PDA

View Full Version : Upgrade VGA X gaming FHD


monster.fx
15-07-2019, 10:06
Salve a tutti,
vorrei fare un upgrade della mia R9 390 per giocare in FULL HD.
Attualmente la mia vga mi permette di giocare a qualsiasi cosa più che dignitosamente. Rari titoli girano al di sotto dei 60fps(Shadow of tomb raider,AC Origins,... variano al minimo a 45fps in Molto Alto).
Perché cambiarla? Temperature (il case è in una stanza cieca e in full parte l'elicottero), consumi(il mio APC regge fino a 400w e il TDP della configurazione si aggira a 402w da come riconosce il PowerCute).
Il case è ben aerato con 2 ventole in entrata frontali, 2 sul top e una posteriore in estrazione .

Le scelte si orienterebbero su :
- GTX1070Ti/RTX1660
- RTX2060
- X5700

Oppure spendo meno e prendo una RX580?

La R9 riuscirei a piazzarla a 100€?

Grazie a tutti.

celsius100
15-07-2019, 11:10
Ciao
allora 2060 e 5700 sono un po esagerate x giocarci solo in full-hd
bisogna se vuoi un buon boost rispetto a prima ed un tdp piu basso o se vuoi cmq due step in piu di prestazioni rispetto a prima, la differenza e che nel primo caso siamo nel range anche sotto ai 200 euro mentre nel secondo nella zona da 250 euro in su

monster.fx
15-07-2019, 11:25
Ciao
allora 2060 e 5700 sono un po esagerate x giocarci solo in full-hd
bisogna se vuoi un buon boost rispetto a prima ed un tdp piu basso o se vuoi cmq due step in piu di prestazioni rispetto a prima, la differenza e che nel primo caso siamo nel range anche sotto ai 200 euro mentre nel secondo nella zona da 250 euro in su
:confused:

Non ho capito granché.

celsius100
15-07-2019, 12:18
se cambi la scheda video principalmente x il tdp ti direi di metterci una rx 580, si trovano dai 170 euro in su, in amazzonia col prime day, e cmq va un 15% piu della tua scheda
se invece vuoi proprio fare un buon salto in avanti anche con le prestazioni saliamo con la spesa fino ad arrivare alla gtx 1660ti, siamo sui 300 euro x una msi ventus, come prestazioni ce un ulteriore 20% in piu rispetto alla rx580

monster.fx
15-07-2019, 14:24
se cambi la scheda video principalmente x il tdp ti direi di metterci una rx 580, si trovano dai 170 euro in su, in amazzonia col prime day, e cmq va un 15% piu della tua scheda
se invece vuoi proprio fare un buon salto in avanti anche con le prestazioni saliamo con la spesa fino ad arrivare alla gtx 1660ti, siamo sui 300 euro x una msi ventus, come prestazioni ce un ulteriore 20% in piu rispetto alla rx580

GTX1660Ti va quanto una GTX1070 liscia con temperature più alte. Quindi una GTX1070Ti sarebbe forse più sensata.

Avere una buona longevità è anche cosa buona. La R9 é con me dal 2016... e ancora ha da dire la sua.

celsius100
15-07-2019, 17:39
le temp dipendono dal modello, se confronto una triple-fan con una reference monoventola il risultato x la reference e disastroso in termini di rumore/temp su qualsiasi gpu si confronti
cmq il problema delle gtx serie 1xx0 e il prezzo, di solito costano come i modelli nuovi, e i driver, nn e che nvidia supporti troppo bene nel tempo le vecchie gpu quindi se dovessi scegliere fra una scheda piu recente ed una piu vecchia, a pari prezzo e con prestazioni simili (si passano di un 5% circa la 1660ti e la 1070) opterei cmq x la piu nuova
se poi trovi una bella occasione x una 1070 ci puo stare, dipende da prezzo e dalla versione che vedresti
la 1070ti e fin troppo x il full-hd nn serve

Arioch
15-07-2019, 17:57
In questo momento la Sapphire Radeon RX 580 Pulse si trova a 119€ sure Amazon, nel primo pomeriggio l'ho pagata 129, cmq prezzone!

euscar
15-07-2019, 18:27
Se oltre ad un miglioramento vuoi anche tenere bassi i consumi ti consiglio una 1660Ti, non c'è scheda con il miglior rapporto prestazioni/consumi.
Se ti accontenti di un 15% di prestazioni in meno anche la 1660 liscia va bene per il FHD.

monster.fx
15-07-2019, 19:25
La mia R9 secondo voi a quanto la piazzo?
É utopico pensare di darla via a 100€?

