View Full Version : CPU Intel Core di decima generazione: al debutto nei desktop di fine 2019
Redazione di Hardware Upg
11-07-2019, 09:22
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-intel-core-di-decima-generazione-al-debutto-nei-desktop-di-fine-2019_83340.html
Comet Lake è il nome in codice che identifica le CPU Intel Core di decima generazione, costruite ancora con tecnologia produttiva a 14 nanometri ma dotate di un massimo di 10 core
Click sul link per visualizzare la notizia.
oxidized
11-07-2019, 09:32
Sìiii, buongiorno! La notizia è di almeno 2 giorni fa, ed è stata già riconosciuta come fake, ma voi come al solito scaltri e rapidi come delle volpi...
digieffe
11-07-2019, 10:28
è sufficiente leggere la tabella per rendersi conto delle varie incongruenze che ci sono
che la redazione abbia degli insider che ne confermino una parziale veridicità?
CarmackDocet
11-07-2019, 10:45
ma mettiamocelo qualche ++++++ dopo il 14
marco_zanardi
11-07-2019, 10:53
Tra ventanni, insieme al nome di chi ha ucciso Kennedy ci diranno del perchè un'azienda come Intel ha ora difficoltà nel passare ad un processo produttivo inferiore quando gli altri stanno a 7nm e ora già si sperimentano soluzioni ancora superiori ai 7nm
ronthalas
11-07-2019, 11:23
Tra ventanni, insieme al nome di chi ha ucciso Kennedy ci diranno del perchè un'azienda come Intel ha ora difficoltà nel passare ad un processo produttivo inferiore quando gli altri stanno a 7nm e ora già si sperimentano soluzioni ancora superiori ai 7nm
Sarà colpa di Trump che ha messo sotto embargo qualche cinese e ora non sanno come farli meglio?
Mi pareva un po' strana la controtendenza di tutte le cpu HT enabled, vista la direzione della serie attuale con l'HT disabilitato anche sugli i7 (sacrilegio!)
Ma non è un fake conclamato?
oxidized
11-07-2019, 12:21
Ma non è un fake conclamato?
Sì, però a quanto pare per hwup è una notizia confermata praticamente a leggere il titolo e l'intro. :D
E la cosa più incredibile è che non controllano minimamente quello che postano, e non controllano minimamente le risposte che postiamo, proprio menefreghismo a livelli irraggiungibili, a volte mi chiedo perché continuo a visitare questo sito, non c'è niente di esso che sia meglio di qualsiasi altro sito, ma purtroppo il forum è pieno di risorse, perché è ancora frequentato da persone abbastanza serie che sanno la loro...
Paolo Corsini
11-07-2019, 12:44
Buongiorno a tutti,
ecco il menefreghista che ha scritto questo pezzo. Non posso confermare che quei dati per le frequenze di clock siano ufficiali, e vero è che in genere le tabelle fornite da Intel nelle presentazioni presentino i processori top di gamma in alto e non partendo dal basso. Pensare a questo ordinamento per definire a priori queste informazioni come non veritiere ce ne passa: si tratta di un ordine dall'alto verso il basso, si può benissimo scegliere di cambiare ordine.
Detto questo, un paio di dati oggettivi per i quali ho scelto di scrivere questa news stamattina:
1) Intel annuncerà processori desktop di decima generazione, presumibilmente a Ottobre. Si tratta dello stesso mese adottato lo scorso anno per il lancio delle CPU Core di nona generazione desktop
2) versioni a 10 core ci saranno
3) le indicazioni di clock sono plausibili, conoscendo lo stato della tecnologia a 14 nanometri di Intel e la loro capacità produttiva
Se me lo volete permettere, lavoro nel settore giusto da qualche anno e ho le mie fonti. Questo non mi rende immune da errori, che faccio (e che ho fatto) anche io, ma tendo a controllare e a valutare bene quello che riporto. Infine considerate che magari siamo in possesso di informazioni che non possamo divulgare: che si scriva o meno una notizia, citando altri, dipende anche dal fatto che si conoscono cose che non si possono dire.
thresher3253
11-07-2019, 12:47
Forse perchè nonostante queste fantasmagoriche architetture a 7 nanometri,ancora non sono riusciti a battere in maniera chiara e incontrovertibile i 9900K. Alla luce di questo non credo che Intel debba fare un grosso sforzo per tornare in vetta(sempre che sia stata scalzata dalla vetta).
Eh si perché esiste solo il 9900k. Chi se ne fotte delle altre fasce, no?
A volte vengono create tabelle con errori piu o meno evidenti per scoprire chi lascia trapelare le informazioni.
Diciamo che c'è del vero: i 10 core senza grafica integrata, elevare lo standard memorie, comet lake. Ma anche roba inaffidabile, come processo produttivo, tdp e soprattutto i prezzi.
D'altronde si parla di Comet Lake-S da 1 anno e se non ricordo male in rete erano comparsi degli ES.
Certo sara un autunno-inverno affollato di novità: nuove cpu Intel desktop ed hedt Cascade Lake-x, ryzen 3950x e nuovi Threadripper. Spero anche nelle nuove cpu mobile.
oxidized
11-07-2019, 13:22
Buongiorno a tutti,
ecco il menefreghista che ha scritto questo pezzo. Non posso confermare che quei dati per le frequenze di clock siano ufficiali, e vero è che in genere le tabelle fornite da Intel nelle presentazioni presentino i processori top di gamma in alto e non partendo dal basso. Pensare a questo ordinamento per definire a priori queste informazioni come non veritiere ce ne passa: si tratta di un ordine dall'alto verso il basso, si può benissimo scegliere di cambiare ordine.
Detto questo, un paio di dati oggettivi per i quali ho scelto di scrivere questa news stamattina:
1) Intel annuncerà processori desktop di decima generazione, presumibilmente a Ottobre. Si tratta dello stesso mese adottato lo scorso anno per il lancio delle CPU Core di nona generazione desktop
2) versioni a 10 core ci saranno
3) le indicazioni di clock sono plausibili, conoscendo lo stato della tecnologia a 14 nanometri di Intel e la loro capacità produttiva
Se me lo volete permettere, lavoro nel settore giusto da qualche anno e ho le mie fonti. Questo non mi rende immune da errori, che faccio (e che ho fatto) anche io, ma tendo a controllare e a valutare bene quello che riporto. Infine considerate che magari siamo in possesso di informazioni che non possamo divulgare: che si scriva o meno una notizia, citando altri, dipende anche dal fatto che si conoscono cose che non si possono dire.
Ciao Paolo, grazie della risposta, non mi pento di aver dato del menefreghista a chi scrive molti degli articoli su hwup, nonostante ciò, apprezzo molto più una risposta anche un po' accesa, all'assenza di tale, non ho dubbio che hai le tue fonti. Anche se non sembra seguo il sito da almeno una quindicina di anni, questo non è il primo account che ho...Il problema è la qualità di cui tutti si lamentano (basta leggere i commenti di ogni newspost da parte vostra), che da qualche anno a questa parte è cominciata a mancare, e vi potete fidare dei vostri lettori, lettori che si sono lamentati più volte (me incluso) riguardo a come il sito è rimasto indietro, sotto ogni punto di vista rispetto ad altri siti, che avete riconosciuto anche voi, addirittura tu in persona, e che avevate promesso di star cambiando/risolvendo, e questo è avvenuto già qualche anno fa, ma che ad oggi in effetti non ha avuto a che fare con i fatti, perché il sito nella sua interessa è rimasto com'era.
Per quanto riguarda le tue fonti, tutti i siti hanno le proprie fonti, e sicuramente alcune contano più di altre, o comunque sono più affidabili di altre, per quanto mi ricordo io, e mi ricordo abbastanza, non avete mai postato qualcosa di esclusivo, quindi, che nessuno, o pochissimi altri avevano, e che si rivelasse fondato, ma anzi, avete postato praticamente sempre, notizie già vecchie di giorni, che si potevano trovare sulla maggior parte di siti esteri già discusse, o nel caso di rumor, già confermati o smentiti, praticamente sia da chi ha redatto l'articolo iniziale, sia dai lettori, e già qui si nota una differenza...Come comunque queste notizie assolutamente non confermate e provenienti da fonti dubbie, vengano trattate come RUMOURS e non come notizie confermate, come sembrerebbe da titolo e dalla sicurezza che hai usato in questo articolo. A questo punto la domanda più classica: Perché una persona dovrebbe credere alla vostra notizia, e non credere a decine di altre testate, estere (inclusi commentatori esperti con anni di esperienza a loro volta)?
Quello che consiglio io è questo: Se volete postare news già vecchie di giorni, almeno abbiate la pazienza di controllare anche altri siti "rivali" soprattutto esteri. Se ciò fosse avvenuto avreste visto che c'è già qualcuno che ha dimostrato, utilizzando vecchie slide ufficiali di intel, come molte componenti della tabella, inclusi simboli, numeri, e schermi d'illustrazione, non seguano il classico modus operandi di intel, ma anzi, siano state fatte proprio da qualcuno, un terzo a cui piace inventare leak e rumor vari, giusto per movimentare e condire un po' il mercato dei semiconduttori.
Detto ciò, Intel non annuncerà proprio niente, la slide è un completo fake, la prossima generazione intel sarà molto probabilmente su 10nm, se riescono a farli funzionare come si deve, come hanno affermato di recente, e uscirà molto probabilmente l'anno prossimo, mentre quest'anno per ottobre è schedulato il lancio del 9900 KS.
Versioni a 10 core, con quel TDP su 14nm sono pura fantasia, visto che già il 9900K un processore 8/16 con una frequenza più bassa di quel 10 core della slide, è già a quota 95W, e che il processo produttivo è lo stesso, poco importa che è più rifinito, a questo livello ormai il 14nm è ai suoi limiti, ed avere un processore con 2 core/4 threads in più e frequenza più alta in solo 10W di TDP in più è impensabile, nonostante il TDP di intel sia ben lontano dai consumi e dissipazione di calore effettivi.
Vi consiglio di visionare bene la slide e di compararla con altre slide ufficiali di intel, scoprirete che per esempio il simbolo dei dollari è messo nel posto sbagliato, o che per esempio di solito non specificano il processo produttivo che andranno ad utilizzare nella slide, e se l'hanno fatto, sicuramente non scrivono +++, e ancora, in una delle slide che manca a voi in cui si vede la struttura, e le interconnessioni tra PCH e CPU, ci sono delle incongruenze, tipo la generazione delle USB, tipo lo stile di grafica utilizzato per fare quello schema, insomma, ci sono molte incongruenze con il solito modus operandi intel, ma semplicemente non tutti hanno l'occhio e la pazienza per farci caso. Abbiate almeno la decenza di etichettare tale news come rumor da prendere con le pinze, invece di parlarne come se fosse tutto ufficiale.
A volte vengono create tabelle con errori piu o meno evidenti per scoprire chi lascia trapelare le informazioni.
Vero, ma non in quel modo, solitamente si usano immagini in semi trasparenza, o piccoli loghi, o altre cose simili, non si scrivono i simboli o nomenclature in modo sbagliato.
Un altro + messo dopo il 14 e un pelino di frequenza in più :O
Occhio ai prezzi "RCP" ;)
One important note. Intel publishes prices as RCP (Recommended Customer Pricing). This is the price it gives for customers buying 1000 CPUs (a 'tray') as an OEM. Retail prices are often $5-15 higher depending on the configuration.
Per dire RCP pricing della generazione precedente :
i9-9900K 488 $
i7-9700K 374$
i5-9600K 262$
Paolo Corsini
11-07-2019, 14:21
Ciao Paolo, grazie della risposta, non mi pento di aver dato del menefreghista a chi scrive molti degli articoli su hwup, nonostante ciò, apprezzo molto più una risposta anche un po' accesa, all'assenza di tale, non ho dubbio che hai le tue fonti. Anche se non sembra seguo il sito da almeno una quindicina di anni, questo non è il primo account che ho...Il problema è la qualità di cui tutti si lamentano (basta leggere i commenti di ogni newspost da parte vostra), che da qualche anno a questa parte è cominciata a mancare, e vi potete fidare dei vostri lettori, lettori che si sono lamentati più volte (me incluso) riguardo a come il sito è rimasto indietro, sotto ogni punto di vista rispetto ad altri siti, che avete riconosciuto anche voi, addirittura tu in persona, e che avevate promesso di star cambiando/risolvendo, e questo è avvenuto già qualche anno fa, ma che ad oggi in effetti non ha avuto a che fare con i fatti, perché il sito nella sua interessa è rimasto com'era.
Per quanto riguarda le tue fonti, tutti i siti hanno le proprie fonti, e sicuramente alcune contano più di altre, o comunque sono più affidabili di altre, per quanto mi ricordo io, e mi ricordo abbastanza, non avete mai postato qualcosa di esclusivo, quindi, che nessuno, o pochissimi altri avevano, e che si rivelasse fondato, ma anzi, avete postato praticamente sempre, notizie già vecchie di giorni, che si potevano trovare sulla maggior parte di siti esteri già discusse, o nel caso di rumor, già confermati o smentiti, praticamente sia da chi ha redatto l'articolo iniziale, sia dai lettori, e già qui si nota una differenza...Come comunque queste notizie assolutamente non confermate e provenienti da fonti dubbie, vengano trattate come RUMOURS e non come notizie confermate, come sembrerebbe da titolo e dalla sicurezza che hai usato in questo articolo. A questo punto la domanda più classica: Perché una persona dovrebbe credere alla vostra notizia, e non credere a decine di altre testate, estere (inclusi commentatori esperti con anni di esperienza a loro volta)?
Quello che consiglio io è questo: Se volete postare news già vecchie di giorni, almeno abbiate la pazienza di controllare anche altri siti "rivali" soprattutto esteri. Se ciò fosse avvenuto avreste visto che c'è già qualcuno che ha dimostrato, utilizzando vecchie slide ufficiali di intel, come molte componenti della tabella, inclusi simboli, numeri, e schermi d'illustrazione, non seguano il classico modus operandi di intel, ma anzi, siano state fatte proprio da qualcuno, un terzo a cui piace inventare leak e rumor vari, giusto per movimentare e condire un po' il mercato dei semiconduttori.
Detto ciò, Intel non annuncerà proprio niente, la slide è un completo fake, la prossima generazione intel sarà molto probabilmente su 10nm, se riescono a farli funzionare come si deve, come hanno affermato di recente, e uscirà molto probabilmente l'anno prossimo, mentre quest'anno per ottobre è schedulato il lancio del 9900 KS.
Versioni a 10 core, con quel TDP su 14nm sono pura fantasia, visto che già il 9900K un processore 8/16 con una frequenza più bassa di quel 10 core della slide, è già a quota 95W, e che il processo produttivo è lo stesso, poco importa che è più rifinito, a questo livello ormai il 14nm è ai suoi limiti, ed avere un processore con 2 core/4 threads in più e frequenza più alta in solo 10W di TDP in più è impensabile, nonostante il TDP di intel sia ben lontano dai consumi e dissipazione di calore effettivi.
Vi consiglio di visionare bene la slide e di compararla con altre slide ufficiali di intel, scoprirete che per esempio il simbolo dei dollari è messo nel posto sbagliato, o che per esempio di solito non specificano il processo produttivo che andranno ad utilizzare nella slide, e se l'hanno fatto, sicuramente non scrivono +++, e ancora, in una delle slide che manca a voi in cui si vede la struttura, e le interconnessioni tra PCH e CPU, ci sono delle incongruenze, tipo la generazione delle USB, tipo lo stile di grafica utilizzato per fare quello schema, insomma, ci sono molte incongruenze con il solito modus operandi intel, ma semplicemente non tutti hanno l'occhio e la pazienza per farci caso. Abbiate almeno la decenza di etichettare tale news come rumor da prendere con le pinze, invece di parlarne come se fosse tutto ufficiale.
Ciao
premetto che non sono esente da errori, ora come in passato. Mi permetto di precisare che un utente può commentare quello che crede, ma se vuole che una sua indicazione arrivi a chi ha scritto un pezzo mandare una mail (il mio indirizzo è pubblico) costa pochissimo tempo e sortisce l'effetto. Ahimè le mie giornate sono così piene che, anche volendo, non mi è possibile leggere tutti i commenti che vengono scritti: sto rispondendo qui perché mi hanno segnalato i commenti mentre stavo facendo tutt'altro (test in overclock di Ryzen R9 3900X
Detto questo, quando ho scritto il pezzo questa mattina ho indicato come indiscrezione la fonte. Evidentemente non sono stato chiaro in questo, ho quindi rielaborato e inserito una nota di editing così da meglio chiarire.
Intel non avrà processori a 10 nanometri per sistemi desktop di fascia medio alta nel 2019. I 10 nanometri debutteranno su soluzioni mobile e al massimo con 4 core, ed è un vero peccato perché quell'architettura sembra avere eccellenti potenzialità. Non sale però di clock e non si riescono ad avere rese con chip di dimensioni medio alte, cosa che la esclude dai multicore e dai sistemi desktop. Non mi credi? Sei liberissimo di farlo: a Ottobre vedremo chi ha ragione.
Intel potrebbe avere 10 nanometri desktop enthuistast nel 2020 ma allo stato attuale ho dubbi che questo possa avvenire prima del Q3-Q4 2020.
Se faccio certe affermazioni è perchè, e lo scrivo con tutta la modestia del caso perché non mi piace proprio ricordare quello che faccio, penso che tra me e te sia io quello che ha provato nelle ultime 3 settimane pressoché tutti i processori Intel e AMD per sistemi desktop che sono in vendita ora. E che sia io quello che è stato a Santa Clara meno di 2 mesi fa a vedere architettura a 10 nanometri. E che sia io quello che ha la possibilità di parlare con persone che lavorano a livello tecnico per AMD e Intel (di CPU stiamo parlando), nonché di confrontarmi con tanti colleghi internazionali che da tanti anni fanno il mio stesso mestiere. E tutto questo, bada bene, non mi esime da errori che come ho scritto prima e nella mia precedente ho fatto e posso benissimo fare ora.
oxidized
11-07-2019, 14:35
Ciao
premetto che non sono esente da errori, ora come in passato. Mi permetto di precisare che un utente può commentare quello che crede, ma se vuole che una sua indicazione arrivi a chi ha scritto un pezzo mandare una mail (il mio indirizzo è pubblico) costa pochissimo tempo e sortisce l'effetto. Ahimè le mie giornate sono così piene che, anche volendo, non mi è possibile leggere tutti i commenti che vengono scritti: sto rispondendo qui perché mi hanno segnalato i commenti mentre stavo facendo tutt'altro (test in overclock di Ryzen R9 3900X
Detto questo, quando ho scritto il pezzo questa mattina ho indicato come indiscrezione la fonte. Evidentemente non sono stato chiaro in questo, ho quindi rielaborato e inserito una nota di editing così da meglio chiarire.
Intel non avrà processori a 10 nanometri per sistemi desktop di fascia medio alta nel 2019. I 10 nanometri debutteranno su soluzioni mobile e al massimo con 4 core, ed è un vero peccato perché quell'architettura sembra avere eccellenti potenzialità. Non sale però di clock e non si riescono ad avere rese con chip di dimensioni medio alte, cosa che la esclude dai multicore e dai sistemi desktop. Non mi credi? Sei liberissimo di farlo: a Ottobre vedremo chi ha ragione.
Intel potrebbe avere 10 nanometri desktop enthuistast nel 2020 ma allo stato attuale ho dubbi che questo possa avvenire prima del Q3-Q4 2020.
Se faccio certe affermazioni è perchè, e lo scrivo con tutta la modestia del caso perché non mi piace proprio ricordare quello che faccio, penso che tra me e te sia io quello che ha provato nelle ultime 3 settimane pressoché tutti i processori Intel e AMD per sistemi desktop che sono in vendita ora. E che sia io quello che è stato a Santa Clara meno di 2 mesi fa a vedere architettura a 10 nanometri. E che sia io quello che ha la possibilità di parlare con persone che lavorano a livello tecnico per AMD e Intel (di CPU stiamo parlando), nonché di confrontarmi con tanti colleghi internazionali che da tanti anni fanno il mio stesso mestiere. E tutto questo, bada bene, non mi esime da errori che come ho scritto prima e nella mia precedente ho fatto e posso benissimo fare ora.
Non ho mai detto che intel presenterà i 10nm ad ottobre, ho detto solamente che le prossime CPU di intel desktop consumer saranno i 10nm, che probabilmente saranno lanciati il prossimo anno, probabilmente alla fine, come hai affermato anche tu, io ho detto che ad ottobre intel ha detto che lancerà il 9900KS. Per il resto ok, accetto la sfida, sarò contentissimo di sbagliarmi, anzi nel caso tu avessi ragione verrò chiedere scusa in questo thread, te lo prometto. Però se ciò non dovesse succedere sappi che perderò completamente fiducia in hwup, e specialmente in quello che scrivi. Per il resto buon lavoro, ma a parte questo discorso, ti consiglio di far caso al resto del mio post, ci sono ancora problematiche da risolvere col sito.
Ho visto ora che hai aggiunto un disclaimer, grazie.
Forse perchè nonostante queste fantasmagoriche architetture a 7 nanometri,ancora non sono riusciti a battere in maniera chiara e incontrovertibile i 9900K. Alla luce di questo non credo che Intel debba fare un grosso sforzo per tornare in vetta(sempre che sia stata scalzata dalla vetta).
Le prestazioni dei processori non sono come una gara di corsa, che è monodimensionale.
Se alla luce di, eh, "introduzioni recenti", pensi ancora che il i9-9900k sia ancora il "re dei processori consumer"... ognuno le proprie opinioni :D
Ma se volessi avere delle opinioni più informate, inizia dall'articolo di Anandtech dove spiega cosa succede al 9900k quando lo si blocca al TdP dichiarato (95W). Piccolo anticipo: un disastro.
Poi, leggiti i vari articoli sul calo delle prestazioni a seguito dei fix per i problemi di sicurezza.
Paolo Corsini
11-07-2019, 14:49
Non ho mai detto che intel presenterà i 10nm ad ottobre, ho detto solamente che le prossime CPU di intel desktop consumer saranno i 10nm.
E io ti ho risposto che non sarà così. Comunque a prescindere, per essere chiari, non è una gara e di certo non lo è tra me e te. Il 9900KS è un trick del marketing Intel: domandati perchè dall'annuncio (fine Maggio 2019) alla disponibilità annunciata (ottobre 2019) deve passare così tanto tempo per una CPU che è identica al top di gamma già in commercio, fatta eccezione per il boost clock all core che sale di 300 MHz? Se fai silicon binning arrivi a quella tipologia di CPU senza particolari problemi già ora. Non è un nuovo package, non è una nuova architettura: sono 300 MHz in più quando spingi tutti i core al 100%.
La risposta alla domanda è legata alla necessità per Intel di annunciare qualcosa che fosse d'effetto al Computex prima dell'annuncio di AMD delle soluzioni Ryzen (infatti AMD keynote il lunedì, annuncio di Intel domenica sera). Del resto in Intel dietro questa mossa c'è Jon Carvill, direttore marketing ex AMD, ex ATI ex GlobalFoundries, ex VIVO, Ex Facebook che conosco da moltissimi anni e che è molto, molto bravo in queste cose.
Vogliamo fare una previsione? A ottobre il 9900KS di fatto non sarà sul mercato. Ci sarà altro, magari anche (o solo?) nel settore HEDT.
oxidized
11-07-2019, 14:56
E io ti ho risposto che non sarà così. Comunque a prescindere, per essere chiari, non è una gara e di certo non lo è tra me e te. Il 9900KS è un trick del marketing Intel: domandati perchè dall'annuncio (fine Maggio 2019) alla disponibilità annunciata (ottobre 2019) deve passare così tanto tempo per una CPU che è identica al top di gamma già in commercio, fatta eccezione per il boost clock all core che sale di 300 MHz? Se fai silicon binning arrivi a quella tipologia di CPU senza particolari problemi già ora. Non è un nuovo package, non è una nuova architettura: sono 300 MHz in più quando spingi tutti i core al 100%.
La risposta alla domanda è legata alla necessità per Intel di annunciare qualcosa che fosse d'effetto al Computex prima dell'annuncio di AMD delle soluzioni Ryzen (infatti AMD keynote il lunedì, annuncio di Intel domenica sera). Del resto in Intel dietro questa mossa c'è Jon Carvill, direttore marketing ex AMD, ex ATI ex GlobalFoundries, ex VIVO, Ex Facebook che conosco da moltissimi anni e che è molto, molto bravo in queste cose.
Vogliamo fare una previsione? A ottobre il 9900KS di fatto non sarà sul mercato. Ci sarà altro, magari anche (o solo?) nel settore HEDT.
Ok e io ho detto che sarà così, perché è stata intel a dirlo in precedenza, o comunque a farlo intendere. Non si parla di gara, in qualsiasi caso se avrò torto ti verrò a chiedere scusa, se dovessi aver ragione penso che non metterò più piede su questo sito, anche se non interessa a nessuno ovviamente. Inoltre tirare 300MHz esclusivamente da un'ottimizzazione del processo produttivo, specialmente da questi 14nm che sono al loro limite massimo, è molto più difficile di quello che dici, sennò l'avrebbero fatto direttamente con il 9900K, se bastava così poco in più. Al computex sarebbe stato meglio annunciare una nuova lineup di processori piuttosto che una singola SKU che interesserà a ben pochi, che dici? Fai le previsioni che desideri, ci mancherebbe, quello che ho detto rimane comunque.
oxidized
11-07-2019, 14:56
edit: doppio post, cancellare.
