View Full Version : Fine vita di mercato per AMD Radeon VII, la scheda Vega a 7 nanometri
Redazione di Hardware Upg
15-07-2019, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/fine-vita-di-mercato-per-amd-radeon-vii-la-scheda-vega-a-7-nanometri_83394.html
Prossima all'uscita dal mercato la scheda Radeon VII, che AMD ha presentato a Febbraio ma che ora offre troppo poco in più sul piano prestazionale rispetto alla ben più economica Radeon RX 5700XT
Click sul link per visualizzare la notizia.
giusto, era una scheda insensata fatta uscire solo per far parlare di qualcosa.
Mi chiedo se ci fossero ambiti applicativi dove invece questa scheda avesse senso.
Certo, non sarebbe stato un acquisto sensato per nessun videogiocatore dopo l'uscita della 5700XT, ma magari per applicazioni specifiche le sue peculiarità non erano ancora sostituibili.
Se uno deve spendere tanto si prende una NVidia, ancora ora la 580 a circa 200 euro è la più venduta, al secondo posto tutte le RT NVidia 2060 2070. La 5700 non sta vendendo un tubo.
cronos1990
15-07-2019, 09:21
La Radeon VII a me è sempre parsa una mossa più di marketing che pratica/economica. Hanno tirato fuori una scheda 7nm di fascia alta per far vedere al pubblico cosa poteva fare AMD con quel processo produttivo (usato su una tecnologia rodata ma datata) in attesa di annunciare da li a pochi mesi le NAVI.
Ora sono uscite le 5700/5700XT, quindi ha esaurito la sua funzione. Poi per carità, le prestazioni della scheda sono ottime.
thresher3253
15-07-2019, 09:57
Se uno deve spendere tanto si prende una NVidia, ancora ora la 580 a circa 200 euro è la più venduta, al secondo posto tutte le RT NVidia 2060 2070. La 5700 non sta vendendo un tubo.
AMD domani potrebbe fare la scheda migliore del mondo, ma tanto la gente comprerà nvidia a prescindere. Basta guardare l'esempio 570 vs 1050ti.
Speriamo che escano presto le navi biventola/triventola e che si abbassino i prezzi
poche disponibili e tutte blower, recensita 1 settimana fa.... ma che discorsi fai :rolleyes:
Su newegg sono stranamente out of stock ma disponibili allo stesso tempo con omaggio giochi allo stesso prezzo ma tra le best seller trovi 580 al primo posto da de mesi e poi le NVidia.
Ale55andr0
15-07-2019, 10:15
un inno all'inutilità e una presa per i fondelli a chi l'ha comprata. Cacciassero fuori navi 20 al più presto
Ale55andr0
15-07-2019, 10:16
Se uno deve spendere tanto si prende una NVidia, ancora ora la 580 a circa 200 euro è la più venduta, al secondo posto tutte le RT NVidia 2060 2070. La 5700 non sta vendendo un tubo.
è appena uscita, ma che discorso del menga è? :sbonk:
Gyammy85
15-07-2019, 10:17
Mah, bisogna vedere se effettivamente sarà così, peccato però, in ambito prosumer non aveva rivali...
neanche amd secondo me si aspettava una così buona riuscita di navi e se dovessi esagerare, secondo me le recensioni ed i parei degli utenti li hanno sorpresi più dei loro test interni :asd:
No no, si aspettavano una 1660ti in uscita a ottobre, come dicevano alcuni sul forum
Se uno deve spendere tanto si prende una NVidia, ancora ora la 580 a circa 200 euro è la più venduta, al secondo posto tutte le RT NVidia 2060 2070. La 5700 non sta vendendo un tubo.
E questa frase sintetizza un pò tutto, chiara e precisa, insieme all'immancabile "tanto non vendono un tubo", manca solo lo steam survey e "amd non guadagna niente dalle console perché le da a gratis"
Gyammy85
15-07-2019, 10:19
un inno all'inutilità e una presa per i fondelli a chi l'ha comprata. Cacciassero fuori navi 20 al più presto
Sempre se è vero, comunque avere le prestazioni della titan rtx "CUDA escluso ovviamente e quindi non ci fai niente perché tutto il mondo usa CUDA" (piccolo disclaimer), anzi molto più considerando le prestazioni in fp64, non mi pare poco, ti facevi una workstation potente magari con un tr spendendo relativamente poco
Mah, bisogna vedere se effettivamente sarà così, peccato però, in ambito prosumer non aveva rivali...
ma che stai a di, andava al massimo come una 2080 che gia c'era da un anno e costava pure meno... come fai a dire addirittura che non aveva rivali ?
Tu parli di gioco, lui parla di ambito prosumer...
Praticamente la stessa fine di 295x2, fury, nano e compagnia bella...
Tu parli di gioco, lui parla di ambito prosumer...
ma chi la compra per quello? nessuno... infatti non vendono piu
Gyammy85
15-07-2019, 11:20
ma chi la compra per quello? nessuno... infatti non vendono piu
E chi le compra le amd? nessuno, che le fanno a fare? :asd:
E chi le compra le amd? nessuno, che le fanno a fare? :asd:
mi riferivo alle VII , non in generale :asd:
Gyammy85
15-07-2019, 11:38
mi riferivo alle VII , non in generale :asd:
Per il calcolo generico resta la soluzione migliore considerando i soli 750 euro, comunque sul sito amd risulta ancora acquistabile
tuttodigitale
15-07-2019, 11:50
un inno all'inutilità e una presa per i fondelli a chi l'ha comprata. Cacciassero fuori navi 20 al più presto
francamente non capisco l'inutilità. La scheda è uscita 5 mesi prima e in quel momento il top che AMD poteva offrire era VEGA64...
