PDA

View Full Version : Sony RX100 MK VII: mini Alpha 9 tascabile


Redazione di Hardware Upg
25-07-2019, 15:19
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/articoli/5495/sony-rx100-mk-vii-mini-alpha-9-tascabile_index.html

Sony RX100 MK VII nasce con un'idea ben precisa:portare alcune delle caratteristiche della mirrorless full frame top di gamma Alpha 9 anche sul formato compatto della famiglia RX. La compatta con sensore da un pollice sfoggia quindi una raffica a 20 fps senza blackout nel mirino e aggiunge ingresso microfonico

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ninja750
25-07-2019, 15:38
quasi perfetta, manca solo giusto un pelo di zoom

prezzo notevole

trapanator
25-07-2019, 17:46
Purtroppo l'assenza dello zoom si sente. Ho la Rx100 M1

postillo
25-07-2019, 19:21
ha ancora la microusb e da quel che vedo nei video non ha neanche il touch completo (menu, impostazioni, scelte ecc.)

demon77
25-07-2019, 21:59
E' na bellissima macchina ma il prezzo secondo me è davvero troppo alto

aled1974
26-07-2019, 07:11
ma infatti, 1300 piotte per una fotocamera con sensore da 1"?

robe da matti


sono anni e anni che lo ripeto che il settore fotografico è impazzito, ma evidentemente la domanda c'è ed è bella consistente visto che continuano ad alzare l'asticella del prezzo

ok, non per questo modello che costa esageratamente tanto quanto il precedente, però al debutto la mk1 costava 600 euro e già allora per me era salatissima, figuriamoci queste a più del doppio :muro:


dissento sullo zoom, per me ne ha fin troppo e si vede dai compromessi sulla lente
almeno, inizialmente le rx100 non nascevano come fotocamere "travelzoom" ma come fotocamere di qualità con apertura molto generosa. Il che tradotto nelle leggi della fisica: non si può avere troppa escursione millimetrica pena obbiettivi giganti e pesanti (sony rx10 ??)


ma appunto, come dicevo sopra, il mercato chiede e i produttori si adeguano
per una controparte di 1300 cucuzze che il consumatore evidentemente trova adeguate :doh:

ciao ciao


P.S.
la panasonic tz100 del 2016 che non ha tutte ste meraviglie tecnologiche ma che comunque ha:
- sensore 1"
- lente 25-250mm ƒ2.8-5.9
viene oggi sui 400 euro, e presentata a 650 euro


a scanso di equivoci lo dico da ex felicissimo possessore di rx100 mk3 che mi ha colpito veramente in positivo :mano:

sto "contestando" solamente la follia dei prezzi per un prodotto che aggiunge funzioni dubbie quali una raffica di 90fps (ma solo per 7 frame) e perde qualità ottica in funzione di un superzoom che in questa fascia IMHO sarebbe stato meglio dedicare ad un'altra linea, chiamandola toh, rx200 ?? :cry:


ah, diciamo pure che oltre alle lodi per il mirino con ben 2.36mpx senza blackout, abbiamo anche un display che ne ha soli 921k :eek: ... 921k ??? ....

la rx100 dal mk1 alla mk6 ne ha sempre avuti 1229k, cos'è utilizziamo display peggiori di quelli del 2012?
e/o peggiori di quelli della generazione precedente se proprio lo vogliamo "semi" touch?

:wtf:

AceGranger
26-07-2019, 08:14
E' na bellissima macchina ma il prezzo secondo me è davvero troppo alto

presumo che street si trovera a 900-1000 come la Mark 6

ma infatti, 1300 piotte per una fotocamera con sensore da 1"?

robe da matti


sono anni e anni che lo ripeto che il settore fotografico è impazzito, ma evidentemente la domanda c'è ed è bella consistente visto che continuano ad alzare l'asticella del prezzo

ok, non per questo modello che costa esageratamente tanto quanto il precedente, però al debutto la mk1 costava 600 euro e già allora per me era salatissima, figuriamoci queste a più del doppio :muro:


CUT


Sony, a ragion veduta visto che sta vendendo molto bene, sta puntando praticamente solo sulla fascia Pro/Enthusiast; non è piu economicamente conveniente puntare sulla fascia medio/bassa dove la maggior parte della gente va a prendere lo smartphone piu costoso, quindi punta a inserire il TOP delle tecnologie attualmente disponibili ( che ha praticamente solo lei con questi sensori ) e farla pagare di piu andando in una fascia dove riesce a creare un distacco con la concorrenza.

è una macchinetta tuttofare entusiast o come ripiego di emergenza da "extrema ratio" per il professionista.



