View Full Version : Rai 4K in onda tutto il giorno: finita la sperimentazione
Redazione di Hardware Upg
24-07-2019, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/rai-4k-in-onda-tutto-il-giorno-finita-la-sperimentazione_83562.html
Un percorso iniziato nel 2016, che ha raggiunto in queste ore un importante traguardo. Rai 4K è adesso trasmesso su Tivùsat per 24 ore al giorno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bello sapere che la vecchietta pensionata paga il canone per far godere il 4K ai fichetti che hanno TV all'avanguardia e sistemi satellitari .
Uncle Scrooge
24-07-2019, 12:11
Bello sapere che la vecchietta pensionata paga il canone per far godere il 4K ai fichetti che hanno TV all'avanguardia e sistemi satellitari .
Mi sfugge qualcosa. Il canone Rai lo paga ciascun nucleo familiare, ed è una tassa che va a finanziare la Rai in tutte le sue forme (TV digitale terrestre, satellite, radio, streaming, ecc.).
Se tanto mi dà tanto, allora sarà anche bello sapere che i fichetti coi sistemi all'avanguardia pagano il canone per far godere le repliche di SuperQuark alla vecchietta pensionata, o RadioRai 103.3 agli automobilisti.
No non ti sfugge niente. Hai proprio colto il punto.
djmatrix619
24-07-2019, 12:21
Beh anche la mia famiglia paga il canone, ma io sono all'estero e non ho il permesso di guardarla.
NoNickName
24-07-2019, 13:44
Il cosiddetto Canone RAI in realtà è un diritto in concessione, e non dipende dal fatto che guardi oppure no la RAI, ma solo dal fatto che detieni un'apparecchio radiotelevisivo.
Alla faccia del diritto, come se ci facessero un favore. Lasciateci il diritto
di scegliere piuttosto, guardare la TV senza la RAI.
Ah perchè c'è qualcosa da guardare ?
nickname88
24-07-2019, 15:18
Paghiamo noi la RAI ma decidono loro i contenuti .... bah :rolleyes:
Cosa c'è da guardare ? NIENTE ! Ovviamente.
pipperon
24-07-2019, 15:45
come trasmetterebbero i 300-600Mbps?
Per quanto ne so la risoluzione oggi e' gia' infima, si arriva al 99,996% di dati persi, ma il 4k non fa che peggiorare l'immagine se non viene alzato ad almeno 300Mbps...
Inolte o esistono gli alieni o di persone con un tv 4K, ovvero oltre i 180", non ne conosco molta...
magicken
24-07-2019, 17:59
Paghiamo noi la RAI ma decidono loro i contenuti .... bah :rolleyes:
Cosa c'è da guardare ? NIENTE ! Ovviamente.
SuperQuark, Passaggio a Nord Ovest, Report, partite, TG 3 con qualche rubrica. Almeno questi programmi, secondo me, sono buoni.
Gnubbolo
24-07-2019, 18:22
canale bellissimo, se c'è bel tempo e se non c'è vento ( quasi impossibile in zone marittime ).
Trovo patetica tutta questa pletora di attacchi alla RAI a causa del canone. Perchè non vi lamentate di pagare il bollo dell'auto se non l'usate? La RAI non c'entra nulla: è una tassa, discutibile fin che volete ma una tassa, come il bollo auto, come l'IVA, come la marca da bollo sul passaporto. Peraltro, a differenza di tante altre, c'è anche all'estero ed anche più salata.
Non c'è nulla di patetico nel lamentarsi di dover pagare qualcosa per cui non se
ne usufruisce ne interessa.
Non c'è nulla di patetico nel lamentarsi di dover pagare qualcosa per cui non se
ne usufruisce ne interessa.
Cosa non è chiaro nel termine TASSA. Se hai una casa paghi una tassa anche se non la abiti o non l'affitti. Se hai un'auto paghi una tassa anche se non la usi. Se erediti qualcosa devi pagare una tassa... potrei continuare per ore.
Malgrado il vecchio nome il canone è una tassa sulla detenzione di uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive. Che poi gran parte o tutti gli introiti vadano alla RAI o altrove è irrilevante come lo è dove vanno a finire i soldi delle altre tasse che potrebbero finire ad alimentare enti o costi che a me non interessano.
