PDA

View Full Version : Tesla riduce i prezzi e toglie dal mercato alcuni modelli: inizia la semplificazione negli USA


Redazione di Hardware Upg
18-07-2019, 17:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-riduce-i-prezzi-e-toglie-dal-mercato-alcuni-modelli-inizia-la-semplificazione-negli-usa_83470.html

L'obiettivo di Tesla è semplificare l'offerte per i clienti, rendendo più accessibili sul piano economico i modelli più gettonati

Click sul link per visualizzare la notizia.

raxas
18-07-2019, 21:05
quando finirà questa manfrina delle tesla car?
si tratta di prodotti per utenti conceptual, costose, onerose, i centri di ricarica se va bene si trovano negli iunaitd steits o in centri riservati, qui si fa pubblicità fantaconsumistica,
a chi raz interessano?
poi perdi il lavoro e sei costretto a rivenderla al fabbro
o se la compri sei un consumatore di nicchia che hai un'altra auto COME SI DEVE a benzina ancora diesel e questa la usi per girare nel centro ztl o per accompagnare i colleghi ingegneri ad un corso concept o i collaboratori di di greta a una manifestazione
una rivoluzione a partire dall'alto che non c'è manco il basso
ma per favore vah....

raxas
18-07-2019, 21:15
ah hai una tesla car, uno dei pochi evidentemente

omerook
18-07-2019, 21:41
Alla faccia della semplificazione..sono andato in palla dalla terza riga

RealB33rM4n
18-07-2019, 23:10
quando finirà questa manfrina delle tesla car?
si tratta di prodotti per utenti conceptual, costose, onerose, i centri di ricarica se va bene si trovano negli iunaitd steits o in centri riservati, qui si fa pubblicità fantaconsumistica,
a chi raz interessano?
poi perdi il lavoro e sei costretto a rivenderla al fabbro
o se la compri sei un consumatore di nicchia che hai un'altra auto COME SI DEVE a benzina ancora diesel e questa la usi per girare nel centro ztl o per accompagnare i colleghi ingegneri ad un corso concept o i collaboratori di di greta a una manifestazione
una rivoluzione a partire dall'alto che non c'è manco il basso
ma per favore vah....

Se sei sfigato e non t la puoi permettere non vuol dire che non sia una valida auto elettrica. Ti compri l'auto che puoi permetterti come fanno tutti
Anzi direi che è l'unica vera auto full elettrica sul mercato e che Musk sia l'unico ad aver avuto le palle di sfidare le grandi case automobilistiche che ad oggi sono tutte a copiare e cercare di rincorrere le Tesla.
Perchè se invece hai comprato un auto benzina da 20000euro e perdi il lavoro che differenza fa?
Il tuo commento è un allucinante concentrato di ignoranza e restizione mentale che trovarla su un sito di tecnologia fa un immenza tristezza.
Se tutti ragionassero come te saremmo ancora ai computer a nastro magnetico. :D :D :D :doh:

raxas
18-07-2019, 23:32
la mia auto ce l'ho, intorno ai 20000 euro, e voglio vedere quanti sono quelli che si comprano una teslacar,
il punto critico della questione è: dove? ovunque? ci sarà qualche centro ricarica a milano torino roma e chi ce l'ha circola avanti e indietro nelle vicinanze

è prima dei tempi avere auto elettriche viste le batterie elettriche odierne: la legge di moore nell'ambito NON ESISTE: progresso fermo.

se uno se la deve vendere la teslacar certo non trova uno qualsiasi che se la compra

calabar
18-07-2019, 23:43
la mia auto ce l'ho, intorno ai 20000 euro, e voglio vedere quanti sono quelli che si comprano una teslacar, ...
Ma che metro di giudizio è? :asd:
Di Ferrari ne compreranno anche meno, quindi buttiamo via tutto?

Ad ogni modo l'auto elettrica può essere ricaricata anche a casa se si dispone di un posto auto, le colonnine servono in caso di viaggi lunghi.

uazzamerican
19-07-2019, 07:19
quando finirà questa manfrina delle tesla car?
si tratta di prodotti per utenti conceptual, costose, onerose, i centri di ricarica se va bene si trovano negli iunaitd steits o in centri riservati, qui si fa pubblicità fantaconsumistica,
a chi raz interessano?
poi perdi il lavoro e sei costretto a rivenderla al fabbro
o se la compri sei un consumatore di nicchia che hai un'altra auto COME SI DEVE a benzina ancora diesel e questa la usi per girare nel centro ztl o per accompagnare i colleghi ingegneri ad un corso concept o i collaboratori di di greta a una manifestazione
una rivoluzione a partire dall'alto che non c'è manco il basso
ma per favore vah....

E dire che credo fermamente sia l’unico acquisto sensato sul nuovo...
Sarò ricco o rincoglionito o figlio dei fiori evidentemente.

KappaEA
19-07-2019, 08:58
@raxas non sò, magari abiti in paesini sperduti del mondo, ma io abito in un paesino da 5000 abitanti e ci sono sia colonnine per la ricarica che alcune tesla in giro. Vanno benissimo a quanto sento... e non stò a Milano o Roma eh!? ^^
Poi chi si fà una macchina così si mette anche in casa l'attacco se vuole, si, i costi non sono ancora alla portata di tutti anche se non sono altissimi, ma stimo al massimo Elon Musk per quello che stà facendo! è l'unico che stà portando avanti l'evoluzione nel campo ed ha forzato le altre case produttrici ad evolvere!

