PDA

View Full Version : AMD Ryzen 5 3600X e Ryzen 5 3600: i nuovi best buy


Redazione di Hardware Upg
22-07-2019, 15:43
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5490/amd-ryzen-5-3600x-e-ryzen-5-3600-i-nuovi-best-buy_index.html

La famiglia di processori AMD Ryzen 3000 comprende anche modelli Ryzen 5, caratterizzati da architettura a 6 core e che storicamente sono stati scelti dagli utenti alla ricerca del miglior connubio tra prestazioni e costo. I due nuovi modelli Ryzen 5 3600X e Ryzen 5 3600 confermano la tradizione, mostrando al meglio i benefici dell'architettura Zen 2 sulla quale sono basati

Click sul link per visualizzare l'articolo.

OrazioOC
22-07-2019, 15:53
Il 3600x è di uno useless che fa tenerezza, mentre il 3600 non ha rivali sotto i 250 euro.
Però vedo che per chi gioca solamente e vuole risparmiare qualcosa tra mobo e cpu, prende un i5 9400f che tutto sommato per giocare ha prestazioni simili e montato su una b360 costa pure sensibilmente meno che il 3600+x570.

Roland74Fun
22-07-2019, 15:56
Due cpu tutto sommato oneste, dai....

Cfranco
22-07-2019, 16:00
Il 3600x è di uno useless che fa tenerezza, mentre il 3600 non ha rivali sotto i 250 euro.
Però vedo che per chi gioca solamente e vuole risparmiare qualcosa tra mobo e cpu, prende un i5 9400f che tutto sommato per giocare ha prestazioni simili e montato su una b360 costa pure sensibilmente meno che il 3600+x570.

Prendere una X570 per un 3600 non ha senso

OrazioOC
22-07-2019, 16:07
Prendere una X570 per un 3600 non ha senso

Piattaforma pronta al day one con tanto di supporto alle ultime features come il pci express 4, non è poco.

OrazioOC
22-07-2019, 16:08
Due cpu tutto sommato oneste, dai....

Il 3600x non ha senso così, almeno avessero messo il wraith prism, ma neanche quello...

ninja750
22-07-2019, 16:20
bravo paolo :D finalmente una comparativa esaustiva tra 3600 e 3600x

peccato non aver visto 3700x vs 3800x ma credo non ne siano arrivati per la stampa

Bradiper
22-07-2019, 16:28
Per forza promuovere intel? Che discorso è? Qui si parla di nuova tecnologia, se uno gioca solamente ci sono anche i ryzen 2xxx e una scheda b450 e risparmia ancora di più, tanto tutto il lavoro lo fa la gpu, e credo che neanche i ryzen 1xxx siano gpu limit.
Durante i prime day il 3600 era a meno di 200 sped inclusa e il 3600x a. Meno di 250.

gospel
22-07-2019, 16:31
Per forza promuovere intel? Che discorso è? Qui si parla di nuova tecnologia, se uno gioca solamente ci sono anche i ryzen 2xxx e una scheda b450 e risparmia ancora di più, tanto tutto il lavoro lo fa la gpu, e credo che neanche i ryzen 1xxx siano gpu limit.
Durante i prime day il 3600 era a meno di 200 sped inclusa e il 3600x a. Meno di 250.

durante i prime day i ryzen 3600 e 3600x non erano venduti da amazon ma da venditori esterni..con garanzia ben differente..quindi non diciamo fesserie :)

OrazioOC
22-07-2019, 16:43
Per forza promuovere intel? Che discorso è? Qui si parla di nuova tecnologia, se uno gioca solamente ci sono anche i ryzen 2xxx e una scheda b450 e risparmia ancora di più, tanto tutto il lavoro lo fa la gpu, e credo che neanche i ryzen 1xxx siano gpu limit.
Durante i prime day il 3600 era a meno di 200 sped inclusa e il 3600x a. Meno di 250.

Qui non si tratta di promuovere un prodotto dal brand, si tratta di consigliare e orientare i prodotti che ci sono sul mercato per determinate categorie di clienti e bisogni.
Un 9400f per chi gioca solamente e non ha competenze per fare overclock o altro è un ottimo processore neanche troppo scarso se si deve fare un minimo di multitasking, e in gaming ha performance ottime per quello che costa.

Mparlav
22-07-2019, 17:16
Meglio Ryzen 2600 + b450 piuttosto che 9400f+b360, costa meno ed offre maggiori possibilità di espansioni con questa e la prossima generazione di Ryzen.
Le differenze in game che si notano a 1080p nelle recensioni sono ottenute con rtx 2080 o rtx 2080 ti che costano quanto tutto il resto del Pc gaming.

I Ryzen 3600/3600x + x570 vanno paragonati a 9600k/8700k + z390, ammesso di non voler comprare una Mb b450/x470.

Lithios
22-07-2019, 17:20
Bell'articolo, ma conclusione sbagliata alla fine, peccato.

Nessuno di voi ha notato che il prezzo reale (ad oggi) su trovaprezzi è di:

Ryzen 5 3600 : 220€
Ryzen 5 3600X: 240€

Quindi una differenza di prezzo tra i due di SOLI 20€.

Per 20€ il piccolo guadagno prestazionale della versione 3600X ed il miglior margine in OC direi che è ampiamente giustificato.


Ps. segnalo refuso nei grafici sintetici dei giochi: 3700X e 3900X sono colorati di blu invece che verde.

zbear
22-07-2019, 17:23
Per Intel è un bagno di sangue. Una B450+3600 diventano un best buy per il 90% del mercato degli utenti, compresi i giocatori medi. E se ci si mette sopra una 5700 si arriva ad un macchina di costo contenuto e prestazioni più che valide.

Mparlav
22-07-2019, 17:41
Bell'articolo, ma conclusione sbagliata alla fine, peccato.

Nessuno di voi ha notato che il prezzo reale (ad oggi) su trovaprezzi è di:

Ryzen 5 3600 : 220€
Ryzen 5 3600X: 240€

Quindi una differenza di prezzo tra i due di SOLI 20€.

Per 20€ il piccolo guadagno prestazionale della versione 3600X ed il miglior margine in OC direi che è ampiamente giustificato.


Ps. segnalo refuso nei grafici sintetici dei giochi: 3700X e 3900X sono colorati di blu invece che verde.

Il 3600 ha un dissy migliore: Spire vs Wraith del 3600x. Se uno conta di utilizzare quello, è preferibile.Se ha deciso comunque di cambiarlo, per 20 euro, peenderei anche il 3600x.
Nel thread dei Ryzen, ho postato una review di queste 3 condizioni: spire vs wraith vs aio 240.

DukeIT
22-07-2019, 18:08
Il 3600x è di uno useless che fa tenerezza, mentre il 3600 non ha rivali sotto i 250 euro.
Però vedo che per chi gioca solamente e vuole risparmiare qualcosa tra mobo e cpu, prende un i5 9400f che tutto sommato per giocare ha prestazioni simili e montato su una b360 costa pure sensibilmente meno che il 3600+x570.

Difficile comprare un PC da utilizzare esclusivamente per gioco, qualcosa d'altro si fa sempre. Tra l'altro il 9400f non è testato in questa prova, per capire se ha le stesse prestazioni in gioco.
Infine, come ti è stato detto, se per te su minime differenze in gioco (come penso pure io) si può sorvolare, non si capisce perché devi confrontare il 9400f con queste CPU e anche dotandole di una MB costosa, mentre per il 9400f ne metti una economica.
Dire che è per avere il massimo da queste CPU cozza con il fatto che invece per l'Intel ti basta semplicemente far andare i giochi alla meno peggio.

Sputafuoco Bill
22-07-2019, 18:18
R5 3600 vs R5 3600X
Hanno prestazioni quasi uguali e consumano più o meno lo stesso.
Allora mi spiegate perché la versione X ha n TDP di ben 30 Watt superiore ?

ionet
22-07-2019, 18:25
Qui non si tratta di promuovere un prodotto dal brand, si tratta di consigliare e orientare i prodotti che ci sono sul mercato per determinate categorie di clienti e bisogni.
Un 9400f per chi gioca solamente e non ha competenze per fare overclock o altro è un ottimo processore neanche troppo scarso se si deve fare un minimo di multitasking, e in gaming ha performance ottime per quello che costa.

ottimo insomma,va a malapena come un 2600/2600x nei giochi e peggio a tutto il resto
e poi ancora i giochi,e' da marzo 2017 con i ryzen 1000 che intel ha perso il monopolio,con la serie 2000 ha ridotto ulteriormente il divario,e con quest'ultima...beh se non ha annullato ma quasi,lo devi proprio andare a cercare il gioco che va un po' meglio a risoluzioni dove non serve,e ovviamente solo contro cpu serie k

l'unico processore intel ottimo per i giochi,che non costa un occhio,e' rimasto il 9600k con un turbo piu' dinamico,eventualmente lo clocchi,ma al di fuori della serie k ci sono alternative dalla concorrenza migliori

Marko#88
22-07-2019, 18:27
Il 3600 ha un dissy migliore: Spire vs Wraith del 3600x. Se uno conta di utilizzare quello, è preferibile.Se ha deciso comunque di cambiarlo, per 20 euro, peenderei anche il 3600x.
Nel thread dei Ryzen, ho postato una review di queste 3 condizioni: spire vs wraith vs aio 240.

Ho capito bene? Il 3600X è una versione teoricamente superiore, ha un TDP più alto e viene venduto con un dissi peggiore? :confused:

Sarei anche io per 3600/3600x mi sa, con la possibilità di un domani mettere su qualcosa con molti più core o la generazione prossima. Fine estate si fa il pc nuovo, aspetto le B550 e decido se abbiano senso o se tanto vale andare su una X470.

Mparlav
22-07-2019, 18:55
Errore mio, ho fatto confusione
Il 3600 lo vendono con il Wraith Spire, dissy per i 65W.
Il 3600x con il Wraith Stealth, dissy per i 95W.
Qui sono testati sulle rispettive cpu e clock raggiunti, stock ed pbo, a parti invertite, e con Aio 240:
https://www.techspot.com/article/1880-ryzen-3600x-vs-3600/

Manca un test di rumorosità.

Bradiper
22-07-2019, 18:56
Non capisco molto il senso di comprare un processore nuovo con un certo costo e abbinarlo a una vecchia scheda madre, a questo punto la configurazione più bilanciata sarebbe una buona x470 e ryzen 2 a mio avviso, se parliamo di risparmio.
Se parliamo di una configurazione ottimale partirei comunque da una media x470 e ryzen 3600/x.. Ma a sto punto la differenza da una x570 entry level sarebbe di 30/50 euro.. Un bel dilemma.

DukeIT
22-07-2019, 19:01
l'unico processore intel ottimo per i giochi,che non costa un occhio,e' rimasto il 9600k con un turbo piu' dinamico,eventualmente lo clocchi,ma al di fuori della serie k ci sono alternative dalla concorrenza migliori
Si, ma alla fine va praticamente uguale nei giochi al 3600 e perde su tutti gli altri fronti, e costa 10 euro di più...

Bradiper
22-07-2019, 19:02
E Comunque non ho capito il fatto che durante il prime day i processori non erano venduti direttamente da amazon e non con le stesse garanzie? Ho comprato sempre in amazon anche da altri venditori e non ho mai avuto problemi ne di resi ne di rimborsi,finché compri dentro amazon sei tutelato sempre.

OrazioOC
22-07-2019, 19:11
ottimo insomma,va a malapena come un 2600/2600x nei giochi e peggio a tutto il resto
e poi ancora i giochi,e' da marzo 2017 con i ryzen 1000 che intel ha perso il monopolio,con la serie 2000 ha ridotto ulteriormente il divario,e con quest'ultima...beh se non ha annullato ma quasi,lo devi proprio andare a cercare il gioco che va un po' meglio a risoluzioni dove non serve,e ovviamente solo contro cpu serie k

l'unico processore intel ottimo per i giochi,che non costa un occhio,e' rimasto il 9600k con un turbo piu' dinamico,eventualmente lo clocchi,ma al di fuori della serie k ci sono alternative dalla concorrenza migliori

A me in gaming risulta dai bench che è una tacca sopra ai vecchi ryzen 5, in produttività ovviamente è sotto per i thread extra, ma per il solo gaming, il 9400f è una cpu che mena forte, e se trovato a 150/160 euro spedito, può dire la sua senza problemi.

OrazioOC
22-07-2019, 19:13
Difficile comprare un PC da utilizzare esclusivamente per gioco, qualcosa d'altro si fa sempre. Tra l'altro il 9400f non è testato in questa prova, per capire se ha le stesse prestazioni in gioco.
Infine, come ti è stato detto, se per te su minime differenze in gioco (come penso pure io) si può sorvolare, non si capisce perché devi confrontare il 9400f con queste CPU e anche dotandole di una MB costosa, mentre per il 9400f ne metti una economica.
Dire che è per avere il massimo da queste CPU cozza con il fatto che invece per l'Intel ti basta semplicemente far andare i giochi alla meno peggio.

Beh di riferimento c'è l'8400, che è la stessa cpu ma con 100/200 mhz in meno, un 5% di differenza a dir tanto, che globalmente sarà un 1/2% in più di performance.

Crysis76
22-07-2019, 19:28
Beh di riferimento c'è l'8400, che è la stessa cpu ma con 100/200 mhz in meno, un 5% di differenza a dir tanto, che globalmente sarà un 1/2% in più di performance.

il 9400 in alcune recensioni nei giochi passa il 9600k stock ,sarà perché ha un tdp inferiore che gli permette di mantenere il turbo clock superiore per più tempo

OrazioOC
22-07-2019, 19:36
il 9400 in alcune recensioni nei giochi passa il 9600k stock ,sarà perché ha un tdp inferiore che gli permette di mantenere il turbo clock superiore per più tempo

Superare il 9600k soprattutto se quest'ultimo viaggia con un dissipatore a liquido non credo, però per quello che costa può dire la sua, e non ha bisogno di mobo e ram spinte e strani smanettamenti.
Lo prendi, magari ci metti un dissipatore da 20/30 euro rispetto alla carcassa che ha di base, montato su una b360 rende quello che deve rendere e amen.
Poi comunque parliamo di un 6c, non penso che muoia letteralmente già tra 1/2 anni come successo con il 6600k/7600k che essendo quad core semplici, un tipo di cpu abbastanza comune e attempato, come hanno alzato i requisiti sono morti in poco tempo.

Crysis76
22-07-2019, 19:38
comunque il 3600x è da un po' che dico che è il miglior compromesso per chi gioca, ha il dissi già incluso nel prezzo sperando che a settembre arriveranno altre main x570 (già adesso si trovano a partire da 180€ ) anche matx a prezzi abbordabili

monster.fx
22-07-2019, 19:46
Bella CPU , ma forse sono prevenuto, e dopo tanti CPU old style AMD preferisco ancora proporre Intel(Io sono ancorato al mio 2600K).

Ma a parte i consumi … le temperature come sono? Io sono "spaventato" dalla mia VGA che è un forno , quando l'altro marchio è molto più contenuto … e non parlo della mia generazione … ma anche delle ultime Vega che Navi.

