View Full Version : mi sa che è ora di cambiare...Alimentatore!
mi sa che è venuto il momento di cambiare alimentatore.
Oggi,testando il nuovo monitor ,provando ROTTR per 3 volte il game è uscito nel desktop,poi per accertarmi con DIRT3 mentre correvo l'immagine si è freezata con audio che andava e poi stop al desktop.
Il mio Enermax lavora dal 2006 e mai nessun problema con tutte le configurazioni PC passate da allora ad oggi.
Hwinfo dopo sessioni di gioco dice voltaggio 12v min=11.520 :(
tempo fa il min si assestava su 11.7 poi 11.6 ed ora 11.5
A parte le letture sugli alimentatori del "maestro FALCO" che ali mi consigliate? che non sia troppo esageratamente costoso, ma sicuramente valido (no ticchetii, no coolwine,etc..) modulabile e che regga I7 con RTX 2070 OC.
Perseverance
26-07-2019, 14:57
Case MasterBox B511/Intel i7 8700/Coolermaster SEIDON 240V/Gigabyte H370 HD3/SSD Samsung 860EVO 500Gb + 3Tb Toshiba + 1Tb Seagate /(2x8) Gb AData Spectrix XPG 2666/Palit RTX 2070 OC /Enermax Liberty 620W/Monitor MSI OPTIX MAG271CQR
Enermax Liberty 620W? Ce n'ho uno anche io e tutt'ora lo uso per testare, fa strano che non ti regga. Sei proprio sicuro che sia lui la causa? Come wattaggio è pure sovrabbondante. Il mio è dello stesso periodo del tuo e ci testo configurazioni anche al limite da 500w e passa. Avrei più timore che sia colpa della VGA, lato hardware o driver.
Cmq se ne vuoi uno nuovo dai un'occhiata a questi sovrabbondanti:
Fortron Hyper M 85+ 650W (80+ Silver) 80€ ca
Fortron Hydro GE 650 (80+ Gold) 90€ ca
Corsair TX650m 650W (80+ Gold) 80€ ca
Silverstone SST-ET650-HG 650W (80+ Gold) 80€ ca
Be Quiet! Pure Power 11 600W (80+ Gold) 80€ ca
Seasonic Focus Gold 650W (80+ Gold) 100€ ca
Senza la modularità spendi assai meno.
Grazie della risposta...
è da poco che fa questo "scherzo"...e comunque con HWinfo non avevo mai visto il valore di 11.52v sui 12V.
Saranno i drivers (ho gli ultimi..) ?
Sarà l'ultimo aggiornamento di WIN10 (1903) ?
Sarà la VGA ? !!spero di no!! :mad:
Sarà il nuovo monitor ?
La RTX è collegata con un solo cavo rosso (dei 2) del Liberty con un "duplicatore 6 pin-->8 pin".
Comunque ho già ordinato un alimentatore nuovo che deve ancora arrivare...
Ho preso un EVGA P2 650W.... :sperem: poi vediamo...:rolleyes:
Perseverance
26-07-2019, 22:48
Va bene, non li conosco ma sembra un ottimo alimentatore
è da poco che fa questo "scherzo"
L'estate ne brucia tanti...tienilo al fresco :D
non li conosco ma sembra un ottimo alimentatore
ho fatto un po di ricerca prima di acquistare,ne parlano bene tutti;è un 80+ Platinum completamente modulare;dovrebbe essere meglio del G3...
stamattina ho fatto un test..
Ho staccato il monitor nuovo (1440p 144Hz) e collegato un vecchio monitor 1680x1050.
Ho giocato un pò a ROTTR e Vrally4 e...non è successo nulla! giochi che vanno senza nessuna anomalia...
Se ricordo bene più la risoluzione si abbassa più il carico va verso la CPU,mentre ad alte risoluzioni il carico è praticamente tutto sulla GPU.
Spero che questo dia ragione alla mia teoria che il mio Libery oggi non riesca ad erogare i 12V su sistemi high dopo 13 anni di lavoro,ma magari impiegabile in sistemi minori...
Enermax Liberty 620W? Ce n'ho uno anche io e tutt'ora lo uso per testare, fa strano che non ti regga. Sei proprio sicuro che sia lui la causa? Come wattaggio è pure sovrabbondante. Il mio è dello stesso periodo del tuo e ci testo configurazioni anche al limite da 500w e passa. Avrei più timore che sia colpa della VGA, lato hardware o driver.
Cmq se ne vuoi uno nuovo dai un'occhiata a questi sovrabbondanti:
Fortron Hyper M 85+ 650W (80+ Silver) 80€ ca
Fortron Hydro GE 650 (80+ Gold) 90€ ca
Corsair TX650m 650W (80+ Gold) 80€ ca
Silverstone SST-ET650-HG 650W (80+ Gold) 80€ ca
Be Quiet! Pure Power 11 600W (80+ Gold) 80€ ca
Seasonic Focus Gold 650W (80+ Gold) 100€ ca
Senza la modularità spendi assai meno.
anche io ho un liberty 500w di quell'età più o meno
e anche io avevo problemi di freeze risolti passando ad altro alim (corsari rm550x)...pure vero che ho cambiato anche cpu+mobo+ram...quindi non saprò mai sei il problema era l'ali...sicuramente lo testerò con un altro sistema meno energivoro (il vecchio era basato su un phenom II 955 da 125w di tdp anche se la vga non era energivora 75oti
Il Liberty comunque non riesce a spingersi oltre una certa soglia perchè, avendo oltre dieci anni, i condensatori sul secondario a causa della loro usura NON riescono a smaltire sia il ripple che il carico maggiore.
Questo causa instabilità di ogni tipo.
Il Liberty è sicuramente un signore alimentatore e dopo 13 anni di utilizzo la cosa è normale.
Si può usare su sistemi con minore assorbimento, considera che via via avrà difficoltà crescenti a parità di wattaggio (cosa risolvibile sostituendo dei componenti ma non è procedura economica, da fare solo se l'alimentatore ha peculiarità particolari e lo si vuole continuare ad usare). Io l'ho fatto su un modello simile, procedura dispendiosa e meno conveniente del prendere un modello fresco, ma dal 2008 ad oggi funziona ancora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.