Ricordiamo sempre che il Disel e la benzina non dureranno per sempre (oltre a far venire il cancro che va beh, particolari)

RealB33rM4n
19-07-2019, 09:15
la mia auto ce l'ho, intorno ai 20000 euro, e voglio vedere quanti sono quelli che si comprano una teslacar,
il punto critico della questione è: dove? ovunque? ci sarà qualche centro ricarica a milano torino roma e chi ce l'ha circola avanti e indietro nelle vicinanze

è prima dei tempi avere auto elettriche viste le batterie elettriche odierne: la legge di moore nell'ambito NON ESISTE: progresso fermo.

se uno se la deve vendere la teslacar certo non trova uno qualsiasi che se la compra

Come già ho detto hai visione microscopica della vita in generale. Vivi pure nel tuo micromondo.
"E' prima dei tempi" hahahahahahh quindi i primi cellulari e smathphone ? Oggetti enormi con batterie infime e ricezione zero? Cazzo erano prima dei tempi ma pensa un po' ora li abbiamo tutti...
Veramente una perdita di tempo continuare a spiegare a chi non vuol sentire ed è cieco nei confronti del progresso.
Tesla ha dato il via a un processo di modernizzazione della mobilità senza precedenti. Progetti sopiti sono tornati attivi per studiare alternative al motore a combustione e le grandi case automobilistiche hanno investito in elettrico, idrogeno e ricerca per un settore che era stagnante da decenni.
Ad oggi limitarsi al solo panorama Italiano è solo indice di chiusura mentale. Se noi siamo indietro perchè Enel si è mangiata tutti i finanziamenti per le colonnine e ne ha messe 300 su 4000 non è certo colpa di Tesla.

omega726
19-07-2019, 09:27
quando finirà questa manfrina delle tesla car?
si tratta di prodotti per utenti conceptual, costose, onerose, i centri di ricarica se va bene si trovano negli iunaitd steits o in centri riservati, qui si fa pubblicità fantaconsumistica,
a chi raz interessano?
poi perdi il lavoro e sei costretto a rivenderla al fabbro
o se la compri sei un consumatore di nicchia che hai un'altra auto COME SI DEVE a benzina ancora diesel e questa la usi per girare nel centro ztl o per accompagnare i colleghi ingegneri ad un corso concept o i collaboratori di di greta a una manifestazione
una rivoluzione a partire dall'alto che non c'è manco il basso
ma per favore vah....

Altro che l'auto elettrica... io ti leverei proprio la tastiera.

marcolpasini
19-07-2019, 09:39
la mia auto ce l'ho, intorno ai 20000 euro, e voglio vedere quanti sono quelli che si comprano una teslacar,
il punto critico della questione è: dove? ovunque? ci sarà qualche centro ricarica a milano torino roma e chi ce l'ha circola avanti e indietro nelle vicinanze

è prima dei tempi avere auto elettriche viste le batterie elettriche odierne: la legge di moore nell'ambito NON ESISTE: progresso fermo.

se uno se la deve vendere la teslacar certo non trova uno qualsiasi che se la compra

Ti svelerò un segreto, le tesla le puoi ricaricare a qualsiasi colonnina elettrica e non solo ai supercharger, le puoi ricaricare anche nella presa che hai in garage; certo cambiano i tempi in basi ai kw disponibili ma non mi sembra proprio un "giri attorno ai SC" che comunque non sono neanche pochi per essere in italia

rigelpd
19-07-2019, 09:43
la mia auto ce l'ho, intorno ai 20000 euro, e voglio vedere quanti sono quelli che si comprano una teslacar,
il punto critico della questione è: dove? ovunque? ci sarà qualche centro ricarica a milano torino roma e chi ce l'ha circola avanti e indietro nelle vicinanze

è prima dei tempi avere auto elettriche viste le batterie elettriche odierne: la legge di moore nell'ambito NON ESISTE: progresso fermo.

se uno se la deve vendere la teslacar certo non trova uno qualsiasi che se la compra

Non sarà la legge di moore ma le batterie delle auto elettriche stanno diventando meno costose, tanto è vero che oggi si può comprare un'auto elettrica con automonia da 350km spendendo 45-50mila euro (tesla model 3), mentre anche solo 2-3 anni fa per la stessa autonomia dovevi spendere il doppio.

Falcoblu
19-07-2019, 10:07
ah hai una tesla car...

Infatti, sarei curioso di sapere quanti di questi adepti di Elon hanno una sua "creatura" nel garage, ma ho il forte dubbio per non dire una certezza che ce l'hanno solo a parole....

softkarma
19-07-2019, 10:29
Infatti, sarei curioso di sapere quanti di questi adepti di Elon hanno una sua "creatura" nel garage, ma ho il forte dubbio per non dire una certezza che ce l'hanno solo a parole....

Quindi puoi essere un fan della Ferrari o della Lamborghini solo se ne hai comprata una? :sofico:

aqua84
19-07-2019, 10:35
io non ho una Tesla, nè ho i soldi per comprarla
non sono nemmeno un fan di Musk

però, tra tutte le auto elettriche presenti sul mercato, SE avessi i soldi la prima che mi viene in mente da comprare sarebbe proprio una Tesla.

ferste
19-07-2019, 10:46
Non scannatevi! Facciamo che copiare e incollare una qualsiasi delle 3000 discussioni tutte uguali sulla Tesla e ci godiamo dalla finestra questo bel sole!

biometallo
19-07-2019, 11:00
e ci godiamo dalla finestra questo bel sole!