Crysis76
22-07-2019, 19:47
Superare il 9600k soprattutto se quest'ultimo viaggia con un dissipatore a liquido non credo, però per quello che costa può dire la sua, e non ha bisogno di mobo e ram spinte e strani smanettamenti.
Lo prendi, magari ci metti un dissipatore da 20/30 euro rispetto alla carcassa che ha di base, montato su una b360 rende quello che deve rendere e amen.
Poi comunque parliamo di un 6c, non penso che muoia letteralmente già tra 1/2 anni come successo con il 6600k/7600k che essendo quad core semplici, un tipo di cpu abbastanza comune e attempato, come hanno alzato i requisiti sono morti in poco tempo.

ripeto ,nelle recensioni sta sopra in alcuni frangenti al 9600k,con lo stesso dissipatore . appena trovo la rece ti metto il link, cosi stai tranquillo

sburnolo
22-07-2019, 19:54
il 9400 in alcune recensioni nei giochi passa il 9600k stock ,sarà perché ha un tdp inferiore che gli permette di mantenere il turbo clock superiore per più tempo

Sarà perchè non hanno fatto i test nello stesso momento con la stessa identica configurazione;).Il 9600k ha comunque un boost su tutti i core di 4.3ghz.

nessuno29
22-07-2019, 20:35
A me in gaming risulta dai bench che è una tacca sopra ai vecchi ryzen 5, in produttività ovviamente è sotto per i thread extra, ma per il solo gaming, il 9400f è una cpu che mena forte, e se trovato a 150/160 euro spedito, può dire la sua senza problemi.

A 160 euro è caro dovrebbe costare sui 110-120 euro, con 130 euro prendi un ryzen 2600 che va più o meno uguale nei giochi ma con i vantaggi di avere un ryzen.

Mparlav
22-07-2019, 20:41
Test condotti con gpu che comunque nessuno adotta con cpu da 150 euro e Mb da 60-70 euro. Su queste cpu si usano gpu da 200-250 euro, a voler esagerare si arriva ai 400 euro, di sicuro non 700 o 1000 euro.
Parliamo di queste differenze con cpu allo stesso prezzo ma testate con una Evga rtx 2080 ti Oc da oltre 1000 euro
https://static.techspot.com/articles-info/1829/bench/Average.png


https://www.techspot.com/review/1829-intel-core-i5-9400f-vs-amd-ryzen-5-2600x/

OrazioOC
22-07-2019, 20:42
A 160 euro è caro dovrebbe costare sui 110-120 euro, con 130 euro prendi un ryzen 2600 che va più o meno uguale nei giochi ma con i vantaggi di avere un ryzen.

Già a stock e con buone ram, va meglio del 2600x in full hd overcloccato, onestamente non è così scarso e sovraprezzato come pensano molti...

Mparlav
22-07-2019, 21:05
Già a stock e con buone ram, va meglio del 2600x in full hd overcloccato, onestamente non è così scarso e sovraprezzato come pensano molti...
Con quella gpu top di gamma, la differenza è nella tollerenza, non va' meglio in fullhd.
E solo stock puoi lasciarlo il 9400f.
Per le ram buone sopra i 2666, non puoi usare la b360.
260 euro tra 9400f+z390 base
Con 20 euro in più fai 3600+b450 base.

Il 9400f non è sovraprezzato, ma non è all'altezza di un 2600x e della piattaforma.

OrazioOC
22-07-2019, 21:08
Con quella gpu top di gamma, la differenza è nella tollerenza, non va' meglio in fullhd.
E solo stock puoi lasciarlo il 9400f.
Per le ram buone sopra i 2666, non puoi usare la b360.
260 euro tra 9400f+z390 base
Con 20 euro in più fai 3600+b450 base.

Il 9400f non è sovraprezzato, ma non è all'altezza di un 2600x e della piattaforma.

Si ma un intel non k non ha senso su una z, mentre il contrario non possiamo dirlo dei ryzen 3000 sulla x570.
Onestamente il 9400f per quello che costa, sommato ad una b360 micro atx, fa quello che deve fare in un'ottica pc puramente gaming.

nessuno29
22-07-2019, 21:13
Per me invece è costoso, ripeto forse a 50 euro meno...poi è su una piattaforma morta e sepolta. Tra un 9400f a 160 o un 2600 a 130 assolutamente meglio il ryzen 2600 i 30 euro vanno su una scheda video con un buon dissipatore.

OrazioOC
22-07-2019, 21:16
Per me invece è costoso, ripeto forse a 50 euro meno...poi è su una piattaforma morta e sepolta. Tra un 9400f a 160 o un 2600 a 130 assolutamente meglio il ryzen 2600 i 30 euro vanno su una scheda video con un buon dissipatore.

Con 30 euro al massimo ci prendi una mobo migliore, 30 euro non ci prendi una gpu di fascia superiore, per passare da una 1660 a una 1660 ti ne servono almeno 50, idem per passare da una 570 4gb a una 580 8gb.

nessuno29
22-07-2019, 21:21
Bella CPU , ma forse sono prevenuto, e dopo tanti CPU old style AMD preferisco ancora proporre Intel(Io sono ancorato al mio 2600K).

Ma a parte i consumi … le temperature come sono? Io sono "spaventato" dalla mia VGA che è un forno , quando l'altro marchio è molto più contenuto … e non parlo della mia generazione … ma anche delle ultime Vega che Navi.
Carta canta.
Con 30 euro al massimo ci prendi una mobo migliore, 30 euro non ci prendi una gpu di fascia superiore, per passare da una 1660 a una 1660 ti ne servono almeno 50, idem per passare da una 570 4gb a una 580 8gb.

Ho parlato di scheda video con dissipatore migliore non modello superiore ;)

sgrinfia
22-07-2019, 21:27
Il 3600x è di uno useless che fa tenerezza, mentre il 3600 non ha rivali sotto i 250 euro.
Però vedo che per chi gioca solamente e vuole risparmiare qualcosa tra mobo e cpu, prende un i5 9400f che tutto sommato per giocare ha prestazioni simili e montato su una b360 costa pure sensibilmente meno che il 3600+x570.

Ma quale persona competente di cpu prenderebbe un i5 9400f ?,quando può prendere delle cpu degne di questo nome come i Ryzen.....

sgrinfia
22-07-2019, 21:29
Comunque un plauso a Paolo Corsini ,chiaro e professionale come sempre.

Sputafuoco Bill
22-07-2019, 21:32
Come si spiega il consumo di quasi 10 watt superiore ai ryzen 2000 dell'anno scorso, forse la colpa è del nuovo chipset x570?
Sarebbe interessante provare questi processori con la scheda madre x470.

sgrinfia
22-07-2019, 21:35
Come si spiega il consumo di quasi 10 watt superiore ai ryzen 2000 dell'anno scorso, forse la colpa è del nuovo chipset x570?
Sarebbe interessante provare questi processori con la scheda madre x470.

Potrebbe ,ho letto in giro che è un chipset un po più esoso.

OrazioOC
22-07-2019, 21:41
Ma quale persona competente di cpu prenderebbe un i5 9400f ?,quando può prendere delle cpu degne di questo nome come i Ryzen.....

Possiamo discutere che i ryzen 2000 possano essere superiori in multitasking a parità di budget, ma in gaming no di certo, un 9400f con buone ram supera un 2600x overcloccato, anche se di poco, un risultato ottenibile senza smanettamenti vari, ergo risparmio di tempo.

Mparlav
22-07-2019, 21:46
Si ma un intel non k non ha senso su una z, mentre il contrario non possiamo dirlo dei ryzen 3000 sulla x570.
Onestamente il 9400f per quello che costa, sommato ad una b360 micro atx, fa quello che deve fare in un'ottica pc puramente gaming.

Quindi devi tenertelo con ram a 2666, il punto era questo. In quella review lo avevano usato con lo z390 per mostrare le ram a 3400.

Mentre i ryzen 2600 e 3600 puoi oc su ben 4 chipset am4, che vanno da 50 agli 800 euro, dove sai già di poter mettere un 3950x 16c o un Ryzen 4xxx del prossimo anno.
Upgrade che nessuno costringe a fare, ma resta un punto a favore
E puoi usare ram in oc, ammesso che convenga il costo/benefici in questa fascia.

L'x570 non è un obbligo, è solo l'opportunità di avere una Mb meglio fornita e col pcie 4.0.

OrazioOC
22-07-2019, 21:56
Quindi devi tenertelo con ram a 2666, il punto era questo. In quella review lo avevano usato con lo z390 per mostrare le ram a 3400.

Mentre i ryzen 2600 e 3600 puoi oc su ben 4 chipset am4, che vanno da 50 agli 800 euro, dove sai già di poter mettere un 3950x 16c o un Ryzen 4xxx del prossimo anno.
Upgrade che nessuno costringe a fare, ma resta un punto a favore
E puoi usare ram in oc, ammesso che convenga il costo/benefici in questa fascia.

L'x570 non è un obbligo, è solo l'opportunità di avere una Mb meglio fornita e col pcie 4.0.

Si però sul 2600x poi gli devi prendere un buon dissipatore perchè quello stock non ti fa miracoli, e anche a stock l'xfr rispetto a quello che potrebbe fare con un dissipatore custom viaggia più basso, e sempre li torniamo.

Mparlav
22-07-2019, 22:32
Si però sul 2600x poi gli devi prendere un buon dissipatore perchè quello stock non ti fa miracoli, e anche a stock l'xfr rispetto a quello che potrebbe fare con un dissipatore custom viaggia più basso, e sempre li torniamo.

Puoi usare il pbo col dissy stock, ammesso che ci sia convenienza nel farlo e non ce n'è, perché il collo di bottiglia in questa fascia è la gpu.
Mentre usare ram spinte su un 9400f impone una spesa maggiore di Mb, oltre a quello della ram.

Tutto per voler forzatamente evidenziare differenza medie di pochi punti % a 1080p con una gpu di oltre 1000 euro, che nessuno userà in quella fascia di pc gaming ed a quella risoluzione.

OrazioOC
22-07-2019, 22:56
Puoi usare il pbo col dissy stock, ammesso che ci sia convenienza nel farlo e non ce n'è, perché il collo di bottiglia in questa fascia è la gpu.
Mentre usare ram spinte su un 9400f impone una spesa maggiore di Mb, oltre a quello della ram.

Tutto per voler forzatamente evidenziare differenza medie di pochi punti % a 1080p con una gpu di oltre 1000 euro, che nessuno userà in quella fascia di pc gaming ed a quella risoluzione.
https://static.techspot.com/articles-info/1613/bench/Temps2.png

Uno stress test in overclock con il dissi stock il 2600x non lo passi, con il wraith spire lo tieni a stock senza toccare nulla.

Crysis76
22-07-2019, 23:13
Quindi devi tenertelo con ram a 2666, il punto era questo. In quella review lo avevano usato con lo z390 per mostrare le ram a 3400.

Mentre i ryzen 2600 e 3600 puoi oc su ben 4 chipset am4, che vanno da 50 agli 800 euro, dove sai già di poter mettere un 3950x 16c o un Ryzen 4xxx del prossimo anno.
Upgrade che nessuno costringe a fare, ma resta un punto a favore
E puoi usare ram in oc, ammesso che convenga il costo/benefici in questa fascia.

L'x570 non è un obbligo, è solo l'opportunità di avere una Mb meglio fornita e col pcie 4.0.

a titolo informativo sia il chipset b360 che h310 supportano memorie fino a 3600 mhz , qualche mese fa un conoscente voleva un pc da gioco per il figlio che fosse intel però non voleva spendere troppo . quindi b360+ram3200 cl18 e i5 9400f +rx590 e ti posso dire che attivati xmp da bios le ram sono andate subito a 3200

Dollar80
22-07-2019, 23:16
Il 3700x (e allo stesso modo il 3800x anche se non c'è in questa review) sta alla pari o poco dietro o poco davanti al 9900K.
Poi si legge che le temperature non sono cosi basse come ci si aspettava dai 7 nanomentri e che in overclock non fa di certo cadere la mascella.
Per fortuna che costa meno e consuma meno del 9900K, ma io non vedo cosa ci sia da esaltarsi così tanto per questa cpu.
Per il fatto che AMD ha pareggiato le prestazioni di una cpu che ha una tecnologia di base vecchia anni? (il 9900K) Mah.
Il 3900x invece, allo stesso prezzo del 9900k ma con 4 core in più, è la vera bandiera di AMD adesso.

gospel
23-07-2019, 07:35
E Comunque non ho capito il fatto che durante il prime day i processori non erano venduti direttamente da amazon e non con le stesse garanzie? Ho comprato sempre in amazon anche da altri venditori e non ho mai avuto problemi ne di resi ne di rimborsi,finché compri dentro amazon sei tutelato sempre.

a parte i tempi di consegna ben differenti se venduti da altri venditori che non passano tramite amazon ma utilizzano solo la sua piattaforma, anche per i resi e la garanzia si applicano quelle concordati con tale venditore..amazon interviene solo se ci sono problemi con il venditore (si elimina, non collabora ecc), ma questo ovviamente implica tempi di risoluzione del problema più lunghi..oltre al fatto che normalmente per prodotti così nuovi quando si trovano prezzi inferiori rispetto agli altri store allora c'e puzza di truffa (e amazon ne è piena oggigiorno)..insomma se devo risparmiare 15 euro preferisco comprare direttamente da amazon stessa in modo da avere i loro privilegi.

ghiltanas
23-07-2019, 07:40
Confermato quanto avevo letto anche in altre comparative tra i 2: il best buy per me è il 3600, il 3600x non ha praticamente senso.
3600+ ottima b450 viene una gran bella accoppiata

gospel
23-07-2019, 08:07
ma per capire:

per voi un processore del 2019 che eguaglia in prestazioni un processore uscito nel 2017 è ottimo?

boh io sinceramente fossi INTEL non mi sentirei molto preoccupata della cosa..

sgrinfia
23-07-2019, 08:14
ma per capire:

per voi un processore del 2019 che eguaglia in prestazioni un processore uscito nel 2017 è ottimo?

boh io sinceramente fossi INTEL non mi sentirei molto preoccupata della cosa..

Invece si,visto che non ha alternative valite.

gospel
23-07-2019, 08:19
Invece si,visto che non ha alternative valite.

ehm intel guarda che ha presentato i processori di decima generazione..quindi le ha le alternative..

l'unica cosa buona di questi ryzen attualmente è che utilizzano la stessa piattaforma dei ryzen 2.

Cfranco
23-07-2019, 08:44
ma per capire:

per voi un processore del 2019 che eguaglia in prestazioni un processore uscito nel 2017 è ottimo?

boh io sinceramente fossi INTEL non mi sentirei molto preoccupata della cosa..

Intel è da parecchi anni che presenta processori che eguagliano in prestazioni quelli degli anni precedenti :fagiano:

Mparlav
23-07-2019, 08:46
a titolo informativo sia il chipset b360 che h310 supportano memorie fino a 3600 mhz , qualche mese fa un conoscente voleva un pc da gioco per il figlio che fosse intel però non voleva spendere troppo . quindi b360+ram3200 cl18 e i5 9400f +rx590 e ti posso dire che attivati xmp da bios le ram sono andate subito a 3200

Io di Mb b360/h310 con supporto a memorie > di 2666 non ne ho viste in commercio.
Altrimenti riportano il clock oc supportato dal produttore.

https://geizhals.eu/?cat=mbp4_1151v2&xf=317_B360%7E317_H310

Nelle recensioni tutte riportano il lock del moltiplicatore delle ram a 2666.
È una limitazione imposta nel chipset.

Mparlav
23-07-2019, 08:49
https://static.techspot.com/articles-info/1613/bench/Temps2.png

Uno stress test in overclock con il dissi stock il 2600x non lo passi, con il wraith spire lo tieni a stock senza toccare nulla.

Ho scritto pbo, non overclock all core condotto con vcore esagerato per il dissy stock.
Ed hai tagliato la seconda parte della frase: "ammesso che convenga farlo".
Oltre tutto il resto che puntualmente stai omettendo.

