View Full Version : Recensione F1 2019: grafica migliorata, e non solo
Redazione di Hardware Upg
17-07-2019, 14:02
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/5476/recensione-f1-2019-grafica-migliorata-e-non-solo_index.html
F1 2019 è finalmente disponibile, con il suo nuovo sistema di illuminazione che ha già fatto parlare molto di sé in fase di pre-rilascio. Driver transfers, riproduzione fedele del regolamento e delle auto della Formula 1, accuratezza fisica e supporto eSport sono altri argomenti di discussione molto interessanti. Vediamo com'è F1 2019
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ramses77
17-07-2019, 15:17
Sono invecchiato a leggere tutto...
Marko#88
17-07-2019, 15:27
Sono invecchiato a leggere tutto...
Io mi sono fermato presto:
Ma se "dimostrate" al motore di aver capito l'errore, e ad esempio mollate completamente l'acceleratore quando siete vicini all'apice della curva, allora potrete avere qualche chance di recuperare il controllo sul veicolo. La bontà di una simulazione è data dal numero e dalla precisione di script come questi.
Imho la bontà è data dal realismo, non dalla capacità di dimostrare al motore di aver capito l'errore. Se sbaglio vado fuori, fine. Posso capire un modello di guida semplificato rispetto alla realtà (specie su F1) ma così è ridicolo.
Per gioco SALTUARIO qualcuno ha mai provato quel volante Thrustmaster T80 che viene sui 90€?
Com'è? Sulla stessa cifra c'è di meglio? Non di più.
Thanks.
Benjamin Reilly
18-07-2019, 20:29
quest'articolo dev'essere stato tradotto dall'inglese con un software traduttore.
Mi fido poco in passato solo grandi delusioni e bugs non risolti....
La mancanza di una versione demo non fa altro che rafforzare i miei sospetti.
Sbaglio o il prezzo giusto per un gioco che esce ogni anno quasi uguale al precedente dovrebbe essere al massimo di 20€?
cronos1990
19-07-2019, 19:05
Sbaglio o il prezzo giusto per un gioco che esce ogni anno quasi uguale al precedente dovrebbe essere al massimo di 20€?Tutti i giochi sportivi si rinnovano ogni anno e ogni volta li mettono a prezzo pieno.
A livello pratico paghi soprattutto l'aggiornamento delle varie licenze... in altre parole l'aggiornamento dei "giocatori" e delle "squadre" (in questo caso piloti, scuderie, credo anche sponsor vari). Generalmente da un anno all'altro vengono apportate piccole aggiunte e migliorie, mentre revisioni importanti, se non il cambio del motore di gioco stesso, avviene ogni... 3-4-5 anni, dipende da molti fattori.
In ogni caso è una prassi comune. Se non si è appassionati assidui, la cosa migliore è quella di tirare a campare per più anni con la stessa versione, acquistandone una più recente saltuariamente.
mrk-cj94
21-07-2019, 12:16
checchè se ne dica siamo ben lontani da F1 2010 come modello di guida, per fortuna.. ma anche da F1 2015
psychok9
21-07-2019, 20:23
Sarà che non gioco da anni a giochi di guida, sempre e solo arcade, ma sto avendo difficoltà persino con le prove libere e i punteggi bonus per evolvere l'auto :stordita:
checchè se ne dica siamo ben lontani da F1 2010 come modello di guida, per fortuna.. ma anche da F1 2015
se non erro il 2015 era molto peggiore del 2010 !
ramses77
23-07-2019, 06:40
Sbaglio o il prezzo giusto per un gioco che esce ogni anno quasi uguale al precedente dovrebbe essere al massimo di 20€?
Se giochi su PC e compri solo il seriale con download digitale paghi già circa 27 euro il gioco nuovo.
Se giochi su PC e compri solo il seriale con download digitale paghi già circa 27 euro il gioco nuovo.
e già stiamo parlando di un prezzo quasi ragionevole.
sfoneloki
20-11-2019, 08:48
Sarebbe stato bello portare la giocabilità da tastiera del vecchio Grid, perchè non tutti hanno volante+pedaliera. Online con quel titolo della codemasters mi ci sono divertito tantissimo.
Queste versioni F1, fin dalla prima uscita, con tastiera e joypad è ingiocabile, per non parlare della pesantezza dell'ultimo motore grafico.
F1 2010 era fluidissimo e graficamente spettacolare.
Adesso serve una scheda video di fascia medio-alta per giocare persino il 720P, siamo alle solite: si bada molto all'estremizzazione grafica e poco divertimento se non si investono, oltre al prezzo del gioco, migliaia di euro per l'hardware.
Sarebbe stato bello portare la giocabilità da tastiera del vecchio Grid, perchè non tutti hanno volante+pedaliera. Online con quel titolo della codemasters mi ci sono divertito tantissimo.
Queste versioni F1, fin dalla prima uscita, con tastiera e joypad è ingiocabile, per non parlare della pesantezza dell'ultimo motore grafico.
F1 2010 era fluidissimo e graficamente spettacolare.
Adesso serve una scheda video di fascia medio-alta per giocare persino il 720P, siamo alle solite: si bada molto all'estremizzazione grafica e poco divertimento se non si investono, oltre al prezzo del gioco, migliaia di euro per l'hardware.
Strano che non si possa giocare con la tastiera.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.