View Full Version : Computer controllati con la mente e sensori che migliorano l'uomo: ecco il nuovo folle progetto di Elon Musk
Redazione di Hardware Upg
17-07-2019, 18:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/computer-controllati-con-la-mente-e-sensori-che-migliorano-l-uomo-ecco-il-nuovo-folle-progetto-di-elon-musk_83455.html
Quando Elon Musk ha in mente un'idea è difficile che questa non venga realizzata, forse impossibile. Ci sarebbe da discutere sulla reale efficacia dei suoi progetti, ma non sulla sua forza di volontà. Il prossimo? Controllare i computer con la forza del pensiero
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
17-07-2019, 19:13
Ne avesse realizzato uno dei suoi folli progetti.
pabloski
17-07-2019, 19:14
Ne avesse realizzato uno dei suoi folli progetti.
Le auto che si scagliano a 200 km/h contro i muri delle case :asd:
A questo giro vuol far esplodere i nostri cervelli, com'è riuscito a fare con le batterie delle Tesla :sofico:
Ne avesse realizzato uno dei suoi folli progetti.Sorprendemente li ha realizzati quasi tutti:
Roadster, Model S, Model X, Model 3.
Falcon 1, Falcon 9, Falcon Heavy.
Ironia a parte, Neuralink è una startup molto interessante, con alcune figure di spicco nel management. La tecnologia è solo in fase embrionale.
*Pegasus-DVD*
17-07-2019, 19:48
paypal,solarcity,zip2 ecc ecc
Ginopilot
17-07-2019, 20:36
Se questo è un progetto folle, tutti quelli richiamati sono roba al massimo innovativa, certamente nulla a che vedere con questa e le tante altre fantasie irrealizzabili di musk.
Se questo è un progetto folle, tutti quelli richiamati sono roba al massimo innovativa, certamente nulla a che vedere con questa e le tante altre fantasie irrealizzabili di musk.Ma se guardi la presentazione o leggi il paper pubblicato da Neuralink diventa piuttosto evidente ciò che è stato concretamente fatto negli ultimi 3 anni e quello che è un ipotetico target concettuale da realizzare in decenni.
Fino ad ora hanno sviluppato hardware che è una evoluzione, seppure consistente, di ciò che è attualmente disponibile, ma niente di rivoluzionario. Non hanno fatto promesse o affermazioni assurde. Al massimo si può dire che sia molto ambizioso avere sperimentazione umana entro il 2020.
Certo leggendo il sunto di HWU sembra tutto molto fantascientifico.
Ginopilot
17-07-2019, 20:48
Diciamo che non ci sono neanche i presupposti per fare una qualche tipo di previsione di qualunque tipo su qualcosa che con le conoscenze mediche attuali è banalmente impossibile. Ma lo dice musk, non il parrucchiere, quindi a qualcuno non scappa una risata.
Se questo è un progetto folle, tutti quelli richiamati sono roba al massimo innovativa, certamente nulla a che vedere con questa e le tante altre fantasie irrealizzabili di musk.
Per come la vedo questa è una fantasia irrealizzabile che ha ben poco sia di fantasia che di irrealizzabile.
Noi non siamo altro che macchine di carne che funzionano con impulsi elettrici.
Il nostro intero cervello funziona con impulsi elettrici ed il nonstro intero corpo è azionato da impulsi elettrici e risponde al cervello con altrettanti impulsi elettrici.
Quindi pensare di poter creare una interfaccia che legga questi impulsi per poter comandare macchine esterne al nostro organismo (e ricevere altrettanti feedback elettrici) è una cosa perfettamente sensata.
L'ostacolo è solo la tecnologia che deve progredire abbastanza per poterlo fare.
Cosa che avverrà sicuramente e che certamente può solo trarre grande vantaggio da "pazzi visionari" come Musk.
Ti ricordo che solo 50 anni fa era classificata come fantascienza e fantasia irrealizzabile un enorme quantità di teconologie mediche oggi in uso comune.
Ginopilot
17-07-2019, 22:24
:doh:
Neuralink, azienda su cui ha investito Elon Musk, ha dichiarato che l'azienda sarà in grado di impiantare elettrodi nel cervello dell'uomo in modo che possa gestire computer e sistemi informatici con la sola forma del pensiero, e che possano migliorare le capacità del'essere umano.
:read:
La grammatica questa sconosciuta.
Ma li rileggete gli articoli che postate?
emanuele83
18-07-2019, 06:17
Neuralink, azienda su cui ha investito Elon Musk, ha dichiarato che l'azienda sarà in grado di impiantare elettrodi nel cervello dell'uomo in modo che possa gestire computer e sistemi informatici con la sola forma del pensiero, e che possano migliorare le capacità del'essere umano.
:read:
La grammatica questa sconosciuta.
Ma li rileggete gli articoli che postate?
ma stiamo parlando dei Gemelli Grasso (che io continuo a ritenere una entità unica con il cervello in fork perenne), che ti aspetti?