Phopho
23-07-2019, 08:53
ehm intel guarda che ha presentato i processori di decima generazione..quindi le ha le alternative..

l'unica cosa buona di questi ryzen attualmente è che utilizzano la stessa piattaforma dei ryzen 2.

se è per questo hanno presentato 3 anni fa i 10nm

@OrazioOC spero tu abbia un 9400f visto che lo sponsorizzi cosi tanto e poi mi definisci il dissi stock amd scarso? non citi quello intel? :stordita:

in un paio di settimane i prezzi hanno cominciato a stabilizzarsi, quando usciranno le B550 non ci sarà più il minimo motivo di consigliare cpu intel in un budget medio basso (1000/800 euro) indi per cui i 3600(x) saranno best buy. punto.

gospel
23-07-2019, 09:11
Intel è da parecchi anni che presenta processori che eguagliano in prestazioni quelli degli anni precedenti :fagiano:

si ma i concorrenti escono nel 2019 con un processore che eguaglia le prestazioni dei processori intel del 2017..quindi o intel era già avanti o amd è arrivata in ritardo..

Mparlav
23-07-2019, 09:13
ma per capire:

per voi un processore del 2019 che eguaglia in prestazioni un processore uscito nel 2017 è ottimo?

boh io sinceramente fossi INTEL non mi sentirei molto preoccupata della cosa..

Il 3700x costa 50 e 140 euro in meno dei 9700k/9900k.
Il 3600 costa quanto un 9600k e 100 euro in meno di un i7-8700k.
Il 3900x 12c non ha rivali in MT nei desktop e tocca andare sugli hedt per trovare i concorrenti, ben piu costosi.
E presenterà anche il 3950x 16 core desktop a settembre.

Intel ha presentato la decima generazione mobile, non desktop, in uscita nei prossimi mesi.
Presenterà i Cascade Lake-X, nuovi hedt a fine anno, come farà Amd.

Cosa ci sia di nuovo in ambito desktop Intel è ancora dubbio: di certo ci sarà solo il 9900ks a fine anno, il resto è nel campo delle ipotesi.
Una di queste è il Comet Lake-S 10 core su una nuova piattaforma desktop incompatibile con quella attuale.

Gyammy85
23-07-2019, 09:18
Confermato quanto avevo letto anche in altre comparative tra i 2: il best buy per me è il 3600, il 3600x non ha praticamente senso.
3600+ ottima b450 viene una gran bella accoppiata

Sono sicuro che se amd avesse presentato un 3100 dual core senza smt sarebbe stato il best buy assoluto, siccome il base è il 3600 dobbiamo per forza comprare ben 6 core e 12 inutilissimi thread

gospel
23-07-2019, 09:19
Il 3700x costa 50 e 140 euro in meno dei 9700k/9900k.
Il 3600 costa quanto un 9600k e 100 euro in meno di un i7-8700k.
Il 3900x 12c non ha rivali in MT nei desktop e tocca andare sugli hedt per trovare i concorrenti, ben piu costosi.
E presenterà anche il 3950x 16 core desktop a settembre.

Intel ha presentato la decima generazione mobile, non desktop, in uscita nei prossimi mesi.
Presenterà i Cascade Lake-X, nuovi hedt a fine anno, come farà Amd.

Cosa ci sia di nuovo in ambito desktop Intel è ancora dubbio: di certo ci sarà solo il 9900ks a fine anno, il resto è nel campo delle ipotesi.
Una di queste è il Comet Lake-S 10 core su una nuova piattaforma desktop incompatibile con quella attuale.

un 3700x non andrà mai come un 9900k...e la chiudo qua.

comunque ripeto che INTEL non tarderà molto a presentare qualcosa di nuovo in ambito desktop :)

Gyammy85
23-07-2019, 09:30
un 3700x non andrà mai come un 9900k...e la chiudo qua.

comunque ripeto che INTEL non tarderà molto a presentare qualcosa di nuovo in ambito desktop :)

Le opzioni in questi casi sono le canoniche tre:

1) si ma hanno un nodo di anticipo e il prossimo g100 spaccherà tutto
2) ma che lo fanno a fare il nuovo se ninccelaconcorrenza?
3) ma tanto io sto apposto così

Mi raccomando il nuovo dektop intel dovrà andare via al deiuan compreso di mobo nuova pcie 3++++++++++++++++++++++, con modulo a unità dedicate per sembrare quasi 4

Cfranco
23-07-2019, 09:31
un 3700x non andrà mai come un 9900k...e la chiudo qua.

https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5480/cinebench.png


comunque ripeto che INTEL non tarderà molto a presentare qualcosa di nuovo in ambito desktop :)

Il problema non è se Intel presenterà qualcosa di nuovo
Il problema è che probabilmente andrà esattamente come quella che c' è già

OrazioOC
23-07-2019, 09:35
Ho scritto pbo, non overclock all core condotto con vcore esagerato per il dissy stock.
Ed hai tagliato la seconda parte della frase: "ammesso che convenga farlo".
Oltre tutto il resto che puntualmente stai omettendo.

Si ma il pbo i voltaggi li aumenta comunque, che poi succede comunque che non ci guadagni praticamente nulla, inutile farlo passare come una mossa che ti da' i benefici dell'overclock ma senza aumento di voltaggio e conseguentemente calore.

OrazioOC
23-07-2019, 09:36
se è per questo hanno presentato 3 anni fa i 10nm

@OrazioOC spero tu abbia un 9400f visto che lo sponsorizzi cosi tanto e poi mi definisci il dissi stock amd scarso? non citi quello intel? :stordita:

in un paio di settimane i prezzi hanno cominciato a stabilizzarsi, quando usciranno le B550 non ci sarà più il minimo motivo di consigliare cpu intel in un budget medio basso (1000/800 euro) indi per cui i 3600(x) saranno best buy. punto.

Ho un i5 6400 e vorrei cambiarlo, che sia con amd o con intel poco importa, ma onestamente mi sembra che sottovalutiate molto l'offerta di intel almeno per quanto riguarda il gaming.

gospel
23-07-2019, 09:39
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5480/cinebench.png



Il problema non è se Intel presenterà qualcosa di nuovo
Il problema è che probabilmente andrà esattamente come quella che c' è già


non so dove hai preso quell'immagine ma io leggo dall'articolo questo:

https://www.hwupgrade.it/articoli/5490/cinebench.png


e i valori sono differenti come in tutti gli altri benchmark dove il 9900k batte sempre il 3700x

Mparlav
23-07-2019, 09:47
Si ma il pbo i voltaggi li aumenta comunque, che poi succede comunque che non ci guadagni praticamente nulla, inutile farlo passare come una mossa che ti da' i benefici dell'overclock ma senza aumento di voltaggio e conseguentemente calore.

Il PBO non aumenta V e temperature che avresti con l'overclock manuale portando la cpu a 4.2 GHz e 1.4V all core come nel grafico che hai postato.
Ammesso che serva e già ribadito piu volte, visto che già stock và benissimo in gaming con una rtx 2080ti, figuriamoci con gpu inferiori.

Mparlav
23-07-2019, 09:58
un 3700x non andrà mai come un 9900k...e la chiudo qua.

comunque ripeto che INTEL non tarderà molto a presentare qualcosa di nuovo in ambito desktop :)

Amd ha presentato il 3700x come concorrente del 9700k.
Poi si scopre che il più delle volte è li a giocarsela col ben più costoso 9900k.
Le recensioni ed i relativi commenti, parlano chiaro.

Che Intel debba presentare qualcosa nei desktop è scontato: il quando e se sarà sufficiente è tutto da vedere, soprattutto nei confronti dei Ryzen 12 e 16 core.

Phopho
23-07-2019, 10:00
Ho un i5 6400 e vorrei cambiarlo, che sia con amd o con intel poco importa, ma onestamente mi sembra che sottovalutiate molto l'offerta di intel almeno per quanto riguarda il gaming.

non sottovaluto. sto valutando con gli occhi di un esperienza appena passata. L’ultimo desktop che ho avuto (fino a meno di 2 anni fa) era un I5 4670 che non mi tappava le ali più di tanto nei miei utilizzi casalinghi. Il problema era che se avessi voluto sostituirlo avrei dovuto cambiare la mobo. Poi per ragioni di cui non è il caso parlare qui sono dovuto passare ad un portatile ma l’upgrade del mio I5 l’avrei dovuto pagare caro. Qui abbiamo una piattaforma che garantisce upgrade continui, con prestazioni al pari (facciamo un medione tra game e produttività e diciamo che sono a pari) alla concorrenza e che ti offre almeno un cambio cpu senza dover cambiare tutto. Imho il discorso finisce qui. Fino al 2015 Intel aveva una roadmap chiara e amd brancolava nel buio. Ora è palesemente il contrario. L’unica cosa sicura è che se dopo 2 anni vuoi aggiornare una cpu intel devi cambiare piattaforma.

DukeIT
23-07-2019, 10:02
ma per capire:

per voi un processore del 2019 che eguaglia in prestazioni un processore uscito nel 2017 è ottimo?

boh io sinceramente fossi INTEL non mi sentirei molto preoccupata della cosa..
Intel sforna nuove serie tutti gli anni, non mi sembra ferma (e se lo fosse sarebbero problemi loro, visto le dimensioni dell'azienda).
Ma quello che conta è la realtà, adesso, e al momento le CPU AMD sono migliori e più economiche, punto.

Cfranco
23-07-2019, 10:05
non so dove hai preso quell'immagine ma io leggo dall'articolo questo:

e i valori sono differenti come in tutti gli altri benchmark dove il 9900k batte sempre il 3700x
Questo articolo :
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5480/amd-ryzen-9-3900x-e-ryzen-7-3700-zen-2-stravolge-il-mercato-delle-cpu_index.html

In cui c' è anche questo grafico :
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5480/prestazioni_medie_calcolo.png

Per cui il 9900K forse è superiore in diversi bench, ma non è così superiore come lo dipingi tu.

Edit
Effettivamente tra la settimana scorsa e questa il 9900K ha fatto un balzo in avanti ( cos' è cambiato ??? )
Comunque in quel grafico resta sempre dietro :
https://www.hwupgrade.it/articoli/5490/prestazioni_medie_calcolo.png

Crysis76
23-07-2019, 10:19
Io di Mb b360/h310 con supporto a memorie > di 2666 non ne ho viste in commercio.
Altrimenti riportano il clock oc supportato dal produttore.

https://geizhals.eu/?cat=mbp4_1151v2&xf=317_B360%7E317_H310

Nelle recensioni tutte riportano il lock del moltiplicatore delle ram a 2666.
È una limitazione imposta nel chipset.

Guarda ,nella tuf b360 che ho montato ,nella lista delle ram supportate c'erano frequenze fino a 3600 con profilo xmp .ed anche altre main che ho controllato c'era tale supporto. quindi si le supportano

Roland74Fun
23-07-2019, 10:25
Ho un i5 6400 e vorrei cambiarlo, che sia con amd o con intel poco importa, ma onestamente mi sembra che sottovalutiate molto l'offerta di intel almeno per quanto riguarda il gaming.

Non ti preoccupare perché appena Intel arriverà coi suoi nuovi prodotti sarà una nuova era come lo fu colla generazione core 12 anni fa.
Spazzerà via tutto il resto è non ci saranno più dubbi. Non ce ne sarà più per nessuno. Di colpo il vero salto generazionale permetterà cose mai viste a dispetto di mille mila core farlocchi ed inutili moltiplicatori sbloccati solo per fare figura con slide roboanti.

DukeIT
23-07-2019, 10:28
Non ti preoccupare perché appena Intel arriverà coi suoi nuovi prodotti sarà una nuova era come lo fu colla generazione core 12 anni fa.
Spazzerà via tutto il resto è non ci saranno più dubbi. Non ce ne sarà più per nessuno. Di colpo il vero salto generazionale permetterà cose mai viste a dispetto di mille mila core farlocchi ed inutili moltiplicatori sbloccati solo per fare figura con slide roboanti.
Sembra un passo biblico del vecchio testamento, una dichiarazione di fede... Il dio Intel...

gospel
23-07-2019, 10:31
Questo articolo :
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5480/amd-ryzen-9-3900x-e-ryzen-7-3700-zen-2-stravolge-il-mercato-delle-cpu_index.html

In cui c' è anche questo grafico :
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5480/prestazioni_medie_calcolo.png

Per cui il 9900K forse è superiore in diversi bench, ma non è così superiore come lo dipingi tu.

Edit
Effettivamente tra la settimana scorsa e questa il 9900K ha fatto un balzo in avanti ( cos' è cambiato ??? )
Comunque in quel grafico resta sempre dietro :
https://www.hwupgrade.it/articoli/5490/prestazioni_medie_calcolo.png

si ma bisogna guardare i benchmark piu aggiornati non quelli dei mesi scorsi..altrimenti poi i risultati non combaciano :)

nickname88
23-07-2019, 10:49
non so dove hai preso quell'immagine ma io leggo dall'articolo questo:

e i valori sono differenti come in tutti gli altri benchmark dove il 9900k batte sempre il 3700xNon lo batterai mai nei giochi, punto.
Per il resto il 3700x è un modello che va a scontrarsi col 9700K, non col 9900K.

Mechano
23-07-2019, 10:56
Io non gioco, per cui la corsa a spremere fps non mi interessa.
Però quando guardo i benchmark del number crunching quelli che riguardano compressione/decompressione e i transfer rate su ram e disco, i Ryzen vanno tutti più forte.
Sono CPU server vendute a chi fa desktop.

E a me piacciono perché io ad ogni generazione di Ryzen riduco i tempi di elaborazione dei file video RAW di video camere Sony Pro, delle conferenze che devo per forza di cose comprimere e rimaneggiare. E da quando sono passato a Ryzen a 8 core i tempi sono diminuiti.
E parlo di terabyte di video e foto da rimaneggiare in batch per convertirli da 4k RAW a MP4 fullhd e migliaia di foto da 8k a 2k o fullhd per l'uso su web.
Anche perché con tutti quei core posso lanciare più sessioni batch in parallelo.
E per il playback sono di recente passato da R7-250 a RX460 (HP OEM Hansolo-B) che ormai costano una cazzata e vanno alla grande su monitor 2k.

Per non parlare di navigazione, studio, Libreoffice con decine di documenti aperti grazie ai 32GB di ram.
Insomma attività desktop pro.

Per me intel è morta.

Adesso aspetto il chipset B550 su mini ITX che è il mio formato preferito su case tipo cubo per workstation compatte.

Va tutto più forte rispetto a quando usavo intel i7.

Per cui per lavoro e produttività dove intel era sempre un punto di riferimento, Ryzen va meglio. Ora si deve solo smettere di considerare intel come riferimento per il settore productivity.

DukeIT
23-07-2019, 11:32
Non lo batterai mai nei giochi, punto.
Per il resto il 3700x è un modello che va a scontrarsi col 9700K, non col 9900K.
Esattamente, il 9900k costa il 50% in più del 3700x e in full load consuma il 75% in più.
Ma le prestazioni sono sovrapponibili tra le due CPU, anche nei giochi a 2560 di ris. le differenze, nonostante una 2080, sono dello 0%... Poi andando a guardare gioco per gioco troverai che in qualcuno spunta 2 fps su 80, ma sarebbe ridicolo impuntarsi su questo per salvare una CPU che ormai non ha più alcun senso, con questi nuovi Ryzen.

kliffoth
23-07-2019, 12:23
ma per capire:

per voi un processore del 2019 che eguaglia in prestazioni un processore uscito nel 2017 è ottimo?

boh io sinceramente fossi INTEL non mi sentirei molto preoccupata della cosa..

Il problema non è quello di uguagliare o meno le prestazioni dopo "x" anni (e comunque oggi le CPU AMD vanno un poco meglio e sono più efficienti, visto che hanno anche consumi minori).
Il problema è che il consumatore che va in negozio oggi, non trova molto attraente intel.
Fai conto di dover acquistare una CPU oggi e tira le somme.
Poi di chi arriva prima o dopo non interessa a nessuno: tutto va contestualizzato al momento in cui il consumatore decide di aprire il portafoglio e valuta l'offerta attualmente presente sugli scaffali.