Ok e io ho detto che sarà così, perché è stata intel a dirlo in precedenza, o comunque a farlo intendere.
Personalmente ho perso il conto delle volte che Intel ha detto che sarebbero usciti i 10nm :asd:
Seguendo le news mi pare di capire che nessuno dell'ambiente si aspetti CPU ad alte performance sui 10nm per quest'anno. Intel pero' deve presentare qualcosa per forza, perche' e' una societa' quotata in borsa e non puo' permettersi di lasciare tutta la scena ad AMD. Tradotto: ritengo assai probabile una nuova generazione a 14nm entro la fine dell'anno.
Altre news:
Https://www.techpowerup.com/257283/intel-comet-lake-not-before-2020-ice-lake-s-not-before-q3-2020-roadmap-suggests
oxidized
11-07-2019, 15:22
Personalmente ho perso il conto delle volte che Intel ha detto che sarebbero usciti i 10nm :asd:
Seguendo le news mi pare di capire che nessuno dell'ambiente si aspetti CPU ad alte performance sui 10nm per quest'anno. Intel pero' deve presentare qualcosa per forza, perche' e' una societa' quotata in borsa e non puo' permettersi di lasciare tutta la scena ad AMD. Tradotto: ritengo assai probabile una nuova generazione a 14nm entro la fine dell'anno.
Però a me sembra di parlare italiano, ed ho già chiarito che non ho mai detto che intel farà uscire i 10nm ad ottobre, ma che la prossima generazione sarà su 10nm sempre se riuscirà a farli funzionare.
Altre news:
Https://www.techpowerup.com/257283/intel-comet-lake-not-before-2020-ice-lake-s-not-before-q3-2020-roadmap-suggests
In pratica conferma che il leak di cui si parla nel thread è falso, ma che comunque intel ha intenzione di lanciare ancora su 14nm il prossimo anno.
Però a me sembra di parlare italiano, ed ho già chiarito che non ho mai detto che intel farà uscire i 10nm ad ottobre, ma che la prossima generazione sarà su 10nm sempre se riuscirà a farli funzionare.
Anche io parlo italiano. Secondo il mio modesto parere Intel fara' uscire qualcosa entro la fine dell'anno per rispondere a Zen2 e se non puo' essere a 10nm sara' ancora 14nm. Oppure credi che in tutto il 2019 fanno uscire solo cpu mobile e il 9900KS?
Poi ognuno puo' avere le proprie opinioni, per carita'. Aspetta qualche mese e si vedra', non capisco perche' ti arrabbi come se qualcuno ti avesse offeso personalmente.
digieffe
11-07-2019, 15:43
ho messo in dubbio la veridicità della slide dal secondo post e pur riconoscendo i "problemi" che riguardano questo sito, dei quali in passato mi sono ripetutamente lamentato, voglio farti notare che
Inoltre tirare 300MHz esclusivamente da un'ottimizzazione del processo produttivo, specialmente da questi 14nm che sono al loro limite massimo, è molto più difficile di quello che dici, sennò l'avrebbero fatto direttamente con il 9900K, se bastava così poco in più.
nel momento della eventuale commercializzazione della nuova SKU (Q4), sarà passato circa un anno dal lancio del 9900k ed, anche se, non si trattasse di un PP nuovo, avranno avuto il tempo di fare dai 4 ai 6 step (affinamenti) produttivi, che aggiunti ad un miglior binning potrebbero garantire i 300mhz all core in più, eventualmente con qualche decina di Watt (reali) in più di consumo.
e poi come sai che sono al loro limite massimo? hai dei dati?
In pratica conferma che il leak di cui si parla nel thread è falso, ma che comunque intel ha intenzione di lanciare ancora su 14nm il prossimo anno.
No, non conferma niente perche' si tratta di un altro leak. Nessuna informazione ufficiale.
oxidized
11-07-2019, 15:45
Anche io parlo italiano. Secondo il mio modesto parere Intel fara' uscire qualcosa entro la fine dell'anno per rispondere a Zen2 e se non puo' essere a 10nm sara' ancora 14nm. Oppure credi che in tutto il 2019 fanno uscire solo cpu mobile e il 9900KS?
Poi ognuno puo' avere le proprie opinioni, per carita'. Aspetta qualche mese e si vedra', non capisco perche' ti arrabbi come se qualcuno ti avesse offeso personalmente.
Guarda che il mio "Parlo italiano..." non era perché sono arrabbiato, se è questa l'impressione che ho dato mi scuso, ma m'è sembrato di essere stato frainteso 2 volte da 2 persone diverse. Io personalmente credo che sì, intel non lancerà nient'altro oltre quello che ha già annunciato, anche perché spesso s'è vista costretta a rimandare o a cancellare lanci già annunciati per problemi sorti, vedi cannonlake. E il lavoro di quasi un anno non si fa in ~3 mesi, se avesse fatto uscire una nuova lineup completa di processori, ne avrebbe parlato già prima del computex, e al computer lo avrebbe ribadito, invece di parlare di una SKU che interessa a pochi come il 9900KS, comunque mai dire mai, staremo a vedere, per il momento mi sembra altamente improbabile ciò che dite, ma come a me, a tanti altri...
ho messo in dubbio la veridicità della slide dal secondo post e pur riconoscendo i "problemi" che riguardano questo sito, dei quali in passato mi sono ripetutamente lamentato, voglio farti notare che
nel momento della eventuale commercializzazione della nuova SKU (Q4), sarà passato circa un anno dal lancio del 9900k ed, anche se, non si trattasse di un PP nuovo, avranno avuto il tempo di fare dai 4 ai 6 step (affinamenti) produttivi, che aggiunti ad un miglior binning potrebbero garantire i 300mhz all core in più, eventualmente con qualche decina di Watt (reali) in più di consumo.
e poi come sai che sono al loro limite massimo? hai dei dati?
Nessun dato certo, ma diciamo che 3 generazioni di processori, con incrementi minimi di prestazioni uno dall'altro sono più che abbastanza, il 14nm di intel è già sotto specifiche ITRS in pratica è più piccolo di quello che sarebbe su specifiche standard ITRS o IRDS, e che ad un certo punto chiamarlo 14nm sarà un'esagerazione, perché saremo nel campo dei 10, ma ancora ben lontani per gli standard intel, e non credo ciò sia possibile, anche perché significherebbe continuare a spendere soldi sul 14nm che è un processo produttivo a fine vita.
No, non conferma niente perche' si tratta di un altro leak. Nessuna informazione ufficiale.
Hai ragione.
Io mi auguro i Comet Lake-S entro l'anno, piuttosto che nel Q1/Q2 2020.
Non che un 10c su questa architettura possa fare chissà che differenza vs Ryzen 3900x/3950x.
Penso che Intel dovrà essere aggressiva con i prezzi dei Cascade Lake-X entry level per tamponare la situazione, come ha fatto a suo tempo con gli Skylake-X vs Ryzen 1xxx 8c, anche se con risultati deludenti.
Paolo Corsini
11-07-2019, 16:04
Penso che Intel dovrà essere aggressiva con i prezzi dei Cascade Lake-X entry level per tamponare la situazione, come ha fatto a suo tempo con gli Skylake-X vs Ryzen 1xxx 8c, anche se con risultati deludenti.
Giusta considerazione la tua sui prezzi, anche se temo che la storia in questo c'insegni che Intel in genere non è mai molto aggressiva sui prezzi.
Vedendo gli i9-9920x a 1200 euro e i9-9960x a 1600 euro, penso che debba cambiare l'approccio con le prossime HEDT. Amd ha già calato i suoi 2920x e 2960x.
Forse perchè nonostante queste fantasmagoriche architetture a 7 nanometri,ancora non sono riusciti a battere in maniera chiara e incontrovertibile i 9900K. Alla luce di questo non credo che Intel debba fare un grosso sforzo per tornare in vetta(sempre che sia stata scalzata dalla vetta).
Spero tu stia scherzando, perché se per te avere 5-10 fps in più della concorrenza nei giochi, quando su tutti gli altri campi sei arato male dalla concorrenza, significa rimanere imbattuti, hai problemi seri.
Per non parlare poi delle altre cpu.... Abbiamo dei ryzen 5 3000 che competono con un 8700k in gaming e rendering e costano la metà, gli stessi processori superano gli i5 sulla stessa fascia, stessa cos'è ryzen 7 Vs i7-i9.
Poi se aggiungi che queste cpu sono appena uscite, quindi aspetterei qualche aggiornamento BIOS e dei vari driver per vederle al meglio.
Intle certo non se la caverà aggiungendo 2 core ad un'architettura marcia, infatti queste notizie son fake
Ma può essere che alla fine riescano a fare anche peggio di così
Ok e io ho detto che sarà così, perché è stata intel a dirlo in precedenza, o comunque a farlo intendere. Non si parla di gara, in qualsiasi caso se avrò torto ti verrò a chiedere scusa, se dovessi aver ragione penso che non metterò più piede su questo sito, anche se non interessa a nessuno ovviamente. Inoltre tirare 300MHz esclusivamente da un'ottimizzazione del processo produttivo, specialmente da questi 14nm che sono al loro limite massimo, è molto più difficile di quello che dici, sennò l'avrebbero fatto direttamente con il 9900K, se bastava così poco in più. Al computex sarebbe stato meglio annunciare una nuova lineup di processori piuttosto che una singola SKU che interesserà a ben pochi, che dici? Fai le previsioni che desideri, ci mancherebbe, quello che ho detto rimane comunque.
Si vede che ne capisci poco di marketing, e di cpu in generale, aggiungere 300 mhz in boost a quel processore e roba da nulla.
Comunque facci caso se Intel è rimasta per anni sul 14nm vuol dire che unc qualcosina ancora ce lo possono tirar fuori
Rimane una mossa sbagliata perché certo con 300 mhz di boost non impensierisci chissà quanto amd, ma a quanto pare gente come te abbocca in pieno a queste cose
oxidized
11-07-2019, 23:46
Si vede che ne capisci poco di marketing, e di cpu in generale, aggiungere 300 mhz in boost a quel processore e roba da nulla.
Comunque facci caso se Intel è rimasta per anni sul 14nm vuol dire che unc qualcosina ancora ce lo possono tirar fuori
Rimane una mossa sbagliata perché certo con 300 mhz di boost non impensierisci chissà quanto amd, ma a quanto pare gente come te abbocca in pieno a queste cose
Eh già si vede proprio. O forse sei tu che non ci capisci proprio niente invece? 300MHz da un processo produttivo finito come il 14nm è tantissima roba, soprattutto perché devi produrne in massa, e devono avere tutti almeno un certo livello di binning per raggiungere quei 300MHz in più. "Se intel è rimasta per anni sul 14nm vuol dire che un qualcosina ancora ce lo possono tirar fuori" Ma ti rendi conto di quanto non sai niente ed il bello è che lo vai a dire agli altri? Ma cosa pensi che ottimizzare i 14nm ha sempre la stessa difficoltà? Ma ti rendi conto che c'è 0 logica dietro quello che dici? passare di stepping in stepping diventa sempre più difficile, è una strada in salita, e questa salita è una iperbole. Con 300MHz fai ben oltre che impensierire AMD, aumenti ulteriormente il distacco che c'è di single threaded performance e quindi anche gaming, rispetto a quello che già esiste tra i due. Abbocca a cosa? Ma di che parli? Ma prima di scrivere sto post sei stato al baretto? Ti sei iscritto solo per farci vedere quanto sei ignorante e ti serviva un po' di coraggio?
Spero tu stia scherzando, perché se per te avere 5-10 fps in più della concorrenza nei giochi, quando su tutti gli altri campi sei arato male dalla concorrenza, significa rimanere imbattuti, hai problemi seri.
Per non parlare poi delle altre cpu.... Abbiamo dei ryzen 5 3000 che competono con un 8700k in gaming e rendering e costano la metà, gli stessi processori superano gli i5 sulla stessa fascia, stessa cos'è ryzen 7 Vs i7-i9.
Poi se aggiungi che queste cpu sono appena uscite, quindi aspetterei qualche aggiornamento BIOS e dei vari driver per vederle al meglio.
Intle certo non se la caverà aggiungendo 2 core ad un'architettura marcia, infatti queste notizie son fake
Ma può essere che alla fine riescano a fare anche peggio di così
Ho capito...Classico fanboy ignorante di AMD...Ciao bello...
cdimauro
12-07-2019, 06:39
Ciao
premetto che non sono esente da errori, ora come in passato. Mi permetto di precisare che un utente può commentare quello che crede, ma se vuole che una sua indicazione arrivi a chi ha scritto un pezzo mandare una mail (il mio indirizzo è pubblico) costa pochissimo tempo e sortisce l'effetto. Ahimè le mie giornate sono così piene che, anche volendo, non mi è possibile leggere tutti i commenti che vengono scritti: sto rispondendo qui perché mi hanno segnalato i commenti mentre stavo facendo tutt'altro (test in overclock di Ryzen R9 3900X
Detto questo, quando ho scritto il pezzo questa mattina ho indicato come indiscrezione la fonte. Evidentemente non sono stato chiaro in questo, ho quindi rielaborato e inserito una nota di editing così da meglio chiarire.
Intel non avrà processori a 10 nanometri per sistemi desktop di fascia medio alta nel 2019. I 10 nanometri debutteranno su soluzioni mobile e al massimo con 4 core, ed è un vero peccato perché quell'architettura sembra avere eccellenti potenzialità. Non sale però di clock e non si riescono ad avere rese con chip di dimensioni medio alte, cosa che la esclude dai multicore e dai sistemi desktop. Non mi credi? Sei liberissimo di farlo: a Ottobre vedremo chi ha ragione.
Intel potrebbe avere 10 nanometri desktop enthuistast nel 2020 ma allo stato attuale ho dubbi che questo possa avvenire prima del Q3-Q4 2020.
Se faccio certe affermazioni è perchè, e lo scrivo con tutta la modestia del caso perché non mi piace proprio ricordare quello che faccio, penso che tra me e te sia io quello che ha provato nelle ultime 3 settimane pressoché tutti i processori Intel e AMD per sistemi desktop che sono in vendita ora. E che sia io quello che è stato a Santa Clara meno di 2 mesi fa a vedere architettura a 10 nanometri. E che sia io quello che ha la possibilità di parlare con persone che lavorano a livello tecnico per AMD e Intel (di CPU stiamo parlando), nonché di confrontarmi con tanti colleghi internazionali che da tanti anni fanno il mio stesso mestiere. E tutto questo, bada bene, non mi esime da errori che come ho scritto prima e nella mia precedente ho fatto e posso benissimo fare ora.
This.
E io ti ho risposto che non sarà così. Comunque a prescindere, per essere chiari, non è una gara e di certo non lo è tra me e te. Il 9900KS è un trick del marketing Intel: domandati perchè dall'annuncio (fine Maggio 2019) alla disponibilità annunciata (ottobre 2019) deve passare così tanto tempo per una CPU che è identica al top di gamma già in commercio, fatta eccezione per il boost clock all core che sale di 300 MHz? Se fai silicon binning arrivi a quella tipologia di CPU senza particolari problemi già ora. Non è un nuovo package, non è una nuova architettura: sono 300 MHz in più quando spingi tutti i core al 100%.
La risposta alla domanda è legata alla necessità per Intel di annunciare qualcosa che fosse d'effetto al Computex prima dell'annuncio di AMD delle soluzioni Ryzen (infatti AMD keynote il lunedì, annuncio di Intel domenica sera). Del resto in Intel dietro questa mossa c'è Jon Carvill, direttore marketing ex AMD, ex ATI ex GlobalFoundries, ex VIVO, Ex Facebook che conosco da moltissimi anni e che è molto, molto bravo in queste cose.
Vogliamo fare una previsione? A ottobre il 9900KS di fatto non sarà sul mercato. Ci sarà altro, magari anche (o solo?) nel settore HEDT.
And this.
Le slide possono anche essere dei fake, ma le considerazioni fatte qui sopra sono di gran lunga più importanti.
Velocemente, da wiki:
Skylake: August 2015
Kaby Lake: August 30, 2016
Coffee Lake: October 5, 2017
Coffee Lake "Refresh": fourth quarter of 2018
..............................: fourth quarter of 2019
Sostituire i punti con un nome: non è difficile...
io penso che la questione e' semplice:
- a parita' di prezzo e' piu' veloce amd
- a parita' di prestazioni e' piu' economico amd
- nel caso che ti serva il massimo, e sei disposto a pagare il prezzo di intel, e ad accettare la differenza di prestazioni/costo rispetto al top amd, prendi l'intel top
quanti utenti ricadono nei primi due casi e quanti ricadono nel terzo?
nel caso che ti serva il massimo solo nel gaming
Perché se ti serve il massimo in altri settori Intel è dietro
oxidized
12-07-2019, 08:46
This.
And this.
Le slide possono anche essere dei fake, ma le considerazioni fatte qui sopra sono di gran lunga più importanti.
Velocemente, da wiki:
Skylake: August 2015
Kaby Lake: August 30, 2016
Coffee Lake: October 5, 2017
Coffee Lake "Refresh": fourth quarter of 2018
..............................: fourth quarter of 2019
Sostituire i punti con un nome: non è difficile...
???
E questo cosa proverebbe?
Folgore 101
12-07-2019, 08:51
???
E questo cosa proverebbe?
Che guardando gli anni precedenti potrebbero presentare qualche cosa per fine anno?
oxidized
12-07-2019, 08:53
Che guardando gli anni precedenti potrebbero presentare qualche cosa per fine anno?
Roba da presentare a fine hanno ne hanno già, ed è il 9900KS e i 10nm per mobile, non ci sarà altro quest'anno...
Folgore 101
12-07-2019, 09:32
Come dice Mparlav speriamo di no.
tuttodigitale
12-07-2019, 10:12
Non ho mai detto che intel presenterà i 10nm ad ottobre, ho detto solamente che le prossime CPU di intel desktop consumer saranno i 10nm, che probabilmente saranno lanciati il prossimo anno, probabilmente alla fine, come hai affermato anche tu, io ho detto che ad ottobre intel ha detto che lancerà il 9900KS. Per il resto ok, accetto la sfida, sarò contentissimo di sbagliarmi, anzi nel caso tu avessi ragione verrò chiedere scusa in questo thread, te lo prometto. Però se ciò non dovesse succedere sappi che perderò completamente fiducia in hwup, e specialmente in quello che scrivi. Per il resto buon lavoro, ma a parte questo discorso, ti consiglio di far caso al resto del mio post, ci sono ancora problematiche da risolvere col sito.
Ho visto ora che hai aggiunto un disclaimer, grazie.
Non è detto che saranno a 10nm....
i 7nm sono previsti per il 2021 ed è possibile che Intel decida di saltare a piè pari....
non so se avete visto le slide....le nuove cpu a 10nm nel singolo thread vengono confrontate con quelle di ottava generazione a 14nm, e hanno le stesse prestazioni...e qui siamo a 15W di TDP.
e anche i test fatti da anandtech sull'i3@10nm delineano un quadro non roseo.
Allo stato attuale delle cose i 10nm di Intel non sono in grado di tener testa ai 14nm....ma se Intel invece di sfruttare al limite questo processo che sotto certi aspetti non ha eguali, decidesse di portare ICE LIKE sui 14nm probabilmente metterebbe in seria difficoltà le CPU ryzen 3000.
Interessante stando alle roadmap che sono uscite in aprile che usciranno CPU fino a 6 core a 14nm accoppiata ad una grafica a 10nm, nel mobile con TDP di 15-28W (ROcket lake)... e questo nel q3 2020. Prima nel q2 uscirà il sostituto di ICE lake, max 4 core sempre con lo stesso TDP da 15-28W.
se posso azzardare una previsione, Rocket Lake non avrà nel die una IGP.:)
tuttodigitale
12-07-2019, 10:42
Forse perchè nonostante queste fantasmagoriche architetture a 7 nanometri,ancora non sono riusciti a battere in maniera chiara e incontrovertibile i 9900K. Alla luce di questo non credo che Intel debba fare un grosso sforzo per tornare in vetta(sempre che sia stata scalzata dalla vetta).
attualmente c'è proprio un abisso nella fascia alta consumer...
in nessun modo il 9900k è superiore al 3900x, e deve ancora uscire il 3950x.
a parità di core il confronto non può neppure ridursi con il 3700x che comunque è una CPU con TDP di soli 65W (e sappiamo che il TDP reale del 9900K può spingersi anche a 170W come il modello recensito da anandtech) e tra un paio di mesi è il quarto modello di AMD per prestazioni scalzato dal 3950x, 3900x e 3800x (8core@TDP 105W).
Quindi urge una risposta da parte di Intel....lo sforzo per questa società è molto più grande di quello che pensi....se producono un chip più grande mettono ancora più in difficoltà le capacità produttive delle FAB e saranno costretti a vendere meno chip....e quindi di non essere competitivi sul prezzo e lasciare una fetta di quota di mercato ad AMD...
oxidized
12-07-2019, 11:45
Come dice Mparlav speriamo di no.
Condivido, intel ha bisogno di qualcosa, sennò anche in questi pochi mesi perderà una bella fetta di mercato ad AMD, e se non avrà una risposta solida entro il Q3 2020 che sia esso a 10 o a 7nm, per intel la vedo molto dura rialzarsi facilmente dopo un colpo così.
Non è detto che saranno a 10nm....
i 7nm sono previsti per il 2021 ed è possibile che Intel decida di saltare a piè pari....
non so se avete visto le slide....le nuove cpu a 10nm nel singolo thread vengono confrontate con quelle di ottava generazione a 14nm, e hanno le stesse prestazioni...e qui siamo a 15W di TDP.
e anche i test fatti da anandtech sull'i3@10nm delineano un quadro non roseo.
Allo stato attuale delle cose i 10nm di Intel non sono in grado di tener testa ai 14nm....ma se Intel invece di sfruttare al limite questo processo che sotto certi aspetti non ha eguali, decidesse di portare ICE LIKE sui 14nm probabilmente metterebbe in seria difficoltà le CPU ryzen 3000.
Interessante stando alle roadmap che sono uscite in aprile che usciranno CPU fino a 6 core a 14nm accoppiata ad una grafica a 10nm, nel mobile con TDP di 15-28W (ROcket lake)... e questo nel q3 2020. Prima nel q2 uscirà il sostituto di ICE lake, max 4 core sempre con lo stesso TDP da 15-28W.
se posso azzardare una previsione, Rocket Lake non avrà nel die una IGP.:)
Sì in realtà se leggi qualche post prima avevo anche aggiunto una cosa del tipo "sempre se riescono a finalizzare la qualità di questi 10nm", colpa mia che non l'ho ribadito. Comunque di che slide parli, perché di slide ne sono uscite molte in questi giorni, e non si sa quali siano vere e quali no, sempre ce ne siano di vere...Onestamente credo che anche questo Comet-Lake che sembrerebbe in preparazione per il Q2 2020, (Ma che alcuni si ostinano a confermare per entro fine 2019), metterebbe in difficoltà ryzen 3000, ad intel basta davvero poco per riscavalcare AMD in quei workloads in cui è stata superata o eguagliata, nonostante sia una architettura più vecchia...Zen per quanto possa essere una ottima architettura, non è "groundbreaking" come è stata sandybridge, e se intel riuscisse a tirare fuori qualcosa anche solo la metà di sandybridge, AMD non penso riuscirebbe a rispondere entro tempi brevi in modo deciso.
gigioracing
12-07-2019, 15:50
14nm++++++++++++ fino al 2020 insomma :D :D
cdimauro
13-07-2019, 07:00
nel caso che ti serva il massimo solo nel gaming
Perché se ti serve il massimo in altri settori Intel è dietro
Falso. Immagino che non ti sia preso la briga di guardare un po' di recensioni.
Roba da presentare a fine hanno ne hanno già, ed è il 9900KS e i 10nm per mobile, non ci sarà altro quest'anno...
Che granitiche certezze! A quanto le vendono le sfere di cristallo dalle tue parti?
Nel frattempo dai un'occhiata a queste:
https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/products/codename/37572/skylake.html
https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/products/codename/82879/kaby-lake.html
https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/products/codename/97787/coffee-lake.html (questo include sia Coffeelake che Coffeelake Refresh)
In due parole: line-up complete.
Ma a sentire te questa volta (e soltanto questa volta, nella sua storia), Intel farebbe un'eccezione e a fine anno presenterebbe soltanto il 9900KS per il desktop, senza nessun altra nuova famiglia.
Quindi dopo 6xxx, 7xxx, 8xxx, e 9xxx, Intel salterà la numerazione, e se ne rimarrà in pantofole a osservare la concorrenza continuare a strappargli quote di mercato.
Credibilissimo...
Allo stato attuale delle cose i 10nm di Intel non sono in grado di tener testa ai 14nm....ma se Intel invece di sfruttare al limite questo processo che sotto certi aspetti non ha eguali, decidesse di portare ICE LIKE sui 14nm probabilmente metterebbe in seria difficoltà le CPU ryzen 3000.
