View Full Version : Aspire M3641 fà dei rumori fastidiosi
Gasterita_spp
18-07-2019, 09:38
Ho un computer aspire M3641 da ben 5 o 4 anni,è fà dei rumori fastidiosi creati dal computer.
Ho provato a pulirlo e continua a farlo
Ho cambiato scheda video e continua a farlo
Ma questi rumori fastidiosi inizia a farli quando gioco in un gioco di roblox o a minecraft etc.
Ma lo fà comunque quando installo doom!
Perfavore aiutatemi a risolvere questo problema,grazie.
Dumah Brazorf
18-07-2019, 10:26
Rumori tipo? Fischi acuti?
Escludi monitor e casse spegnendoli.
Le ventole ci vuol poco a verificarle, prendi un pennello e le fermi per qualche secondo.
Gasterita_spp
18-07-2019, 12:19
Il rumore è un suono non acuto ben si un suono che fa trrrrrrr,ma però non è fisico.
Ma quando il suono lo fà per troppo tempo il mio computer si spegne ma non da risultati di spegnimento non effettuato bene
Modifica:quando il suono inizia non da risultati di diminuzione di frame per secondo
Dumah Brazorf
18-07-2019, 13:24
Forse il disco fisso che smacchina viulentemente.
Verificane lo stato ad es col CrystalDiskInfo
Gasterita_spp
18-07-2019, 13:37
Il disco è in buone condizioni con temperatura di 29°C
aled1974
18-07-2019, 21:37
bene, le ventole le hai provate come consigliato da Dumah? Tutte inclusa quella della cpu e della gpu ;)
ad ogni modo se senti il rumore e dopo un po' si spegne di botto e abbiamo escluso l'hard disk rimangono appunto
- le ventole che non girano perchè intasate/disassate. La temperatura sale e il pc va in protezione termica
- l'alimentatore, che come in tutti i preassemblati di marca è la solita ciofeca di bassissimo livello. Similmente la sua ventola (o un suo componente interno) si pianta, va in vibrazione, si surriscalda troppo, condensatori gonfi o con perdita, ecc ecc e salta staccando la corrente a tutta la macchina
1. inizia con un controllo ventole
2. passa alla pulizia con pennello di tutto quanto raggiungibile con pennello (non sarebbe male usare in più aria compressa e aspirapolvere)
3. se ne sei capace potresti cambiare la pasta termica al processore
4. monitora le temperature rispettivamente di cpu e gpu per vedere che valori raggiungono e se hanno attinenza con lo spegnimento (es. over 80°C)
5. prova un altro alimentatore, magari in prestito da un amico/parente (o al peggio negozio di riparazione concordando prima eventuali costi). Se col nuovo alimentatore il pc non si spegne mai in nessuno scenario di utilizzo ecco trovato il colpevole
5bis. a quel punto sostituiscilo, evitando di comprare "acer" ma prendine uno decente da 350w che alla fine spendi anche meno dell'originale rumenta Delta/HP/PB/quel-che-è for Acer da 250w ;)
ciao ciao
P.S.
benvenuto sul forum :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.