Cmq penderó tra GTX1660Ti e GTX1070Ti... diciamo 250€ di budget. Se mi prende la scimmia ,e il budget lo permette, deciderò tra RTX2060 o 5700.

celsius100
15-07-2019, 22:04
una 1070ti a 250 euro nn credo di averle viste, forse usate se ne trovano
cmq sarebbe un po eccessiva, semplicemente nn la sfrutteresti in full-hd x cui io tenderei a nn consigliarla
idem 2060/2060 super, rx5700 o vega56
in genere x il full-hd si va di rx580/590 o gtx 1660 liscia (neanche la 1660ti che di solito x quel poco in piu che va cmq nn si ripaga la differenza piu netta di costi)

euscar
16-07-2019, 13:40
La mia R9 secondo voi a quanto la piazzo?
É utopico pensare di darla via a 100€?

Cmq penderó tra GTX1660Ti e GTX1070Ti... diciamo 250€ di budget. Se mi prende la scimmia ,e il budget lo permette, deciderò tra RTX2060 o 5700.

Tenendo conto che la R9 390 grosso modo va come la 1060 potresti trovare qualcuno che 100 euro te li dà.

Cmq quoto celsius100, non vale la pena spingersi oltre le 1660Ti/590 se rimani in full HD 60 fps. A meno che non sali con gli fps... dipende dal tuo monitor.

Erms82
26-07-2019, 12:32
Ciao a tutti!

stavo leggendo la discussione e mi trovo in una situazione simile, ossia che vorrei fare un upgrade della sk video per andare avanti ancora per un pò di tempo col mio attuale pc (in firma). Per il gaming in full hd 60fps a ultra, secondo voi la mia cpu regge una 1660/1660ti?

grazie

celsius100
26-07-2019, 12:57
Ciao
a cosa giochi in particolare?
diciamo che in quelli piu recenti o dove ci sono protezioni antipirateria pesanti, nn avere una cpu con hyperthreading o un 6core ti svantaggia, però bene o male problemi ad usare schede video di fascia media nn ne vedrei

Erms82
26-07-2019, 13:33
Ciao
a cosa giochi in particolare?
diciamo che in quelli piu recenti o dove ci sono protezioni antipirateria pesanti, nn avere una cpu con hyperthreading o un 6core ti svantaggia, però bene o male problemi ad usare schede video di fascia media nn ne vedrei

Tranne qualche rara eccezione in multiplayer, CS:GO, generalmente gioco a titoli single player tipo:

Wolfenstein (i nuovi ovviamente :D ), Assetto corsa, Skyrim, Doom etc.
Le prestazioni in questo tipo di giochi, non sono neanche male tenendo conto della potenza della sk video attuale.. nella maggioranza dei casi a 60fps dettagli medio/alti ci sto sempre (in alcuni titoli mi riesco a spingere anche su ultra.. vedi doom e skyrim)

Purtroppo però sono anche un fan di Assassin's creed ed è qui che ho cominciato a vedere i limiti della mia 1050ti, che se avesse avuto qualche cuda core in più sarebbe stata a dettagli alti a 42fps (non ultra ovviamente). In Origins per mantenere i dettagli alti ho dovuto tappare gli fps, in alcuni casi sono dovuto scendere di dettaglio per mantenere gli fps stabili.

L'obiettivo sarebbe quello di avere una sk video che mi consenta di avere un incremento di prestazioni ora ma che vada bene anche quando sarà il momento di fare un upgrade al pc per continuare a giocare bene in full hd..

celsius100
26-07-2019, 14:47
Ok in tal caso
Il tuo samsung supporta freesync o gsync?