Questa è una delle due cose che penso da tempo: uno dei due più grandi errori di Intel negli ultimi anni.
Intel avrebbe dovuto lanciare IceLake già da due anni fa, nel 2017. Nel 2016, invece, sarebbe dovuto arrivare CannonLake (di cui ormai ovviamente non c'è più traccia).
Dopo Kaby Lake, e visto che la situazione coi 10nm continuava a essere critica, anziché presentare CoffeeLake così com'è avrebbe quanto meno abilitare le AVX-512. In questo modo avrebbe offerto un certo boost prestazionale almeno con le applicazioni professionali, oltre al fatto di contribuire a far diffondere il supporto a questa nuova estensione SIMD.
Tanto sappiamo che le AVX-512 sarebbero già dovute arrivare con Skylake, anche se poi inspiegabilmente ha deciso di abilitarle soltanto sui processori server di questa famiglia.
E questo è stato il primo grande errore di Intel.
Il secondo è quello che hai riportato tu. Considerato che i problemi coi 10nm continuavano, dopo Coffeelake avrebbe dovuto lavorare a una versione di IceLake a 14nm. Non sarebbe servita una line-up completa, ma diciamo che presentando versioni a 4 e 6 core avrebbe quanto meno garantito una concorrenza di qualità, grazie agli enormi miglioramenti di IPC di questa nuova famiglia, unita alle frequenze molto elevate ormai raggiunte dal maturissimo processo a 14nm.
Due errori madornali, che non riesco ancora a spiegarmi.
Condivido, intel ha bisogno di qualcosa, sennò anche in questi pochi mesi perderà una bella fetta di mercato ad AMD, e se non avrà una risposta solida entro il Q3 2020 che sia esso a 10 o a 7nm, per intel la vedo molto dura rialzarsi facilmente dopo un colpo così.
Sì in realtà se leggi qualche post prima avevo anche aggiunto una cosa del tipo "sempre se riescono a finalizzare la qualità di questi 10nm", colpa mia che non l'ho ribadito. Comunque di che slide parli, perché di slide ne sono uscite molte in questi giorni, e non si sa quali siano vere e quali no, sempre ce ne siano di vere...Onestamente credo che anche questo Comet-Lake che sembrerebbe in preparazione per il Q2 2020, (Ma che alcuni si ostinano a confermare per entro fine 2019), metterebbe in difficoltà ryzen 3000, ad intel basta davvero poco per riscavalcare AMD in quei workloads in cui è stata superata o eguagliata, nonostante sia una architettura più vecchia...Zen per quanto possa essere una ottima architettura, non è "groundbreaking" come è stata sandybridge, e se intel riuscisse a tirare fuori qualcosa anche solo la metà di sandybridge, AMD non penso riuscirebbe a rispondere entro tempi brevi in modo deciso.
Esiste già da parecchio tempo: si chiama IceLake, che porta un aumento dell'IPC del 18%. E sarebbe dovuto arrivare nel 2017 (vedi sopra)...
un pp a 10nm dovrebbe garantire piu' die per wafer e quindi guadagni superiori, al netto delle rese e degli investimenti. Sono un simpatizzante amd, ma il mercato è ampio e buona parte dei produttori sfornano soluzioni mobile, ryzen è molto valido ma in questo settore come se la cava? quanti laptop sono/saranno venduti con brand amd? la ripartizione delle vendite in ambiente consumer che percentuale occupa? e il mercato server? avere il miglior processore in termini di prezzo/prestazioni in ambiente desktop non è equivalenza di mercato conquistato...
I 10nm sulla carta garantirebbe più die per wafer, ma se la resa è scarsa... molti di quei die li vai a buttare, e quindi il nuovo processo produttivo risulta anti-economico.
oxidized
13-07-2019, 11:27
Che granitiche certezze! A quanto le vendono le sfere di cristallo dalle tue parti?
Nel frattempo dai un'occhiata a queste:
https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/products/codename/37572/skylake.html
https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/products/codename/82879/kaby-lake.html
https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/products/codename/97787/coffee-lake.html (questo include sia Coffeelake che Coffeelake Refresh)
In due parole: line-up complete.
Ma a sentire te questa volta (e soltanto questa volta, nella sua storia), Intel farebbe un'eccezione e a fine anno presenterebbe soltanto il 9900KS per il desktop, senza nessun altra nuova famiglia.
Quindi dopo 6xxx, 7xxx, 8xxx, e 9xxx, Intel salterà la numerazione, e se ne rimarrà in pantofole a osservare la concorrenza continuare a strappargli quote di mercato.
Credibilissimo...
Staremo a vedere, vediamo se cdimauro e Paolo Corsini avranno più ragione di praticamente qualsiasi testata giornalistica online che ha parlato riguardo ciò. Continui a linkare o a parlare di vecchie release come se intel lanci sempre processori negli stessi periodi, ogni 1/2 anni, e per qualche motivo debba farlo anche stavolta.
cdimauro
13-07-2019, 14:59
Staremo a vedere, vediamo se cdimauro e Paolo Corsini avranno più ragione di praticamente qualsiasi testata giornalistica online che ha parlato riguardo ciò.
cdimauro ha lavorato per tre anni e mezzo proprio alla Intel, e s'è sorbito ogni trimestre la diretta in streaming del CEO (BK, all'epoca) in cui veniva mostrato l'andamento dell'azienda, roadmap, e il lavoro che c'era da fare. Incluso cosa si aspettino gli azionisti.
Corsini lavora da 20 anni nell'ambiente, ha contatti a Intel di lunga data, e va pure a Santa Clara per le anteprime.
Quindi magari "qualcosina" su come funziona Intel e come si muove, la sanno.
"oxidized", che si permette di affermare questo:
"non ci sarà altro quest'anno"
senza alcun dubbio e con assoluta sicurezza, invece, quali titoli vanta? Una laurea all'università di internet / della vita?
Continui a linkare o a parlare di vecchie release come se intel lanci sempre processori negli stessi periodi, ogni 1/2 anni, e per qualche motivo debba farlo anche stavolta.
Mi sono limitato a riportare la storia di Intel nell'ultimo periodo (ma se vai a scavare nel passato noterai un andamento abbastanza lineare), e questo da solo dovrebbe bastare.
Se vuoi aggiungere altre motivazioni, c'è il fatto che i suoi 10nm sono in ritardo di ben TRE anni, e quindi è costretta ancora una volta a tirare fuori altri prodotti raffinando ulteriormente ciò che ha disposizione attualmente, per cercare di rimanere competitiva.
Ti bastano?
oxidized
13-07-2019, 21:38
cdimauro ha lavorato per tre anni e mezzo proprio alla Intel, e s'è sorbito ogni trimestre la diretta in streaming del CEO (BK, all'epoca) in cui veniva mostrato l'andamento dell'azienda, roadmap, e il lavoro che c'era da fare. Incluso cosa si aspettino gli azionisti.
Corsini lavora da 20 anni nell'ambiente, ha contatti a Intel di lunga data, e va pure a Santa Clara per le anteprime.
Quindi magari "qualcosina" su come funziona Intel e come si muove, la sanno.
"oxidized", che si permette di affermare questo:
"non ci sarà altro quest'anno"
senza alcun dubbio e con assoluta sicurezza, invece, quali titoli vanta? Una laurea all'università di internet / della vita?
Mi sono limitato a riportare la storia di Intel nell'ultimo periodo (ma se vai a scavare nel passato noterai un andamento abbastanza lineare), e questo da solo dovrebbe bastare.
Se vuoi aggiungere altre motivazioni, c'è il fatto che i suoi 10nm sono in ritardo di ben TRE anni, e quindi è costretta ancora una volta a tirare fuori altri prodotti raffinando ulteriormente ciò che ha disposizione attualmente, per cercare di rimanere competitiva.
Ti bastano?
Tu mi sei già noto, mi ricordo le vaccate che sparavi, utilizzando come rafforzante il fatto che lavorassi ad intel, e ciò non ha aiutato nelle tue argomentazioni, almeno al tempo, e forse neanche ora, ma staremo a vedere. "oxidized" non si sta inventando proprio niente, e non sta azzardando/affermando niente, perché quello che dice non è farina del suo sacco, ma sta basando quello che dice su cosa dicono praticamente tutti i siti di tecnologia che si rispettano, esteri ovviamente. Sono convinto che intel non lancerà niente oltre quello che ha già detto (ripeto: basandomi su quello che continuo a leggere ovunque), come lo siete voi del contrario, e onestamente mi fido molto più di quello che leggo su 5/6 siti, rispettabili (dai quali spesso anche hwup prende le news), che di cdimauro o di Paolo Corsini, per quanto la vostra esperienza possa essere lunga, non penso arrivi a quella complessiva di tutti gli staff (e anche di molti utenti) dei siti di cui parlo, tra cui guru3d, techpowerup, ocn, etc...
L'andamento abbastanza lineare non c'è da un po' tipo il lancio dei 10 nanometri, che lanci altra roba prima dei 10 nanometri è possibile, a questo punto non sono più così tanto convinto di quello che ho detto all'inizio, ma resto convinto, del fatto che non uscirà altro a parte quanto detto sopra.
No, non bastano, perché niente di ciò che hai usato è affidabile/valido.
cdimauro
13-07-2019, 22:04
Tu mi sei già noto, mi ricordo le vaccate che sparavi,
Non le ricordo io: link e quote, cortesemente, così vediamo se sono realmente "vaccate" o, com'è più probabile, ti sei inventato di sana pianta una colossale balla giusto per gettarmi addosso un po' di fango, visto che sei a corto con gli argomenti.
utilizzando come rafforzante il fatto che lavorassi ad intel,
Io amo portare FATTI e ARGOMENTAZIONI, per cui idem come sopra: link e quote, please, così verifichiamo anche questo.
e ciò non ha aiutato nelle tue argomentazioni, almeno al tempo, e forse neanche ora,
Si vede proprio, sai. Comunque visto che le accuse sono le tue, avrai modo di dimostrarle portando prove a tuo supporto.
Non vorrai mica passare per un bugiardo e pubblico mentitore, eh!
ma staremo a vedere. "oxidized" non si sta inventando proprio niente, e non sta azzardando/affermando niente, perché quello che dice non è farina del suo sacco, ma sta basando quello che dice su cosa dicono praticamente tutti i siti di tecnologia che si rispettano, esteri ovviamente. Sono convinto che intel non lancerà niente oltre quello che ha già detto (ripeto: basandomi su quello che continuo a leggere ovunque), come lo siete voi del contrario, e onestamente mi fido molto più di quello che leggo su 5/6 siti, rispettabili (dai quali spesso anche hwup prende le news), che di cdimauro o di Paolo Corsini, per quanto la vostra esperienza possa essere lunga, non penso arrivi a quella complessiva di tutti gli staff (e anche di molti utenti) dei siti di cui parlo, tra cui guru3d, techpowerup, ocn, etc...
De gustibus. Allora è strano che continui a frequentare questo posto, quando ne conosci già di altri "più affidabili"...
L'andamento abbastanza lineare non c'è da un po' tipo il lancio dei 10 nanometri, che lanci altra roba prima dei 10 nanometri è possibile, a questo punto non sono più così tanto convinto di quello che ho detto all'inizio, ma resto convinto, del fatto che non uscirà altro a parte quanto detto sopra.
Puoi essere convinto di quello che vuoi, ma linearità dei lanci c'è, e ho riportato in precedenza famiglie di processori e date, che nemmeno tu con le tue chiacchiere puoi smentire.
No, non bastano, perché niente di ciò che hai usato è affidabile/valido.
Non bastano a te, e a questo punto a me non può fregar di meno.
oxidized
13-07-2019, 22:59
Non le ricordo io: link e quote, cortesemente, così vediamo se sono realmente "vaccate" o, com'è più probabile, ti sei inventato di sana pianta una colossale balla giusto per gettarmi addosso un po' di fango, visto che sei a corto con gli argomenti.
Io amo portare FATTI e ARGOMENTAZIONI, per cui idem come sopra: link e quote, please, così verifichiamo anche questo.
Si vede proprio, sai. Comunque visto che le accuse sono le tue, avrai modo di dimostrarle portando prove a tuo supporto.
Non vorrai mica passare per un bugiardo e pubblico mentitore, eh!
De gustibus. Allora è strano che continui a frequentare questo posto, quando ne conosci già di altri "più affidabili"...
Puoi essere convinto di quello che vuoi, ma linearità dei lanci c'è, e ho riportato in precedenza famiglie di processori e date, che nemmeno tu con le tue chiacchiere puoi smentire.
Non bastano a te, e a questo punto a me non può fregar di meno.
I tuoi link non sono né fatti né argomentazioni, non provano niente, e non dicono niente, mentitore di cosa? Non sto giurando su niente, sono semplicemente convinto che quello che succederà non è quello che ripeti, perché ci sono altre centinaia di persone che dicono la stessa cosa, e dei recenti leak (forse fake, forse no) suggeriscono che sarà così, mentre nessun leak suggerisce quello che dite voi. Purtroppo frequentare questo sito è un'abitudine, non è qualcosa che faccio perché ci sono contenuti più validi di altri siti, anzi in realtà ogni tanto qualche articolo interessante esce, ma molto raramente. La linearità di cui parli che c'era in qualche generazione in passato, non conferma che intel sia pronta a lanciare una nuova famiglia di processori ad ottobre, solo perché l'ha fatto nei passati anni, per le ultime generazioni, me mie non sono affatto chiacchiere, le tue sono chiacchiere, perché non stai portando proprio niente che sia affidabile o attendibile che conferma quello che dici. Non bastano a me, ma perché con chi stai parlando? E poi non bastano a nessuno con un pizzico di sale in zucca. Mi dispiace che in intel prendessero gente come te, però comprendo anche perché non ci lavori pìù...
Per quanto riguarda le vaccate puoi chiedere al tuo amico CrapaDiLegno lui sicuramente sembra di ricordare più di me, la quantità di queste vaccate, tipo che il 10nm era in perfetta tabella di marcia...
Comunque come ho detto a Paolo, in caso mi dovessi sbagliare verrò su questo thread a chiedervi scusa e riconoscere che mi sbagliavo e che voi avevate ragione. Se ho ragione io...
digieffe
14-07-2019, 00:21
fermo restando ciò che ha lasciato intendere Corsini a proposito di ciò di cui sarebbe a conoscenza, logicamente ci sarebbero due-tre scenari principali.
Nel Q4 intel:
- NON commercializza nulla, neanche l'annunciato 9900K 5ghz all (mi sembra fosse l'ipotesi di Corsini)
- commercializza solo l'annunciato 9900K 5ghz all (ipoteti oxidized)
- commercializza una intera linea/famiglia nuova di cpu, la 10° (ipotesi cdimauro)
IMHO, tutto dipenderà da quando è lontana l'introduzione sul mercato della nuova uArch.
Se la uArch, sarà introdotta ad inizio Q1, "se va bene" intel immetterà sul mercato solo il 9900k 5.0 all.
Se la UArch. sarà introdotta nel Q2 o anche oltre (oppure non ha neanche intel una data certa), è più probabile che sarà presentata una nuova linea di cpu.
Il 9900ks è stato annunciato ufficialmente da Intel in uscita "holidays 2019".
Ci sono già i geekbench di quella cpu, quindi è anche in testing.
Cascade Lake-x è ufficialmente previsto "fall autumn 2019".
Inoltre sono previsti gli Ice Lake, mobile, entro l'anno.
Già con questi può competere vs nuovi Ryzen in ambito desktop di fascia alta e Threadripper: alla fine è un mercato di nicchia, in cui conta più l'immagine che il fatturato, quindi se volesse, potrebbe essere aggressiva sul fronte prezzi.
Quello mobile è molto più importante.
Ora tocca vedere se i Comet Lake-S sono davvero Q4 2019, oppure Q1/Q2 2020.
cdimauro
14-07-2019, 07:21
I tuoi link non sono né fatti né argomentazioni, non provano niente, e non dicono niente, mentitore di cosa?
Guarda che avevo chiesto A TE i link per le TUE affermazioni nei MIEI confronti. :rolleyes:
Non sto giurando su niente, sono semplicemente convinto che quello che succederà non è quello che ripeti, perché ci sono altre centinaia di persone che dicono la stessa cosa, e dei recenti leak (forse fake, forse no) suggeriscono che sarà così, mentre nessun leak suggerisce quello che dite voi. Purtroppo frequentare questo sito è un'abitudine, non è qualcosa che faccio perché ci sono contenuti più validi di altri siti, anzi in realtà ogni tanto qualche articolo interessante esce, ma molto raramente. La linearità di cui parli che c'era in qualche generazione in passato, non conferma che intel sia pronta a lanciare una nuova famiglia di processori ad ottobre, solo perché l'ha fatto nei passati anni, per le ultime generazioni, me mie non sono affatto chiacchiere, le tue sono chiacchiere, perché non stai portando proprio niente che sia affidabile o attendibile che conferma quello che dici.
Riecco la tabellina che avevo scritto prima, ma ulteriormente espansa per coprire un periodo di 11 anni circa:
Nehalem: November 2008
Westmere: January 7, 2010
Sandy Bridge: January 2011
Ivy Bridge: September 2012
Haswell: September, 2013
Broadwell: September 5, 2014 mobile - June 2, 2015 desktop*
Skylake: August 2015
Kaby Lake: August 30, 2016
Coffee Lake: October 5, 2017
Coffee Lake "Refresh": fourth quarter of 2018
Come puoi vedere, c'è abbastanza regolarità, e i rilasci sono cadenzati in un periodo di circa un anno.
A partire da Ivy Bridge l'appuntamento è fisso: nuova famiglia entro fine anno. Unica eccezione Broadwell, a causa dei be noti problemi che Intel ha avuto coi 14nm.
Riguardo al futuro, Intel ha già annunciato che le versioni desktop di Ice Lake arriveranno a fine 2020 (Q4, se non ricordo male). E l'annuncio non è stato dato ora, ma quando ha presentato Ice Lake all'ultimo IDF, qualche mese fa.
Di recente sono uscite fuori le indiscrezioni su Comet Lake, che deve necessariamente inquadrarsi fra Coffee Lake "Refresh" e Ice Lake desktop.
Se Intel segue la tabellina di marcia di cui sopra, come fa ormai da anni, deve arriva la famiglia completa entro fine anno. Che si allinea con le aspettative dell'azienda, visto che si tratta di presentare prodotti per coprire il periodo più redditizio, cioé quello natalizio.
Se dovesse posticipare al Q1 del 2020 (ma il Q1 copre 3 mesi: si va da Gennaio a Marzo 2020), si troverebbe a lanciare un prodotto che coprirebbe per meno mesi del previsto il mercato, visto che nel Q4 ci sarebbe Ice Lake desktop. Quindi Intel non marginerebbe abbastanza da questa nuova famiglia.
Un ritardo potrebbe benissimo succedere, sia chiaro, ma è improbabile per quanto detto. Anche perché Intel non ha certo problemi coi suoi 14nm, su cui i Comet Lake saranno basati.
Non bastano a me, ma perché con chi stai parlando? E poi non bastano a nessuno con un pizzico di sale in zucca.
Chi ha sale in zucca vede i FATTI che ho snocciolato sopra e se ne fa una ragione.
Mi dispiace che in intel prendessero gente come te, però comprendo anche perché non ci lavori pìù...
Ed ecco l'attacco ad hominem di un povero disperato che non ha più nulla a cui aggrapparsi.
Intanto per arrivare a lavorare a Intel ho dovuto superare diversi colloqui e ci mancava che mi facessero la radiografia. Ma li ho superati, IO, e mi sono guadagnato quella posizione (che peraltro si trattava di QA: una cosa totalmente nuova per me).
Secondo, il mio manager mi ha offerto un avanzamento di grado e un cospicuo aumento pur di non farmi andare via dall'azienda, e di farmi trasferire alla nuova sede di Monaco. Chiaro segno che "non" volevano tenere "uno come me", vero?
Tu, con quello che scrivi, non riusciresti nemmeno a superare il colloquio telefonico preliminare.
Brutta cosa l'invidia e la frustrazione.
Ma chiarisco ancora meglio sotto, riportando alcune tue perle per dimostrare quanto in basso possa arrivare una nullità senza arte né parte quando si trova ormai con le spalle al muro.
Per quanto riguarda le vaccate puoi chiedere al tuo amico CrapaDiLegno lui sicuramente sembra di ricordare più di me, la quantità di queste vaccate, tipo che il 10nm era in perfetta tabella di marcia...
Intanto cominciamo con te. Ecco qua un bel messaggio di complimenti che mi hai scritto (sì, proprio tu a me!) (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45677640&postcount=56) a seguito di una spiegazione che t'avevo dato:
"@cdimauro
Buono, è sempre bello imparare cose nuove, quella delle porte non la sapevo!"
Quanto CrapaDiLegno, ecco quanto TU STESSO gli avevi scritto (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45685468&postcount=13) nell'ultima discussione in cui mi sono incrociato con lui (e con cui anche tu avevi avuto da discutere):
"Il discorso è che se intel dovesse andare fabless, non è per quello che dici tu, essere un disco rotto mostra solamente una possibile ignoranza e fissazione su dei temi in particolare, e restare fermo su quelli senza andare oltre e cercare di capire di più, senza portare nessuna prova o nessun dato di fatto al discorso, in nessun caso. Quindi in parole povere, essere un disco rotto ti fa essere poco credibile, soprattutto quando basi le teorie di questo disco rotto solo su considerazioni personali. Perché no, la realtà non ti sta dando nessuna tipo di ragione, e tieni in mente, tra l'altro, che questa notizia è una speculazione bella e buona che proviene da DigiTimes.
Poi se vuoi basare la realtà su una speculazione fa pure, tanto in gioco c'è la tua credibilità."
E ancora continui dopo i suoi delirii: (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45685758&postcount=19)
"Ma scusa, io non sto dicendo che tutto va bene, inoltre a me quello che dice cdimauro, interessa sì, ma fino ad un certo punto, il discorso è che sei venuto qui a dire di aver ragione, che avevi previsto tutto (cosa che hai già fatto, in altre situazioni, ma come in questo caso, guardando alla fotografia, che hai fatto tu della situazione, non quella generale), quando il thread parla di una speculazione presa da techpowerup, che ha preso da DigiTimes, cioè non so se mi spiego..."
E dopo la stoccata di AlexSwitch, lo prendi pure in giro (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45685838&postcount=22):
"oh evidentemente avrà accesso a delle informazioni speciali che noi umani non possiamo comprendere... :D"
Questa è quello che TU, NON IO!, avevi scritto a / su CrapaDiLegno. :read:
Adesso hai provato malamente a riabilitarlo soltanto perché ti faceva comodo per potermi infangare, dal grand'uomo che dimostri di essere.
Comunque le mie successive risposte al personaggio in questione le trovi qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45689362&postcount=29) e qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45689362&postcount=29).
Immagino che ti siano piaciute, e magari ti sarai fatto pure delle grasse risate all'epoca, come tutti quelli che hanno partecipato alla discussione.
Magari te le rileggi, così mi faresti vedere cortesemente dove starebbero le "vaccate" (parole TUE) che avrei scritto. :read: Così, tanto per gradire.
Comunque come ho detto a Paolo, in caso mi dovessi sbagliare verrò su questo thread a chiedervi scusa e riconoscere che mi sbagliavo e che voi avevate ragione. Se ho ragione io...
Io non ho mai avuto problemi ad ammettere di essermi sbagliato, anche in questo forum (le poche volte che è capitato).
cdimauro
14-07-2019, 07:32
fermo restando ciò che ha lasciato intendere Corsini a proposito di ciò di cui sarebbe a conoscenza, logicamente ci sarebbero due-tre scenari principali.
Nel Q4 intel:
- NON commercializza nulla, neanche l'annunciato 9900K 5ghz all (mi sembra fosse l'ipotesi di Corsini)
- commercializza solo l'annunciato 9900K 5ghz all (ipoteti oxidized)
- commercializza una intera linea/famiglia nuova di cpu, la 10° (ipotesi cdimauro)
IMHO, tutto dipenderà da quando è lontana l'introduzione sul mercato della nuova uArch.
Se la uArch, sarà introdotta ad inizio Q1, "se va bene" intel immetterà sul mercato solo il 9900k 5.0 all.
Se la UArch. sarà introdotta nel Q2 o anche oltre (oppure non ha neanche intel una data certa), è più probabile che sarà presentata una nuova linea di cpu.
Il 9900ks è stato annunciato ufficialmente da Intel in uscita "holidays 2019".
Ci sono già i geekbench di quella cpu, quindi è anche in testing.
Cascade Lake-x è ufficialmente previsto "fall autumn 2019".
Inoltre sono previsti gli Ice Lake, mobile, entro l'anno.
Già con questi può competere vs nuovi Ryzen in ambito desktop di fascia alta e Threadripper: alla fine è un mercato di nicchia, in cui conta più l'immagine che il fatturato, quindi se volesse, potrebbe essere aggressiva sul fronte prezzi.
Quello mobile è molto più importante.
Ora tocca vedere se i Comet Lake-S sono davvero Q4 2019, oppure Q1/Q2 2020.
