PDA

View Full Version : Disk boot failure


gatsu83
11-07-2019, 09:57
Buongiorno a tutti! Il mio vecchio PC (ormai 10 anni alle spalle XD) sta cominciando a dare segni di cedimento... ieri la schermata di avvio si ferma a quella della scheda madre, mentre oggi va un attimo avanti ma solo per dirmi che non riesce a caricare il sistema operativo.

Entrato nel bios noto questo

http://i67.tinypic.com/2ajuw4i.jpg

Ho provato a staccare e riattaccare l'hd ed é ripartito subito il PC! Ho fatto altre 3 prove e sempre tutto liscio, ora... Mi sta abbandonando qualche componente del PC? XD da quando l'ho assemblato non ho cambiato nessun pezzo (solo la pasta termica) ho pensato potesse essere la batteria tampone della scheda madre o l'alimentatore... Che ne pensate?

aled1974
11-07-2019, 12:08
1. cavo dati degli hard disk, quindi a seconda del tipo eide o sata da sostitutire
2. cavo alimentazione degli hard disk stracciato internamente, quindi utilizzare un'altra catena proveniente dall'alimentatore
3. alimentatore, marca e modello?
4. hard disk che ti stanno mollando di loro, ora che funziona lancia Crystaldiskinfo (https://crystalmark.info/en/download/) , impostandolo per dati binari e verifica se ci sono valori critici nei vari parametri (in particolarmodo 01, 05, C4, C5, C6 e C7)

la batteria tampone tenderei ad escluderla perchè uno dei primi sintomi della sua scarica è la perdita della data/ora corretta. Nel dubbio copiati le impostazioni bios (a mano, foto, ecc), stacca la batteria tampone e provala con un multimetro (il tester), se risultasse scarica la trovi in vendita ovunque ;)

ciao ciao

gatsu83
11-07-2019, 13:09
1. cavo dati degli hard disk, quindi a seconda del tipo eide o sata da sostitutire
2. cavo alimentazione degli hard disk stracciato internamente, quindi utilizzare un'altra catena proveniente dall'alimentatore
3. alimentatore, marca e modello?
4. hard disk che ti stanno mollando di loro, ora che funziona lancia Crystaldiskinfo (https://crystalmark.info/en/download/) , impostandolo per dati binari e verifica se ci sono valori critici nei vari parametri (in particolarmodo 01, 05, C4, C5, C6 e C7)

la batteria tampone tenderei ad escluderla perchè uno dei primi sintomi della sua scarica è la perdita della data/ora corretta. Nel dubbio copiati le impostazioni bios (a mano, foto, ecc), stacca la batteria tampone e provala con un multimetro (il tester), se risultasse scarica la trovi in vendita ovunque ;)

ciao ciao

Intanto grazie per le risposte! Appena torno a casa comincio a fare qualche prova e posto i risultati :)

aled1974
11-07-2019, 20:05
... lancia Crystaldiskinfo (https://crystalmark.info/en/download/) , impostandolo per dati binari decimali ...

decimali, pardon, con la stanchezza divento afasico, penso una cosa e dico/scrivo un'altra :doh:

ciao ciao

gatsu83
11-07-2019, 20:17
1. cavo dati degli hard disk, quindi a seconda del tipo eide o sata da sostitutire
2. cavo alimentazione degli hard disk stracciato internamente, quindi utilizzare un'altra catena proveniente dall'alimentatore
3. alimentatore, marca e modello?
4. hard disk che ti stanno mollando di loro, ora che funziona lancia Crystaldiskinfo (https://crystalmark.info/en/download/) , impostandolo per dati binari e verifica se ci sono valori critici nei vari parametri (in particolarmodo 01, 05, C4, C5, C6 e C7)

la batteria tampone tenderei ad escluderla perchè uno dei primi sintomi della sua scarica è la perdita della data/ora corretta. Nel dubbio copiati le impostazioni bios (a mano, foto, ecc), stacca la batteria tampone e provala con un multimetro (il tester), se risultasse scarica la trovi in vendita ovunque ;)

ciao ciao


Eccomi con le risposte

1. Provato a cambiare momentaneamente il cavo sata dell'hd con quello del masterizzatore ma il problema persiste (stasera non partiva come al solito... Dopo aver fatto la prova di cui sopra ho inserito il suo cavetto ed é partito tutto regolarmente)

