PDA

View Full Version : ASUS Prime X470-PRO e Memorie RAM


cronos1990
11-07-2019, 09:27
Buongiorno,

mi ritrovo con un dilemma. In previsione dell'aggiornamento del PC, alla scheda madre del titolo volevo abbinare delle DDR4 g.skill f4-3200C16D-32GVK (due moduli da 16GB). Poi, fulminato sulla via per Damasco :asd: mi sono ricordato che è cosa buona e giusta vedere le memorie RAM compatibili con suddetta MB.

Ovviamente quelle memorie non compaiono. Purtroppo, alla frequenza di 3200 di marche che reputo affidabili non c'è nulla con due blocchi da 16GB. Per cui l'alternativa che ho trovato sono le g.skill F4-3200C16D-16GTZR; in questo caso comprerei 4 moduli da 8GB l'uno.


In termini pratici, l'uso di 4 blocchi anzichè 2 comporta qualche differenza, oppure la cosa è del tutto irrilevante?

Operapia
11-07-2019, 10:08
Ciao,
La.configurazione completa?

cronos1990
11-07-2019, 10:22
CPU Ryzen 7 3700x, GPU 5700XT (forse), Alimentatore Corsair TX750M, SSD Samsung EVO 860 1TB SATA III.

Operapia
11-07-2019, 12:50
Guarda, non dovresti avere nessun problema con qualsiasi cl16. La lista di compatibilità delle asus è molto corta, non è che una persona può uscire pazza. Secondo me però è meglio se resti sui due banchetti di ram.

cronos1990
11-07-2019, 13:02
Ok, grazie per la risposta :)

celsius100
11-07-2019, 13:05
Ciao
piu moduli di ram ci metti meno e probabile ceh reggano alte frequenze
infatti se guardi la lista QVL di asus noterai che le ultime due colonne indicano se le memorie sono state testate in configurazione a 2 moduli o 4 moduli, e quasi mai ne testano 4
da 32gb in kit 2x16gb vedo solo le kingston HX432C18FBK2/32 da 3200MHz
hanno timing abbastanza lenti, Cl18-21-21, x cui nn sono fulmini di guerra ma costano relativamente poco, meno di 200 euro
in alternativa puoi provare a metterci un kit 2x16gb dotate di memorie samsung b-die, ad esempio tutte le g.skill 3200Mhz con Cl14 o Cl15, costano abbastanza di piu
oppure andare su delle 3600MHz, poi eventualmetne se nn reggono quella frequenza scendere a 3200Mhz ma amgari con Cl migliori rispetto a quelli di partenza

cronos1990
11-07-2019, 13:38
Eh, infatti ero dubbioso sull'uso di 4 moduli anzichè 2. Solo che di moduli da 8GB ce ne sono a bizzeffe, da 16GB col contagocce.

Le latenze mi interessano fino ad un certo punto, l'importante era avere moduli da 3200 o 3600 (che sono il range di utilizzo ottimale per i nuovi Zen 2). Do un'occhiata alle Kingstom che mi hai segnalato e provo a vedere che prezzi saltano fuori con memorie da 3600.


Grazie per la risposta :)

celsius100
11-07-2019, 14:31
figurati
facci sapere :)

nogain
16-07-2019, 00:35
Anche io ho lo stesso dubbio sempre su Asus Prime x470-PRO + Ryzen 7 3700X. Avevo pensato a 32GB (2 banchi da 16GB) di Corsair Vengeance 3200mhz C16, ma non ho proprio idea se possano essere supportate o meno.

Gigibian
16-07-2019, 07:29
Eh, infatti ero dubbioso sull'uso di 4 moduli anzichè 2. Solo che di moduli da 8GB ce ne sono a bizzeffe, da 16GB col contagocce.

Le latenze mi interessano fino ad un certo punto, l'importante era avere moduli da 3200 o 3600 (che sono il range di utilizzo ottimale per i nuovi Zen 2). Do un'occhiata alle Kingstom che mi hai segnalato e provo a vedere che prezzi saltano fuori con memorie da 3600.


