'hanno recuperato, anche se col tempo ci si sono riavvicinati in minima parte. Quello che avevano messo oltre alle piastrelle era un menù pensato per i desktop, facile da usare con tutto quello che serviva, e che non mi faceva sentire affatto la mancanza del polveroso Classic.
Marko#88
26-07-2019, 13:58
Nella Ltsc il menu start è uguale alle altre versioni di Windows 10. Eventualmente sei stato tu a chiudere la zona a destra dopo aver tolto tutte le piastrelle, ed ottenere così solo la striscia a sinistra tradizionale.
Cosa che è possibile fare anche nelle altre versioni di 10.
Ma lui ha tolto anche defender e altri servizi, ora ha Windows reattivo e veloce!
:asd:
amd-novello
26-07-2019, 14:15
Il menù classico -per fortuna- non l'hanno recuperato, anche se col tempo ci si sono riavvicinati in minima parte. Quello che avevano messo oltre alle piastrelle era un menù pensato per i desktop, facile da usare con tutto quello che serviva, e che non mi faceva sentire affatto la mancanza del polveroso Classic.
quello del 10 è meglio del 8 rinnovato imho.
Ma lui ha tolto anche defender e altri servizi, ora ha Windows reattivo e veloce!
:asd:
Teniamo conto che "reattivo e veloce" ha significati diversi in base all'età di chi lo dice: per un vecchietto come me significa che quando premo un pulsante il menù si apre entro un decimo di secondo, mentre per un millennial il menù si era già aperto con un decimo di secondo di anticipo.
homoinformatico
26-07-2019, 14:24
la cosa più decente (o meno orribile, fate voi) fatta da Microsoft negli ultimi 10 anni.
Spero che ci sia almeno un elenco dei programmi in ordine alfabetico. (meglio ancora divisi in categorie tipo vecchi start. Lo so che è chiedere troppo...)
Poi da un'immagine non è che si capisca bene come funzionerà...
Teniamo conto che "reattivo e veloce" ha significati diversi in base all'età di chi lo dice: per un vecchietto come me significa che quando premo un pulsante il menù si apre entro un decimo di secondo, mentre per un millennial il menù si era già aperto con un decimo di secondo di anticipo.
significa alla massima velocita possibile sia di explorer che apertura sistema che altro, possibile sulla macchina installata
è da anni che lavoro all'ottimizzazione di windows. avevo lasciato dopo xp e ho ripreso un paio di anni fa con w10, al momento ho una marea ma propio tanta roba levata, protocolli di rete, servizi potenzialmente pericolosi e quantaltro
rispetto al default sono arrivato a quasi un centinaio di servizi rimossi (senza compromettere l uso della macchina per cui la uso).
di piu non saprei togliere al momento eprche se tocco un altro servizio mi si bloccano cose o si smontano a cascata altri servizi... insomma
non penso sia possibile arrivare oltre dopo 2 annetti che ci lavoro.
significa alla massima velocita possibile sia di explorer che apertura sistema che altro, possibile sulla macchina installata
è da anni che lavoro all'ottimizzazione di windows. avevo lasciato dopo xp e ho ripreso un paio di anni fa con w10, al momento ho una marea ma propio tanta roba levata, protocolli di rete, servizi potenzialmente pericolosi e quantaltro
rispetto al default sono arrivato a quasi un centinaio di servizi rimossi (senza compromettere l uso della macchina per cui la uso).
di piu non saprei togliere al momento eprche se tocco un altro servizio mi si bloccano cose o si smontano a cascata altri servizi... insomma
non penso sia possibile arrivare oltre dopo 2 annetti che ci lavoro.
Fino a 15 anni fa avevo tempo per smanettare a quel modo, ora con Win10 senza ritocchini e con una CPU di almeno 10 anni fa, un Q6600, vado sparato, come me lo spieghi? Forse se togliessi servizi guadagnerei un paio di secondi in avvio, ma sommando i 2 secondi di ogni avvio non recupererei le ore perse a far prove :mbe:
Per curiosità: hai fatto una lista dei servizi bloccati? Sarei curioso di fare un paio di test dopo tanto tempo, senza però perderci la vita.
nickname88
26-07-2019, 14:58
pensa che il mio windows è stato alleggerito da me da tipo 100 servizi e varie funzioni Si di cui immagino il 95% di essi non sai neppure a cosa serviva.