Questo detto, onore ad intel che dopo tanti anni senza alcuna innovazione sostanziale (tranne oscuri cambi di socket) tiene ancora il passo, onore ad intel che ha risparmiato miliardi non dovendo investire in R&D come chi aveva il fiato sul collo, onore ad intel che vende nonostante spectre e meltdown, e soprattutto congratulazioni ad intel, che riesce a vendere tutto potendosi permettere prezzi e margini alti.

Sono anche convinto che la risposta di intel sarà importante, ma personalmente penso alla seconda metà del 2021 per vedere i frutti dei nuovi progetti.


EDIT.: ah...e da come è trapelato da documenti interni, intel, a differenza tua, è invece molto preoccupata, anche vedendo il numero di società importanti passate ad EPYC.
Tieni anche presente che lo stesso CEO di intel è intervenuto dicendo di aver sbagliato e di essere in ritardo (ha detto che la società è stata troppo ambiziosa sui 10 nm....ovvio che deve usare un linguaggio appropriato, ma il succo è quello).

...ed infine una curiosità: ma a te che ti frega se la CPU che compri sia AMD, intel o sia preparata e cotta al forno dal panettiere sotto casa?
Fintanto che ti trovi contento con prezzi e prestazioni ci puoi mettere pure un topo morto dentro



Non ti preoccupare perché appena Intel arriverà coi suoi nuovi prodotti sarà una nuova era come lo fu colla generazione core 12 anni fa.
Spazzerà via tutto il resto è non ci saranno più dubbi. Non ce ne sarà più per nessuno. Di colpo il vero salto generazionale permetterà cose mai viste a dispetto di mille mila core farlocchi ed inutili moltiplicatori sbloccati solo per fare figura con slide roboanti.

...e chi se frega? e chi si preoccupa?

Magari intel arrivasse con un prodotto rivoluzionario! è la speranza di tutti!
Magari AMD uscisse con qualcosa di ancora migliore!
Magari un terzo player iniziasse a fare CPU!

Qui si parla di oggi, e domani si parlerà di domani.

Non capisco perchè è sempre molto difficile far capire che si gioca con le carte che si hanno in mano.
Le valutazioni le si fanno al momento, e chi può/vuole rimandare le spese di aggiornamento dell'hardware fa sempre bene, perchè uscirà sempre qualcosa un poco migliore di quello che c'era prima, ma chi deve/vuole aggiornare oggi valuta i prodotti di oggi

Roland74Fun
23-07-2019, 12:38
Sembra un passo biblico del vecchio testamento, una dichiarazione di fede... Il dio Intel...

https://i.postimg.cc/brzjhQB4/Monolite-IPCINTEL.jpg (https://postimages.org/)

DukeIT
23-07-2019, 12:54
https://i.postimg.cc/brzjhQB4/Monolite-IPCINTEL.jpg (https://postimages.org/)
😁
Mi hai letto nel pensiero, avevo pensato pure io al monolite di Kubrick.

sgrinfia
23-07-2019, 13:43
un 3700x non andrà mai come un 9900k...e la chiudo qua.

comunque ripeto che INTEL non tarderà molto a presentare qualcosa di nuovo in ambito desktop :)

purtroppo devo darti una brutta notizia, già va uguale!......:cry:

Mechano
23-07-2019, 13:51
purtroppo devo darti una brutta notizia, già va uguale!......:cry:

Se tanto mi da tanto non va uguale, va più forte Ryzen:

https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i9-9900K+%40+3.60GHz&id=3334

https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+Ryzen+7+3700X&id=3485

Ma mi aspettavo il fanboismo in questi articoli di test...

OrazioOC
23-07-2019, 13:52
purtroppo devo darti una brutta notizia, già va uguale!......:cry:

https://www.hwupgrade.it/articoli/5490/prestazioni_medie_giochi_1920.png

Non mi sembra che siano proprio uguali...

DukeIT
23-07-2019, 13:59
https://www.hwupgrade.it/articoli/5490/prestazioni_medie_giochi_1920.png

Non mi sembra che siano proprio uguali...
Con risoluzione 720 ne hai?

OrazioOC
23-07-2019, 14:02
Con risoluzione 720 ne hai?

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-7-3700x/images/relative-performance-games-1280-720.png

Ecco a te :).

gospel
23-07-2019, 14:28
purtroppo devo darti una brutta notizia, già va uguale!......:cry:

non va uguale..vince comunque intel per un 5-10%..evitiamo di fare i soliti fanboy.

Mparlav
23-07-2019, 14:36
Guarda ,nella tuf b360 che ho montato ,nella lista delle ram supportate c'erano frequenze fino a 3600 con profilo xmp .ed anche altre main che ho controllato c'era tale supporto. quindi si le supportano

https://www.asus.com/Motherboards/TUF-B360-PRO-GAMING/HelpDesk_QVL/

https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1151/PRIME_H310M-D/INTER_300series_DRAM_QVL.pdf

Leggi in fondo al documento a quanto girano le ram.

Mparlav
23-07-2019, 14:44
Io non gioco, per cui la corsa a spremere fps non mi interessa.
Però quando guardo i benchmark del number crunching quelli che riguardano compressione/decompressione e i transfer rate su ram e disco, i Ryzen vanno tutti più forte.
Sono CPU server vendute a chi fa desktop.

E a me piacciono perché io ad ogni generazione di Ryzen riduco i tempi di elaborazione dei file video RAW di video camere Sony Pro, delle conferenze che devo per forza di cose comprimere e rimaneggiare. E da quando sono passato a Ryzen a 8 core i tempi sono diminuiti.
E parlo di terabyte di video e foto da rimaneggiare in batch per convertirli da 4k RAW a MP4 fullhd e migliaia di foto da 8k a 2k o fullhd per l'uso su web.
Anche perché con tutti quei core posso lanciare più sessioni batch in parallelo.
E per il playback sono di recente passato da R7-250 a RX460 (HP OEM Hansolo-B) che ormai costano una cazzata e vanno alla grande su monitor 2k.

Per non parlare di navigazione, studio, Libreoffice con decine di documenti aperti grazie ai 32GB di ram.
Insomma attività desktop pro.

Per me intel è morta.

Adesso aspetto il chipset B550 su mini ITX che è il mio formato preferito su case tipo cubo per workstation compatte.

Va tutto più forte rispetto a quando usavo intel i7.

Per cui per lavoro e produttività dove intel era sempre un punto di riferimento, Ryzen va meglio. Ora si deve solo smettere di considerare intel come riferimento per il settore productivity.


Guarda questa review in applicazioni ws:
https://techgage.com/article/amd-ryzen-7-3700x-ryzen-9-3900x-workstation-performance/

Personalmente me ne frego di qualche fps di differenza a risoluzioni inutili, se po vedo queste prestazioni nel resto, con un 3700x che costa molto meno del 9900k e nel mio caso, senza dover nemmeno cambiare la Mb.

gospel
23-07-2019, 14:46
Guarda questa review in applicazioni ws:
https://techgage.com/article/amd-ryzen-7-3700x-ryzen-9-3900x-workstation-performance/

Personalmente me ne frego di qualche fps di differenza a risoluzioni inutili, se po vedo queste prestazioni nel resto, con un 3700x che costa molto meno del 9900k e nel mio caso, senza dover nemmeno cambiare la Mb.

su questo ti do pienamente ragione, ma rimane il fatto che il 9900k è migliore del 3700x come prestazioni :)

cronos1990
23-07-2019, 14:53
non va uguale..vince comunque intel per un 5-10%..evitiamo di fare i soliti fanboy.Quando ho visto uscire quel grafico ho fatto un paio di conti precisi, e se non erro la differenza in favore di Intel (media) era del 4,7%.

Questo poi in FullHD e con una 2080Ti come GPU... aumentando la risoluzione o prendendo una GPU inferiore (o entrambe le cose) il divario calava ulteriormente. Questo al netto di una piattaforma che è ancora molto acerba per via dei driver (del BIOS).


Inoltre quel grafico parla solo dei giochi, perchè per quanto riguarda gli altri utilizzi il divario è praticamente nullo o in favore in diversi casi per il 3700x.
Poi è chiaro che se si prende un solo grafico e del tutto contestualizzato possiamo dire quello che vogliamo.

E' ovvio che se un utente col PC ci gioca e basta e punta ad avere il massimo senza alcun riguardo per il resto, cercherà anche di avere quel +2FPS rispetto ai 100 e passa che farebbe con il 3700.
Ma se vogliamo fare un discorso ragionato, le differenze prestazionali tra i due sono praticamente sotto la soglia di tolleranza d'errore che ci sono in questi test, è quasi del tutto assente e questo considerando solo un singolo contesto... perchè ragionando più a 360° neanche esiste. Tutto questo considerando che la CPU AMD costa 150 euro in meno del 9900, ti permetterà un upgrade futuro (stesso socket) e, come è stato già detto, in teoria si scontra con il 9700... ed è con quello che "in teoria" andrebbe paragonato.


[ EDIT ]
Il punto di fondo è che la differenza prestazionale a favore di Intel è tale che al massimo incide su chi ama fare benchmark, non certo per l'utilizzo dei videogiochi. A meno di avere gli occhi bionici.

gospel
23-07-2019, 14:55
Quando ho visto uscire quel grafico ho fatto un paio di conti precisi, e se non erro la differenza in favore di Intel (media) era del 4,7%.

Questo poi in FullHD e con una 2080Ti come GPU... aumentando la risoluzione o prendendo una GPU inferiore (o entrambe le cose) il divario calava ulteriormente. Questo al netto di una piattaforma che è ancora molto acerba per via dei driver (del BIOS).


Inoltre quel grafico parla solo dei giochi, perchè per quanto riguarda gli altri utilizzi il divario è praticamente nullo o in favore in diversi casi per il 3700x.
Poi è chiaro che se si prende un solo grafico e del tutto contestualizzato possiamo dire quello che vogliamo.

E' ovvio che se un utente col PC ci gioca e basta e punta ad avere il massimo senza alcun riguardo per il resto, cercherà anche di avere quel +2FPS rispetto ai 100 e passa che farebbe con il 3700.
Ma se vogliamo fare un discorso ragionato, le differenze prestazionali tra i due sono praticamente sotto la soglia di tolleranza d'errore che ci sono in questi test, è quasi del tutto assente e questo considerando solo un singolo contesto... perchè ragionando più a 360° neanche esiste. Tutto questo considerando che la CPU AMD costa 150 euro in meno, ti permetterà un upgrade futuro (stesso socket) e, come è stato già detto, in teoria si scontra con il 9700... ed è con quello che "in teoria" andrebbe paragonato.

ma infatti la mia esternazione non riguardava il fatto di quale cpu conviene (è tacito che una cpu che costa la metà e va quasi uguale conviene), ma solo sul fatto che è sbagliato dire che il 3700x va uguale se non meglio del 9700k/9900k

Mparlav
23-07-2019, 15:02
su questo ti do pienamente ragione, ma rimane il fatto che il 9900k è migliore del 3700x come prestazioni :)

Hai risposto senza leggere quella recensione, vero? :)

gospel
23-07-2019, 15:05
Hai risposto senza leggere quella recensione, vero? :)

no mi sa che sei te che non hai letto il mio commento.

9700K/9900K batte e batterà sempre come prestazioni il 3700x e inferiori. Punto.
E ovviamente si parla di ambito desktop e gaming, non per uso lavoro dove è normale che un processore con tecnologie di 3 anni fa venga battuto da uno nuovo.

Crysis76
23-07-2019, 15:06
https://www.asus.com/Motherboards/TUF-B360-PRO-GAMING/HelpDesk_QVL/

https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1151/PRIME_H310M-D/INTER_300series_DRAM_QVL.pdf

Leggi in fondo al documento a quanto girano le ram.

non son qui a far cambiare idea a nessuno , ma avendolo montato e avendo impostato l'xmp (perché diavolo l'hanno messo nel bios se poi dicono che non dovrebbero andare ? )le ram sono andate a 3200 (delle semplici hyperx c18)
quella dicitura è un po' il pararsi il c..o se qualcosa poi non dovrebbe funzionare secondo me

Mparlav
23-07-2019, 15:30
no mi sa che sei te che non hai letto il mio commento.

9700K/9900K batte e batterà sempre come prestazioni il 3700x e inferiori. Punto.
E ovviamente si parla di ambito desktop e gaming, non per uso lavoro dove è normale che un processore con tecnologie di 3 anni fa venga battuto da uno nuovo.

Sono solo tue considerazioni, ma la realtà è diversa, le recensioni mostrano altro.
E si parla anche di ambito desktop e gaming, non solo ws.

gospel
23-07-2019, 15:36
Sono solo tue considerazioni, ma la realtà è diversa, le recensioni mostrano altro.
E si parla anche di ambito desktop e gaming, non solo ws.

no mi spiace..in ambito gioco vedrai sempre avanti il 9700k e il 9900k.

Cfranco
23-07-2019, 15:50
no mi spiace..in ambito gioco vedrai sempre avanti il 9700k e il 9900k.

Sempre è una parola grossa e impegnativa
https://www.hwupgrade.it/articoli/5490/assassin_creed_odyssesy.png

gospel
23-07-2019, 15:53
Sempre è una parola grossa e impegnativa
https://www.hwupgrade.it/articoli/5490/assassin_creed_odyssesy.png

direi che è palese che in quel grafico qualcosa non va..un 9700k come fa ad andare più del 9900k che ha la metà dei thread e stesso numero di core?

dai su basta un poco di applicazione.

Roland74Fun
23-07-2019, 16:14
Anche un Pentium G da 60 $ va come RyZen....

https://youtu.be/xfbACZG9Iac

Cfranco
23-07-2019, 16:19
direi che è palese che in quel grafico qualcosa non va..un 9700k come fa ad andare più del 9900k che ha la metà dei thread e stesso numero di core?

dai su basta un poco di applicazione.

Probabilmente sono tutti GPU limited e quindi si sbatte sul soffitto :O
Però come vedi anche in gaming ci sono situazioni dove il 9900K non riesce a fare la differenza.
Quindi il 9900K in generale và più veloce del 3700X nelle situazioni non gpu limited, il problema è che nei giochi quando hai problemi di framerate nel 90% dei casi è colpa della scheda video che non ce la fa :stordita:

E infatti :
Anche un Pentium G da 60 $ va come RyZen....

https://youtu.be/xfbACZG9Iac

nei giochi la cpu non conta una mazza

gospel
23-07-2019, 16:37
Probabilmente sono tutti GPU limited e quindi si sbatte sul soffitto :O
Però come vedi anche in gaming ci sono situazioni dove il 9900K non riesce a fare la differenza.
Quindi il 9900K in generale và più veloce del 3700X nelle situazioni non gpu limited, il problema è che nei giochi quando hai problemi di framerate nel 90% dei casi è colpa della scheda video che non ce la fa :stordita:

E infatti :


nei giochi la cpu non conta una mazza

si ma parlando di pura potenza in ambito gaming il 9700k/9900k batteranno sempre un 3700x..ovvio che se poi i giochi sono gpu limited o non ottimizzati allora non si ricava un ragno dal buco.

Crysis76
23-07-2019, 16:52
Anche un Pentium G da 60 $ va come RyZen....

https://youtu.be/xfbACZG9Iac

:winner:

fraussantin
23-07-2019, 17:27
nei giochi la cpu non conta una mazza

Si come no...

Origins , KcD, odyssey, fc5 wd1 wd2 bf1 ,yakuza 0 ,wildlands , e tanti altri tra cui quasi tutti i tripla a in arrivo con un 4 core intel soffrono e soffrono tanto da rendere quasi impossibile giocarci.

Paradossalmente se hai una gpu media puoi scalare e gotertelo. Senza un cpu decente è un casino bestiale.