Erms82
26-07-2019, 14:52
Ok in tal caso
Il tuo samsung supporta freesync o gsync?

E' un freesync, anche se non ho ancora verificato se è tra i monitor freesync su cui si può forzare il gsync..

celsius100
26-07-2019, 18:00
dicci il modello cosi proviamo a vedere

Erms82
29-07-2019, 10:44
dicci il modello cosi proviamo a vedere

Il monitor è il C27F390, ma pare che non sia tra quelli su cui si può forzare...

Erms82
29-07-2019, 10:56
Prendi una radeon 5700 e sei a posto per qualche anno. Fresca e con bassi consumi.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

valuterò, anche se credo che forse si salirà un pò di prezzo rispetto alle 1660ti/1660..

celsius100
29-07-2019, 11:14
si nn mi risulta che sia g-sync compatible, nn significa che cmq nn ci si possa provare
detto cio starei x tirare tutto in ultra nn andrei oltre una vega56 (van bene anche le 1660ti o la rx5700, la 5700 la reputo piu adatta al 2k, la 1660ti val bene se la trovi entro i 300 euro, xke ad esempio si riese a trovare la gigbayte gaming vega56 sui 270 euro ed e un po piu veloce della 1660ti e col freesync certo di funzionare)
il problema e la cpu, se vuoi staer piu basso con la spesa x nn rischiare che poi il processore faccia un po da tappo ci puo stare di scendere verso una gtx 1660 liscia o rx590

Erms82
29-07-2019, 11:45
si nn mi risulta che sia g-sync compatible, nn significa che cmq nn ci si possa provare
detto cio starei x tirare tutto in ultra nn andrei oltre una vega56 (van bene anche le 1660ti o la rx5700, la 5700 la reputo piu adatta al 2k, la 1660ti val bene se la trovi entro i 300 euro, xke ad esempio si riese a trovare la gigbayte gaming vega56 sui 270 euro ed e un po piu veloce della 1660ti e col freesync certo di funzionare)
il problema e la cpu, se vuoi staer piu basso con la spesa x nn rischiare che poi il processore faccia un po da tappo ci puo stare di scendere verso una gtx 1660 liscia o rx590

Salire di CPU con questa mobo non vale la pena, tenendo conto di quanto sia alto ancor oggi il prezzo di un i7 7700 (il non k sta sui 300€).

Grazie per i consigli, escludendo solo la rx590 che rispetto alle altre è quella forse meno longeva, credo che a questo punto tutti i modelli che mi avete suggerito vadano bene anche per il futuro (quando sostituirò mobo e cpu) per il gaming full hd. Non mi rimane che guardarmi in giro per i prezzi e poi decidere.. ;)

celsius100
29-07-2019, 11:51
nn direi meno longeva, anche xke nn sappiamo in futuro quanto diverranno pesanti i nuovi giochi ma si puo immaginare che vista la potenza tripla/quadrupla che avra la PS5 rispetto alla PS4 ci possiamo aspettare dei bei mattoni di giochi, cmq alla fine si 590/1660 sono le meno prestazionali ma nn hanno problemi a gestire il full-hd poi ovvio che una 1660ti e meglio ancora, una vega56 ancora di piu e cosi via

Erms82
29-07-2019, 14:30
nn direi meno longeva, anche xke nn sappiamo in futuro quanto diverranno pesanti i nuovi giochi ma si puo immaginare che vista la potenza tripla/quadrupla che avra la PS5 rispetto alla PS4 ci possiamo aspettare dei bei mattoni di giochi, cmq alla fine si 590/1660 sono le meno prestazionali ma nn hanno problemi a gestire il full-hd poi ovvio che una 1660ti e meglio ancora, una vega56 ancora di piu e cosi via

Guardando un pò in giro per internet, come prezzo-prestazioni la vega 56 sembra conveniente.. Mi preoccupano solo un pò le temperature..