Gliela scriviamo noi la frase più ortograficamente (io direi sintatticamente) corretta ?
Che ci piaccia o no è il futuro... lo stiamo disegnando da anni in film, fumetti, videogiochi e, in effetti, questo "binding"è il grande passo per unire le potenzialità di macchina e uomo.
E' giusto? per me no, ed oggi è follia, tra 50 anni, magari, sarà impensabile non avere Cyber-innesti
E' futuristico? si... come il "radar" nella Jaguar di James Bond.. oggi è di serie sulla Panda.
Fa paura? a me si... sicuramente ai miei pro-nipoti no... per loro sarà normale come avere in casa un cyber-cane e un cyber-maggiordomo... come sbellicarsi dal ridere nel vedere i vecchi video di Youtube con "Rumba" che pulisce il pavimento o il fantomatico "cane" robot di Boston Dynamic..che sembrerà paralitico!
E' il progresso, veloce, silenzioso, inesorabile, non credo potremo fare altro che ammirarlo, l'unica fortuna è quella di vivere abbastanza "poco" non doverne necessariamente essere investiti e poter scegliere di starne fuori.
Sicuramente riuscire a backuppare i dati di un cervello umano sarebbe tantissima roba... non parlo delle sue notti brave alla faccia della moglie, ma per le conoscenze acquisite che potrebbero essere "passate"... ci renderebbero in un certo senso "superiori".
Perchè devo spendere anni per imparare a pilotare un elicottero quando potrei scaricare i dati da qualcuno che lo ha già fatto per anni? (Matrix docet!)
Ma se fosse meccanica quantistica? o medicina chirurgica? Se avessimo un backup della mente di Einstein? Non dover iniziare ogni volta da capo, ma ripartire dalle conoscenze che altri hanno faticosamente già fatto!
La crescita del "sapere" umano sarebbe, potenzialmente, infinita, o meglio "finita" solo al vero limite del nostro cervello.
Chiaramente con i suoi infiniti PRO e Contro
Chiaramente tutto IMHO
(N.D.R.... menomale che "schianterò" prima che ciò accada)
Alodesign
18-07-2019, 07:41
Se scarico i dati di un pilota posso volare anch'io, ma se non ho la sua vista poco mi servono.
Se scarico i dati di Einstein ma non ho le capacità cognitive per metterle in pratica?
Tanto vale farlo fare a una AI.
AlexWolf
18-07-2019, 07:44
"we are Borg... Resistance is futile!"
L'uomo ha sempre superato i propri limiti grazie alla tecnologia. Siamo destinati a grandi cose; se non ci estinguiamo prima per colpe nostre.
A parte che lo stanno già facendo con egg cap. Comunque vedo più plausibile i computer che controlleranno le menti piuttotosto che viceversa.
Ne avesse realizzato uno dei suoi folli progetti.
scherzi vero? si possono scrivere libri con quello che è riuscito a realizzare. Ma d'altronde vale più una recensione dei suoi successi da parte di Ginopilot :rolleyes:
Notturnia
18-07-2019, 09:38
finirà male.. mi pare di vedere un bambino che gioca con un rogo.. e non alludo a Musk.. alludo all'umanità in generale..
da una parte abbiamo invasati che in nome di un dio scatenano guerre in cui credono solo pochi pirla..
dall'altra abbiamo multinazionali che scatenano guerre per il dominio economico in tutto il mondo e crescono fuori controllo o senza che qualcuno possa frenarli..
poi abbiamo i visionari che vogliono innovare in settori nuovi e misteriosi (sennò che visionari sarebbero) ..
fino a 100 anni fa era tutto meno pericoloso.. poi abbiamo inventato le armi di distruzione di massa e abbiamo fatto un passo avanti in molti settori non da ultimo quello della nostra fine.. adesso stiamo esplorando l'intelligenza artificiale e vogliamo integrarla in noi..
andiamo a tentoni.. vedi la bomba atomica.. vedi i computer di intelligenza artificiale che fanno scoperte al di fuori di quello per cui vengono istruiti..
connetterci con le macchine ?.. noi "sogniamo" di farlo in stile Ready Player One dove il mondo li è più bello.. e invece finiremo come in Matrix ?.. boh..
l'uomo sta ancora imparando a camminare.. ma lo facciamo in un modo alquanto pericoloso.. 8 milioni di anni sulla terra e siamo ad un livello che i dinosauri in 150 milioni manco sognavano.. ma fra altri 8 milioni saremo qui ? o.. ci saremo ?
Ginopilot
18-07-2019, 10:00
scherzi vero? si possono scrivere libri con quello che è riuscito a realizzare. Ma d'altronde vale più una recensione dei suoi successi da parte di Ginopilot :rolleyes:
Quali folli progetti ha realizzato?