Giochi che saturavano la cpu con una gtx 970 in 1080p a medio

Bradiper
23-07-2019, 19:03
E proprio una fissa che intel deve battere amd, non dormi tranquillo.
Nel complesso è chiaro che i ryzen abbiano superato intel, basta vedere in ambito lavoro che era il vanto di intel e nei giochi pareggiano CPU in teoria superiori, più chiaro di così.

fraussantin
23-07-2019, 19:45
E proprio una fissa che intel deve battere amd, non dormi tranquillo.
Nel complesso è chiaro che i ryzen abbiano superato intel, basta vedere in ambito lavoro che era il vanto di intel e nei giochi pareggiano CPU in teoria superiori, più chiaro di così.

Nei giochi ancora ai livelli di intel non ci siamo , almeno da quello che si vede in futuro ci sta un pareggio o anche un sorpasso ma lo dicevano anche dei vecchi ryzen.poi non c'ê stato.
Io ho intenzione di comprare ryzen , appena li sbuggano , ma non si può dar torto a chi prende un 9700 o un 9600 per solo gaming.

Sicura compatibilitá , 0 rotture di palle e niente bios stralunati.

Senza considerare che le mobo costano 80 euro meno sono pronte al d1 e con quei soldi la ti ci puoi prendere il dissi che manca di lá.

BVS
23-07-2019, 21:39
Insomma il 3600x non ha quasi nessun distacco dal 3600, non come il 2600x che un minimo di senso ancora lo aveva

Riguardo l' overclock automatico, altre testate giornalistiche hanno lamentato come il boost del 3600x riguardasse al migliore dei casi solo due o tre core su sei, sono stati sfortunati?

sgrinfia
23-07-2019, 21:54
Insomma il 3600x non ha quasi nessun distacco dal 3600, non come il 2600x che un minimo di senso ancora lo aveva

Riguardo l' overclock automatico, altre testate giornalistiche hanno lamentato come il boost del 3600x riguardasse al migliore dei casi solo due o tre core su sei, sono stati sfortunati?

Concordo, quei venti euro in più meglio buttarli sulla scheda video.

DukeIT
23-07-2019, 23:02
non si può dar torto a chi prende un 9700 o un 9600 per solo gaming.

Sicura compatibilitá , 0 rotture di palle e niente bios stralunati.

Senza considerare che le mobo costano 80 euro meno sono pronte al d1 e con quei soldi la ti ci puoi prendere il dissi che manca di lá.
Ma sul serio c'è chi compra un PC solo per gioco? Qualcosa di diverso dal giocare lo fai sempre, inoltre chi è interessato solo ed esclusivamente ad una macchina da gioco, spesso si compra una consolle. Insomma, di che percentuale di utenti stiamo parlando? L'uno per mille?
E poi, dovendo prendere un PC solo per giocare, prendo un 9900k che mi costa il 50% in più, mi consuma il 75% in più di un 3700k e a 2560 di ris. viaggia sugli stessi fps tranne rarissime occasioni in cui guadagna due fps su 80?
E non mi si dica che in FHD le differenze sono maggiori, perché se cerchiamo la percentuale di persone che si fanno una macchina esclusivamente da gioco, mettono HW di un certo peso, per poi giocarci in FHD, probabilmente possiamo chiamarli per nome, tanto sono pochi.
Ma lo stesso discorso vale per il 9700k contro il 3700x, che costa di più, consuma in modo imbarazzante di più, è un niente avanti nei giochi ma è battuto in tutto il resto, e vale pure per il 9600k che costa di più del 3600 è lì nei giochi, ma perde in tutto il resto.
Se dovessi farmi una macchina da usare prevalentemente per gioco, ora, non avrei dubbi sul scegliere un Ryzen.
Anche il discorso MB è pretestuoso, si vuole un Intel con una MB scrausa, ma lo si vuole confrontare con un AMD con MB costosa...

fraussantin
23-07-2019, 23:19
Ma sul serio c'è chi compra un PC solo per gioco? Qualcosa di diverso dal giocare lo fai sempre, inoltre chi è interessato solo ed esclusivamente ad una macchina da gioco, spesso si compra una consolle. Insomma, di che percentuale di utenti stiamo parlando? L'uno per mille?
E poi, dovendo prendere un PC solo per giocare, prendo un 9900k che mi costa il 50% in più, mi consuma il 75% in più di un 3700k e a 2560 di ris. viaggia sugli stessi fps tranne rarissime occasioni in cui guadagna due fps su 80?
E non mi si dica che in FHD le differenze sono maggiori, perché se cerchiamo la percentuale di persone che si fanno una macchina esclusivamente da gioco, mettono HW di un certo peso, per poi giocarci in FHD, probabilmente possiamo chiamarli per nome, tanto sono pochi.
Ma lo stesso discorso vale per il 9700k contro il 3700x, che costa di più, consuma in modo imbarazzante di più, è un niente avanti nei giochi ma è battuto in tutto il resto, e vale pure per il 9600k che costa di più del 3600 è lì nei giochi, ma perde in tutto il resto.
Se dovessi farmi una macchina da usare prevalentemente per gioco, ora, non avrei dubbi sul scegliere un Ryzen.
Anche il discorso MB è pretestuoso, si vuole un Intel con una MB scrausa, ma lo si vuole confrontare con un AMD con MB costosa...
Non so in quale mondo tu vivi, ma più persone di quante tu pensi comprano il pc per giocare.
Per i paragoni come ti ho detto io prenderò quasi sicuramente un ryzen , ma con tutti i bug che hanno la percezione che ha un inesperto o cmq un utente medio è che amd=problemi. Intel=loaccendoegioco.
Amd ha floppato il lancio anche questa volta. Venderà , imho , e meglio del solito ma dubito che scalfirà il primato di intel.
Per i consumi in game non consumano tantissimo. Anzi più o meno siamo li con amd. Difficilmete si tirano 8 core nei giochi

kliffoth
23-07-2019, 23:21
Ma sul serio c'è chi compra un PC solo per gioco? Qualcosa di diverso dal giocare lo fai sempre, inoltre chi è interessato solo ed esclusivamente ad una macchina da gioco, spesso si compra una consolle. Insomma, di che percentuale di utenti stiamo parlando? L'uno per mille?
E poi, dovendo prendere un PC solo per giocare, prendo un 9900k che mi costa il 50% in più, mi consuma il 75% in più di un 3700k e a 2560 di ris. viaggia sugli stessi fps tranne rarissime occasioni in cui guadagna due fps su 80?
E non mi si dica che in FHD le differenze sono maggiori, perché se cerchiamo la percentuale di persone che si fanno una macchina esclusivamente da gioco, mettono HW di un certo peso, per poi giocarci in FHD, probabilmente possiamo chiamarli per nome, tanto sono pochi.
Ma lo stesso discorso vale per il 9700k contro il 3700x, che costa di più, consuma in modo imbarazzante di più, è un niente avanti nei giochi ma è battuto in tutto il resto, e vale pure per il 9600k che costa di più del 3600 è lì nei giochi, ma perde in tutto il resto.
Se dovessi farmi una macchina da usare prevalentemente per gioco, ora, non avrei dubbi sul scegliere un Ryzen.
Anche il discorso MB è pretestuoso, si vuole un Intel con una MB scrausa, ma lo si vuole confrontare con un AMD con MB costosa...

...guarda, io se comprassi oggi prenderei un Ryzen perchè mi servono i core per i programmi di scacchi e perchè mi pare offrire qualcosa in più rispetto alla concorrenza, ma non è che l'offerta intel sia pessima, è solo meno conveniente, ma le performance per l'uomo della strada ci sono, ed in abbondanza.

Se oltre al gioco usi word, un po' di web, e altre cose di poco conto, non soffri con un intel.
Se poi, inizi a fare conversione di file video come l'utente sopra, streaming etc etc allora i Ryzen sono una manna.

Ripeto, io prenderei OGGI un Ryzen 7 su B450 di alto livello.


EDIT.: https://www.techpowerup.com/review/pci-express-4-0-performance-scaling-radeon-rx-5700-xt/12.html
Il vero vantaggio del PCIe 4 è che si risparmiano linee PCIe, per cui puoi far andare una scheda video su PCIe 4 a 8x come se fosse su PCIe 3 a 16x, con ovvio risparmio di linee.
Notare che il miglioramento in performances dal PCIe 2 al PCIe 4 è irrilevante ... e qui vediamo cosa significa il marketing

DukeIT
24-07-2019, 00:05
Tralasciando il 9900k che costa troppo, dovendo fare un PC solo per giocare penserei al massimo ad un 9600k, che pur costando più del 3600 ed essendo inferiore complessivamente, è comparabile nei giochi ed ha consumi equivalenti. Ma è chiaro che preferirei comunque il 3600, perché a prestazioni sovrapponibili a 2560 di ris., è comunque superiore in tutto il resto.
Ma c'è chi consiglia il 9700k che costa 320 euro contro i 200 di un 3600, consuma (sistema completo, in questo test) 255w contro i 141 del 3600 e, sempre in questo test, viene considerato un pelo inferiore nelle caratteristiche complessive (per cui pesando pure i giochi).
E perché viene consigliato? Perché nei giochi, a 2560, ha un 3% in più di prestazioni in media.
Ma 3% significa 103 fps contro 100, oppure 31 contro 30. Stiamo parlando del niente.

Se parliamo di CPU che da meno sbattimenti, cambiamo discorso, ma sono perplesso.
Se io so farmi un PC da solo, non mi preoccupo certo per un aggiornamento BIOS, se lo compro già fatto mi danno una macchina già perfettamente funzionante.
Sinceramente non capisco. Io sono il primo che valuta l'HW in base a dati oggettivi, tanto che il mio desktop autoassemblato ha Intel e Nvidia ed il portatile appena comprato, idem. Ma adesso questi Ryzen non hanno assolutamente rivali, con i listini attuali di Intel, e trovo assurdo trovare persone che continuano a cercare pretesti per giustificare le proposte attuali di Intel.
Non dico che il PC non parte con un Intel, non dico che non si possa assemblare un buon PC anche con un Intel, ma è giusto dire che questi Ryzen sono migliori, costano meno e consumano meno, perché sono dati oggettivi, e non siamo nemmeno in quella situazione in cui magari per determinati usi è preferibile Intel, al momento perdono su tutti i fronti.

kliffoth
24-07-2019, 00:07
...omissis .. ma è giusto dire che questi Ryzen sono migliori, costano meno e consumano meno, perché sono dati oggettivi, e non siamo nemmeno in quella situazione in cui magari per determinati usi è preferibile Intel, al momento perdono su tutti i fronti.

Guarda che sia io che l'utente prima di me, diciamo la stessa cosa: i Ryzen oggi sono sostanzialmente migliori.
Di contro neanche è da criticare troppo chi, vuoi per fedeltà al marchio, vuoi per paura di passare ad una nuova piattaforma, resta su intel.
...e ti dirò, pure io, che ho avuto un AMD ai tempi dell'Athlon 1200, avrei un minimo di timore dopo tanti anni...ma prenderei un Ryzen

Marko#88
24-07-2019, 00:17
Non so in quale mondo tu vivi, ma più persone di quante tu pensi comprano il pc per giocare.
Per i paragoni come ti ho detto io prenderò quasi sicuramente un ryzen , ma con tutti i bug che hanno la percezione che ha un inesperto o cmq un utente medio è che amd=problemi. Intel=loaccendoegioco.
Amd ha floppato il lancio anche questa volta. Venderà , imho , e meglio del solito ma dubito che scalfirà il primato di intel.
Per i consumi in game non consumano tantissimo. Anzi più o meno siamo li con amd. Difficilmete si tirano 8 core nei giochi

Prima dici che molti giochi soffrono con 4 core, poi dici che 8 core non si tirano. Deciditi. :asd:

Anche il discorso che difficilmente scalfirà il primato Intel è un po' una baggianata, le quote di mercato sono cambiate, di parecchio, da quando sono usciti i Ryzen. Credo che il delta a favore di Intel si ridurrà ancora, almeno fino alla prossima generazione.... poi vedremo.
Senza dubbio legittimo il discorso che Intel è una piattaforma meno brigosa, bios più rodati e meno bizze con le ram. Anche se è una situazione che si è creata visto che Intel e i produttori di mobo e ram hanno avuto tutto il tempo per affinare vista la mancanza di concorrenza fino a Ryzen. La stessa situazione che però ha portato a processori che miglioravano di niente anno dopo anno.

BVS
24-07-2019, 02:40
Anzi più o meno siamo li con amd. Difficilmete si tirano 8 core nei giochi

aspetta un anno e mezzo per le nuove console e vedrai come scaleranno bene i nuovi giochi su sistemi con tanti thread, la moda dell open world multiplayer di massa aiuterà senz' altro e in più c'è sempre OVS che si mangia due core perché oramai siamo tutti streamer

Ci pensi che fino a tre anni fa gli streamer dovevano usare un secondo pc a cascata per processare il flusso video solo perché intel era incapace di vendere una piattaforma utile che non fosse HEDT

fraussantin
24-07-2019, 03:22
Prima dici che molti giochi soffrono con 4 core, poi dici che 8 core non si tirano. Deciditi. :asd:

Anche il discorso che difficilmente scalfirà il primato Intel è un po' una baggianata, le quote di mercato sono cambiate, di parecchio, da quando sono usciti i Ryzen. Credo che il delta a favore di Intel si ridurrà ancora, almeno fino alla prossima generazione.... poi vedremo.
Senza dubbio legittimo il discorso che Intel è una piattaforma meno brigosa, bios più rodati e meno bizze con le ram. Anche se è una situazione che si è creata visto che Intel e i produttori di mobo e ram hanno avuto tutto il tempo per affinare vista la mancanza di concorrenza fino a Ryzen. La stessa situazione che però ha portato a processori che miglioravano di niente anno dopo anno.
Fra usarli e tirarli al massimo ce ne passa èè ci sono una miriade di test di consumi di sistemi completi tra i ryzen e i coffie guarda bene e vedi che quello che ci passa e relazionato agli fps in più che si fanno. L'uso e il cosumo della cpu in game non è da cinebench o aida. Viene stressata diversamente.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190724/5b1c096163c348a51bcd120eb7e4dd6d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190724/ffe21f80f9da6d2b54acb85f1ff8fd37.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190724/d4c8f41ef148acf2f5dd3fa144e608bb.jpg
Amd venderà meglio e recupererà quote sicuramente non appena abbasserà i prezzi di quelle mobo e sistemerà la miriade di bug ma il primato intel è lontano e tutta questa confusione che c'è in giro imho non convincerà i tanti.
Ssd che perdono dati , gpu nvidia che crashano , voltaggi senza senso, temperature rilevate male , ram che non vanno o vanno lente bios che bloccano i pc e vengono ritirati, ma non potevano aspettare un mese a venderle e sistemate il grosso delle cose? Questa roba rimarrà scritta nelle teste dei più e sui forum per chi farà una ricerca.
Per i costi con quello che risparmi di mobo con intel ci prendi il dissipatore , siamo li .comprare una piattaforma vecchia non è per i più. Del resto anche su intel puoi prendere delle z370 che costano meno ma nn lo fa nessuno Tutti ci aspettavamo un drop di prezzi importante delle cpu intel ,ma paradossalmente alcune sono aumentate.

aspetta un anno e mezzo per le nuove console e vedrai come scaleranno bene i nuovi giochi su sistemi con tanti thread, la moda dell open world multiplayer di massa aiuterà senz' altro e in più c'è sempre OVS che si mangia due core perché oramai siamo tutti streamer

Ci pensi che fino a tre anni fa gli streamer dovevano usare un secondo pc a cascata per processare il flusso video solo perché intel era incapace di vendere una piattaforma utile che non fosse HEDT
Prob è vero anche se giá oggi abbiamo console con 8 core "lenti"amd e gpu amd ma i giochi vanno meglio con cpu intel veloci e gpu nvidia.
Però ci sta per quello che mi prenderò un 3700 quasi sicuramente .
Per gli streamer va beh quelli usano il pc che devono usare in base all'immagine che devono farsi se sono emergenti , o al prodotto che devono pubblicizzare se una immagine l'hanno già .
Certamente se amd finanziasse qualche big per farsi un po di pubblicità tra i giovani aiuterebbe tanto.