Poi auguri con i prossimi major updates, se qualcosa non dovesse funzionare immagino che la colpa sarà comunque di MS.
Nella versione LTSC gli updates sono gestibili ma ci sono e prima o poi tocca farli comunque.
comunque in windows LTSC ce una barra dritta normale niente piastrelleInfatti come volevasi dimostrare, non conosci nemmeno come si usa il menù di 10. :asd:
Mi fa ridere pensate che abbiate perso ore per 'sta cosa .
Felice di averti tirato su la giornata ! Anche a me capita di vedere persone dedicare tempo ed impegno a cose che non mi interessano e/o ritengo futili, ma ... contenti loro, contento io.
A me piace l'interfaccia che usavo vent'anni fa, ed ho fatto il possibile per conservarla, riuscendo senza compromettere la stabilità.
Fino a 15 anni fa avevo tempo per smanettare a quel modo, ora con Win10 senza ritocchini e con una CPU di almeno 10 anni fa, un Q6600, vado sparato, come me lo spieghi? Forse se togliessi servizi guadagnerei un paio di secondi in avvio, ma sommando i 2 secondi di ogni avvio non recupererei le ore perse a far prove :mbe:
Per curiosità: hai fatto una lista dei servizi bloccati? Sarei curioso di fare un paio di test dopo tanto tempo, senza però perderci la vita.
si ho la lista 7-8 screenshoot in ordine alfabetico
alcuni servizi cmq vanno levati da registro non si puo fare da amministrazione
mandami la tua mail in privato e ti giro le 9 foto della lista dei servizi de la vuoi..
Si di cui immagino il 95% di essi non sai neppure a cosa serviva.
la maggior parte lo so e comunque ogni tot mesi reinstallo e ci vuole un attimo per disabilitare il tutto ora che ho la mia bella lista...
faccio spesso clonazione della partizione se per caso mi si incricca qualcosaltro, cosa che succedeva molto quando sperimentavo modifiche varie ora no perche non ho altro da levare.
Marko#88
26-07-2019, 15:41
significa alla massima velocita possibile sia di explorer che apertura sistema che altro, possibile sulla macchina installata
è da anni che lavoro all'ottimizzazione di windows. avevo lasciato dopo xp e ho ripreso un paio di anni fa con w10, al momento ho una marea ma propio tanta roba levata, protocolli di rete, servizi potenzialmente pericolosi e quantaltro
rispetto al default sono arrivato a quasi un centinaio di servizi rimossi (senza compromettere l uso della macchina per cui la uso).
di piu non saprei togliere al momento eprche se tocco un altro servizio mi si bloccano cose o si smontano a cascata altri servizi... insomma
non penso sia possibile arrivare oltre dopo 2 annetti che ci lavoro.
E il pc va esattamente come prima. Se va più forte è effetto placebo, anche con uno scassone vecchio e inefficiente ormai non conta nulla disabilitare i servizi.
Non siamo mica qui a cercare il record al SuperPi con W2000.
E il pc va esattamente come prima. Se va più forte è effetto placebo, anche con uno scassone vecchio e inefficiente ormai non conta nulla disabilitare i servizi.
Non siamo mica qui a cercare il record al SuperPi con W2000.
direi di no va molto meglio.
ps nel presente il mio windows è un netbook:
https://www.mediacomeurope.it/pc-notebook/scheda.aspx?XRI=124
carica 4 volte piu veloce di prima una gioia davvero.
via i servizi, i vari monitor di sistema e altre cose specie la patch spectre meltdown quella tira giu un sacco di cpu
direi di no va molto meglio.
ps nel presente il mio windows è un netbook:
https://www.mediacomeurope.it/pc-notebook/scheda.aspx?XRI=124
carica 4 volte piu veloce di prima una gioia davvero.
via i servizi, i vari monitor di sistema e altre cose specie la patch spectre meltdown quella tira giu un sacco di cpu
In un caso limite come un netbook può avere senso, quanta ram ha? CPU Atom?
