View Full Version : scheda madre per un 9700k?
nagual72
22-07-2019, 07:18
buongiorno a tutti vorrei avere un consiglio da tutti voi,dovrei abbinare una scheda madre a questo processore e visti i tanti modelli non saprei dove orientarmi.....il mio budget è 200 euro circa cosa mi consigliate? vorrei fare ovviamente fare oc per spremere al massimo il processore,ovviamente nulla di esagerato.
io ti consiglio la Asrock Z390 Phantom Gaming 6 o la Gigabyte Z390 AORUS PRO,entrambe stanno sui 190 euro.
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/z390_aorus_pro#kf
https://www.asrock.com/mb/Intel/Z390%20Phantom%20Gaming%206/index.asp
per clokkare cmq dipende molto anche da che dissi metti sulla cpu.
celsius100
22-07-2019, 10:30
Ciao
che dissi pensavi di usare? xke un conto e uno ad aria da 40 euro e un'altro e un liquido AIO da 100 e passa
detto cio hai gia la cpu? se nn l'hai gia presa meglio cosi, nn e un buon modello da comprare oggi
nagual72
22-07-2019, 10:50
Ciao
che dissi pensavi di usare? xke un conto e uno ad aria da 40 euro e un'altro e un liquido AIO da 100 e passa
detto cio hai gia la cpu? se nn l'hai gia presa meglio cosi, nn e un buon modello da comprare oggi
lo già presa la cpu.il mio dissi è un aio artic freezer da 240.potreste anche consigliarmi delle ram da abbinarci?
nagual72
22-07-2019, 10:51
io ti consiglio la Asrock Z390 Phantom Gaming 6 o la Gigabyte Z390 AORUS PRO,entrambe stanno sui 190 euro.
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/z390_aorus_pro#kf
https://www.asrock.com/mb/Intel/Z390%20Phantom%20Gaming%206/index.asp
per clokkare cmq dipende molto anche da che dissi metti sulla cpu.
grazie sceglierò una tra i due modelli.:)
celsius100
22-07-2019, 11:50
lo già presa la cpu.il mio dissi è un aio artic freezer da 240.potreste anche consigliarmi delle ram da abbinarci?
allora con quel dissi ci stanno bene mobo del genere
sono entrambe valide, forse come bios qualcosina in piu di propensione verso la gigabyte ma cambia poco
cmq se sei eni tempi di reso io lo cambierei al volo
e nella top 3 delle cpu peggiori in rapprto qualità-prezzo, nn ha hypertreading, problemi di bug, socket probabilmente alla frutta :rolleyes:
nagual72
22-07-2019, 12:14
allora con quel dissi ci stanno bene mobo del genere
sono entrambe valide, forse come bios qualcosina in piu di propensione verso la gigabyte ma cambia poco
cmq se sei eni tempi di reso io lo cambierei al volo
e nella top 3 delle cpu peggiori in rapprto qualità-prezzo, nn ha hypertreading, problemi di bug, socket probabilmente alla frutta :rolleyes:
no la cpu non la posso propio cambiare.ma non era la cpu migliore per il gaming?
celsius100
22-07-2019, 13:17
qualsiasi processore da poco piu di 100 euro in su, diciamo qualsiasi moderno 6core ha praticamente le stesse prestazioni in game
esempio
https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-5-3600/images/relative-performance-games-2560-1440.png
considera che un 4-5% di differenza rientra nell'errore statistico dei test ed e stata utilizzata una 2080ti ad una risoluzione "media", usandola in 4k o impiegando una scheda video meno abbondante a 1440p nn si sarebbe notata proprio la differenza, parliamo che anche un i3 da un i9 farebbe una manciata di fps in meno
x la ram andrei su delle classiche 3200MHz 2x8gb, nn fa molta differenza x cui quelle ceh trovi al prezzo piu interessante
nagual72
22-07-2019, 13:31
qualsiasi processore da poco piu di 100 euro in su, diciamo qualsiasi moderno 6core ha praticamente le stesse prestazioni in game
esempio
https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-5-3600/images/relative-performance-games-2560-1440.png
considera che un 4-5% di differenza rientra nell'errore statistico dei test ed e stata utilizzata una 2080ti ad una risoluzione "media", usandola in 4k o impiegando una scheda video meno abbondante a 1440p nn si sarebbe notata proprio la differenza, parliamo che anche un i3 da un i9 farebbe una manciata di fps in meno
x la ram andrei su delle classiche 3200MHz 2x8gb, nn fa molta differenza x cui quelle ceh trovi al prezzo piu interessante
va bè,ormai è andata e non posso tornare indietro....grazie comunque a tutti per le dritte.:)
va bè,ormai è andata e non posso tornare indietro....grazie comunque a tutti per le dritte.:)
cmq di base è una cpu abbastanza performante anche se senza HT è pur sempre un octacore,ha il difetto di avere un socket morto e di costare troppo.
celsius100
22-07-2019, 13:42
va bè,ormai è andata e non posso tornare indietro....grazie comunque a tutti per le dritte.:)
dimenticavo x il dissi, se nn vuoi spingere tanto vai pure su un AIO con radiatore da 120
cmq di base è una cpu abbastanza performante anche se senza HT è pur sempre un octacore,ha il difetto di avere un socket morto e di costare troppo.
