PDA

View Full Version : Factorio contro G2A: 'è peggio della pirateria'


Redazione di Hardware Upg
15-07-2019, 18:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/factorio-contro-g2a-peggio-della-pirateria_83404.html

La software house autrice di questo gioco di gestione e costruzione sta avendo dei grossi problemi con lo store di rivendita di chiavi Steam G2A, accusato di aver ottenuto delle chiavi del gioco tramite carte di credito rubate

Click sul link per visualizzare la notizia.

Il Castiglio
15-07-2019, 20:00
Va beh, ma stiamo parlando di 6.000 $ ... :muro: :doh:

demon77
15-07-2019, 23:24
per una piccola software house dover sborsare 6k$ puo' risultare problematico, sopratutto quando si parla di danno oltre alla beffa...

va beh dai..
non nego le ragioni della software house, ci mancherebbe.. ma se davvero ha problemi per 6000 dollari allora non è che è piccola, sono tre compagni di scuola dentro un garage.. :rolleyes:

obogsic
16-07-2019, 07:58
Notizia un po' confusionaria.
Se una key è stata acquistata con frode sulla carta di credito il produttore non ci "perde" nulla.
Ha incassato prima quei soldi, li deve solo restituire.
E spesso i venditori sono anche assicurati contro questo tipo di accadimenti verso i circuiti di pagamento.
Diverso è il caso di chi compra in saldi per poi rivendere a prezzo pieno Oppure di chi compra su un mercato dove i prezzi sono più convenienti e rivendere altrove.
Possiamo dire sia realmente illegale come pratica, al di la delle licenze che le software house impongono e che abbiamo visto essere carta straccia di fronte alla legge (vedi caso microsoft e le licenze dismesse in UE)?

Ho i miei dubbi in proposito...
Poi se preferiscono che ci si rivolga alla pirateria...:doh: :doh:

demon77
16-07-2019, 10:56
non li hanno persi, devono rimborsarli. Se ti fa piacere snocciolare 6000 dollari ti passo il mio iban...

Si, devono rimborsarli perchè poco prima li hanno incassati. In altre parole li hanno persi.

Comunque, come detto, non sto dicendo che hanno torto. Dico però che per una software house 6000 dollari di mancato introito sono anche spiccioli. Pure se è piccola.

jepessen
16-07-2019, 11:57
Si, devono rimborsarli perchè poco prima li hanno incassati. In altre parole li hanno persi.

Comunque, come detto, non sto dicendo che hanno torto. Dico però che per una software house 6000 dollari di mancato introito sono anche spiccioli. Pure se è piccola.

Quindi tu ci passi sopra tranquillamente se ti ciulano con l'inganno 10 euro, tanto sono spiccioli...

Phoenix Fire
16-07-2019, 12:09
capisco il discorso di carte rubate, ma in quel caso perché loro devono pagare 20$ a steam? Steam blocca il seriale e l'acquirente si rivolge a g2a che dovrà dimostrare la legittimità della chiave
il discorso invece della rivendita con i saldi, la non ci può mettere bocca, loro non è che perdono una vendita, hanno venduto comunque ai saldi. Al max accetto la vendita di chiavi con scadenza, se non attivi entro tot, la perdi

demon77
16-07-2019, 12:44
Quindi tu ci passi sopra tranquillamente se ti ciulano con l'inganno 10 euro, tanto sono spiccioli...

Si. Come chiunque.
Magari mi inccazzo un po' e poi pazienza. Ci ho smenato dieci euro e pace.


Tu invece se ti ciulano con l'inganno dieci euro cosa fai?
Prendi la lupara, ti vesti da Rambo e fai una scia di morti fin oa che non trovi il vero mandante e gli stacchi la testa a mani nude? :D