Esattamente. Su wiki ci sono 3 link a vecchie indiscrezioni che parlano di Comet Lake, e tutte riportano 2019 come data di lancio:
https://www.golem.de/news/comet-lake-lenovo-verraet-intels-ultrabook-chips-1811-137900.html
https://www.notebookcheck.com/Intel-Comet-Lake-U-Noch-eine-Generation-auf-14-nm-Basis.308680.0.html
https://pc.watch.impress.co.jp/docs/column/ubiq/1126720.html
Ma sembrano tutti prodotti per mobile. Mentre per mobile sappiamo che arriverà Ice Lake a fine anno...
@cdimauro concordo su tutta la linea :cincin:
Staremo a vedere, vediamo se cdimauro e Paolo Corsini avranno più ragione di praticamente qualsiasi testata giornalistica online che ha parlato riguardo ciò. Continui a linkare o a parlare di vecchie release come se intel lanci sempre processori negli stessi periodi, ogni 1/2 anni, e per qualche motivo debba farlo anche stavolta.
Ho cercato "intel comet lake release date", ecco cosa ne pensano gli esperti del web:
https://www.tomshardware.com/news/intel-comet-lake-all-we-know,38812.html
Even though they aren't expected in significant quantities for the desktop until early 2020, Intel's Ice Lake is officially due to arrive in late 2019 on the 10nm process, so the stop-gap Comet Lake processors should arrive near the middle of the year. That aligns perfectly with the Computex time frame, though the processors may not come to market in significant quantities until later in the year. We should expect more information, if not the formal launch, of the Comet Lake processors at Computex.
https://www.techradar.com/news/intel-comet-lake-release-date-news-and-features
For the last few years, we’ve seen Intel’s mainstream platforms launch around October. Coffee Lake Refresh went up for preorder on October 19, 2018, preceded by Coffee Lake’s launch around the same time last year. However, according to leaked roadmaps spotted by Tweakers, Comet Lake might not follow precedent and launch in October.
These roadmaps suggest that the Comet Lake launch will be pushed back to early 2020, so we might even see these processors announced at CES 2020.
The only problem with this theory is that we’re expecting Ryzen 3rd Generation to launch in Q3 2019, which would give AMD a huge leg up over Intel if Team Blue doesn’t have any desktop chips to offer until next year.
Computex 2019 is right around the corner, so maybe Intel will surprise us all with a Comet Lake announcement, followed by a release this fall. We wouldn’t bet on it, though.
https://en.wikichip.org/wiki/intel/microarchitectures/comet_lake
Release Dates
Comet Lake is expected to be released in mid-2019.
https://www.techpowerup.com/review/future-hardware-releases/
Intel Comet Lake
Release Date: 2019
Introduces 10-core CPUs
Uses 14 nm production process
Socket LGA1151
No significant architectural changes expected over "Coffee Lake"
Adds BFLOAT16 deep learning boost instructions
Same cache hierarchy, with 256 KB per core L2 cache, and 20 MB shared L3 cache
Developed to counter AMD's Zen 2
Detto questo nessuno ha la sfera di cristallo, quindi finchè i prodotti non escono effettivamente tutto è possibile. Tu però dici che non ci sarà una nuova line-up nel 2019 con certezza, e questo in linea di principio è sbagliato, dato che sarebbe la cosa più logica e sensata da fare.
oxidized
14-07-2019, 09:29
Guarda che avevo chiesto A TE i link per le TUE affermazioni nei MIEI confronti. :rolleyes:
Riecco la tabellina che avevo scritto prima, ma ulteriormente espansa per coprire un periodo di 11 anni circa:
Nehalem: November 2008
Westmere: January 7, 2010
Sandy Bridge: January 2011
Ivy Bridge: September 2012
Haswell: September, 2013
Broadwell: September 5, 2014 mobile - June 2, 2015 desktop*
Skylake: August 2015
Kaby Lake: August 30, 2016
Coffee Lake: October 5, 2017
Coffee Lake "Refresh": fourth quarter of 2018
Come puoi vedere, c'è abbastanza regolarità, e i rilasci sono cadenzati in un periodo di circa un anno.
A partire da Ivy Bridge l'appuntamento è fisso: nuova famiglia entro fine anno. Unica eccezione Broadwell, a causa dei be noti problemi che Intel ha avuto coi 14nm.
Riguardo al futuro, Intel ha già annunciato che le versioni desktop di Ice Lake arriveranno a fine 2020 (Q4, se non ricordo male). E l'annuncio non è stato dato ora, ma quando ha presentato Ice Lake all'ultimo IDF, qualche mese fa.
Di recente sono uscite fuori le indiscrezioni su Comet Lake, che deve necessariamente inquadrarsi fra Coffee Lake "Refresh" e Ice Lake desktop.
Se Intel segue la tabellina di marcia di cui sopra, come fa ormai da anni, deve arriva la famiglia completa entro fine anno. Che si allinea con le aspettative dell'azienda, visto che si tratta di presentare prodotti per coprire il periodo più redditizio, cioé quello natalizio.
Se dovesse posticipare al Q1 del 2020 (ma il Q1 copre 3 mesi: si va da Gennaio a Marzo 2020), si troverebbe a lanciare un prodotto che coprirebbe per meno mesi del previsto il mercato, visto che nel Q4 ci sarebbe Ice Lake desktop. Quindi Intel non marginerebbe abbastanza da questa nuova famiglia.
Un ritardo potrebbe benissimo succedere, sia chiaro, ma è improbabile per quanto detto. Anche perché Intel non ha certo problemi coi suoi 14nm, su cui i Comet Lake saranno basati.
Chi ha sale in zucca vede i FATTI che ho snocciolato sopra e se ne fa una ragione.
Ed ecco l'attacco ad hominem di un povero disperato che non ha più nulla a cui aggrapparsi.
Intanto per arrivare a lavorare a Intel ho dovuto superare diversi colloqui e ci mancava che mi facessero la radiografia. Ma li ho superati, IO, e mi sono guadagnato quella posizione (che peraltro si trattava di QA: una cosa totalmente nuova per me).
Secondo, il mio manager mi ha offerto un avanzamento di grado e un cospicuo aumento pur di non farmi andare via dall'azienda, e di farmi trasferire alla nuova sede di Monaco. Chiaro segno che "non" volevano tenere "uno come me", vero?
Tu, con quello che scrivi, non riusciresti nemmeno a superare il colloquio telefonico preliminare.
Brutta cosa l'invidia e la frustrazione.
Ma chiarisco ancora meglio sotto, riportando alcune tue perle per dimostrare quanto in basso possa arrivare una nullità senza arte né parte quando si trova ormai con le spalle al muro.
Intanto cominciamo con te. Ecco qua un bel messaggio di complimenti che mi hai scritto (sì, proprio tu a me!) (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45677640&postcount=56) a seguito di una spiegazione che t'avevo dato:
"@cdimauro
Buono, è sempre bello imparare cose nuove, quella delle porte non la sapevo!"
Quanto CrapaDiLegno, ecco quanto TU STESSO gli avevi scritto (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45685468&postcount=13) nell'ultima discussione in cui mi sono incrociato con lui (e con cui anche tu avevi avuto da discutere):
"Il discorso è che se intel dovesse andare fabless, non è per quello che dici tu, essere un disco rotto mostra solamente una possibile ignoranza e fissazione su dei temi in particolare, e restare fermo su quelli senza andare oltre e cercare di capire di più, senza portare nessuna prova o nessun dato di fatto al discorso, in nessun caso. Quindi in parole povere, essere un disco rotto ti fa essere poco credibile, soprattutto quando basi le teorie di questo disco rotto solo su considerazioni personali. Perché no, la realtà non ti sta dando nessuna tipo di ragione, e tieni in mente, tra l'altro, che questa notizia è una speculazione bella e buona che proviene da DigiTimes.
Poi se vuoi basare la realtà su una speculazione fa pure, tanto in gioco c'è la tua credibilità."
E ancora continui dopo i suoi delirii: (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45685758&postcount=19)
"Ma scusa, io non sto dicendo che tutto va bene, inoltre a me quello che dice cdimauro, interessa sì, ma fino ad un certo punto, il discorso è che sei venuto qui a dire di aver ragione, che avevi previsto tutto (cosa che hai già fatto, in altre situazioni, ma come in questo caso, guardando alla fotografia, che hai fatto tu della situazione, non quella generale), quando il thread parla di una speculazione presa da techpowerup, che ha preso da DigiTimes, cioè non so se mi spiego..."
E dopo la stoccata di AlexSwitch, lo prendi pure in giro (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45685838&postcount=22):
"oh evidentemente avrà accesso a delle informazioni speciali che noi umani non possiamo comprendere... :D"
Questa è quello che TU, NON IO!, avevi scritto a / su CrapaDiLegno. :read:
Adesso hai provato malamente a riabilitarlo soltanto perché ti faceva comodo per potermi infangare, dal grand'uomo che dimostri di essere.
Comunque le mie successive risposte al personaggio in questione le trovi qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45689362&postcount=29) e qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45689362&postcount=29).
Immagino che ti siano piaciute, e magari ti sarai fatto pure delle grasse risate all'epoca, come tutti quelli che hanno partecipato alla discussione.
Magari te le rileggi, così mi faresti vedere cortesemente dove starebbero le "vaccate" (parole TUE) che avrei scritto. :read: Così, tanto per gradire.
Io non ho mai avuto problemi ad ammettere di essermi sbagliato, anche in questo forum (le poche volte che è capitato).
Vuoi i link? Eccoti i link che cerchi, anche se erano già stati postati in precedenza nel thread.
https://www.techpowerup.com/257283/intel-comet-lake-not-before-2020-ice-lake-s-not-before-q3-2020-roadmap-suggests
https://www.guru3d.com/news-story/intel-comet-lake-10-core-procs-in-2020-socket-1200.html
Sono leak forse falsi, o forse no, come erano quelli prima di questi, quindi diciamo che per andare bene non si dovrebbero prendere sul serio ne questi né quelli, ma per qualche motivo, dal vostro punto di vista i primi hanno rinforzato la vostra teoria, invece per me forse sono più credibili i secondi, ma comunque poco importa.
Esatto, ha annunciato ice-lake tra il Q3 e il Q4 2020, e quello che si dice in giro è che voglia cambiare socket, già dalla prossima generazione in modo da non doverlo cambiare di nuovo a fine 2020, permettendo così di cambiare CPU senza dover cambiare scheda madre. Ma nessuno ci dice che queste date, ossia Q1 '20 e Q3-Q4 '20 siano precise, e che intel effettivamente lanci prodotti, magari posticiperanno ice lake per aumentare il margine che c'è tra uno e l'altro, o magari come continuate a ripetere voi, lanciano comet lake prima,quindi ad ottobre 2019. Vedremo.
Ancora con 'sti fatti, ma dove sono sti fatti? Che intel abbia lanciato i suoi prodotti più o meno sempre nello stesso lasso di tempo negli ultimi anni, poco importa, erano condizioni differenti, e situazioni differenti, e non aveva né problemi (come ne ha ora) con le litografie, né c'era AMD a fare minimamente concorrenza.
Attacco ad hominem? Guarda che quello che è venuto a sventagliarci il fatto di aver lavorato ad intel sei tu, nessuno ha chiesto niente, e per questo t'ho risposto, che il tuo lavorare ad intel non t'ha aiutato con alcune previsioni che avevi fatto in passato su cui avresti giurato, ma che poi alla fine ti hanno smentito, ecco perché tiro fuori la storia con CrapaDiLegno.
Spalle al muro :rotfl: ma spalle al muro di cosa, guarda che qui in caso di errore quello che perde credibilità sei tu, e Paolo Corsini, mica io, che come dici tu sono una nullità...Io non ho niente da perdere anche perché non ho alcun informatore segreto che avete magari tu o Paolo, io baso tutto su quello che leggo in giro e da più fonti, in modo che possa essere tutto più affidabile possibile. Dovessi aver torto io amen, mi sono fidato in modo sbagliando dei siti che frequento continuamente...
Il fatto che ti abbia ringraziato su quel thread cosa c'entra con questo? Fammi capire...E ovviamente anche il fatto che abbia discusso con lui, cosa c'entra con questo? Siccome ho ringraziato te per una cosa che non sapevo, significa che per me diventi onniscente? Penso proprio di no. Il fatto che abbia discusso con lui perché stava delirando significa che per me va ignorato sempre? Ovviamente no.
Le vaccate sono quelle che hai scritto in altri thread, parlando di 10nm, io non ero presente, ma mi sono riguardato le discussioni appena dopo in thread che hai linkato tu.
Neanche io ho problemi ad ammettere di essermi sbagliato, e se ce ne sarà bisogno lo dimostrerò. Comunque calmati perché sembri proprio arrabbiato, non serve a nulla arrabbiarsi così, e insultarmi serve ancora a meno.
cdimauro
14-07-2019, 20:13
Vuoi i link? Eccoti i link che cerchi, anche se erano già stati postati in precedenza nel thread.
E niente, non ci arrivi proprio nemmeno la seconda volta che l'ho specificato.
I link che ho chiesto sono quelli relativi alle presunte vaccate che avrei detto secondo te. Ti rinfresco la (tua) memoria:
"Tu mi sei già noto, mi ricordo le vaccate che sparavi"
I link che hai postato adesso non c'entrano NULLA con le accuse di sparare vaccate che mi avevi fatto.
Vediamo se finalmente lo capisci.
https://www.techpowerup.com/257283/intel-comet-lake-not-before-2020-ice-lake-s-not-before-q3-2020-roadmap-suggests
https://www.guru3d.com/news-story/intel-comet-lake-10-core-procs-in-2020-socket-1200.html
Sono leak forse falsi, o forse no, come erano quelli prima di questi, quindi diciamo che per andare bene non si dovrebbero prendere sul serio ne questi né quelli, ma per qualche motivo, dal vostro punto di vista i primi hanno rinforzato la vostra teoria, invece per me forse sono più credibili i secondi, ma comunque poco importa.
Peccato che io non abbia MAI citato né parlato di link. :rolleyes:
Soltanto nell'ULTIMO commento ho riportato tre vecchi link che parlavano di Comet Lake.
E due: mi sa che non è ti affatto chiaro di come si sia sviluppata la discussione (per lo meno riguardo a quello che IO avevo scritto).
Esatto, ha annunciato ice-lake tra il Q3 e il Q4 2020, e quello che si dice in giro è che voglia cambiare socket, già dalla prossima generazione in modo da non doverlo cambiare di nuovo a fine 2020, permettendo così di cambiare CPU senza dover cambiare scheda madre. Ma nessuno ci dice che queste date, ossia Q1 '20 e Q3-Q4 '20 siano precise, e che intel effettivamente lanci prodotti, magari posticiperanno ice lake per aumentare il margine che c'è tra uno e l'altro, o magari come continuate a ripetere voi, lanciano comet lake prima,quindi ad ottobre 2019. Vedremo.
Ice Lake è stato già posticipato di 3 anni, come già detto.
Ciò non toglie che Intel abbia sempre presentato nuove famiglie desktop nella seconda meta/ultimo quarto dell'anno, come dimostrato.
Ancora con 'sti fatti, ma dove sono sti fatti? Che intel abbia lanciato i suoi prodotti più o meno sempre nello stesso lasso di tempo negli ultimi anni, poco importa, erano condizioni differenti, e situazioni differenti, e non aveva né problemi (come ne ha ora) con le litografie, né c'era AMD a fare minimamente concorrenza.
Ma la concorrenza c'è da ben due anni ormai, e Intel NON ha nuove micro-architetture da utilizzare, per cui è costretta a riciclare quella vecchia di Skylake per continuare a competere, affinando al contempo il processo produttivo a 14nm. Cosa che ha fatto puntualmente finora, a ogni fine anno.
Inoltre cosa non t'è chiaro del fatto che Comet lake NON sia realizzato coi 10nm (che hanno problemi, per l'appunto), ma con i maturissimi 14nm?
Attacco ad hominem?
Sì, esatto: http://www.linux.it/~della/fallacies/ad-hominem.html
Guarda che quello che è venuto a sventagliarci il fatto di aver lavorato ad intel sei tu, nessuno ha chiesto niente, e per questo t'ho risposto,
Peccato che sia perfettamente funzionale alla questione oggetto di questo thread. Essendo un ex-insider, e conoscendo come lavora l'azienda, la mia esperienza è utile a capire la questione.
che il tuo lavorare ad intel non t'ha aiutato con alcune previsioni che avevi fatto in passato su cui avresti giurato,
Cosa non t'è chiaro che ALL'EPOCA non esisteva NESSUN FATTO CONCRETO che potesse affermare il contrario?
Ma se ne hai FONTI, come ho già chiesto innumerevoli volte in passato, non hai che da presentarle. :read:
ma che poi alla fine ti hanno smentito,
Se le cose DOPO cambiano, mi pare a dir poco LAPALISSIANO.
Ma ripeto: se hai FONTI che dimostrino il contrario PRIMA delle mie affermazioni, sei liberissimo di presentarlo.
ecco perché tiro fuori la storia con CrapaDiLegno.
Cosa non t'è chiaro che le sparate di CrapaDiLegno siano equiparabili a quelle di astrologi e cartomanti che si alzano la mattina e, senza alcun FATTO (vedi sopra) a loro supporto, sparano quello che gli passa per la testa?
Il nocciolo della questione sta tutto qui.
Spalle al muro :rotfl: ma spalle al muro di cosa, guarda che qui in caso di errore quello che perde credibilità sei tu, e Paolo Corsini,
Guarda che a differenza di te NON abbiamo fatto affermazioni ASSOLUTISTE.
mica io, che come dici tu sono una nullità...Io non ho niente da perdere anche perché non ho alcun informatore segreto che avete magari tu o Paolo, io baso tutto su quello che leggo in giro e da più fonti, in modo che possa essere tutto più affidabile possibile. Dovessi aver torto io amen, mi sono fidato in modo sbagliando dei siti che frequento continuamente...
Fammi capire: tutte le fonti che hai consultato ti consentono di affermare con ASSOLUTA CERTEZZA (perché è quello che hai fatto) che non arriverà niente a fine anno (a parte i prodotti già ufficialmente annunciati da Intel)?
Il fatto che ti abbia ringraziato su quel thread cosa c'entra con questo? Fammi capire...E ovviamente anche il fatto che abbia discusso con lui, cosa c'entra con questo? Siccome ho ringraziato te per una cosa che non sapevo, significa che per me diventi onniscente? Penso proprio di no. Il fatto che abbia discusso con lui perché stava delirando significa che per me va ignorato sempre? Ovviamente no.
Le vaccate sono quelle che hai scritto in altri thread, parlando di 10nm, io non ero presente, ma mi sono riguardato le discussioni appena dopo in thread che hai linkato tu.
E niente, nemmeno leggi quello che scrivono gli altri né tanto meno i link che ti vengono forniti.
La diatriba sui 10nm di cui parli si trova proprio nel thread in cui anche tu davi addosso a CrapaDiLegno, e in cui l'ho devastato con i due commenti di cui ho passato i link.
Quindi, e contrariamente a ciò affermi, tu eri, eccome, presente! E ti sei gustato la discussione. E mi hai dato nuovamente credito, perché sì: oltre a quel commento in cui mi ringraziavi nell'altro thread, hai continuato a ritenermi degno di considerazione anche in quel thread.
Basta rileggere il thread, e si evince chiaramente.
E siccome hai partecipato in quel thread in cui ho smontato CrapaDiLegno anche sulla questione dei 10nm, se c'era qualcosa che non ti andava in quello che ho scritto, avresti potuto benissimo evidenziarlo. Cosa che non hai fatto né tu né il novello Otelma di cui sopra, che al solito è sparito dopo aver preso nuovamente sonore bastonate.
Ti è chiaro adesso adesso, o vuoi che ti riporti link a commenti che dimostrano inoppugnabilmente quello che ho scritto? I link li ho forniti: come già detto, basterebbe leggerli... :rolleyes:
Neanche io ho problemi ad ammettere di essermi sbagliato, e se ce ne sarà bisogno lo dimostrerò. Comunque calmati perché sembri proprio arrabbiato, non serve a nulla arrabbiarsi così, e insultarmi serve ancora a meno.
Certo che ci vuole proprio una gran faccia di bronzo a dirmi di calmarmi DOPO che mi hai spiattellato addosso questo:
"Tu mi sei già noto, mi ricordo le vaccate che sparavi, utilizzando come rafforzante il fatto che lavorassi ad intel, e ciò non ha aiutato nelle tue argomentazioni, almeno al tempo, e forse neanche ora
[...]
E poi non bastano a nessuno con un pizzico di sale in zucca.
[...]
Mi dispiace che in intel prendessero gente come te, però comprendo anche perché non ci lavori pìù...
[...]
Per quanto riguarda le vaccate puoi chiedere al tuo amico CrapaDiLegno lui sicuramente sembra di ricordare più di me, la quantità di queste vaccate"
La prossima volta vedi di non pisciare fuori dal vaso e rispetta i tuoi interlocutori, e vedrai che non verrai preso a pesci in faccia.
Hai "semplicemente" raccolto quello che hai seminato... :rolleyes:
@k0nt3: grazie per i link. Magari qualcun altro si prenderà la briga di leggerli...
oxidized
14-07-2019, 21:42
@cdimauro concordo su tutta la linea :cincin:
Ho cercato "intel comet lake release date", ecco cosa ne pensano gli esperti del web:
https://www.tomshardware.com/news/intel-comet-lake-all-we-know,38812.html
https://www.techradar.com/news/intel-comet-lake-release-date-news-and-features
https://en.wikichip.org/wiki/intel/microarchitectures/comet_lake
https://www.techpowerup.com/review/future-hardware-releases/
Detto questo nessuno ha la sfera di cristallo, quindi finchè i prodotti non escono effettivamente tutto è possibile. Tu però dici che non ci sarà una nuova line-up nel 2019 con certezza, e questo in linea di principio è sbagliato, dato che sarebbe la cosa più logica e sensata da fare.
Peccato che comunque tutte le fonti che hai linkato sono articoli di mesi fa, uno addirittura è di marzo, l'altro è di maggio, quello più recente è di inizio giugno mi pare, ma questi recenti leak sembrerebbero aver fatto cambiare idea a tutti, il link che ho messo io di techpowerup è di qualche giorno fa, appena dopo uscito il leak della roadmap che mette comet-lake tra il Q1 e il Q2 del 2020. Nessuno ha la sfera di cristallo, ma visto che cdimauro è sicuro che entro anno uscirà una nuova serie entro fine ottobre, io dico che invece non sarà così, quindi come non ho la palla di cristallo io non ce l'ha lui, sicuramente lui ha le sue fonti magari anche più affidabili delle mie, ma le mie, che poi non sono mie, sono "fonti" che può verificare chiunque facendosi un giro sui siti che ho citato sopra, ed altri.
E niente, non ci arrivi proprio nemmeno la seconda volta che l'ho specificato.
I link che ho chiesto sono quelli relativi alle presunte vaccate che avrei detto secondo te. Ti rinfresco la (tua) memoria:
"Tu mi sei già noto, mi ricordo le vaccate che sparavi"
I link che hai postato adesso non c'entrano NULLA con le accuse di sparare vaccate che mi avevi fatto.
Vediamo se finalmente lo capisci.
Peccato che io non abbia MAI citato né parlato di link. :rolleyes:
Soltanto nell'ULTIMO commento ho riportato tre vecchi link che parlavano di Comet Lake.
E due: mi sa che non è ti affatto chiaro di come si sia sviluppata la discussione (per lo meno riguardo a quello che IO avevo scritto).
Ice Lake è stato già posticipato di 3 anni, come già detto.
Ciò non toglie che Intel abbia sempre presentato nuove famiglie desktop nella seconda meta/ultimo quarto dell'anno, come dimostrato.
Ma la concorrenza c'è da ben due anni ormai, e Intel NON ha nuove micro-architetture da utilizzare, per cui è costretta a riciclare quella vecchia di Skylake per continuare a competere, affinando al contempo il processo produttivo a 14nm. Cosa che ha fatto puntualmente finora, a ogni fine anno.
Inoltre cosa non t'è chiaro del fatto che Comet lake NON sia realizzato coi 10nm (che hanno problemi, per l'appunto), ma con i maturissimi 14nm?
Sì, esatto: http://www.linux.it/~della/fallacies/ad-hominem.html
Peccato che sia perfettamente funzionale alla questione oggetto di questo thread. Essendo un ex-insider, e conoscendo come lavora l'azienda, la mia esperienza è utile a capire la questione.
Cosa non t'è chiaro che ALL'EPOCA non esisteva NESSUN FATTO CONCRETO che potesse affermare il contrario?
Ma se ne hai FONTI, come ho già chiesto innumerevoli volte in passato, non hai che da presentarle. :read:
Se le cose DOPO cambiano, mi pare a dir poco LAPALISSIANO.
Ma ripeto: se hai FONTI che dimostrino il contrario PRIMA delle mie affermazioni, sei liberissimo di presentarlo.
Cosa non t'è chiaro che le sparate di CrapaDiLegno siano equiparabili a quelle di astrologi e cartomanti che si alzano la mattina e, senza alcun FATTO (vedi sopra) a loro supporto, sparano quello che gli passa per la testa?