Ma che stai dicendo??? Hai visto le previsioni meteo? Settimana prossima arriveremo a 40 gradi, questo dannato sole ci ammazzera tutti!!!!
Per non parlare dei raggi UV che ci fanno venire il tumore!!!

Voi sostenitori del sole siete un mucchio di idioti irresponsabili!!!111!!!




(si capisce che scherzo vero? :stordita: )

ferste
19-07-2019, 11:13
Ma che stai dicendo??? Hai visto le previsioni meteo? Settimana prossima arriveremo a 40 gradi, questo dannato sole ci ammazzera tutti!!!!
Per non parlare dei raggi UV che ci fanno venire il tumore!!!
Voi sostenitori del sole siete un mucchio di idioti irresponsabili!!!111!!!
(si capisce che scherzo vero? :stordita: )

Minchia noooo!!! Scateno un flame atttomico!!!! :D

Stop OT altrimenti sul sole ci spediscono a colpi di sospensione!! ;)

nickname88
19-07-2019, 11:17
Model 3 base viene proposta adesso a partire da 38.990 dollari, circa 1.000 dollari in meno rispetto al prezzo precedente. 39k anzichè 40k dollari ? E per giunta come prezzo di partenza esentasse ...

Wow che sconto !!! Adesso sì che è abbordabile per tutti. :rolleyes:

RealB33rM4n
19-07-2019, 12:23
Non scannatevi! Facciamo che copiare e incollare una qualsiasi delle 3000 discussioni tutte uguali sulla Tesla e ci godiamo dalla finestra questo bel sole!

:) :) :) mi sembra un ottima idea

gioloi
19-07-2019, 12:42
Ad ogni modo l'auto elettrica può essere ricaricata anche a casa se si dispone di un posto auto, le colonnine servono in caso di viaggi lunghi.
Uno del mio condominio ha una Model S e spesso, quando scendo nel seminterrato, la vedo attaccata alla corrente a caricare.
Fa impressione vedere un'auto sotto carica come un cellulare. :)

Kuga
19-07-2019, 13:01
Ad ogni modo l'auto elettrica può essere ricaricata anche a casa se si dispone di un posto auto, le colonnine servono in caso di viaggi lunghi.

Forse intendevi dire "se si dispone di un box/garage".
Non necessariamente un posto auto ha un punto per la ricarica. Forse questo vale per le niuove unità abitative, dove vengono progettati appositamente.
Ma per le realtà vecchie, sopratutto dove gli spazi sono "comuni" e non "esclusivi", le problematiche da superare sono diverse e vedono coinvolte anche persone che non hanno un'auto elettrica e difficilmente parteciperanno alla spesa per le parti cosidette "comuni".

RealB33rM4n
19-07-2019, 13:39
Forse intendevi dire "se si dispone di un box/garage".
Non necessariamente un posto auto ha un punto per la ricarica. Forse questo vale per le niuove unità abitative, dove vengono progettati appositamente.
Ma per le realtà vecchie, sopratutto dove gli spazi sono "comuni" e non "esclusivi", le problematiche da superare sono diverse e vedono coinvolte anche persone che non hanno un'auto elettrica e difficilmente parteciperanno alla spesa per le parti cosidette "comuni".

Tantissime vetture posso essere ricaricate con la semplice 220v di casa senza la necessita del charger che è "integrato" nella vettura. Quindi una qualsiasi presa ci attacchi la macchina proprio come il cellulare. La differenza sta solo nei tempi di ricarica.
GLi americani invece in casa gli arriva la 110V quindi senza punto charger (che ti installano 480V) ci metterebbero 4gg a ricaricare la macchina.
A Milano infatti per arginare la pratica di slotolare una prolunga dalla finestra stanno cominciando a installare torrette su richiesta dei condomini.
Ve lo immaginate un palazzo con tutte le prolunghe srotolate? Poi pericoli di ogni genere! :D

Mparlav
19-07-2019, 14:52
Forse intendevi dire "se si dispone di un box/garage".
Non necessariamente un posto auto ha un punto per la ricarica. Forse questo vale per le niuove unità abitative, dove vengono progettati appositamente.
Ma per le realtà vecchie, sopratutto dove gli spazi sono "comuni" e non "esclusivi", le problematiche da superare sono diverse e vedono coinvolte anche persone che non hanno un'auto elettrica e difficilmente parteciperanno alla spesa per le parti cosidette "comuni".

I posti auto sono anche quelle delimitate da strisce in un autorimessa comune o un cortile condominiale. Se vuoi realizzare la tua wallbox di ricarica o la colonnina, puoi farlo a tue spese, con la detrazione prevista, senza recare pregiudizio alle parti comuni.

La complicazione di portare la linea dipende da tanti fattori, certo chi ha il box auto è piu agevolato. Comunque i posti esclusivi sono previsti da molti anni dai regolamenti edilizi comunali, oltre alla generica Legge Tognoli.

gioloi
19-07-2019, 16:06
Oppure, come nel caso del mio condomino, ti fai installare una presa 220V a muro, collegata direttamente al tuo contatore.
Possibilità ce ne sono.

schwalbe
20-07-2019, 13:55
Uno del mio condominio ha una Model S e spesso, quando scendo nel seminterrato, la vedo attaccata alla corrente a caricare.
Fa impressione vedere un'auto sotto carica come un cellulare. :)
Poi ce la lascia 20/25 ore, 14/17 con contratto più abbondante (e più costoso) di kw, e se l'impiega tutta per la ricarica!
A nessuno viene da pensare che non è praticabile, a meno di cambiare TUTTA l'infrastruttura elettrica?
E che il "pieno" non è gratis o poco, come sembra a molti?

