PDA

View Full Version : La NASA aiuterà a evitare tragedie come il Ponte Morandi


Redazione di Hardware Upg
12-07-2019, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/la-nasa-aiutera-a-evitare-tragedie-come-il-ponte-morandi_83347.html

Una nuova metodologia di analisi dei dati proposta dalla NASA (e non solo) potrebbe portare a un miglioramento del rilevamento dei danni strutturali delle infrastrutture evitando un nuovo "Ponte Morandi".

Click sul link per visualizzare la notizia.

tony359
12-07-2019, 14:58
Perche' infatti nessuno poteva prevedere il crollo: non c'erano studi ne' avvisi da parte di nessuno e tutta la manutenzione era sempre stata fatta correttamente.

acerbo
12-07-2019, 14:59
bastava della normalissima manutenzione ordinaria e controlli periodici per evitare la tragedia senza scomodare la nasa

acerbo
12-07-2019, 15:00
Perche' infatti nessuno poteva prevedere il crollo: non c'erano studi ne' avvisi da parte di nessuno e tutta la manutenzione era sempre stata fatta correttamente.

sei ironico spero ...

tony359
12-07-2019, 15:51
ovviamente.

ripsk
12-07-2019, 17:29
"La NASA aiuterà a evitare tragedie come il Ponte Morandi"
Ho letto solo il titolo, per riuscirci intendono spedire la famiglia benetton su marte e lasciarli tutti la?

dr-omega
12-07-2019, 17:48
Non per difendere Autostrade, ma provate a dire ai cittadini di una grande città che un importante manufatto critico per la viabilità verrà chiuso per mesi o anche di più, poi vediamo che succede.
Io mi sono fatto l'idea che nel caso specifico di Genova erano state fatte pressioni politiche affinchè la manutenzione fosse il meno impattante possibile sulla viabilità, cosa che è fattibile solo fino ad un certo punto, poi le pressioni hanno fatto slittare le decisoni, si sono allungati i tempi, ecc ecc e siamo arrivati al crollo.
Poi a Genova hanno il "disagio" facile in quanto popolo "mugugnatore", per cui qualunque cosa facevi trovavi folle inferocite con torce e forconi; basta vedere l'epica odissea della "Gronda", partita dagli anni '90 e mai realizzata, osteggiata da praticamente tutti i comitati di quel e quell'altro partito per le ragioni più varie; quell'opera avrebbe portato il grosso del traffico altrove e si sarebbe potuto chiudere il ponte per le manutenzioni necessarie.

Per me parte della colpa di questo disastro ce l'hanno i Liguri.

ThE cX MaN
12-07-2019, 20:48
Per me parte della colpa di questo disastro ce l'hanno i Liguri.

Bravo, la tua cazzata l’hai detta. Da parte dei 43 morti del Ponte, e da Genovese doc quale sono ti mando cordialmente a quel paese. (dove abiti già, ovviamente).

Ti auguro un bel crollo anche a te.

Bradiper
12-07-2019, 21:28
Scusate l ignoranza ma non basterebbe piazzare vicino al ponte una bella colonnina, che osserva il ( ponte /viadotto) con laser, radar, infrarossi,quel che volete e ne monitora i cambiamenti millimetrici????
È una struttura fissa accidenti.

pabloski
13-07-2019, 10:51
Perche' infatti nessuno poteva prevedere il crollo: non c'erano studi ne' avvisi da parte di nessuno e tutta la manutenzione era sempre stata fatta correttamente.

:asd:

Nah, aspettiamo l'IA al grafene, altrimenti non sapremmo come fare!!

L'unico problema dell'Italia, è che gli oligarchi non finiscono mai in galera. Per questa ragione si sentono autorizzati ad usare i soldi dei pedaggi autostradali per comprare terreni in Patagonia, e cacciare gli indios Mapuche ( Oliviero Toscani, dove sei??? ).

aqua84
13-07-2019, 12:12
Per dire che la colpa è dei Liguri ce ne vuole di fantasia...
E comunque anche volendo seguire il tuo folle ragionamento, che tu sia Ligure o tu sia Piemontese e che tu sia Tedesco, se c è uno o piu RESPONSABILI di una struttura come un ponte (ma vale per qualunque altra cosa) che ha bisogno di manutenzione, la manutenzione LA FAI e basta.
Senza chiedere o aspettare il consenso dei cittadini, xche tanto se vai a chiedere non avrai mai una sola risposta.

Non si mettono d accordo 10 persone in un condominio, pensi di farlo con decine di migliaia?

È palese e sotto gli occhi di tutti che il ponte è caduto xche non è mai stata fatta manutenzione, nonostante chi di dovere prendesse ugualmente i soldi.

Mparlav
13-07-2019, 12:49
Se viene fatta una doverosa e costante manutenzione ordinaria, quella straordinaria ogni X anni, diviene meno costosa e meno impattante per il traffico.

E quando c'è di mezzo la sicurezza, con rischi concreti ed imminenti, non me ne frega nulla del disagio dei cittadini, protestassero pure quanto vogliono.

Per quanto riguarda il monitoraggio satellitare, può dare delle informazioni di massima, imho, perché parliamo di spostamenti millimetrici che già avvengono normalmente (micro scosse sismiche, vento, carico del traffico nel caso dei ponti).
Ma se serve ad attivare il controllo laser/sensori a terra, più costoso ma preciso, ben venga.

Eress
13-07-2019, 13:24
Se viene fatta una doverosa e costante manutenzione ordinaria, quella straordinaria ogni X anni, diviene meno costosa e meno impattante per il traffico.