Haran Banjo
18-07-2019, 10:01
finirà male.. mi pare di vedere un bambino che gioca con un rogo.. e non alludo a Musk.. alludo all'umanità in generale..
da una parte abbiamo invasati che in nome di un dio scatenano guerre in cui credono solo pochi pirla..
dall'altra abbiamo multinazionali che scatenano guerre per il dominio economico in tutto il mondo e crescono fuori controllo o senza che qualcuno possa frenarli..
poi abbiamo i visionari che vogliono innovare in settori nuovi e misteriosi (sennò che visionari sarebbero) ..
fino a 100 anni fa era tutto meno pericoloso.. poi abbiamo inventato le armi di distruzione di massa e abbiamo fatto un passo avanti in molti settori non da ultimo quello della nostra fine.. adesso stiamo esplorando l'intelligenza artificiale e vogliamo integrarla in noi..
andiamo a tentoni.. vedi la bomba atomica.. vedi i computer di intelligenza artificiale che fanno scoperte al di fuori di quello per cui vengono istruiti..
connetterci con le macchine ?.. noi "sogniamo" di farlo in stile Ready Player One dove il mondo li è più bello.. e invece finiremo come in Matrix ?.. boh..
l'uomo sta ancora imparando a camminare.. ma lo facciamo in un modo alquanto pericoloso.. 8 milioni di anni sulla terra e siamo ad un livello che i dinosauri in 150 milioni manco sognavano.. ma fra altri 8 milioni saremo qui ? o.. ci saremo ?
E i marò?
Ginopilot
18-07-2019, 10:03
E i marò?
:sofico:
tallines
18-07-2019, 10:11
Figurati, non comprerò mai una della sue auto super affidabili..........:asd: :asd:, non la voglio, neanche se per assurdo, me la dassero gratis,
figurati se mi faccio mettere in testa da sto quà.....seeee aspèèè :tie: :rotfl: :asd: :asd:
Notturnia
18-07-2019, 10:32
i marò, visto che hai voluto tirarli in ballo, sono una conseguenza di una diatriba commerciale con l'India.. tanto per mettere un sassolino su uno degli argomenti che avevo citato..
ma immagino fosse una battuta insulsa..
anch'io sono convinto che questa tecnologia sia il futuro, anzi, l'unico futuro! L'alternativa sarà estinguersi.
già ora abbiamo dispositivi che ci migliorano, penso al semplice orologio o smartphone, integrarli dentro la nostra testa non è molto diverso dal pacemaker.
Notturnia
18-07-2019, 11:07
integrarli nella nostra testa permetterà anche un interscambio di informazioni dal dentro a fuori e viceversa e alla fine saremo più noi accessori di un computer che l'opposto..
probabilmente per la "vita" eterna questa è la soluzione ma mi domando se sia ancora vita.. prima o poi con questo sistema finirà che non ci sarà bisogno di uscire di casa perchè tutte le sensazioni possono essere replicate a livello di impulsi elettrici e quindi saremo fermi in una sedia a vivere la vita accuditi da macchine dentro a ovuli ?.. bohh.. a me piace ancora uscire e vedere il mondo
Sembra di vedere il noto scrittore di fantascienza alla presentazione del suo libro Diantetics che doveva sconvolgere il mondo curare ogni malattia finché uno dal pubblico gli grido "ma se non sai nemmeno curare le carie che hai in bocca!"
Puoi credere a uno che ti dice comprami la mia Tesla per 50 mila euro che il prossimo anno con l'aggiornamento a robot taxi ne varrà almeno 100 mila in più ma affrettati e fregatene se te la consegnamo con graffi botte etc?
nonsidice
18-07-2019, 11:42
Se fossimo nel '62, e qualcuno "a caso" sentisse JFK dire che entro la fine del decennio l'uomo andrà sulla luna direbbe che è un pazzo.
In ogni caso anche all'epoca molti lo dissero.
Sono progetti a lunga scadenza (e intendo non anni ma forse lustri), mica ha detto che si farà domattina :rolleyes:
Ma ci si arriverà di sicuro, bene o male si vedrà (io temo per la seconda come molti).
Ginopilot
18-07-2019, 11:48
Se fossimo nel '62, e qualcuno "a caso" sentisse JFK dire che entro la fine del decennio l'uomo andrà sulla luna direbbe che è un pazzo.
In ogni caso anche all'epoca molti lo dissero.
Sono progetti a lunga scadenza (e intendo non anni ma forse lustri), mica ha detto che si farà domattina :rolleyes:
Ma ci si arriverà di sicuro, bene o male si vedrà (io temo per la seconda come molti).
