PDA

View Full Version : Huawei: il ban di Trump è l'inizio del sorpasso tecnologico della Cina ai danni degli USA


Redazione di Hardware Upg
22-07-2019, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-il-ban-di-trump-e-l-inizio-del-sorpasso-tecnologico-della-cina-ai-danni-degli-usa_83528.html

Parole pesanti del CEO e fondatore di Huawei nei confronti degli USA, all'interno di quella che è stata battezzata come la trade war

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
22-07-2019, 10:05
Bisogna distinguere la causa dall'effetto. :O

"Non abbiamo reti in America, né intendiamo vendere i nostri prodotti commerciali in 5G in quel paese. Trump non può accusarci di nulla"

è l'effetto delle decisioni Americani.

Ovvero Huawei non potrà avere reti in 5G a causa della decisione di Trump ed amministrazione di Washington.

Come sono bravi a girare la frittata questi dirigenti Huawei... :mbe:

Certamente è vero che in US mancano reti veramente veloci ma ci penseranno Ericsson, Nokia, con la collaborazione di Cisco .

pabloski
22-07-2019, 10:11
Come sono bravi a girare la frittata questi dirigenti Huawei... :mbe:

Resta il fatto che Huawei è un paio d'anni avanti ai concorrenti ( Nokia ed Ericsson ). Le loro apparecchiature pesano 30 Kg, quelle dei concorrenti intorno ai 70. Considerando che vanno installate più in alto possibile, il costo del setup del 5G Huawei è molto inferiore a quello della concorrenza.

A completare il quadro, ci sono le migliaia di brevetti che Huawei deposita ogni anno. Molti dei quali usati pure da compagnie americane. Doh! :doh:

giovanni69
22-07-2019, 10:17
Se fosse un problema di costi di operare con due tecnici invece che uno, per la stessa ragione, l'amministrazione americana non esiterà a sovvenzionare gli operatori 5G pur di non rimanere indietro.

Certamente concordo con te che non è facile surrogare l'egemonia di Huawei sul 5G visto che il vantaggio di cui gode.

Sputafuoco Bill
22-07-2019, 10:18
Il capo di Huawei non può che esprimersi a difesa della sua azienda e del regime cinese per cui lavora, ma in questa intervista ricorda la storia della volpe e l'uva, cioè di chi vorrebbe qualcosa ma siccome non la può ottenere allora dice che non gli serve più.

È caduto più volte in contraddizione totale con la solita serie di bugie, mistificazione, manipolazione e falsificazione della verità: non è vero che può scrollarsi di dosso la dipendenza dalle tecnologie americane perché senza migliaia di brevetti e senza l'utilizzo di processori ARM, Huawei fallisce.

Mente anche quando dice che negli Stati Uniti non ci sono reti di trasmissione Huawei, dato che le zone rurali le utilizzano, anche perché se non fosse così non si sarebbe rammaricato del ban.

Infine non chiede scusa per aver ceduto tecnologie americane e aver fatto transazioni economiche verso l'Iran, cosa assolutamente proibita dalla legislazione americana che loro si erano impegnati a rispettare.

supertigrotto
22-07-2019, 11:24
Arm può essere tranquillamente accantonata,esiste mips che ora é open source e pure risc V e pure l'Europa, da quando gli inglesi si sono staccati,hanno cominciato progetti per usare mips e risc V ,quello di Trump é stato un monito,nemmeno l'Europa é al sicuro.
Credimi che mips è risc V sono due architetture molto efficienti e ampiamente scalabili,anche un scalino sopra ad Arm anche se non diffuse come Arm.

domthewizard
22-07-2019, 11:29
Il capo di Huawei non può che esprimersi a difesa della sua azienda e del regime cinese per cui lavora, ma in questa intervista ricorda la storia della volpe e l'uva, cioè di chi vorrebbe qualcosa ma siccome non la può ottenere allora dice che non gli serve più.

È caduto più volte in contraddizione totale con la solita serie di bugie, mistificazione, manipolazione e falsificazione della verità: non è vero che può scrollarsi di dosso la dipendenza dalle tecnologie americane perché senza migliaia di brevetti e senza l'utilizzo di processori ARM, Huawei fallisce.

Mente anche quando dice che negli Stati Uniti non ci sono reti di trasmissione Huawei, dato che le zone rurali le utilizzano, anche perché se non fosse così non si sarebbe rammaricato del ban.

Infine non chiede scusa per aver ceduto tecnologie americane e aver fatto transazioni economiche verso l'Iran, cosa assolutamente proibita dalla legislazione americana che loro si erano impegnati a rispettare.
sai quanto gliene frega ai cinesi dei brevetti. ne violano uno? benissimo, devi andare a fargli causa in cina, con i tribunali cinesi che tendono sempre a dare ragione ai loro connazionali. semmai è il mondo a non poter fare a meno della cina, se ora un iphone costa 1500€ immagina se prodotto interamente in usa: costerebbe almeno il doppio :asd:

la verità è che il mondo gli ha dato talmente tanto potere che sono loro ad avere ora il coltello dalla parte del manico, e se non stanno attenti succederà lo stesso con l'india

pabloski
22-07-2019, 11:37
Se fosse un problema di costi di operare con due tecnici invece che uno, per la stessa ragione, l'amministrazione americana non esiterà a sovvenzionare gli operatori 5G pur di non rimanere indietro.

Certamente concordo con te che non è facile surrogare l'egemonia di Huawei sul 5G visto che il vantaggio di cui gode.

Gli americani non hanno operatori 5G. Il massimo che possono fare è comprare da Nokia od Ericsson. In ogni caso l'America perde.

ferste
22-07-2019, 11:44
sai quanto gliene frega ai cinesi dei brevetti. ne violano uno? benissimo, devi andare a fargli causa in cina, con i tribunali cinesi che tendono sempre a dare ragione ai loro connazionali. semmai è il mondo a non poter fare a meno della cina, se ora un iphone costa 1500€ immagina se prodotto interamente in usa: costerebbe almeno il doppio :asd:

la verità è che il mondo gli ha dato talmente tanto potere che sono loro ad avere ora il coltello dalla parte del manico, e se non stanno attenti succederà lo stesso con l'india

Adesso la situazione è migliorata molto in questi ambiti, fino a nemmeno 10 anni fa avventurarsi in tribunale con un'azienda cinese era un suicidio sicuro, adesso ci sono stati già ottimi segnali a riguardo.
Devi sempre prendere uno studio legale in loco, e con i controcoioni, ma ci sono discrete possibilità di vedere soddisfatti i propri diritti...certo la piccola azienda difficilmente ne ha convenienza, ma un big assolutamente no.

giovanni69
22-07-2019, 12:57
Gli americani non hanno operatori 5G. Il massimo che possono fare è comprare da Nokia od Ericsson. In ogni caso l'America perde.

E perchè perderebbe se la rete 5G USA fosse a base di antenne Ericsson & Nokia ed infrastruttura di rete / switch di Cisco?



Infine non chiede scusa per aver ceduto tecnologie americane e aver fatto transazioni economiche verso l'Iran, cosa assolutamente proibita dalla legislazione americana che loro si erano impegnati a rispettare.

Adesso secondo il Washington Post, verrebbe fuori che Huawei avrebbe un progetto segreto wireless ad uso commerciale in accordo con la Corea del Nord di Kim Jon Un (https://www.washingtonpost.com/world/national-security/leaked-documents-reveal-huaweis-secret-operations-to-build-north-koreas-wireless-network/2019/07/22/583430fe-8d12-11e9-adf3-f70f78c156e8_story.html).

Dal canto suo l'azienda cinese ha aggiunto "di essere completamente impegnata a rispettare tutte le leggi e i regolamenti in vigore nei paesi e nelle regioni in cui opera, inclusi i controlli sulle esportazioni e le sanzioni" imposte contro la nazione nordcoreana da Onu, Usa e Ue.

Mah! Vedremo come va a finire anche questa storia.

pabloski
22-07-2019, 15:21
E perchè perderebbe se la rete 5G USA fosse a base di antenne Ericsson & Nokia ed infrastruttura di rete / switch di Cisco?


Perchè il problema di Trump non è la sicurezza ( quella è una scusa ), ma la concorrenza. Non vedi che ha messo i dazi pure sulle auto europee? E minaccia di estenderli in lungo e in largo? Fra pressioni sull'UE, minacciando dazi e sanzioni, per il Nord Stream 2, il rispetto del JCPOA, ecc...

giovanni69
23-07-2019, 07:17
Infatti Ericsson ha spostato uno stabilimento per il 5G negli US. Problema risolto: ottengono l'accesso al mercato americano e con minore concorrenza di Huawei che rimane esclusa. Idem farà Nokia. E così Trump otterrà sia di tenere fuori i Cinesi e sia il 5G.

nickname88
23-07-2019, 09:24
Parlate del ritardo sul 5G come fosse chissà che cosa, il 5G attuale è un mezzo fake, tempo qualche anno che sarà realmente maturo e sfruttato, anche i competitors di Huawei avran colmato il divario.
In alternativa Trump o il prossimo presidente loro potrebbero aiutare economicamente i già presenti.