Redazione di Hardware Upg
25-07-2019, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-annuncia-due-nuovi-telefonini-nokia-105-e-nokia-220-4g-per-chi-si-vuole-staccare-dallo-smartphone_83593.html
Nokia ha appena lanciato due nuovi feature phone, telefoni cellulari con funzionalità essenziali pensati per utenti che vogliono liberarsi dello smartphone
Click sul link per visualizzare la notizia.
Forse riesco a convincere mio padre a mollare il suo ammuffito samsung a conchiglia...
biometallo
25-07-2019, 08:24
Il prezzo è, ovviamente, estremamente concorrenziale: 24,99€ in Italia
Mah, sopratutto il 105 non mi sembra che offra molto di più del classico features phone da meno di 10 euro, e spesso anche dual sim che si trovano in giro da anni nei discount
Comunque tom's (https://www.tomshw.it/smartphone/nokia-220-4g-e-nokia-105-hmd-global-punta-ancora-sulleffetto-nostalgia/) riporta 13€ per il 105 e 39 per il 220 4G che mi sembra già più sensato
Io però speravo che al giorno d'oggi con quella cifra si potesse già avere modelli più avanzati, mi riferisco ai nuovi features phone con Kaios, proprio di recente leggevo un articolo su non ricordo quale sito americano dove l'autore stava provando WA su un telefonino da 17$... e invece niente, pare che questi cosi siano ancora "Nokia series 30+ (https://en.wikipedia.org/wiki/Series_30%2B)"
edit aggiungo che su tutto andorid (https://www.tuttoandroid.net/nokia/nokia-220-4g-nokia-105-2019-ufficiali-feature-phone-caratteristiche-prezzo-uscita-707408/) vengono dati un po' di dati tecnici e sono molto modesti anche per essere dei semplici features phone:
Nokia 105 (2019) ha un display da 1,77 pollici QQVGA, 4 MB di RAM e 4 MB di memoria interna, utile per contenere fino a 2000 contatti e 500 messaggi. Utilizza il software Nokia Series 30+ e può contare su radio FM, porta per il jack da 3,5 mm e torcia (niente fotocamera). batteria removibile da 800 mAh, ricaricabile attraverso la presa micro-USB, è sufficiente per 14,4 ore di conversazione o 25,8 giorni di standby
Nokia 220 4G utilizza Feature OS, è compatto (121,3 x 52,9 x 13,4 mm e 86,5 grammi), è dual SIM (o single SIM in base alla versione) e ha una fotocamera VGA nella parte posteriore, dotata di flash LED. Può contare su 4G (con chiamate HD) e 2G (niente 3G), Bluetooth 4.2, porta per il jack da 3,5 mm, lettore MP3 e radio FM. Risulta preinstallato il browser Opera Mini, oltre a Facebook e Twitter (in versioni alleggerite probabilmente).
La batteria da 1200 mAh, removibile, può essere ricaricata attraverso la porta micro-USB e garantisce un funzionamento in standby da 27 giorni o 6,3 ore di chiamate.
edit 2 altre "info tenniche" per il 220 4G (https://puntocellulare.it/schede-cellulari/nokia/nokia_220_4g.html)
Mi lascia davvero perplesso quel 4g 10/5... cioè 10 mega in download e 5 in upload massimi? :eek: Ma che razza di 4G sarebbe? :\
Se è vero direi che anche l'acquisto per uso come modem 4G è da scartare, anche per l'assenza del wifi...
Non ho ancora trovato info sul SOC ma da quel che capisco L'os Nokia in questione è specifico per processori Mediatek probabilmente non molto diverso dal MediaTek MT6260A usato sul 220
Vindicator23
25-07-2019, 11:02
buon tentativo ma fallito per un hotspot portatile , la velocita del 4g dipende dal tipo di soc se è economico c'è poco da fare
Haran Banjo
25-07-2019, 13:56
Boh, io non capisco a che servono... specie il secondo.
Quanta nostalgia questi telefoni!
Esisteva la vera Nokia e non tutti questi cinecosi e soprattutto non esistevano i social...la gente al massimo si scriveva un sms e preferiva di gran lunga avere contatti diretti!
rockrider81
26-07-2019, 08:38
C'è un mercato enorme dietro specialmente nella popolazione anziana .
Mia manna ha 94 anni e con il suo LG a conchiglia fa un pò fatica a telefonare .
Lo avrei acquistato subito , ma quella tastiera ed i numeri poco chiari non mi convincono .
Secondo me Nokia dovrebbe sviluppare un "senior phone" ufficiale fatto bene ma non roba da 20€
biometallo
26-07-2019, 10:14
Boh, io non capisco a che servono... specie il secondo.
Beh sono "features phone" e come tali essenzialmente servono per telefonare e ricevere sms, tutte le altre funzioni sono cose in più, anche il 4G sul 220 è giustificato dalla possibilità di fare telefonate in volte.
Quanta nostalgia questi telefoni!
Esisteva la vera Nokia e non tutti questi cinecosi e soprattutto non esistevano i social...la gente al massimo si scriveva un sms e preferiva di gran lunga avere contatti diretti!