E c'e' bisogno che ce lo dica musk che un giorno probabilmente ci sara' una sorta di collegamento piu' "profondo" tra uomo e macchina? La boiata è presentarlo come un proprio progetto, quanto e' ovvio che perche' possa realizzarsi e' necessario tutta una serie di scoperte e progressi in campo medico, elettronico ed informatico. Quindi musk si conferma il cazzaro che e'.
alexemme
18-07-2019, 11:48
Mi sembra improbabile che Elon ci possa riuscire, questo è un campo di ricerca che in ambito militare avrebbe un'utilità estrema, ancor prima che civile,
sicuramente ci saranno stati recentemente programmi governativi per verificare la fattibilità della cosa,
se non se ne è sentito parlare è perchè :
1 non è possibile con la tecnologia attuale
2 è possibile e talmente efficace che è stato secretato
direi che la prima è più plausibile.
integrarli nella nostra testa permetterà anche un interscambio di informazioni dal dentro a fuori e viceversa e alla fine saremo più noi accessori di un computer che l'opposto..
non accessori ma bensì parte del "collettivo". Questo non toglie che si possa (ed è UNA possibilità fra tante) mantenere la propria individualità e partecipare al collettivo quando voglio/necessario, potrebbe essere anche una sorta di infrastruttura stile boinc.
probabilmente per la "vita" eterna questa è la soluzione ma mi domando se sia ancora vita..
Prima definisci cos'è "vita"
prima o poi con questo sistema finirà che non ci sarà bisogno di uscire di casa perchè tutte le sensazioni possono essere replicate a livello di impulsi elettrici e quindi saremo fermi in una sedia a vivere la vita accuditi da macchine dentro a ovuli ?.. bohh.. a me piace ancora uscire e vedere il mondo
Per quanto riguarda la tua ultima frase: Ne hai la assoluta certezza di non essere un programma o di non essere già in una capsula? Perché se ammetti anche una singola possibilità su infinite allora, per come la vedo io, significa che essere "reali" o "simulati" (non sono i vocaboli esatti ma è per farmi capire) sono equivalenti e la sensazione che mi porta a pensare che il mondo reale sia migliore mi sembra simile al voler essere Dio.
Per quanto riguarda la prima parte: vorrei sottolineare che già adesso il nostro Io è nel cervello che lavora con impulsi elettrici veicolati da/a organi,muscoli, occhi fino ad arrivare a tutto il corpo umano. Se io prendo una gamba e la sostituisco con una robotica rimango sempre Io. Se sostituisco i miei sensi con un robot perché non dovrebbe essere altrettanto?
Mi sembra improbabile che Elon ci possa riuscire, questo è un campo di ricerca che in ambito militare avrebbe un'utilità estrema, ancor prima che civile,
sicuramente ci saranno stati recentemente programmi governativi per verificare la fattibilità della cosa,
se non se ne è sentito parlare è perchè :
1 non è possibile con la tecnologia attuale
2 è possibile e talmente efficace che è stato secretato
direi che la prima è più plausibile.
Credo che non sia possibile con la tecnologia attuale. Si sta parlando della potenzialità di questa tecnologia e degli obiettivi. Probabilmente le tecnologie attuali sono ancora più lente delle dieci dita nostre sulla tastiera. Però c'è già chi accende luci di casa con il pensiero e persone non vedenti che riescono a vedere qualche pixel
nonsidice
18-07-2019, 13:17
E c'e' bisogno che ce lo dica musk che un giorno probabilmente ci sara' una sorta di collegamento piu' "profondo" tra uomo e macchina? La boiata è presentarlo come un proprio progetto, quanto e' ovvio che perche' possa realizzarsi e' necessario tutta una serie di scoperte e progressi in campo medico, elettronico ed informatico. Quindi musk si conferma il cazzaro che e'.
appunto, ma ci vuole qualcuno che inizi il "processo" e dandosi uno scopo mirato come questo un pò avanti andrà, se ci riesce lui o altri dopo non importa.
Sarebbe come dire (faccio una iperbole) che farsi una camminata da Aosta a Siracusa è assurdo, ma intanto si inizia, altrimenti non ci si arriverà mai.
E poi lungo la strada di studi e ricerche potrebbero scoprire/inventare cose che magari avranno ricadute positive anche in ambito medico neurologico. ;)
Ginopilot
18-07-2019, 14:11
Non serve iniziare nulla, la ricerca va avanti sempre, al di là degli obbiettivi fantasiosi che si pone un’azienda privata e che non meriterebbero neanche una parola.
Non serve iniziare nulla, la ricerca va avanti sempre, al di là degli obbiettivi fantasiosi che si pone un’azienda privata e che non meriterebbero neanche una parola.
Ma secondo te, la ricerca va avanti inerzialmente? Ci deve sempre essere qualcosa che la spinge, un obiettivo.
Non è che gli scienziati si siedano al tavolo e dicano "beh, dai, oggi si ricerca!"...
Più hai fondi, più in là riesci a mettere l'obiettivo, più in grande riesci a vedere, e più è probabile che nel mezzo scopri qualcosa di buono, anche se alla fine non dovessi raggiungere l'obiettivo.