celsius100
29-07-2019, 17:56
in realta nn ha temperature particolarmente importanti
https://img.purch.com/gigabyte-rx-vega56-gaming-oc/o/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS85L0EvNzQwMzUwL29yaWdpbmFsLzAzLVRlbXBlcmF0dXJlcy1DbG9jay1SYXRlLUdhbWluZy5wbmc=
diciamo che ovviamente ci son schede un po piu efficienti
ma sul tuo P8 nn ci vedo problemi, che dovrebbe avere 3 ventole di serie (sono modelli entrylevel quindi cmq si possono anche migliorare volendo)

Erms82
30-07-2019, 08:48
in realta nn ha temperature particolarmente importanti
https://img.purch.com/gigabyte-rx-vega56-gaming-oc/o/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS85L0EvNzQwMzUwL29yaWdpbmFsLzAzLVRlbXBlcmF0dXJlcy1DbG9jay1SYXRlLUdhbWluZy5wbmc=
diciamo che ovviamente ci son schede un po piu efficienti
ma sul tuo P8 nn ci vedo problemi, che dovrebbe avere 3 ventole di serie (sono modelli entrylevel quindi cmq si possono anche migliorare volendo)

si ne ha 3 di serie, che io ho configurato così:

2 in immissione
1 in espulsione nella parte alta del case
poi c'è un AIO da 120 in espulsione per raffreddare la cpu.

Che ne pensi invece di questa versione di vega 56?
Radeon RX Vega 56 MSI Air Boost 8G OC

celsius100
30-07-2019, 10:52
e monoventola quindi si scalda di piu e fa abbastanza piu rumore quando e sotto carico, io le evito sempre

Erms82
30-07-2019, 12:05
e monoventola quindi si scalda di piu e fa abbastanza piu rumore quando e sotto carico, io le evito sempre

Ho visto qualche recensione anche di questo modello e come temperature comunque siamo li.. Diciamo che per la potenza che ha 75 gradi sono accettabili.

Grazie per tutte le info, ora davvero devo solo decidere.. :D

celsius100
30-07-2019, 14:39
si x mantenerle fa 10 decibel in più di rumore
x quello e meno efficiente il sistema di raffreddamento, di solito si comprano x aprirle e metterle sotto impianto a liquido solitamente

Erms82
30-07-2019, 18:32
si x mantenerle fa 10 decibel in più di rumore
x quello e meno efficiente il sistema di raffreddamento, di solito si comprano x aprirle e metterle sotto impianto a liquido solitamente

vedila così, in gaming con delle ottime cuffie, forse diventa tollerabile ;)
non penso che parliamo di un martello pneumatico no? :p

celsius100
30-07-2019, 20:37
x chi nn ha fastidi in tal senso, se il prezzo e migliore rispetto ad altre versioni con sistema di raffreddamento custom ci puo anche stare

J-Ego
14-08-2019, 06:18
Scusate l'intromissione nel post ma visto che si parla di giocare full HD. A questa risoluzione 8gb di RAM on board sono necessari? O bastano 4? Guardando un Rx570/580

Grazie
Ciao

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

celsius100
14-08-2019, 11:00
4gb in questo momento sono sufficienti
cmq di solito io nn consiglio una scheda sotto la rx580 8gb x giocare in full-hd
poi beh dipende sempre a cosa si gioca, come si spinge su filtri/effetti grafici, che pc si ha, ecc...

J-Ego
16-08-2019, 12:52
4gb in questo momento sono sufficienti

cmq di solito io nn consiglio una scheda sotto la rx580 8gb x giocare in full-hd

poi beh dipende sempre a cosa si gioca, come si spinge su filtri/effetti grafici, che pc si ha, ecc...Grazie Celsius,
Ho aspettato l'uscita sella serie Ryzen 3000, e visti i problemi iniziali della piattaforma ho messo in carrello un 2600 e B450 con 16gb 3200 C16 e un Mx500. Minima spesa massima resa spero. Sto allestendo una build itx. Manca il componente fondamentale, il case Fractal Design Node 304 nero. Poi si ordina.

Il monitor è un Dell U2415.

Ho visto un di ultimi games... E mi è proprio venuta voglia di giocare...