Lecito lamentarsi ma non perchè non si guarda "la RAI". Votate qualcuno che abroghi il canone al limite.
Forse è il caso di andare a vedere la differenza tra tassa e imposta .
Forse è il caso di andare a vedere la differenza tra tassa e imposta .
Bene, essendo ignorante in materia l'ho definita tassa invece che imposta. Il fatto che non mi piaccia o che non guardi la RAI non mi preserverà comunque da questa imposta.
Non mi convince, continuo a ritenere lecito lamentarsi di essere obbligati a
pagare un servizio di cui alcuni non ne usufruiscono e non è necessario
assolutamente alla vita del cittadino :boh:
Paghiamo noi la RAI ma decidono loro i contenuti .... bah :rolleyes:
Cosa c'è da guardare ? NIENTE ! Ovviamente.
Le trasmissioni con Alberto e Piero Angela, Geo&Geo e altri documentari, qualche sport e qualche programma di attualità.... sempre meglio del grande fratello che fanno dall'altra parte
Che poi il fatto che non dovrebbe essere obbligatorio pagare è giustissimo
gd350turbo
25-07-2019, 14:31
Potrebbero benissimo fare un accesso condizionato, modello sky, ma hanno fatto di ogni ed in ogni dove per far mettere il canone sulla bolletta della luce ed avere così qualche miliardo di euro con cui giocare, che arrivano in automatico senza fare nulla e non ci rinunceranno mai !
Paghiamo noi la RAI ma decidono loro i contenuti .... bah :rolleyes:Beh mi pare più che sensato: il canone lo paghiamo tutti (o quasi, grazie al cielo ora si paga con l'energia elettrica quindi l'evasione è diminuita di un bel tocco, tanto da far abbassare il prezzo annuale del canone), sia i genitori del bimbo che vuole vedere i cartoni animati sia la casalinga che vuole vedere la soap opera...
Quindi ci sta che la programmazione sia così varia.
Poi sono d'accordo anche io che certi programmi fanno accaponare la pelle e che altri siano per me inutili ('azzo me ne faccio di Mascia e Orso, per dire? Meglio una partita in più o un documentario piuttosto) ma è giusto che sia così, proprio perché il canone lo si paga tutti.
Per me l'ideale sarebbe che introducessero altri canali tematici oltre a quelli che già da diversi anni sono presenti, di modo che uno che vuole vedere, che so, solo documentari sulla natura possa farlo... Ma non si può avere tutto.
Le trasmissioni con Alberto e Piero Angela, Geo&Geo e altri documentari, qualche sport e qualche programma di attualità
Le uniche cose che mi fanno venire meno il paradiso quando vedo l'imposta
nella bolletta.
ma hanno fatto di ogni ed in ogni dove per far mettere il canone sulla bolletta della luceE grazie al cielo, così la gente che anche prima l'aveva sempre pagato se l'è visto diminuire almeno di un po', mentre prima lo pagava anche per gli altri.
Poi sono d'accordissimo sul metodo SKY eh: niente più trasmissioni RAI in chiaro e se vuoi vederle ti armi di modulo CAM e di tesserina e paghi un tot al mese o all'anno per poter decrittare i canali RAI.
Nella quota va incluso ovviamente anche un abbonamento "premium" a RAI Play che ti permetta di vedere in streaming i canali (ora mi risulta che le dirette si possano tranquillamente vedere con un account gratuito o addirittura senza login).
nickname88
25-07-2019, 14:46
Beh mi pare più che sensato: il canone lo paghiamo tutti (o quasi, grazie al cielo ora si paga con l'energia elettrica quindi l'evasione è diminuita di un bel tocco, tanto da far abbassare il prezzo annuale del canone), sia i genitori del bimbo che vuole vedere i cartoni animati sia la casalinga che vuole vedere la soap opera...
Quindi ci sta che la programmazione sia così varia.
Poi sono d'accordo anche io che certi programmi fanno accaponare la pelle e che altri siano per me inutili ('azzo me ne faccio di Mascia e Orso, per dire? Meglio una partita in più o un documentario piuttosto) ma è giusto che sia così, proprio perché il canone lo si paga tutti.
