View Full Version : FaceApp: ecco l'applicazione che sta spopolando sul Web e permette di ''vedere'' come sarai da vecchio
Redazione di Hardware Upg
17-07-2019, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/faceapp-ecco-l-applicazione-che-sta-spopolando-sul-web-e-permette-di-vedere-come-sarai-da-vecchio_83445.html
A due anni di distanza dalla sua prima comparsa, FaceApp è tornata a far parlare di sé per l'utilizzo del filtro che invecchia il volto. Perché? Semplice: funziona bene. Grazie ad intelligenza artificiale e cloud.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bene...
Peccato che ormai ho gia i testicoli smerigliati da tutti quelli che conosco che mi hanno ripetuto in questi giorni "vuoi vedere come saró da vecchio??"
Anche HWU co sta cagata? Ieri è stato un incubo. Ma quanto avranno investito questi quì per questa invasione pubblicitaria a tappeto? Cribbio pure sui telegiornali... Pure su quelli sportivi!
È stata un'esperienza quasi inquietante, ormai per ottenere l'identikit di qualcuno basta lanciare una qualsiasi app o "contest" che richieda una foto e voilà :).
Opteranium
17-07-2019, 12:11
che minchiata
illidan2000
17-07-2019, 13:08
che minchiata
minchiata per te, ma non per chi ha sviluppato/prodotto/venduto l'app....
Massa di pecore che hanno insegnato ad un algoritmo di IA come lavorare in futuro_
E' russa, i permessi che le si concedono sono sufficienti a farsi gli affari di chi la usa e raccogliere dati di profilazione molto vari e profondi, usarla è una follia.
E' russa, i permessi che le si concedono sono sufficienti a farsi gli affari di chi la usa e raccogliere dati di profilazione molto vari e profondi, usarla è una follia.
È Russa? Ora mi spiego molte cose...
gd350turbo
17-07-2019, 13:30
E' russa, i permessi che le si concedono sono sufficienti a farsi gli affari di chi la usa e raccogliere dati di profilazione molto vari e profondi, usarla è una follia.
Come Telegram...
pabloski
17-07-2019, 13:44
E' russa, i permessi che le si concedono sono sufficienti a farsi gli affari di chi la usa e raccogliere dati di profilazione molto vari e profondi, usarla è una follia.
Ma quante balle. L'app chiede solo accesso alla camera e alla galleria. Essendo un'app che si occupa di foto, è proprio il minimo.
Evidentemente le app spione non le hai mai viste in azione.
Ma quante balle. L'app chiede solo accesso alla camera e alla galleria. Essendo un'app che si occupa di foto, è proprio il minimo.
Evidentemente le app spione non le hai mai viste in azione.Certo, perché non ti bastava sentenziare sull’app senza sapere di cosa parli, ma dovevi anche dare a vedere che fai illazioni e supposizioni sugli altri senza basi. Ad ogni modo no, le preoccupazioni sono reali, l’accesso viene consentito alla galleria senza restrizione alle foto selezionate dall’utente, e le foto vengono caricate sui loro server. fonte: TechCrunch (https://techcrunch.com/2019/07/16/ai-photo-editor-faceapp-goes-viral-again-on-ios-raises-questions-about-photo-library-access-and-clo/?guccounter=1&guce_referrer_us=aHR0cHM6Ly9nZXRwb2NrZXQuY29tLw&guce_referrer_cs=Huc_LmHcM9bZYEhk5Hzd0Q)
Come Telegram...
...Sheeeshh!! Non dire così che metti in dubbio il dogma secondo il quale se vuoi sicurezza da whatsapp devi passare a telegram... Poi, a chi appartiene telegram? chi ha le chiavi dei dati? Da dove prendono i soldi per portare avanti la baracca? Bho, chissenefrega! Ormai è passata questa cosa che telegram è sicuro e chi fa un ragionamento un pò critico a riguardo è tacciato di complottismo e via, verso nuove avventure!
L'ho provata, simpatica.