Grazie
Ciao


Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk

celsius100
16-08-2019, 14:20
sicurametne qualità-prezzo hai fatto una buona scelta, i prezzi sono scesi dopo l'arrivo dei nuovi modelli mentre la differenza di prestazioni e poca
x i problemi, beh nn era niente di particolare
che scheda madre hai preso di preciso?
budget x la scheda video?

J-Ego
16-08-2019, 15:00
sicurametne qualità-prezzo hai fatto una buona scelta, i prezzi sono scesi dopo l'arrivo dei nuovi modelli mentre la differenza di prestazioni e poca

x i problemi, beh nn era niente di particolare

che scheda madre hai preso di preciso?

budget x la scheda video?Più he problemi giustamente come dici tu, una questione di rapporto qualità e prezzo. A 115€ un 2600 lo vedo ottimo, anche considerando i consumi in ottica itx. Certo il 3600 sta scendendo anche lui... Ma non volendo un x570 ho paura che arrivi una scheda madre non aggiornata a livello di bios.
Non l'ho ancora presa in quanto aspetto l'effettiva disponibilità del case.
Mi piace la Gigabyte per lo slot m2 superiore e il dissipatore di serie, per un futuro ssd nvme. Asus fuori prezzo. Msi sembra molto buona ma non ho mai avuto avuto componenti di questa marca.

Per la scheda video vorrei stare entro i 200€ più a scendere verso i 150€.
Le versioni itx di Sapphire sono rumorose?

Grazie
Ciao

Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk

argez
16-08-2019, 16:06
Più he problemi giustamente come dici tu, una questione di rapporto qualità e prezzo. A 115€ un 2600 lo vedo ottimo, anche considerando i consumi in ottica itx. Certo il 3600 sta scendendo anche lui... Ma non volendo un x570 ho paura che arrivi una scheda madre non aggiornata a livello di bios.
Non l'ho ancora presa in quanto aspetto l'effettiva disponibilità del case.
Mi piace la Gigabyte per lo slot m2 superiore e il dissipatore di serie, per un futuro ssd nvme. Asus fuori prezzo. Msi sembra molto buona ma non ho mai avuto avuto componenti di questa marca.

Per la scheda video vorrei stare entro i 200€ più a scendere verso i 150€.
Le versioni itx di Sapphire sono rumorose?

Grazie
Ciao

Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk

Le uniche in quella fascia son le 580 da 8gb...il salto successivo è la 1660ti ma costa molto di più. Meglio sarebbe sapphire ed evitare la msi armor. Nel node 304 ti ci entra anche la full.

celsius100
16-08-2019, 19:00
concordo con argez
x la scheda madre intendi la B450 I AORUS PRO WIFI?

J-Ego
16-08-2019, 22:00
concordo con argez

x la scheda madre intendi la B450 I AORUS PRO WIFI?Si esatto, itx b450.

Grazie
Ciao

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

celsius100
16-08-2019, 23:07
e una scheda ben carrozzata, nn avrà tante ram nella sua lista qvl ma e fatta bene, accessori/optional piu che abbondanti x il tipo di fascia in cui è

monster.fx
17-08-2019, 14:10
In questi giorni di caldo asasperante tengo i 77°C in full e in idle sto tra i 45 e i 50°C... penso che la mia scelta,al contrario di quanto detto da altri, sarà tra GTX1660Ti,GTX1070Ti o RX5700 in base al budget o offerte che troverò . Molto probabile che il mio i7 sia da collo (oggi non arriva oltre il 40% di utilizzo in game, ma chissà con GPU più performanti).
Poi chiaro che il prossimo step sarà nuova piattaforma. Una RX5700 sarà valida almeno per 4/5 anni visto che l'attuale R9 ha ancora da dire la sua(basta vedere gli ultimi titoli tripla A).

celsius100
17-08-2019, 14:24
direi che 1070ti/2060/rx5700 siano esagerate x il full-hd
ma direi che potrai star tranquillo abbastanza con una 1660ti o con una vega56

monster.fx
17-08-2019, 15:32
direi che 1070ti/2060/rx5700 siano esagerate x il full-hd
ma direi che potrai star tranquillo abbastanza con una 1660ti o con una vega56

Di Vega mi preoccupano i consumi . Parliamo di circa 290W in linea con la mia attuale R9 . GTX1660Ti e 1070Ti sono sotto i 210W … Poi non vuol dire nulla.