P.S.
la panasonic tz100 del 2016 che non ha tutte ste meraviglie tecnologiche ma che comunque ha:
- sensore 1"
- lente 25-250mm ƒ2.8-5.9
viene oggi sui 400 euro, e presentata a 650 euro


basta confrontare le foto della TZ100/ZS100 con la Sony RX100 M6

è normale che costi molto meno, la differenza qualitativa è imbarazzante.

https://www.dpreview.com/reviews/sony-cyber-shot-dsc-rx100-vi-m6/7



che poi per quel prezzo la qualita della Panasonic sia consona è un'altro paio di maniche, ma mi sembra chiaro che siano 2 macchine nettamente differenti...

demon77
26-07-2019, 09:28
presumo che street si trovera a 900-1000 come la Mark 6

Che comunque è sempre altino.
Normalmente una compatta pro di buon livello sta sui 700.

aled1974
26-07-2019, 09:38
ah guarda con me sony non solo non serve che sfondi la porta ma neanche che bussi :D

rx100 mk3
a6000
a6500

ciò non toglie che per quanto io possa apprezzare i loro prodotti, in questo caso specifico mi sembrano esageratamente ed ingiustificatamente alti

con 1300 euro ti fai un'attrezzatura di tutto rispetto, che non sta in un taschino ma che di contro offre prestazioni di ben altro livello, anche per semplici amatori


infine io penso che il confronto sia corretto:

rx100 mk1, lente luminosissima, lancio 650 euro
anni dopo pana tz100, lente meno luminosa ma con più zoom, lancio 600 euro
anni dopo rx100 mk7, (quasi) stessa lente pana, lancio 1300 euro

se rimaniamo in casa sony vediamo che di anno in anno i prezzi lievitano per lo stesso prodotto, che ci mancherebbe pure che non migliorasse eh, ma in 7 anni raddoppiare la cifra mi sembra approffitare davvero

se confrontiamo con la concorrenza vediamo che la concorrenza fa pagare meno (o meglio faceva, vediamo se risponderà)


- per anno
tz100 600 euro |vs| rx100 mk5 1200 euro

- per caratteristiche
tz100 600 euro |vs| rx100 mk6 1300 euro


poi è chiaro che pana è del 2016 e fa peggio per sensore e processore di immagine più datati, sarebbe il colmo che sony chiedesse così tanti soldi e a distanza di 2-3 anni sfornasse la stessa qualità che offre la concorrenza ad una frazione del costo :mbe:



my 2 cents

perchè hanno ragione loro, ne vendono a vagonate se possono permettersi di tenere questi listini altissimi

ciao ciao

AceGranger
26-07-2019, 10:23
ah guarda con me sony non solo non serve che sfondi la porta ma neanche che bussi :D

rx100 mk3
a6000
a6500

ciò non toglie che per quanto io possa apprezzare i loro prodotti, in questo caso specifico mi sembrano esageratamente ed ingiustificatamente alti


in 7 anni le condizioni economiche sono anche un po cambiate e Sony, per questa fotocamera, ha deciso di abbandonare la fascia medio/bassa, la M1 era pensata per una fascia differente, che condividano il codice poco importa.


con 1300 euro ti fai un'attrezzatura di tutto rispetto, che non sta in un taschino ma che di contro offre prestazioni di ben altro livello, anche per semplici amatori


e quindi non ha senso fare paragoni.


infine io penso che il confronto sia corretto:

rx100 mk1, lente luminosissima, lancio 650 euro
anni dopo pana tz100, lente meno luminosa ma con più zoom, lancio 600 euro
anni dopo rx100 mk7, (quasi) stessa lente pana, lancio 1300 euro

se rimaniamo in casa sony vediamo che di anno in anno i prezzi lievitano per lo stesso prodotto, che ci mancherebbe pure che non migliorasse eh, ma in 7 anni raddoppiare la cifra mi sembra approffitare davvero


è un QUASI lente e un QUASI sensore che pero restituiscono foto schifosamente migliori....

dai su, stai veramente guardando solo i dati di "targa" senza guardare la netta ed evidente differenza in qualita e prestazioni ? come se un qualsiasi fondo di bottiglia sia comaprabile ad un Otus solo perchè condividono gli stessi numeri di targa :rolleyes:

la TZ100 faceva foto peggiori anche contro la RX100 M5 dello stesso anno; pagavi e paghi meno perchè hai meno e, ribadisco, se poi quel meno che paghi è consono alla qualita inferiore tutti d'accordo, ma sono 2 macchine differenti.


per quanto mi riguarda le 1000 euro che costera street non mi sembrano poi cosi campate in aria per quello che offre e paragonato alla concorrenza, poi non ce le spenderei mai comunque nemmeno io, ma questa è un'altra questione :p.