Grazie per la risposta :)

assolutaente non usare 4 moduli. Questi possono essere usati solo se sono tutti e 4 single rank, altrimenti, nada.

Sempre meglio 2 moduli :)

celsius100
16-07-2019, 10:30
Anche io ho lo stesso dubbio sempre su Asus Prime x470-PRO + Ryzen 7 3700X. Avevo pensato a 32GB (2 banchi da 16GB) di Corsair Vengeance 3200mhz C16, ma non ho proprio idea se possano essere supportate o meno.

un problema delle corsair e che modifica la propria ram senza avvisare, quindi protrai comprare 10 Vengeance 3200mhz C16 32gb che sembrano tutte uguali ma in realta magari sono 5/6 modelli un po differenti uno dall'altro, addirittura prodotte da ditte differenti (corsair nn ha fabbriche, compra i chip di dram in giro da samsung, hynix, micron, ecc...) x cui e difficile con le corsair dire come si comporteranno xke sono sempre diverse
l'ideale sarebbe di trovare una ram nella lista QVL della scheda madre
https://www.asus.com/it/Motherboards/PRIME-X470-PRO/HelpDesk_QVL/
da 32gb vedo ad esempio HX432C18FBK2/3

cronos1990
16-07-2019, 10:35
assolutaente non usare 4 moduli. Questi possono essere usati solo se sono tutti e 4 single rank, altrimenti, nada.

Sempre meglio 2 moduli :)Si lo so, il problema era il "numero" di moduli 16x2GB disponibili compatibili.

cronos1990
16-07-2019, 11:25
Niente, gira e rigira le uniche RAM (oltre le Kingstom citate, uniche segnalate da ASUS come compatibili a 3200MHz 16x2GB) che ho trovato segnalate come compatibili sono:

g.skill F4-3200C16D-32GTZRX - 250 €
Corsair C16 3200MHz DRAM DDR4 da 32GB (2 x 16GB) VENGEANCE® LPX - 190 €

E tra l'altro sulle Corsair non sono neanche sicuro della compatibilità, riporta un generico: AMD 400 Series.
Mi sa che se trovo conferme sulla compatibilità vado sulle Corsair, le g.skill costano troppo e le Kingstom hanno latenze mediocri (le Corsair hanno 16-20-20-38, le g.skill 16-18-18-38).

celsius100
16-07-2019, 11:33
la cosa piu veloce che puoi fare e di provarle e vedere direttamente come si comportano
poi con le vengeance se le dai indietro e te ne fai mandare un altro kit puoi riprovare, magari ti capitano delle memorie samsung mentre prima erano delle piu modeste hynix, e cosi via

cronos1990
16-07-2019, 12:02
Si, probabilmente l'unica cosa è fare delle prove.

Mah, vista la situazione e considerato che l'unica cosa che ancora devo decidere per il PC è la GPU, potrei riuscire a comprare nel giro di qualche giorno tutte le componenti e iniziare a provare, usando la 970 che ho nel PC attuale. La CPU l'ho già ordinata, la MB la vendono a 160 euro (comprensivo della spedizione) che mi pare un buon prezzo.

[ EDIT ]
Su Amazon ci sono diverse pagine per le Corsair, tutte diverse con prezzi diversi ma apparentemente lo stesso modello spiccicato. Le ho trovate a 144 euro, mi par buono come prezzo.
[ EDIT2 ]
Come non detto: modelli compatibili per piattaforma Intel.

nogain
16-07-2019, 12:33
La Crucial dà come compatibili queste:

Ballistix Sport LT Grigio 32GB Kit (2 x 16GB) DDR4-3200 UDIMM
cod. BLS2K16G4D32AESB
DDR4 PC4-25600 • 16-18-18 • UNBUFFERED • NON-ECC • DDR4-3200 • 1.35V • 2048MEG X 64

cronos1990
16-07-2019, 13:47
Me le segno!

celsius100
16-07-2019, 13:58
la compatibilita su piattaforma intel vuol dire solo che hanno il profilo XMP, che e praticametne di serie su tutte le ram del genere ma nn vuol dire che nn vadano su altre schede madri
poi se trovi la certificazione dal sito del produttore della ram o della scheda madre ovviamente sarebbe l'ideale
x asus x470-PRO mi pare che da 32gb 3200 ci siano solo le kingston citate stamattina

cronos1990
16-07-2019, 14:08
Allora, se vado sul sito ASUS e controllo la compatibilità, di 16x2GB 32000MHz ci sono solo le Kingstom.