Ale55andr0
24-07-2019, 10:55
Prob è vero anche se giá oggi abbiamo console con 8 core "lenti"amd e gpu amd ma i giochi vanno meglio con cpu intel veloci e gpu nvidia.



paragone che non regge, 8 core con 8 thread a bassa frequenza e ipc infame, ovvio che su pc oggi non si soffra anche con un quad core

The_Hypersonic
24-07-2019, 11:37
Mi sa che posso fare il passaggio dal mio spremutissimo 2600 al 3800X finalmente.

fraussantin
24-07-2019, 11:42
paragone che non regge, 8 core con 8 thread a bassa frequenza e ipc infame, ovvio che su pc oggi non si soffra anche con un quad core

Con un 4 core si soffre in tanti giochi , ormai almeno 6 sono necessari , ma il fatto è che parecchi giochi su console sono pensati a 30 fps. Su pc in fascia medioalta ormai si viaggia intorno ai 90 120 fps accontentandosi di 60 solo sui mattonazzi .

Sulle nuove console si spera che i 60 fps siano la regola ma se serve un 3700x solo per 60 fps ci sarà da ridere per salire.
ammesso che sia vero poi perchè una cpu da 100W con una gpu da 300 farebbero una apu atomica :asd:

Non vorrei che siano i soliti rumors fantasiosi pre-lancio.
E ti ci infilino 8 core a 1.5 giga e una radeon 5700 modificata.

Gyammy85
24-07-2019, 11:53
Con un 4 core si soffre in tanti giochi , ormai almeno 6 sono necessari , ma il fatto è che parecchi giochi su console sono pensati a 30 fps. Su pc in fascia medioalta ormai si viaggia intorno ai 90 120 fps accontentandosi di 60 solo sui mattonazzi .

Sulle nuove console si spera che i 60 fps siano la regola ma se serve un 3700x solo per 60 fps ci sarà da ridere per salire.
ammesso che sia vero poi perchè una cpu da 100W con una gpu da 300 farebbero una apu atomica :asd:

Non vorrei che siano i soliti rumors fantasiosi pre-lancio.
E ti ci infilino 8 core a 1.5 giga e una radeon 5700 modificata.

Ma che discorsi, sto damage control sulle console dura da mesi, si è sempre detto e confermato da più parti che useranno zen 2 a 3,2 ghz, cosa dovrebbero metterci?
Poi sempre sta fissa dei 300 watt, ai giusti clock navi consuma molto poco, zen 2 a 3,2 ghz consuma manco 50 watt...

fraussantin
24-07-2019, 12:17
Ma che discorsi, sto damage control sulle console dura da mesi, si è sempre detto e confermato da più parti che useranno zen 2 a 3,2 ghz, cosa dovrebbero metterci?
Poi sempre sta fissa dei 300 watt, ai giusti clock navi consuma molto poco, zen 2 a 3,2 ghz consuma manco 50 watt...

Beh se veramente servirà un 3700 leggermente limitato per fare 60 fps siamo nella cacca fino al collo.
Smetteranno di ottimizzare perche c'è potenza e vedrai che ridere su pc poi con winzozz sotto

Gyammy85
24-07-2019, 12:46
Beh se veramente servirà un 3700 leggermente limitato per fare 60 fps siamo nella cacca fino al collo.
Smetteranno di ottimizzare perche c'è potenza e vedrai che ridere su pc poi con winzozz sotto

Ma che c'entra, si setta un target di fps, a parte il fatto che per le nuove console si parla tipo di 4k 120 fps

macs311
24-07-2019, 12:54
vabbè, 4k 120fps forse qualche titolo platform 2d...

Gyammy85
24-07-2019, 12:56
vabbè, 4k 120fps forse qualche titolo platform 2d...

Si si, certo

Bradiper
24-07-2019, 14:58
Non si può paragonare un titolo fatto per PC a un titolo fatto per una console dove puoi spremere fino all osso l hardware sicuro che funzionerà per tutti in egual modo,nel PC l hardware è sfruttato si è no al 70% altrimenti farebbero titoli fantasmagorici a 8k che girano solo su 2080ti CPU da 1000 euro e min 32 GB di ram.
Anche al dettaglio massimo e 4k è un compromesso altrimenti a risoluzioni inferiori sarebbe comunque ingiocabile con hardware più scarso.

Ale55andr0
24-07-2019, 15:28
Non vorrei che siano i soliti rumors fantasiosi pre-lancio.
E ti ci infilino 8 core a 1.5 giga e una radeon 5700 modificata.

i rumor lato potenza sono imho credibili: da ps 4 a ps 4 pro passando dai 28nm ai 14 hanno raddoppiato le cu e più che raddoppiato i teraflop. Quindi una gpu da 12tflop non la vedo incredibile, men che meno un ryzen 8 core 3.2ghz (in boost, ovvio che in idle dimezzera o giu di li'), visto che già il vecchio 1700 lisco da solo teneva 3.2ghz con 8 core in 65w di tdp. Coi 7 nm possono solo che aver fatto meglio. Se poi considero quanto ipc han guadagnato con zen2 :sofico: il dubbio è imho l'hdd: un ssd da 2tb lo vedo molto difficile, eppure i prossimi giochi peseranno parecchi gb che un tera mi pare poco...

Ale55andr0
24-07-2019, 15:38
Beh se veramente servirà un 3700 leggermente limitato per fare 60 fps siamo nella cacca fino al collo.
Smetteranno di ottimizzare perche c'è potenza e vedrai che ridere su pc poi con winzozz sotto

per me i 60fps continueranno a NON cercarli: i 30 stabili col graficone fanno molta più presa sul pubblico e anche io sinceramente preferisco la grafica al frame rate effetto olio. La maggior parte dei titoli console non sono degli fps frenetici o dei giochi di corse in fondo: ormai vanno di moda gli open world e già solo per quel genere di contesto tecnico cercare il frame rate impone molti, troppi sacrifici qualitativi. Comunque esisteranno certamente dei titoli a 60fps in quei giochi non troppo aperti

Si si, certo

guarda che ha ragione, i 4k VERI a 120 frame manco la titan 27 e mezzo, a meno di no navere la grafica di lady oscar
meno voli pindarici e fantasia, per cortesia

fraussantin
24-07-2019, 15:40
per me i 60fps continueranno a NON cercarli: i 30 stabili col graficone fanno molta più presa sul pubblico e anche io sinceramente preferisco la grafica al frame rate effetto olio. La maggior parte dei titoli console non sono degli fps frenetici o dei giochi di corse in fondo: ormai vanno di moda gli open world e già solo per quel genere di contesto tecnico cercare il frame rate impone molti, troppi sacrifici qualitativi. Comunque esisteranno certamente dei titoli a 60fps

No dai almeno 60 fps su tutti ci dovranno essere .


i rumor lato potenza sono imho credibili: da ps 4 a ps 4 pro passando dai 28nm ai 14 hanno raddoppiato le cu e più che raddoppiato i teraflop. Quindi una gpu da 12tflop non la vedo incredibile, men che meno un ryzen 8 core 3.2ghz (in boost, ovvio che in idle dimezzera o giu di li'), visto che già il vecchio 1700 lisco da solo teneva 3.2ghz con 8 core in 65w di tdp. Coi 7 nm possono solo che aver fatto meglio. Se poi considero quanto ipc han guadagnato con zen2 :sofico: il dubbio è imho l'hdd: un ssd da 2tb lo vedo molto difficile, eppure i prossimi giochi peseranno parecchi gb che un tera mi pare poco...

Boh sui teraflop ci sta , alla fine la 5700xt quanti ne ha? 10 mi pare.
La cpu continuo a non capirla.
Che senso ha metterci un 3700x a 7 nani per clocckarlo basso.
Costa soldi e non gli serve a niente. Non bastava un 4 core con smt per lavorate sulle console? Il silicio costa. E non saranno neppure scarti perchè sarà un chip tutto a se
O amd ci piglia per il culo vendendoci 350 euro un 3700 oppure non ci sarà un 3700.
Perchè le console mica possono venderle a 1000 euro.

Per l'ssd ci saranno più tagli come sempre. Si partirà con uno lento da 500 a salire imho.

Gyammy85
24-07-2019, 15:51
i rumor lato potenza sono imho credibili: da ps 4 a ps 4 pro passando dai 28nm ai 14 hanno raddoppiato le cu e più che raddoppiato i teraflop. Quindi una gpu da 12tflop non la vedo incredibile, men che meno un ryzen 8 core 3.2ghz (in boost, ovvio che in idle dimezzera o giu di li'), visto che già il vecchio 1700 lisco da solo teneva 3.2ghz con 8 core in 65w di tdp. Coi 7 nm possono solo che aver fatto meglio. Se poi considero quanto ipc han guadagnato con zen2 :sofico: il dubbio è imho l'hdd: un ssd da 2tb lo vedo molto difficile, eppure i prossimi giochi peseranno parecchi gb che un tera mi pare poco...

Secondo me hanno un nvme di quelli nuovi pcie4

Ale55andr0
24-07-2019, 16:03
No dai almeno 60 fps su tutti ci dovranno essere .




Boh sui teraflop ci sta , alla fine la 5700xt quanti ne ha? 10 mi pare.
La cpu continuo a non capirla.
Che senso ha metterci un 3700x a 7 nani per clocckarlo basso.
Costa soldi e non gli serve a niente. Non bastava un 4 core con smt per lavorate sulle console? Il silicio costa. E non saranno neppure scarti perchè sarà un chip tutto a se
O amd ci piglia per il culo vendendoci 350 euro un 3700 oppure non ci sarà un 3700.
Perchè le console mica possono venderle a 1000 euro.

Per l'ssd ci saranno più tagli come sempre. Si partirà con uno lento da 500 a salire imho.


non vedo il problema. 8 core erano e otto core restano, era solo logico restare su 8 core fisici. Ed ha senso perche si va ad operare sempre più su thread, mica a chiedere pochi core a 5ghz :asd: La prima architettura lato cpu era troppo limitante, lo dicevano gli sviluppatori non io, gli han dato quel che volevano, non vedo quale sia il problema delle frequenze non esagerate in una console. Non servono clock altissimi visto che possono fare ben altro a livello di draw call, il salto fra ipc e clock rispetto jaguar resta enorme, e in tale contesto 3.2ghz col 4k bastano e avanzano per dargli tutto il margine di crescita che vogliono, non saranno certo cpu limited rispetto la variante pc che mura poco sopra i 4ghz... Il silicio lo vendono le fonderie a sony e microsoft, mica a noi, i prezzi non li si può paragonare e mi pare ovvio cmq che silicio per tenere 3.2ghz a 7nm non sarà iper costoso, questo poi minimo fra un anno e con tutti gli affinamenti ulteriori del caso...
...con 500gb di hard disk non ci facevi nulla a momenti già con la ps4 liscia, 1tb è il minimo sindacale ma pare poco uguale con asset next gen

Bradiper
24-07-2019, 16:28
Si spera in un m2 nvme che sarebbe un passo da giganti e avrà costi accettabili ma non il 4x no, ha costi altissimi e costerà parecchio anche tra un anno,sarebbe come pretendere una 2080 Ti nella console.

sgrinfia
24-07-2019, 19:29
non vedo il problema. 8 core erano e otto core restano, era solo logico restare su 8 core fisici. Ed ha senso perche si va ad operare sempre più su thread, mica a chiedere pochi core a 5ghz :asd: La prima architettura lato cpu era troppo limitante, lo dicevano gli sviluppatori non io, gli han dato quel che volevano, non vedo quale sia il problema delle frequenze non esagerate in una console. Non servono clock altissimi visto che possono fare ben altro a livello di draw call, il salto fra ipc e clock rispetto jaguar resta enorme, e in tale contesto 3.2ghz col 4k bastano e avanzano per dargli tutto il margine di crescita che vogliono, non saranno certo cpu limited rispetto la variante pc che mura poco sopra i 4ghz... Il silicio lo vendono le fonderie a sony e microsoft, mica a noi, i prezzi non li si può paragonare e mi pare ovvio cmq che silicio per tenere 3.2ghz a 7nm non sarà iper costoso, questo poi minimo fra un anno e con tutti gli affinamenti ulteriori del caso...
...con 500gb di hard disk non ci facevi nulla a momenti già con la ps4 liscia, 1tb è il minimo sindacale ma pare poco uguale con asset next gen

Che poi a 4ghz.ci possono pure arrivare se si migliora la dissipazione termica delle scatole da gaming

OrazioOC
24-07-2019, 19:49
Che poi a 4ghz.ci possono pure arrivare se si migliora la dissipazione termica delle scatole da gaming

Anche i ryzen 3000 possono arrivare a 5ghz, utilizzando l'azoto liquido.:D

sgrinfia
24-07-2019, 20:55
Anche i ryzen 3000 possono arrivare a 5ghz, utilizzando l'azoto liquido.:D

:confused:
Non vedo il motivo di scrivere cose sensa senso.......

OrazioOC
24-07-2019, 21:16
:confused:
Non vedo il motivo di scrivere cose sensa senso.......

Perchè ci arrivano anche ad aria?:sofico:

grey.fox
24-07-2019, 21:33
Ma come fa il 3600 ad essere sopra al 3600X in alcuni giochi? Assisin's creed per esempio.

fraussantin
24-07-2019, 21:48
Ma come fa il 3600 ad essere sopra al 3600X in alcuni giochi? Assisin's creed per esempio.

Potrebbe anche essere un errore o windows che ha avviato un processo per un attimo , ma secondo me sono i bios buggati con PB che boostando a manetta con voltaggi assurdi ha raggiunto prima il limite sul 3600x.
Se ci fai caso in 1440p è il contrario.

In ogni caso il 3600x non ha senso.

Prendi un 3600 ci metti un dissipatore da 30 euro ( anche il prism se lo trovi a meno usato) e sei sereno.

grey.fox
24-07-2019, 21:54
In ogni caso il 3600x non ha senso.

Prendi un 3600 ci metti un dissipatore da 30 euro ( anche il prism se lo trovi a meno usato) e sei sereno.

Concordo.

Ale55andr0
24-07-2019, 22:45
Che poi a 4ghz.ci possono pure arrivare se si migliora la dissipazione termica delle scatole da gaming

non credo sinceramente, le console hanno un case piccolo e plasticoso, e considera devono lasciarsi un margine di sicurezza ampio per il funzionamento stabile in ogni condizione, perchè non tutti vivono in luoghi dove d'estate fanno 28 gradi al massimo... :asd:

V3N0M77
24-07-2019, 23:44
per quanto riguarda produttività i dati parlano da soli a favore di AMD, lato gaming da 2k in su ci sono differenze spesso risibili, a volte più apprezzabili.

nel gaming il punto è che AMD ha raggiunto e forse leggermente sopravanzato intel come IPC, epperò c'è ancora il capitolo frequenze che ovviamente vanno ancora a favore di una tecnologia ormai portata al limite come quella intel e in secondo luogo c'è il problema latenze, visto che nonostante il miglioramento questi nuovi ryzen non sono ancora ai livelli della concorrenza, dati tecnici alla mano.
se è vero che i giochi non vivono di multithreading è anche vero che non vivono di solo IPC, quindi nonostante l'aggancio come IPC poi le frequenze maggiori raggiunte da intel + latenze migliori riescono a fare un minimo di differenza.

sempre che l'utente abbia una 2080ti usata con un monitor 1080p.

fraussantin
25-07-2019, 07:41
sempre che l'utente abbia una 2080ti usata con un monitor 1080p.
Oppure che abbia una 2080 e magari toglie qualche effetto killer in 1440p per giocare ad alto refrash
O semplicemente cambia piattaforma in previsione di prendere una gpu più potente il prossimo anno o fra 2. Probabilmente una 3060 super sarà più potente di una 2080ti. O cmq saremo li.