Ginopilot
18-07-2019, 15:24
E che c’entra con questo con le cavolate di musk? Mica sta donando denaro alla scienza.
certo che finchè ci sono certi soggetti qui dentro ci credo che ogni news abbia un titolo clickbait e generi miniflame
ma io voglio il contario, computer che si collegano ad un cervello umano e lo comandano !
clàlslslsslòssò
Haran Banjo
18-07-2019, 15:56
i marò, visto che hai voluto tirarli in ballo, sono una conseguenza di una diatriba commerciale con l'India.. tanto per mettere un sassolino su uno degli argomenti che avevo citato..
ma immagino fosse una battuta insulsa..
Ma fattela 'na risata, che magari domani te sveji sotto a 'n cipresso.. ;)
tallines
18-07-2019, 17:33
Quindi musk si conferma il cazzaro che e'.
:asd: Quoto :asd:
Ginopilot for President :sofico:
Quali folli progetti ha realizzato?
https://media2.giphy.com/media/3ohs4x1nhZMTEdCC08/giphy.gif
Mi sembra improbabile che Elon ci possa riuscire, questo è un campo di ricerca che in ambito militare avrebbe un'utilità estrema, ancor prima che civile,
sicuramente ci saranno stati recentemente programmi governativi per verificare la fattibilità della cosa,
se non se ne è sentito parlare è perchè :
1 non è possibile con la tecnologia attuale
2 è possibile e talmente efficace che è stato secretato
direi che la prima è più plausibile.
Elon Musk ha dimsotrato di essere in grado di battere diversi fornitori top-tier della difesa USA, come Boeing e ULA.
E che c’entra con questo con le cavolate di musk? Mica sta donando denaro alla scienza.
Probabilmente è una delle persone che sta donando più di tutte alla scienza.
Capisco che tu non lo sopporti, ma non puoi negare anche l'evidenza...
Ginopilot
18-07-2019, 18:14
https://media2.giphy.com/media/3ohs4x1nhZMTEdCC08/giphy.gif
Cosa ci sarebbe di folle?
Ginopilot
18-07-2019, 18:17
Probabilmente è una delle persone che sta donando più di tutte alla scienza.
Capisco che tu non lo sopporti, ma non puoi negare anche l'evidenza...
Io non sopporto i cazzari. E lui è il più noto della categoria. Non ha donato un bel nulla alla scienza, ha investito in progetti che riteneva potessero avere successo e quindi, giustamente profitto. Ma dei suoi progetti folli, ma sarebbe meglio definirli ridicoli, nessuno ne ha avuto.
pellegrinogrigio
18-07-2019, 20:28
Si tratta di un metodo di input che supererebbe in termini di convenienza l'uso del dito introdotto da iPhone
Ma la smettiamo di dire questa stronzata? Il primo smartphone capacitivo è stato LG Prada, presentato un mese prima del primo iPhone e commercializzato un mese prima del primo iPhone.
Fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/LG_Prada https://it.wikipedia.org/wiki/LG_Prada
Già bastano i film che si fanno i fanboy di Apple, se gli diamo anche false notizie..
A proposito, fu Steve Jobs a scoprire la gravità, non Newton..
:/
Ginopilot
18-07-2019, 21:40
Del resto le auto elettriche ed i razzi li ha inventati musk.
Cosa ci sarebbe di folle?
Questo è il razzo che è esploso da poco, a me sembra una tanica di benzina gigante :D
https://www.teslarati.com/report-spacex-starhopper-unscathed-after-fireball/
Ginopilot
19-07-2019, 07:10
Questo è il razzo che è esploso da poco, a me sembra una tanica di benzina gigante :D
https://www.teslarati.com/report-spacex-starhopper-unscathed-after-fireball/
Ecco, si, questo mi sembra folle :sofico:
Io non sopporto i cazzari. E lui è il più noto della categoria. Non ha donato un bel nulla alla scienza, ha investito in progetti che riteneva potessero avere successo e quindi, giustamente profitto. Ma dei suoi progetti folli, ma sarebbe meglio definirli ridicoli, nessuno ne ha avuto.
Il razzo riutilizzabile che atterra in piedi era un progetto folle. Non è più folle, perché adesso è realtà.
L'auto elettrica che possa minimamente competere con quelle tradizionali, era un progetto folle. Stessa storia.
È semplice definire "facili" i risultati già ottenuti, e folli quelli futuri...
La scienza deve a Musk l'auto elettrica su larga scala, e i lanci orbitali a basso costo, tanto per dire due sciocchezzuole...
E ti ricordo che Musk ha anche pubblicato su internet i brevetti Tesla, visto che non dà niente e fa tutto solo per il profitto...
Ma tanto so che è tutto inutile, haters gonna hate..'
Io capisco che la simpatia o l'antipatia sia un fatto empatico . ..ma dare appellativi squalificanti a personaggi che hanno già dimostrato ( no sui forum) di aver dato qualcosa all' umanità ci si autooffende.