Però ora Fb ne è impestato :asd:
Càs.ààsssàsàss
gd350turbo
17-07-2019, 14:57
L'ho provata, simpatica.
Però ora Fb ne è impestato :asd:
Càs.ààsssàsàss
Fb è già impestato di suo...
pabloski
17-07-2019, 15:23
Certo, perché non ti bastava sentenziare sull’app senza sapere di cosa parli, ma dovevi anche dare a vedere che fai illazioni e supposizioni sugli altri senza basi. Ad ogni modo no, le preoccupazioni sono reali, l’accesso viene consentito alla galleria senza restrizione alle foto selezionate dall’utente, e le foto vengono caricate sui loro server. fonte: TechCrunch (https://techcrunch.com/2019/07/16/ai-photo-editor-faceapp-goes-viral-again-on-ios-raises-questions-about-photo-library-access-and-clo/?guccounter=1&guce_referrer_us=aHR0cHM6Ly9nZXRwb2NrZXQuY29tLw&guce_referrer_cs=Huc_LmHcM9bZYEhk5Hzd0Q)
Oh Gesù mai sei fuori? Prima mi attacchi e poi mi dai ragione al 100%?
Come ho scritto: "l'app accede alla galleria e alla camera". E la foto viene inviata ad un server per il processamento.
Ti rendi conto che il 99.99% delle app mobile funzionano così? E la stragrande maggioranza richiede una marea di permessi in più?
Quindi mi spieghi la sparata iniziale? Solo perchè sono russi, allora l'app è cattiva, loro sono cattivi. HELP ME!!! Chiamate Capitan America! :asd:
Oh Gesù mai sei fuori? Prima mi attacchi e poi mi dai ragione al 100%?
Come ho scritto: "l'app accede alla galleria e alla camera". E la foto viene inviata ad un server per il processamento.
Ti rendi conto che il 99.99% delle app mobile funzionano così? E la stragrande maggioranza richiede una marea di permessi in più?
Quindi mi spieghi la sparata iniziale? Solo perchè sono russi, allora l'app è cattiva, loro sono cattivi. HELP ME!!! Chiamate Capitan America! :asd:
https://i.ytimg.com/vi/vX6H_plMOMM/maxresdefault.jpg
Clmslnlssl
Oh Gesù mai sei fuori? Prima mi attacchi e poi mi dai ragione al 100%?
Come ho scritto: "l'app accede alla galleria e alla camera". E la foto viene inviata ad un server per il processamento.
Ti rendi conto che il 99.99% delle app mobile funzionano così? E la stragrande maggioranza richiede una marea di permessi in più?
Quindi mi spieghi la sparata iniziale? Solo perchè sono russi, allora l'app è cattiva, loro sono cattivi. HELP ME!!! Chiamate Capitan America! :asd:No, non tutte le app si comportano così. Non tutte le app selezionano e caricano le foto che vogliono loro a tua insaputa, non tutte le app lo fanno su server russi, e sì, essere russi rappresenta un problema, perché c'è già un certo numero di precedenti di sviluppatori che fungevano da strumento di raccolta e manipolazione dati per attori meno che amichevoli in quel paese, che possono andare da interessi più o meno privati o criminali fino a quelli nazionali, e se il nostro mercato ha la rilevanza che compete al nostro paese, la raccolta di dati nel contesto dell'anno di preparazione alle elezioni presidenziali negli USA ha ben altro significato, e di nuovo, queste non sono fantasie, le tracce dell'influenza indebita in queste attività lì come altrove non sono in discussione, anche se a molti fa comodo inquadrarle in tal modo.
Non ricordo peraltro di averti "attaccato", ma francamente, non mi fermerò nemmeno a pensarci.
pabloski
17-07-2019, 16:12
No, non tutte le app si comportano così. Non tutte le app selezionano e caricano le foto che vogliono loro a tua insaputa
Insaputa? Ma carica la foto a cui decidi di applicare i filtri.
