View Full Version : Windows 10 May 2019 Update, Microsoft rimuove tre blocchi. Aggiornamento possibile su più sistemi
Redazione di Hardware Upg
15-07-2019, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2019-update-microsoft-rimuove-tre-blocchi-aggiornamento-possibile-su-piu-sistemi_83399.html
Un numero maggiore di utenti può adesso installare Windows 10 May 2019 Update. L'azienda ha infatti confermato di aver tolto quattro "upgrade block" che prima avrebbero impedito l'aggiornamento
Click sul link per visualizzare la notizia.
Licenze in italiano si scrive con la zeta.
Ataru224
15-07-2019, 13:36
Licenze in italiano si scrive con la zeta.
Sarà un errore di battitura dato che s e z sono vicine
Vediamo se ora beccano anche me, tuttora con la 1803 e "dimenticato" da mamma Microsoft. :)
Per la cronaca: non ho mai cercato di anticipare gli aggiornamenti e mi è sempre andata bene, quindi ho intenzione di continuare così.
Hiei3600
15-07-2019, 14:41
Vediamo se ora beccano anche me, tuttora con la 1803 e "dimenticato" da mamma Microsoft. :)
Sono sulla tua stessa barca...1803, se clicco su "Controlla aggiornamenti" mi da "Tutto aggiornato" ... boh.
G0r3f3s7
15-07-2019, 16:36
Basta scaricare Assistente aggiornamento Windows 10 e si può forzare l'ultima versione.
Ho appena scoperto che questo aggiornamento incasina dei driver di altri controller midi che ho installato, quasi tutti gli utenti che hanno questi controller hanno avuto problemi (smettono di funzionare).
Ieri rimandato l'aggiornamento di un altro mese. :D
Ora che lo sai puoi procurarti in anticipo le versioni aggiornate dei driver, così pari il colpo ancora prima di subirlo. ;)
domthewizard
16-07-2019, 10:24
Vediamo se ora beccano anche me, tuttora con la 1803 e "dimenticato" da mamma Microsoft. :)
Per la cronaca: non ho mai cercato di anticipare gli aggiornamenti e mi è sempre andata bene, quindi ho intenzione di continuare così.
Sono sulla tua stessa barca...1803, se clicco su "Controlla aggiornamenti" mi da "Tutto aggiornato" ... boh.
idem, ma da ieri mi compare questo in update:
https://cdn1.imggmi.com/uploads/2019/7/16/855931fd373c4db54d24f6ccf621b47d-full.jpg
nobucodanasr
16-07-2019, 13:48
A me è uscita la notifica che il mio PC non è ancora pronto, peccato che non specifichi i motivi...
Io ho intenzione di lasciare tutto com'è al massimo fino a novembre, ma si sa nel caso della 1803, una volta che l'aggiornamento è disponibile, se c'è un limite di tempo oltre al quale l'aggiornamento parte in automatico?
Ora che lo sai puoi procurarti in anticipo le versioni aggiornate dei driver, così pari il colpo ancora prima di subirlo. ;)
Il problema è che non esistono ancora, ancora non li hanno tirati fuori, quindi la dovrò tirare avanti ancora un po'. Fortuna che non ho fretta!! :D
Anche a me ho visto comunque che mi diceva che non ero pronto. Io sono con la 1809, ricordo ancora quanto mi fece impazzire questo aggiornamento.
Una regola che ho imparato a seguire con gli aggiornamento di Windows 10 è: "Se Windows non te li propone o ti dice di attendere non forzare nulla, se anche sono disponibili per il download attendi almeno un mese o più prima di installarli".
gd350turbo
17-07-2019, 10:08
Una regola che ho imparato a seguire con gli aggiornamento di Windows 10 è: "Se Windows non te li propone o ti dice di attendere non forzare nulla, se anche sono disponibili per il download attendi almeno un mese o più prima di installarli".
Soprattutto, e/o specialmente se come nel tuo caso, ci sono periferiche "particolari"...
Io ho provato a forzare l'aggiornamento su pc classici, e non ho avuto alcun problema.
Soprattutto, e/o specialmente se come nel tuo caso, ci sono periferiche "particolari"...
Io ho provato a forzare l'aggiornamento su pc classici, e non ho avuto alcun problema.
Si certo, nel mio caso. Penso ovviamente si possa estendere a chiunque abbia una situazione simile alla mia.
Anche a me piacerebbe essere sempre aggiornato ma con questa politica di aggiornamenti è impossibile lavorare.
Sembra che colpiscano particolarmente periferiche USB di vario tipo.
Gli utenti Korg da quello che ho letto sono particolarmente incavolati di questa nuova situazione.
Comunque sia penso sia sempre buona norma evitare le forzature, a meno di non avere dei sistemi di backup o di non avere problemi in caso di malfunzionamento.
Una regola che ho imparato a seguire con gli aggiornamento di Windows 10 è: "Se Windows non te li propone o ti dice di attendere non forzare nulla, se anche sono disponibili per il download attendi almeno un mese o più prima di installarli".
Regola che ho sempre seguito anch'io, ma non solo con Win10: con tutte le versioni, da XP in avanti.
Per me non è cambiato nulla: aggiornavo quando arrivavano le notifiche prima, e la stessa cosa faccio ora con Win10.
gd350turbo
17-07-2019, 11:08
Comunque sia penso sia sempre buona norma evitare le forzature, a meno di non avere dei sistemi di backup o di non avere problemi in caso di malfunzionamento.
Assolutamente vero...
Infatti su pc che seppur non montando hardware particolare, ma sono adibiti a lavori di una certa importanza, gli aggiornamenti avvengono solo ed esclusivamente in via automatica, solo sui pc da cazzeggio, a volte forzo l'aggiornamento.
E finalmente mamma Microsoft si è ricordata anche di me. Ieri sera mi è stato notificato l'aggiornamento alla 1903, che ho eseguito dopo aver fatto il backup dei dati importanti. Dei software m'importa tanto quanto, li reinstallo abbastanza velocemente ed è un'occasione per fare un po' di pulizia.
Tutto a posto, mi pare.
Non so ancora esprimere un giudizio sulla modalità scura, ma per ora la tengo. Immagino sia solo questione di farci l'occhio.
Aggiungo che se Microsoft facesse un major update annuale, come è successo a me che ho "saltato" la 1809, sarebbe molto meglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.