Sono anni che si lavora su queste tecnologie anche prima che uscisse la moda di musk
un esempio di prototipo funzionante
https://www.youtube.com/watch?v=QRt8QCx3BCo
Sono anni che si lavora su queste tecnologie anche prima che uscisse la moda di musk
un esempio di prototipo funzionante
https://www.youtube.com/watch?v=QRt8QCx3BCo
Esatto.
Musk forse non ha inventato nulla in senso stretto ma sicuramente è in grado di dare una bella spinta in avanti nello sviluppo di questo genere di tecnologia.
Ginopilot
20-07-2019, 11:58
La spinta in avanti l’hanno data le politiche in favore dell’elettrico. La tecnologia però non va gran che avanti e non certo grazie a musk, ma alla sete di batterie sempre più efficienti. Quello che ha fatto ad oggi musk non ha nulla di folle. Cio che non ha fatto e che ha promesso di fare, come l’idiozia di questa notizia, si. Ma mi pare evidente che ci siano persone col bisogno di avere una figura di riferimento, che può essere un cantante, un politico o un imprenditore. Nulla di male, ma siamo nella sfera emotiva di ciascuno, che poco ha a che vedere con i fatti.
La tecnologia però non va gran che avanti e non certo grazie a musk, ...
Non so se lo dici per sminuire il personaggio o per ignoranza, ma le tecnologie nei campi in cui Musk sta investendo hanno fatto evidenti passi avanti in poco tempo.
Ovviamente questo non è solo merito di Musk, è merito degli investimenti che vengono fatti nel settore, compresi quelli di Musk naturalmente.
Nelle auto elettriche ha avuto il merito di crederci prima degli altri (e crederci sul serio, con un'azienda di sole auto elettriche, non con qualche timido modello destinato alla marginalità), nei lanci spaziali mi pare sia avanti a tutti al momento, su altri progetti è ancora presto per dirlo ma intanto investe e cerca di ottenere risultati.
E indubbiamente aiuta il modo "coraggioso" (qualcuno potrebbe dire "sconsiderato") con cui fa impresa, sempre sul filo del rasoio ma reinvestendo praticamente tutti gli utili anziché fare cassa.
Può piacere o meno il personaggio, ma l'incisività che sta avendo nel panorama tecnologico moderno è innegabile, a meno che si decida di non vedere l'evidenza.
La spinta in avanti l’hanno data le politiche in favore dell’elettrico. La tecnologia però non va gran che avanti e non certo grazie a musk, ma alla sete di batterie sempre più efficienti. Quello che ha fatto ad oggi musk non ha nulla di folle. Cio che non ha fatto e che ha promesso di fare, come l’idiozia di questa notizia, si. Ma mi pare evidente che ci siano persone col bisogno di avere una figura di riferimento, che può essere un cantante, un politico o un imprenditore. Nulla di male, ma siamo nella sfera emotiva di ciascuno, che poco ha a che vedere con i fatti.
scusami ma da come parli mi pare piuttosto chiaro che è a te che Musk sta proprio sulle palle.
Io di mio non sono un suo fan ma nemmeno un detrattore. Prendo atto piuttosto che dove Musk ha puntato l'attenzione ci sia stato un progesso notevole.
Poi che meriti possa avere lui come persona non so, ma i fatti sul tavolo ci sono.
Ora sta sviluppando una interfaccia neurale.. ben venga dico io.
Magari gli ostacoli tecnici sono ancora troppo grandi e non si arriverà a nulla, ma intanto ci prova.
Non vedo perchè debba essere chiamato cazzaro.
Ginopilot
20-07-2019, 19:03
Musk ha puntato in una miriade di settori, fallendo miseramente quasi sempre. Gli è andata bene qualche volta lì dove non l’ha sparata grossa. Auto elettriche c’è ne erano da oltre un decennio, col tempo sono scesi i costi delle batterie e quindi la commerciabilità del prodotto, che è ancora di nicchia. Ma le tecnologie davvero innovative sono altre, per esempio la guida autonoma, dove, nonostante sforzi e proclami, siamo ancora lontanissimi da qualcosa di funzionante.
Per la storia dei razzi, è il governo americano che ha tagliato drasticamente la ricerca, affidandosi all’esterno, dove si è inserito musk senza rivoluzionare nulla, ma continuando il lavoro intrapreso da altri.
A parte questi progetti tutt’altro che folli, non si contano le ca@@ate sparate da sto signore, progetti davvero folli, tutti ovviamente falliti.
ma io voglio il contario, computer che si collegano ad un cervello umano e lo comandano !
clàlslslsslòssò
Con troppi comparirebbe il messaggio: "No device found.".
Le interfacce medicali per il controllo delle protesi, sono già realtà da qualche anno.
E le hanno fatte anche in Italia.
