PDA

View Full Version : Portatile (desktop replacement) per lavoro


lan_hw
22-07-2019, 17:58
Buongiorno,
memore del fatto che 7 anni fa mi aiutaste con consigli preziosissimi, torno a rivolgermi a voi.
Devo sostituire il mio notebook che uso solo per lavoro ed in particolare, oltre i classici applicativi Office, molto CAD, Sketchup, applicativi per modellazione e calcolo FEM, spesso aperto tutto insieme perché i dati di un applicativo vanno travasati in un altro.
Schermo non inferiore a 15", ma anche 17" visto che il peso, per la mia portabilità, non è un problema. Definizione schermo almeno Full Hd, ma meglio 4K; in particolare deve essere supportato un secondo monitor esterno 4K con schermo del nb acceso (sul mio notebook attuale, se metto 4K le definizione esterna, devo disattivare il monitor del nb).
La tastiera deve avere il tastierino numerico ed essere retroilluminata.
Il budget non è un problema (possibilmente rimanere entro i 2500 Euro, ma ascolto consigli).
Possibilmente garanzia ed assistenza commisurati al prodotto.

Vi ringrazio fin da ora.
Saluti,
Leopoldo

andy45
23-07-2019, 07:27
Se ti può essere utile un processore da desktop secondo me puoi provare a configurare un santech G59, con un po' di attenzione dovresti riuscire a restare entro i 2500 € di budget, altrimenti sempre della santech, ma con processore notebook, c'è il P27, però questo non è disponibile con il 4K.
Se preferisci invece qualcosa di più professionale allora penso dovrai guardare le classiche workstation mobile, dell precision, lenovo thinkpad P53/P73...

lan_hw
23-07-2019, 08:28
Grazie Andy!
Per darti l'idea della mia ignoranza nemmeno conoscevo i Santech; ho dato una letta e mi sembra una macchina eccezionale.
Forse è spostata sul gaming, ma credo che in termini di prestazioni le mie esigenze possano essere confuse con quelle di gioco.

Avrei cortesemente un paio di dubbi:
- Dovrei mettere un SSD M.2? Oppure procedo con il classico disco rigido SSD sataIII?
- Scheda video: l'investimento da RTX 2060 a 2070 vale il prezzo (290)?
- Devo inserire il Killer dual band wifi invece di quello Intel?

Grazie molte!
Leopoldo

IRONAMD
23-07-2019, 10:11
ciao io lo possiedo, precisamente il modello g59 ci ho montato doppio hard disk 16 giga e ssd 512 tb....stupendo bellissimo computer da 17" ma è troppo rumoroso.... Non immaginavo lo fosse tanto per via del processore desktop.....

lan_hw
23-07-2019, 14:15
Grazie per l'informazione.
Io alla fine credo che mi orienterò verso un P27, rinunciando al 4K.
Infatti, è vero che il peso non è un grosso problema, ma 4.5 kg mi sembra siano tanti anche per le poche volte che devo portarlo dietro a mano.

Se hai altri suggerimenti o indicazioni volentieri ne farò tesoro.
Saluti.

andy45
23-07-2019, 17:42
- Dovrei mettere un SSD M.2? Oppure procedo con il classico disco rigido SSD sataIII?

I dischi m.2 sono molto più veloci dei classici sata3, quindi sicuramente come disco principale ti consiglio un m.2, poi per i dati puoi anche mettere un normale disco meccanico se non vuoi far salire troppo il prezzo.

- Scheda video: l'investimento da RTX 2060 a 2070 vale il prezzo (290)?

Per giocare forse ne vale la pena, anche in ottica longevità del pc, per l'uso che ne faresti tu sinceramente non lo so.

- Devo inserire il Killer dual band wifi invece di quello Intel?

Vai tranquillo con la intel :).

marcof12
24-07-2019, 14:19
Grazie Andy!
Per darti l'idea della mia ignoranza nemmeno conoscevo i Santech; ho dato una letta e mi sembra una macchina eccezionale.
Forse è spostata sul gaming, ma credo che in termini di prestazioni le mie esigenze possano essere confuse con quelle di gioco.