2. Provato anche questo durante la prova ma niente risultati

3. Alimentatore stronger spsn-060


4.qui non so se ti sto per scrivere i dati giusti XD

https://ibb.co/Q8MWJNC
https://ibb.co/N7MwRb9

aled1974
11-07-2019, 20:34
1. ok, nel dubbio dovresti testare con altri cavi sata sicuramente funzionanti su un'altra macchina (amico, parente)
2 e 3. ok, la brutta notizia è che la psu è poco più della solita cinesata, non sto dicendo che sia sicuramente colpa sua ma io proverei con un'altra psu possibilmente migliore (amico, parente). Non serve montarla nella tua macchina, basta collegare i cavi della psu dell'amico al tuo pc affiancato al suo. Così almeno gli dai meno casini possibili
4. sì, dai dati a parte un unico errore CRC udma, solitamente legato al cavo sata ma forse dipendente anche dai driver sata installati in windows, il disco direi che è a posto. Di suo non è il massimo della vita dato che è uno dei vecchi Green che tanto spesso avevano problemi ma di per se dai dati smart direi che è a posto




5. prova a cambiargli porta sata sulla mobo scegliendo comunque una che faccia capo al chipset della cpu (intel/amd) e non al controller aggiuntivo (asmedia, nvidia, sis, quel-che-è)

6. prova ad aggiornare i driver sata sia del chipset principale (intel/amd) che di quello secondario se c'è (asmedia ... bla bla bla)

7. controlla se sia presente un aggiornamento bios per la tua mobo MA PRIMA di eseguirlo copiati/fotografa tutte le attuali videate nel caso (probabile) che ti azzeri la configurazione attuale

8. controlla comunque il livello di carica della batteria tampone MA PRIMA copiati/fotografa tutte le .... bla bla bla


hai altre periferiche sata/eide collegate alla macchina?
anzi, configurazione completa?

:)

ciao ciao

gatsu83
22-07-2019, 14:58
1. ok, nel dubbio dovresti testare con altri cavi sata sicuramente funzionanti su un'altra macchina (amico, parente)
2 e 3. ok, la brutta notizia è che la psu è poco più della solita cinesata, non sto dicendo che sia sicuramente colpa sua ma io proverei con un'altra psu possibilmente migliore (amico, parente). Non serve montarla nella tua macchina, basta collegare i cavi della psu dell'amico al tuo pc affiancato al suo. Così almeno gli dai meno casini possibili
4. sì, dai dati a parte un unico errore CRC udma, solitamente legato al cavo sata ma forse dipendente anche dai driver sata installati in windows, il disco direi che è a posto. Di suo non è il massimo della vita dato che è uno dei vecchi Green che tanto spesso avevano problemi ma di per se dai dati smart direi che è a posto




5. prova a cambiargli porta sata sulla mobo scegliendo comunque una che faccia capo al chipset della cpu (intel/amd) e non al controller aggiuntivo (asmedia, nvidia, sis, quel-che-è)

6. prova ad aggiornare i driver sata sia del chipset principale (intel/amd) che di quello secondario se c'è (asmedia ... bla bla bla)

7. controlla se sia presente un aggiornamento bios per la tua mobo MA PRIMA di eseguirlo copiati/fotografa tutte le attuali videate nel caso (probabile) che ti azzeri la configurazione attuale

8. controlla comunque il livello di carica della batteria tampone MA PRIMA copiati/fotografa tutte le .... bla bla bla


hai altre periferiche sata/eide collegate alla macchina?
anzi, configurazione completa?

:)

ciao ciao

Eccoci, c'ho messo un pó ad architetture tutto XD ma il problema era proprio il cavo sata! Il mio sul PC del mio amico ha fatto cilecca 2 volte su 4,sostituito quello si é risolto tutto :D

aled1974
22-07-2019, 21:22
meglio così, il problema più semplice con la soluzione più indolore :mano:

valuta comunque il discorso psu, di fatto è il componente più importante di ogni pc :read:

ciao ciao