HwWizzard
20-07-2019, 15:18
A leggere certe cose viene l'orticaria!!!
Capisco e sono conscio che ci siano ancora limiti alla diffusione di massa e che se dovessero diffondersi ed arrivare anche al 10% del mercato altro che 3 ore di blackout a NY. Ma se non cominciamo da qualche parte non cambieremo mai!
I primi cellulari erano delle cazzo di valigie, poi i primi senza valigia dovevi avere il porto d'armi! In 20 anni siamo arrivati ai primi smartphone e dopo 30 a dove siamo adesso. Ecco se ci mettiamo solo 20 anni per arrivare all'elettrico come mainstream sarà già un successo e anche la rete potrà adeguarsi.
Comunque anche in Italia le colonnine (non SC) cominciano ad esserci in tutte le città e ce ne sono anche parecchie. Se poi trovi il solito italiota idiota fino al midollo che ci parcheggia la sua macchina Euro0 davanti e se ne frega non è certo colpa di Tesla.
Io ho dato via la Model S perché ancora è troppo limitante per il mio lavoro e uso personale e mi trovavo ad usarla pochissimo ma appena autonomia e tempi di ricarica scendono tutte le macchine a combustione le sostituisco con le elettriche.
In azienda abbiamo già cominciato e tutte le utenze che avevano un uso compatibile con l'autonomia le abbiamo sostituite con le Nissan Leaf sono circa 40 macchine. In 2 anni i costi carburante e manutenzione scesi del 60% e già rientrati dell'investimento anche per le colonnine che abbiamo messo in azienda.

nickname88
22-07-2019, 09:11
A leggere certe cose viene l'orticaria!!!
Capisco e sono conscio che ci siano ancora limiti alla diffusione di massa e che se dovessero diffondersi ed arrivare anche al 10% del mercato altro che 3 ore di blackout a NY. Ma se non cominciamo da qualche parte non cambieremo mai!
I primi cellulari erano delle cazzo di valigie, poi i primi senza valigia dovevi avere il porto d'armi! In 20 anni siamo arrivati ai primi smartphone e dopo 30 a dove siamo adesso. Ecco se ci mettiamo solo 20 anni per arrivare all'elettrico come mainstream sarà già un successo e anche la rete potrà adeguarsi.
Comunque anche in Italia le colonnine (non SC) cominciano ad esserci in tutte le città e ce ne sono anche parecchie. Se poi trovi il solito italiota idiota fino al midollo che ci parcheggia la sua macchina Euro0 davanti e se ne frega non è certo colpa di Tesla.
Io ho dato via la Model S perché ancora è troppo limitante per il mio lavoro e uso personale e mi trovavo ad usarla pochissimo ma appena autonomia e tempi di ricarica scendono tutte le macchine a combustione le sostituisco con le elettriche.
In azienda abbiamo già cominciato e tutte le utenze che avevano un uso compatibile con l'autonomia le abbiamo sostituite con le Nissan Leaf sono circa 40 macchine. In 2 anni i costi carburante e manutenzione scesi del 60% e già rientrati dell'investimento anche per le colonnine che abbiamo messo in azienda.
Capirai anche che i produttori più di successo di cellulari di oggi non sono gli stessi degli inizi. Probabilmente sarà così anche quando i tempi saranno realmente maturi e i grandi produttori ( non di certo Tesla ) cominceranno a inserire un altro o un altro paio di zeri alle cifre investite sull'elettrico.

randy88
22-07-2019, 11:38
il punto critico della questione è: dove? ovunque? ci sarà qualche centro ricarica a milano torino roma e chi ce l'ha circola avanti e indietro nelle vicinanze

Il fatto che l'Italia sia un paesaccio arretrato di 50 anni, non vuol dire che nel resto del mondo si debbano adeguare alla nostra(vostra) mediocrità.

In Olanda hanno già fissato il ban totale per le auto a combustibile fossile per il 2030. Sesso discorso a Parigi, entro il 2040. Hanno idee simili anche in UK a quanto ho letto. a Londra pianificano il raddoppio di anno in anno delle colonnine, e addirittura hanno sviluppato un sistema di ricarica dai lampioni(c'è qualcosa anche qui in Italia, a Verona se non erro)

I miei zii abitano in California, li se non hai un'auto elettrica ormai sei considerato di Serie B. Mia zia che a breve cambierà l'auto ne prenderà una(pare proprio una Tesla, tiè)

A me di Tesla frega poco, può fallire domani. Mi interessa solo dell'auto elettrica in se, che, se non avete capito bene, è l'unico mezzo di propulsione fattibile per il post-petrolio.

Ti svelerò un segreto, le tesla le puoi ricaricare a qualsiasi colonnina elettrica e non solo ai supercharger, le puoi ricaricare anche nella presa che hai in garage; certo cambiano i tempi in basi ai kw disponibili ma non mi sembra proprio un "giri attorno ai SC" che comunque non sono neanche pochi per essere in italia

Senza contare che la tecnologia di ricarica, cosi come quella delle batterie si evolve a un ritmo pazzesco di anno in anno. Stanno sviluppando sistemi di ricarica da 15 minuti. Sa dio tra 10 anni cosa c@zzo ci sarà

https://www.lastampa.it/tuttogreen/2018/06/18/news/ricaricare-l-auto-elettrica-in-15-minuti-si-puo-1.34025495

Infatti, sarei curioso di sapere quanti di questi adepti di Elon hanno una sua "creatura" nel garage, ma ho il forte dubbio per non dire una certezza che ce l'hanno solo a parole....