Avrei cortesemente un paio di dubbi:
- Dovrei mettere un SSD M.2? Oppure procedo con il classico disco rigido SSD sataIII?
- Scheda video: l'investimento da RTX 2060 a 2070 vale il prezzo (290)?
- Devo inserire il Killer dual band wifi invece di quello Intel?

Grazie molte!
Leopoldo

Ciao,
come ssd M.2 occhio che sia un modello NVME.
Perchè m.2 di per se vuol indicare solo il formato fisico dell'ssd (un altro formato è 2.5" per i dischi Sata e ssd sata classici).
Attualmente buoni modelli usciti da poco sono i Samsung 970 evo plus (taglio da 500€ se vuoi star tranquillo) con codice MZ-V7S500BW, o WD Black WDS500G3X0C WD Black SN750.
-VGA: salvo che non giochi o fai usi particolari, ti consiglio di mettere una 2060 invece di spendere altri 290€ di sovrapprezzo per montare la 2070: perchè oltre al costo maggiore porta con se anche calore e consumo maggiore ;).
-Lato wifi, tieni presente che le schede Killer altro non sono che Intel rimarchiate e con appositi driver\pannelli di controllo. Io personalmente ne ho provate sia in versione 1530 che 1550, e alla fine ho rimesso una Intel 9260 che era uguale come prestazioni ma non avevo tutto quel pacchetto driver pesantuccio. L'ultimo modello Killer è la KILLER1650X.01 (wifi 6 ax).

lan_hw
24-07-2019, 14:31
Grazie, siete gentilissimi.
Ora me lo configuro nel dettaglio. Ho visto che effettivamente mi avvicinerò ai 2500 Euro, ma se la macchina è valida, sono un buon investimento.

marcof12
25-07-2019, 06:58
Se sei orientato su quella fascia di prezzo e hardware "tosto" ti posso suggerire di considerare anche questo Msi: GE75 Raider 9SE-647IT. È una gran bella macchina lato componenti e funzionamento. Esteticamente sembra più un pc da gaming ma poco male, le lucine le spegni se non ti piacciono. Ha un ottimo sistema di dissipazione, tastiera molto buona, display 17" con cornici sottili che fanno rientrare il pc di fatto nel form factor da 15". In più avrebbe già tutto ciò che ti serve credo: cpu intel 9750H, gpu 2060, ssd 512Gb Nvme + HDD 1 tb sata, 16 GB ram Dual channel 2666 (che puoi sempre decidere, nel caso ti dovesse servire davvero, di sostituire con un Kit 32 GB).

lan_hw
25-07-2019, 07:12
Grazie molte.
In effetti è una configurazione molto interessante e praticamente identica a quella che stavo allestendo sul Santech.
Non riesco a capire se lo schermo è opaco e se è possibile averlo con Win10 Pro; tu per caso lo sai? Altrimenti chiedo al produttore.
Grazie.

marcof12
26-07-2019, 06:30
Grazie molte.
In effetti è una configurazione molto interessante e praticamente identica a quella che stavo allestendo sul Santech.
Non riesco a capire se lo schermo è opaco e se è possibile averlo con Win10 Pro; tu per caso lo sai? Altrimenti chiedo al produttore.
Grazie.

Lo schermo opaco al 99.9% ti dico di si, come tutti i notebook Msi che ho avuto e ho visto fino ad ora.
Avere Windows 10 Pro invece è un falso problema: arrivano tutti con Win10 Home. Prendi una licenza ESD dismessa su Ebay o Ammazzon e con 4-5€ ottieni anche il tuo aggiornamento alla versione Pro. Se hai bisogno di fattura per la licenza (cosa consigliabile se usi il notebook per lavoro) è meglio che cerchi un venditore che lo specifichi in annuncio o comunque gli chiedi della fattura prima dell'acquisto.