La vera Nokia sarebbe quella che produceva in Vietnam? :D
Poi senza offesa, ma mi pare davvero la fiera del si stava peggio quando si stava meglio e qui era tutta campagnia, per quanto in vero quando ero adolescente ancora si usavano le cabine telefoniche altro che sms...
C'è un mercato enorme dietro specialmente nella popolazione anziana.
In effetti... bisogna però vedere se all'estero si sente la stessa necessità, comunque c'è sempre la brondi :)
https://www.brondi.it/amico-semplice.html
Il prezzo è, ovviamente, estremamente concorrenziale: 24,99€ in Italia
Mah, sopratutto il 105 non mi sembra che offra molto di più del classico features phone da meno di 10 euro, e spesso anche dual sim che si trovano in giro da anni nei discount
Comunque tom's (https://www.tomshw.it/smartphone/nokia-220-4g-e-nokia-105-hmd-global-punta-ancora-sulleffetto-nostalgia/) riporta 13€ per il 105 e 39 per il 220 4G che mi sembra già più sensato
Io però speravo che al giorno d'oggi con quella cifra si potesse già avere modelli più avanzati, mi riferisco ai nuovi features phone con Kaios, proprio di recente leggevo un articolo su non ricordo quale sito americano dove l'autore stava provando WA su un telefonino da 17$... e invece niente, pare che questi cosi siano ancora "Nokia series 30+ (https://en.wikipedia.org/wiki/Series_30%2B)"
edit aggiungo che su tutto andorid (https://www.tuttoandroid.net/nokia/nokia-220-4g-nokia-105-2019-ufficiali-feature-phone-caratteristiche-prezzo-uscita-707408/) vengono dati un po' di dati tecnici e sono molto modesti anche per essere dei semplici features phone:
Nokia 105 (2019) ha un display da 1,77 pollici QQVGA, 4 MB di RAM e 4 MB di memoria interna, utile per contenere fino a 2000 contatti e 500 messaggi. Utilizza il software Nokia Series 30+ e può contare su radio FM, porta per il jack da 3,5 mm e torcia (niente fotocamera). batteria removibile da 800 mAh, ricaricabile attraverso la presa micro-USB, è sufficiente per 14,4 ore di conversazione o 25,8 giorni di standby
Nokia 220 4G utilizza Feature OS, è compatto (121,3 x 52,9 x 13,4 mm e 86,5 grammi), è dual SIM (o single SIM in base alla versione) e ha una fotocamera VGA nella parte posteriore, dotata di flash LED. Può contare su 4G (con chiamate HD) e 2G (niente 3G), Bluetooth 4.2, porta per il jack da 3,5 mm, lettore MP3 e radio FM. Risulta preinstallato il browser Opera Mini, oltre a Facebook e Twitter (in versioni alleggerite probabilmente).
La batteria da 1200 mAh, removibile, può essere ricaricata attraverso la porta micro-USB e garantisce un funzionamento in standby da 27 giorni o 6,3 ore di chiamate.
edit 2 altre "info tenniche" per il 220 4G (https://puntocellulare.it/schede-cellulari/nokia/nokia_220_4g.html)
Mi lascia davvero perplesso quel 4g 10/5... cioè 10 mega in download e 5 in upload massimi? :eek: Ma che razza di 4G sarebbe? :\
Se è vero direi che anche l'acquisto per uso come modem 4G è da scartare, anche per l'assenza del wifi...
Non ho ancora trovato info sul SOC ma da quel che capisco L'os Nokia in questione è specifico per processori Mediatek probabilmente non molto diverso dal MediaTek MT6260A usato sul 220
All'inizio senza informazioni ulteriori immaginavo anche io la stessa cosa ma invece c'e' questa discussione sul forum nokia/hmd da un loro utente:
https://community.phones.nokia.com/discussion/50491/nokia-220-4g-specification
Quindi finche non saranno confermati cosi' per ipotesi, processore (immagino ARMv7) Cortex A5, se fosse vero tecnologicamente anni luce avanti ai precedenti. I 500Mhz non mi deludono, e' giusto per un dispositivo del genere e piu' che sufficiente per Opera Mini. Interessante non si parla di RAM ma di internal user memory che come nei precedenti MT62xx chips e' sempre stata molto limitata ma non importa con la microsd. Piu' che altro allora non mi stupirei che alla fine si scoprisse che la ram realmente sia maggiore di quella "ufficialmente" indicata che potrebbe forse essere stata solo la partizione di memoria interna accessibile all'utente e non la ram che immaginerei sara' maggiore. La questione registrazione HD 720p 30fps che mi lascia perplesso se il sensore CMOS del modulo e' VGA e allora una spiegazione potrebbe essere che la reale risoluzione supportabile dal processore potrebbe essere maggiore e limitata a 0.3MP dal modulo/per il modello, quindi forse a 480p (presumibilmente).
Di certo se davvero dovesse essere quello il processore, su un sistema operativo RTOS, il telefono dovrebbe davvero volare nella operativita' dei menu' e nelle funzioni, altro che HTML5/Java/Javascript/J2ME. Tutti vogliono questi questi OS HTML o basati su kernel Linux e pesanti GUI quando per questi telefoni la parola chiave e' ottimizzazione a basso livello.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.