esatto il problema e il rapporto qualità-prezzo
va come un i5/ryzen 6c da 150 euro su una scheda da 100 euro senza dissi aftermarket x forza da dover usare
ma l'i7 da solo gli vien a costare gia di piu
esatto il problema e il rapporto qualità-prezzo
va come un i5/ryzen 6c da 150 euro su una scheda da 100 euro senza dissi aftermarket x forza da dover usare
ma l'i7 da solo gli vien a costare gia di piu
mo non esageriamo,anche confrontandolo con un ryzen 2600 liscio che costa circa 160 euro bè una discreta differenza di performance c'è,sul passamark il 9700k fa circa 4k punti in più rispetto ad un 2600 liscio.
il problema è appunto che una cpu da quasi 400 euro in multytread va "solo" circa un 30% in più e in single circa un 40% in più rispetto ad una cpu che costa meno della metà...dire che va uguale per me è sbagliato.
la mobo non conta in questi casi,anche su intel ci puoi mettere una mobo zazza che la cpu tanto va sempre uguale.
nagual72
22-07-2019, 14:54
mo non esageriamo,anche confrontandolo con un ryzen 2600 liscio che costa circa 160 euro bè una discreta differenza di performance c'è,sul passamark il 9700k fa circa 4k punti in più rispetto ad un 2600 liscio.
il problema è appunto che una cpu da quasi 400 euro in multytread va "solo" circa un 30% in più e in single circa un 40% in più rispetto ad una cpu che costa meno della metà...dire che va uguale per me è sbagliato.
la mobo non conta in questi casi,anche su intel ci puoi mettere una mobo zazza che la cpu tanto va sempre uguale.
mi rincuora un pò guardando ciò che scrivi.
celsius100
22-07-2019, 16:04
mo non esageriamo,anche confrontandolo con un ryzen 2600 liscio che costa circa 160 euro bè una discreta differenza di performance c'è,sul passamark il 9700k fa circa 4k punti in più rispetto ad un 2600 liscio
il problema è appunto che una cpu da quasi 400 euro in multytread va "solo" circa un 30% in più e in single circa un 40% in più rispetto ad una cpu che costa meno della metà...dire che va uguale per me è sbagliato.
la mobo non conta in questi casi,anche su intel ci puoi mettere una mobo zazza che la cpu tanto va sempre uguale.
Passmark sfrutta piu core però
Sarebbe da paragonare con il 3700x
Ambito gaming dal test di tech power e uscita una differenza del 7% fra 2600 e 9700, ma anche se fosse il 20% cmq nn giustifica un 100-150% di costi maggiori complessivi di mobo, ram e dissi (volendo fare overclock all'i7 i costi salgono)
È un po' come dire che fra un lavoro da 30 ore settimanali a €1000 al mese si passasse ad un lavoro da 60 ore settimanali a €1070 al mese
E non sarebbero €70 comunque fissi in alcuni casi potrebbero diventare €30 in più in altri 100 In altri casi si potrebbero perdere anche €10 rispetto al lavoro precedente
Passmark sfrutta piu core però
Sarebbe da paragonare con il 3700x
Ambito gaming dal test di tech power e uscita una differenza del 7% fra 2600 e 9700, ma anche se fosse il 20% cmq nn giustifica un 100-150% di costi maggiori complessivi di mobo, ram e dissi (volendo fare overclock all'i7 i costi salgono)
È un po' come dire che fra un lavoro da 30 ore settimanali a €1000 al mese si passasse ad un lavoro da 60 ore settimanali a €1070 al mese
E non sarebbero €70 comunque fissi in alcuni casi potrebbero diventare €30 in più in altri 100 In altri casi si potrebbero perdere anche €10 rispetto al lavoro precedente
ho scritto anche il risultato in single tread ed il 9700k va circa un 40% in più di un 2600 liscio quindi la differenza c'è.
celsius100
23-07-2019, 12:42
ho scritto anche il risultato in single tread ed il 9700k va circa un 40% in più di un 2600 liscio quindi la differenza c'è.
si infatti quello lo confronterei cmq con la serie 3xx0
il punto del mio discorso e che nn serve a niente una cpu da 3/400 euro, se poteva darla indietro ci comprava processore, scheda madre e pure un dissipatore, avendo in ambito gaming prestazioni comparabili
si infatti quello lo confronterei cmq con la serie 3xx0
il punto del mio discorso e che nn serve a niente una cpu da 3/400 euro, se poteva darla indietro ci comprava processore, scheda madre e pure un dissipatore, avendo in ambito gaming prestazioni comparabili
su quello non si discute,se poteva dare indietro il 9700k ci usciva un ryzen 3600x ed una mobo buona con il b450.
nagual72
24-07-2019, 10:12
scusate mi riallaccio qui per non aprire una nuova discussione....stamani mi è arrivata la mobo una gigabyte aorus z390 pro e montando il tutto non so quali connettori devono essere usati per collegare l'aio della artic.guardando sul manuale ci sono i seguenti attacchi.cpu_fan /sys_fan1/2/3/4 sys fan5/6 pump quali di questi devo usare per la pompa e per le ventole?