PS: Ora sta su Amazzon 2199 e altrove non so. Nel Prime Day era stato messo in offerta a 1749€ :sofico: era un bel risparmio

lan_hw
26-07-2019, 06:49
Grazie ancora Marco.
Visto che sei così preparato su MSI, mi sai dire qualcosa circa l'affidabilità del prodotto e l'assistenza? ci sono centri o bisogna spedirlo?
Grazie!

marcof12
26-07-2019, 17:23
Grazie ancora Marco.
Visto che sei così preparato su MSI, mi sai dire qualcosa circa l'affidabilità del prodotto e l'assistenza? ci sono centri o bisogna spedirlo?
Grazie!

Ti dico una mia esperienza della scorsa estate: in pratica avevano sbagliato la scheda tecnica sul sito MSI italia del modello gs73 7re, indicando uscita hdmi 4K@60hz e invece era supportata solo a 30Hz su quel modello specifico (errore classico da copia\incolla nel pubblicare le pagine dei vari modelli).
Ho dovuto lamentarmi un pò tramite mail e far notare che era loro onere dichiarare caratteristiche 100% veritiere. Insomma, per farla breve insistendo un pò e facendogli pesare l'errore hanno ritirato a spese loro il mio Gs73 (usato per 3-4mesi) e mi hanno spedito in un paio di giorni un notebook nuovo sempre della serie Gs, con l'uscita hdmi 4K@60Hz.
Che io sappia non ci sono centri assistenza a cui portare il notebook di persona, ma penso che la spedizione in caso di guasti sia la normalità per tutti i produttori ( Dell e Santech compresi).
Di certo l'assistenza MSi è meglio di quella Asus, con cui ho esperienze non proprio buone di recente.
Nel modello GE75 che ti ho consigliato poi la scheda madre è montata nel verso corretto (non al rovescio come sulle serie GS) e quindi cambiare ram, ssd o pulire il dissipatore è molto più facile,sicuro ed immediato.
Ripeto: se riesci a tollerare le linee un pò "gaming" della serie GE, secondo me non resterai affatto deluso da quella macchina ;)

PS: se durante i 2 anni di garanzia tu avessi bisogno di aprirlo per pulire i dissipatori, cambiare ram o cose così, basta che ti ricordi di scrivere una mail alla loro assistenza indicando seriale, prova di acquisto e motivo per cui devi aprire il notebook. Loro ti rispondono con una mail di via libera e così puoi rompere il sigillo di garanzia senza invalidarla.
E' una seccatura, ma contando che tipo Asus se apri il notebook e se ne accorgono ti fa una pernacchia al momento di servirti della garanzia, sempre meglio MSI che con una semplice mail ti autorizza.

lan_hw
26-07-2019, 17:41
Grazie. Da quanto mi racconti, direi che sono davvero molto seri.

marcof12
27-07-2019, 09:05
Grazie. Da quanto mi racconti, direi che sono davvero molto seri.

Dimenticavo una cosa, non so se ti interessa. Tutte le cpu i7 a partire dalla serie 6, passando per i 7700hq fino ai nuovi 9750 6core o agli i9, hanno un enorme,enorme giovamento se effettui l'undervolt con un software tipo ThrottleStop. Hai vantaggi nelle temperature dentro al notebook, nel consumo di corrente e perfino di prestazioni, spostandosi automaticamente più in alto l'uso delle frequenze turbo boost. Trovi una guida ben fatta pure qui sul forum se non erro. Io ti consiglio di applicarla quanto prima. Magari prova il notebook per una settimana o due in condizioni di fabbrica e poi applica l'undervolt
;)
Nel mio Gs63 con 7700hq sono passato da temp massime di 95-97°C a 75! E anche le temp medie nel notebook ne hanno goduto.

lan_hw
27-07-2019, 16:20
Vado a leggermi l'undervolt....:-)
Grazie!

lan_hw
28-07-2019, 17:14
ho messo mano ai configuratori; in pratica il prezzo di Santech e MSI differiscono di pochi euro.
A favore di MSI c'è un processore più performante 9750H invece di 8750H.
In merito ad MSI non capisco se l'HD è SATA III; è scritto solo SATA, ma dubito sia un SATA I.
A favore di Santech c'è Win 10 Pro, che però posso rimediare come suggerito da Marco.
A favore di Santech ci sono i 3 anni con pick-up e return in 48 ore; davvero non male. Ho visto che anche con MSI posso avere i 3 anni, ma devo approfondire costi e modalità.

