PDA

View Full Version : Huawei Storysign: arrivano nuovi libri per i 32 milioni di bambini sordi


Redazione di Hardware Upg
17-07-2019, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-storysign-arrivano-nuovi-libri-per-i-32-milioni-di-bambini-sordi_83440.html

Il progetto di Huawei per i bambini non udenti continua e di gran carriera visto che l'azienda cinese è pronta a proporre nuovi libri grazie all'applicazione StorySign. Un progetto sempre più concreto e di valore.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sandro kensan
17-07-2019, 10:34
Notevole, complimenti a Huawei. Il problema è che i bambini sordi nati da genitori udenti imparano a leggere in età avanzata, ci sarebbe bisogno di un interprete in ogni casa dove c'è un bambino sordo. Huawei aiuta molto in questo e permette di ridurre la barriera tra i genitori e i figli nel leggere.

Certo a vedere il video si capisce che la LIS è proprio un'altra lingua rispetto all'italiano. Nel video si segna:

Anzi, volte, pensa, sorelline, abbiano, giocare, troppa, voglia. Poi ci sono anche le espressioni facciali, la mimica. Deve essere complicato per un bambino il mondo della lettura.

omerook
17-07-2019, 10:43
Chissà perché nella mia ignoranza ero convinto che la lingua dei segni fosse una e universale. Comunque fa sempre piacere quando questi colossi economici danno segni di umanità. Bravi!

trapanator
17-07-2019, 10:46
Notevole, complimenti a Huawei. Il problema è che i bambini sordi nati da genitori udenti imparano a leggere in età avanzata, ci sarebbe bisogno di un interprete in ogni casa dove c'è un bambino sordo. Huawei aiuta molto in questo e permette di ridurre la barriera tra i genitori e i figli nel leggere.

Certo a vedere il video si capisce che la LIS è proprio un'altra lingua rispetto all'italiano. Nel video si segna:

Anzi, volte, pensa, sorelline, abbiano, giocare, troppa, voglia. Poi ci sono anche le espressioni facciali, la mimica. Deve essere complicato per un bambino il mondo della lettura.

In realtà io "per forza di cose" ho imparato a leggere i fumetti a 4 anni.

Sandro kensan
17-07-2019, 13:47
In realtà io "per forza di cose" ho imparato a leggere i fumetti a 4 anni.

Se hai voglia dicci...

trapanator
17-07-2019, 15:04
Se hai voglia dicci...

beh, come tutti i sordi, i cartoni animati erano come i film muti... e allora per avere qualche storia leggevo quintali di fumetti... :)

Sandro kensan
17-07-2019, 17:40
beh, come tutti i sordi, i cartoni animati erano come i film muti... e allora per avere qualche storia leggevo quintali di fumetti... :)

Ma i tuoi arano udenti? oppure hai avuto qualcuno che ti ha facilitato il compito di imparare a leggere?

Poi, non c'erano anime sottotitolati come questo?
https://www.youtube.com/watch?v=dkfyxCkoBF8

forse però ci vorrebbero anche i sottotitoli per i suoni e le esplosioni...

trapanator
18-07-2019, 11:36
Ma i tuoi arano udenti? oppure hai avuto qualcuno che ti ha facilitato il compito di imparare a leggere?

I miei sono udenti. Certo ho imparato a leggere abbastanza presto l'alfabeto, con i fumetti si impara ancora più velocemente.

Poi, non c'erano anime sottotitolati come questo?
https://www.youtube.com/watch?v=dkfyxCkoBF8

eeeh... parlo degli anni '80 :D

forse però ci vorrebbero anche i sottotitoli per i suoni e le esplosioni...

Beh, basta vedere quando una bomba esplode....