Se invece vado sui siti dei produttori di RAM, il modello g.skill e Corsair che ho segnalato sopra E (controllato or ora) le Ballistix segnalate da nogain vengono date compatibili per la ASUS PRIME X-470 PRO.

Attualmente le Ballistix su Amazon Italia (non ho controllato altrove) si trovano a 155 euro.
Unico dubbio, e qui è una questione di mia ignoranza, sulle latenze delle Ballistix viene riportato 16-18-18... manca il quarto valore e non so il perchè.


In teoria dovrebbe essere una buona scelta.

[ EDIT ]
Questo mi ha fatto sorridere. Nella descrizione delle Ballistix viene riportata:

Garanzia: Garanzia limitata a vita

E io che speravo di protrarla anche quando sarà in Paradiso :asd:

celsius100
16-07-2019, 14:14
sotto i 200 euro x 32gb di ram sono prezzi molto buoni
con le corsair il problema e che esistono 20 o 30 modelli differenti con lo stesso nome quindi che la corsiar garantistica le 3200MHz DRAM DDR4 da 32GB (2 x 16GB) VENGEANCE LPX cmq nn vuol dire che nn indichi solo qualche revision in particolare e nn tutte quelle in circolazione

cronos1990
16-07-2019, 14:20
A questo punto vado di Ballistix.

Anche perchè le Corsair, oltre al problema di dove prendono la componentistica, le ho trovate in vendita solo sul loro sito. Con le Ballistix prendo quello che mi serve e spendo anche meno del previsto.


Grazie a tutti :D

nogain
16-07-2019, 14:26
Prese anche io, speriamo che la compatibilità sia veritiera. Ci risentiamo tra qualche giorno :D

cronos1990
16-07-2019, 14:27
Spero anche io tra qualche giorno, ma ancora è tutto da verificare previo arrivo di tutta la roba :D

celsius100
16-07-2019, 18:09
ok facci sapere

Fabryce
16-07-2019, 18:32
se ancora non hai deciso io ho la sck madre asus prime x470 e le gskill ripjaws v 3200 cl16 e vanno benone

ciao

nogain
16-07-2019, 20:43
Intendi queste, vero?

F4-3200C16D-32GVK - G.Skill Ripjaws V memoria 3200 MHz (2x16GB)

Fabryce
17-07-2019, 09:36
Intendi queste, vero?

F4-3200C16D-32GVK - G.Skill Ripjaws V memoria 3200 MHz (2x16GB)

no, queste

F4-3200C16D-16GVKB

cronos1990
17-07-2019, 12:01
Acquistato la MB e le memorie; appena mi arriva tutto verifico la situazione.

Visto solo ora le risposte... ho preso già le Crucial.

Varg87
17-07-2019, 12:16
Scusate, sarei in procinto di acquistarla anch'io per abbinarla ad un 3700x ma non riesco a capire se il chip del BIOS è saldato o meno. Avrei bisogno di un chip rimovibile facilmente per aggiornarlo col programmer dato che sicuramente monterà un firmware vecchio.
Visto che qualcuno qui ce l'ha può confermare?

