PDA

View Full Version : Configurazione della scheda audio


Steatt
20-07-2002, 23:48
Ciao, ho installato linux (mandrake 8.2) da poco, e quindi ancora non ho imparato a usarlo decentemente; sto cercando di configurare la mia scheda audio, fortemedia 801; da quanto ho capito bisogna scaricare i driver generici da www.alsa-project.org .Li ho scaricati e sto cercando di installarli, li ho etratti, ho dato il comando ls (che non ho capito a che serve), e ho dato il comando ./configure. Pero poi mi da errore dicendo:
failed (probably missing /usr/src/linux/include//linux/version.h).
Dopodiche non riesco piu ad andare avanti. Qualcuno ha idea di quale possa essere il problema?
ciao e grazie

qweasdzxc
21-07-2002, 00:21
Originariamente inviato da Steatt
[B]Ciao, ho installato linux (mandrake 8.2) da poco, e quindi ancora non ho imparato a usarlo decentemente; sto cercando di configurare la mia scheda audio, fortemedia 801; da quanto ho capito bisogna scaricare i driver generici da www.alsa-project.org .Li ho scaricati e sto cercando di installarli, li ho etratti, ho dato il comando ls (che non ho capito a che serve), e ho dato il comando ./configure. Pero poi mi da errore dicendo:
failed (probably missing /usr/src/linux/include//linux/version.h).
Dopodiche non riesco piu ad andare avanti. Qualcuno ha idea di quale possa essere il problema?
ciao e grazie


installa gli header del tuo kernel

Steatt
21-07-2002, 00:28
grazie per la risposta, pero non ci ho capito molto:(
sono proprio alle prime parti, non è che mi potresti spiegare come fare a installare gli header del kernell (e cosa sono), o darmi un link?

qweasdzxc
21-07-2002, 02:37
ok
ci sono cose che vanno fatte prima e cose che vanno fatte dopo, logico no?
prima di imparare a configurare la scheda audio, devi imparare altre cose, nell'ordine

1-familiarizzare con il tuo sistema, gestione file, sapere montare e smontare cd, sapere come accedere da riga di comando a quei cd ecc
2-a usare il sistema di pacchettizzazione rpm, o usando il programma rpm da riga di comando o uasndo un tool di mandrake, che io non conosco ma che so esserci
3-scoprire se sei in possesso del pacchetto degli header del kernel, o del source del kernel intero, lo riconosci dagli altri perche si chiama kernel-headerqualcosa.rpm o un nome simile, lo stesso per i source, se non ce l'hai sul disco fisso o sui cd di installazione, scaricatelo da non so dove, ma assicurati che sia quello del kernel che stai usando
4-installare il suddetto pacchetto usando i tool di pacchettizzazione che hai in precedenza imparato a usare
5- proseguire con la configurazione della scheda audio

alternativamente potresti scaricare i sorgenti del kernel da kernel.org, si tratta di scaricare piu roba del necessario, e non sono sicuro che vada bene, magari c'e qualche revision di differenza tra il kernel ufficiale e quello che stai usando in questo momento

aiuto per imparare a usare rpm li trovi dentro alla documentazione della tua distro, in formato elettronico o cartaceo, o su internet, www.google.com, o ti fai aiutare da qualcun altro
io rpm non lo so usare, per me e troppo difficile
ciao

Steatt
21-07-2002, 11:21
grazie per la risposta, seguirò i tuoi consigli, anche se pensavo che configurare la scheda audio fosse più semplice

qweasdzxc
21-07-2002, 12:51
per usare quei driver li non ci sono vie piu semplici... forse esistono gia precompilati per la tua distro...
o forse ci sono modi piu semplici per fare andare la scheda audio, ma siccome non la conosco, non ti so dire...