Il nocciolo della questione sta tutto qui.
Guarda che a differenza di te NON abbiamo fatto affermazioni ASSOLUTISTE.
Fammi capire: tutte le fonti che hai consultato ti consentono di affermare con ASSOLUTA CERTEZZA (perché è quello che hai fatto) che non arriverà niente a fine anno (a parte i prodotti già ufficialmente annunciati da Intel)?
E niente, nemmeno leggi quello che scrivono gli altri né tanto meno i link che ti vengono forniti.
La diatriba sui 10nm di cui parli si trova proprio nel thread in cui anche tu davi addosso a CrapaDiLegno, e in cui l'ho devastato con i due commenti di cui ho passato i link.
Quindi, e contrariamente a ciò affermi, tu eri, eccome, presente! E ti sei gustato la discussione. E mi hai dato nuovamente credito, perché sì: oltre a quel commento in cui mi ringraziavi nell'altro thread, hai continuato a ritenermi degno di considerazione anche in quel thread.
Basta rileggere il thread, e si evince chiaramente.
E siccome hai partecipato in quel thread in cui ho smontato CrapaDiLegno anche sulla questione dei 10nm, se c'era qualcosa che non ti andava in quello che ho scritto, avresti potuto benissimo evidenziarlo. Cosa che non hai fatto né tu né il novello Otelma di cui sopra, che al solito è sparito dopo aver preso nuovamente sonore bastonate.
Ti è chiaro adesso adesso, o vuoi che ti riporti link a commenti che dimostrano inoppugnabilmente quello che ho scritto? I link li ho forniti: come già detto, basterebbe leggerli... :rolleyes:
Certo che ci vuole proprio una gran faccia di bronzo a dirmi di calmarmi DOPO che mi hai spiattellato addosso questo:
"Tu mi sei già noto, mi ricordo le vaccate che sparavi, utilizzando come rafforzante il fatto che lavorassi ad intel, e ciò non ha aiutato nelle tue argomentazioni, almeno al tempo, e forse neanche ora
[...]
E poi non bastano a nessuno con un pizzico di sale in zucca.
[...]
Mi dispiace che in intel prendessero gente come te, però comprendo anche perché non ci lavori pìù...
[...]
Per quanto riguarda le vaccate puoi chiedere al tuo amico CrapaDiLegno lui sicuramente sembra di ricordare più di me, la quantità di queste vaccate"
La prossima volta vedi di non pisciare fuori dal vaso e rispetta i tuoi interlocutori, e vedrai che non verrai preso a pesci in faccia.
Hai "semplicemente" raccolto quello che hai seminato... :rolleyes:
@k0nt3: grazie per i link. Magari qualcun altro si prenderà la briga di leggerli...
Giuro che appena riesco a trovare quello di cui parlo, se non è stato cancellato te lo posto qui, mi ci vuole un po' di tempo. Ice lake è stato posticipato di 3 anni, quindi quello che dico io è che i lanci di intel non sono così affidabili come dici tu, nonostante abbiano lanciato qualcosa giusto per provare a mettere una toppa o per non perdere mercato, ma ciò non significa che anche questa volta sia così, e visti i recenti leak, potrebbe effettivamente NON esserlo. L'ho capito benissimo che comet lake sarà su 14nm (che tra l'altro è proprio quello che dice quel recente leak di cui parlo). Il tuo essere un ex dipendente di intel, non t'ha dato vantaggi in passato a quanto pare, visto che non hai azzeccato la previsione dei 10nm, di cui si parla in un altro thread, a cui CrapaDiLegno fa riferimento (che sto cercando e posterò appena lo trovo, sempre esista ancora), e non a quello in cui partecipavo pure io. Il mio livello di certezza è diverso dal tuo, visto che sei sicuro che usciranno tali processori (ma adesso a quanto pare ci stai ripensando) ad ottobre 2019, mentre io non ho mai detto di essere sicuro al 100% di ciò, ma che ciò invece è molto probabile stando ai recenti leak.
Le "mie" "fonti" te le ho già mostrate, non sono mie, e non sono fonti essenzialmente, sono notizie che vagano da qualche giorno su internet su diversi siti (e di nuovo, alcuni li ho citati). Io baso la mia opinione solo su quelle per ora, e anche sul fatto che secondo quanto ricordo, per un lancio questo ottobre, avrebbero già confermato o parlato di tali CPU ad inizio anno, ma non l'hanno fatto.
Guarda che ti continuo anche ora a ritenere degno di considerazione, sto solamente obiettando riguardo la data di uscita di comet lake, nient'altro, non penso proprio di ritenermi più esperto di te in materia, non l'ho mai pensato, e non mi sembra proprio di aver scritto qualcosa che facesse pensare ciò. Ma ripeto quanto ho detto sopra, il tuo trascorso ad Intel, e tutta l'esperienza e conoscenza del mondo in questo campo, non ti farà mai predire con certezza quello che farà intel, e fino ad adesso ritengo che sia più affidabile un leak, che le tue parole, e il motivo di ciò l'ho già spiegato sopra, e ripetutamente in vari post, non c'hai azzeccato prima, non capisco cosa ti dia questa certezza di azzeccarci adesso.
Come ho già detto sopra, non ho partecipato al thread a cui allude CrapaDiLegno, io ho partecipato a quello dopo, dove lui ti stava chiamando in causa per la tua previsione errata dei 10nm, che è quello che hai linkato anche tu, o meglio, del quale hai linkato 2 risposte, dove pensi di averlo smontato, ma a me non sembrava, stavi rispondendo semplicemente a dei suoi attacchi, senza smontare niente, e senza smentire nessuno, anzi, al contrario, lui aveva smentito te.
Guarda che quello ad esordire con
Velocemente, da wiki:
Skylake: August 2015
Kaby Lake: August 30, 2016
Coffee Lake: October 5, 2017
Coffee Lake "Refresh": fourth quarter of 2018
..............................: fourth quarter of 2019
Sostituire i punti con un nome: non è difficile...
Sei stato tu, non io, e non provare ad inventarti che siccome non hai quotato me, non ce l'avessi con me, perché hai quotato delle risposte di Corsini a dei miei post, e che condividevi, tutto ciò con un tono da gradasso, e appena confrontato hai tirato fuori la storia che hai lavorato ad intel. Il primo a mancare di rispetto sei stato tu. A pesci in faccia tu ci tratti tutti quelli che in qualche modo non la pensano come te, e questo l'ho notato anche un po' in quel vecchio thread, ed è forse per lo stesso motivo che le tue risposte suonano gradasse - non ti meravigliare se poi la gente ti risponde a modo - non perché hai lavorato ad intel, e perché hai esperienza nel campo hai un pass per trattare male la gente che posta cose diverse da quello che posti tu.
cdimauro
15-07-2019, 06:09
Peccato che comunque tutte le fonti che hai linkato sono articoli di mesi fa, uno addirittura è di marzo, l'altro è di maggio, quello più recente è di inizio giugno mi pare, ma questi recenti leak sembrerebbero aver fatto cambiare idea a tutti, il link che ho messo io di techpowerup è di qualche giorno fa, appena dopo uscito il leak della roadmap che mette comet-lake tra il Q1 e il Q2 del 2020. Nessuno ha la sfera di cristallo, ma visto che cdimauro è sicuro che entro anno uscirà una nuova serie entro fine ottobre, io dico che invece non sarà così, quindi come non ho la palla di cristallo io non ce l'ha lui, sicuramente lui ha le sue fonti magari anche più affidabili delle mie, ma le mie, che poi non sono mie, sono "fonti" che può verificare chiunque facendosi un giro sui siti che ho citato sopra, ed altri.
Guarda qui l'unico che ha spiattellato della granitiche certezze sei tu.
Giuro che appena riesco a trovare quello di cui parlo, se non è stato cancellato te lo posto qui, mi ci vuole un po' di tempo.
Guarda che basta andare nel profilo di CrapaDiLegno e scorrere l'elenco dei messaggi che ha scritto.
Troverai che l'ultimo thread in cui ha ripetuto nuovamente le balle sui 10n, è quello di cui ho fornito io i link.
Le stesse, identiche, cose le ha scritte anche in thread più vecchi, ma come ho già detto ripete sistematicamente le stesse cose. Infatti è un disco rotto, e gliel'hai detto pure tu.
Comunque cerca pure. Riporta il link. E poi ti faccio vedere che ha detto le stesse cose di sempre, e ha ricevuto sempre le stesse risposte. Perché almeno io ricordo come si sono sviluppato i thread...
Ice lake è stato posticipato di 3 anni, quindi quello che dico io è che i lanci di intel non sono così affidabili come dici tu, nonostante abbiano lanciato qualcosa giusto per provare a mettere una toppa o per non perdere mercato, ma ciò non significa che anche questa volta sia così, e visti i recenti leak, potrebbe effettivamente NON esserlo.
E niente, non c'arrivi proprio che i continui riciclaggi della micro-architettura Skylake sono dovuti proprio ai ritardi di Ice Lake (e di CannonLake prima), di cui... rullo di tamburi... anche Comet Lake farà parte.
Dunque, sì: i lanci di Intel non sono affidabili. Ma sono quelli dei prodotti a 10 (DI-E-CI) nm! E TUTTI quelli a 14nm che sono PUNTUALMENTE usciti a fine anno sono i RINCALZI che sono stati necessari a causa dei mancati lanci.
Ti è chiaro finalmente quali siano i lanci non affidabili e quali lo sono?
L'ho capito benissimo che comet lake sarà su 14nm (che tra l'altro è proprio quello che dice quel recente leak di cui parlo).
A me pare di no, visto che continui a non capire perché Comet Lake, come pure i rincalzi a 14nm che l'hanno preceduto, esiste.
Il tuo essere un ex dipendente di intel, non t'ha dato vantaggi in passato a quanto pare, visto che non hai azzeccato la previsione dei 10nm, di cui si parla in un altro thread, a cui CrapaDiLegno fa riferimento (che sto cercando e posterò appena lo trovo, sempre esista ancora), e non a quello in cui partecipavo pure io.
Vedi sopra: che sia il thread a cui hai partecipato o meno, non cambia di una virgola la questione, visto che quel cartomante da due soldi ripete ESATTAMENTE le stesse cose da tempo, e riceve le STESSE risposte (leggi: sonore mazzate).
Ma bontà tua: ricerca pure quel thread di cui parli, e postalo. D'altra parte la tesi è tua, e tu devi dimostrare come stiano le cose.
Il mio livello di certezza è diverso dal tuo, visto che sei sicuro che usciranno tali processori (ma adesso a quanto pare ci stai ripensando)
Io ho detto cosa ci si aspetta da Intel e come lavora: mai parlato di sicurezza, come invece hai fatto.
ad ottobre 2019, mentre io non ho mai detto di essere sicuro al 100% di ciò, ma che ciò invece è molto probabile stando ai recenti leak.
Falso. Continui a mistificare. Ecco quello che avevi scritto:
"non ci sarà altro quest'anno"
:read:
Le "mie" "fonti" te le ho già mostrate, non sono mie, e non sono fonti essenzialmente, sono notizie che vagano da qualche giorno su internet su diversi siti (e di nuovo, alcuni li ho citati). Io baso la mia opinione solo su quelle per ora, e anche sul fatto che secondo quanto ricordo, per un lancio questo ottobre, avrebbero già confermato o parlato di tali CPU ad inizio anno, ma non l'hanno fatto.
E sarebbero fonti "sicure", secondo te, tanto da spingerti all'affermazione di cui sopra?
Guarda che ti continuo anche ora a ritenere degno di considerazione, sto solamente obiettando riguardo la data di uscita di comet lake, nient'altro, non penso proprio di ritenermi più esperto di te in materia, non l'ho mai pensato, e non mi sembra proprio di aver scritto qualcosa che facesse pensare ciò. Ma ripeto quanto ho detto sopra, il tuo trascorso ad Intel, e tutta l'esperienza e conoscenza del mondo in questo campo, non ti farà mai predire con certezza quello che farà intel, e fino ad adesso ritengo che sia più affidabile un leak, che le tue parole, e il motivo di ciò l'ho già spiegato sopra, e ripetutamente in vari post,
Idem. Le tue assolute certezze deriverebbero da leak, quindi?
non c'hai azzeccato prima, non capisco cosa ti dia questa certezza di azzeccarci adesso.
E' da un pezzo che ti chiedo link a quote a cose che non avrei azzeccato, e ancora aspetto.
Ti ricordo che l'onere della prova è la tua.:read:
Come ho già detto sopra, non ho partecipato al thread a cui allude CrapaDiLegno, io ho partecipato a quello dopo, dove lui ti stava chiamando in causa per la tua previsione errata dei 10nm, che è quello che hai linkato anche tu, o meglio, del quale hai linkato 2 risposte, dove pensi di averlo smontato, ma a me non sembrava, stavi rispondendo semplicemente a dei suoi attacchi, senza smontare niente, e senza smentire nessuno, anzi, al contrario, lui aveva smentito te.
Falso. I link li ho forniti e chiunque li può leggere.
Quindi cortesemente quotami e fammi vedere dov'è che lui mi avrebbe smentito. :read:
Guarda che quello ad esordire con
Velocemente, da wiki:
Skylake: August 2015
Kaby Lake: August 30, 2016
Coffee Lake: October 5, 2017
Coffee Lake "Refresh": fourth quarter of 2018
..............................: fourth quarter of 2019
Sostituire i punti con un nome: non è difficile...
Sei stato tu, non io, e non provare ad inventarti che siccome non hai quotato me, non ce l'avessi con me, perché hai quotato delle risposte di Corsini a dei miei post,
E niente, non ricordi nemmeno quello che hai scritto e come sia andato il thread.
In TUTTI i messaggi Corsini ha quotato o risposto direttamente A TE. C'è UN solo messaggio in cui ha risposto a un altro utente, su una COSA DIVERSA.
Visto che concordo con quello che ha scritto Corsini, cos'altro avrei dovuto fare?!? :rolleyes:
e che condividevi, tutto ciò con un tono da gradasso,
Da gradasso? Dopo tutto quello che avevi scritto (PRIMA!), INFANGANDO anche il lavoro di Corsini? Ma tu non hai idea di sia la decenza...
e appena confrontato hai tirato fuori la storia che hai lavorato ad intel.
Cosa non t'è ancora chiaro che ciò è ASSOLUTAMENTE PERTINENTE alla questione oggetto del dibattito?
Il primo a mancare di rispetto sei stato tu.
Vatti a rivedere il thread, va, che non ricordi nemmeno quello che hai mangiato ieri.
A pesci in faccia tu ci tratti tutti quelli che in qualche modo non la pensano come te, e questo l'ho notato anche un po' in quel vecchio thread, ed è forse per lo stesso motivo che le tue risposte suonano gradasse - non ti meravigliare se poi la gente ti risponde a modo - non perché hai lavorato ad intel, e perché hai esperienza nel campo hai un pass per trattare male la gente che posta cose diverse da quello che posti tu.
Le solite mistificazioni di chi ha pisciato fuori dal vaso e poi si lamenta per aver ricevuto delle bacchettate. Vittimismo spicciolo da due soldi.
La prossima PRIMA ti comporti bene tu, e poi vedrai che gli altri faranno lo stesso con te.
Ma invece di scrivere queste lenzuolate di testo non ce l'avete un lavoro?
thresher3253
15-07-2019, 10:01
A un certo punto diventa anche fastidio, soprattutto perché come al solito la questione cdimauro vs utente di turno finisce a wot che non vanno da nessuna parte, visto che sono due muri che cozzano (per quanto sia d'accordo con cdimauro...).
A un certo punto diventa anche fastidio, soprattutto perché come al solito la questione cdimauro vs utente di turno finisce a wot che non vanno da nessuna parte, visto che sono due muri che cozzano (per quanto sia d'accordo con cdimauro...).
Che poi questi muri che cozzano, queste polemiche e questi multi-quote infiniti non bastano a nascondere la realtà della situazione : che Intel è indietro rispetto a amd come architettura.
AlexSwitch
15-07-2019, 11:20
Che poi questi muri che cozzano, queste polemiche e questi multi-quote infiniti non bastano a nascondere la realtà della situazione : che Intel è indietro rispetto a amd come architettura.
Più che come architettura direi come processo produttivo....
thresher3253
15-07-2019, 11:59
Che poi questi muri che cozzano, queste polemiche e questi multi-quote infiniti non bastano a nascondere la realtà della situazione : che Intel è indietro rispetto a amd come architettura.
Per quanto mi riguarda sono indietro rispetto al ben più importante rapporto qualità prezzo, poi col pp e l'architettura mi ci posso mettere a bagno i coglioni (scusate il francesismo). Alla fine quello che importa é il portafoglio, a meno che non stiamo parlando di soluzioni estreme che interessano - almeno qui dentro - al 2% dell'utenza.
oxidized
15-07-2019, 12:27
Guarda qui l'unico che ha spiattellato della granitiche certezze sei tu.
Assolutamente no, io ho detto "intel non presenterà altro quest'anno" non "sono sicuro al 100% che intel non presenterà altro quest'anno perché le mie fonti sono affidabilissime e non si sono mai sbagliate"
Guarda che basta andare nel profilo di CrapaDiLegno e scorrere l'elenco dei messaggi che ha scritto.
Troverai che l'ultimo thread in cui ha ripetuto nuovamente le balle sui 10n, è quello di cui ho fornito io i link.
Le stesse, identiche, cose le ha scritte anche in thread più vecchi, ma come ho già detto ripete sistematicamente le stesse cose. Infatti è un disco rotto, e gliel'hai detto pure tu.
Comunque cerca pure. Riporta il link. E poi ti faccio vedere che ha detto le stesse cose di sempre, e ha ricevuto sempre le stesse risposte. Perché almeno io ricordo come si sono sviluppato i thread...
Il tizio in questione non è che abbia 100 messaggi, e trovare il thread preciso (a cui non ho partecipato) non è così facile come sembra, anche perché non ricordo come si chiama, e per l'ennesima volta: non è l'ultimo, non è quello che hai linkato tu, e non è quello in cui ero anche io. È un altro thread di cui non sapevo neanche l'esistenza fino a poco dopo il thread che hai linkato anche tu al quale ho partecipato anche io. Sarà anche un disco rotto, gliel'ho detto anche io, ma forse per dei buoni motivi, almeno in quel caso.
E niente, non c'arrivi proprio che i continui riciclaggi della micro-architettura Skylake sono dovuti proprio ai ritardi di Ice Lake (e di CannonLake prima), di cui... rullo di tamburi... anche Comet Lake farà parte.
Dunque, sì: i lanci di Intel non sono affidabili. Ma sono quelli dei prodotti a 10 (DI-E-CI) nm! E TUTTI quelli a 14nm che sono PUNTUALMENTE usciti a fine anno sono i RINCALZI che sono stati necessari a causa dei mancati lanci.
Ancora, non mi interessa dei ritardi di Ice Lake, non c'entra niente col discorso che stiamo facendo, e sono consapevole che intel abbia continuato e continui con i 14nm perché non riesce a concludere con i 10, lo so benissimo, non so più come dirtelo, ma ciò non centra niente, col fatto che comet lake sarà molto probabilmente lanciato il prossimo anno.
Ti è chiaro finalmente quali siano i lanci non affidabili e quali lo sono?
A me pare di no, visto che continui a non capire perché Comet Lake, come pure i rincalzi a 14nm che l'hanno preceduto, esiste.
A questo punto comincio a dubitare che tu sia un troll...Non ho mai dubitato dell'esistenza di comet lake, dubito fortemente esca nel periodo che continui a ripetere tu, nient'altro.
Ma bontà tua: ricerca pure quel thread di cui parli, e postalo. D'altra parte la tesi è tua, e tu devi dimostrare come stiano le cose.
Tranquillo, ci perderò qualche oretta, ma lo troverò.
Io ho detto cosa ci si aspetta da Intel e come lavora: mai parlato di sicurezza, come invece hai fatto.
Falso. Continui a mistificare. Ecco quello che avevi scritto:
"non ci sarà altro quest'anno"
:read:
E sarebbero fonti "sicure", secondo te, tanto da spingerti all'affermazione di cui sopra?
Idem. Le tue assolute certezze deriverebbero da leak, quindi?
Come lavora intel tu non lo sai, o comunque non ne puoi essere così sicuro, perché c'hai lavorato tempo fa, e la situazione era ben diversa da ora, oltre il fatto che molte delle figure importanti ora sono cambiate.
Guarda sopra, non ho mai detto di esserne sicuro al 100%, ho semplicemente detto che per quanto possa essere un leak, è più verificabile e attendibile, delle tue fonti segrete, e del fatto che tu lavorassi ad intel.
E' da un pezzo che ti chiedo link a quote a cose che non avrei azzeccato, e ancora aspetto.
Ti ricordo che l'onere della prova è la tua.:read:
Li troverò, ma tanto hai affermato tu stesso che una volta eri convinto che i 10nm fossero in perfetta tabella di marcia, e si parla di diverso tempo prima della discussione alla quale ho partecipato anche io.
Falso. I link li ho forniti e chiunque li può leggere.
E quali sarebbero? La lista di periodicità di lancio di intel presa da wikipedia (che non serve assolutamente a nulla) o gli articoli di INDISCREZIONI fatte da 3 siti tra cui notebookcheck, tra quelli di più bassa qualità, 1 ANNO FA?(o poco meno)
Quindi cortesemente quotami e fammi vedere dov'è che lui mi avrebbe smentito. :read:
Forse smentito è la parola sbagliata, ma lui affermava che i 10nm non sarebbe usciti quando intel diceva (che era quello che affermavi anche tu), alla fine lui ha avuto ragione e tu no.
E niente, non ricordi nemmeno quello che hai scritto e come sia andato il thread.
In TUTTI i messaggi Corsini ha quotato o risposto direttamente A TE. C'è UN solo messaggio in cui ha risposto a un altro utente, su una COSA DIVERSA.
Io ricordo benissimo com'è andato il thread, ma cosa centra con quello che ha fatto Corsini con me??? Ma di cosa parli?
Visto che concordo con quello che ha scritto Corsini, cos'altro avrei dovuto fare?!? :rolleyes:
Magari ti poveri limitare a scrivere "This and This" senza aggiungere "Leggete qua...Rimpire i puntini è facile" come se stessi alludendo all'intelligenza di qualcuno (la mia).
Da gradasso? Dopo tutto quello che avevi scritto (PRIMA!), INFANGANDO anche il lavoro di Corsini? Ma tu non hai idea di sia la decenza...
E te cosa centri? Cosa sei l'avvocato di Corsini? Mi pare che lui abbia risposto e si sia saputo difendere da solo, tra l'altro la discussione tra me e lui era già conclusa.
Cosa non t'è ancora chiaro che ciò è ASSOLUTAMENTE PERTINENTE alla questione oggetto del dibattito?
È pertinente finché non lo vai a sbandierare in giro appena si mette in dubbio la tua teoria, usandolo come metodo di difesa aggressiva. E ti ripeto, che da ex dipendente di intel, la tua teoria non ha molta più affidabilità della mia, ed in passato è già accaduto che ti sbagliassi, quindi quello che ti consiglio, è di evitare di sbandierare il fatto in giro, solo per difenderti e contrattaccare, perché se ti dovessi sbagliare, il tonfo che faresti sarebbe mooolto più forte di quello che farei io da "nullità".
Vatti a rivedere il thread, va, che non ricordi nemmeno quello che hai mangiato ieri.
O forse vattelo a rivedere tu...Stavo parlando con Corsini, e tu ti sei immischiato con uno stile passive aggressive, quando la discussione tra me e lui era già conclusa come ho già detto.
Le solite mistificazioni di chi ha pisciato fuori dal vaso e poi si lamenta per aver ricevuto delle bacchettate. Vittimismo spicciolo da due soldi.
La prossima PRIMA ti comporti bene tu, e poi vedrai che gli altri faranno lo stesso con te.
Ma quali mistificazioni, scendi dal piedistallo, ed impara un po' di umiltà, perché tutte le volte che ho letto i tuoi post mi sei sembrato tutto meno che umile e rispettoso, come hai fatto anche in questo thread con il tuo primo post. Inizia tu a comportarti bene prima, soprattutto quando ti immetti in un discorso.
Ma invece di scrivere queste lenzuolate di testo non ce l'avete un lavoro?
Sì, ma è a casa davanti il computer.
il ceo di intel sta seguendo con estremo interesse questa conversazione, non interromperli...
Buono a sapersi, magari potrà darci qualche dritta lui.
A un certo punto diventa anche fastidio, soprattutto perché come al solito la questione cdimauro vs utente di turno finisce a wot che non vanno da nessuna parte, visto che sono due muri che cozzano (per quanto sia d'accordo con cdimauro...).
Chiaro, staremo a vedere, i maestri assoluti di WoT mi sembrano cdimauro e CrapaDiLegno per ora...
Che poi questi muri che cozzano, queste polemiche e questi multi-quote infiniti non bastano a nascondere la realtà della situazione : che Intel è indietro rispetto a amd come architettura.
Più che come architettura direi come processo produttivo....
