View Full Version : Utilizzo di RAM anomala all' avvio
renato10
23-07-2019, 08:32
Buongiorno a tutti, da un pò di giorni a questa parte quando avvio il pc ho un utilizzo elevato della ram, senza avviare applicazioni pesanti in particolare. Ho già seguito guide sulla disabilitazione runtime broker o search index ma la situazione non era cambiata. Già fatto ricerca con anti-malware bytes e kaspersky.
Ora vi allego gli screen:
https://ibb.co/64S3603
https://ibb.co/xgvMY7j
https://ibb.co/3NBQ6CG
tallines
23-07-2019, 08:51
Ciao, vedi se si comporta allo stesso modo, andando in modalità provvisoria con rete .
renato10
24-07-2019, 09:29
Ciao, grazie per la risposta. Cmq no la ram è al 0% e dopo poco sale al 7% senza fare nulla, poi l'ho riavviato in modalità "normale" ed è già al 20% senza avere toccato nulla. Con malware bytes la settimana scorsa mi aveva trovato un trojan che farma bitcoin, lo ha eliminato però la minestra è sempre la stessa :(
https://ibb.co/rfyB980
allora e quello il problema devi formattare:D
Forse il trojan, ma dovresti anche vedere se c'è qualche processo anomalo nel task manager e magari anche un utilizzo anomalo della cpu da parte di esso. Altrimenti se fosse solo un problema di ram occupata, potrebbe anche non essere un malware. 10 ha molti processi in background, magari qualcuno disturba più del solito.
renato10
25-07-2019, 00:34
Forse il trojan, ma dovresti anche vedere se c'è qualche processo anomalo nel task manager e magari anche un utilizzo anomalo della cpu da parte di esso. Altrimenti se fosse solo un problema di ram occupata, potrebbe anche non essere un malware. 10 ha molti processi in background, magari qualcuno disturba più del solito.
ho già disattivato i programmi in background, con kaspersky non trova niente nemmeno con malware bytes ma con spybot 5 versione free si. Però devo aspettare 48 ore per l'attivazione del software :fagiano:
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-07-2019, 08:00
Formatta e reinstalla da zero, fai prima e starai sicuro.
Per quanto usi programmi di rimozione malware, come vedi, la certezza non l'avrai mai.
Poi basterebbe molto più semplicemente e rapidamente ripristinare un backup del sistema fatto quando era "pulito", ma questa sembra sempre una cosa molto strana... :)
Si finisce a perdere un sacco di tempo con gli antiquesto e antiquello, invece di impiegarne meno a fare backup.
tallines
25-07-2019, 09:25
Formatta e reinstalla da zero, fai prima e starai sicuro.
Quoto .
In più una volta reinstallato da zero il SO, programmi, personalizzazioni etc etc etc.....ti crei un Backup da tenere sempre su hd esterno e sei in una botte di ferro :)
Sembra che il backup inteso come immagine di sistema, sia ancora poco utilizzato a livello utenza di base, in alcuni casi del tutto sconosciuto.
tallines
27-07-2019, 07:37
Sembra che il backup inteso come immagine di sistema, sia ancora poco utilizzato a livello utenza di base, in alcuni casi del tutto sconosciuto.
Se iniziano gli utenti ad aggiornarsi e ad imparare...........forse è meglio per loro :)
renato10
27-07-2019, 23:25
vi ringrazio per le soluzioni però la formattazione e il ripristino da backup li vorrei evitare se no non aprivo il thread. Comunque dopo varie scansioni e anche test diagonstica ram (dal riavvio del sistema), il sistema si accende al 20% di ram usata, che mi sembra lo stesso elevato senza app aperte :(
Se non hai trovato processi strani nel task manager, allora potrebbe anche essere tutto normale, in fondo su 16 GB di ram, 3,2 occupati all'avvio ci possono anche stare, specie se hai il 64 bit.
tallines
28-07-2019, 09:01
vi ringrazio per le soluzioni però la formattazione e il ripristino da backup li vorrei evitare se no non aprivo il thread. Comunque dopo varie scansioni e anche test diagonstica ram (dal riavvio del sistema), il sistema si accende al 20% di ram usata, che mi sembra lo stesso elevato senza app aperte :(
E avendo il 20% di ram usata, riscontri rallentamenti o.........?
Se non riscontri niente, può starci .
renato10
02-08-2019, 13:27
no, però se avvio un'applicazione anche leggera va al 95-96%, se la chiudo resta questa percentuale
tallines
03-08-2019, 07:29
no, però se avvio un'applicazione anche leggera va al 95-96%, se la chiudo resta questa percentuale
A essere sincero, io salverei i dati e reinstallerei il SO da zero .
