PDA

View Full Version : Si possono risolvere tutti i problemi di Windows?


technologicalpixel
18-07-2019, 21:48
Ciao , e possibile risolvere tutti i problemi di Windows ?oppure ce ne sono alcuni che é impossibile risolvere a meno che non si formatta il PC?

Styb
18-07-2019, 22:01
Non è possibile generalizzare. Alcuni problemi si risolvono, altri no.

Generalmente i problemi sono dovuti a incompatibilità con i driver delle periferiche oppure con i programmi. In questo caso è inutile formattare poiché i problemi si ripresenteranno.

Prova a descrivere i problemi che hai incontrato, potresti ricevere risposte più adeguate.

technologicalpixel
18-07-2019, 22:36
volevo sapere giusto per curiosita

Però ora che me lo hai chiesto mi hai fatto ricordare che ho un computer che quando lo accendo non si vede il desktop e tutto nero con solo la freccetta del mouse, ho provato a fare ctrl+shift+esc per avviare dal task manager explorer.exe per vedere se così risolvevo ma non si apre neanche il task manager , ho provato anche ad aprirlo da ctrl+alt+canc ma neanche da lì si apre , qualche idea?

aled1974
18-07-2019, 22:47
win - ctrl - shift - b

riavvi il driver grafico all'istante ;)


sempre sia questa la causa, perchè potrebbe essere di tutto
- driver video corrotto
- windows corrotto
- hard disk difettoso
- parametri bios errati (magari per colpa della batteria tampone scarica)
- ecc.
:boh:



per escludere il guasto hardware alla gpu potresti avviare una distro linux in modalità live (es. mint), se come penso vedi tutto, incluso il desktop allora la scheda video funziona correttamente e rimane
- driver video / windows / hdd

usare una pendrive bootabile con la stessa versione di windows per tentare di ripare l'installazione potrebbe essere una soluzione
piallare l'hard disk e reinstallare ex novo un'altra, sempre che tu dentro al disco non abbia dati importanti che devi salvare
eccetera


ciao ciao


P.S.
per rispondere alla domanda iniziale, no, la perfezione non è prerogativa dell'uomo, figuriamoci per un software che deve adattarsi a combinazioni numericamente elevate di mescolanza hardware diversissima

senza contare gli errori "alla fonte" fatti da microsoft, appunto perchè la perfezione non esiste :D

tallines
19-07-2019, 09:02
Condivido e quoto le risposte di Styb e di Aled74 .

Bisogna vedere che tipo di problema è, se è hardware o software .

Per il problema della schermata nera, prova come suggerito .

Al limite, se ne hai la possibilità, prova a collegare l' hd a un altro computer .

Il problema può essere anche dell' hd, poi....

technologicalpixel
19-07-2019, 09:47
Sono sicuro che non sia un problema hardware perché il problema si presenta da quando ho aggiornato i driver con driver Booster , dopo che ha finito di aggiornare i driver si e riavviato e fa così, comunque ho provato con la scorciatoia da tastiera che mi hai detto ma non e successo niente ora sto provando con la usb, peró mi ci vuole una vita per scaricare intanto qualcuno a qualche altra idea?

tallines
19-07-2019, 12:01
Sono sicuro che non sia un problema hardware perché il problema si presenta da quando ho aggiornato i driver con driver Booster , dopo che ha finito di aggiornare i driver si e riavviato e fa così, comunque ho provato con la scorciatoia da tastiera che mi hai detto ma non e successo niente ora sto provando con la usb, peró mi ci vuole una vita per scaricare intanto qualcuno a qualche altra idea?
Driver Booster.....lascia stare qualsiasi programma per driver, con W10 non serve, fa tutto lui .

Mi sa che li non ne esci più.......salva i dati con un un Live di Linux, preparato su pendrive (Mint, Ubuntu....o anche un semplicissimo Puppy Linux) e poi reinstalla il SO da zero .

Lascia installare i driver a W10, visto che è l' unico SO che lo fa e meno male :)

Poi una volta che tutto fila liscio, senza nessun problema, ti crei un Backup .

Il Backup e il Ripristino dello stesso, se vuoi, lo puoi creare anche con Aomei Backupper Standard Freeware > in firma

Il Backup salva la vita :)

technologicalpixel
19-07-2019, 12:03
Eh che ne sapevo io che mi sfasciava tutto , vabè sbagliando si impara grazie!

tallines
19-07-2019, 12:13
Eh che ne sapevo io che mi sfasciava tutto , vabè sbagliando si impara grazie!
Ok :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-07-2019, 12:20
Ciao , e possibile risolvere tutti i problemi di Windows ?


Sì, togliendolo ed installando un altro sistema operativo.

Però sia chiaro che poi ci si ritrova con i problemi dell'altro sistema operativo, perché non è un mondo perfetto...