Generalizziamo 101
Comunque scusate se non tutti i post sono: HUEEHUEH INTEL SALTERÀ IN ARIA o HEUHEUEU AMD FALLIRÀ O HEUHEUEH NVIDIA AFFONDERÀ COL RESTO DELLA CALIFORNIA.
oxidized
16-07-2019, 10:41
Ho trovato il post che hai fatto 2 anni fa, dove rispondi al Crapone
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44471972&postcount=16
E da quanto leggo avevi affermato ancora prima che era tutto apposto ed in tabella di marcia, ma a quanto pare CrapaDiLegno finisce i messaggi, magari avrà avuto un altro account all'epoca, e solo per trovar questo post mi ci è voluta una mezz'oretta buona. Per cercare l'origine dovrei cercare tra i tuoi messaggi, e lì ci metterò di più, ma se vuoi non è un problema...
edit: Ah no! Mi sono accorto che la cronologia dei messaggi degli utenti (nel loro profilo) arriva massimo a 25 pagine, e per quanto riguarda te, non arriva oltre l'anno scorso, mentre per CrapaDiLegno sono riuscito ad arrivare solo al 2017.
oxidized
16-07-2019, 11:48
efettivamente le previsioni a febbraio 2017 erano leggermente fuori strada...
Sbagliare ci sta, nessuno è infallibile, però il discorso che faccio io, è quantomeno evitare di sbandierare il fatto di saper benissimo come lavora intel, assicurando tutti che le cose che dice sono nel 99% dei casi vere, e che le previsioni siano altrettando affidabili, semplicemente questo. Per il resto cdimauro sa la sua, ha molta conoscenza, probabilmente più del sottoscritto (non che ci voglia molto), ma quello che a parer mio gli manca è un po' di umiltà. E con questo chiudo, perché la discussione sta andando avanti da troppo.
gigioracing
16-07-2019, 14:28
Chissà come mai continuano sempre con la solita minestra riscaldata 14++++
oxidized
16-07-2019, 14:32
Chissà come mai continuano sempre con la solita minestra riscaldata 14++++
Perché non riescono a ultimare i 10nm per CPU desktop.
oxidized
16-07-2019, 16:04
si, la sua preparazione e competenza è fuori discussione, sospetto però che intel cerchi di limitare al massimo la fuga di notizie del suo reale stato dei lavori per quanto concerne il pp e le rese anche con collaboratori vicini e giornalisti...
Chiaro, ed è una delle poche a riuscirci in modo decente anche, tutte le aziende vorrebbero tenere nascosti i fatti loro...
Veramente un certo Charlie (SemiAccurate) sono anni che ci tiene informati sulla questione dei 10nm, quindi le informazioni escono anche da Intel.
Visto che le sue previsioni a riguardo si sono puntualmente avverate, forse dovremmo dargli retta. Sul desktop Intel salterà i 10nm per andare direttamente sui 7nm.
Sul desktop Intel salterà i 10nm per andare direttamente sui 7nm.
Questo vorrebbe dire che però fino al 2022 ( se tutto va bene ) non faranno altro che aggiungere altri + in coda al 14 con zero novità.
Praticamente Ryzen non avrebbe rivali per i prossimi 3 anni.
gigioracing
17-07-2019, 09:16
Più che come architettura direi come processo produttivo....
E indietro parecchio anche come architettura visto che un Ryzen serie 3xxx a 4ghz fa gli stessi punteggi di un 9900k a 5ghz, almeno al cinebenk e simili. Ormai Intel e alla frutta
Non capisco xke perdano tempo con nuove cpu a 10nm, quando AMD e già a 7nm. Dovrebbero saltare direttamente i 10nm
Non capisco xke perdano tempo con nuove cpu a 10nm, quando AMD e già a 7nm. Dovrebbero saltare direttamente i 10nm
Sono processi diversi e i numeri non sono confrontabili
Come densità il 10 nm Intel è comparabile al 7nm TMSC e il 7 nm Intel è al livello del 5 nm TMSC
( più o meno )
E indietro parecchio anche come architettura visto che un Ryzen serie 3xxx a 4ghz fa gli stessi punteggi di un 9900k a 5ghz, almeno al cinebenk e simili. Ormai Intel e alla frutta
Non capisco xke perdano tempo con nuove cpu a 10nm, quando AMD e già a 7nm. Dovrebbero saltare direttamente i 10nm
Perche probabilmente AMD non fa tutta questa paura a Intel.
Perderanno qualche cliente? Probabile
Ma i grandi numeri fino ad oggi danno ragione a Intel
Al momento non c è una guerra e quindi non ha bisogno di tirare fuori la "forza" e dimostrare che è superiore.
gigioracing
17-07-2019, 12:25
Perche probabilmente AMD non fa tutta questa paura a Intel.
Perderanno qualche cliente? Probabile
Ma i grandi numeri fino ad oggi danno ragione a Intel
Al momento non c è una guerra e quindi non ha bisogno di tirare fuori la "forza" e dimostrare che è superiore.
veramente la forza l hanno tirata fuori , a partire dall incremento di core su i3 i5 e i7 della serie 8xxx e poi con il 28 core sbloccato Xeon W-3175X, sempre a 14nm e dall IPC scarso . quindi sono davvero in difficolta
oxidized
17-07-2019, 13:13
veramente la forza l hanno tirata fuori , a partire dall incremento di core su i3 i5 e i7 della serie 8xxx e poi con il 28 core sbloccato Xeon W-3175X, sempre a 14nm e dall IPC scarso . quindi sono davvero in difficolta
E che forza sarebbe? Non hanno incrementato niente tra una gen e l'altra praticamente.
gigioracing
17-07-2019, 14:05
E che forza sarebbe? Non hanno incrementato niente tra una gen e l'altra praticamente.
Hanno incrementato i core. Avranno fatto x andare al risparmio. Se non ci fosse stato Ryzen avremmo ancora cpu I7 con 4 core come prima.
E lo Xeon 28 core probabilmente non l avrebbero neanche fatto visto che è servito solo x farsi belli con il Threadripper amd
infatti vanno analizzati i vari segmenti del mercato, se ryzen spopola solo nei desktop assemblati dagli utenti smanettoni non c'è granchè di cui preoccuparsi. Qualcuno ha dati in merito?
Nell'ultimo anno Amd ha guadagnato market share nel mobile nella stessa misura dei desktop.
oxidized
17-07-2019, 16:08
Hanno incrementato i core. Avranno fatto x andare al risparmio. Se non ci fosse stato Ryzen avremmo ancora cpu I7 con 4 core come prima.
E lo Xeon 28 core probabilmente non l avrebbero neanche fatto visto che è servito solo x farsi belli con il Threadripper amd
Questo non lo possiamo sapere. Prima che uscisse AMD con ryzen mi pare che intel avesse già pianificato il lancio di processori 6 core nella fascia mainstream.
In qualsiasi caso questo non è tirare fuori la forza, è semplicemente un modo per rimanere a galla spendendo il meno possibile, quando ci sarà bisogno di forza non penso si faranno problemi a tirarla fuori, ed è proprio lì che voglio vedere cosa combinerà AMD.
Nell'ultimo anno Amd ha guadagnato market share nel mobile nella stessa misura dei desktop.
Sì forse, perché nel mobile partiva da ancora più in basso.
infatti vanno analizzati i vari segmenti del mercato, se ryzen spopola solo nei desktop assemblati dagli utenti smanettoni non c'è granchè di cui preoccuparsi. Qualcuno ha dati in merito?
Il mercato desktop e mobile interessano relativamente, quello che preoccupa Intel è il mercato server. AMD partiva praticamente da una quota dello 0% e ci si aspetta la doppia cifra l'anno prossimo. Contando che è un mercato che cambia molto lentamente e che si parla di margini elevati è davvero tanta roba.
Qui i dati di Mercury fino al Q4 dell'anno scorso:
https://www.servethehome.com/amd-epyc-market-share-gains-in-2018-our-take/
Q417 Q318 Q418 QoQ YoY
0.8% 1.6% 3.2% +1.5% +2.4%
Attenzione però che i dati di Mercury includono anche parte del mercato embedded:
https://www.anandtech.com/show/14568/an-interview-with-amds-forrest-norrod-naples-rome-milan-genoa
PCWatch: I saw that market research from Mercury shows that AMD has almost 2% of the market share in the server market. When do you expect to have double digit market share?
Forrest Norrod: We normally look at IDC rather than Mercury, because Mercury includes a whole bunch of add-on parts in there that go into embedded applications, which are don't think are representative of real server markets. So if you peel out IDC, or even Mercury on the standard parts, we're roughly 5%. I think on that basis, what we've said in the past is we think it's 4 to 6 quarters to get to 10%, from Q4 of last year. So call it Q4 to Q2 next year.
cdimauro
17-07-2019, 19:26
Per adesso rispondo solo a questo, perché ho poco tempo.
Veramente un certo Charlie (SemiAccurate) sono anni che ci tiene informati sulla questione dei 10nm, quindi le informazioni escono anche da Intel.
Visto che le sue previsioni a riguardo si sono puntualmente avverate, forse dovremmo dargli retta. Sul desktop Intel salterà i 10nm per andare direttamente sui 7nm.
Premesso che ne spara tante e nell'industry è ben noto per questo, il punto è che almeno Charlie qualche fonte ce l'ha, mentre ciarlatani come CrapaDiLegno... no.
Anche i cartomanti e gli astrologi ne azzeccano qualcuna ogni tanto, dopo averne sparate parecchie a raffica, ma non gli si può certo dar credito solo per questo.
Ciò che è successo con col crapone sui 10nm è esattamente questo: s'è alzato una mattina con l'ispirazione, e ha sparato che sarebbero stati in ritardo. Senza alcuna fonte. Così, per sport. Poteva inventarsi qualunque cosa, ma quel giorno è toccato ai 10nm.
All'epoca non c'era alcuna fonte in merito e infatti, come dicevo, anche Cannonlake rimaneva in roadmap. Cosa peraltro mostrata da Intel nelle slide dell'epoca.
SUCCESSIVAMENTE sono venuti a galla i problemi dei 10nm, e il personaggio in questione ha cominciato a tirarsela perché l'aveva azzeccata, e ovviamente ad andarmi addosso (come al solito).
Al che ho chiesto, e ho sempre continuato a farlo fino all'ultimo commento di cui ho riportato il link, le fonti delle sue affermazioni ALL'EPOCA della sua originale sparata. Ovviamente ha sistematicamente ignorato le mie richieste, e l'ha buttata sempre in farsa o ha evitato accuratamente di riportare alcunché. Chissà come mai.
Ma è tutto nero su bianco, eh! TUTTI i commenti relativi ai 10nm (e molto altro, perché ne ha sparate di colossali sciocchezze che ci si potrebbe fare un corposo volume per far concorrenza a quello delle barzellette di Totti) sono lì e chiunque può verificarlo (avendo la pazienza e il tempo di andare a pescare tutti i thread con queste discussioni).
Sintesi estrema: dareste credito a uno stregone che ne ha sparate tante, senza alcuna fonte, solo perché qualche volta ne azzecca una?
Se sì, allora il polpo che le ha azzeccate, invece, tutte agli ultimi mondiali è un genio assoluto.
E a questo punto chiudiamo anche il forum, perché su "basi" come queste abbiamo raggiunto vette estreme di ridicolaggine...
@cdimauro
Non so perchè hai quotato me, la mia era una risposta al commento immediatamente precedende al mio di oxidized.
Comunque si è iniziato a parlare di problemi sui 10nm circa a fine 2016/inizio 2017, quando poi è comparso Coffe Lake nelle roadmap.
cdimauro
17-07-2019, 21:24
Ho quotato te perché la citazione di Charlie calza a fagiolo. ;)
cdimauro
21-07-2019, 08:49
Ma invece di scrivere queste lenzuolate di testo non ce l'avete un lavoro?
Alle 10:47 di lunedì 15, orario del tuo post, IO lavoravo (perché normalmente è orario di lavoro): tu, invece, cosa facevi?
il ceo di intel sta seguendo con estremo interesse questa conversazione, non interromperli...
Se la discussione non v'interessa nessuno vi obbliga a leggerla. Peraltro non serve nemmeno l'ignore list: è sufficiente meccanicamente saltare certi post, e vivere in pace con voi stessi.
Che poi questi muri che cozzano, queste polemiche e questi multi-quote infiniti non bastano a nascondere la realtà della situazione : che Intel è indietro rispetto a amd come architettura.
Ampiamente opinabile, ed è chiaro che qui nessuno si sia preso la briga di andare a confrontare le MICRO-architetture (perché l'architettura = ISA è un'altra cosa) a livello di diagrammi e di risorse messe a disposizione per ottenere quei risultati.
Italiani, popolo di santi, poeti, e tuttologi laureati all'università di internet / della vita...
Più che come architettura direi come processo produttivo....
Esattamente. Intel ha perso la leadership, e questo è certamente un brutto colpo.
cdimauro
21-07-2019, 09:26
Assolutamente no, io ho detto "intel non presenterà altro quest'anno" non "sono sicuro al 100% che intel non presenterà altro quest'anno perché le mie fonti sono affidabilissime e non si sono mai sbagliate"
Se Intel non presenterà altro... non presenterà altro. Lingua italiana alla mano, non stai lasciando adito a dubbi o imprecisioni: parli di un evento che sicuramente avverrà in futuro.
Altrimenti avresti usato il condizionale.
Futuro (http://www.treccani.it/vocabolario/futuro):
"In grammatica, tempo f., o assol. futuro, categoria del verbo che indica l’azione in quanto si deve svolgere nel futuro (appartiene quindi alle distinzioni temporali del verbo, non a quelle dell’aspetto);"
Il tizio in questione non è che abbia 100 messaggi, e trovare il thread preciso (a cui non ho partecipato) non è così facile come sembra, anche perché non ricordo come si chiama, e per l'ennesima volta: non è l'ultimo, non è quello che hai linkato tu, e non è quello in cui ero anche io. È un altro thread di cui non sapevo neanche l'esistenza fino a poco dopo il thread che hai linkato anche tu al quale ho partecipato anche io. Sarà anche un disco rotto, gliel'ho detto anche io, ma forse per dei buoni motivi, almeno in quel caso.
Sulla questione CrapaDiLegno & 10nm mi sono già espresso.
Ancora, non mi interessa dei ritardi di Ice Lake, non c'entra niente col discorso che stiamo facendo, e sono consapevole che intel abbia continuato e continui con i 14nm perché non riesce a concludere con i 10, lo so benissimo, non so più come dirtelo, ma ciò non centra niente, col fatto che comet lake sarà molto probabilmente lanciato il prossimo anno.
E invece c'entra. Se vuoi vederlo.
A questo punto comincio a dubitare che tu sia un troll...Non ho mai dubitato dell'esistenza di comet lake, dubito fortemente esca nel periodo che continui a ripetere tu, nient'altro.
De gustibus.
Come lavora intel tu non lo sai,
A differenza di te, invece, lo so benissimo.
o comunque non ne puoi essere così sicuro, perché c'hai lavorato tempo fa, e la situazione era ben diversa da ora,
Guarda che c'ho lavorato fino a Dicembre 2016, non un milione di anni fa (o forse due).
oltre il fatto che molte delle figure importanti ora sono cambiate.
Ma non cambiano certi (questi di cui stiamo parlando) obiettivi.
Guarda sopra, non ho mai detto di esserne sicuro al 100%,
E invece, lingua italiana alla mano, direi proprio di sì.
ho semplicemente detto che per quanto possa essere un leak, è più verificabile e attendibile, delle tue fonti segrete, e del fatto che tu lavorassi ad intel.
Non ho fonti segrete ed è sufficiente la mia esperienza a Intel.
Li troverò, ma tanto hai affermato tu stesso che una volta eri convinto che i 10nm fossero in perfetta tabella di marcia, e si parla di diverso tempo prima della discussione alla quale ho partecipato anche io.
Vedi sopra.
E quali sarebbero?
Guarda che in QUESTA parte della discussione di parlava sempre di 10nm e di CrapaDiLegno. I link di cui parlavano erano proprio riguardo a questo!!! :doh:
Non ne azzecchi una...
La lista di periodicità di lancio di intel presa da wikipedia (che non serve assolutamente a nulla)
Guarda che le fonti ci sono, eh! Se poi uno NON vuole vederle, è un altro paio di maniche (e rimane un TUO problema).
o gli articoli di INDISCREZIONI fatte da 3 siti tra cui notebookcheck, tra quelli di più bassa qualità, 1 ANNO FA?(o poco meno)
Più gli altri link che sono stati postanti da k0nt3: tutti puntano nella stessa direzione.
Forse smentito è la parola sbagliata, ma lui affermava che i 10nm non sarebbe usciti quando intel diceva (che era quello che affermavi anche tu), alla fine lui ha avuto ragione e tu no.
Idem come sopra: già risposto su questo.
Io ricordo benissimo com'è andato il thread, ma cosa centra con quello che ha fatto Corsini con me??? Ma di cosa parli?
Di cose che evidentemente non comprendi, e mi sono stancato di doverti spiegare cose che un italiano medio dovrebbe capire.
Rileggiti la discussione, quelle parti, e se continui a non capirle fartele spiegare da qualcun'altro.
Magari ti poveri limitare a scrivere "This and This" senza aggiungere "Leggete qua...Rimpire i puntini è facile" come se stessi alludendo all'intelligenza di qualcuno (la mia).
Intelligenza? Bisogna veramente tirare in ballo l'intelligenza per un gioco da bambini?!?
Che quello riportato fosse un elenco "retorico" è a dir poco lapalissiano, per far risaltare l'evidente ovvietà.
Bah...
E te cosa centri? Cosa sei l'avvocato di Corsini? Mi pare che lui abbia risposto e si sia saputo difendere da solo, tra l'altro la discussione tra me e lui era già conclusa.
Ma che c'entra questo? Ti sei comportato male, sì o no? E questo FIN DALL'INIZIO.
Ti lamenti poi sopra per un elenco che ti ha fatto addirittura tirare in ballo l'intelligenza, e a cui TU hai risposto spostando la questione sul piano personale. E per la quale hai POI ricevuto il trattamento che meritavi...
È pertinente finché non lo vai a sbandierare in giro appena si mette in dubbio la tua teoria, usandolo come metodo di difesa aggressiva.
Ma di quale "difesa aggressiva vai cianciando"? Quella è ESPERIENZA utile a comprendere come si lavori Intel e quali obiettivi si ponga l'azienda. :doh:
E ti ripeto, che da ex dipendente di intel, la tua teoria non ha molta più affidabilità della mia,
:rotfl: Ti credo sulla parola. :asd:
ed in passato è già accaduto che ti sbagliassi,
Ti ho già chiesto link e quote, ma continuano sistematicamente a mancare: chissà perché...
quindi quello che ti consiglio, è di evitare di sbandierare il fatto in giro, solo per difenderti e contrattaccare,
E niente, di capire non vuoi proprio sapere. A questo punto credo proprio che la natura sia stata matrigna...
perché se ti dovessi sbagliare, il tonfo che faresti sarebbe mooolto più forte di quello che farei io da "nullità".
Tranquillo che non ho certo bisogno dei "consigli" di uno come te per tutelare la mia immagine.
Pensa alla tua piuttosto. Se mai ne avessi una...
O forse vattelo a rivedere tu...Stavo parlando con Corsini, e tu ti sei immischiato con uno stile passive aggressive, quando la discussione tra me e lui era già conclusa come ho già detto.
E io ho espresso la mia opinione che non t'è andata già, e sei tornato ad andare addosso sul piano personale. Perché evidentemente ce l'hai nel sangue.
Ma quali mistificazioni, scendi dal piedistallo, ed impara un po' di umiltà, perché tutte le volte che ho letto i tuoi post mi sei sembrato tutto meno che umile e rispettoso, come hai fatto anche in questo thread con il tuo primo post. Inizia tu a comportarti bene prima, soprattutto quando ti immetti in un discorso.
Detto da uno che nemmeno capisce come si sia sviluppato e cos'abbiano scritto gli altri, lascia il tempo che trova...
Adesso aspetto i famosi link nei miei riguardi di cui tanto ti riempi la bocca. Invece di perdere tempo a scrivere cose che nemmeno capisci, impiegalo a DIMOSTRARE, fatti e link alla mano (SE ne hai. Ma ovviamente ne dubito ampiamente), dove, come e quando mi sarei sbagliato. Io son qui che aspetto,eh! Ma non farmi invecchiare.
Italiani, popolo di santi, poeti, e tuttologi laureati all'università di internet / della vita...
Io non sono un tuttologo laureato, sono un CLIENTE CHE PAGA e utilizza componenti sia di Intel, di Nvidia e Amd. E ti posso dire con sicurezza che un i5-9600k rispetto ad un ryzen 2700 è peggio di un fx 9590 rispetto ad un i7-3770k, si tratta di cpu-forno che sono difficili da gestire per gli utenti normali, praticamente sono utilizzabili solo per giocare ma sconsigliatissime per rendering e cose simili. E' un dato di fatto, e Intel se è saggia e vuole migliorarsi deve rispettare l'opinione di clienti come me che PAGANO.
Mi ricordi molto un tipo che teneva dei corsi su un sito di computer grafica, mostrava la tua stessa spocchia nel forum e l'admin del sito fu costretto a frenarlo altrimenti nessuno si sarebbe più iscritto ai loro corsi :rolleyes:
cdimauro
21-07-2019, 10:09
E siccome sappiamo bene che i clienti spesso non capiscono i prodotti che comprano, sarebbe meglio che si astenessero dal parlarne.
O forse per te un pinco pallino qualsiasi che abbia scoperto su internet che il pane si faccia col grano potrebbe insegnare il mestiere al panettiere...
E siccome sappiamo bene che i clienti spesso non capiscono i prodotti che comprano, sarebbe meglio che si astenessero dal parlarne.
O forse per te un pinco pallino qualsiasi che abbia scoperto su internet che il pane si faccia col grano potrebbe insegnare il mestiere al panettiere...
Più che panettiere, sei molto bravo a rigirare la frittate e a evitare di rispondere nel merito.
cdimauro
21-07-2019, 10:32
Ho risposto nel merito, ma visto che non t'è chiaro te lo ripeto: se non sai cosa sia un'architettura, evita di parlarne.
oxidized
03-10-2019, 13:54
E come volevasi dimostrare, ecco intel che presenta la gamma HEDT, che non ha niente a che vedere con le specifiche fake mostrate nella news, e di cui eravate tutti molto sicuri. Complimenti!
oxidized
05-10-2019, 12:51
nessuna replica?
Risponderà prima o poi, non ti preoccupare, non è uno di quelli che tace quando sbaglia, l'ha dimostrato in questo stesso thread, e in altri, ma comunque pazienza...
gigioracing
08-10-2019, 09:05
se applicassero un taglio di prezzo del 50% anche sul 9900k come faranno con il nuovo top di gamma 18 core ,potrebbero andare avanti ancora x anni con cpu a 14nm+++++++ ... :)
cdimauro
10-11-2019, 07:20
E come volevasi dimostrare, ecco intel che presenta la gamma HEDT, che non ha niente a che vedere con le specifiche fake mostrate nella news, e di cui eravate tutti molto sicuri. Complimenti!
Come t'avevo già detto e come recita un famoso proverbio siciliano (tradotto in italiano): "(tu) mangi pane scordato".
Da un mio precedente commento in questo thread (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46308517&postcount=63):
"Io ho detto cosa ci si aspetta da Intel e come lavora: mai parlato di sicurezza, come invece hai fatto."
Ciò precisato, sono passate anche altre notizie:
1) nonostante l'investimento di circa 1,5 miliardi di dollari (se non ricordo male) per potenziarne la produzione, Intel continua a non poter soddisfare la domanda per i suoi processori.
2) Intel ha presentato e sta puntando molto sul mercato HEDT, perché su questo fronte era molto scoperta rispetto alla concorrenza.
"Ubi major, minor cessat"
nessuna replica?
Ma a te che ti frega?
Risponderà prima o poi, non ti preoccupare, non è uno di quelli che tace quando sbaglia, l'ha dimostrato in questo stesso thread, e in altri, ma comunque pazienza...
Esattamente. Almeno questo te lo ricordi bene.
Vediamo se ti ricordi anche di riportare i link a tutte le "vaccate" che, parole tue :read: , avrei detto: anch'io, sai, sono qui che aspetto.
E porto pazienza, sì, ma è quella pazienza che in realtà si potrebbe chiamare rassegnazione, visto che sono certo che non succederà nulla, perché non sei in grado di portare alcunché a supporto delle tue sparate che erano chiaramente frutto dello sfogo del momento, visto che non avevi altro a cui aggrapparti.
oxidized
10-11-2019, 12:34
Come t'avevo già detto e come recita un famoso proverbio siciliano (tradotto in italiano): "(tu) mangi pane scordato".
Da un mio precedente commento in questo thread (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46308517&postcount=63):
"Io ho detto cosa ci si aspetta da Intel e come lavora: mai parlato di sicurezza, come invece hai fatto."
Ciò precisato, sono passate anche altre notizie:
1) nonostante l'investimento di circa 1,5 miliardi di dollari (se non ricordo male) per potenziarne la produzione, Intel continua a non poter soddisfare la domanda per i suoi processori.
2) Intel ha presentato e sta puntando molto sul mercato HEDT, perché su questo fronte era molto scoperta rispetto alla concorrenza.
"Ubi major, minor cessat"
Ma a te che ti frega?
Esattamente. Almeno questo te lo ricordi bene.
Vediamo se ti ricordi anche di riportare i link a tutte le "vaccate" che, parole tue :read: , avrei detto: anch'io, sai, sono qui che aspetto.
E porto pazienza, sì, ma è quella pazienza che in realtà si potrebbe chiamare rassegnazione, visto che sono certo che non succederà nulla, perché non sei in grado di portare alcunché a supporto delle tue sparate che erano chiaramente frutto dello sfogo del momento, visto che non avevi altro a cui aggrapparti.
I link alle vaccate che hai detto li ho già riportati e non sono neanche tutti, e già avevo spiegato perché (la cronologia del forum non va oltre un certo numero di post), qua se ne aggiunge un'altra alla lista, quindi onestamente smetti di fare lo "sveglio" perché hai poco a cui attaccarti, hai toppato di nuovo e ora stai tirando fuori che non avevi dato certezza ecc, da come scrivevi all'inizio eri più che sicuro, visto che conoscevi così bene intel, fatti un esame di coscienza, e impara a tacere, anche alla tua età non si smette di imparare, e onestamente tirare fuori notizie che c'entrano fino ad un certo punto non ti fa onore, quindi evita, seriamente...
cdimauro
10-11-2019, 14:57
I link alle vaccate che hai detto li ho già riportati e non sono neanche tutti,
Già risposto anch'io, ma come già detto hai (non pochi, a questo punto) problemi di memoria.
Ecco qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46312860&postcount=91
e già avevo spiegato perché (la cronologia del forum non va oltre un certo numero di post),
1) Non esiste soltanto la cronologia del forum per fare ricerche.
2) Se non riesci a trovare link puoi anche riportare a spanne cosa ricordi, che poi ci penso io a recuperare i messaggi (anche perché ho già conservato diversi link di discussioni col "caprone", così eviterei di fare ricerche se dovesse ripresentarsi di nuovo ripetendo come un disco rotto le stesse cose). L'unico problema, in questo caso, riguarda "soltanto" la tua memoria, come ampiamente dimostrato.
qua se ne aggiunge un'altra alla lista, quindi onestamente smetti di fare lo "sveglio" perché hai poco a cui attaccarti, hai toppato di nuovo e ora stai tirando fuori che non avevi dato certezza ecc, da come scrivevi all'inizio eri più che sicuro, visto che conoscevi così bene intel,
Non è affatto "ORA". Quel messaggio, come puoi vedere, l'ho scritto alle "21-07-2019, 10:26" e modificato soltanto DUE minuti dopo "Ultima modifica di cdimauro : 21-07-2019 alle 10:28.". Quindi son passati quasi 4 (QUATTRO) mesi da allora.
Ma anche prendendo il commento precedente (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46308356&postcount=61) a quello, ecco qui:
"Guarda che a differenza di te NON abbiamo fatto affermazioni ASSOLUTISTE."
:read:
fatti un esame di coscienza, e impara a tacere, anche alla tua età non si smette di imparare, e onestamente tirare fuori notizie che c'entrano fino ad un certo punto non ti fa onore, quindi evita, seriamente...
Ho già detto tutto quello che c'era da dire, i messaggi sono lì in chiaro, e dimostrano che non abbia fatto affermazioni granitiche (al contrario di te).
Tu, invece, non ricordavi già allora quello che era stato scritto nel thread, e ovviamente dopo quasi 4 mesi la situazione non è che peggiorata.
Quindi pensa a dare una sistema alla tua disastrosa memoria, piuttosto, e tira fuori i link alle "vaccate" di cui continui a parlare senza la benché minima prova: vorrai mica farti passare per un bugiardo nonché pubblico mentitore...
oxidized
10-11-2019, 15:05
Già risposto anch'io, ma come già detto hai (non pochi, a questo punto) problemi di memoria.
Ecco qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46312860&postcount=91
1) Non esiste soltanto la cronologia del forum per fare ricerche.
2) Se non riesci a trovare link puoi anche riportare a spanne cosa ricordi, che poi ci penso io a recuperare i messaggi (anche perché ho già conservato diversi link di discussioni col "caprone", così eviterei di fare ricerche se dovesse ripresentarsi di nuovo ripetendo come un disco rotto le stesse cose). L'unico problema, in questo caso, riguarda "soltanto" la tua memoria, come ampiamente dimostrato.
Non è affatto "ORA". Quel messaggio, come puoi vedere, l'ho scritto alle "21-07-2019, 10:26" e modificato soltanto DUE minuti dopo "Ultima modifica di cdimauro : 21-07-2019 alle 10:28.". Quindi son passati quasi 4 (QUATTRO) mesi da allora.
Ma anche prendendo il commento precedente (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46308356&postcount=61) a quello, ecco qui:
"Guarda che a differenza di te NON abbiamo fatto affermazioni ASSOLUTISTE."
:read:
Ho già detto tutto quello che c'era da dire, i messaggi sono lì in chiaro, e dimostrano che non abbia fatto affermazioni granitiche (al contrario di te).
Tu, invece, non ricordavi già allora quello che era stato scritto nel thread, e ovviamente dopo quasi 4 mesi la situazione non è che peggiorata.
Quindi pensa a dare una sistema alla tua disastrosa memoria, piuttosto, e tira fuori i link alle "vaccate" di cui continui a parlare senza la benché minima prova: vorrai mica farti passare per un bugiardo nonché pubblico mentitore...
Le vaccate di cui si parla sono state scritte su questo forum, da dove vuoi che le tiro fuori esattamente?
Come t'avevo già detto e come recita un famoso proverbio siciliano (tradotto in italiano): "(tu) mangi pane scordato".
Da un mio precedente commento in questo thread:
"Io ho detto cosa ci si aspetta da Intel e come lavora: mai parlato di sicurezza, come invece hai fatto."
Perché qui che stai facendo? Non stai ripetendo nuovamente che non avevi dato alcuna certezza? Comportati da persona matura, io con la mia memoria non ho nessun problema, le altre vaccate non si trovano, ma queste 2, sono già abbastanza per inquadrarti. Rivedi le tue fonti, e smettila di usare il fatto che hai lavorato per intel per scusare e per inventare le tue vaccate, ripeto non ti fa né onore, né ti fa buona immagine. Non sono né bugiardo né mentitore, perché chi c'era si ricorda benissimo, e ti sei già fatto diversi "nemici" per i tuoi modi di reagire quando confrontato da qualcuno che porta fatti.
cdimauro
10-11-2019, 15:16
Le vaccate di cui si parla sono state scritte su questo forum, da dove vuoi che le tiro fuori esattamente?
Problema tuo. Infatti "l'onere della prova è di chi porta una tesi".
Tue sono le affermazioni, e tue devono essere le prove da portare a sostegno.
Gli altri (io, in questo caso) devono soltanto limitarsi a vagliare se le prove sostengano effettivamente la tesi.
Perché qui che stai facendo? Non stai ripetendo nuovamente che non avevi dato alcuna certezza?
Lo ripeto perché evidentemente non ti è ancora chiaro, nonostante tutti i messaggi scritti e il tempo passato.
Comportati da persona matura, io con la mia memoria non ho nessun problema,
In questo thread c'è ampia dimostrazione del contrario, e non mi riferisco soltanto ai messaggi di oggi.
le altre vaccate non si trovano,
Quindi non ricordi nemmeno a spanne, nemmeno un minino abbozzo delle presunte questioni: chi l'avrebbe mai detto...
ma queste 2, sono già abbastanza per inquadrarti.
Queste due cosa? Questo thread e la questione dei 10nm? In entrambi i casi, link e messaggi alla mano, ho dimostrato come stavano le cose.
Se hai altro, chiarisci. E, soprattutto, riporta link, visto che già a parole hai dimostrato tutti i tuoi limiti, e quindi non c'è proprio da fidarsi di te.
Rivedi le tue fonti, e smettila di usare il fatto che hai lavorato per intel per scusare e per inventare le tue vaccate, ripeto non ti fa né onore, né ti fa buona immagine.
Ho già scritto a chiare lettere che non ho offerto certezze, e tanto basta.
Al contrario di te che hai escluso a priori ogni cosa, e poi hai pure cercato (invano, perché t'ho inchiodato di nuovo) di rimangiarti quello che avevi scritto. :read:
Non sono né bugiardo né mentitore, perché chi c'era si ricorda benissimo,
Ma a quanto pare nessuno, a parte te, si fa avanti: chissà come mai.
Eppure ce ne dovrebbero diverse, di queste persone, visto che parli al plurale.
e ti sei già fatto diversi "nemici" per i tuoi modi di reagire quando confrontato da qualcuno che porta fatti.
I "nemici" di cui parli è gente che, come te, l'ha fatta fuori dal vaso.
E, come già detto sopra, se ce sono diverse di queste persone, avrebbero dovuto darti una mano a recuperare i famigerati thread sulle "vaccate", o quanto meno riportare qualche informazione (che poi, come già detto, li recupero io messaggi).
Invece dopo 4 mesi non c'è nessuno che s'è fatto avanti. Ma tu guarda un po'.
Quindi, sì, lo ribadisco: portare pure link o informazioni su queste "vaccate" (ma possibile che non ricordi nemmeno qualche minimo dettaglio), oppure passi per bugiardo e pubblico mentitore.
oxidized
10-11-2019, 16:08
Problema tuo. Infatti "l'onere della prova è di chi porta una tesi".
Tue sono le affermazioni, e tue devono essere le prove da portare a sostegno.
Gli altri (io, in questo caso) devono soltanto limitarsi a vagliare se le prove sostengano effettivamente la tesi.
Lo ripeto perché evidentemente non ti è ancora chiaro, nonostante tutti i messaggi scritti e il tempo passato.
In questo thread c'è ampia dimostrazione del contrario, e non mi riferisco soltanto ai messaggi di oggi.
Quindi non ricordi nemmeno a spanne, nemmeno un minino abbozzo delle presunte questioni: chi l'avrebbe mai detto...
Queste due cosa? Questo thread e la questione dei 10nm? In entrambi i casi, link e messaggi alla mano, ho dimostrato come stavano le cose.
Se hai altro, chiarisci. E, soprattutto, riporta link, visto che già a parole hai dimostrato tutti i tuoi limiti, e quindi non c'è proprio da fidarsi di te.
Ho già scritto a chiare lettere che non ho offerto certezze, e tanto basta.
Al contrario di te che hai escluso a priori ogni cosa, e poi hai pure cercato (invano, perché t'ho inchiodato di nuovo) di rimangiarti quello che avevi scritto. :read:
Ma a quanto pare nessuno, a parte te, si fa avanti: chissà come mai.
Eppure ce ne dovrebbero diverse, di queste persone, visto che parli al plurale.
I "nemici" di cui parli è gente che, come te, l'ha fatta fuori dal vaso.
E, come già detto sopra, se ce sono diverse di queste persone, avrebbero dovuto darti una mano a recuperare i famigerati thread sulle "vaccate", o quanto meno riportare qualche informazione (che poi, come già detto, li recupero io messaggi).
Invece dopo 4 mesi non c'è nessuno che s'è fatto avanti. Ma tu guarda un po'.
Quindi, sì, lo ribadisco: portare pure link o informazioni su queste "vaccate" (ma possibile che non ricordi nemmeno qualche minimo dettaglio), oppure passi per bugiardo e pubblico mentitore.
Quello a farla fuori dal vaso da quando ti leggo sei sempre tu, e l'hanno dimostrato i fatti, coi 10 nm e con questi lanci ti sei sbagliato (con il resto ti salva la cronologia), nonostante tu eri certo di quello che dicevi perché hai lavorato in intel e perché a quanto pare avresti esperienza pluridecennale nel campo, quindi, taci per cortesia, perché per chi guarda, basterebbe questo thread, ma c'è anche altro, e questo altro per il momento non si trova per il motivo che ho detto, quindi ti salvi solo per questo. Nessuno, o comunque pochi si fanno avanti, perché ti conoscono ormai, sanno benissimo che porterai avanti il discorso all'infinito pur avendo torto marcio, continuando la tua arrampicata sullo specchio perpetua, solo un folle come me può star qui a risponderti perché evidentemente avrò la testa più dura della tua, o forse no, vedremo...
Inoltre in questo thread l'unica dimostrazione che c'è, e che è sotto gli occhi di tutti, è che ne hai sparata un'altra, e non vuoi arrenderti al fatto che ti sei sbagliato, perché probabilmente sei orgoglioso, troppo orgoglioso, e l'unico che s'è rimangiato le parole sei tu caro mr "This and This"
cdimauro
10-11-2019, 16:12
Per quanto riguarda il thread ho già risposto e i messaggi sono lì, senza modifiche, così chiunque ne può prendere visione.
Per il resto le chiacchiere stanno a zero: o porti le provi di quelle presunte "vaccate", oppure sei un bugiardo e un pubblico mentitore. :read:
oxidized
10-11-2019, 16:14
Per quanto riguarda il thread ho già risposto e i messaggi sono lì, senza modifiche, così chiunque ne può prendere visione.
Per il resto le chiacchiere stanno a zero: o porti le provi di quelle presunte "vaccate", oppure sei un bugiardo e un pubblico mentitore. :read:
Basta questo thread.
cdimauro
10-11-2019, 18:04
Tradotto: "l'ho sparata grossa, non ho prove, non so come uscirmene fuori, per cui tergiverso e cerco di fuggire dalle menzogne che ho raccontato".
CVD
oxidized
10-11-2019, 18:47
Tradotto: "l'ho sparata grossa, non ho prove, non so come uscirmene fuori, per cui tergiverso e cerco di fuggire dalle menzogne che ho raccontato".
CVD
No, intendevo dire che basta questo thread per capire quanto sei affidabile.
cdimauro
10-11-2019, 18:52
Detto da uno che nemmeno ricorda quello che ha detto lui stesso, fa veramente ridere. :rotfl:
Comunque, e come già scritto, è tutto messo lì per cui ognuno può verificare.
E verificare che continueranno a mancare le prove sulle presunte vaccate che avrei detto (leggi: PRIMA di questo thread. Così magari ti è chiaro), di cui continui a non portare prova alcuna, quindi classificandoti come bugiardo e pubblico mentitore.
Ma non credo che ti crei problemi, giusto? Tanto vivi nell'anonimato del tuo nick, mentre io ci metto la faccia. E puoi sparare tutte le menzogne e balle che vuoi: tanto non avrà nulla da perdere uno senza arte né parte, che ha dimostrato quanto "vale"...
oxidized
10-11-2019, 19:10
Detto da uno che nemmeno ricorda quello che ha detto lui stesso, fa veramente ridere. :rotfl:
Comunque, e come già scritto, è tutto messo lì per cui ognuno può verificare.
E verificare che continueranno a mancare le prove sulle presunte vaccate che avrei detto (leggi: PRIMA di questo thread. Così magari ti è chiaro), di cui continui a non portare prova alcuna, quindi classificandoti come bugiardo e pubblico mentitore.
Ma non credo che ti crei problemi, giusto? Tanto vivi nell'anonimato del tuo nick, mentre io ci metto la faccia. E puoi sparare tutte le menzogne e balle che vuoi: tanto non avrà nulla da perdere uno senza arte né parte, che ha dimostrato quanto "vale"...
Il fatto che ci metti la faccia, non ti rende per qualche motivo superiore agli altri, e poi che faccia ci metti? Io la tua faccia non l'ho vista e nemmeno mi interessa, e continui a rimanere uno che scrive su un forum per me, non capisco chi pensi di essere onestamente, ti attacchi alle tue precedenti esperienze lavorative per sparare stro*zate e poi dici pure che ci metti la faccia? Beh sinceramente forse era meglio se non ce la mettevi questa "faccia". Io non ho detto niente di falso fin'ora a differenza tua, quindi qui il bugiardo e mentitore di sicuro non sono io, non perché non riesco a tirarti fuori i thread dove ne sparavi altre, ma ti ripeto, bastano quelle dei 10nm e questa, anche volendo, dove hai toppato ed è evidente per chiunque abbia seguito il thread. Ti rinnovo il consiglio di imparare un po' di umiltà, e di comportarti da persona matura, specialmente quando hai sbagliato ed i fatti lo provano.
cdimauro
10-11-2019, 19:27
Il fatto che ci metti la faccia, non ti rende per qualche motivo superiore agli altri,
E invece sì: perché io ho qualcosa da perdere, mentre chi si nasconde no.
e poi che faccia ci metti? Io la tua faccia non l'ho vista e nemmeno mi interessa,
Sono un personaggio noto, ed è anche molto facile risalire alla mia reale identità. Se a te non interessa non è importante ai fini della questione.
e continui a rimanere uno che scrive su un forum per me, non capisco chi pensi di essere onestamente, ti attacchi alle tue precedenti esperienze lavorative per sparare stro*zate e poi dici pure che ci metti la faccia?
Direi di sì, visto che stronzate non ne ho dette. A differenza di te so bene cos'ho scritto, e quando scrivo so scegliere e usare bene le parole.
Mentre tu, a parte che non ricordi nemmeno quello che scrivi, te ne sei uscito fuori dileggiando professionisti del settore, e sparando granitiche certezze che poi hai anche maldestramente cercato di rimangiarti.
Beh sinceramente forse era meglio se non ce la mettevi questa "faccia".
Sono affari miei, se permetti: tu occupati delle tue responsabilità.
Io non ho detto niente di falso fin'ora a differenza tua, quindi qui il bugiardo e mentitore di sicuro non sono io,
Intanto vedi sopra i precedenti messaggi per quanto riguarda questo thread.
Poi o porti le prove delle presunte "vaccate" che avrei detto, oppure rimani un bugiardo nonché pubblico mentitore.
Tertium non datur.
non perché non riesco a tirarti fuori i thread dove ne sparavi altre,
Veramente è proprio questo il punto: non ci riesci. E nessun "compagno di merende" ti ha aiutato in questi 4 mesi, nemmeno scrivendoti in privato (così non da non immischiarsi in eventuali altri questioni).
Sei rimasto solo a sostenere questa menzogna, che peraltro è confermata come tale visti i commenti di apprezzamento che hai avuto nei miei confronti, e di spregio nei confronti dei personaggetti da due soldi che ADESSO vorresti usare per portare acqua al tuo mulino. Ma di questo ho già postato link proprio in questo thread. :read:
ma ti ripeto, bastano quelle dei 10nm
Su quelle dei 10nm hai già ricevuto link, fatti, argomentazioni, e non hai nemmeno risposto all'ultimo mio commento che ho scritto proprio qui.
Ti sei esclissato, come il crapone di cui sopra: tale e quale.
Adesso spunti di nuovo, ritirandoli in ballo, ma i miei commenti sono ancora lì che aspettano una replica da parte, caro mago Otelma n°2 (il primo è il crapone, ovviamente).
E ti ricordo ancora una volta che in quei thread sui 10nm hai partecipato ANCHE TU (vedi link che ho postato), dove ho fatto a pezzi il crapone, e te la sei pure goduta.
La coerenza: questa sconosciuta...
e questa, anche volendo, dove hai toppato ed è evidente per chiunque abbia seguito il thread.
Come già detto, a differenza di te non ho mai riportato granitiche certezze, tant'è che proprio qui sopra ho riportato un paio di link a commenti in cui è scritto a chiare lettere. :read:
Mentre tu, invece, l'hai fatto (magari dalle tue parti le sfere di cristallo le vendono a buon mercato), e hai cercato pietosamente di rimangiarti quello che avevi detto, facendo una figura barbina.
Ti rinnovo il consiglio di imparare un po' di umiltà, e di comportarti da persona matura, specialmente quando hai sbagliato ed i fatti lo provano.
Qui l'unico che deve chiedere scusa sei tu: ai professionisti che hai trattato in malo modo fin dall'inizio, e per le menzogne che hai detto e continui a non voler ritrattare nonostante i ripetuti inviti a portare le PROVE delle tue affermazioni, caro il mio bugiardo matricolato.
davidera
10-11-2019, 19:30
eo
oxidized
10-11-2019, 20:04
E invece sì: perché io ho qualcosa da perdere, mentre chi si nasconde no.
Sono un personaggio noto, ed è anche molto facile risalire alla mia reale identità. Se a te non interessa non è importante ai fini della questione.
Direi di sì, visto che stronzate non ne ho dette. A differenza di te so bene cos'ho scritto, e quando scrivo so scegliere e usare bene le parole.
Mentre tu, a parte che non ricordi nemmeno quello che scrivi, te ne sei uscito fuori dileggiando professionisti del settore, e sparando granitiche certezze che poi hai anche maldestramente cercato di rimangiarti.
Sono affari miei, se permetti: tu occupati delle tue responsabilità.
Intanto vedi sopra i precedenti messaggi per quanto riguarda questo thread.
Poi o porti le prove delle presunte "vaccate" che avrei detto, oppure rimani un bugiardo nonché pubblico mentitore.
Tertium non datur.
Veramente è proprio questo il punto: non ci riesci. E nessun "compagno di merende" ti ha aiutato in questi 4 mesi, nemmeno scrivendoti in privato (così non da non immischiarsi in eventuali altri questioni).
Sei rimasto solo a sostenere questa menzogna, che peraltro è confermata come tale visti i commenti di apprezzamento che hai avuto nei miei confronti, e di spregio nei confronti dei personaggetti da due soldi che ADESSO vorresti usare per portare acqua al tuo mulino. Ma di questo ho già postato link proprio in questo thread. :read:
Su quelle dei 10nm hai già ricevuto link, fatti, argomentazioni, e non hai nemmeno risposto all'ultimo mio commento che ho scritto proprio qui.
Ti sei esclissato, come il crapone di cui sopra: tale e quale.
Adesso spunti di nuovo, ritirandoli in ballo, ma i miei commenti sono ancora lì che aspettano una replica da parte, caro mago Otelma n°2 (il primo è il crapone, ovviamente).
E ti ricordo ancora una volta che in quei thread sui 10nm hai partecipato ANCHE TU (vedi link che ho postato), dove ho fatto a pezzi il crapone, e te la sei pure goduta.
La coerenza: questa sconosciuta...
Come già detto, a differenza di te non ho mai riportato granitiche certezze, tant'è che proprio qui sopra ho riportato un paio di link a commenti in cui è scritto a chiare lettere. :read:
Mentre tu, invece, l'hai fatto (magari dalle tue parti le sfere di cristallo le vendono a buon mercato), e hai cercato pietosamente di rimangiarti quello che avevi detto, facendo una figura barbina.
Qui l'unico che deve chiedere scusa sei tu: ai professionisti che hai trattato in malo modo fin dall'inizio, e per le menzogne che hai detto e continui a non voler ritrattare nonostante i ripetuti inviti a portare le PROVE delle tue affermazioni, caro il mio bugiardo matricolato.
Hai qualcosa da perdere che hai perso a giudicare dal contenuto dei tuoi post su questo thread, e anche sugli altri, continui a confondere i thread dei 10nm, quello a cui mi riferisco io, non è quello a cui ho partecipato (dove appoggiavo parte di quello che dicevi), ma è quello di cui parlava il crapone in quel thread, ma questo già te l'ho spiegato...E a quanto pare te lo sei dimenticato nuovamente...E menomale che ero io ad avere una memoria terribile.
Sei un personaggio noto? Noto non è sempre positivo o negativo, dipende dal caso, a me sei noto per tirartela e dire vaccate almeno per ora, anche se inizialmente sembrava sapessi il fatto tuo, hai perso punti con questi due fatti qui. Ci tengo a precisare che nessuno mi ha mai scritto in privato, tantomeno il crapone, e quando parlavo di gente che ti da contro parlavo degli altri partecipanti a questo thread, non di crapone, di cui onestamente non interessa niente.
Di stronzate ne hai dette e come, prima quella dei processori 10nm che erano perfettamente on track, e chiaramente l'hai sparata, hai voglia che cerchi di tirar fuori spiegazioni che hai fatto, non ci sono spiegazioni, hai detto una stronzata e fine della storia, abbi la pazienza di ammetterlo, capita a tutti, tu non sei esente da ciò, anzi...E l'altra stronzata è quella per la quale questo thread esiste, ossia che dovevano uscire dei processori desktop consumer nuovi, entro fine ottobre, ne eri sicuro, almeno quanto me, probabilmente anche di più, forte della tua esperienza in intel e delle tue fonti segrete da professionista che pensi di essere, ma che onestamente ora comincio a dubitare, anzi ho cominciato a dubitare una volta letti i tuoi commenti su questo thread, e andandomi a spulciare un po' della tua storia, anche grazie ai quote postati dal crapone sull'altro thread.
Io non ho scritto nessuna granitica certezza, io ho detto che ero quasi sicuro che non sarebbe uscito niente di ciò che te, e corsini dicevate, basandomi su altri 5-6 siti che visito abitualmente, che si sono rivelati più affidabili sia di te che di corsini, e lì non parliamo di chissà che "professionisti" come ti piace autoetichettarti, semplicemente parliamo di persone che hanno fonti più o meno affidabili, ma che a differenza tua sono umili, e quell'umiltà gli permette anche di pararsi il culo quando serve, chiaramente, quindi permettimi di dire, anche più furbi.