Tenere un SO cosi.....non mi piacerebbe.....
aled1974
03-08-2019, 10:57
Se non hai trovato processi strani nel task manager, allora potrebbe anche essere tutto normale, in fondo su 16 GB di ram, 3,2 occupati all'avvio ci possono anche stare, specie se hai il 64 bit.
probabilmente sono schifezze che vanno in TSR in ram, quindi nell'elenco processi non li vedi
ma neanche usando qualcosa di più approfondito del task manager di windows li vedresti ;)
A essere sincero, io salverei i dati e reinstallerei il SO da zero .
Tenere un SO cosi.....non mi piacerebbe.....
quoto :mano:
metti che sia un backdoorer, a quel punto il pc è aperto verso l'esterno a qualsiasi tipo di ingerenza
dal semplice "farsi i razzi tuoi", al keylogging di usr/pwd varie (incluse quelle bancarie?), alla possibilità di trasformare il pc in uno zombie per una botnet, finanche all'ingresso di qualsiasi schifezza... toh... visto che vanno di moda .... i cryptolocker di tutti i file del tuo hard disk?
ma dato il comportamento probabilmente il tuo pc sta minando cryptovaluta per qualcun altro :asd:
hai avuto un'avvisaglia di infezione
dopo averla curata riscontri un comportamento anomalo con occupazione risorse ingenti?
salva i dati, pialla tutto e riparti da zero
;)
ciao ciao
renato10
07-08-2019, 09:13
io sono un tipo testardo e non demordo anche se i vostri consigli li seguirò alla fine, ma soltanto alla fine :D
a forza di dai e ridai ho provato a modificare questi parametri e ora il pc si avvia molto più tranquillo, con la ram che oscilla tra il 10 e 15%.
Poi i parametri che ho usato sono:
DIMENSIONI MINIMA 16MB
DIMENSIONI MASSIME 2929MB come suggerito sotto nell'immagine.
Poi riavviandolo è tornato in nessun file di paging.
Come mai? è possibile con 16gb di ram ddr4 che debba fare tutto ciò?
https://ibb.co/6NSD68Y
https://ibb.co/3NBQ6CG
Scusa ma notando meglio, cosa sono tutti quegli errori hardware?
Non è che la RAM è bacata?
io sono un tipo testardo e non demordo anche se i vostri consigli li seguirò alla fine, ma soltanto alla fine :D
a forza di dai e ridai ho provato a modificare questi parametri e ora il pc si avvia molto più tranquillo, con la ram che oscilla tra il 10 e 15%.
Poi i parametri che ho usato sono:
DIMENSIONI MINIMA 16MB
DIMENSIONI MASSIME 2929MB come suggerito sotto nell'immagine.
Poi riavviandolo è tornato in nessun file di paging.
Come mai? è possibile con 16gb di ram ddr4 che debba fare tutto ciò?
https://ibb.co/6NSD68Y
con 16gb di ram puoi pure levarlo il file di paging.
cmq abituatsi a formattare ogni tot è bene o meglio avere i backup pronti della partizione con il sistema operativo per fare al volo un rispristino (5 minuti di tempo!)
con 16gb di ram puoi pure levarlo il file di paging.
Concordo.
cmq abituatsi a formattare ogni tot è bene o meglio avere i backup pronti della partizione con il sistema operativo per fare al volo un rispristino (5 minuti di tempo!)
Su questo concordo decisamente meno: motiva la frase "abituatsi a formattare ogni tot è bene", perchè personalmente la ritengo assolutamente falsa.
Concordo.
Su questo concordo decisamente meno: motiva la frase "abituatsi a formattare ogni tot è bene", perchè personalmente la ritengo assolutamente falsa.
se uno non fa il backup della partizione allora che formatti...
io adesso preferisco il backup speculare con programma apposito
l ho usato tantissimo e apprezzato quando smanettavo per portare al limite di leggerezza possibile windows 10...
e quante volte volte ho dovuto tornare indietro.. circa 50... per blocchi etc successi...
tallines
07-08-2019, 19:46
se uno non fa il backup della partizione allora che formatti...
io adesso preferisco il backup speculare con programma apposito
l ho usato tantissimo e apprezzato quando smanettavo per portare al limite di leggerezza possibile windows 10...
e quante volte volte ho dovuto tornare indietro.. circa 50... per blocchi etc successi...