Classico ragionamento da italianozzo medio.

Io sono fan sfegatato di Lamborghini e Pagani. Non ne possiedo una, neanche in modellino. Questo mi dovrebbe impedire, quando a fine estate andrò a vedere il museo Pagani a Modena, di apprezzare una Zonda?

raxas
22-07-2019, 12:10
Altro che l'auto elettrica... io ti leverei proprio la tastiera.
mi era sfuggito il thread su quest'auto fantoccio, per quel che mi riguarda si tratta di auto per gente che è comoda nel luogo dove si trova, che non è così ovunque, ed è più l'ovunque che il posto personalizzato tesla, o ci sono anche i figli di babbo o gente con in testa startup tesla per cambiare il mondo, e a quanto pare è vero: quell'idiota ha deciso di popolare i cieli con decine di migliaia di satelliti per rientrare dallo sfascio corretto nell'odore delle tesla car, ALLA FACCIA DELL'AMBIENTE, altro che ambiente...
oltre ai pensionati o ai manifestatori per l'ambiente
teslacars e acquirenti: manco le zebracar di pippo e clarabella in un vecchio episodio di topolinity
con tutto il rispetto per chi ragiona su adeguamenti, ma sinceramente l'elettrico da batteria, a mio modo di vedere, è per elettrodomestici altro che auto, almeno per ora

randy88
22-07-2019, 17:37
mi era sfuggito il thread su quest'auto fantoccio, per quel che mi riguarda si tratta di auto per gente che è comoda nel luogo dove si trova, che non è così ovunque, ed è più l'ovunque che il posto personalizzato tesla, o ci sono anche i figli di babbo o gente con in testa startup tesla per cambiare il mondo, e a quanto pare è vero: quell'idiota ha deciso di popolare i cieli con decine di migliaia di satelliti per rientrare dallo sfascio corretto nell'odore delle tesla car, ALLA FACCIA DELL'AMBIENTE, altro che ambiente...
oltre ai pensionati o ai manifestatori per l'ambiente
teslacars e acquirenti: manco le zebracar di pippo e clarabella in un vecchio episodio di topolinity
con tutto il rispetto per chi ragiona su adeguamenti, ma sinceramente l'elettrico da batteria, a mio modo di vedere, è per elettrodomestici altro che auto, almeno per ora

E' con quel "almeno per ora", che viene fuori tutta "l'italianezza media" dei vostri ragionamenti.

Perchè prima che tu scrivessi le ultime 3 parole, avevi detto cose inesatte, ma eri rimasto coerente col negazionismo e il pessimismo di cui è intriso il tuo post.

Se però dici "almeno per ora", significa che per te Tesla e l'auto elettrica in futuro potranno arrivare ad avere un livello tale, che su ogni aspetto soppianteranno le auto a combustibile? significa che adesso ritieni l'auto elettrica inefficace, ma in futuro non escludi la possibilità che possa divetnare un must, giusto?
Concetti con cui posso anche essere d'accordo.

Ma diamine, possibile che solo in pochi capiscano che DA QUALCHE PARTE BISOGNA COMINCIARE?? Che le attuali Tesla, e altre auto elettriche attuali sono un passo INDISPENSABILE E GIUSTO per arrivare ad un prodotto definitivo che possa soppiantare i motori a scoppio. Se non apri mai un mercato, nessuno ci investirà mai sopra e nessuno si prenderà mai la briga di sviluppare tecnologie sempre migliori(come invece sta avvenendo per le tue "odiate" batterie).

O credete veramente che a un certo punto, nel 2035, senza che se ne sia mai sentito parlare prima, appaiano delle auto elettriche già perfette(a livello di prezzi, autonomia, supporto stradale, e tecnologia) per soppiantare quele a combustibile?

Dai su ragazzi, questa è logica eh.

blobb
22-07-2019, 17:53
E' con quel "almeno per ora", che viene fuori tutta "l'italianezza media" dei vostri ragionamenti.

Perchè prima che tu scrivessi le ultime 3 parole, avevi detto cose inesatte, ma eri rimasto coerente col negazionismo e il pessimismo di cui è intriso il tuo post.

Se però dici "almeno per ora", significa che per te Tesla e l'auto elettrica in futuro potranno arrivare ad avere un livello tale, che su ogni aspetto soppianteranno le auto a combustibile? significa che adesso ritieni l'auto elettrica inefficace, ma in futuro non escludi la possibilità che possa divetnare un must, giusto?
Concetti con cui posso anche essere d'accordo.

Ma diamine, possibile che solo in pochi capiscano che DA QUALCHE PARTE BISOGNA COMINCIARE?? Che le attuali Tesla, e altre auto elettriche attuali sono un passo INDISPENSABILE E GIUSTO per arrivare ad un prodotto definitivo che possa soppiantare i motori a scoppio. Se non apri mai un mercato, nessuno ci investirà mai sopra e nessuno si prenderà mai la briga di sviluppare tecnologie sempre migliori(come invece sta avvenendo per le tue "odiate" batterie).

O credete veramente che a un certo punto, nel 2035, senza che se ne sia mai sentito parlare prima, appaiano delle auto elettriche già perfette(a livello di prezzi, autonomia, supporto stradale, e tecnologia) per soppiantare quele a combustibile?

