PDA

View Full Version : Facebook, stangata record da 5 miliardi di dollari: ha violato la privacy degli utenti


Redazione di Hardware Upg
25-07-2019, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-stangata-record-da-5-miliardi-di-dollari-ha-violato-la-privacy-degli-utenti_83610.html

Facebook ha ricevuto una delle multe più grandi mai irrogate dalla Federal Trade Commission americana. I 5 miliardi, però, non rappresentano che una piccola parte del fatturato annuale dell'azienda (e non andranno agli utenti)

Click sul link per visualizzare la notizia.

[?]
25-07-2019, 13:28
Un paio di banner in piu' si whatsup... e via :asd:

oatmeal
25-07-2019, 13:30
https://i.postimg.cc/6Qvs4gNP/C66-A0-E15-9-CD0-4-BF2-BBFB-49256-DE70-EE0.jpg (https://postimg.cc/XZ41T2qK)

Praticamente il titolo non ne ha risentito, anzi...

Maxt75
25-07-2019, 13:38
Dova vanno 5 miliardi di dollari ? In ospedali e ricerca o al Pentagono...

futu|2e
25-07-2019, 14:15
https://i.postimg.cc/6Qvs4gNP/C66-A0-E15-9-CD0-4-BF2-BBFB-49256-DE70-EE0.jpg (https://postimg.cc/XZ41T2qK)

Praticamente il titolo non ne ha risentito, anzi...

Ho visto che negli ultimi 5gg il titolo è salito di 5 punti :asd:

Piuù li multano più acquisiscono valore

Hiei3600
25-07-2019, 14:40
Non passa una settimana che Facebook non si becca una multa miliardaria da qualcuno....

...bello poter infrangere la legge,pagare la penale,e continuare ad infrangere la legge come se nulla fosse.
Ma una volta non c'era l'aggravante della re-iterazione? quando compi lo stesso reato più di una volta dovrebbero aumentarti progressivamente la pena / multa, perché se quest'ultima non è in grado di essere un deterrente adeguato,a che serve?

gighenzz
25-07-2019, 14:45
Ma queste multe non dovrebbero incassarle i cittadini ???? Azzo fanno multe e puppano i soldi alla faccia di chi è stato violato!!!

massi47911
25-07-2019, 16:17
1) non è assolutamente pensabile che i soldi li incassino i cittadini: anche se le norme lo prevedessero, si parla di miliardi di account in tutto il mondo, molti falsi, doppi, anonimi...del resto, se lo stato li usasse bene per servizi utili alla comunità, andrebbe più che bene.

2) non è strano che il valore salga. Il concetto è che la Borsa si basa sulle aspettative: gli azionisti nei mesi scorsi avevano già somatizzato l'arrivo della multa miliardaria e di conseguenza il titolo era già calato (o cresciuto meno del dovuto). Se la multa, infine, risulta più leggera del previsto (oppure si evitano le paventate leggi molto severe sulla privacy che potrebbero ridurre di molto i margini di manovra negli anni futuri), il titolo risale.
È per questo, ad esempio, che quando vengono annunciati i risultati finanziari record ma sotto le aspettative i titoli calano: perché nei mesi precedenti erano già saliti, in base alle aspettative.
O ancora, è come quando andate ad un ristorante rinomato, mangiate abbastanza bene ma ne uscite delusi: vi aspettavate il top, non un "buono, ma come tanti altri". Le aspettative sono tutto nella nostra vita, non solo azionaria.

Flortex
25-07-2019, 16:29
Non male, in ogni caso, che comincino a mettere qualche paletto a questi soggetti.

Penso non sia un caso che venga dall'attuale amministrazione.

tallines
25-07-2019, 17:44
Dicono che la sanzione è 1/10mo del guadagno annuale di prrrboook .

Comunque io sono d' accordo che gli abbiano dato una bella stangata :O

giovanni69
26-07-2019, 06:48
Ridicoli!
Solo costi industriali . E' 1/10 distibuito su più anni...

E nel frattempo vengono violati i diritti delle persone le quali via via si ricordano sembrano meno di esercitare il diritto alla privacy in favore della semplicità d'uso.

Comunque anche Amazon è sotto inchiesta ma per il fatto che in questo forum è sponsor massiccio, raramente si leggono certo notizie... :O :nono: :nonio: :fiufiu:

fra55
26-07-2019, 07:17
Adesso sì che la nostra privacy sarà al sicuro :rolleyes:

giovanni69
29-07-2019, 11:58
"Last month, the day after the company predicted in an earnings call that it would need to pay up to $5 billion as a penalty for its negligence — a slap on the wrist — Facebook’s shares surged 7 percent, adding $30 billion to its value, six times the size of the fine."

fonte -- articolo NY Times It’s Time to Break Up Facebook
di Chris Hughes co-fondatore di Facebook del 9 maggio 2019 (https://www.nytimes.com/2019/05/09/opinion/sunday/chris-hughes-facebook-zuckerberg.html)

che sta collaborando con il Dipartimento di Giustizia (non si capisce a che titolo) per promuovere una deframmentazione di Facebook, migliore regolamentazione e promozione di una nuova agenzia sponsorizzata dal Congresso.