Allo stesso tempo avevano a disposizione il chip VEGA20 e i prezzi delle schede video è salito al tal punto dal rendere conveniente la vendita di quella che non è altro che una instinct mi50 rimarchiata.
Oggi quella scheda funziona perfettamente, nonostante siano uscite le gpu NAVI.
Secondo me è un'errore togliere dal mercato una scheda video che è uscita da cosi pochi mesi. Stiamo comunque parlando dell'attuale top di gamma AMD in attesa delle nuove (suppongo RX 5800 XT e RX 5800) che battaglia con la RTX 2080.
Con un adeguamento di prezzo dopo l'uscita delle future RX 5800 potrebbe comunque essere appetibile... Non dico sbaragliare la concorrenza ma visto che AMD in questo momento ha pochi nuovi modelli di schede video rispetto ad Nvidia, non credo sia saggio toglierne una dal mercato.
è appena uscita, ma che discorso del menga è? :sbonk:
Guarda che quando uscì la 2080 lo scorso agosto e poi la 2070 comparivano subito ai primi posti e mantenevano la posizione per settimane: riuscivi a vedere una Radeon ogni 20 NVidia.
La 580 è da un bel po al primo posto finalmente per $200.
Delle 5700 secondo me ne hanno fatte un po' di più rispetto alla VII ma molte meno rispetto alle 580, lo sanno benissimo che senza mining CUDA RT interessano a gran pochi.
secondo me semplicemente a ben pochi interessano schede che partono da 400 euro, tutto qua.
Secondo me è un'errore togliere dal mercato una scheda video che è uscita da cosi pochi mesi. Stiamo comunque parlando dell'attuale top di gamma AMD in attesa delle nuove (suppongo RX 5800 XT e RX 5800) che battaglia con la RTX 2080.
Con un adeguamento di prezzo dopo l'uscita delle future RX 5800 potrebbe comunque essere appetibile... Non dico sbaragliare la concorrenza ma visto che AMD in questo momento ha pochi nuovi modelli di schede video rispetto ad Nvidia, non credo sia saggio toglierne una dal mercato.
la 2060 è stata scalzata dalla 2060 Super in 5 mesi 3 settimane 3 giorni.
amd-novello
15-07-2019, 22:25
secondo me semplicemente a ben pochi interessano schede che partono da 400 euro, tutto qua.
this
la 2060 è stata scalzata dalla 2060 Super in 5 mesi 3 settimane 3 giorni.
Con la dovuta differenza che Nvidia ha una caterva di modelli "nuovi", mentre non si può dire lo stesso di AMD.
Si, ma a meno che uno non voglia aprire un mutuo con la 2080TI, le VGA dalla 2060 alla 2080 sono in competizione con i modelli AMD, che competono anche come prezzi con i modelli inferiori.
Alla fine già con questi due modelli AMD è abbastanza coperta rispetto alle proposte Nvidia.
amd-novello
16-07-2019, 11:51
esatto
Si, ma a meno che uno non voglia aprire un mutuo con la 2080TI, le VGA dalla 2060 alla 2080 sono in competizione con i modelli AMD, che competono anche come prezzi con i modelli inferiori.
Alla fine già con questi due modelli AMD è abbastanza coperta rispetto alle proposte Nvidia.
Ma coperta di che?
Nvidia come schede nuove fin'ora ne ha sfornate 10 che vanno dalla fascia ultra-bassa con la GTX 1650 fino alla fascia enthusiast della RTX 2080 ti (non contando le versioni mobile).
AMD fin'ora ha tirato fuori (come schede che possiamo considerare nuove) la Radeon VII (che a quanto pare sta ritirando), le RX 5700 e RX 5700 XT e se proprio dobbiamo inserirla la RX 590. Mi sembra ovvio che nel momento in cui un'acquirente va a comprare una scheda video nuova trova più scelta nell'offerta Nvidia in questo momento (e tutto questo senza scomodare complotti da 4 soldi) e le preferisce.
Spero che arrivino presto le RX 5600(XT) e le RX 5800(XT) a riequilibrare un pò la situazione.
per la fascia entry level ci sono ancora 570 e 580 che continuano a calare di prezzo, a che servono schede nuove? non mi sembra ci sia questa urgenza.
per consumare 40w in meno?
cosa importa se Nvidia ha fatto la 1660? sono tutte schede per giocare in full hd a dettagli medi.
che amd non abbia copertura della fascia medio bassa ancora dovevo sentirlo, praticamente hanno fatto solo quello negli ultimi anni.
tuttodigitale
17-07-2019, 14:05
per la fascia entry level ci sono ancora 570 e 580 che continuano a calare di prezzo, a che servono schede nuove? non mi sembra ci sia questa urgenza.
c'è da considerare anche il fattore psicologico...perchè dovrei acquistare oggi una scheda che è praticamente identica a quella di 3 anni fa?
si ammetterebbe implicitamente di aver fatto una c@zzata di non comprare la RX480 4GB a 220 euro a lancio.:D
è appena uscita, ma che discorso del menga è? :sbonk:
Ciao scusa mi sono accorto che ne aveva vendute subito le due MSI e una ASrock che non avevano bundle giochi. Mi avevano ingannato le foto che sono uguali per altre marche ancora disponibili.
Cmq sono molto più le nuove Super di NVidia ad esaurirsi.
Belle schede comunque.
Mi chiedo se ci fossero ambiti applicativi dove invece questa scheda avesse senso.
Certo, non sarebbe stato un acquisto sensato per nessun videogiocatore dopo l'uscita della 5700XT, ma magari per applicazioni specifiche le sue peculiarità non erano ancora sostituibili.
le prestazioni in doppia precisione sono elevatissime., direi che ha senso in molti ambiti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.