Come ram ho ordinato ieri le F4-3600C16D-16GTZ, mal che vada le faccio girare ad una frequenza inferiore e gioco sui timings.

cronos1990
17-07-2019, 12:26
Credo che il chip del BIOS sia saldato sulla MB in questione. Comunque per aggiornarlo avendo tra le mani solo il 3700x, AMD mette a disposizione un Kit per aggiornare il sistema: https://www.guru3d.com/news-story/amd-offers-free-%E2%80%98boot-kit%E2%80%99-for-struggling-ryzen-3000-owners.html

Varg87
17-07-2019, 12:28
Sí lo so ma vorrei avere la possibilità di smanettarci anche con UBU. :fagiano:
Anche secondo me è saldato ma volevo avere una conferma.

nogain
17-07-2019, 13:18
Per i posteri che leggeranno questa discussione, notifico che ASUS ha aggiornato la lista delle memorie compatibili, introducendo anche quelle per i nuovi Ryzen 3 fino a 4400mhz.

https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/PRIME_X470-PRO/Memory_QVL_for_3rd_Gen_AMD_Ryzen_Processors.pdf

Varg87
17-07-2019, 19:22
L'altroieri le mie non c'erano.
Vedendo il chip del BIOS in vendita su ebay dev'essere proprio saldato. Peccato perchè con 11 euro avrei risolto il problema facendomelo aggiornare dal venditore ed avrei avuto un chip in più per fare i test.
Vedo se riesco a trovare qualche altra scheda col chip removibile senza dover dissaldare altrimenti andrò di kit e addio esperimenti.
Se non altro hanno praticamente tutti i microcode aggiornati. Quelli per Matisse sono gli ultimi due.

https://i.postimg.cc/8ffqQwfj/asus.png (https://postimg.cc/8ffqQwfj)

Varg87
18-07-2019, 11:47
Mi sa che oggigiorno son tutti saldati i chip. Ho chiesto ad alcuni negozi se sanno se verrà spedita una scheda con BIOS compatibile o se c'è la possibilità che l'aggiornino loro prima della spedizione.
Per il momento mi ha risposto solo uno dicendomi che non sanno cosa arriverá in magazzino e c'è la possibilità di aggiornamento da parte loro con 25 euro (che son parecchi) ma non so se si possa fare ordinando la sola mobo o se un intero PC.
Non ho ben capito come funziona la storia per il kit di aggiornamento direttamente da AMD. Basta inviare la fattura della mobo e una foto con il batch della CPU?
Le spese di rispedizione sono prepagate ma quanto costa farselo spedire?
Tutta sta mena per colpa di una stramaledetta ventolina. :muro:

cronos1990
18-07-2019, 12:06
In teoria la procedura è semplice. Vai a questa pagina:

https://www.amd.com/en/support/kb/warranty-information/rma-form

la compili, indicando nei campi in fondo i vari codici della CPU che hai comprato (il 3700x nel mio caso) e riportando nel campo Problem Description: Boot kit Required.

Invii la richiesta, a quel punto AMD ti chiederà immagini della CPU e della MB in tuo possesso in cui siano visibili i vari "codici", oltre se ho ben capito una copia della ricevuta d'acquisto delle componenti.

A quel punto, se la richiesta viene accettata, ti inviano il kit con la CPU. La usi il tempo necessario per l'aggiornamento del BIOS e la rispedisci indietro SENZA il sistema di raffreddamento (non chiedermi il perchè di tutto ciò).


Non ho capito invece il discorso della ventolina :D

Varg87
18-07-2019, 12:27
Quindi è gratuita anche la spedizione? Stasera mi informo meglio e ordino tutto altrimenti qua non mi arriva piú niente per inizio agosto.

Mi riferivo alla ventolina presente su tutte le X570, altrimenti ne avrei presa sicuramente una nella fascia 200-250 euro col nuovo chipset.

https://m.youtube.com/results?search_query=X570+fan+noise
Vade retro.

cronos1990
18-07-2019, 12:42
A meno che abbia perso qualcosa, è tutto gratis.

Per me il "rumore" delle ventole della X570 sta sfiorando la paranoia. Sistemi liquido a parte, qualunque PC ha già altre ventole e non mi pare che fino ad oggi siano state un problema così insormontabile. Nonostante questo la fobia è nata ancor prima che mostrassero le nuove MB; e solo questo non ha fatto altro che alimentare gente col bisogno di dimostrare tale problema a tutti i costi.
In ogni caso neanche ci voglio entrare in questa diatriba, ognuno fa quel che vuole. Si ha tutto il diritto di non volere una X570 perchè ha le ventoline sul SB.