Dai su ragazzi, questa è logica eh.

le auto elettriche esistono da fine 800 ,
se volete fare da cavie accomodatevi, io ne comprerò una quando sara competitiva e conveniente

marcram
22-07-2019, 20:07
Ma diamine, possibile che solo in pochi capiscano che DA QUALCHE PARTE BISOGNA COMINCIARE?? Che le attuali Tesla, e altre auto elettriche attuali sono un passo INDISPENSABILE E GIUSTO per arrivare ad un prodotto definitivo che possa soppiantare i motori a scoppio. Se non apri mai un mercato, nessuno ci investirà mai sopra e nessuno si prenderà mai la briga di sviluppare tecnologie sempre migliori(come invece sta avvenendo per le tue "odiate" batterie).

O credete veramente che a un certo punto, nel 2035, senza che se ne sia mai sentito parlare prima, appaiano delle auto elettriche già perfette(a livello di prezzi, autonomia, supporto stradale, e tecnologia) per soppiantare quele a combustibile?

Penso che sia uno dei ragionamenti più complicati da comprendere, per molti utenti del forum.
Appassionati di tecnologia, iscritti al principale forum italiano di tecnologia, che credono che le tecnologie nascano dalla sera alla mattina sotto i cavoli nell'orto...
Ormai parlare di queste cose dal parrucchiere dà più soddisfazione...

raxas
23-07-2019, 05:19
Io abito in Sicilia ma il punto è sulle caratteristiche/prezzo delle tesla car.

Inoltre mi sembra di capire che se uno è iscritto al forum tecnologico vuoi vedere che deve rinunciare alle sue prioritá e spendere più soldi per un accrocchio di cui non sarebbe soddisfatto e dire "io vado con i tempi"?
Ma ve le potete fare bollite le tesla in tutte le salse che volete, quando usciranno con prestazioni + capacità non ora disponibili se ne riparlerà, è difficile da capire?
Come? per finanziare il futuro che non c'è ora io devo comprare una vettura non consona alle mie esigenze?
Da notare che non si tratta di un acquisto da poco, la spesa non è un cellulare antesignano dei tempi, oggi parliamo di 35000 euro almeno, e si tratta di un auto, che uno usa per lavorare e il resto, diciamo che l'utente tipico è di nicchia, per lui non ci sono problemi a prendere una seconda e forse la terza auto come teslacar, fosse una spesa accessoria allora si potrebbe anche avallare, ma la spesa non rientra nel genere.
Se volete e a quanto pare, anche, DOVETE, preferire e PURE finanziare le presunte innovazioni di musk liberi di farlo, basta che non si dica che venga a cercare me per dargli dei soldi... Ma è inaudito quello che dite... a me i soldi servono per finanziare il MIO futuro. E non sono certo l'unico.
E l'entità della spesa/caratteristiche, guida ovviamente le preferenze!
Non è così? bè allora come diceva sopra blobb non si cercano acquirenti ma cavie mediante le quali ahhaahhah "aprire il mercato".

randy88
23-07-2019, 14:13
basta che non si dica che venga a cercare me per dargli dei soldi...


Nessuno dentro Tesla spera, o crede che tu o io, o il 90% degli utenti di questo forum possa comprare una Tesla. Per il semplice fatto che in Tesla SANNO che le loro auto costano 40k, e quindi, ovviamente, sanno che al momento le loro auto sono appannaggio di un certo target di mercato. Mercato che ne io, ne te, ne il 90% degli utenti di questo forum può rivolgersi. Perchè dimmi te chi cazzo se la può permettere 40k di auto(base, per altro).

Tutta la baracca si basa sul fatto che, come succede per qualsiasi innovazione tecnologica, col passare del tempo SI EVOLVE LA CAPACITA' DI PRODUZIONE, SI RAZIONALIZZA LA TECNICA DI COSTRUZIONE E I MATERIALI. Questo si traduce in un taglio dei costi e quindi dei prezzi. Prezzi che saranno ulteriormente abbassati dalla competizione tra aziende che, nei prossimi 10 anni è destinata inequivocabilmente a crescere.

Se io e te adesso andiamo a Tesla e gli diciamo che ci rifiutiamo di comprare una delle loro auto perchè costa troppo, a loro non gliene frega niente. Lo sanno già. Cosi come sanno che tra 10 anni casomai, i prezzi saranno tali per cui anche noi potremmo comprarci un'auto elettrica.

In ogni caso, nessuno ti viene a chiedere niente. Ne adesso che non te la puoi permettere, ne tra 10 anni quando te la potrai permettere benissimo, e te la comprerai da solo, senza bisogno che te lo vengano a imporre.

raxas
23-07-2019, 17:49
Bene non avevo intenzione di andare alla concessionaria tesla e dire che non compro una loro auto, proponevo la questione a causa della tendenza all'innovazione anche in caso di presa in k delle proprie risorse e della propria sopravvivenza, e la mia sopravvivenza con le spese per l'auto e suo impiego, la decido io e tra X anni, SOLO SE mi converrà, comprerò una tesla
E' evidente che nessuno fa beneficienza, nè loro nè il consumatore singolo o la relativa fascia di appartenenza

marcram
23-07-2019, 19:46
Io abito in Sicilia ma il punto è sulle caratteristiche/prezzo delle tesla car.