EDIT: NO! 'speta, questo non è un Netbook, quelli che venivano chiamati netbook non esistono più da anni, il tuo in confronto è un missile.
Pensavo che nessuno ormai usasse più il termine "netbook", è stato un esperimento durato poco qualche anno fa.
Almeno la finiscono coi ridicoli compromessi, 100% stile cellulare e via così alla grande! :D
il netbook di donagh ha un celeron n3350 1.1ghz(!!!) turbo fino a 2.4ghz e 32GB di memoria flash, ha ragione a chiamarlo netbook. Lì si sente ogni servizio chiuso. Altro che Q6600 :D.
Invece volevo chiedergli quanta ram ha risparmiato eliminando tutti quei servizi? Quanta ne hai occupata al minimo (con solo l’antivirus attivo se lo usi) ?
il netbook di donagh ha un celeron n3350 1.1ghz(!!!) turbo fino a 2.4ghz e 32GB di memoria flash, ha ragione a chiamarlo netbook. Lì si sente ogni servizio chiuso. Altro che Q6600 :D.
Invece volevo chiedergli quanta ram ha risparmiato eliminando tutti quei servizi? Quanta ne hai occupata al minimo (con solo l’antivirus se lo usi) ?
ciao! da 1.4gb usati di default (default di w10 LTSC) a 900mb ora circa... quasi 500mb!!!!
levato ovvio anche il file di paging
antivirus ogni volta che si apriva un file o installare qualcosa mandava in alto uso la cpu, una volta levato è diventato davvero snello il tutto
e comunque i file se capita basta farli scansionare online da virus total.
ps dentro il netbook ho un sandisk m2. ssd da 128gb! arrivato in regalo con amazon! molto piu reattivo della eemc di base posso scegliere 2 boot ora una per unità
pietrosg
27-07-2019, 08:00
Invece di "stupirci" facessero funzionare un'assistenza reale. Non vale niente! Lo stesso problema, decine di segnalazioni, e silenzio assoluto.
ma come, le live tiles erano cellulare, questo e' un menu serio, senza piastrelle, stile ubuntu
https://i.stack.imgur.com/gVSq1.png
o mac os
http://cdn.osxdaily.com/wp-content/uploads/2011/07/hide-apps-in-launchpad-osxlion.jpg
Il launchpad c'è da Leopard su OSX, mi sa che hai le idee un po' confuse :asd: e semmai sono i moderni cellulari ad aver imitato il launchpad di OSX
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-07-2019, 10:04
ma come, le live tiles erano cellulare, questo e' un menu serio, senza piastrelle, stile ubuntu
https://i.stack.imgur.com/gVSq1.png
o mac os
http://cdn.osxdaily.com/wp-content/uploads/2011/07/hide-apps-in-launchpad-osxlion.jpg
Fanno schifo anche loro, e non vale il mal comune mezzo gaudio.
Se fanno cagare loro non c'è motivo per dire che allora è giusto che anche in Windows Desktop ci sia qualcosa del genere. Sempre schifo fa a prescindere se altri l'hanno fatto prima durante o dopo, sempre schifo è.
Andry1980
27-07-2019, 13:57
Ma una rinfrescatina alle icone a quando? :O
Quelle (ancora) si possono cambiare senza programmi di terze parti ... !
LukeIlBello
31-07-2019, 12:45
questa news è bellissima, in pratica per errore hanno pubblicato la build che LORO (devs, manager) usano internamente quindi per massimizzare l'uso del pc, e guarda caso mancano tutte le tiles, che infatti sono motivo di disprezzo (ma anche di introito pubblicitario loro) da parte dell'utenza :asd:
capito si, questi non hanno candy crush o xbox-live :sofico: chiamali fessi
meno male che c'è openshell
amd-novello
31-07-2019, 13:21
le sue trollate finirebbero nell'oblio se non gli si rispondesse :D
Eh... ci vuole pazienza....
amd-novello
31-07-2019, 18:38
e ma quando si supera, va' risposto, c'e' poco da fare :D
diciamo che per te si supera sempre :D
LukeIlBello
02-08-2019, 09:56
il tuo commento e' bellissimo, hai un'inventiva spettacolare pur di trollare
quale inventiva :sofico: è tutto scritto sul thread è andata esattamente così :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.