Io ho puntato sulla'X470 perchè costa meno e le cose in più della X570 non mi servono a nulla. Se i prezzi fossero stati "accettabili" avrei preso una X570 e mi sarei risparmiato la rottura di ordinare il kit e aggiornare il BIOS in questo modo.

Varg87
18-07-2019, 19:38
https://www.amd.com/en/support/kb/faq/pa-100

Non so.

Additionally, a summary or copy of communication with the motherboard manufacturer is requested to indicate why support from the Original Design Manufacturer (ODM) is not suitable.

Che vuol dire? Che devo chiedere al produttore della scheda madre se già so che una versione del BIOS precedente non funziona e quasi sicuramente mi arriverà una scheda non aggiornata? :fagiano:

Son quasi tentato di spendere sti 25 euro ed evitarmi tutte le rotture. Tanto ormai, 25 più, 25 meno.

celsius100
18-07-2019, 23:05
credo che sia una cosa aggiuntiva
mal che vada mandi una mail al servizio assistenza del produttore girandogli appunto quella richiesta e senti cosa dicono

cronos1990
19-07-2019, 06:34
Anche io l'ho intesa come una cosa eventualmente in più.

In ogni caso, fare la richiesta non costa nulla. Quindi prima di spendere altri soldi conviene in ogni caso fare un tentativo, se poi ci sono problemi si possono intraprendere vie alternative.

cronos1990
23-07-2019, 10:42
Visto che qualcuno chiedeva: ieri mi è arrivata la CPU (3700X) e la MB. Appena tornato a casa ho fatto richiesta ad AMD del kit per aggiornare il BIOS, quindi più o meno verso le 16:30.

Mi hanno inviato una mail dopo 5 minuti dove dicono di aver preso in carico la richiesta. Ne riporto lo stralcio più significativo:
Questa è un'e-mail generata automaticamente, non rispondere.

Gentile cliente,

La tua richiesta di assistenza è stata ricevuta e sarà elaborata a breve. A seconda della natura della richiesta di informazioni, potrebbero seguire ulteriori messaggi automatizzati con istruzioni aggiuntive.

Service Request: {ticketno:[XXXXXXXXXX]}

Grazie per la comprensione.

Cordiali saluti,

Centro globale di assistenza clienti di AMDOvviamente ho coperto il numero del mio ticket.

Al momento sono ancora in attesa di questi ulteriori messaggi.

cronos1990
24-07-2019, 07:58
L'assistenza AMD mi ha risposto oggi alle 8:42, e mi chiede marca e modello della MB. Risponderò oggi quando torno a casa, per sicurezza invierò anche una foto della MB in questione.

cronos1990
24-07-2019, 11:21
Ok, a questo punto mi serve aiuto :D

Mi ha riscritto AMD. Oltre al fatto che vuole le foto di CPU e MB e quant'altro, scrive anche questo:
Prima di approvare la sua richiesta, vorremmo verificare che lei abbia tentato di contattare il fabbricante della sua scheda madre, o un fornitore di servizi locale autorizzato, e che loro abbiano stabilito che la scheda madre ha bisogno di un aggiornamento del BIOS, però non siano stati in grado di assistere con l’aggiornamento.

Le chiediamo di fornire un riassunto o copia delle comunicazioni con il fabbricante della scheda madre, indicando il perché il loro supporto non è idoneo.Che gli dico a riguardo?

Gigibian
24-07-2019, 12:04
Ok, a questo punto mi serve aiuto :D

Mi ha riscritto AMD. Oltre al fatto che vuole le foto di CPU e MB e quant'altro, scrive anche questo:
Che gli dico a riguardo?

Per fortuna la procedura doveva essere semplice...

cronos1990
24-07-2019, 12:10
Per fortuna la procedura doveva essere semplice...Infatti quando l'ho detto ho scritto "in teoria" :D

In realtà mi stanno chiedendo quello se non erro era già scritto su Guru3D. Quando torno a casa gli invio le foto della CPU e della MB, e la fattura di vendita. Quanto alla richiesta di cui sopra, gli faccio presente che nel manuale della MB non viene riportata la possibilità di USB BIOS Flashback (che è quello che mi chiedono se possibile, nella mail), e che nelle FAQ dell'ASUS il mio modello non viene riportato come compatibile.

E poi vediamo se gli può bastare.


Odio perdere tempo dietro queste cose :muro:

celsius100
24-07-2019, 13:31
penso che vogliano una mail da parte di asus in che ti dicono che nn puoi fare l'operazione di aggiornamento tramite BIOS Flashback

cronos1990
24-07-2019, 13:45
E' quello che ho pensato anche io, tant'è che stavo per inviare una mail al supporto assistenza della ASUS.

Solo che pure loro vogliono sapere il numero di serie della MB, e ovviamente non me lo ricordo a memoria (finchè non torno a casa non posso controllarlo). E comunque vorrebbe dire aspettare anche la risposta della ASUS.


Ecco perchè volevo evitare di usare il tool kit. Mi si allungano all'inverosimile i tempi e devo perdere tempo dietro a 20.000 richieste e cavilli. Va bo, ormai ci sono...

Varg87
24-07-2019, 19:24
Ok, a questo punto mi serve aiuto :D

Mi ha riscritto AMD. Oltre al fatto che vuole le foto di CPU e MB e quant'altro, scrive anche questo:
Che gli dico a riguardo?

Ecco appunto il dubbio che mi era venuto leggendo quella parte ed è proprio quello che avevo inteso. D'altra parte c'è scritto. :fagiano:
Non è che se verificano che il venditore offre la possibilità di aggiornamento del BIOS (a pagamento ovviamente) ci si attacca?
Ho contattato 3 o 4 negozi e solo uno mi ha risposto che non potevano aggiornarlo...

cronos1990
24-07-2019, 20:57
Ecco appunto il dubbio che mi era venuto leggendo quella parte ed è proprio quello che avevo inteso. D'altra parte c'è scritto. :fagiano:
Non è che se verificano che il venditore offre la possibilità di aggiornamento del BIOS (a pagamento ovviamente) ci si attacca?
Ho contattato 3 o 4 negozi e solo uno mi ha risposto che non potevano aggiornarlo...Il discorso non credo sia legato alla presenza di eventuali negozi che possono aggiornare, altrimenti sarebbe impossibile ottenere il kit: perchè i negozi ne puoi trovare a centinaia e perchè sicuramente uno che ti fa fare l'aggiornamento lo trovi. E da parte AMD, sarebbe impossibile controllare tutti quanti (e non avrebbe senso).
Tra l'altro nel 99% dei casi la gente ormai acquista online, e la MB ormai ce l'ho in casa. La faccio rimbalzare tra me e loro a furia di spedizioni?

Il discorso di quella richiesta credo sia legato ad eventuali azioni di supporto portate avanti dal produttore stesso della scheda madre: ad esempio se ASUS abbia annunciato un'offerta di aggiornamento del BIOS presso dei rivenditori indicati da loro.

Sinceramente quella specifica richiesta la vedo più come un qualcosa in più che però ha poca valenza: credo che l'importante sia dimostrare ad AMD che tu hai comprato una CPU Zen2 e che possiedi una MB che può non funzionare se non hai modo di aggiornarla se non possiedi una CPU precedente.

Io per sicurezza ho chiesto lumi ad ASUS, e ho già preparato sia la mail di risposta che la documentazione; quando arriva la risposta di ASUS allego anche quella, indico nella mail che il manuale della MB non parla di USB Bios Flashback possibile e aspetto la loro risposta: sono abbastanza sicuro che accetteranno la richiesta.
Se poi non dovessero, pazienza: saranno stati qualche giorno in più d'attesa e null'altro. A quel punto vado per altre vie, già preventivate.