aled1974
26-07-2019, 11:22
sì ma si compara con quello che c'è e quello che ciascuna offre

e 1300 euro (1000 street) per una fotocamera con sensore da 1" a me sembrano comunque tantissimi

il prezzo giusto IMHO? 850 presentazione, 750 street, non di più
per quanto sia tutto bellissimo e presentato anche meglio questa rimane pur sempre una fotocamera da 1" senza possibilità di miglioramenti

poi ognuno con i soldi compra quello che vuole, ma chi non ha l'assoluta esigenza di infilarla in tasca con 1300 euro ha l'imbarazzo della scelta. E onestamente non so chi abbia questa esigenza imprescindibile



la tz100 offriva una qualità inferiore alla rx100 mk5? te lo credo, hai visto l'apertura davanti e cosa comporta la differenza di escursione? :read:
ma diciamo che va bene....
la pana costava 600 euro, il prezzo mi pare equo
la sony costava 1200 euro, il prezzo mi pare comunque troppo alto, 850 era più onesto già allora



sempre my 2 cents

possiamo argomentare fino alle calende greche caro Ace ma io rimango dell'idea che queste compatte a 1300/1000 street siano follemente costose :mano: :vicini:

ciao ciao

AceGranger
26-07-2019, 12:02
sì ma si compara con quello che c'è e quello che ciascuna offre

e 1300 euro (1000 street) per una fotocamera con sensore da 1" a me sembrano comunque tantissimi

il prezzo giusto IMHO? 850 presentazione, 750 street, non di più
per quanto sia tutto bellissimo e presentato anche meglio questa rimane pur sempre una fotocamera da 1" senza possibilità di miglioramenti

poi ognuno con i soldi compra quello che vuole, ma chi non ha l'assoluta esigenza di infilarla in tasca con 1300 euro ha l'imbarazzo della scelta. E onestamente non so chi abbia questa esigenza imprescindibile



la tz100 offriva una qualità inferiore alla rx100 mk5? te lo credo, hai visto l'apertura davanti e cosa comporta la differenza di escursione? :read:
ma diciamo che va bene....
la pana costava 600 euro, il prezzo mi pare equo
la sony costava 1200 euro, il prezzo mi pare comunque troppo alto, 850 era più onesto già allora



sempre my 2 cents

possiamo argomentare fino alle calende greche caro Ace ma io rimango dell'idea che queste compatte a 1300/1000 street siano follemente costose :mano: :vicini:

ciao ciao


ribadisco, ognuno valuta in base alle proprie esigenze e c'è chi cerca qualita e chi escursione.

non credo esita il giusto e sbagliato.


questa news è fresca e spiega benissimo la situazione:

https://www.sonyalpharumors.com/sony-china-presentation-shows-the-success-of-their-1-inch-compact-camera-startegy/

Sony gia dalla M5 ha puntato a vendere meno fotocamere ad una fascia ristretta di persone in cerca di qualita che è disposta a pagare di piu.

la Pana è sempre stata per la fascia media, e puo costare anche la meta, ma se uno che cerca qualita va da Sony e paga quella cifra in piu ;).

dopo di che trovo anche io che siano costose, ma credo sia normale, visto che credo sia il massimo tecnicamente ottenibile attualmente fra qualita e compattezza.

Opteranium
26-07-2019, 13:47
ho usato per anni la rx100 mark 1 (presa a 300 euro) finché non si è rotta cadendo, quindi sono passato alla tz100, perché volevo uno zoom superiore che stesse nel taschino, senza svenarmi.

Morale: le foto della panasonic sono oggettivamente più impastate della rx100 mark 1 e il menu molto più confusionario e farraginoso (per dirne una, non puoi fare una foto col flash in modalità auto, devi per forza passare alla modalità manuale, il che mi sembra folle).

Al netto di questo, la tz100 è costata 390 euro. La rx100 m6 ne sarebbe costati oltre mille.

Si ha quel che si paga. Per cui il prezzo di quest'ultima sony non mi sembra così campato in aria (sottolineando che comunque non la comprerei a tale cifra).

EDIT, forse la quadra l'ha trovata canon con la g5x mark II: 24-120, 1.8-2.8, listino 950 euro, mercato auspicabile 700-750.

aled1974
26-07-2019, 19:00
appunto, soglia psicologia di partenza sotto ai 1000 euro e street price attorno ai 750. Stiamo parlando di compatte da 1" mica della sony rx1r mk2 :sofico:

curioso poi che 1300, pardon 1000 euro, alla sony non glieli vorreste dare ma ritenete comunque il prezzo congruo :wtf:

ad ogni modo, come dicevo, hanno ragione loro visto che in tanti sono concordi con i loro prezzi :boh:


peace & love bro's, io la chiudo qui :mano:

Opteranium
27-07-2019, 09:41
appunto, soglia psicologia di partenza sotto ai 1000 euro e street price attorno ai 750. Stiamo parlando di compatte da 1" mica della sony rx1r mk2 :sofico:

curioso poi che 1300, pardon 1000 euro, alla sony non glieli vorreste dare ma ritenete comunque il prezzo congruo :wtf:

ad ogni modo, come dicevo, hanno ragione loro visto che in tanti sono concordi con i loro prezzi :boh:


peace & love bro's, io la chiudo qui :mano:
La g5x m2 sta sotto i mille di listino perché offre meno rispetto alla rx100 m6/7, primo fra tutti lo zoom.

Il fatto che giustifichi il prezzo di un prodotto e al contempo non voglia acquistarlo a tale prezzo è del tutto normale e si chiama disponibilità economica: una Ferrari costa tanto ed è giusto così, poi c'è chi può permettersela e chi no.

Queste compatte, nella loro categoria, sono come le Ferrari. Per cui devono costare.