Per me l'ideale sarebbe che introducessero altri canali tematici oltre a quelli che già da diversi anni sono presenti, di modo che uno che vuole vedere, che so, solo documentari sulla natura possa farlo... Ma non si può avere tutto.
In realtà non è come hai appena descritto.
Va bene l'avere un po' tutte le salse, ma in realtà non è così.
I contenuti andrebbero proposti e votati tutti e sempre.
E lo stesso dovrebbe valere per ogni cambiamento o rimozione.
Se il bimbo vuole vedere i cartoni va bene
La casalinga vuole le soap va bene
Ok ma chi vuole lo sport ? Dovè lo sport ? Io pago ...
Es. han tolto la F1 dopo 30 anni, perchè ? Con che diritto ? Chi del popolo ha votato contro ? Io pago eppure nessuno della RAI mi ha telefonato per chiedermi un opinione.
Quindi bimbo e casalinga sì ma per me che pago come gli altri nulla ?
E per giunta sono costretto pure a pagare ! Eh si visto che per esimerti dovresti addirittura dimostrare di non aver l'accesso ad internet se non sbaglio ( follia pura ).
l'evasione è diminuita di un bel toccoEvasione diminuita di moltissimo, il canone di pochissimo.
Comè sta storia ?
gd350turbo
25-07-2019, 14:48
Beh mi pare più che sensato: il canone lo paghiamo tutti (o quasi, grazie al cielo ora si paga con l'energia elettrica quindi l'evasione è diminuita di un bel tocco, tanto da far abbassare il prezzo annuale del canone), sia i genitori del bimbo che vuole vedere i cartoni animati sia la casalinga che vuole vedere la soap opera...
Quindi ci sta che la programmazione sia così varia.
Non ho dati ma vado per ipotesi personale, e secondo me, 9 euro al mese per ogni contratto di energia elettrica uso domestico residente, gli portano almeno il doppio dei soldi che prendevano prima.
nickname88
25-07-2019, 14:52
Non ho dati ma vado per ipotesi personale, e secondo me, 9 euro al mese per ogni contratto di energia elettrica uso domestico residente, gli portano almeno il doppio dei soldi che prendevano prima.
Doppio dei soldi e contenuti più economici :rolleyes:
Perchè è di questo che parliamo, la RAI va a rimpiazzare i contenuti precedenti con altri che costano meno, non a caso fanno girare soap penose di basso budget come "il segreto" o qualche cavolata italiana dal profilo tecnico semi-amatoriale.
Non ho dati ma vado per ipotesi personale, e secondo me, 9 euro al mese per ogni contratto di energia elettrica uso domestico residente, gli portano almeno il doppio dei soldi che prendevano prima.Quasi sicuramente ora "al netto" la RAI incamera più soldi (magari non il doppio, ma secondo me molti più soldi) rispetto a quelli che incamerava prima: però prima non potevano certo permettersi di far pagare agli "onesti" tutto l'ammanco generato da chi evadeva.
Credo che il 20% in più di canone coprisse una fetta dell'evasione ma non certo tutta.
PS: anche io sto parlando senza dati alla mano, un po' a spanne.
Evasione diminuita di moltissimo, il canone di pochissimo.
Comè sta storia ?Beh dal 2013 a oggi è diminuito circa del 20% se non vado errato. Pochissimo non è.
Ovvio che, come dicevo prima, l'evasione sia calata di più e la RAI ci abbia guadagnato.
Non ho le cifre alla mano (anche questo detto prima), so solo che nel 2015 si pagavano più di 110€ (stesso prezzo del 2013) mentre ora sono 90 se non sbaglio.
EDIT: ricerca veloce veloce, il Sole 24 Ore parla di un 34% di "abbonati" in più da quando il canone è in bolletta dal 2015 al 2016: https://www.ilsole24ore.com/art/tv-il-canone-bolletta-56-milioni-abbonati-piu--AEOB4SCC: vuol dire che uno su 4 prima non lo pagava. :asd:
Dal 2015 a oggi invece pare che l'incremento sia del 44% (sempre secondo l'articolo).
