PDA

View Full Version : Attivare ipv6 con TIM su Fritzbox 7590? Se si, perchè?


Frix00
25-07-2019, 15:20
Salve ragazzi, ho acquistato da poco un fritzbox 7590 che ho configurato per la connessione TIM, e spulciando un po' nei menù ho trovato l'opzione che mi permette di attivare l'ipv6, quali sono i vantaggi in breve? conviene attivarlo o no?

Se serve saperlo sono in fttc 30 mega ma per 6 mesi sono in 100 mega.

Se va attivata mi dite come configurare le voci? Grazie

https://i.postimg.cc/bNfhzQTN/Screen-Hunter-4320-Jul-25-15-11.jpg

porfax
25-07-2019, 15:54
Che io sappia solo fastweb assegna indirizzi ipv6 pubblici e funzionanti per la navigazione, gli altri operatori non ce l'hanno ancora o sono in sperimentazione limitata.

no_side_fx
25-07-2019, 15:59
non serve a nulla

x_term
25-07-2019, 16:09
Serve "limitatamente". È più un discorso etico che tecnico direi. Prima o poi gli ISP italiani (che rispetto ai colleghi europei latitano un bel po' di più) dovranno realizzare che IPv4 va morendo, e IPv6 deve diventare prioritario. A te cambia poco, proprio perchè non avresti altro per cui sfruttarlo.
Considera che TIM fornisce una subnet /56 in IPv6. Questo vuol dire che hai a disposizione qualche miliardo di IPv6 pubblici che verranno assegnati ai tuoi dispositivi, in IPv6 il concetto di NAT non esiste (o diciamo, viene scoraggiato infinitamente).
Io l'ho abilitato da un amico su FTTC TIM perchè anche io nella casa a Londra ho IPv6 ed è comodissimo per raggiungere diversi dispositivi nella sua rete senza fare NAT/PAT, ogni cosa ha il suo IP pubblico, basta accordare il firewall.
Inoltre molti servizi tipo Netflix, Google, Facebook, ecc (insomma i più grandi fornitori di contenuto internet) viaggeranno su IPv6.
Su TIM però non devi solo spuntare quella opzione, ma devi cambiare la PPPoE.
user: [email protected]
password: [email protected]

Frix00
25-07-2019, 16:21
Serve "limitatamente". È più un discorso etico che tecnico direi. Prima o poi gli ISP italiani (che rispetto ai colleghi europei latitano un bel po' di più) dovranno realizzare che IPv4 va morendo, e IPv6 deve diventare prioritario. A te cambia poco, proprio perchè non avresti altro per cui sfruttarlo.
Considera che TIM fornisce una subnet /56 in IPv6. Questo vuol dire che hai a disposizione qualche miliardo di IPv6 pubblici che verranno assegnati ai tuoi dispositivi, in IPv6 il concetto di NAT non esiste (o diciamo, viene scoraggiato infinitamente).
Io l'ho abilitato da un amico su FTTC TIM perchè anche io nella casa a Londra ho IPv6 ed è comodissimo per raggiungere diversi dispositivi nella sua rete senza fare NAT/PAT, ogni cosa ha il suo IP pubblico, basta accordare il firewall.
Inoltre molti servizi tipo Netflix, Google, Facebook, ecc (insomma i più grandi fornitori di contenuto internet) viaggeranno su IPv6.
Su TIM però non devi solo spuntare quella opzione, ma devi cambiare la PPPoE.
user: [email protected]
password: [email protected]

non serve a nulla

Che io sappia solo fastweb assegna indirizzi ipv6 pubblici e funzionanti per la navigazione, gli altri operatori non ce l'hanno ancora o sono in sperimentazione limitata.


quindi non lo attivo e fine? :D

x_term
25-07-2019, 16:24
quindi non lo attivo e fine? :D
Diciamo che tanto non rompe niente. Se vuoi attivalo e dai un occhiata a cosa puoi farci.

FreeMan
25-07-2019, 16:26
sezione e discussione errata

e no crossposting

CLOSED!!

>bYeZ<