PDA

View Full Version : Excel: valorizzazione celle una tantum


MM
19-07-2019, 12:14
So che sarà impossibile trovare la soluzione, ma... hai visto mai?

Premessa: ho un foglio Excel con il quale gestisco il gioco della tombola in un circolo ove, ogni sabato, 20-40 pensionati passano la serata (meglio che televisione ad oltranza o "a letto presto").
L'estrazione avviene tramite programma su PC portatile, collegato a proiettore che visualizza tabellone sul muro.
I conteggi degli incassi e dei premi relativi vengono gestiti appunto tramite un foglio Excel e, ad ogni gioco, inserendo l'incasso relativo alle presenze al momento, si ricavano i premi da assegnare per ogni combinazione vincente (tombola e cinquina).

Situazione: ho implementato un calcolo automatico dell'incasso sulla base delle presenze al momento ("campo origine", inserito da operatore), ma l'incasso riga per riga (gioco x gioco) deve essere fatto manualmente e modificato nel tempo sulla base delle aumentate o diminuite presenze.
Avrei pensato di attivare un automatismo sulla base del quale, a fronte di un "gioco iniziato" (tramite magari un campo codice), il programma riportasse nella riga corrispondente l'incasso ed i relativi premi.
A dire il vero non è stato nemmeno complicato ed ho già realizzato il prototipo che funziona correttamente.

Problema: in realtà i campi valorizzati dovrebbero mantenere il valore originale, quello assunto in fase di avvio gioco, mentre invece, anche le righe già valorizzate in precedenza variano di valore quando si cambia il valore del "campo origine".
Esiste un qualche marchingegno che permetta di mantenere il valore delle righe già valorizzate in precedenza?

Spero di essere stato chiaro

Raffaele53
02-08-2019, 13:55
Senza vedere un files d'esempio è difficile.
EX..." i campi valorizzati dovrebbero mantenere il valore originale"
Sembra che Tu abbia nelle celle selezionate un =somma(determinata-area), poi quando "inizi a giocare", quando inserisci altri numeri è naturale che cambi valore. Esiste il VBA che al momento opportuno "fissi" in altre celle i valori esatti. Se desideri scrivimi un MS-privato, Ti darò una mail per farmi vedere il files. Oppure allega un esempio (con spiegazioni idonee)

MM
08-08-2019, 12:50
Ti ringrazio innanzitutto.
In pratica l'idea è quella già descritta: i campi già valorizzati (colonna "C") dovrebbero mantenere il valore originale.
Temo che la soluzione non ci sia, ma ci ho voluto provare...

Allego il foglio Excel e qualche spiegazione

Raffaele53
09-08-2019, 22:55
Usando Excel il VBA è uno dei codici più potenti al mondo (similare al Visual Basic 6 ed altri ancora)
Tu hai allegato un file.xls (deduco che Tu abbia excel-2003 od inferiore, oppure excel-2007 ed maggiore, mà che Tu abbia salvato come Excel 97/2003 (comunque il problema, mi sembra risolvibile con formule).
Non capisco cosa desideri fare...?
>>>i valori su T28 e T29 sono calcolati sulla base di S26 e T26 = OK
DOMANDA: Il valore in S26=21 a cosa si riferisce (i 25 giocatori meno 3 X) = credo sia... 22
Il 4 in T26 da dove arriva?

MM
10-08-2019, 19:33
Hai ragione: ero troppo preso dallla rinuncia che ho dimenticato alcuni passaggi.

Qualche tempo fa, in sostituzione dei soli fogli scritti a mano, ho voluto ideare questo foglio elettronico, perfezionato nel tempo ed al momento pienamente soddisfacente.
Le giocate si effettuano con cartelle complete, vale a dire con cartelle contenenti 6 sottocartelle, quindi aventi tutti i 90 numeri della tombola.
Qualcuno preferisce giocare con le "mezze cartelle" (tre sole sottocartelle= 45 numeri) perché magari non riesce a seguire il ritmo o semplicemnete perché spende la metà.
La serata comprende 15 giochi:
- 1° gratis
- 8 giochi "normali" con valorizzazione dell'incasso di € 0,50 per cartelle intere e € 0,25 per mezze cartelle
- 6 giochi "doppi" con € 1,00 per cartelle intere e € 0,50 per mezze cartelle
- l'incasso accreditato per ogni gioco è sulle caselle T28 o T29, detto incasso viene riportato (attualmente in manuale) sulla colonna "C" (attualmente è la "B")
Via via che arrivano le persone e acquistano l'abbonamento per la serata, viene aggiunto 1 nella casella S26 se cartella completa o T26 se mezza cartella, così come, se qualcuno si ritira prima della fine, viene scalato il numero sulle stesse caselle.
Il conteggio nelle caselle T28 e T29 è stato introdotto per evitare errori di calcolo da parte dell'utente, cosa già avvenuta.

L'idea, non ancora applicata, era quella di evitare anche la trascrizione manuale dell'incasso per quel gioco e delegandola al solo flag di "gioco iniziato".
Il problema, come già detto, è quello che, una volta valorizzate le caselle della colonna "C", queste dovrebbero rimanere con quel valore, indipendentemente dalla variazione del numero di giocatori durante la serata (S26 e T26).
I premi già assegnati non cambierebbero, ma i conteggi finali nel foglio (risultato della serata) sarebbero falsati ed inutilizzabili.

Il tutto se la soluzione è semplice, perché chi usa questi fogli non ha grande esperienza di Excel o PC.

In ogni caso grazie anche solo per il fatto di parlarne... che magari ne viene fuori un'idea per altre cose...

P.S.: confermo che uso generalmente Excel 2000/2003 o anche Libre Office Calc (opinione personale: Office 2007 o successivo sono allucinanti)

Raffaele53
15-08-2019, 13:18
MM, non Ti capisco cosa desideri fare?
Se desideri scrivimi in privato la mail di skype, parliamone e poi forse-forse "troverai" una soluzione...?

>>>opinione personale---
Io uso solo EXCEL e potrei pure risolvere con Open.Office
Office 2003...oppure Office 2007 (cambia nella sintassi formule e pure nel VBA)
A riguardo Open-Office/Libre Office non saprei dirTi molto (sono formule diverse "DATO" che uso solo EXCEL)
Mi dovrai dire... con parole semplici...Cosa desideri fare? (magari con alcuni esempi)