No, non tutte le app si comportano così. Non tutte le app selezionano e caricano le foto che vogliono loro a tua insaputa, non tutte le app lo fanno su server russi, e sì, essere russi rappresenta un problema, perché c'è già un certo numero di precedenti di sviluppatori che fungevano da strumento di raccolta e manipolazione dati per attori meno che amichevoli in quel paese, che possono andare da interessi più o meno privati o criminali fino a quelli nazionali, e se il nostro mercato ha la rilevanza che compete al nostro paese, la raccolta di dati nel contesto dell'anno di preparazione alle elezioni presidenziali negli USA ha ben altro significato, e di nuovo, queste non sono fantasie, le tracce dell'influenza indebita in queste attività lì come altrove non sono in discussione, anche se a molti fa comodo inquadrarle in tal modo.
Non ricordo peraltro di averti "attaccato", ma francamente, non mi fermerò nemmeno a pensarci.
https://i.imgur.com/ayeI7E0.gif
È molto comodo far passare il messaggio che è sempre tutto uguale, tutti i paesi sono uguali e che regalare dati a tappeto ad una democratura come la russia sia la stessa cosa che affidarli a qualunque altro paese con leggi e regimi ben più democratici... Anche se adesso purtroppo, nonostante i contrasti di facciata, sull'appoggiare certi trand isolazionisti di paesi terzi a vantaggio del proprio, russia, usa e cina sono assolutamente in armonia tra loro.
pabloski
17-07-2019, 17:13
È molto comodo far passare il messaggio che è sempre tutto uguale
a parte che non si è democratici solo dicendolo
negli USA, dopo il Patriot Act, si può essere imprigionati a vita senza habeas corpus...dove starebbe la democrazia in questo? hint: nella "dittatura" russa ciò non è permesso
ma comunque le accuse lanciate dall'amico sono totalmente sballate
a peggiorare le cose ha linkato un articolo ridicolo di Techcrunch ( ho dovuto disabilitare uBlock perchè lamentava l'impossibilità di settare cookie traccianti...sic! )
poi dicono
"some new questions are floating around about FaceApp. The first is whether it uploads your camera roll in the background. We found no evidence of this and neither did security researcher and Guardian App CEO Will Strafach or researcher Baptiste Robert."
E ALLORA DI CHE PARLATE???
"The second is how it allows you to pick photos without giving photo access to the app."
ma poi
"While the app does indeed let you pick a single photo without giving it access to your photo library"
uh??? ma si può essere più cazzari?
poi fa un pippone su Apple e le politiche sulle sue API...ma non stavamo parlando dei "cattivi russi"?
al prossimo giro diranno che quest'app ha sequestrato una petroliera nello stretto di Hormuz, in accordo con gli iraniani? :doh:
giano2002
17-07-2019, 17:35
Invito a leggere qui:
https://www.iphoneitalia.com/703603/rischi-privacy-faceapp-foto-invecchiare
pabloski
17-07-2019, 18:19
Invito a leggere qui:
https://www.iphoneitalia.com/703603/rischi-privacy-faceapp-foto-invecchiare
"ma su questo punto non ci sono prove"
"l’informativa sulla privacy afferma che vengono raccolte anche informazioni sulla posizione e sulla cronologia di navigazione degli utenti", ovvero quello che fanno il 99% delle app mobile...instagram che fa??
"Utilizzando l’app concedi a FaceApp una licenza perpetua, irrevocabile e non esclusiva per utilizzare, riprodurre, modificare, adattare, pubblicare, tradurre, creare opere derivate da, distribuire, eseguire pubblicamente e mostrare, sul contenuto dell’utente e qualsiasi immagine fornita in relazione al contenuto dell’utente in tutti i formati e canali multimediali ora conosciuti o successivamente sviluppati, senza alcun compenso.", stessa licenza di Google images o Youtube, giusto per citarne due
poi il blog corregge il tiro
"Diversi ricercatori di sicurezza che hanno analizzato FaceApp non hanno trovato riferimenti al fatto che l’app carichi sui propri server le nostre librerie di foto senza autorizzazione"
questi ricercatori saranno sicuramente stati pagati in rubli :asd:
GOMBLODDOOOO!!!!