scusate mi riallaccio qui per non aprire una nuova discussione....stamani mi è arrivata la mobo una gigabyte aorus z390 pro e montando il tutto non so quali connettori devono essere usati per collegare l'aio della artic.guardando sul manuale ci sono i seguenti attacchi.cpu_fan /sys_fan1/2/3/4 sys fan5/6 pump quali di questi devo usare per la pompa e per le ventole?
mi pare tutto scontato...
la pompa la puoi collegare su pump.
se con il liquido ci raffreddi solo la cpu allora le ventole le collegherei sul cpu fan,sui vari fan 1 2 3 e via dicendo le ventole del case.
nagual72
26-07-2019, 16:10
scusate ma mi è arrivata la gigabyte che mi avevano consigliato qui....fallata:eek: siccome l'altro modello sempre consigliatomi qui non cè su amazon(venduto e spedito da loro) vorrei un consiglio su quale altro modello potrei prendere anche sfornado le 200 euro di budget?consigli?
celsius100
26-07-2019, 18:01
puoi fartene mandare un'altra uguale
2 su 2 fallate e molto molto difficile che capiti
nagual72
26-07-2019, 18:05
puoi fartene mandare un'altra uguale
2 su 2 fallate e molto molto difficile che capiti
in alternativa avrei trovato una asrock gaming 7,che ne dici?
celsius100
26-07-2019, 18:19
starei sulla Gaming 6 in casa asrock, a meno che la gaming 7 nn la pagassi di meno
nagual72
26-07-2019, 18:24
starei sulla Gaming 6 in casa asrock, a meno che la gaming 7 nn la pagassi di meno
grazie,ma ho ripreso la gigabyte di nuovo....incrocio le dita.
grazie,ma ho ripreso la gigabyte di nuovo....incrocio le dita.
Non preoccuparti, la seconda andrà bene. Le Gigabyte per Intel di solito sono molto valide e non troppo costose.
Piccolo OT
Comunque la mobo che a me fa veramente impazzire è la Evga Z390 Dark
https://www.evga.com/products/product.aspx?pn=131-CS-E399-KR
nagual72
27-07-2019, 09:36
Non preoccuparti, la seconda andrà bene. Le Gigabyte per Intel di solito sono molto valide e non troppo costose.
Piccolo OT
Comunque la mobo che a me fa veramente impazzire è la Evga Z390 Dark
https://www.evga.com/products/product.aspx?pn=131-CS-E399-KR
veramente molto bella esteticamente....ma che prezzo.....
nagual72
28-07-2019, 14:31
aggiorno la mia situazione......monto il tutto e stavolta sembra di andare tutto per il verso giusto.....entro nel bios della mobo regolarmente tento di installare il sistema operativo(windows10) parte il cd premo un tasto,vedo il logo della gigabyte poi nulla di piu.....rimane tutto nero e no si vede piu nulla.....a scanso di equivoci o tolto il mio ssd nvme e ho provato un hd sata,ma fa la stessa cosa.....cè qualcosa che mi sfugge?
aggiorno la mia situazione......monto il tutto e stavolta sembra di andare tutto per il verso giusto.....entro nel bios della mobo regolarmente tento di installare il sistema operativo(windows10) parte il cd premo un tasto,vedo il logo della gigabyte poi nulla di piu.....rimane tutto nero e no si vede piu nulla.....a scanso di equivoci o tolto il mio ssd nvme e ho provato un hd sata,ma fa la stessa cosa.....cè qualcosa che mi sfugge?
Ho avuto anche io lo stesso problema qualche settimana fa quando ho assemblato il pc. Poi ho ripescato un altro cd con una precedente versione di windows 10 e tutto è andato bene. Prova a spostare il file iso su chiavetta usb, forse in questo modo risolvi.
nagual72
29-07-2019, 00:05
Ho avuto anche io lo stesso problema qualche settimana fa quando ho assemblato il pc. Poi ho ripescato un altro cd con una precedente versione di windows 10 e tutto è andato bene. Prova a spostare il file iso su chiavetta usb, forse in questo modo risolvi.
Grazie,ma già lo fatto e nulla da fare.
Grazie,ma già lo fatto e nulla da fare.
Potrebbe esserci qualche incompatibilità tra bios e gli ultimi aggiornamenti di windows 10, non saprei dire se è proprio un difetto delle Gigabyte z390, comunque io ho risolto mettendo un dvd windows scaricato l'anno scorso.
nagual72
29-07-2019, 18:52
Potrebbe esserci qualche incompatibilità tra bios e gli ultimi aggiornamenti di windows 10, non saprei dire se è proprio un difetto delle Gigabyte z390, comunque io ho risolto mettendo un dvd windows scaricato l'anno scorso.
mi sono talmente incaxxato (visto che poi era la seconda mobo arrivata a sostituire la prima che era morta sin dall'inizio) che veramente stento ancora a crederci! comunque adesso sono in attesa di una nuova mobo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.