Quoto :) anch' io ho fatto moltissime installazioni del SO, finchè mi sono stufato...........con il backup speculare o anche normale, è tutta un' altra storia :)
Magari mi sono spiegato male io, ma mi riferivo al fatto che bisognasse formattare periodicamente.
Questo voglio capire, ovvero perchè ritieni necessario ogni tot tempo (ogni quanto?) avere un sistema vergine da cui partire.
renato10
08-08-2019, 08:55
quindi create un backup del disco C in D senza formattare il disco intero e poi usate il tool windows?
La formattazione come scritto in precedenza, per mancanza di tempo e altri mazzi, volevo tenermela come ultima carta e usare magari questo metodo già utilizzato altre volte:
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-windows_install/reinstallazione-in-place-di-windows-10/51a24191-3531-405e-b737-de96f9b70dd7
quindi create un backup del disco C in D senza formattare il disco intero e poi usate il tool windows?
La formattazione come scritto in precedenza, per mancanza di tempo e altri mazzi, volevo tenermela come ultima carta e usare magari questo metodo già utilizzato altre volte:
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-windows_install/reinstallazione-in-place-di-windows-10/51a24191-3531-405e-b737-de96f9b70dd7
Scusa ma hai letto il mio post e verificato che la ram non sia bacata?
renato10
10-08-2019, 08:22
Certo che ho letto il post, le risposte le leggo tutte.
Ho fatto il test diagnostica ram (modalità estesa) da riavvio solo non ho trovato il file .log da postarti e farti vedere. Dove lo salva?
tallines
10-08-2019, 09:20
quindi create un backup del disco C in D senza formattare il disco intero e poi usate il tool windows?
No, se crei un backup quando hai problemi, Ripristini il Backup .
Non serve a nulla, in questi casi la reinstallazione in place .
Il Ripristino del Backup gli da 100 a 0 .
La formattazione come scritto in precedenza, per mancanza di tempo e altri mazzi, volevo tenermela come ultima carta e usare magari questo metodo già utilizzato altre volte:
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-windows_install/reinstallazione-in-place-di-windows-10/51a24191-3531-405e-b737-de96f9b70dd7
Il link parla della reinstallazione in place.............
Certo che ho letto il post, le risposte le leggo tutte.
Ho fatto il test diagnostica ram (modalità estesa) da riavvio solo non ho trovato il file .log da postarti e farti vedere. Dove lo salva?
Qua: https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-files/where-is-my-windows-10-memory-diagnostics-report/1d78b1c8-3d1a-428e-9b16-e901bd78d509
Magari mi sono spiegato male io, ma mi riferivo al fatto che bisognasse formattare periodicamente.
Questo voglio capire, ovvero perchè ritieni necessario ogni tot tempo (ogni quanto?) avere un sistema vergine da cui partire.
Dipende da te il periodicamente
se non fai casini non è detto che serva
io con il mac ho formattato dopo 7 anni la prima volta
tallines
19-08-2019, 14:30
Dipende da te il periodicamente
se non fai casini non è detto che serva
io con il mac ho formattato dopo 7 anni la prima volta
Quoto :)
Ma il punto è proprio questo.
"Ogni tot tempo" è totalmente diverso da "se non fai casini non è detto che serva"
tallines
21-08-2019, 08:43
Ma il punto è proprio questo.
"Ogni tot tempo" è totalmente diverso da "se non fai casini non è detto che serva"
Se dopo tot tempo hai installato o disinstallato programmi, fatto altri aggiornamenti KB etc etc etc......rifai il Backup aggiornato, ossia crea un Backup recente del SO in uso :)
Chiaramente il So deve funzionare come un orologio svizzero, non deve avere problemi .
Se ha problemi e tu crei un Backup, i problemi te li porti dietro nel Backup, quindi è come non farlo..........ed è meglio non crearlo il Backup, a questo punto .
aled1974
21-08-2019, 09:14
Ma il punto è proprio questo.
"Ogni tot tempo" è totalmente diverso da "se non fai casini non è detto che serva"
io li vedo perfettamente compatibili
se non fai casini non serve, se fai casini meglio riformattare, poi dipende ogni quanto tot di tempo tu fai casini :D
viceversa se vuoi una scadenza precisa in cui è necessario reinstallare l'OS da zero, allora questa domanda non ha alcuna risposta ;)
ciao ciao
viceversa se vuoi una scadenza precisa in cui è necessario reinstallare l'OS da zero, allora questa domanda non ha alcuna risposta ;)
ciao ciao
Esattamente su questo volevo puntare: nella frase assertiva iniziale non c'era alcuna condizione di contorno, che invece qua hai specificato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.