marcof12
29-07-2019, 11:01
Riguardo alle serial ata per i dischi meccanici o ssd 2.5 vai sicuro che sono sata3. È un pezzo che i pc non li fanno più sata1 e manco 2.
Valuta anche un altro fattore: la rumorosità. I notebook Clevo sono molto validi, ma mediamente mi pare siano molto rumorosi, anche a parità di hardware e temperature registrate in uso quotidiano. Gli MSI serie GE hanno dei sistemi con ventole ed heatpipes ben dimensionate e rumorosità generalmente più contenuta.

lan_hw
29-07-2019, 11:59
Perché mi scrivi notebook clevo? Intendevi dire santech?
Grazie.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

marcof12
29-07-2019, 15:19
Perché mi scrivi notebook clevo? Intendevi dire santech?
Grazie.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Santech non produce pc, li importa\assembla\vende. In realtà il marchio che Santech commercializza è appunto Clevo. Ci sono anche altri rivenditori che commercializzano i Clevo ed altre marche cinesi che fino a un paio di anni fa erano praticamente sconosciute almeno qui in Italia. Se per te l'assistenza rapida è fondamentale, ho sempre sentito buone opinioni dei clienti Santech.

lan_hw
03-08-2019, 21:15
Mi date un parere su questa proposta?
https://www.raiontech.com/prodotto/prodotti-in-promozione/raionbook-gk5-promo/
A me sembra che si possa ottenere la stessa configurazione del Santech P27 risparmiando un po'; oppure fraintendo?

lan_hw
04-08-2019, 11:00
Essendomi convertito ad un monitor 15.6", credo che alla fine prenderò un Raionbook GX3.
Ha processore i7-9750H GPU RTX2060 ed una splendida Thunderbolt che mi è necessarie per i miei 2 monitor esterni.
Dimensioni e peso ne fanno ancora un oggetto moderatamente portatile ed il prezzo, nella configurazione con SSD 500 GB SATA III+ M.2 500 Gb Evo Plus + 16 Gb di Ram 2666, è di Euro 1847, imbattibile.

Ovviamente mi interessa il vostro parere, se ne avete voglia.
In particolare: 16 Gb di Ram bastano oppure optereste per 32?

Grazie!

sicily428
04-08-2019, 11:30
Essendomi convertito ad un monitor 15.6", credo che alla fine prenderò un Raionbook GX3.
Ha processore i7-9750H GPU RTX2060 ed una splendida Thunderbolt che mi è necessarie per i miei 2 monitor esterni.
Dimensioni e peso ne fanno ancora un oggetto moderatamente portatile ed il prezzo, nella configurazione con SSD 500 GB SATA III+ M.2 500 Gb Evo Plus + 16 Gb di Ram 2666, è di Euro 1847, imbattibile.

Ovviamente mi interessa il vostro parere, se ne avete voglia.
In particolare: 16 Gb di Ram bastano oppure optereste per 32?

Grazie!

è un Clevo PB50

lan_hw
04-08-2019, 15:37
Confermo, ma come PB50 lo trovo a 2108 Euro, medesima configurazione.

sicily428
04-08-2019, 16:29
Confermo, ma come PB50 lo trovo a 2108 Euro, medesima configurazione.

Santech p27 o Xmg pro 15 usano lo stesso barebone

lan_hw
07-09-2019, 15:06
Volevo ringraziarvi per i vostri consigli.
Alla fine ho preferito attendere le nuove macchine della Dell con GPU Nvidia RTX che mi sembravano più orientate alla grafica professionale ed ho acquistato una workstation portatile Dell 7540.
Dovrebbe arrivare a giorni.

Forse con altre macchine meno blasonate potevo risparmiare un po', ma considerato che era in promozione l'estensione di garanzia di 4 anni, inclusi i danni accidentali, in parte ho compensato la maggiore spesa.
Inoltre ho potuto inserire uno schermo touch che, forse sbagliando, ho sempre ritenuto potesse essermi utile per certi lavori di grafica (scoprirò se avevo ragione!)
A presto e saluti.