p.s. non è che il vero problema è che il CEO si chiama Yaroslav Goncharov?? almeno lui ha messo una privacy policy...le app "oneste" rubano i tuoi dati e nemmeno lo dicono....quando sono scoperti, dicono che è stato un'errore di configurazione :doh:
L'ho provata su una foto di Marco Carta, ecco il risultato:
https://i.ibb.co/ySD5b5L/marco-carta.jpg
🤣🤣🤣🤣
Opteranium
18-07-2019, 09:14
minchiata per te, ma non per chi ha sviluppato/prodotto/venduto l'app....
finché trovano polli, fanno bene a spennarli
Che è esattamente lo scopo di moltissime app e degli store: guadagnare soldi e farli guadagnare agli autori che hanno avuto l’idea.
Tu che dai del pollo agli altri non vorresti forse essere nei panni dell’autore di questa app?
Io si. ;)
Abufinzio
18-07-2019, 11:25
sbaglio o è già due o tre anni che gira quest'applicazione?
comunque: https://imgur.com/gallery/F6pLdwt
jotaro75
18-07-2019, 11:44
No, non tutte le app si comportano così. Non tutte le app selezionano e caricano le foto che vogliono loro a tua insaputa, non tutte le app lo fanno su server russi, e sì, essere russi rappresenta un problema, perché c'è già un certo numero di precedenti di sviluppatori che fungevano da strumento di raccolta e manipolazione dati per attori meno che amichevoli in quel paese, che possono andare da interessi più o meno privati o criminali fino a quelli nazionali, e se il nostro mercato ha la rilevanza che compete al nostro paese, la raccolta di dati nel contesto dell'anno di preparazione alle elezioni presidenziali negli USA ha ben altro significato, e di nuovo, queste non sono fantasie, le tracce dell'influenza indebita in queste attività lì come altrove non sono in discussione, anche se a molti fa comodo inquadrarle in tal modo.
Non ricordo peraltro di averti "attaccato", ma francamente, non mi fermerò nemmeno a pensarci.
A conferma riporto da un altro sito:
"Per riuscire ad utilizzare l’app infatti, è necessaria una connessione ad internet e le foto che scegliamo di invecchiare, vengono caricate sui server della Wireless Lab per l’elaborazione e diventano proprietà dell’azienda, secondo quanto si legge nei termini e nelle condizioni:
Utilizzando l’app concedi a FaceApp una licenza perpetua, irrevocabile e non esclusiva per utilizzare, riprodurre, modificare, adattare, pubblicare, tradurre, creare opere derivate da, distribuire, eseguire pubblicamente e mostrare, sul contenuto dell’utente e qualsiasi immagine fornita in relazione al contenuto dell’utente in tutti i formati e canali multimediali ora conosciuti o successivamente sviluppati, senza alcun compenso.
Oltre a perdere qualsiasi diritto sulla foto selezionata, che probabilmente è la cosa meno grave, l’informativa sulla privacy indica chiaramente che l’applicazione raccoglie anche informazioni sulla posizione e sulla cronologia di navigazione degli utenti. Sostanzialmente, ogni volta che invecchiate una foto, l’applicazione saprà chi siete, riuscirà a capire a quale fascia d’età appartenete, il vostro sesso, dove vi trovate e quali siti avete visitato in passato. Successivamente, tutte queste informazioni vengono vendute ad azienda pubblicitarie che generano un vostro profilo online e vi sottoporranno campagne pubblicitarie mirate alle quali difficilmente riuscirete a rinunciare, perchè basate strettamente sui vostri interessi."
daniluzzo
18-07-2019, 13:53
In pratica la NSA doveva schedare tutto il pianeta terra ma non aveva sbatta di farlo da sola, così si sono inventati un app che delocalizza il lavoro lato client e loro, ringraziando, mettono in saccoccia.
L'app gliela fanno fare a quei "cattivoni" russi, così sono tutti più contenti!
:D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.