Detto questo amd ha fatto dei bei processori stavolta , se riesce a togliere i 2000 bug che ci sono sulla piattaforma probabilmente faremo un affare a settembre

aiv007
25-07-2019, 10:34
Domanda da semi-profano, ho acquistato un 3600 + MSI B450 pro carbon ac.
Ho scelto una mb msi perchè hanno la possibilità di fare l'upgrade del bios senza un processore montato (flashback). Dovrebbero arrivarmi i pezzi entro domani e quindi nel weekend monto, leggo in giro però che ci sono diversi problemi nel fare l'upgrade del bios (che è ancora una beta) e mio sto preoccupando.
Qualcuno ha qualche esperienza diretta?

V3N0M77
25-07-2019, 11:44
Oppure che abbia una 2080 e magari toglie qualche effetto killer in 1440p per giocare ad alto refrash
O semplicemente cambia piattaforma in previsione di prendere una gpu più potente il prossimo anno o fra 2. Probabilmente una 3060 super sarà più potente di una 2080ti. O cmq saremo li.

Detto questo amd ha fatto dei bei processori stavolta , se riesce a togliere i 2000 bug che ci sono sulla piattaforma probabilmente faremo un affare a settembre

conoscendo nvidia una 3080 andrà come una 2080ti e il resto di conseguenza.
il discorso "affare a settembre" dipende, chi compra ora venendo da nulla o da vecchiume fa il suo affare, chi viene da un 2700x, vuole giocare e aspettava questi, resta frustrato: con un 3700x spende in totale 650 solo di cpu per restare ancora dietro al solito i7.

Domanda da semi-profano, ho acquistato un 3600 + MSI B450 pro carbon ac.
Ho scelto una mb msi perchè hanno la possibilità di fare l'upgrade del bios senza un processore montato (flashback). Dovrebbero arrivarmi i pezzi entro domani e quindi nel weekend monto, leggo in giro però che ci sono diversi problemi nel fare l'upgrade del bios (che è ancora una beta) e mio sto preoccupando.
Qualcuno ha qualche esperienza diretta?
ho la tua stessa mobo, preoccupati pure perchè le esperienze che leggo sono varie e spesso avariate...d'altra parte mantenere la stesse piattaforma non è tutto rose e fiori, cosi come decidere di comprare a ridosso dell'uscita delle CPU.
magari tu non avrai problemi, comunque la situazione dovrebbe migliorare bios dopo bios.
hai fatto comunque bene a prendere questa e non una x570.
personalmente SE decidessi un cambio dal 2700x aspetterei natale.

nickname88
25-07-2019, 11:48
conoscendo nvidia una 3080 andrà come una 2080ti e il resto di conseguenza.
Di fronte ad un refresh classico probabilmente, ma in ballo ci dovrebbe essere il salto di nodo non indifferente. L'aspettativa è la stessa di AMD, con la fascia media ( xx60 ) che va come quella alta.

fraussantin
25-07-2019, 12:13
conoscendo nvidia una 3080 andrà come una 2080ti e il resto di conseguenza.
il discorso "affare a settembre" dipende, chi compra ora venendo da nulla o da vecchiume fa il suo affare, chi viene da un 2700x, vuole giocare e aspettava questi, resta frustrato: con un 3700x spende in totale 650 solo di cpu per restare ancora dietro al solito i7.

.

Sottolineato che ho scritto "super" quindi non intendo la 3060 che uscirà tra un anno , ma tra 2 ( sempre se ci sarà una totale assenza di concorrenza tale da far fare ad nvidia quello che gli pare , nel caso contrario anche il prossimo anno) la 3080 liscia andrà sicuramente di più della 2080ti in ogni caso.
Considera che ci sarà alche il salto di nodo e un calo drastico di consumi questo permette di alzare clock e aumentare cuda.

Chi viene da un 2700 e gioca e basta imho fa meglio a tenerselo a sto punto. inutile andare a spenderci altri soldi ora e infilarsi in un tunnel pieno di bug che non sembra avere fine. Casomai con la serie 4000 bugfreeedition può valutare l'upgrade.

Per il resto io ho 2 liste su amazon una con 3700x x570 gigabyte e un altra col 9700k z390strix e noctua .
Le ram sono più o meno le solite idem per gli ssd .
A settembre si tirano le somme e si vede dove si casca

V3N0M77
25-07-2019, 12:44
Sottolineato che ho scritto "super" quindi non intendo la 3060 che uscirà tra un anno , ma tra 2 ( sempre se ci sarà una totale assenza di concorrenza tale da far fare ad nvidia quello che gli pare , nel caso contrario anche il prossimo anno) la 3080 liscia andrà sicuramente di più della 2080ti in ogni caso.
Considera che ci sarà alche il salto di nodo e un calo drastico di consumi questo permette di alzare clock e aumentare cuda.

Chi viene da un 2700 e gioca e basta imho fa meglio a tenerselo a sto punto. inutile andare a spenderci altri soldi ora e infilarsi in un tunnel pieno di bug che non sembra avere fine. Casomai con la serie 4000 bugfreeedition può valutare l'upgrade.

Per il resto io ho 2 liste su amazon una con 3700x x570 gigabyte e un altra col 9700k z390strix e noctua .
Le ram sono più o meno le solite idem per gli ssd .
A settembre si tirano le somme e si vede dove si casca
se l'utilizzo principale o totale è il gaming alla fine sarai attratto dalla colonnina dell'I7 più lunga, anche se fossero 2 fps, alla tua risolzione :)
dirai a te stesso "compro un I7 poi fra un paio d'anni cambio mobo/cpu con la nuova gen intel"...è anche una questione d'abitudine.
se non erro intel a settembre dovrebbe pure tagliare un filo i prezzi.

nel mio caso sono indeciso se cambiare il 2700x col successore, ma se avverrà non sarà prima di natale, con prezzi ribassati e problemi sperabilmente risolti.
anch'io aspetto la serie 3000 di nvidia, visto che le nuove AMD e le super non sono in grado di scalfire la mia attuale 2070 custom che va benissimo.

è un peccato abbiano fatto processori che stanno avanti a intel su molta roba nel momento in cui il 90% delle persone guardano i grafici in game.
se dobbiamo guardare quelli consiglio questo, veramente un'ottima analisi:

https://www.youtube.com/watch?v=SY2g9f7i5Js

Mechano
25-07-2019, 12:57
conoscendo nvidia una 3080 andrà come una 2080ti e il resto di conseguenza.
il discorso "affare a settembre" dipende, chi compra ora venendo da nulla o da vecchiume fa il suo affare, chi viene da un 2700x, vuole giocare e aspettava questi, resta frustrato: con un 3700x spende in totale 650 solo di cpu per restare ancora dietro al solito i7.



Sinceramente dal 1700 al 2700 c'è stato un 20% di aumento e un altro 20% globale da 2700 a quelli nuovi.

I dati del number crunching parlano chiaro, e quelli di compressione/decompressione, elaborazione video/audio, effetti Premiere, Photoshop e compagnia sono gli indici migliori per capire l'evoluzione di una CPU.

Giocare dipende molto da bus memoria e scheda video, ed ovviamente chipset.
Intel per tenere le prestazioni ti obbliga a cambiare chipset. AMD sta tenendo in vita un socket per quasi 3 generazioni, combattendo anche coi produttori di motherboard che sono restie ad aggiornare i BIOS per obbligarti ad aggiornare.

E se ho capito bene da X370 a X470 ci sono già molte proposte come anche per il B350 e B450, ma della serie 5x0 ancora solo qualche scheda costosa in formato ATX.
A me non piace il formato ATX e prediligo formati più compatti.

Gyammy85
25-07-2019, 13:00
Non so come si possa pensare di consigliare 9700k e 9900k, boh
Ormai sembrano le configurazioni del mediaworld

V3N0M77
25-07-2019, 13:09
Sinceramente dal 1700 al 2700 c'è stato un 20% di aumento e un altro 20% globale da 2700 a quelli nuovi.

I dati del number crunching parlano chiaro, e quelli di compressione/decompressione, elaborazione video/audio, effetti Premiere, Photoshop e compagnia sono gli indici migliori per capire l'evoluzione di una CPU.

Giocare dipende molto da bus memoria e scheda video, ed ovviamente chipset.
Intel per tenere le prestazioni ti obbliga a cambiare chipset. AMD sta tenendo in vita un socket per quasi 3 generazioni, combattendo anche coi produttori di motherboard che sono restie ad aggiornare i BIOS per obbligarti ad aggiornare.

E se ho capito bene da X370 a X470 ci sono già molte proposte come anche per il B350 e B450, ma della serie 5x0 ancora solo qualche scheda costosa in formato ATX.
A me non piace il formato ATX e prediligo formati più compatti.

ma difatti qui si parla di giocare e sul giocare i nuovi AMD sono abbastanza lontani dall'esprimere quel miglioramento su strada.
una persona che usa il pc per uso comune e gaming non vedrà letteralmente mai il 20% di miglioramento di cui parli, dato che mi sembra cmq esagerato e non medio.

Non so come si possa pensare di consigliare 9700k e 9900k, boh
Ormai sembrano le configurazioni del mediaworld
su questo forum sembra esista solo AMD (e non ho capito come mai) ma i 2 processori che citi sono ancora i migliori per giocare e nel resto se la cavano più che bene, soprattutto se fai gaming e photoshop.

macs311
25-07-2019, 15:11
ma difatti qui si parla di giocare e sul giocare i nuovi AMD sono abbastanza lontani dall'esprimere quel miglioramento su strada.
una persona che usa il pc per uso comune e gaming non vedrà letteralmente mai il 20% di miglioramento di cui parli, dato che mi sembra cmq esagerato e non medio.


su questo forum sembra esista solo AMD (e non ho capito come mai) ma i 2 processori che citi sono ancora i migliori per giocare e nel resto se la cavano più che bene, soprattutto se fai gaming e photoshop.

non ricordo nessuno consigliare AMD prima dei Ryzen, perciò il "come mai" deve essere perché ora AMD viene ritenuta una migliore scelta all'unanimità. se poi uno vuole tirare i soldi al cesso può prendere i top Intel e avere prestazioni praticamente identiche a prezzo doppio, prego ognuno è libero.

OrazioOC
25-07-2019, 15:13
Non so come si possa pensare di consigliare 9700k e 9900k, boh
Ormai sembrano le configurazioni del mediaworld

Addirittura ci sono i 9700k da mediaworl :eek: :eek: .

fraussantin
25-07-2019, 15:15
non ricordo nessuno consigliare AMD prima dei Ryzen, perciò il "come mai" deve essere perché ora AMD viene ritenuta una migliore scelta all'unanimità. se poi uno vuole tirare i soldi al cesso può prendere i top Intel e avere prestazioni praticamente identiche a prezzo doppio, prego ognuno è libero.

Veramente alcuni elementi qui consigliavano gli fx al posto degli i7 5 anni fa. E trovavan sempre le giustificazioni da farli sembrare ottimi processori.
Quindi bisogna prestare attenzione a seguire certi consigli.

Gyammy85
25-07-2019, 15:22
su questo forum sembra esista solo AMD (e non ho capito come mai) ma i 2 processori che citi sono ancora i migliori per giocare e nel resto se la cavano più che bene, soprattutto se fai gaming e photoshop.

Come quelli che prendevano il 7700k perché 4 core bastavano fino al 2030, cambiato subito col 8700k perché meglio 6 core che due in più fanno sempre comodo, poi passati al 9900k perché è il top e 8 core hai la sicurezza del oneshotting
La realtà è che amd tira più forte nei giochi tipo csgo e ac, nel resto va uguale, a meno che non si pensi che 5 fps su un totale di 200 siano indice di una qualche superiorità
Un 3900x è un mostro di performance consumando meno del 9900k, che fra parentesi se non gli metti il dissi grosso non lo vedi neanche col binocolo alle perf da review, mentre i zen 2 vanno forte anche col dissipatore stock
Credo non ci sia storia, non considero neanche il 9700k che senza ht è ridicolo nel 2019, salvo poi "ma perché amd non fa le apu con più di 4 core a 100 euro?"

Gyammy85
25-07-2019, 15:22
Veramente alcuni elementi qui consigliavano gli fx al posto degli i7 5 anni fa. E trovavan sempre le giustificazioni da farli sembrare ottimi processori.
Quindi bisogna prestare attenzione a seguire certi consigli.

Ma gli fx costavano una frazione degli i7 dai...

V3N0M77
25-07-2019, 15:32
non vorrei distruggere i sogni dei fan amd ma attualmente un 3900x costa più di un i9 e l'ultimo i7 uscito costa circa 40 euro in più del 3700x non "il doppio".
quindi a ognuno il suo, non dipingiamo mondi irreali dove i ryzen vanno più degli intel a csgo e costano la metà andando meglio in tutto con prestazione medie da +20%.

nickname88
25-07-2019, 15:40
Addirittura ci sono i 9700k da mediaworl :eek: :eek: .
Forse intendeva le Radeon 9700 :asd:

https://i.redd.it/r1rr9dd1clo11.jpg

Al MW qualcuna forse si trova ancora, aspettano che AMD tiri fuori una serie con lo stesso nome per tirarla fuori dai magazzini :asd:

bagnino89
25-07-2019, 15:43
A questo giro AMD ha tirato fuori ottime CPU, peccato però per i numerosi bug riscontrati dagli utenti.

*aLe
25-07-2019, 16:21
Forse intendeva le Radeon 9700 :asd:

Al MW qualcuna forse si trova ancora, aspettano che AMD tiri fuori una serie con lo stesso nome per tirarla fuori dai magazzini :asd:Tu ridi ma io ho una vecchia Radeon HD serie 5700 da parte (più precisamente una 5770 datata 2009)...
La tentazione è forte, molto forte. Se prima o poi sul mercatino trovate una mia discussione con scritto "vendo Radeon serie 5700 del duemilae*colpoditossetattico*nove" non fidatevi. :sofico:

(si scherza, eh... Meglio specificare, prima che qualcuno abbia veramente 'sta idea malsana).

Cebra
25-07-2019, 16:32
A questo giro AMD ha tirato fuori ottime CPU, peccato però per i numerosi bug riscontrati dagli utenti.

Tipo?

fraussantin
25-07-2019, 16:48
Tipo?



Tipo?

Solo piccolezze dovute alla giuventù della piattaforma .
Giusto per fare alcuni esempi :

Temperature e voltaggi rilevati male ( o almeno spero perchè sono assurdamente alti), ram che non si overclokkano e rimangono al jedec , cpu che murano prima del previsto , consumi assurdi in idle , ventoline che frullano all'impazzata , schede nvidia con errori e bsod , ssd samsung e intel con errori e ipotetica perdita di dati , bios matti che bloccano i pc , e son sicuro di essermi scordato qualcos'altro.

Però chi compra intel è un fesso schiavo del marketing e vittima del mediaworld.

Ps ovviamente questa roba verrà risolta prima o poi , ma capite che non si può vendere una roba in queste condizioni.
Onestamente sono un po spaventato anche io dall'acquisto.

Roland74Fun
25-07-2019, 20:28
Ecco perché non conviene prendere roba nuova appena uscita. Lasciamo coloro che sono spinti dalla scimmia a fare i beta tester a pagamento. In un secondo momento noi potremo comperare piattaforme collaudate, affinate e per giunta in isconto.