Comunque vedremo … fino a Dicembre che accade.

celsius100
17-08-2019, 15:43
Sì fino a fine anno Chissà che cambiamenti ci saranno

argez
17-08-2019, 16:06
Di Vega mi preoccupano i consumi . Parliamo di circa 290W in linea con la mia attuale R9 . GTX1660Ti e 1070Ti sono sotto i 210W … Poi non vuol dire nulla.

Comunque vedremo … fino a Dicembre che accade.

La vega 56 è buona se ti piace smanettare ma non è sui 290w (la 64 sì)... è sui 230w...con un po' di uv la riporti in limiti accettabili. La 1660ti è valida perchè per le prestazioni che ha non consuma nulla, molto molto sotto quei 210w...su guru3d la danno in gaming sui 115w. Su computerbase 113w.
Scorri in basso per i consumi:
https://www.computerbase.de/2019-08/powercolor-radeon-rx-5700-test/2/#abschnitt_benchmarks_in_2560__1440

La fregatura della 1660ti è il prezzo (anche per i 6gb di ram ma per il 1080p non è quasi da considerare)... sovrapprezzata di una 50ina d'euro, ma è una mia opinione.

euscar
22-08-2019, 14:45
La vega 56 è buona se ti piace smanettare ma non è sui 290w (la 64 sì)... è sui 230w...con un po' di uv la riporti in limiti accettabili. La 1660ti è valida perchè per le prestazioni che ha non consuma nulla, molto molto sotto quei 210w...su guru3d la danno in gaming sui 115w. Su computerbase 113w.
Scorri in basso per i consumi:
https://www.computerbase.de/2019-08/powercolor-radeon-rx-5700-test/2/#abschnitt_benchmarks_in_2560__1440

La fregatura della 1660ti è il prezzo (anche per i 6gb di ram ma per il 1080p non è quasi da considerare)... sovrapprezzata di una 50ina d'euro, ma è una mia opinione.

Probabilmente monster.fx si riferiva ai consumi dell'intero sistema.

monster.fx
22-08-2019, 19:15
Probabilmente monster.fx si riferiva ai consumi dell'intero sistema.

Esatto.

monster.fx
28-08-2019, 14:21
Se tutto va bene a breve stringo il cerchio … e la scelta ricadrà su:

-GTX1660Ti
o
-GTX1070Ti

Tralasciando il fattore potenza ,che in base ai bench sono differenti, per cui 5/6 fps in favore di una o dell'altra sono indifferenti(per effettuare la scelta), volevo capire ma a livelli di temperatura quale soluzione mantiene valori più bassi?
Ho visto Bench dove la 1660Ti arrivava a 80°C ingame mentre la 1070Ti a 66°C, altri in cui si equiparano(con gli stessi titoli).
La 1660Ti ha un consumo energetico più conservativo per cui va da se che dovrebbe sviluppare meno calore. Boh.
Voglio una VGA "fresca", ma che valga la pena fare il cambio con la mia R9 390.

Altra domanda… strana. A livello di "dettaglio" Nvidia e AMD hanno lo stesso dettaglio? L'occlusione ambientale e altri filtri vengono applicati allo stesso modo?
Non so se è una mia sensazione ma alcuni screen che ho visto di titoli che posseggo, su Nvidia mi sembrano più realistici. Anche qua . BOH!:D

celsius100
28-08-2019, 17:56
ma la 1070ti usata? xke nuove oramai sono fuori produzione da diverso tempo
cmq la 1070ti e circa un 15% piu potente ma direi che e esagerata x il full-hd
io ti dico punterei su una 1660 base, nn la TI, sono buone qualità-prezzo le ventus, hanno un discreto sistema di dissipazione, poi puoi sempre gestire tu le ventole manualmente
no nn ce differenza, cambiano piccoli dettagli fra geforce e radeon, ce chi dice che la qualità d'immagine sia un pelino meglio con le radeon, ma dubito noterai la differenza, tanto alla fine la qualità della grafica dipende dal gioco

