PDA

View Full Version : Ronzio elettrico Corsair RM650x


Joseph Joestar
14-07-2019, 17:55
Salve, da poco noto un certo ronzio elettrico che proviene dall'ali. Non è un rumore di ventola sicuramente, è come un buzz di messa a terra o qualcosa del genere, infatti se tocco il case (o addirittura la scrivania sulla quale c'è il case) il rumore cessa. Non lo fa sempre, diciamo che è random e non mi capita solo quando il pc è sotto sforzo ma anche se è praticamente inattivo con 0 finistre/programmi aperti. Personalmente non penso sia un problema di massa o messa a terra dato che sulla stessa presa sono passati diversi pc senza avere avuto mai un problema del genere. Avete qualche idea?

aled1974
14-07-2019, 21:23
coil whine? ;)

ciao ciao

Joseph Joestar
14-07-2019, 21:41
coil whine? ;)

ciao ciao

Vado di rma? Il prodotto è praticamente nuovo.

aled1974
15-07-2019, 08:27
se è assodato che è lui e non l'asse di una qualche ventola e il rumore che fa è intollerabile allora sì, ma non c'è alcuna garanzia che la psu sostitutiva ne sia esente, anzi è facile che sia tale e quale visto che gli induttori in teoria sono gli stessi :boh:

ciao ciao

Hitto
15-07-2019, 12:14
Esattamente come ha scritto aled1974.

Posso aggiungere che, a parte il rumore, dovrebbe funzionare correttamente.

Se riesci ad individuare l'induttanza che causa il rumore puoi colare sopra del silicone liquido per smorzare la vibrazione. Ovviamente nel caso preferisci non mandare in RMA l'alimentatore.

Se decidi così e vuoi porre soluzione al problema puoi fare questa operazione su tutte le induttanze presenti. Dopodichè, se avverti ancora rumore, prova con la utility Corsair LINK a variare la velocità della ventola.

Joseph Joestar
15-07-2019, 12:35
Esattamente come ha scritto aled1974.

Posso aggiungere che, a parte il rumore, dovrebbe funzionare correttamente.

Se riesci ad individuare l'induttanza che causa il rumore puoi colare sopra del silicone liquido per smorzare la vibrazione. Ovviamente nel caso preferisci non mandare in RMA l'alimentatore.
Se decidi così e vuoi porre soluzione al problema puoi fare questa operazione su tutte le induttanze presenti. Dopodichè, se avverti ancora rumore, prova con la utility Corsair LINK a variare la velocità della ventola.
Grazie! A questo punto preferisco andare di rma, più che altro perché è stato acquistato a maggio quindi il prodotto è ancora nuovo. Il rumore è molto fastidioso, però facendo ricerche varie sul tubo ho notato che il coil whine ha un rumore più stridente (con toni più alti) rispetto a quello che fa a me . Ho controllato tutti i componenti ed è sicuramente l'ali la causa, infatti appena lo tocco o gli do due colpetti il rumore si ferma. Se provassi a ricablare i cavi nel case? Possibile che facciano massa?

Hitto
15-07-2019, 12:47
Ho controllato tutti i componenti ed è sicuramente l'ali la causa, infatti appena lo tocco o gli do due colpetti il rumore si ferma. Se provassi a ricablare i cavi nel case? Possibile che facciano massa?

Se con un filo spellato tocchi un punto della carcassa dell'alimentatore con un punto della carcassa del case, senza nulla altro toccare, il rumore si ferma?

Joseph Joestar
15-07-2019, 13:03
Se con un filo spellato tocchi un punto della carcassa dell'alimentatore con un punto della carcassa del case, senza nulla altro toccare, il rumore si ferma?

Non sò devo provare, stasera quando torno dal lavoro provo (sempre se trovo un cavo spellato....va bene uno qualsiasi?)

Hitto
15-07-2019, 13:21
Uno qualsiasi che non sia sottilissimo.

Per aiutarti nella prova puoi bloccare una estremità con una vite sfruttando un foro qualsiasi nel case mentre e poi con l'altra tocchi un punto della carcassa dell'alimentatore.