Già una decina di anni fa' uscirono i prototipo di OCZ Nia per controllare il cursore del mouse.
Queste ricerche vengono effettuate ancora oggi: la società di Musk si inserisce in un settore già presente e da sviluppare a scopi commerciali.
Probabilmente è una delle persone che sta donando più di tutte alla scienza.
Capisco che tu non lo sopporti, ma non puoi negare anche l'evidenza...
e cosa avrebbe donato alla scienza???
Musk ha puntato in una miriade di settori, fallendo miseramente quasi sempre. Gli è andata bene qualche volta lì dove non l’ha sparata grossa. Auto elettriche c’è ne erano da oltre un decennio, col tempo sono scesi i costi delle batterie e quindi la commerciabilità del prodotto, che è ancora di nicchia. Ma le tecnologie davvero innovative sono altre, per esempio la guida autonoma, dove, nonostante sforzi e proclami, siamo ancora lontanissimi da qualcosa di funzionante.
Per la storia dei razzi, è il governo americano che ha tagliato drasticamente la ricerca, affidandosi all’esterno, dove si è inserito musk senza rivoluzionare nulla, ma continuando il lavoro intrapreso da altri.
A parte questi progetti tutt’altro che folli, non si contano le ca@@ate sparate da sto signore, progetti davvero folli, tutti ovviamente falliti.
La strada per il successo è disseminata di fallimenti.
Magari non combinerà nulla ma ci avrà comunque provato. O magari arriverà il giorno che davvero rivoluzionerà il mondo.
Comunque vada io non posso che ammirare un visionario che ci mentte idee, impegno e capitali per provare a realizzare i suoi progetti che sono tutti per il progresso della razza umana.
Questo che si tratti di una nuova invenzione o anche "solo" il miglioramento ed il progresso di una invenzione già esistente.
Cioè.. se dobbiamo davvero sfanculare qualcuno c'è davvero l'imbarazzo della scelta piuttosto che prendersela con Musk.
e cosa avrebbe donato alla scienza???
Non è che ci si può ripetere ogni qualche post...
Ginopilot
21-07-2019, 22:07
La strada per il successo è disseminata di fallimenti.
Magari non combinerà nulla ma ci avrà comunque provato. O magari arriverà il giorno che davvero rivoluzionerà il mondo.
Comunque vada io non posso che ammirare un visionario che ci mentte idee, impegno e capitali per provare a realizzare i suoi progetti che sono tutti per il progresso della razza umana.
Questo che si tratti di una nuova invenzione o anche "solo" il miglioramento ed il progresso di una invenzione già esistente.
Cioè.. se dobbiamo davvero sfanculare qualcuno c'è davvero l'imbarazzo della scelta piuttosto che prendersela con Musk.
Il punto è che musk è un cazzaro con notevole visibilità, il che ne fa uno dei più grandi cazzari di tutti i tempi. Ogni idiozia che gli salta in mente, e purtroppo è una fucina di immense cazzate, non solo se ne parla ovunque, ma c’è gente pronta a prestargli soldi per tentare l’impresa. In questo è incredibilmente abile: farsi dare soldi. Ma invece di scappare col malloppo, come fanno quelli che hanno questo dono, li brucia in imprese impossibili o che se vanno bene non danno alcun profitto. Io purtroppo sono allergico si cazzari, che rubino o gettino al vento i soldi degli altri.
Eppure questo "cazzaro" ha realizzato più di quanto tu o io realizzeremo in tutta la nostra vita.
Forse avremmo più bisogno di "cazzari" come lui, disposti a rischiare per fare qualcosa che gli altri giudicano troppo rischioso o incapace di portare nelle loro tasche abbastanza denaro.
Ad oggi i fatti ti smentiscono, qualche previsione troppo ottimistica e investimenti in progetti che tu ora giudichi "imprese impossibili" non cambiano questo dato di fatto, ossia che Musk è un imprenditore di successo. Dovesse anche fallire domani con tesla, quello che ha tenuto in piedi per anni rimane.
Oltretutto ti sei accanito sull'impossibilità del progetto oggetto di questa notizia quando già oggi impianti del genere sono realtà, anche se in fase embrionale: perchè mai non si dovrebbero fare progressi in questo campo?
È ottimista sui tempi? Forse, ma intanto investe, e questi investimenti porteranno comunque vantaggi alla ricerca in questo campo. È un male? A me non sembra.
Il punto è che il tuo astio verso il personaggio ti impedisce di giudicare oggettivamente. E per cosa? Per fare l'alternativo visto il successo mediatico di cui gode Musk? Per dire "eh cciavevo ragione" quando qualche suo progetto andrà male?