L'unica cosa è che a me rompe da morire star dietro a tutte queste cose, e non vale solo per questo specifico caso: tutta una serie di operazioni da fare delle quali farei volentieri a meno e non ho voglia di fare.

cronos1990
26-07-2019, 09:32
Pochi minuti fa l'assistenza ASUS mi ha confermato che serve una CPU di vecchia generazione per aggiornare la MB.

Ho risposto ora ad AMD, allegando copia della mail di risposta della ASUS, foto della CPU, foto della MB e copia della fattura di vendita della CPU.

Vediamo quanto impiegano a rispondere.

celsius100
26-07-2019, 12:57
:old: vediamo un pò :old:
:D

cronos1990
29-07-2019, 07:45
Gentile Francesco ,

La tua richiesta di assistenza SR n. {ticketno:[XXXXXXXXXX]} è stata ricevuta e aggiornata.

Risposta e cronologia della richiesta di assistenza:

La tua richiesta del kit di avvio è stata approvata e la stiamo elaborando tramite il nostro sistema RMA standard.
Ormai dovresti aver ricevuto il numero RMA e i dettagli di conferma in un'e-mail separata.
Nota: l'RMA sarà per il numero di modello del kit di avvio e non per Ryzen con CPU.
Dopo aver ricevuto il kit di avvio, installare il processore del kit di avvio sulla scheda madre e avviare il sistema per iniziare la procedura di aggiornamento del BIOS.
L'ultimo BIOS è disponibile per il download dal sito Web del produttore della scheda madre. È possibile salvare il BIOS su un'unità flash USB utilizzando un altro PC o scaricare direttamente sul sistema corrente dopo aver installato e configurato correttamente il sistema operativo.
Con l'ultimo file BIOS scaricato e salvato, seguire le istruzioni di aggiornamento del BIOS della scheda madre. Queste istruzioni sono disponibili online dal sito Web del produttore o si trovano nel manuale dell'utente.
Al termine dell'aggiornamento del BIOS, sostituire il processore del kit di avvio con la nuova Ryzen con CPU e confermare che il sistema si sta avviando correttamente.

cut...:cincin: :O :cool: :winner: :yeah:

celsius100
29-07-2019, 10:35
bene :D

PaolinoB
01-08-2019, 19:34
mi aggancio anche io al thread perchè ho da poco fatto i tuoi stessi passaggi, ma per fare prima mi sono fatto prestare una cpu serie 2000 e ho aggiornato il bios.

E' il mio primo Ryzen e devo smanettarci un po sopratutto con le ram e i settaggi, tramite bios se imposto le ram a 3600 il pc non si avvia. riesco a metterle max 3200.

Adesso vedo di capirci di più. Poi altra cosa, secondo me scalda troppo :rolleyes:

Cpu 3700X, main ASUS X470-prime e ram G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX

antenore
08-08-2019, 22:33
x cronos1990
Ti è arrivata la cpu Amd per aggiornare il bios? se si, dopo quanti giorni dall'accettazione?
Grazie :angel:

mieto
11-08-2019, 18:33
Per quanto riguarda le Corsair Vengeange posso confermare il corretto funzionamento dei seguenti kit con profilo xmp alla frequenza attesa

CMK16GX4M2B3000C15 kit 2x8gb 3000

CMK32GX4M2D3200C16 kit 2x16gb 3200

In entrambi i casi si tratta di chip Hynix

Il kit da 16gb l'ho spostato con successo sul secondo PC con Ryzen5 3400g e b450

PaolinoB
16-08-2019, 19:34
stavo leggendo in giro e parecchi si lamentano dei voltaggi che ha di default questa scheda madre, sopratutto riguardo quelli della cpu.
pareri vostri? :confused:

Maurizio XP
26-10-2019, 11:57
scusate le vostre ram vanno a 1T o 2T?

hatake82
08-11-2019, 08:07
per me dovresti prendere le Ballistix...sono ottime ram e costano un pò meno delle altre

mieto
04-12-2019, 19:20
scusate le vostre ram vanno a 1T o 2T?

Il mio kit CMK32GX4M2D3200C16 (SK Hynix) 2x16 Gb Dual Ranks con profilo XMP da bios viene impostato a 1T con frequenza e timings previsti