Inoltre mi sembra di capire che se uno è iscritto al forum tecnologico vuoi vedere che deve rinunciare alle sue prioritá e spendere più soldi per un accrocchio di cui non sarebbe soddisfatto e dire "io vado con i tempi"?
Ma ve le potete fare bollite le tesla in tutte le salse che volete, quando usciranno con prestazioni + capacità non ora disponibili se ne riparlerà, è difficile da capire?
Come? per finanziare il futuro che non c'è ora io devo comprare una vettura non consona alle mie esigenze?
Da notare che non si tratta di un acquisto da poco, la spesa non è un cellulare antesignano dei tempi, oggi parliamo di 35000 euro almeno, e si tratta di un auto, che uno usa per lavorare e il resto, diciamo che l'utente tipico è di nicchia, per lui non ci sono problemi a prendere una seconda e forse la terza auto come teslacar, fosse una spesa accessoria allora si potrebbe anche avallare, ma la spesa non rientra nel genere.
Se volete e a quanto pare, anche, DOVETE, preferire e PURE finanziare le presunte innovazioni di musk liberi di farlo, basta che non si dica che venga a cercare me per dargli dei soldi... Ma è inaudito quello che dite... a me i soldi servono per finanziare il MIO futuro. E non sono certo l'unico.
E l'entità della spesa/caratteristiche, guida ovviamente le preferenze!
Non è così? bè allora come diceva sopra blobb non si cercano acquirenti ma cavie mediante le quali ahhaahhah "aprire il mercato".

Quindi, in pratica, per te un appassionato di tecnologia deve comprarsi qualsiasi innovazione esca sul mercato?
Oppure, se te la puoi permettere, è cosa buona, altrimenti tutto cacca?
Ecco, son proprio questi i ragionamenti che non dovrebbero esserci su un forum di tecnologia...

Falcoblu
23-07-2019, 21:42
Classico ragionamento da italianozzo medio.

Io sono fan sfegatato di Lamborghini e Pagani. Non ne possiedo una, neanche in modellino. Questo mi dovrebbe impedire, quando a fine estate andrò a vedere il museo Pagani a Modena, di apprezzare una Zonda?

Classico commento del solito laureato in "sotuttoio" che non si sa bene in nome di cosa si arroga il diritto di dispensare giudizi a destra e a manca credendosi il portatore della verità assoluta, evidentemente così preso dall'adorazione per Elon da non vedere al di là del proprio naso, non si spiega altrimenti come si fa a paragonare delle fuoriserie riservate a pochi e che tali rimarranno anche se le automobili elettriche si diffondessero sul larga scala con veicoli che, appunto, invece sono caratterizzati da una politica diametralmente opposta, cioè quella della diffusione di massa con la funzione di sostituire quelle classiche a motore endotermico.

A prescindere che fino a quando queste meraviglie made in tesla continueranno a costare come delle fuoriserie dubito molto, per non dire una certezza, che avranno quella diffusione a cui aspirano, senti questa bella storiella magari riesci a vedere oltre il tuo naso e a capire che attualmente questa tecnologia è prematura e assolutamente non di larga diffusione.

Allora, nell' albergo vicino a casa mia è arrivata una comitiva di esteri diretti al mare nel sud dell'Italia con relative auto quindi chi con BMW, Mercedes, ecc.. e uno con una fiammante Tesla X, la vicenda è andata in questo modo:

- Quelli con le auto normali le hanno parcheggiate al sicuro nel garage, quello con la X ha dovuto lasciarla per strada con un cavo che usciva dalla porta di entrata dell'albergo alla mercè di qualsiasi malintenzionato/imbecille che magari passando con la chiave gli lasciava il ricordino sulla fiancata, evenienza tutt'altro che rara.

- Dopo cena mentre gli altri componenti si divertivano nel dehor il proprietario della X con google maps e calcolatrice si faceva il percorso per arrivare a destinazione facendo di conto sui kilometri da percorrere, posizione delle colonnine per la ricarica, ecc...

- Gli altri componenti della comitiva erano con i musi lunghi perchè il proprietario della fiammante X in pratica gli costringeva a fare soste per ricaricare l'automobile per quanto necessario per proseguire il viaggio, e certamente non soste per un caffè o per andare in bagno, con il risultato che il viaggio era evidentemente molto più lungo di quanto non doveva essere se tutti avessero avuto delle auto normali, per quanto mi riguarda se ero parte di quella compagnia dicevo chiaro e tondo "guarda noi andiamo, quando arrivi arrivi ma non puoi pretendere che tutti si debbano adeguare alle tue esigenze".

Ehh ma lui ha la tesla mica bruscolini eh.....ma per favore....:rolleyes:

blobb
23-07-2019, 21:58
Il fatto che l'Italia sia un paesaccio arretrato di 50 anni, non vuol dire che nel resto del mondo si debbano adeguare alla nostra(vostra) mediocrità.

In Olanda hanno già fissato il ban totale per le auto a combustibile fossile per il 2030. Sesso discorso a Parigi, entro il 2040. Hanno idee simili anche in UK a quanto ho letto. a Londra pianificano il raddoppio di anno in anno delle colonnine, e addirittura hanno sviluppato un sistema di ricarica dai lampioni(c'è qualcosa anche qui in Italia, a Verona se non erro)

I miei zii abitano in California, li se non hai un'auto elettrica ormai sei considerato di Serie B. Mia zia che a breve cambierà l'auto ne prenderà una(pare proprio una Tesla, tiè)

A me di Tesla frega poco, può fallire domani. Mi interessa solo dell'auto elettrica in se, che, se non avete capito bene, è l'unico mezzo di propulsione fattibile per il post-petrolio.