[K]iT[o]
25-07-2019, 22:34
Veramente alcuni elementi qui consigliavano gli fx al posto degli i7 5 anni fa. E trovavan sempre le giustificazioni da farli sembrare ottimi processori.
Quindi bisogna prestare attenzione a seguire certi consigli.

Straquotissimo.

Roland74Fun
26-07-2019, 00:55
Quando presi '8320 costava 135 euro.
L'i5 più basso 210, l' i7 liscio 300.

Ho fatto molte configurazioni nel thread dedicato ed ho consigliato al 90% i5/i7.
Più spesso i7 che i5 e più spesso 16 gb che 8 gb di RAM.

Alla fine con un discreto overclock il suo dovere lo fa senza pretendere la luna, non è mai esploso nulla e per quanto riguarda i consumi Greta non l'ha mai saputo. :D :D

aiv007
26-07-2019, 01:13
ho la tua stessa mobo, preoccupati pure perchè le esperienze che leggo sono varie e spesso avariate...d'altra parte mantenere la stesse piattaforma non è tutto rose e fiori, cosi come decidere di comprare a ridosso dell'uscita delle CPU.
magari tu non avrai problemi, comunque la situazione dovrebbe migliorare bios dopo bios.
hai fatto comunque bene a prendere questa e non una x570.
personalmente SE decidessi un cambio dal 2700x aspetterei natale.
Tutto meglio del previsto :D
Cpu e dissipatore mi aspettavano già al lavoro, appena son rientrato a casa ho flashato il bios, installato cpu dissipatore ram ed ssd m2 con la mobo sulla scatola attaccata ad un vecchio case con solo le alimentazioni (tra l'altro la CPU_PWR2 non l'ho collegata :confused: ) e il connettore dell'accensione e mi ha riconosciuto subito la cpu, peccato mi fossi dimenticato che il ryzen è senza gpu :doh: e si è fermato sulla vga; il tempo di rimediare una 760, e sopratutto il cavo dvi, ed è subito partito.
Ho già installato windows e non sembra dare problemi, ancora non ho fatto nessun test ne installato nulla di particolare (sabato lo sostituirò al pc attuale) ma funzionare sembra funzionare, eventuali problemi verranno fuori dopo, ma temevo non fosse proprio usabile

V3N0M77
26-07-2019, 11:45
Tutto meglio del previsto :D
Cpu e dissipatore mi aspettavano già al lavoro, appena son rientrato a casa ho flashato il bios, installato cpu dissipatore ram ed ssd m2 con la mobo sulla scatola attaccata ad un vecchio case con solo le alimentazioni (tra l'altro la CPU_PWR2 non l'ho collegata :confused: ) e il connettore dell'accensione e mi ha riconosciuto subito la cpu, peccato mi fossi dimenticato che il ryzen è senza gpu :doh: e si è fermato sulla vga; il tempo di rimediare una 760, e sopratutto il cavo dvi, ed è subito partito.
Ho già installato windows e non sembra dare problemi, ancora non ho fatto nessun test ne installato nulla di particolare (sabato lo sostituirò al pc attuale) ma funzionare sembra funzionare, eventuali problemi verranno fuori dopo, ma temevo non fosse proprio usabile

l'alimentazione cpu2 non serve collegarla, serve solo in caso di OC pesantissimi sotto azoto praticamente, il TDP lo devi proprio sfondare ;)

grey.fox
27-07-2019, 20:52
Forse intendeva le Radeon 9700 :asd:

https://i.redd.it/r1rr9dd1clo11.jpg

Al MW qualcuna forse si trova ancora, aspettano che AMD tiri fuori una serie con lo stesso nome per tirarla fuori dai magazzini :asd:

Ohhh che meraviglia hai tirato fuori....!!! :cry: :cry:

Lionking-Cyan
28-07-2019, 12:35
Molto bello il 3600, ma leggendo la recensione, e visto come sono stati adattati i prezzi di intel, il 9400f non mi sembra da cestinare, anzi...

Il mio computer in firma sta per fare 7 anni, e quasi ogni giorno mi si blocca. Potrei provare a cambiare qualche componente, ma penso che oramai si avvicini la sua pensione.

Per un uso prettamente gaming, con poco uso applicazioni (es. video editing in 4k), che ne dite di un sistema intel con 9400f?

Ho fatto un preventivo, e visto che un sistema intel con 9400f mi viene circa 750 esclusa la vga, mentre con amd 3600 mi verrebbe 950, sempre esclusa la vga.

Tuttavia, per l'uso che ne dovrei fare, non vedo giustificata la differenza di prezzo.

Ma di intel serie 10000 per desktop non si sa ancora niente di ufficiale sulle date?

OrazioOC
28-07-2019, 12:55
Molto bello il 3600, ma leggendo la recensione, e visto come sono stati adattati i prezzi di intel, il 9400f non mi sembra da cestinare, anzi...

Il mio computer in firma sta per fare 7 anni, e quasi ogni giorno mi si blocca. Potrei provare a cambiare qualche componente, ma penso che oramai si avvicini la sua pensione.

Per un uso prettamente gaming, con poco uso applicazioni (es. video editing in 4k), che ne dite di un sistema intel con 9400f?

Ho fatto un preventivo, e visto che un sistema intel con 9400f mi viene circa 750 esclusa la vga, mentre con amd 3600 mi verrebbe 950, sempre esclusa la vga.

Tuttavia, per l'uso che ne dovrei fare, non vedo giustificata la differenza di prezzo.

Ma di intel serie 10000 per desktop non si sa ancora niente di ufficiale sulle date?
Ho provato ad esprimere lo stesso concetto, e sono stato attaccato da tutti :asd: :asd: :asd:

Per giocare è un ottimo processore, chiaramente però con quello niente overclock e in futuro forse dovrai passare un i7 o i9.

kliffoth
28-07-2019, 13:34
...

Ho fatto un preventivo, e visto che un sistema intel con 9400f mi viene circa 750 esclusa la vga, mentre con amd 3600 mi verrebbe 950, sempre esclusa la vga.

Tuttavia, per l'uso che ne dovrei fare, non vedo giustificata la differenza di prezzo.

...

Se non vedi giustificata la differenza procedi, nulla di più semplice.

Io sono tra i pro AMD, questo giro (ma non assemblo ora), perchè vedo giustificata la differenza, anzi, mi pare che il sistema AMD CPU + Mobo venga anche meno o uguale a quello che prenderei in intel.


PS il mio i7 4770k, pure lui sui 7-8 anni, non ha nessun blocco, forse hai problemi software o di registry

DukeIT
28-07-2019, 13:40
Non capisco come 50 euro di differenza (che il 3600 li vale tutti), possano diventare 200 euro. Ovvio che se metto memorie più performanti ed una mb nettamente migliore, ottengo un prodotto superiore, ma se lo scopo è ottenere il massimo con il minimo, si può dotare il sistema AMD anch'esso di componenti economici e sarà comunque superiore all'Intel, in particolare in tutto ciò che non è gaming.
In ogni caso io personalmente non punterei su una piattaforma vecchia ed inferiore anche a fronte di una spesa maggiore di 200 euro, quando ciò significa aggiornabilità futura.

nessuno29
28-07-2019, 14:11
Molto bello il 3600, ma leggendo la recensione, e visto come sono stati adattati i prezzi di intel, il 9400f non mi sembra da cestinare, anzi...

Il mio computer in firma sta per fare 7 anni, e quasi ogni giorno mi si blocca. Potrei provare a cambiare qualche componente, ma penso che oramai si avvicini la sua pensione.

Per un uso prettamente gaming, con poco uso applicazioni (es. video editing in 4k), che ne dite di un sistema intel con 9400f?

Ho fatto un preventivo, e visto che un sistema intel con 9400f mi viene circa 750 esclusa la vga, mentre con amd 3600 mi verrebbe 950, sempre esclusa la vga.

Tuttavia, per l'uso che ne dovrei fare, non vedo giustificata la differenza di prezzo.

Ma di intel serie 10000 per desktop non si sa ancora niente di ufficiale sulle date?

Come fanno a passarci 200 euro se uno costa 50 euro più dell'altro?

200 euro vuol dire che tra i pc non c'è solo differenza nella cpu ma è più qualitativo in generale.

Poi tra l'altro io uso un vecchio i7 prima gen da 10 anni e non si blocca ogni giorno, dai una piallata al so

fraussantin
28-07-2019, 14:17
Come fanno a passarci 200 euro se uno costa 50 euro più dell'altro?

200 euro vuol dire che tra i pc non c'è solo differenza nella cpu ma è più qualitativo in generale.

Poi tra l'altro io uso un vecchio i7 prima gen da 10 anni e non si blocca ogni giorno, dai una piallata al so

Ipotizzo che Altre 80 siano di mobo se ha preventivato la 570 , e altre 50 almeno di RAM .

Lionking-Cyan
28-07-2019, 14:35
Ipotizzo che Altre 80 siano di mobo se ha preventivato la 570 , e altre 50 almeno di RAM .

:read: This

ionet
28-07-2019, 15:11
Molto bello il 3600, ma leggendo la recensione, e visto come sono stati adattati i prezzi di intel, il 9400f non mi sembra da cestinare, anzi...

Il mio computer in firma sta per fare 7 anni, e quasi ogni giorno mi si blocca. Potrei provare a cambiare qualche componente, ma penso che oramai si avvicini la sua pensione.

Per un uso prettamente gaming, con poco uso applicazioni (es. video editing in 4k), che ne dite di un sistema intel con 9400f?

Ho fatto un preventivo, e visto che un sistema intel con 9400f mi viene circa 750 esclusa la vga, mentre con amd 3600 mi verrebbe 950, sempre esclusa la vga.

Tuttavia, per l'uso che ne dovrei fare, non vedo giustificata la differenza di prezzo.

Ma di intel serie 10000 per desktop non si sa ancora niente di ufficiale sulle date?
come son stati configurati i preventivi?
200€ di differenza mi porta a pensare che sei l'ennesima vittima del marketing,non serve l'ultimo x570 per far andare i processori serie 3000
Ho provato ad esprimere lo stesso concetto, e sono stato attaccato da tutti :asd: :asd: :asd:

Per giocare è un ottimo processore, chiaramente però con quello niente overclock e in futuro forse dovrai passare un i7 o i9.

e' un processore dignitoso per il prezzo che ha,ma appunto non si clocca perche diciamocelo se non si sale di hz...allora tanto vale andare di ryzen,anche i vecchi 1600x/2600@x vanno bene,per poi l'anno prossimo passare a un 3700x in liquidazione non appena arriva la serie 4000,o si vedra'
se vuoi un upgrade con intel sei sempre a rischio di rifare tutto

https://www.youtube.com/watch?v=vGNG9AZKtsg
non mi pare un best buy

Lionking-Cyan
28-07-2019, 15:23
come son stati configurati i preventivi?
200€ di differenza mi porta a pensare che sei l'ennesima vittima del marketing,non serve l'ultimo x570 per far andare i processori serie 3000


Eh, ma come aggiorno il bios? Oppure come compro una mobo di vecchia generazione, la tiro fuori dalla scatola ed è compatibile con il 3600?

fraussantin
28-07-2019, 15:28
Eh, ma come aggiorno il bios? Oppure come compro una mobo di vecchia generazione, la tiro fuori dalla scatola ed è compatibile con il 3600?

Il bios lo puoi aggiornare con il bootkit di amd credo senza spese.

Io continuo a preferire una 570 anche economica sui 160 euro , però ora dilaga la fobia da ventoline e tanti stanno andando sulle 470.

OrazioOC
28-07-2019, 15:54
e' un processore dignitoso per il prezzo che ha,ma appunto non si clocca perche diciamocelo se non si sale di hz...allora tanto vale andare di ryzen,anche i vecchi 1600x/2600@x vanno bene,per poi l'anno prossimo passare a un 3700x in liquidazione non appena arriva la serie 4000,o si vedra'
se vuoi un upgrade con intel sei sempre a rischio di rifare tutto

https://www.youtube.com/watch?v=vGNG9AZKtsg
non mi pare un best buy

Si però non è che mi puoi ripudiare per un pc ga gaming "medio" un 9400f e poi dire che per siparmiare anche i ryzen vecchi vanno bene che sono cpu che in gaming vanno meno.:rolleyes:

Cebra
28-07-2019, 16:22
Il bios lo puoi aggiornare con il bootkit di amd credo senza spese.

Io continuo a preferire una 570 anche economica sui 160 euro , però ora dilaga la fobia da ventoline e tanti stanno andando sulle 470.

Ma ci sono della 570 a quel prezzo?

fraussantin
28-07-2019, 16:35
Ma ci sono della 570 a quel prezzo?

I prezzi sono altalenanti cmq il modello base della msi e della gigabyte sono state su quei prezzi.

Sono scarne come accessori , ma l'alimentazione è buona , sicuramente meglio della maggior parte delle b450 e a molte x470.

Poi dipende da cosa uno vuole.

kliffoth
29-07-2019, 01:28
Eh, ma come aggiorno il bios? Oppure come compro una mobo di vecchia generazione, la tiro fuori dalla scatola ed è compatibile con il 3600?

Dipende dalla mobo, mi pare che dalle X450, almeno di msi, vengano con nuovi bios (ma credo di tutte le marche, basta cercare), ma se vuoi mi informo o ti informi (meglio la seconda).

Comunque le prestazioni tra B450, X470 e X570 sono uguali. Tra i vari chipset cambiano le porte USB 3.2 Gen 2, le SATA etc https://www.gamersnexus.net/guides/3482-amd-x570-vs-x470-x370-chipset-comparison

Per i confronti prestazionali dei Ryzen 3 tra i diversi chipset guarda qui:

https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-3900x-3700x-tested-on-x470/5.html

https://www.techspot.com/review/1869-amd-ryzen-3900x-ryzen-3700x/


E qui le differenze tra PCIe 2, PCIe 3 e PCIe 4

https://www.techpowerup.com/review/pci-express-4-0-performance-scaling-radeon-rx-5700-xt/11.html

Come si vede tutto uguale, sia lato chipset, sia lato scheda video, addirittura dal PCIe 2!!!!
Diverso il discorso per lo storage... ma neanche di molto per l'utente home: se non apri centinia di file insieme non noti neanche la differenza tra SSD SATA e NVME.

Dove è utile davvero il PCIe 4 è nel risparmio di linee (cosa importante soprattutto per intel), visto che puoi far andare una VGA PCIe 4 8x come una PCIe 3 16x, risparmiando 8 linee, ma a livello di prestazioni non cambia praticamente nulla dal PCIe 2.

Poi ripeto, se ti piace il 9400f prendilo e vivi sereno perchè è una buona cpu come quasi tutte quelle in giro, certo hai ancora le patch per spectre e meltdown che abbassano i risultati fatti ai tempi nei test, ma magari uscirà qualche casino pure sui Ryzen 3 tra qualche mese (al momento tutto ok tranne alcuni sbattimenti per i bios nuovi dovuti principalmente al fatto che i produttori di schede madre da anni non producevano materiale di livello per AMD e devono ottimizzae ancora un poco).
Poi intel da il vantaggio di una piattaforma solida e ben testata, visto che da 10 anni ricicla la stessa (ottima) architettura e che quindi l'ecosistema è ben rodato.

Per uno attento al budget io oggi consiglierei un Ryzen 7 o 5 con B450 di livello come una msi b450 tomahawk, che ha una ottima sezione di alimentazione.
Poi fai tu, io mi sbatterò quando dovrò acquistare per me


EDIT: qui ulteriori test tra PCIe 2 e PCIE 3 ... risalgono ad epoche remote, ma concordano con quelli più recenti di cui sopra
https://www.computerbase.de/2013-01/bericht-pcie-3.0-vs-pcie-2.0/5/