E bada bene non scrivo per difendere Musk dai tuoi martellanti interventi insensati (del resto a Musk dubito possa importare di un ginopilot qualsiasi che le spara grosse su un forum) ma solo perchè, francamente, sono io ad essermi stancato di veder inquinate queste notizie dalle solite insensate polemiche sul personaggio che spuntano non appena si pubblica una notizia che lo coinvolge, facendo fuggire chiunque magari volesse dire qualcosa di interessante sull'argomento.
nickname88
22-07-2019, 09:22
Eppure questo "cazzaro" ha realizzato più di quanto tu o io realizzeremo in tutta la nostra vita.
Realizzato ? Lui non ha realizzato quasi nulla delle sue più grandi opere ( se così si possono chiamare ) in realtà, ha solo messo la firma nei brevetti e nei brand.
Direi però che il "cazzaro" in questione sia nato da una buona famiglia con una buona dose di grano, ha frequentato le compagnie e gli ambienti giusti, il chè gli ha aperto sicuramente molte più porte rispetto a molti altri ben più meritevoli di lui. Le idee ? Ce le hanno in molti, pochi hanno gli strumenti per realizzarle.
Ad oggi i fatti ti smentiscono, qualche previsione troppo ottimistica e investimenti in progetti che tu ora giudichi "imprese impossibili" non cambiano questo dato di fatto, ossia che Musk è un imprenditore di successo. Dovesse anche fallire domani con tesla, quello che ha tenuto in piedi per anni rimane. Così come molti altri che vengono però ancora più criticati.
Quando inventerà qualcosa di serio capace di rivoluzionare la vita di tutti ne riparleremo, fino ad ora nessun opera di Musk ha cambiato la mia vita.
Ginopilot
22-07-2019, 13:15
Eppure questo "cazzaro" ha realizzato più di quanto tu o io realizzeremo in tutta la nostra vita.
Tanto di cappello per questo, ma ne ha anche sparate piu' di quanto io abbia mai anche solo pensato, non so te.
Forse avremmo più bisogno di "cazzari" come lui, disposti a rischiare per fare qualcosa che gli altri giudicano troppo rischioso o incapace di portare nelle loro tasche abbastanza denaro.
Ma anche no, di cazzari ce ne sono anche troppi, quello di cui abbiamo bisogno è gente capace che non cerca di fare cose irrealizzabili. Se musk si fosse limitato ad intraprendere progetti un minimo sensati, magari senza fare lo sborone, avrebbe la mia stima. Non dico solo quelli che si sono rivelati un successo, piu' semplicemente non boiate come i tunnel sotterranei, i computer controllati con la mente, le supposte sommergibili, ecc.
Ma l'umilta' non e' una sua dote.
pabloski
22-07-2019, 15:16
Direi però che il "cazzaro" in questione sia nato da una buona famiglia con una buona dose di grano, ha frequentato le compagnie e gli ambienti giusti, il chè gli ha aperto sicuramente molte più porte rispetto a molti altri ben più meritevoli di lui. Le idee ? Ce le hanno in molti, pochi hanno gli strumenti per realizzarle.
Ed è nato americano, in un luogo dove ad un bambinetto di nome Zuckerberg staccarono un assegno di mezzo miliardo di dollari per fargli espandere il sitarello su cui erano registrate poche migliaia di persone.
Il mio prof lo diceva sempre che la differenza tra noi e loro sta nella dimensione del portafoglio.
Ed è nato americano, in un luogo dove ad un bambinetto di nome Zuckerberg staccarono un assegno di mezzo miliardo di dollari per fargli espandere il sitarello su cui erano registrate poche migliaia di persone.
Il mio prof lo diceva sempre che la differenza tra noi e loro sta nella dimensione del portafoglio.
No è del South Africa...
Musk ha cavalcato incentivi governativi sulle spalle dei tax payer americani.
Negli States con la mentalità gli aiuti di stato son visti malissimo. Le aziende devono farsi da sole non costruire il proprio business sull'aiuto di stato.
E come disse un americano: capitalismo per la classe lavoratrice e socialismo per la elite.
Poi per quel famigerato tweet che fece lo scorso agosto doveva andare subito in galera invece la SEC gli diede solo 40 MM di multa. La SEC di solito non scherza ha schiaffato in galera un vecchietto come Mudoff buttando via le chiavi.
Da anni Musk prende per il culo il mondo con una Roadster o il Tesla cammione che esistono, funzionano e vengono costantemente propagandati come fossero pronti per la vendita ma però sempre rimandati che ormai son passati anni... imparate a farvele delle domande che non ci vuole tanto a capire dove sta il problema. Sfortunatamente Musk con tutti i soldi del mondo non può farci nulla.
Pochi giorni fa Tesla ha perso una causa in cui aveva accusato un tipo di violenze e terrorismo ma quando il giudice ha intimato che venissero consegnati alcune registrazioni Musk per questioni di privacy disse di non voler più continuare con il processo... :mc:
https://www.latimes.com/business/story/2019-07-20/judge-told-tesla-to-release-evidence-in-short-seller-trial-instead-tesla-dropped-the-case
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.