PDA

View Full Version : FaceApp e la privacy: volete eliminare ogni foto scattata con l'applicazione? Ecco come fare


Redazione di Hardware Upg
23-07-2019, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/faceapp-e-la-privacy-volete-eliminare-ogni-foto-scattata-con-l-applicazione-ecco-come-fare_83563.html

Nelle ultime settimane si fa un gran parlare di FaceApp, l'applicazione che permette di invecchiare tramite una foto. Alcuni dubbi sulla privacy avrebbero messo in allarme gli utenti. Ecco dunque un metodo per eliminare del tutto le foto dall'applicazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
23-07-2019, 16:50
Ma dai? C'è un modo per cancellare definitivamnte le foto da faceapp??

Dopo che per essere elaborate via cloud le hai inviate ad un server da qualche parte nelle profondità delle steppe della Cecenia?
Ah beh ma siamo a cavallo. :)

Che tenerezza. Mi ircorda tanto quei ritardati che facevano copia incolla sulla loro pagina facebook del testo della privacy per "impedire a feisbuc di usare i loro dati".. :stordita:

Saturn
23-07-2019, 16:53
Ma dai? C'è un modo per cancellare definitivamnte le foto da faceapp??

Dopo che per essere elaborate via cloud le hai inviate ad un server da qualche parte nelle profondità delle steppe della Cecenia?
Ah beh ma siamo a cavallo. :)

Che tenerezza. Mi ircorda tanto quei ritardati che facevano copia incolla sulla loro pagina facebook del testo della privacy per "impedire a feisbuc di usare i loro dati".. :stordita:

Lascia perdere. Mia sorella è arrivata qualche giorno fa a pranzo dicendomi "guarda come diventi da vecchio"... te lo giuro avrei voluta prenderla e servirla "alla cacciatora" insieme al resto del pranzo già in tavola...:rolleyes:

L'ho gentilmente invitata non ripetere l'esperimento con mie foto e nuove eventuali app...

demon77
23-07-2019, 16:58
Lascia perdere. Mia sorella è arrivata qualche giorno fa a pranzo dicendomi "guarda come diventi da vecchio"... te lo giuro avrei voluta prenderla e servirla "alla cacciatora" insieme al resto del pranzo già in tavolo...:rolleyes:

L'ho gentilmente invitata non ripetere l'esperimento con mie foto e nuove eventuali app...

Amico mio, lascia stare che tanto sei schedato.
Io non ho fatto a tempo a capire che cosa fosse sto faceapp che mi sono arrivati su watsapp due o tre foto da persone diverse di me da vecchio. :rolleyes:

pabloski
23-07-2019, 17:08
Ma dai? C'è un modo per cancellare definitivamnte le foto da faceapp??

Dopo che per essere elaborate via cloud le hai inviate ad un server da qualche parte nelle profondità delle steppe della Cecenia?
Ah beh ma siamo a cavallo. :)

Che tenerezza. Mi ircorda tanto quei ritardati che facevano copia incolla sulla loro pagina facebook del testo della privacy per "impedire a feisbuc di usare i loro dati".. :stordita:

Veramente i server sono di Amazon e stanno negli USA. Il che non tranquillizza, alla luce del Datagate.

Trovo offensivo nei confronti dei russi, che un articolo su una testata IT adduca come motivazione "tanti i dubbi sulla sicurezza delle immagini inserite nell'applicazione di FaceApp. Gli sviluppatori non fanno che tranquillizzare gli utenti ma di fatto l'app possiede sede legale in Russia, a San Pietroburgo".

Continuando poi con "ma i dati inseriti non fanno che transitare anche su server americani", come se fosse una sorta di garanzia. Arriva Capitan America e vi salva dai cattivi russi mangiabambini.

Boh, si fa tanto gli accoglioni con gli africani e poi si è fanaticamente razzisti con i russi.

E nonostante ricercatori di terze parti abbiano confermato che l'app non è pericolosa, come riferito da Techcrunch.

Boh, si spara a zero sul russo e si fa finta di non vedere l'esfiltrazione continua di dati da parte di facebook, google, whatsapp e compagnia.

demon77
23-07-2019, 17:26
Veramente i server sono di Amazon e stanno negli USA. Il che non tranquillizza, alla luce del Datagate.

Trovo offensivo nei confronti dei russi, che un articolo su una testata IT adduca come motivazione "tanti i dubbi sulla sicurezza delle immagini inserite nell'applicazione di FaceApp. Gli sviluppatori non fanno che tranquillizzare gli utenti ma di fatto l'app possiede sede legale in Russia, a San Pietroburgo".

Continuando poi con "ma i dati inseriti non fanno che transitare anche su server americani", come se fosse una sorta di garanzia. Arriva Capitan America e vi salva dai cattivi russi mangiabambini.

Boh, si fa tanto gli accoglioni con gli africani e poi si è fanaticamente razzisti con i russi.

E nonostante ricercatori di terze parti abbiano confermato che l'app non è pericolosa, come riferito da Techcrunch.

Boh, si spara a zero sul russo e si fa finta di non vedere l'esfiltrazione continua di dati da parte di facebook, google, whatsapp e compagnia.

Mo non farne questione politica.
Vale per la russia come per gli USA.

Comunque vedi tu.. dovessi scegliere dove andare io tra USA e Russia preferisco USA di un bel pezzo. Se te preferisci Russia.. beh dasvidania tovarish!

pabloski
23-07-2019, 18:44
Mo non farne questione politica.
Vale per la russia come per gli USA.