Ah, nell'articolo si spiega anche dove dovrebbero finire i soldi in più generati dal canone in bolletta (esenzioni, contributi a TV locali ed eventuali altri ritocchi "al ribasso" del canone stesso, che per ora però non sono arrivati).
Doppio dei soldi e contenuti più economici :rolleyes:
Perchè è di questo che parliamo, la RAI va a rimpiazzare i contenuti precedenti con altri che costano meno, non a caso fanno girare soap penose di basso budget come "il segreto" o qualche cavolata italiana dal profilo tecnico semi-amatoriale.
Il segreto è Mediaset
zerothehero
28-07-2019, 01:01
Peccato che è solo sul satellite, non mi pare di averlo mai visto sul digitale terrestre.
BLACK-SHEEP77
28-07-2019, 06:02
tralasciando che la rai a contenuti offre poco o niente e in quel poco che offre ci guadagna pure dalla pubblicità, la cosa piu fastidiosa è il metodo con cui riscuotono la tassa e cioe non sul possedere una tv ma sul avere un contatore enel, cioe io ho una casa in campagna e ho un contatore della luce che mi serve piu che altro per lavoro e non c'ho ne tv e impianto dell'antenna eppure mi arriva il canone rai su quel contatore:mad:, direi che è una ladrata e chi difende sti ladri è piu ladro di loro.
biometallo
28-07-2019, 06:37
io ho una casa in campagna e ho un contatore della luce che mi serve più che altro per lavoro e non c'ho ne tv e impianto dell'antenna
Spero tu sappia già che in casi come il tuo è sufficiente compilare il modello di dichiarazione sostitutiva per non pagare il canone rai, che si può compilare e spedire anche online:
https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Schede/Agevolazioni/Canone+TV/Modelli+e+istruzioni+canone+TV/?page=agevolazionifiscint
L'unico problema è che va rinnovato ogni anno...
Spero tu sappia già che in casi come il tuo è sufficiente compilare il modello di dichiarazione sostitutiva per non pagare il canone rai, che si può compilare e spedire anche online:
https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Schede/Agevolazioni/Canone+TV/Modelli+e+istruzioni+canone+TV/?page=agevolazionifiscint
L'unico problema è che va rinnovato ogni anno...
Tutti stanno tutto il giorno online, ma a quanto pare non c'è mai il tempo per informarsi.
Per quanto riguarda la RAI, personalmente gli Angela da soli mi vanno giá benissimo. Il vero problema è la pubblicitá: cioè, pago un canone e devo pure sorbirmi gli spot?
Paghiamo noi la RAI ma decidono loro i contenuti .... bah :rolleyes:
Cosa c'è da guardare ? NIENTE ! Ovviamente.
Ma pensa... Io pago il bollo ma mai nessuno che venisse a chiedermi quale strada andrebbe sistemata prima. 'sti ladri.
BLACK-SHEEP77
28-07-2019, 10:04
Spero tu sappia già che in casi come il tuo è sufficiente compilare il modello di dichiarazione sostitutiva per non pagare il canone rai, che si può compilare e spedire anche online:
https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Schede/Agevolazioni/Canone+TV/Modelli+e+istruzioni+canone+TV/?page=agevolazionifiscint
L'unico problema è che va rinnovato ogni anno...
questa non la sapevo e ti ringrazio per la dritta, io ogni volta ricompilavo la bolletta della luce togliendo il costo del canone rai, na rottura di coglioni ogni 2 mesi, ora è una rottura di coglioni ogni anno:muro:
BLACK-SHEEP77
28-07-2019, 10:12
Ma pensa... Io pago il bollo ma mai nessuno che venisse a chiedermi quale strada andrebbe sistemata prima. 'sti ladri.
invece di fare del sarcasmo basta dire che ci ciulano i soldi senza un ritorno adeguato dei servizi, il caneno rai costa quanto un abbonamento netflix e ti rimbambiscono di pubblicità, il bollo auto costa un botto e viaggi su strade dissestate.
Peccato che è solo sul satellite, non mi pare di averlo mai visto sul digitale terrestre.
In realtà sarebbe una bella idea abbandonare il digitale terrestre e spostare tutto sul satellite. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.