virus46
28-08-2019, 19:53
Perché dite che una 1070ti e sprecata per il full hd? Ora non so le esigenze del ragazzo però mettiamo di avere un monitor 144hz e se si vuole stare sopra i 100hz tutto a ultra con un gioco tipo The Division 2 / ultimi assassin’s creed o simili ci andrebbe una 2060 super o una 5700xt che permetterebbero di non aver problemi per un po’ di anni a quella risoluzione. Già una 1080 (scelta “economica” credo sia limitata. Una 1080ti già esagerata.

virus46
28-08-2019, 19:55
Perché dite che una 1070ti e sprecata per il full hd? Ora non so le esigenze del ragazzo però nel caso si possiede un monitor 144hz e se si vuole stare sopra i 100hz tutto a ultra con un gioco tipo The Division 2 / ultimi assassin’s creed o simili ci andrebbe una 2060 super o una 5700xt che permetterebbero di non aver problemi per un po’ di anni a quella risoluzione. Già una 1080 scelta “economica”, credo sia limitata. Una 1080ti già esagerata.

celsius100
28-08-2019, 20:47
Ciao, xke lui ha un classico monitor 60Hz

monster.fx
28-08-2019, 21:20
ma la 1070ti usata? xke nuove oramai sono fuori produzione da diverso tempo
cmq la 1070ti e circa un 15% piu potente ma direi che e esagerata x il full-hd
io ti dico punterei su una 1660 base, nn la TI, sono buone qualità-prezzo le ventus, hanno un discreto sistema di dissipazione, poi puoi sempre gestire tu le ventole manualmente
no nn ce differenza, cambiano piccoli dettagli fra geforce e radeon, ce chi dice che la qualità d'immagine sia un pelino meglio con le radeon, ma dubito noterai la differenza, tanto alla fine la qualità della grafica dipende dal gioco

Assolutamente usata... e solo dal NS mercatino. Mi sono sempre trovato bene con tutti i prodotti acquistati (VGA,RAM,Tastiera,Mouse,...).
Preferisco le versioni Ti proprio per la longevità.

@Virus46 Vero attualmente non ho monitor 120 o 144hz, ma chi dice non mi venga la scimmia?

Cerco potenza(rispetto la mia AMD), longevità (tra un anno non vorrei avere titoli che arrancano, tenendo presente che molti titoli sono basati sull'hardware delle console), temperature decenti. 80°C in full con le ventole a palla sono troppi e un po'tutte le AMD soffrono di questi "problemi". Forse le 5700 e 5700XT no , ma sono esagerate.

Ripeto ho visto recensioni di GTX1070Ti dove infame tocca a malapena i 66°C.

Ora volendo spendere max 250€ voi che fareste?

celsius100
28-08-2019, 23:02
se pensi di andare su un 144Hz cambia tutto la 1660ti passa da un po troppo ad un po poco, sicuramente meglio la 1070ti o nel nuovo 2060/2060 super, o rx5700
x le temperature dipendono dal modello che scegli, ogni produttore ha diverse versioni x lo stesso modello
x dire solo fra le asus 2060 ci son 10 versioni differenti
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-2060.c3310
oguno ha un sistema di dissipazione o frequenze piu o meno differenti quindi con risultati di temperature abbastanza variabili

che versione di 1070ti hai trovato sul mercatino?

monster.fx
28-08-2019, 23:23
che versione di 1070ti hai trovato sul mercatino?

Ho trovato questa (https://it.msi.com/Graphics-card/GeForce-GTX-1070-Ti-GAMING-8G/Specification) MSI .
Magari a giorni viene venduta o si presenta qualche altra proposta. Prezzo 260 .

celsius100
29-08-2019, 10:21
quanti mesi di garanzia ha?
se ne ha ancora diversi ci puo stare, tutto sommato la prima scheda piu veloce di quella sarebbe la rx5700 ma siamo nel range dei 300-350 euro

monster.fx
29-08-2019, 14:04
Ho trovato questa (https://it.msi.com/Graphics-card/GeForce-GTX-1070-Ti-GAMING-8G/Specification) MSI .
Magari a giorni viene venduta o si presenta qualche altra proposta. Prezzo 260 .