Sono le testate giornalistiche e i politici occidentali ad averne fatto una questione politica. Decine di articoli per attaccare quest'app. Schumer ( senatore USA ) che ha chiesto un intervento legislativo immediato.

E stiamo parlando di una delle app che richiede il minor numero di permessi tra tutte quelle disponibili nell'ecosistema Android ( iOS non so, perchè non ce l'ho ). E chiede pure permessi relativi alla sua attività. Mica come l'app torcia che vuole l'accesso alla rubrica :doh:

E stiamo parlando di un'app creata da una piccola società privata di San Pietroburgo, mica dal FSB.

E nonostante questo è partita una massiccia campagna maccartista. Sarei io a farne una questione politica?


Comunque vedi tu.. dovessi scegliere dove andare io tra USA e Russia preferisco USA di un bel pezzo. Se te preferisci Russia.. beh dasvidania tovarish!

Però stai attento a quando scendi dall'auto. Mani ben in vista e movimenti lenti, altrimenti una palla in fronte non te la leva nessuno.

E non fare baccano nel quartiere. Perchè si parte dal disturbo della quiete pubblica e si finisce su un tavolino d'obitorio. Troppi sbirri dal grilletto facile da quelle parti.

Bdevil
23-07-2019, 21:56
Secondo me siamo al limite dell'ipocrisia.

Se il problema fosse la privacy, o se volessero migliorare l'algoritmo di riconoscimento facciale per chissà quale scopi, userebbero le miliardi di foto pubbliche di Facebook o che trovi con google immagini.
Non credo proprio che abbiano bisogno di queste foto per fare queste migliorie.
Siamo lo stesso in culonia in qualche server sperduto nel mondo anche senza quest'app. Poi è giusto essere scrupolosi e non sottovalutare la cosa...

demon77
23-07-2019, 22:22
Però stai attento a quando scendi dall'auto. Mani ben in vista e movimenti lenti, altrimenti una palla in fronte non te la leva nessuno.

E non fare baccano nel quartiere. Perchè si parte dal disturbo della quiete pubblica e si finisce su un tavolino d'obitorio. Troppi sbirri dal grilletto facile da quelle parti.

:D certo pechè invece in russia si sta na favola. Dai su.

demon77
24-07-2019, 09:18
Ma secondo voi c'è davvero così tanto da preoccuparsi? È davvero così grave? Voglio dire, acconsentiamo l'accesso ai nostri dati quotidianamente, perché questa volta dovrebbe essere tanto peggio del solito? Voglio sottolineare di essere serio, con queste domande, non è mia intenzione sollevare polemiche più o meno politiche, o altro.
Ve lo chiedo pure perché solitamente sono l'ultima persona, in quei rari casi in cui lo faccio, a "cedere" a una moda del momento; questa volta l'ho fatto, invecchiando un paio di foto, ed è scoppiato questo putiferio :muro:
In ogni caso, pensate che la "soluzione" suggerita da questo articolo possa davvero essere efficace? Anche perché io FaceApp l'ho disinstallata due o tre giorni fa e per accedere a questa procedura dovrei quindi reinstallarla e acconsentire di nuovo l'accesso alla galleria.
Che mi consigliate di fare?

La procedura dell'articolo è fuffa pura. Lascia stare proprio. ;)

Tornando al discorso di fondo.. no, non è così "grave". Anche perchè come giustamente hai detto siamo profilati in tutti i modi possibile da chiunque.

Ad oggi l'unico modo per essere sconosciuti alla rete è vivere da eremiti in una grotta al centro della foresta pluviale. Fa ridere ma in effetti è davvero così.

Quello che ha fatto "scalpore" di questa app è certamente l'alone di mistero della fantomantica società di Sanpietroburgo che si traduce con "STAI DANDO I TUOI DATI A PUTIIIIN!!!" :stordita:
Invece di darli a Trump come fai di solito. :D
Altro punto il fatto che per caratteristica stessa della app e grazie alla storia dell'elaborazione via cloud qualcuno la fuori ha collezionato in pochissimo tempo un database di volti enorme.

E col cazzo che li cancella. LI USA.
Il come non lo so. Come vuole lui. magari per allenare delle AI per chissà quali scopi.

Kuga
24-07-2019, 09:40
Ma secondo voi c'è davvero così tanto da preoccuparsi? È davvero così grave? Voglio dire, acconsentiamo l'accesso ai nostri dati quotidianamente, perché questa volta dovrebbe essere tanto peggio del solito? Voglio sottolineare di essere serio, con queste domande, non è mia intenzione sollevare polemiche più o meno politiche, o altro.
Ve lo chiedo pure perché solitamente sono l'ultima persona, in quei rari casi in cui lo faccio, a "cedere" a una moda del momento; questa volta l'ho fatto, invecchiando un paio di foto, ed è scoppiato questo putiferio :muro:
In ogni caso, pensate che la "soluzione" suggerita da questo articolo possa davvero essere efficace? Anche perché io FaceApp l'ho disinstallata due o tre giorni fa e per accedere a questa procedura dovrei quindi reinstallarla e acconsentire di nuovo l'accesso alla galleria.
Che mi consigliate di fare?

Di vivere la tua vita come hai sempre fatto.
Se non vuoi essere ripreso/controllato, la prima cosa che dovresti fare sarebbe quella di restare in casa, possibilmente scollegato dalla rete. Nel momento in cui metti un piede in strada, sei ripreso.
E lo sei da prima che arrivassero i russi cattivoni con faceapp e nessuno chiede accesso alla tua faccia: la registrano/fotografano e basta. Come poi vengano utilizzati quei dati, pare che non importi a nessuno.
In definitiva: tanto rumore per nulla....:rolleyes: