View Full Version : IPTV: chiusa ZSat, piattaforma illegale di Sky e Netflix. 11.000 clienti rischiano multe e carcere
Redazione di Hardware Upg
22-07-2019, 09:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/iptv-chiusa-zsat-piattaforma-illegale-di-sky-e-netflix-11000-clienti-rischiano-multe-e-carcere_83527.html
Arriva il blocco della più grande piattaforma di IPTV italiana, ZSat, che viene chiusa dal gruppo financial cybercrime della Polizia Postale. 11.000 i clienti che vedevano Sky, DAZN e Netflix gratis e che ora rischiano multe e addirittura il carcere. I dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non sto giustificando lo streaming illegale, passino le multe salate. Ma il penale? Non è un tantino esagerato? E' pur sempre televisione. Ci sono azioni molto più gravi ( a parer mio ) che non vengono punite col penale, mentre per lo streaming di Sky sì ?
Ma poi, questa gente, per cosa rischia il carcere e la banca rotta ?
Per vedere il grande fratello ? :rolleyes:
dr-omega
22-07-2019, 09:13
Il 35 enne agiva in silenzio nella sua camera da letto...
Peccato non ci sia una panoramica della camera, ero curioso, specifico, non della configurazione, ma degli spazi, per capire come faceva questo a dormire con 57 decoder, più cavi, alimentatori ed elettronica varia.:rolleyes:
dr-omega
22-07-2019, 09:15
Non sto giustificando lo streaming illegale, passino le multe salate. Ma il penale? Non è un tantino esagerato? E' pur sempre televisione. Ci sono azioni molto più gravi ( a parer mio ) che non vengono punite col penale, mentre per lo streaming di Sky sì ?
Ma poi, questa gente, per cosa rischia il carcere e la banca rotta ?
Per vedere il grande fratello ? :rolleyes:
Infatti, voglio proprio vedere 11000 persone andare in carcere anche solo per 4 mesi per questa cosa.
Notturnia
22-07-2019, 09:16
sono contento che sia un reato penale dal momento che i reati amministrativi non fanno più paura a nessuno.. ma neanche questo farà un minuto in carcere .. avrà rubato una milionata di euro e finirà tutto in tarallucci e vino..
aveva 11 mila clienti.. quanto faceva.. 100 mila al mese ?
Si trova tutto gratuitamente online basta cercare, perchè pagare?
Certo è tutto più semplice, con un tasto accendi il tuo decoder "pezzotto" e via, però è un bel rischio.
alethebest90
22-07-2019, 09:23
sono contento che sia un reato penale dal momento che i reati amministrativi non fanno più paura a nessuno.. ma neanche questo farà un minuto in carcere .. avrà rubato una milionata di euro e finirà tutto in tarallucci e vino..
aveva 11 mila clienti.. quanto faceva.. 100 mila al mese ?
si dice che Zsat sia piu grande di quanto si immagina, anche all'estero ci sono servizi attivi, probabilmente quei 11 mila clienti erano ulteriori venditori
a livello di clienti si contano milioni
e-stefano
22-07-2019, 09:26
ma come li vanno a prendere questi 11000??? lol
Non sto giustificando lo streaming illegale, passino le multe salate. Ma il penale? Non è un tantino esagerato? E' pur sempre televisione. Ci sono azioni molto più gravi ( a parer mio ) che non vengono punite col penale, mentre per lo streaming di Sky sì ?
Ma poi, questa gente, per cosa rischia il carcere e la banca rotta ?
Per vedere il grande fratello ? :rolleyes:
Stanno rubando percio' il penale e' piu' che giustificato... Se qualcuno venisse a rubare il tuo lavoro non lo vorresti vedere punito?
sono contento che sia un reato penale dal momento che i reati amministrativi non fanno più paura a nessuno.. ma neanche questo farà un minuto in carcere .. avrà rubato una milionata di euro e finirà tutto in tarallucci e vino..
aveva 11 mila clienti.. quanto faceva.. 100 mila al mese ?
Il penale per "l'artefice" ci può anche stare. Io mi riferivo al penale per chi usufruiva del servizio da "cliente"
Il penale per "l'artefice" ci può anche stare. Io mi riferivo al penale per chi usufruiva del servizio da "cliente"
Il cliente e' consapevole di rubare e si merita tutte le conseguenze del caso.
Stanno rubando percio' il penale e' piu' che giustificato... Se qualcuno venisse a rubare il tuo lavoro non lo vorresti vedere punito?
Ripeto, il punto non è che sia giusto punirlo o meno, il punto è che ci sono comportamenti molto più scorretti che non vengono puniti col penale. Anzi, a volte non vengono punite affatto.
E' quello che rode. Si ruba ad una Televisione e si viene puniti col penale. Poi ci sono situazioni dove si muovono milioni di euro in modo truffaldino e ce la si cava con la pacca sulla spalla.
Passa il messaggio che è più grave rubare alla televisione che per altri motivi più gravi.
Se si ruba a presicendere è giusto far intervenire il penale? Allora che lo sia per tutti.
biometallo
22-07-2019, 09:46
E' pur sempre televisione.
Suppongo che se lavorassi per ski & co e il benessere della tua famiglia dipendessero da "quella televisione" la vedresti in maniera diversa, detto questo come dici tu non si va in galera per cose peggiori, qui credo che il rischio per i semplici clienti sia pari a quello di vincere al super enalotto, mentre il tizio dopo un paio di mesi in gattabuia sarà pronto a riaprire la sua onesta attività....
Solo una cosa, ma se aveva tutto sto giro di soldi ancora da quantificare, non gli conveniva andare anche lui all'estero? che so, in qualche paese del nord Africa, dove Ski tanto si prende lo stesso e suppongo che magari pagando qualcosa in più si possa avere una buona connessione ad internet...
Suppongo che se lavorassi per ski & co e il benessere della tua famiglia dipendessero da "quella televisione" la vedresti in maniera diversa, detto questo come dici tu non si va in galera per cose peggiori, qui credo che il rischio per i semplici clienti sia pari a quello di vincere al super enalotto, mentre il tizio dopo un paio di mesi in gattabuia sarà pronto a riaprire la sua onesta attività....
Non centra il benessere derivato dall'azienda per cui si lavora. Forse mi sono espresso male. Come dicevo in un altra risposta, il punto è proprio che punendo col penale la televisione e non cose più gravi, è come dare alla "televisione" ( come istituzione e non come azienda Sky ), un importanza maggiore rispetto a cose sicuramente più importanti nella vita
elgabro.
22-07-2019, 09:56
l'anomalia non è quella di punire con il penale questi ladri, l'anomalia è non punire con il penale il resto dei reati.
In italia i governi in passato hanno fatto una serie di leggi per svincolarsi dal penale, tangentopoli ha messo parecchio paura, la paura di finire in carcere.
Questo paese da questo punto di vista è più unico che raro.
adesso dato che l'azienda avrà molti clienti in più, mi aspetto che l'economico abbonamento cali di prezzo
...:fiufiu:
supermario
22-07-2019, 10:00
vedo che hwupgrade non disedegna un po di terrorismo psicologico:rolleyes:
Dumah Brazorf
22-07-2019, 10:02
https://www.youtube.com/watch?v=ALZZx1xmAzg evergreen :asd:
Io mi auguro che NON finiscano in galera ma che si limitino ad una bella multina da un paio di migliaia di euro (facciamo anche 5, dai). Pagare con le MIE tasse il "soggiorno" di 11000 persone solo perché si sono guardate a sbaffo qualche porcheria in tv non mi farebbe impazzire. Beccale tutte 11000, assicurati che paghino la multa, pubblicizza la cosa e vedi che da domani saranno molti meno a fare i furbi.
Giustizia si. Giustizialismo no.
Diverso il discorso per il tipo che "offriva" il servizio: lá c'é lo scopo di lucro e la cosa é molto diversa.
Scusate, se vengono i ladri a casa il giorno dopo stanno a spasso e di sicuro i 30.000 euro di sanzione non gliela fanno, oppure, non gli solleticano nemmeno un orecchio perchè poi non la pagano.
Mi sta bene punire chi viola le regole, ma dovrebbe valere un pò di buon senso. Se vedo un film pirata, non mi approprio di nulla, non commetto violazione di domicilio, e il massimo danno che faccio è il mancato introito del prezzo di un biglietto o di un abbonamento tv, ma se nemmeno reputo il programma meritevole del biglietto forse forse non ho "rubato" nemmeno quello, perchè, se non fosse stato gratis nemmeno lo avrei visto.
Comunque restiamo un paese strano
ninja750
22-07-2019, 10:48
se non fanno una multa anche ai clienti da domani passo anche io a IPTV, tanto se non si rischia niente.. :asd:
domthewizard
22-07-2019, 10:57
Non sto giustificando lo streaming illegale, passino le multe salate. Ma il penale? Non è un tantino esagerato? E' pur sempre televisione. Ci sono azioni molto più gravi ( a parer mio ) che non vengono punite col penale, mentre per lo streaming di Sky sì ?
Ma poi, questa gente, per cosa rischia il carcere e la banca rotta ?
Per vedere il grande fratello ? :rolleyes:
quando sky mi ha fatto pagare il cambio offerta per avere una tv in omaggio ma poi non me l'ha più mandata, non è rubare? perchè non ci vanno pure loro in carcere? :sofico:
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/iptv-chiusa-zsat-piattaforma-illegale-di-sky-e-netflix-11000-clienti-rischiano-multe-e-carcere_83527.html
Arriva il blocco della più grande piattaforma di IPTV italiana, ZSat, che viene chiusa dal gruppo financial cybercrime della Polizia Postale. 11.000 i clienti che vedevano Sky, DAZN e Netflix gratis e che ora rischiano multe e addirittura il carcere. I dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dura lex, sed lex. Lo sapeva bene, sia chi diffondeva illegalmente i programmi che chi ne usufruiva. Cavoli loro adesso, ma tanto il penale e relativa pena detentiva per gli utenti finali verrà ovviamente commutata in pena pecuniaria.
Si va sul penale perche' e' rubare. Potra' sembrare meno grave perche' non si sottrae fisicamente un oggetto a qualcuno ma alla fine e' rubare: qualcuno investe del denaro per produrre contenuto e te lo guardi senza pagare. Vedila come ti pare, e' rubare.
Che poi vi siano reati piu' importanti (alla fine Netflix non va in rovina per questo "furto" probabilmente) non e' assolutamente rilevante.
domthewizard
22-07-2019, 11:12
Si va sul penale perche' e' rubare
è vero, però io nei panni di un legale baserei la mia arringa sul fatto che probabilmente sky è l'azienda più truffaldina in italia:
- alla stipula del contratto c'è da pagare la cauzione: per chi abita al sud è più alta (di 30€, 129€ mentre 99€ al nord)
- il decoder è di loro proprietà (bisogna restituirlo) e serve per vedere i loro servizi per il quale si paga profumatamente ogni mese, ma se si rompe dopo 2 anni bisogna pagare 29€, mentre se si vuole un nuovo modello bisogna spenderne 99 A FONDO PERDUTO, perchè non li restituiscono insieme alla cauzione, nonostante la riconsegna del vecchio modello
- sei un nuovo abbonato o lo sei già ma vuoi cambiare piano perchè paghi troppo e fanno un'offerta allettante? bisogna pagare 79€ (anche questi persi) soltanto per dire "voglio pagare meno" o "voglio guardare i tuoi canali"
- ti serve l'aiuto di un essere umano perchè le voci registrate sono inutili? nonostante li paghi profumatamente ogni mese, chiedono 12 centesimi al minuto (50 da mobile) con attese quasi interminabili
- il servizio amministrativo è da schiaffi, hanno sempre ragione loro, rimbalzano qualsiasi cosa gli dici
insomma, io l'iptv non lo farei per vari motivi (non ho rete fissa, non voglio ritardi da streaming, non voglio interruzioni, mi fanno comodo le funzioni live, registrazione ecc. ma soprattutto non voglio problemi legali) però da parte di chi passa al lato oscuro della forza è una lezione che meritano :D
è vero, però io nei panni di un legale baserei la mia arringa sul fatto che probabilmente sky è l'azienda più truffaldina in italia:
Senza offesa, ma preferirei di gran lunga l'avvocato d'ufficio piuttosto che un legale che si mettesse ad adottare questa linea di difesa (fa pure rima)...:asd:
domthewizard
22-07-2019, 11:17
Senza offesa, ma preferirei di gran lunga l'avvocato d'ufficio piuttosto che un legale che si mettesse ad adottare questa linea di difesa (fa pure rima)...:asd:
io no, tanto in italia i delinquenti la fanno sempre franca :asd:
rockroll
22-07-2019, 11:18
Non sto giustificando lo streaming illegale, passino le multe salate. Ma il penale? Non è un tantino esagerato? E' pur sempre televisione. Ci sono azioni molto più gravi ( a parer mio ) che non vengono punite col penale, mentre per lo streaming di Sky sì ?
Ma poi, questa gente, per cosa rischia il carcere e la banca rotta ?
Per vedere il grande fratello ? :rolleyes:
Perchè multe salate? Le multe devono essere commisurate all'entità del bene illegalmente usufruito!
Per il resto pienamente d'accordo. Il penale è cosa fuori dal mondo se rapportato al danno perpetrato, che dovrebbe essere quantificato equamente ed ovviamente refuso. Questo in un paese civile, non spudoratamente soggiacente agli interessi dei poteri forti.
rockroll
22-07-2019, 11:32
sono contento che sia un reato penale dal momento che i reati amministrativi non fanno più paura a nessuno.. ma neanche questo farà un minuto in carcere .. avrà rubato una milionata di euro e finirà tutto in tarallucci e vino..
aveva 11 mila clienti.. quanto faceva.. 100 mila al mese ?
Contento?
Giusto punire economicamente e sopratutto equamente il trafficante, ma di quale pericolosità sociale si sarebbe macchiato per meritarsi il capestro?
Oltretutto i 57 abbonamenti regolari il tipo li aveva correttamente acquistati, e se gli tolgono la possibilità di usufruirne devono riconoscergli il rimborso.
Meno giusto (ma accettabile) punire economicamente i clienti, che l'abbonamento illegale l'hanno pur pagato. Sopratutto considerando che quello di cui hanno usufruito è comunque disponibile in rete (basta cercarlo), e non perchè ce lo abbia messo il trafficante in questione.
biometallo
22-07-2019, 11:33
Come dicevo in un altra risposta, il punto è proprio che punendo col penale la televisione e non cose più gravi, è come dare alla "televisione" ( come istituzione e non come azienda Sky ), un importanza maggiore rispetto a cose sicuramente più importanti nella vita
No, credo di essere io a non essermi fatto capire, sinceramente credo che il tuo errore, come quello di altri sia valutare la gravità del reato in base a ciò che si ruba, ma che si tratti di caramelle gommose, pannolini, oppure auto di lusso quello che conta è il danno che si compie, sia alle aziende in questione che di riflesso a tutto il tessuto sociale che si alimenta da esse.
Al massimo il problema è quantificare questo danno, che sopratutto quando non ci sono di mezzo beni materiali diventa difficile da quantificare... quanti soldi vengono realmente sottrati a Sky dazon o come cipero si scrive Netflix ecc, e quanti di questi fondi potrebbero essere impiegati per creare nuovi posti di lavoro?
Davvero credo che fare una stima simile sia arduo ed è praticamente impossibile arrivare a qualcosa che metta tutti d'accordo.
vedo che hwupgrade non disdegna un po' di terrorismo psicologico:rolleyes:
Per qualche click in più questo ed altro.
Io mi auguro che NON finiscano in galera ma che si limitino ad una bella multina
Ma con il problema delle carceri sovraffollate con tanto di multe salate dall'europa con conseguente liberazione di veri criminali, ma chi vuoi che rischi davvero la galera?
Che poi io sono contrario al carcere a prescindere, meno galera, più lavori forzati...
quando sky mi ha fatto pagare il cambio offerta per avere una tv in omaggio ma poi non me l'ha più mandata, non è rubare? perchè non ci vanno pure loro in carcere? :sofico:
Da come ne parli direi proprio di sì, e credo che l'ideale sia rivolgersi al CORECOM, e francamente tutti quelli che conosco che hanno fatto così hanno ricevuto indennizzi in pochi mesi.
Poi non è che due cose sbagliate ne fanno una giusta, e se anche queste aziende a volte si comportano in modo truffaldino questo non giustifica quello di cui stiamo parlando.
ma come li vanno a prendere questi 11000??? lol
Tutti e undicimila non li prenderanno, ma basta che ne predano venti e li buttino in prima pagina oltre a dargli una multa pesantissima e sbatterli in galera come prevede la legge. C'è poco da ridere, si chiama deterrente e, se vogliono, li prendono davvero anche i furbetti con VPN e simili.
domthewizard
22-07-2019, 11:39
Da come ne parli direi proprio di sì, e credo che l'ideale sia rivolgersi al CORECOM, e francamente tutti quelli che conosco che hanno fatto così hanno ricevuto indennizzi in pochi mesi.
Poi non è che due cose sbagliate ne fanno una giusta, e se anche queste aziende a volte si comportano in modo truffaldino questo non giustifica quello di cui stiamo parlando.
si l'ho fatto tramite il conciliaweb (altra cagata imho), ho aspettato mesi senza che rispondessero, alla fine è stato redatto un verbale negativo e pratica chiusa. comunque no è vero che non si giustifica l'illegalità, però dico che la provvidenza esiste perchè stanno avendo una bella punizione :sofico:
rockroll
22-07-2019, 11:46
Stanno rubando percio' il penale e' piu' che giustificato... Se qualcuno venisse a rubare il tuo lavoro non lo vorresti vedere punito?
Che venga o meno punito penalmente non mi porta alcun vantaggio, è solo una ripicca, però se mi ha rubato qualcosa voglio anzi esigo che mi sia refuso il danno con gli interessi, ed è giusto che gli sia appioppata una multa adeguata all'entità del danno causato.
Ad esempio nel caso del fisco, la multa è calcolata come circa il 30% dell'evaso, oltre ovviamente alla refusione della somma evasa, ma nessuna galera!
rockroll
22-07-2019, 11:57
ma come li vanno a prendere questi 11000??? lol
Che bisogno c'è di andare a prederli?
Basta caricare d'ufficio sulla cartella esattoriale di ciascuno (i dati ce l'hanno) una multa spannometricamente equa, diciamo 400 euro, di cui una parte, diciamo la metà, andrebbe a lauto rimborso delle piattaforme che hanno subito questo .... gran danno.
Se all'italico medio gli tocchi la tasca, vedi che il deterrente lo ottieni eccome.
Il penale è fuori dal mondo: anche se rubo una mela perchè affamato cado nel penale? Si, come in Talebania, magari mi mozzano pure la mano!
rockroll
22-07-2019, 12:06
Il penale per "l'artefice" ci può anche stare. Io mi riferivo al penale per chi usufruiva del servizio da "cliente"
Certamente.
Ma anche qui ci sarebbe da ridire: io ipotetico cliente ho approfittato di una opportunità che mi offre la rete, ed ho giustamente pagato, magari non sapendo che ho pagato poco perchè si tratta di cosa illegale. Spetta all'accusa dimostrare che ero consapevole, ed anche ammesso, magari ho deciso di correre il rischio, al limite se pinzato pagherò un'equa multa, se siamo in un paese civile. Se invece siamo in Talebania mi manderanno al capestro!
.
Mi sta bene punire chi viola le regole, ma dovrebbe valere un pò di buon senso. Se vedo un film pirata, non mi approprio di nulla, non commetto violazione di domicilio, e il massimo danno che faccio è il mancato introito del prezzo di un biglietto o di un abbonamento tv, ma se nemmeno reputo il programma meritevole del biglietto forse forse non ho "rubato" nemmeno quello, perchè, se non fosse stato gratis nemmeno lo avrei visto.
Comunque restiamo un paese strano
Su una cosa hai proprio ragione, siamo un paese strano, un paese dove l'italiano medio deve sempre trovare la scusa morale per giustificare la sua inciviltà e la sua "furbizia", ed è proprio per questo che siamo senza speranza...
Quante scemenze che leggo nei commenti ogni volta che vedo una notizia del genere, gli unici veri ladri sono Sky e compagni.
Facile comprarsi i diritti di un qualcosa e poi rivenderlo a peso d'oro nei modi più assurdi e rendendo quel dato programma ad appannaggio di pochi facoltosi.
Vuoi seguire la tua squadra del cuore? Copra il pacchetto X per le partite in casa, quello Y per quelle fuori casa, quello Z per quelle fuori casa ma che sono di Dazan "malevedilostesso", quello Q per le coppe ecc.
Per non parlare delle ormai continue rimodulazioni verso l'alto di Netflix...
Finché queste aziende fanno ciò che vogliono con offerte improponibili e zero rispetto per i clienti è più che giusto adottare le contromisure come IPTV e affini.
L'intrattenimento è una fetta di cultura che deve essere accessibile a tutti. Magari a pagamento ok, ma non si può semplicemente delegare al capitalismo sfrenato
rockroll
22-07-2019, 12:19
Il cliente e' consapevole di rubare e si merita tutte le conseguenze del caso.
Spetta all'accusa dimostrare la consapevolezza.
Caso mai il cliente, più che di rubare, è consapevole di usufruire di un servizio che ha comunque pagato, poco magari, ma ha pagato. E non è tenuto a sapere se quanto ha pagato per questa distribuzione alternativa vada (in toto o ripartito) nelle tasche di un ente distributore piuttosto che di un altro.
Per non parlare delle ormai continue rimodulazioni verso l'alto di Netflix...
Finché queste aziende fanno ciò che vogliono con offerte improponibili e zero rispetto per i clienti è più che giusto adottare le contromisure come IPTV e affini.
L'intrattenimento è una fetta di cultura che deve essere accessibile a tutti. Magari a pagamento ok, ma non si può semplicemente delegare al capitalismo sfrenato
Eh... in effetti i 10 euro al mese di netflix sono una vera rapina... :doh:
Forse e' meglio passare meno tempo al centro sociale e piu' tempo al lavoro...
rockroll
22-07-2019, 12:29
Io mi auguro che NON finiscano in galera ma che si limitino ad una bella multina da un paio di migliaia di euro (facciamo anche 5, dai). Pagare con le MIE tasse il "soggiorno" di 11000 persone solo perché si sono guardate a sbaffo qualche porcheria in tv non mi farebbe impazzire. Beccale tutte 11000, assicurati che paghino la multa, pubblicizza la cosa e vedi che da domani saranno molti meno a fare i furbi.
Giustizia si. Giustizialismo no.
Diverso il discorso per il tipo che "offriva" il servizio: lá c'é lo scopo di lucro e la cosa é molto diversa.
Condivido pienamente il concetto, ma non l'importo della multa, che deve essere commisurata all'ipotetico pagamento evaso.
Ho fatto l'esempio di 400 euro, tanto come deterrente è più che sufficiente, ma appioppato a tutti su cartella esattoriale (gli indirizzi ce l'hanno, e il programmino glielo può fare il più scarso di noi).
gd350turbo
22-07-2019, 12:44
Secondo me, c'è molto, moltissimo terrorismo psicologico in questa news..
Spiego:
Non sono avvocato, vado per deduzione logica, ma se viene punita, la visione di programmi a pagamento, senza aver pagato il legittimo titolare, devi dimostrare che sono stati visualizzati contenuti multimediali, senza possederne legalmente i diritti, e basarsi solo sul fatto che hai dato soldi ad un tizio per poterli vedere, non significa in automatico di averli visti / utilizzati.
anche perchè stai "rubando" dei soldi a sky nel momento in cui li vedi, non prima, se io compero una pistola con l'intento di fare una rapina, ma poi non la faccio, l'ipotetica banca che avrei dovuto rapinare, dubito possa fare qualcosa.
Quindi uno può aver comprato l'abbonamento, poi per vari motivi, ed.es. non è riuscito a farlo funzionare, oppure si è reso conto che era una cosa illegale, ecc.ecc., non mi sembra che possa essere ritenuto una prova sufficente, quindi oltre i nominativi che hanno pagato, dovrebbero fornire prova che si sono ricevuti streaming illegali da questo sistema.
Questo ovviamente in un paese civile, in un paese in cui le lobby televisive comandano, non sono sicuro...
rockroll
22-07-2019, 12:46
Si va sul penale perche' e' rubare. Potra' sembrare meno grave perche' non si sottrae fisicamente un oggetto a qualcuno ma alla fine e' rubare: qualcuno investe del denaro per produrre contenuto e te lo guardi senza pagare. Vedila come ti pare, e' rubare.
Che poi vi siano reati piu' importanti (alla fine Netflix non va in rovina per questo "furto" probabilmente) non e' assolutamente rilevante.
Vedila come ti pare, è fruizione indebita di contenuti comunque disponibili in rete.
E' quel comunque disponibili che fa la differenza tra rubare ed usufruire indebitamente.
Non sto giustificando lo streaming illegale, passino le multe salate. Ma il penale? Non è un tantino esagerato? E' pur sempre televisione. Ci sono azioni molto più gravi ( a parer mio ) che non vengono punite col penale, mentre per lo streaming di Sky sì ?
Ma poi, questa gente, per cosa rischia il carcere e la banca rotta ?
Per vedere il grande fratello ? :rolleyes:
concordo pienamente
Cmslmslmlmss
Secondo me, c'è molto, moltissimo terrorismo psicologico in questa news..
Spiego:
Non sono avvocato, vado per deduzione logica, ma se viene punita, la visione di programmi a pagamento, senza aver pagato il legittimo titolare, devi dimostrare che sono stati visualizzati contenuti multimediali, senza possederne legalmente i diritti, e basarsi solo sul fatto che hai dato soldi ad un tizio per poterli vedere, non significa in automatico di averli visti / utilizzati.
anche perchè stai "rubando" dei soldi a sky nel momento in cui li vedi, non prima, se io compero una pistola con l'intento di fare una rapina, ma poi non la faccio, l'ipotetica banca che avrei dovuto rapinare, dubito possa fare qualcosa.
Quindi uno può aver comprato l'abbonamento, poi per vari motivi, ed.es. non è riuscito a farlo funzionare, oppure si è reso conto che era una cosa illegale, ecc.ecc., non mi sembra che possa essere ritenuto una prova sufficente, quindi oltre i nominativi che hanno pagato, dovrebbero fornire prova che si sono ricevuti streaming illegali da questo sistema.
Questo ovviamente in un paese civile, in un paese in cui le lobby televisive comandano, non sono sicuro...
La legge non giustifica l'ignoranza, percio' la scusa del non sapere quello che si sta facendo non regge...
Se la pistola per fare la rapina la compri illegalmente sei gia' in reato anche se la rapina non l'hai fatta, idem se compri una scheda pirata sei gia' in reato anche se non l'hai mai usata.
In piu' tenete a mente una cosa importante, in Italia il giudice e' dio in terra e non spetta a lui dimostrare niente, ma sta a voi fare i salti mortali per cercare di salvarvi...
rockroll
22-07-2019, 13:10
Secondo me, c'è molto, moltissimo terrorismo psicologico in questa news..
Spiego:
Non sono avvocato, vado per deduzione logica, ma se viene punita, la visione di programmi a pagamento, senza aver pagato il legittimo titolare, devi dimostrare che sono stati visualizzati contenuti multimediali, senza possederne legalmente i diritti, e basarsi solo sul fatto che hai dato soldi ad un tizio per poterli vedere, non significa in automatico di averli visti / utilizzati.
anche perchè stai "rubando" dei soldi a sky nel momento in cui li vedi, non prima, se io compero una pistola con l'intento di fare una rapina, ma poi non la faccio, l'ipotetica banca che avrei dovuto rapinare, dubito possa fare qualcosa.
Quindi uno può aver comprato l'abbonamento, poi per vari motivi, ed.es. non è riuscito a farlo funzionare, oppure si è reso conto che era una cosa illegale, ecc.ecc., non mi sembra che possa essere ritenuto una prova sufficente, quindi oltre i nominativi che hanno pagato, dovrebbero fornire prova che si sono ricevuti streaming illegali da questo sistema.
Questo ovviamente in un paese civile, in un paese in cui le lobby televisive comandano, non sono sicuro...
Il tuo è un cavillo giuridico, ma più che valido. L'illecito è usufruire di un canale di distribuzione alternativo considerato illegale, non di averne acquistato il servizio.
Oltre a ciò deve essere dimostrata la consapevolezza che il corrispettivo pagato per la fruizione da canale alternativo vada o meno nelle tasche di chi ne ha diritto; l'utente non è tenuto a sapere di accordi commerciali in merito ed in che modo vengano ripartiti i soldi pagati.
Il tuo è un cavillo giuridico, ma più che valido. L'illecito è usufruire di un canale di distribuzione alternativo considerato illegale, non di averne acquistato il servizio.
Oltre a ciò deve essere dimostrata la consapevolezza che il corrispettivo pagato per la fruizione da canale alternativo vada o meno nelle tasche di chi ne ha diritto; l'utente non è tenuto a sapere di accordi commerciali in merito ed in che modo vengano ripartiti i soldi pagati.
Si questo nel pese delle favole, ma nella realta', tu che hai comprato una scheda pirata da comprare peppino in mezzo ad una strada, pagando in contanti senza avere nessuna ricevuta o contratto direi che sei abbastanza consapevole di quello che stai facendo.
gd350turbo
22-07-2019, 13:20
La legge non giustifica l'ignoranza, percio' la scusa del non sapere quello che si sta facendo non regge...
Se la pistola per fare la rapina la compri illegalmente sei gia' in reato anche se la rapina non l'hai fatta, idem se compri una scheda pirata sei gia' in reato anche se non l'hai mai usata.
In piu' tenete a mente una cosa importante, in Italia il giudice e' dio in terra e non spetta a lui dimostrare niente, ma sta a voi fare i salti mortali per cercare di salvarvi...
Si ma sono due reati differenti:
possesso illegale di arma da fuoco / rapina a mano armata.
Inoltre se basta quello, hai voglia te, altro che 11.000, facciamo 11.000.000 !
Ad esempio prendi quelli che si vedono le parite a sbafo...
jepessen
22-07-2019, 13:23
Scusate, se vengono i ladri a casa il giorno dopo stanno a spasso e di sicuro i 30.000 euro di sanzione non gliela fanno, oppure, non gli solleticano nemmeno un orecchio perchè poi non la pagano.
Mi sta bene punire chi viola le regole, ma dovrebbe valere un pò di buon senso. Se vedo un film pirata, non mi approprio di nulla, non commetto violazione di domicilio, e il massimo danno che faccio è il mancato introito del prezzo di un biglietto o di un abbonamento tv, ma se nemmeno reputo il programma meritevole del biglietto forse forse non ho "rubato" nemmeno quello, perchè, se non fosse stato gratis nemmeno lo avrei visto.
Comunque restiamo un paese strano
Ale', la solita scusa di chi vuole piratare con l'anima in pace perche' tanto e' rubare.. Ti stai appropriando indebitamente di una proprieta' altrui senza consenso, che la proprieta' sia materiale o immateriale poco conta…
Se tu scrivessi un libro, spendendoci anni e un sacco di soldi sperando in un bel ritorno economico, e poi andassi in bancarotta perche' vedi che il tuo libro sta dappertutto, ma nessuno lo compra perche' se lo scarica, quello per te non sarebbe rubare vero? non te ne fregherebbe una cippa…
Avete sempre sta scusa, che non vi appropriate di nulla, quando ve ne appropriate eccome, fatevene una ragione e smettiamola di minimizzare la cosa. Si tratta di rubare. Che poi uno ruba stando felicemente seduto a casa cliccando su un pulsantone invece che fare acrobazie per evitare laser alla arsenio lupin, poco cambia, non e' che perche' non fate fatica il reato e' minore…
è vero, però io nei panni di un legale baserei la mia arringa sul fatto che probabilmente sky è l'azienda più truffaldina in italia:
Che e' una arringa del ca@@o... Non esiste che ti senti autorizzato a rubare ad un'azienda perche' e' truffaldina. Se uno si sente truffato fa una denuncia, e' cosi' che funzionano le cose... Questo e' il tipico ragionamento da piazza, che sta portando alla rovina il paese.
Quante scemenze che leggo nei commenti ogni volta che vedo una notizia del genere, gli unici veri ladri sono Sky e compagni.
Facile comprarsi i diritti di un qualcosa e poi rivenderlo a peso d'oro nei modi più assurdi e rendendo quel dato programma ad appannaggio di pochi facoltosi.
Vuoi seguire la tua squadra del cuore? Copra il pacchetto X per le partite in casa, quello Y per quelle fuori casa, quello Z per quelle fuori casa ma che sono di Dazan "malevedilostesso", quello Q per le coppe ecc.
Per non parlare delle ormai continue rimodulazioni verso l'alto di Netflix...
Finché queste aziende fanno ciò che vogliono con offerte improponibili e zero rispetto per i clienti è più che giusto adottare le contromisure come IPTV e affini.
L'intrattenimento è una fetta di cultura che deve essere accessibile a tutti. Magari a pagamento ok, ma non si può semplicemente delegare al capitalismo sfrenato
Questo perche' la gente si sente autorizzata ad avere tutto senza pagare. I libri si comprano, gli abbonamenti si pagano. Se uno compra a poco e vende a molto un servizio che vuole la gente e' uno che sa fare affari. Se la gente vuole prezzi bassi deve boicottare, ma siccome la maggior parte degli italiani fa carte false per vedersi la partita del cuore la domenica, preferisce guardarsela piratata, finendo dalla parte del torto, invece che stare qualche mese senza partite, come nelle peggiori crisi d'astinenza. Le aziende fanno di tutto per guadagnare il piu' possibile da quello che offrono, e' il concetto stesso di azienda. Non vendono robe obbligatorie come ossigeno, vendono partite di calcio e serie tv, la gente potrebbe tranquillamente farne a meno ma siccome e' abituata ad avere tutto non solo cerca di averli, ma li "pretende" anche se non ne ha alcun diritto, arrogandosi il fatto di essere nel giusto anche se ruba.
In piu' tenete a mente una cosa importante, in Italia il giudice e' dio in terra e non spetta a lui dimostrare niente, ma sta a voi fare i salti mortali per cercare di salvarvi...
Purtroppo concordo.
Non so chi glieli ha dati, o se li sono presi da soli, questi Poteri Assoluti che hanno sono veramente spaventosi.
Sono molto sincero quando dico che non so se mi fa più paura la mafia o questo.
Si ma sono due reati differenti:
possesso illegale di arma da fuoco / rapina a mano armata.
Inoltre se basta quello, hai voglia te, altro che 11.000, facciamo 11.000.000 !
Ad esempio prendi quelli che si vedono le parite a sbafo...
Chiaro che stiamo facendo un discorso puramente tecnico/ideologico, perche' tanto sono tutti "reati" minori che non verranno mai notati...
Pero', restanto a livello utopico, sarebbe bello che la mentalità media non sia quella del "faccio il furbo che tanto non mi prenderanno mai", ma quella del "mi sforzo ad essere civile per cercare di migliorare il mio paese". :)
biometallo
22-07-2019, 13:32
si l'ho fatto tramite il conciliaweb (altra cagata imho), ho aspettato mesi senza che rispondessero, alla fine è stato redatto un verbale negativo e pratica chiusa. comunque no è vero che non si giustifica l'illegalità, però dico che la provvidenza esiste perchè stanno avendo una bella punizione :sofico:
Questo mi pare grave, e non dovrebbe succedere in un paese civile, per il resto non credo nella divina provvidenza, che se esistesse non mi pare funzioni molto bene, visto che alla fine il danno lo ricevono sempre i poveri, mentre i ricchi diventano sempre più ricchi...
Questo ovviamente in un paese civile, in un paese in cui le lobby televisive comandano, non sono sicuro...
Io direi il contrario, in un paese civile le leggi vengono rispettate e chi ruba va in galera cosi come i ricettatori, ma per fortuna siamo nel paese del "magna magna" dove se sei furbo e sai rubare ottieni successo, mentre se sei onesto, ovvero idiota, paghi per tutti.
Su una cosa hai proprio ragione, siamo un paese strano, un paese dove l'italiano medio deve sempre trovare la scusa morale per giustificare la sua inciviltà e la sua "furbizia", ed è proprio per questo che siamo senza speranza...
gd350turbo
22-07-2019, 13:41
Pero', restanto a livello utopico, sarebbe bello che la mentalità media non sia quella del "faccio il furbo che tanto non mi prenderanno mai", ma quella del "mi sforzo ad essere civile per cercare di migliorare il mio paese". :)
Ah bè, come non essere d'accordo !
Ma però, va notato che nel nostro paese i primi a farlo sono coloro che ci governano, che non danno certo il buon esempio...
Io direi il contrario, in un paese civile le leggi vengono rispettate e chi ruba va in galera cosi come i ricettatori, ma per fortuna siamo nel paese del "magna magna" dove se sei furbo e sai rubare ottieni successo, mentre se sei onesto, ovvero idiota, paghi per tutti.
In un paese civile, le pene sono commisurate al reato...
Se diamo 4 mesi di carcere a chi si vede un film su sky piratato, su cui posso essere perfettamente d'accordo, se ad esempio a chi evade/elude le tasse diamo ergastolo/la pena di morte!
Questo perchè vedendo un film piratato hai danneggiato una ditta, non pagando le tasse, hai danneggiato tutti i cittadini italiani.
biometallo
22-07-2019, 14:03
Ah bè, come non essere d'accordo !
Se diamo 4 mesi di carcere a chi si vede un film su sky piratato, su cui posso essere perfettamente d'accordo, se ad esempio a chi evade/elude le tasse diamo ergastolo/la pena di morte!
A beh allora siamo davvero un paese civile, a quello che vede il film piratato su sky gli diamo una pacca sulla spalla e a quello che evade i miliardi un posto in parlamento direi tutto proporzionato :D
gd350turbo
22-07-2019, 14:13
A beh allora siamo davvero un paese civile, a quello che vede il film piratato su sky gli diamo una pacca sulla spalla e a quello che evade i miliardi un posto in parlamento direi tutto proporzionato :D
In effetti...
Basta leggersi le prime notizie della giornata...per capire come funziona qui da noi. Di certo il buon esempio non arriva nè dalla politica o ex politica, ne dalle aule.
il carcere !!?!?!? :eek: :eek:
Lasciano libero assassini, spacciatori, truffatori, ladri (persino verso lo stato) e mettono in gabbia chi ha frodato...SKY...?
Ma vaia-vaia-vaia!!!
domthewizard
22-07-2019, 15:42
il carcere !!?!?!? :eek: :eek:
Lasciano libero assassini, spacciatori, truffatori, ladri (persino verso lo stato) e mettono in gabbia chi ha frodato...SKY...?
Ma vaia-vaia-vaia!!!
ma poi si lamentano delle carceri piene e poi arrestano migliaia di persone per aver rubato spiccioli a sky? :stordita:
Quante "perle" si devono leggere in questo forum. Se tutto va bene, forse l'interessato responsabile per la ri-trasmissione dei contenuti si farà qualche mese, tra attenuanti e buona condotta, ma gli utenti che usufruivano del servizio, sempre se identificati, sempre se condannati, etc. etc. al massimo avranno la pena detentiva convertita in pena pecuniaria. E ben gli sta. Altro che carcere...
Anche se parliamo di Sky il concetto non cambia comunque, siamo un paese di furbi e hai voglia a lamentarci dei grandi evasori e dei politici, che ricordiamo alla fine non sono altro che la punta dell'iceberg o lo specchio di quello che è il paese e la sua mentalità...per la maggior parte almeno... Un furto, non ne giustifica un altro, questo è quanto. :rolleyes:
domthewizard
22-07-2019, 16:09
Quante "perle" si devono leggere in questo forum. Se tutto va bene, forse l'interessato responsabile per la ri-trasmissione dei contenuti si farà qualche mese, tra attenuanti e buona condotta, ma gli utenti che usufruivano del servizio, sempre se identificati, sempre se condannati, etc. etc. al massimo avranno la pena detentiva convertita in pena pecuniaria. E ben gli sta. Altro che carcere...
Anche se parliamo di Sky il concetto non cambia comunque, siamo un paese di furbi e hai voglia a lamentarci dei grandi evasori e dei politici, che ricordiamo alla fine non sono altro che la punta dell'iceberg o lo specchio di quello che è il paese e la sua mentalità...per la maggior parte almeno... Un furto, non ne giustifica un altro, questo è quanto. :rolleyes:
si ma l'iptv non è nata in italia, gli streaming esistono da una vita
si ma l'iptv non è nata in italia, gli streaming esistono da una vita
Il ragionamento non cambia...
hexnuevo
22-07-2019, 16:32
In italia la galera è una pura utopia, a parte il fatto che i reati con pene reclusive fino a 3 anni sono indultati, per andare in carcere nel belpaese bisogna averla fatta grossa. In alcuni casi la sanzione pecuniaria può essere più deterrente della galera, mettere le mani in tasca a chi ruba è una pena che può evitare la reiterazione del reato.
Non so chi glieli ha dati, o se li sono presi da soli, questi Poteri Assoluti che hanno sono veramente spaventosi.
ad esempio la costituzione italiana?
se magari si evitasse di generalizzare sempre e comunque, anche questo aiuterebbe a fare andare le cose in modo un pò meno preoccupante
ps: forse a concedere il potere sono stati i pallidi lunariani, si sempre loro, quelli stessi che in accordo con i men in black avevano simulato l'allunaggio umano
In questa faccenda c'è qualcosa che non mi torna.
Un tizio ha in camera da letto 57 ricevitori satellitari per ricevere Sky, e fin qui ci può stare, spazio permettendo.
Questi ricevitori sono collegati, immagino tramite HDMI, ad apparecchi che convertono (e probabilmente comprimono) il segnale video digitale in flussi dati per essere inviati via internet; non ne so molto di ste robe, ma non credo che questi apparecchi siano molto compatti (e lo spazio necessario aumenta)
Questo tizio "trasmette" in streaming tali flussi ad 11.000 clienti, magari non contemporaneamente; ipotizziamo che i clienti simultaneamente connessi siano 3-4.000. Ma che razza di connessione e server ha a disposizione questo tizio? In camera da letto? Ma anche ipotizzando che trasmetta "solo" i 57 programmi ricevuti dai decoder oltre ad un'altra ventina di programmi (numero buttato a caso) di dazn e Netflix ad un server (o più) remoto che si occupa di spedire i flussi ai vari clienti occorre una signora connessione; credo che una FTTH sia un po' scarsina. A meno che i segnali video siano iper-compressi stile videocitofono, e comunque occorre una notevole potenza di calcolo per comprimere tutti questi segnali in real time; e ha tutto in camera da letto???
biometallo
22-07-2019, 23:55
@Qarboz devo ammettere che al di là della questione morale\lagale anche a me piacerebbe avere maggiori dati tecnici sulla faccenda, ma per ora ho trovato davvero poco e niente:
https://www.today.it/cronaca/iptv-sky-zsat.html
Qui c'è un breve video, uno slideshow fatto credo dalle forze dell'ordine dove si può cogliere qualche indizio, per esempio ad un certo punto vengono inquadrate quelle che mi paiono essere due Vodafone Station Revolution, questo mi fa pensare che forse si sia semplicemente fatto attivare in casa più linee FTTH, quindi niente cose profesionali come linee dedicate, per il resto capisco solo che il tutto era in un appartamento di un condominio (non so perché ma io per questo genere di cose mi immagino sempre in automatico una villetta isolata... ) e poco altro.
palarran
23-07-2019, 02:00
Età media di chi scrive su questo forum: 50 anni.
Insert coin
23-07-2019, 05:31
Non sto giustificando lo streaming illegale, passino le multe salate. Ma il penale? Non è un tantino esagerato? E' pur sempre televisione. Ci sono azioni molto più gravi ( a parer mio ) che non vengono punite col penale, mentre per lo streaming di Sky sì ?
Punire chi guarda uno streaming illegale non comporta le stesse conseguenze internazionali dello sbattere in cella chi sperona una vedetta della Guardia di Finanza in acque italiane...
biometallo
23-07-2019, 07:11
Età media di chi scrive su questo forum: 50 anni.
E con questo? Guarda che nella vita si hanno due scelte, o morire o diventar vecchi, e se non muori diverrai vecchio anche tu. :D
Età media di chi scrive su questo forum: 50 anni.
E quindi ? Sono decisamente più giovane, ma sono curioso di capire "la ratio" di quest'affermazione...:confused:
E con questo? Guarda che nella vita si hanno due scelte, o morire o diventar vecchi, e se non muori diverrai vecchio anche tu. :D
Pero' non tutti riescono a diventare anche saggi invecchiando e direi che il ragazzo ha molta strada da fare... :D
gd350turbo
23-07-2019, 08:50
Età media di chi scrive su questo forum: 50 anni.
Eh magari...
:D
supermario
23-07-2019, 08:53
Usano le CDN
In questa faccenda c'è qualcosa che non mi torna.
Un tizio ha in camera da letto 57 ricevitori satellitari per ricevere Sky, e fin qui ci può stare, spazio permettendo.
Questi ricevitori sono collegati, immagino tramite HDMI, ad apparecchi che convertono (e probabilmente comprimono) il segnale video digitale in flussi dati per essere inviati via internet; non ne so molto di ste robe, ma non credo che questi apparecchi siano molto compatti (e lo spazio necessario aumenta)
Questo tizio "trasmette" in streaming tali flussi ad 11.000 clienti, magari non contemporaneamente; ipotizziamo che i clienti simultaneamente connessi siano 3-4.000. Ma che razza di connessione e server ha a disposizione questo tizio? In camera da letto? Ma anche ipotizzando che trasmetta "solo" i 57 programmi ricevuti dai decoder oltre ad un'altra ventina di programmi (numero buttato a caso) di dazn e Netflix ad un server (o più) remoto che si occupa di spedire i flussi ai vari clienti occorre una signora connessione; credo che una FTTH sia un po' scarsina. A meno che i segnali video siano iper-compressi stile videocitofono, e comunque occorre una notevole potenza di calcolo per comprimere tutti questi segnali in real time; e ha tutto in camera da letto???
palarran
25-07-2019, 17:45
E con questo? Guarda che nella vita si hanno due scelte, o morire o diventar vecchi, e se non muori diverrai vecchio anche tu. :D
E quindi ? Sono decisamente più giovane, ma sono curioso di capire "la ratio" di quest'affermazione...:confused:
Il senso è che molte delle frasi lette mi paiono alla stregua delle frasi da 50enni sul web.
Quasi nessuno che si sia posto domande di carattere tecnologico, quasi nessuno che sia posto domande di carattere filosofico. Solo invettive contro i ladri del web e per pene severe.
Insomma, non ho letto cose particolarmente interessanti tra i commenti, solo quello che avrebbe potuto scrivere mia madre, che ha bisogno del mouse perché non sa usare il touchpad.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.