E quando c'è di mezzo la sicurezza, con rischi concreti ed imminenti, non me ne frega nulla del disagio dei cittadini, protestassero pure quanto vogliono.

Per quanto riguarda il monitoraggio satellitare, può dare delle informazioni di massima, imho, perché parliamo di spostamenti millimetrici che già avvengono normalmente (micro scosse sismiche, vento, carico del traffico nel caso dei ponti).
Ma se serve ad attivare il controllo laser/sensori a terra, più costoso ma preciso, ben venga.
La manutenzione è necessaria, ma prima di tutto dovrebbe venire la costruzione. Se costruisci viadotti o tunnel in sabbia, è chiaro che non serve alcuna manutenzione :asd: verrà giù tutto in qualsiasi caso.

schwalbe
13-07-2019, 13:29
Bravo, la tua cazzata l’hai detta. Da parte dei 43 morti del Ponte, e da Genovese doc quale sono ti mando cordialmente a quel paese. (dove abiti già, ovviamente).

Ti auguro un bel crollo anche a te.

Dai, sei eccessivo. Il suo discorso è corretto, nel senso che poi è estendibile a tutta l'Italia. Per ogni opera, ma anche operina, in qualsiasi paesino, per migliorare una situazione richiesta a gran voce, è un fiorire di comitati NO contro il progetto, col risultato che si continua a morire in quell'incrocio pericoloso, contro quello spigolo di casa, contro quelle piante, ...
E anche nei paesini, chiudere una qualsiasi stradina per manutenzione, con disagio anche limitato, scoppia una bella polemica su Facebook con insulti all'amministrazione fino al "li avete votati, ve li tenete", e i pochi favorevoli... ma più avanti, in altro periodo, quando IO sono in ferie, ...

Comunque i 43 vanno rispettati, e non usati per campagne pro o contro.
Giustizia gli va data, con indagine seria e non ideologica, ma in piccola parte ne siamo responsabili tutti coi "No", "Non nel mio giardino"e "Non coi miei soldi".

elgabro.
13-07-2019, 13:59
Questo ponte non andava mantenuto, andava buttato giù e rifatto da capo come fanno nei paesi civili.

Mparlav
13-07-2019, 15:17
La manutenzione è necessaria, ma prima di tutto dovrebbe venire la costruzione. Se costruisci viadotti o tunnel in sabbia, è chiaro che non serve alcuna manutenzione :asd: verrà giù tutto in qualsiasi caso.

Tra gli anni '45 e '70, ricostruzione post bellica e boom economico, si è utilizzato cls e acciaio di scarsa qualità e la normativa tecnica era a dir poco precaria. Oggi ne paghiamo le conseguenze, come tantissime altre di quel periodo.

Dagli anni '80 in poi, ma soprattutto negli ultimi 20 anni, la qualità costruttiva è mediamente MOLTO superiore, sebbene restino casi d'indecenza laddove i controlli non vogliono essere fatti.

Mparlav
13-07-2019, 15:41
Questo ponte non andava mantenuto, andava buttato giù e rifatto da capo come fanno nei paesi civili.

50 anni per una strutturadel genere sono un tempo più che adeguato se viene manutenuto correttamente.
Al mondo ci sono ponti e viadotti ben più vecchi ancora in funzione.
Il processo ci dirà se, gli ultimi 20 anni di gestione, sono stati quelli critici.
Perché nonostante tutti i problemi progettuali, e le manutenzioni effettuate, i primi 30 anni li ha retti.

Dinofly
14-07-2019, 17:30
Bravo, la tua cazzata l’hai detta. Da parte dei 43 morti del Ponte, e da Genovese doc quale sono ti mando cordialmente a quel paese. (dove abiti già, ovviamente).

Ti auguro un bel crollo anche a te.

Non so se ha ragione, ma questo stile di risposta rappresenta alla perfezione il pensiero di cui parlava.
E con quale arroganza ti fai portavoce del pensiero di persone morte?
Parla per te.

In generale penso che in Italia vi sia un cronico problema dal nord al sud di scarsissima qualità dell'istruzione.
Siamo un popolo di ignoranti in balia di un effetto Dunning Kruger epidemico.

dr-omega
17-07-2019, 11:30
Bravo, la tua cazzata l’hai detta. Da parte dei 43 morti del Ponte, e da Genovese doc quale sono ti mando cordialmente a quel paese. (dove abiti già, ovviamente).

Ti auguro un bel crollo anche a te.

Non sono genovese, ma nella zona ci ho passato decine di estati, ora ho un appartamento a Voltri, per cui un pochettino i locali li conosco.
Detto questo, probabilmente nel mio messaggio precedente non è trapelato il fatto che comunque la maggior colpa del disastro è imputabile a chi doveva gestire la struttura; lo davo per sottointeso. Errore che riconosco.

Però è vero o non è vero che la viabilità in zona è un incubo?
E' vero o non è vero che per anni si sono osteggiate qualsivoglia opera per migliorare la circolazione?
Pensi seriamente che questo atteggiamento "NO a tutto" non ha influito neppure in minima parte?
Io non ne sono così sicuro.

Ti auguro una buona vita.

dr-omega
17-07-2019, 11:35
E quando c'è di mezzo la sicurezza, con rischi concreti ed imminenti, non me ne frega nulla del disagio dei cittadini, protestassero pure quanto vogliono.

Non è la stessa cosa, però...

https://www.repubblica.it/cronaca/2019/05/12/news/gran_sasso_chiude_il_tunnel_italia_centrale_spezzata_in_due-226099043/

https://www.repubblica.it/cronaca/2019/05/16/news/strada_dei_parchi_revocata_la_chiusura_del_traforo_gran_sasso-226442276/