Forse 1 anno. E una Palit GTX1080 GameRock a 290€ come la vedi? Usata come seconda in uno SLI.

celsius100
29-08-2019, 17:32
la palit nn mi fa impazzire qualitativamente parlando
se ha davvero un anno ci sta come scelta

euscar
30-08-2019, 11:18
...

Ripeto ho visto recensioni di GTX1070Ti dove infame tocca a malapena i 66°C.

Ora volendo spendere max 250€ voi che fareste?

Io questa estate con 27-28 gradi in stanza non ho mai superato i 69°C in game con la mia 1660ti, naturalmente con case ben ventilato.

Fossi in te punterei maggiormente su una 1660ti, a meno che la 1070ti usata non la trovi sotto i 250 euro (o massimo 200 euro per una 1070 liscia).

monster.fx
30-08-2019, 14:29
Io questa estate con 27-28 gradi in stanza non ho mai superato i 69°C in game con la mia 1660ti, naturalmente con case ben ventilato.

Fossi in te punterei maggiormente su una 1660ti, a meno che la 1070ti usata non la trovi sotto i 250 euro (o massimo 200 euro per una 1070 liscia).

Beato te. La mia stanza(cieca e quindi senza finestre) avrà sicuramente quelle temperature , ma la VGA sta fissa(sia in idle che in Full) tra i 74°C e i 77°C . Penso che a giorni smonto e pulisco tutto(in idle è troppo alto!!!) e la CPU tra i 38°C e i 50°C(sicuramente se abbasso la temp della GPU ne trarrebbe vantaggio).

Come ho detto il cerchio si stringe su quelle 2 VGA solo che ho questo dubbio:

- GTX1070Ti
Pro : Prestazioni, prezzo sull'usato, 8Gb di VRam,Ex fascia alta
Contro : Vecchia tecnologia .

-GTX1660Ti :
Pro : Temperature, Consumo energetico, nuova tecnologia Turing
Contro : 6Gb di Vram, prestazioni inferiori o pari ad una GTX1070, poco usato.

Non so che fare.

celsius100
30-08-2019, 17:32
occhio che x confrontare le temperature nn si puo parlare solo della gpu ma di tutta la scheda video
infatti https://www.techpowerup.com/review/zotac-geforce-gtx-1660-ti/32.html possono esserci delle belle differenze fra le varie 1660ti
x quanto riguarda la 1070ti che hai visto tu nello specifico invece le temp in condiizoni similari son queste
https://www.techpowerup.com/review/msi-gtx-1070-ti-gaming/35.html

monster.fx
30-08-2019, 19:11
occhio che x confrontare le temperature nn si puo parlare solo della gpu ma di tutta la scheda video
infatti https://www.techpowerup.com/review/zotac-geforce-gtx-1660-ti/32.html possono esserci delle belle differenze fra le varie 1660ti
x quanto riguarda la 1070ti che hai visto tu nello specifico invece le temp in condiizoni similari son queste
https://www.techpowerup.com/review/msi-gtx-1070-ti-gaming/35.html

Su diversi siti ho trovato la MSI GTX1660 TI Ventus XS intorno ai 280€. Prodotto nuovo di pacca.

celsius100
31-08-2019, 10:26
e una buona scheda ma nn basta se vuoi giocare su un 144Hz

euscar
01-09-2019, 14:41
Su diversi siti ho trovato la MSI GTX1660 TI Ventus XS intorno ai 280€. Prodotto nuovo di pacca.

Se decidi di rimanere o non andare oltre il fhd a 60Hz vai tranquillo, non te ne pentirai. Diversamente se punti ai 144Hz, come ti ha fatto notare celsius100, meglio una scheda con prestazioni superiori.