PDA

View Full Version : Wake on lan su windows


Aiace
15-07-2019, 15:25
Ho un laboratorio di circa 70 pc sostanzialmente simili (sono dei lenovo e dei Dell... molto simili com hw).
Tutti i pc hanno il dual boot all'avvio con la scelta tra Linux mint e Win10.
Tutti i pc sono stati fatti partendo dallo stesso "clone" fatto su un prototipo.

Questi pc vengono controllati dalla cattedra con vari comandi (accensione, spegnimento, installazioni ecc ecc) via ssh (soprattutto sul lato linux).

Ecco il problema:

Se i pc sono tutti accesi con linux e poi vengono spenti, il wake on lan funziona. Ovvero il giorno dopo l'accensione automatizzata non da problemi. La scheda di rete rimane accesa e si vedono i led "blinkare".

Se i pc vengono usati con windows, allo spegnimento poi il wake on lan non funzia... infatti le schede di rete non lampeggiano.

Praticamente, se ho capito bene, windows allo spegnimento spegne letteralmente la scheda di rete, che quindi non rimane in "ascolto" in attesa dei magic packet.

Come fare a risolvere il problema? Ho provato da "gestione dispositivi"--> scheda di rete --> risparmio energia a lasciare spuntato solo "Consenti al dispositivo di riattivare il computer"
e anche a disattivare l'avvio rapido (avevo letto che poteva essere questo il problema), Ma non ho risolto.
Come posso fare?

pps
16-07-2019, 18:20
Ho un laboratorio di circa 70 pc sostanzialmente simili (sono dei lenovo e dei Dell... molto simili com hw).
Tutti i pc hanno il dual boot all'avvio con la scelta tra Linux mint e Win10.
Tutti i pc sono stati fatti partendo dallo stesso "clone" fatto su un prototipo.

Questi pc vengono controllati dalla cattedra con vari comandi (accensione, spegnimento, installazioni ecc ecc) via ssh (soprattutto sul lato linux).

Ecco il problema:

Se i pc sono tutti accesi con linux e poi vengono spenti, il wake on lan funziona. Ovvero il giorno dopo l'accensione automatizzata non da problemi. La scheda di rete rimane accesa e si vedono i led "blinkare".

Se i pc vengono usati con windows, allo spegnimento poi il wake on lan non funzia... infatti le schede di rete non lampeggiano.

Praticamente, se ho capito bene, windows allo spegnimento spegne letteralmente la scheda di rete, che quindi non rimane in "ascolto" in attesa dei magic packet.

Come fare a risolvere il problema? Ho provato da "gestione dispositivi"--> scheda di rete --> risparmio energia a lasciare spuntato solo "Consenti al dispositivo di riattivare il computer"
e anche a disattivare l'avvio rapido (avevo letto che poteva essere questo il problema), Ma non ho risolto.
Come posso fare?
Mi sembra di ricordare, quindi và verificato, nel BIOS ci dovrebbe essere una voce da abilitare per consentire il "risveglio" da LAN...
Prova a "fare un giro".

Aiace
17-07-2019, 10:00
Ma nel bios è abilitato. Tanto che se spengo il pc dal lato linux il wake on lan funziona benissimo. E' solo windows che spegne la scheda di rete al suo spegnimento, non lasciandola in "ascolto" dei magic packet....
Dev'esserci qualcosa da qualche parte.. qualche impostazione... perchè non tutti i pc fanno così, pur essendo tutti cloni dello stessa immagine.