Senza contare che la tecnologia di ricarica, cosi come quella delle batterie si evolve a un ritmo pazzesco di anno in anno. Stanno sviluppando sistemi di ricarica da 15 minuti. Sa dio tra 10 anni cosa c@zzo ci sarà

https://www.lastampa.it/tuttogreen/2018/06/18/news/ricaricare-l-auto-elettrica-in-15-minuti-si-puo-1.34025495



Classico ragionamento da italianozzo medio.

Io sono fan sfegatato di Lamborghini e Pagani. Non ne possiedo una, neanche in modellino. Questo mi dovrebbe impedire, quando a fine estate andrò a vedere il museo Pagani a Modena, di apprezzare una Zonda?

fammi capire .. perchè noi saremmo un paese arretrato???
perchè non va di moda l'auto elettrica???
chissà forse essendo un popolo antico , sappiamo come gira il mondo, e non ci facciamo infinocchiare da una propaganda becera, che ci propone un tipo di auto che costa mediamente il doppio di un auto tradizionale, in nome di una ecologia farlocca, piena di difetti strategici....
il post petrolio... pensi di poterlo sostituire cosi facilmente??

blobb
24-07-2019, 17:19
http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/analisi_commenti/2019/07/23/auto-elettriche-in-norvegia-primi-segnali-di-disaffezione_9fab316c-e81b-4a24-9136-43af882059f8.html

Parlando di auto e di ecomobilità, la Norvegia, a cominciare dal principe ereditario Haakon, si sta spostando sempre più verso l'elettrico, tanto che a fine anno - lo ha dichiarato Christina Bu, segretario generale dell'Associazione Norvegese Veicoli Elettrici - si dovrebbe superare il fatidico 50% delle immatricolazioni di EV rispetto alle altre tipologie di motori.

Un rapporto, recentemente pubblicato in Francia da Autoactu, evidenza però un mutamento nell'atteggiamento delle autorità e di molti altri attori della mobilità in quel Paese.
E' il caso dei pedaggi urbani, che stanno aumentando anche per le auto elettriche: un utente che possiede il suo quinto EV, afferma ad esempio che la spesa giornaliera è passata dal corrispettivo di 10 dollari a 15 dollari. Stanno scomparendo alcuni vantaggi specifici, come la sosta gratuite o la ricarica delle batterie nei parcheggi pubblici a costo zero.

Anche il privilegio di usare le corsie dei bus è ora condizionato in alcuni casi alla presenza di almeno due persone a bordo, in quanto le autorità affermano che ci sono troppe auto elettriche nelle ore di punta, e ciò causa ritardi ai mezzi pubblici. Anche le esenzioni fiscali - che erano state garantite fino al 2021 - sono sempre più messe in discussione.

"In Norvegia abbiamo sovvenzionato le auto elettriche perché i loro livelli di emissioni di CO2 sono inferiori rispetto a quelle convenzionali - ha osservato Bjart Holtsmark, ricercatore presso il Norwegian Institute of Statistics -. Ma ci sono molti altri costi sociali di cui tenere conto, come ingorghi e incidenti, indipendentemente dal tipo di auto".

E si scopre così, secondo Gjensidige, il più grande assicuratore norvegese, che le auto elettriche sono coinvolte in incidenti il 20% in più rispetto ai modelli diesel o benzina, a causa della loro capacità di accelerare da fermo molto più rapidamente. I modelli elettrici sono dunque più puliti, ma cominciano ad essere messi in discussione perché la loro incentivazione ha un costo per il Paese, e il contributo alle entrate fiscali è inferiore: oggi sono 2,6 miliardi di euro in meno rispetto al 2007.

gigioracing
09-11-2019, 17:07
quando finirà questa manfrina delle tesla car?
si tratta di prodotti per utenti conceptual, costose, onerose, i centri di ricarica se va bene si trovano negli iunaitd steits o in centri riservati, qui si fa pubblicità fantaconsumistica,
a chi raz interessano?
poi perdi il lavoro e sei costretto a rivenderla al fabbro
o se la compri sei un consumatore di nicchia che hai un'altra auto COME SI DEVE a benzina ancora diesel e questa la usi per girare nel centro ztl o per accompagnare i colleghi ingegneri ad un corso concept o i collaboratori di di greta a una manifestazione
una rivoluzione a partire dall'alto che non c'è manco il basso
ma per favore vah....

se le vendessero a 35.000 dollari come in America se la potrebbero permettere in molti , magari a rate ,ma come il solito in Italia ci mangiano su su tutto e il prezzo e sui 55 60.000 della model 3

gigioracing
09-11-2019, 17:10
Tantissime vetture posso essere ricaricate con la semplice 220v di casa senza la necessita del charger che è "integrato" nella vettura. Quindi una qualsiasi presa ci attacchi la macchina proprio come il cellulare. La differenza sta solo nei tempi di ricarica.
GLi americani invece in casa gli arriva la 110V quindi senza punto charger (che ti installano 480V) ci metterebbero 4gg a ricaricare la macchina.
A Milano infatti per arginare la pratica di slotolare una prolunga dalla finestra stanno cominciando a installare torrette su richiesta dei condomini.
Ve lo immaginate un palazzo con tutte le prolunghe srotolate? Poi pericoli di ogni genere! :D

mi immagino gia la scena dei Rom che si attaccano con le roulotte o la pista autoscontri alimentata dal poggiolo di uno :D