Chiaro che sono affari tuoi se ci metti la faccia a dire stronzate, mica miei, io faccio parte di quelli che ride dall'altra parte, era semplicemente un consiglio.
Io non devo proprio chiedere scusa a nessuno, perché è da quando ti leggo che ti comporti malissimo con chiunque, sbandierando in giro la tua presunta professionalità e venendo smentito puntualmente.
Siccome continui a voler ignorare i fatti:
Tu dicevi che i 10nm erano on track nel 2017 - siamo quasi nel 2020, e ancora non è uscito niente - risultato hai sparato una stronzata
Tu dicevi che intel avrebbe lanciato dei nuovi processori desktop consumer, entro questo ottobre - siamo quasi a metà novembre, e non c'è neanche traccia - risultato hai sparato un'altra stronzata
E le prove per la prima ne sono nel thread in cui era pure il crapone e in cui ero anche io, nel quale lui ha linkato la prova (che era un altro thread in cui io non ero ma che mi sono ri letto)
Le prove della seconda sono in questo stesso thread, basta leggerselo tutto.
Non ho provato a rimangiarmi niente, ho affermato dall'inizio che quasi sicuramente non sarebbe uscito niente, ed avevo ragione, e tu avevi torto. Fine della storia.
cdimauro
10-11-2019, 20:39
Hai qualcosa da perdere che hai perso a giudicare dal contenuto dei tuoi post su questo thread, e anche sugli altri, continui a confondere i thread dei 10nm, quello a cui mi riferisco io, non è quello a cui ho partecipato (dove appoggiavo parte di quello che dicevi), ma è quello di cui parlava il crapone in quel thread, ma questo già te l'ho spiegato...E a quanto pare te lo sei dimenticato nuovamente...E menomale che ero io ad avere una memoria terribile.
Cosa non t'è chiaro che in tutti i thread sui 10nm la questione era ESATTAMENTE la stessa? Se mi appoggi in un thread e nell'altro non ti fai vede, non cambia assolutamente di una virgola la situazione.
Sei un personaggio noto? Noto non è sempre positivo o negativo, dipende dal caso, a me sei noto per tirartela e dire vaccate almeno per ora, anche se inizialmente sembrava sapessi il fatto tuo, hai perso punti con questi due fatti qui.
Entrambi smontati. Quindi ritenta: magari sarai più fortunato.
Ci tengo a precisare che nessuno mi ha mai scritto in privato, tantomeno il crapone, e quando parlavo di gente che ti da contro parlavo degli altri partecipanti a questo thread, non di crapone, di cui onestamente non interessa niente.
E qui dimostri non capire nemmeno un po' di italiano spicciolo. Il crapone non c'entra nulla, infatti. Avevo detto che in questi 4 mesi i miei delatori (CHIUNQUE) avrebbero potuto benissimo contattarti per fornirti eventuali prove di mie presunte vaccate.
Sei irrecuperabile...
Di stronzate ne hai dette e come, prima quella dei processori 10nm che erano perfettamente on track,
E infatti, all'EPOCA, lo erano. :read:
e chiaramente l'hai sparata,
No, mi sono limitato a riportare i FATTI dell'epoca. Ma tanto che te lo dico a fare che non ti ricordi nemmeno quello che tu stesso hai scritto poco prima.
hai voglia che cerchi di tirar fuori spiegazioni che hai fatto, non ci sono spiegazioni, hai detto una stronzata e fine della storia, abbi la pazienza di ammetterlo, capita a tutti, tu non sei esente da ciò, anzi...
Non ho portato spiegazioni, ma FATTI. Che poi o non ti piacciono o non li capisci, a questo punto non è nemmeno un mio problema, perché evidente la natura è stata matrigna con te.
E l'altra stronzata è quella per la quale questo thread esiste, ossia che dovevano uscire dei processori desktop consumer nuovi, entro fine ottobre, ne eri sicuro,
Cosa? Addirittura avrei detto entro fine ottobre?!? QUOTE E LINK PLEASE! Che qui sei tornato in vena di mistificare e mettere in bocca alla gente parole che non si sono mai sognate di dire.
I messaggi sono in questo thread: ALMENO QUI NON TI SARA' DIFFICILE RECUPERARLI! :read:
almeno quanto me, probabilmente anche di più,
No, guarda, che l'unico che ha postato GRANITICHE CERTEZZE sei proprio tu.
Ho ho riportato almeno un paio di commenti in cui dico a chiare lettere che quest'assoluta certezza non ce l'ho. Anche qui, link e quote sono sopra, ma "stranamente" non hai avuto nulla da dire, e li hai saltati a pié pari. Da gran persona matura e intellettualmente "onesta" che sei.
forte della tua esperienza in intel e delle tue fonti segrete
E niente, qui ormai hai perso totalmente la bussola e vai a ruota libera: DI QUALI FONTI SEGRETE STAI PARLANDO!?! Non ho MAI parlato di alcuna fonte in NESSUN messaggio.
QUOTE E LINK, caro il mio bugiardo e pubblico mentitore seriale!
da professionista che pensi di essere,
Io non penso: lo sono. A differenza di te sei un mister nessuno, che non potrà mai aspirare a nulla di rilevante nella vita, vista l'assoluta assenza di competenze anche soltanto di base.
ma che onestamente ora comincio a dubitare, anzi ho cominciato a dubitare una volta letti i tuoi commenti su questo thread, e andandomi a spulciare un po' della tua storia, anche grazie ai quote postati dal crapone sull'altro thread.
E certo: prima m'incensi, e dopo le bastonate che hai preso mi ti rivolti contro.
Il nome di battesimo doveva essere Coerenza. :asd:
Io non ho scritto nessuna granitica certezza, io ho detto che ero quasi sicuro che non sarebbe uscito niente di ciò che te, e corsini dicevate, basandomi su altri 5-6 siti che visito abitualmente, che si sono rivelati più affidabili sia di te che di corsini, e lì non parliamo di chissà che "professionisti" come ti piace autoetichettarti, semplicemente parliamo di persone che hanno fonti più o meno affidabili, ma che a differenza tua sono umili, e quell'umiltà gli permette anche di pararsi il culo quando serve, chiaramente, quindi permettimi di dire, anche più furbi.
Premesso che io di fonti non ne ho MAI parlato (e ti sfido a dimostrare il contrario!), ecco le tue granitiche certezze:
"non ci sarà altro quest'anno"
sei talmente vile e meschino che non hai nemmeno il coraggio di riconoscere quello che avevi scritto, e cerchi NUOVAMENTE di cambiare le parole.
Chiaro che sono affari tuoi se ci metti la faccia a dire stronzate, mica miei, io faccio parte di quelli che ride dall'altra parte, era semplicemente un consiglio.
No, tu fai semplicemente parte dei bugiardi, mistificatori, e pubblici mentitori, che nella vita sanno fare solo quello, visto che non hanno altre capacità.
Il suo è il riso di chi ha avuto una natura cattiva e malvagia.
Io non devo proprio chiedere scusa a nessuno, perché è da quando ti leggo che ti comporti malissimo con chiunque, sbandierando in giro la tua presunta professionalità e venendo smentito puntualmente.
Puntualmente? DOVE?!? E' da un pezzo che ti ho chiesto le prove, e SISTEMATICAMENTE non porti mai niente.
Siccome continui a voler ignorare i fatti:
Tu dicevi che i 10nm erano on track nel 2017 - siamo quasi nel 2020, e ancora non è uscito niente - risultato hai sparato una stronzata
Ed ecco il nuovo mago Otelma che ha preso il posto del crapone.
Quando dicevo che i 10nm erano on track... è perché... rullo di tamburi... ERANO ON TRACK! E non c'era NESSUNA informazione che facesse pensare il contrario.
L'ho chiesto all'epoca al crapone e lo chiedo di nuovo a te, visto che hai abbracciato le stesse tesi: MI PORTI UN STRACCIO DI FATTO DEL 2017 CHE DIMOSTRI che i 10nm avrebbero tardato?
Ovvio che DOPO le cose siano cambiate. Ma DOPO, appunto.
Tu dicevi che intel avrebbe lanciato dei nuovi processori desktop consumer, entro questo ottobre - siamo quasi a metà novembre, e non c'è neanche traccia - risultato hai sparato un'altra stronzata
Io ho detto che è quello che mi ASPETTO da Intel, e in nessun messaggio ho detto che sarebbe stato assolutamente così.
Men che meno ho mai parlato di ottobre come data. Anche qui: QUOTE E LINK, PLEASE!
Infine, sopra ho riportato anche due commenti dell'epoca in cui ho detto chiaramente che non ho mostrato nessuna sicurezza che sarebbero arrivati. :read:
E le prove per la prima ne sono nel thread in cui era pure il crapone e in cui ero anche io, nel quale lui ha linkato la prova (che era un altro thread in cui io non ero ma che mi sono ri letto)
Non c'è NESSUNA prova in merito, e ti sfido a riportarmi link e quote del crapone in cui riporta dei FATTI in merito.
Questi fatti glieli ho SEMPRE chiesti io, ma non li ha MAI forniti, preferendo fuggire ogni volta che l'ho messo con le spalle al muro.
Adesso tocca a te riportarli, visti che ne sposi le tesi. Come già detto, l'onere della prova è di chi afferma una tesi: fatti avanti.
Le prove della seconda sono in questo stesso thread, basta leggerselo tutto.
Appunto. Così si vede chi ha riportato ASSOLUTE CERTEZZE (leggi: TU!) e chi non l'ha mai fatto (IO) né tanto meno ha parlato di date come Ottobre, che ti sei inventato di sana pianta.
No ho provato a rimangiarmi niente, ho affermato dall'inizio che quasi sicuramente non sarebbe uscito niente, ed avevo ragione, e tu avevi torto. Fine della storia.
No, tu hai affermato questo:
"non ci sarà altro quest'anno"
Il "quasi" te lo sei inventato di sana pianta, come tutte le menzogne che continui a raccontare.
Tra l'altro ecco cosa ho recuperato da un TUO commento:
"Tu mi sei già noto, mi ricordo le vaccate che sparavi"
Se te le ricordi queste "vaccate", non hai che da riportarle, anche soltanto con una blanda descrizione, invece di evitare sistematicamente di fornire alcunché in merito. :read:
Non lo fai soltanto perché un miserabile bugiardo e pubblico mentitore, che va in giro a diffamare la gente perché è l'unico "mezzo" con cui cerca disperatamente di "argomentare" in una discussione.
oxidized
10-11-2019, 23:54
Cosa non t'è chiaro che in tutti i thread sui 10nm la questione era ESATTAMENTE la stessa? Se mi appoggi in un thread e nell'altro non ti fai vede, non cambia assolutamente di una virgola la situazione.
Entrambi smontati. Quindi ritenta: magari sarai più fortunato.
E qui dimostri non capire nemmeno un po' di italiano spicciolo. Il crapone non c'entra nulla, infatti. Avevo detto che in questi 4 mesi i miei delatori (CHIUNQUE) avrebbero potuto benissimo contattarti per fornirti eventuali prove di mie presunte vaccate.
Sei irrecuperabile...
E infatti, all'EPOCA, lo erano. :read:
No, mi sono limitato a riportare i FATTI dell'epoca. Ma tanto che te lo dico a fare che non ti ricordi nemmeno quello che tu stesso hai scritto poco prima.
Non ho portato spiegazioni, ma FATTI. Che poi o non ti piacciono o non li capisci, a questo punto non è nemmeno un mio problema, perché evidente la natura è stata matrigna con te.
Cosa? Addirittura avrei detto entro fine ottobre?!? QUOTE E LINK PLEASE! Che qui sei tornato in vena di mistificare e mettere in bocca alla gente parole che non si sono mai sognate di dire.
I messaggi sono in questo thread: ALMENO QUI NON TI SARA' DIFFICILE RECUPERARLI! :read:
No, guarda, che l'unico che ha postato GRANITICHE CERTEZZE sei proprio tu.
Ho ho riportato almeno un paio di commenti in cui dico a chiare lettere che quest'assoluta certezza non ce l'ho. Anche qui, link e quote sono sopra, ma "stranamente" non hai avuto nulla da dire, e li hai saltati a pié pari. Da gran persona matura e intellettualmente "onesta" che sei.
E niente, qui ormai hai perso totalmente la bussola e vai a ruota libera: DI QUALI FONTI SEGRETE STAI PARLANDO!?! Non ho MAI parlato di alcuna fonte in NESSUN messaggio.
QUOTE E LINK, caro il mio bugiardo e pubblico mentitore seriale!
Io non penso: lo sono. A differenza di te sei un mister nessuno, che non potrà mai aspirare a nulla di rilevante nella vita, vista l'assoluta assenza di competenze anche soltanto di base.
E certo: prima m'incensi, e dopo le bastonate che hai preso mi ti rivolti contro.
Il nome di battesimo doveva essere Coerenza. :asd:
Premesso che io di fonti non ne ho MAI parlato (e ti sfido a dimostrare il contrario!), ecco le tue granitiche certezze:
"non ci sarà altro quest'anno"
sei talmente vile e meschino che non hai nemmeno il coraggio di riconoscere quello che avevi scritto, e cerchi NUOVAMENTE di cambiare le parole.
No, tu fai semplicemente parte dei bugiardi, mistificatori, e pubblici mentitori, che nella vita sanno fare solo quello, visto che non hanno altre capacità.
Il suo è il riso di chi ha avuto una natura cattiva e malvagia.
Puntualmente? DOVE?!? E' da un pezzo che ti ho chiesto le prove, e SISTEMATICAMENTE non porti mai niente.
Ed ecco il nuovo mago Otelma che ha preso il posto del crapone.
Quando dicevo che i 10nm erano on track... è perché... rullo di tamburi... ERANO ON TRACK! E non c'era NESSUNA informazione che facesse pensare il contrario.
L'ho chiesto all'epoca al crapone e lo chiedo di nuovo a te, visto che hai abbracciato le stesse tesi: MI PORTI UN STRACCIO DI FATTO DEL 2017 CHE DIMOSTRI che i 10nm avrebbero tardato?
Ovvio che DOPO le cose siano cambiate. Ma DOPO, appunto.
Io ho detto che è quello che mi ASPETTO da Intel, e in nessun messaggio ho detto che sarebbe stato assolutamente così.
Men che meno ho mai parlato di ottobre come data. Anche qui: QUOTE E LINK, PLEASE!
Infine, sopra ho riportato anche due commenti dell'epoca in cui ho detto chiaramente che non ho mostrato nessuna sicurezza che sarebbero arrivati. :read:
Non c'è NESSUNA prova in merito, e ti sfido a riportarmi link e quote del crapone in cui riporta dei FATTI in merito.
Questi fatti glieli ho SEMPRE chiesti io, ma non li ha MAI forniti, preferendo fuggire ogni volta che l'ho messo con le spalle al muro.
Adesso tocca a te riportarli, visti che ne sposi le tesi. Come già detto, l'onere della prova è di chi afferma una tesi: fatti avanti.
Appunto. Così si vede chi ha riportato ASSOLUTE CERTEZZE (leggi: TU!) e chi non l'ha mai fatto (IO) né tanto meno ha parlato di date come Ottobre, che ti sei inventato di sana pianta.
No, tu hai affermato questo:
"non ci sarà altro quest'anno"
Il "quasi" te lo sei inventato di sana pianta, come tutte le menzogne che continui a raccontare.
Tra l'altro ecco cosa ho recuperato da un TUO commento:
"Tu mi sei già noto, mi ricordo le vaccate che sparavi"
Se te le ricordi queste "vaccate", non hai che da riportarle, anche soltanto con una blanda descrizione, invece di evitare sistematicamente di fornire alcunché in merito. :read:
Non lo fai soltanto perché un miserabile bugiardo e pubblico mentitore, che va in giro a diffamare la gente perché è l'unico "mezzo" con cui cerca disperatamente di "argomentare" in una discussione.
Bel wall of text di nonsense come al solito, l'unica cosa nella quale sei un professionista è l'arrampicarti sugli specchi lì per ora non ti batte nessuno. Sei un pallone gonfiato, che parla a sproposito tratta con superiorità chiunque, sbaglia miseramente e pensa di salvarsi attaccando chi lo sta attaccando, guarda che la storia che l'attacco è la miglior difesa di solito funziona solo nel calcio, in queste discussioni è utile solo per mostrare quanto sei disperato.
Hai quotato dando ragione a corsini che parlava di ottobre 2019 (col famoso this and this), ma anche tu dicevi fourth quarter 2019 quindi essenzialmente la stessa cosa, o vuoi rilanciare dicendo che verranno lanciati sul mercato entro fine novembre, o entro fine dicembre? Accomodati, la faccia è la tua.
Per quanto riguarda il "non uscirà altro quest'anno" posso dire mea culpa, perché quello che intendevo era quello di cui stavamo parlando nel thread, ossia, il segmento desktop consumer e non l'HEDT ma lì purtroppo capisco che l'errore è mio, ma è meramente di battitura, semplicemente mi sono dimenticato di specificare meglio, ciò cambia poco, anche perché dopo quel post mi sono corretto, ma immagino che disperato come sei ti attaccherai pure alla virgola, fa pure.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44471972&postcount=16
Vediamo se è abbastanza a rinfrescarti la memoria. A quanto pare no perché l'ho già postato in precedenza su questo thread, quindi...Cos'è che avresti smontato tu esattamente? Ne il fatto che eri sicuro che i processori sarebbero usciti a fine ottobre o Q4'19 (sempre se te la senti di rilanciare)e nemmeno il fatto dei 10nm che è qui sopra e può vederlo chiunque. Le prove sono questo stesso thread e questo post, almeno per quanto riguarda questi 2 fatti
Quando dicevo che i 10nm erano on track... è perché... rullo di tamburi... ERANO ON TRACK! E non c'era NESSUNA informazione che facesse pensare il contrario.
Chiaro come quando non c'era nessuna informazione che facesse pensare che i processori non sarebbero usciti entro fine ottobre, o, sempre se vuoi rilanciare, fine 2019
Preferisco essere una "nullità" ma umile e educato che un "professionista" di quelli come te onestamente, e di gran lunga.
cdimauro
11-11-2019, 05:52
Bel wall of text di nonsense come al solito,
Che tu abbia problemi di comprensione è ormai cosa acclarata, per cui non mi sorprende affatto che lo consideri "non sense"...
l'unica cosa nella quale sei un professionista è l'arrampicarti sugli specchi lì per ora non ti batte nessuno. Sei un pallone gonfiato, che parla a sproposito tratta con superiorità chiunque, sbaglia miseramente e pensa di salvarsi attaccando chi lo sta attaccando, guarda che la storia che l'attacco è la miglior difesa di solito funziona solo nel calcio, in queste discussioni è utile solo per mostrare quanto sei disperato.
Sì, certo, io porto i TUOI quote (e i MIEI quando serve) che smentiscono puntualmente quello che dici, e sarei io il disperato. :rotfl:
Hai quotato dando ragione a corsini che parlava di ottobre 2019 (col famoso this and this), ma anche tu dicevi fourth quarter 2019 quindi essenzialmente la stessa cosa, o vuoi rilanciare dicendo che verranno lanciati sul mercato entro fine novembre, o entro fine dicembre? Accomodati, la faccia è la tua.
Come già detto, e come dimostrano anche i miei quote, io ho parlato di quello che mi ASPETTO da Intel. Ma non ho mai parlato di certezze assolute, come hai fatto tu, tant'è che ho anche scritto:
"Io ho detto cosa ci si aspetta da Intel e come lavora: mai parlato di sicurezza, come invece hai fatto."
e
"Guarda che a differenza di te NON abbiamo fatto affermazioni ASSOLUTISTE."
Infatti anche Corsini non ha MAI detto che si trattava di date assolutamente certe. D'altra parte la notizia riguarda dei rumor, essendo basata su "LEAK".
Per quanto riguarda il "non uscirà altro quest'anno" posso dire mea culpa, perché quello che intendevo era quello di cui stavamo parlando nel thread, ossia, il segmento desktop consumer e non l'HEDT ma lì purtroppo capisco che l'errore è mio, ma è meramente di battitura, semplicemente mi sono dimenticato di specificare meglio, ciò cambia poco, anche perché dopo quel post mi sono corretto, ma immagino che disperato come sei ti attaccherai pure alla virgola, fa pure.
E no, caro: è bello cercare di rigirare la frittata DOPO averla fatta, ma il tuo mea culpa arriva in ritardo, e soprattutto dopo DIVERSI TENTATIVI DI CAMBIARE MESCHINAMENTE LE PAROLE. Il che dimostra la tua PERFETTA MALAFEDE.
Se ti fossi limitato a correggerti dopo averla sparata, senza i suddetti tentativi, sarebbe stato diverso. Ma così non è stato, come dimostrano anche i tuoi RECENTI tentativi di cambiare vigliaccamente le carte in tavola. :read:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44471972&postcount=16
Vediamo se è abbastanza a rinfrescarti la memoria. A quanto pare no perché l'ho già postato in precedenza su questo thread, quindi...Cos'è che avresti smontato tu esattamente?
Te l'ho spiegato, e innumerevoli volte. Ma proseguo dopo.
Ne il fatto che eri sicuro che i processori sarebbero usciti a fine ottobre o Q4'19 (sempre se te la senti di rilanciare)e nemmeno il fatto dei 10nm che è qui sopra e può vederlo chiunque.
Col senno di POI son tutti i bravi. Ma il dato certo è quello che avevo affermato. Ne parlo di nuovo dopo.
Le prove sono questo stesso thread e questo post, almeno per quanto riguarda questi 2 fatti
Quando dicevo che i 10nm erano on track... è perché... rullo di tamburi... ERANO ON TRACK! E non c'era NESSUNA informazione che facesse pensare il contrario.
Chiaro come quando non c'era nessuna informazione che facesse pensare che i processori non sarebbero usciti entro fine ottobre, o, sempre se vuoi rilanciare, fine 2019
Appunto. Il nocciolo della questione sta tutto qui.
Come riportato dal link che hai passato, a febbraio 2017 i 10nm erano "on track" e Cannonlake previsto per la fine dell'anno.
Non c'erano ALTRE informazioni che facessero pensare a un ritardo dei 10nm.
Questi sono i fatti. Ma se hai link DI QUEL PERIODO (leggi: PRECEDENTI o DELLO STESSO GIORNO in cui ho scritto quella frase. Ossia "12-02-2017, 09:49"), sei liberissimo di riportarle. :read:
E questo è esattamente ciò che ho sistematicamente chiesto al crapone, e che NON HA MAI FORNITO: prove (note; di pubblico dominio; che siano circolate nei siti di informazione) di questi ritardi.
Ora sposando le sue tesi ti sei messo nelle STESSE condizioni. Ergo: se mi vuoi smentire devi riportare le fonti di ritardi, PRIMA (o stesso giorno) della mia frase di cui sopra.
L'onere della prova è tutto tuo (e del crapone. Che però ti ha lasciato solo, visto che è sempre fuggito a questa mia richiesta).
A te la palla.
Preferisco essere una "nullità" ma umile e educato che un "professionista" di quelli come te onestamente, e di gran lunga.
S'è visto proprio come tu fossi stato umile ed educato. Ecco il riepilogo delle palate di letame che hai sdoganato prima a Corsini e poi a me:
"voi come al solito scaltri e rapidi come delle volpi
[...]
E la cosa più incredibile è che non controllano minimamente quello che postano, e non controllano minimamente le risposte che postiamo, proprio menefreghismo a livelli irraggiungibili
[...]
Tu mi sei già noto, mi ricordo le vaccate che sparavi, utilizzando come rafforzante il fatto che lavorassi ad intel, e ciò non ha aiutato nelle tue argomentazioni, almeno al tempo, e forse neanche ora
[...]
E poi non bastano a nessuno con un pizzico di sale in zucca.
[...]
Mi dispiace che in intel prendessero gente come te, però comprendo anche perché non ci lavori pìù...
[...]
Per quanto riguarda le vaccate puoi chiedere al tuo amico CrapaDiLegno lui sicuramente sembra di ricordare più di me, la quantità di queste vaccate
"
Hai proprio una gran faccia di bronzo (per non dire altro) a pretendere di farti passare per vittima dell'orco cattivo, dopo che sei stato il primo a comportarti in maniera inqualificabile.
Chi è che parlava dell'uomo maturo? Ah, sì: tu! E allora chiedi scusa per come ti sei comportato, e prenditi le tue responsabilità, che se i toni sono diventati duri è tutta colpa tua.
Ah, aspetto ancora prove delle presunte "vaccate", che hai pure affermato pomposamente DI RICORDARE (vedi sopra)... salvo sistematicamente evitare di mettere insieme anche soltanto poche parole per descriverle.
Se hai detto di ricordale, perché non le riporti? O i tuoi proverbiali problemi di memoria ti hanno fatto già cancellare dalla mente tutto? :rotfl:
Ma poi, in 4 mesi non hai trovato nessuno a darti una mano. Ma tu guarda un po' che strano, eh! Così tanti nemici che avrei accumulato, a tuo dire, e nessuno che possa umiliarmi pubblicamente facendomi fare una figura barbina. Credibilissimo. :D
Comunque, e come già detto, l'onere della prova è tutto tuo. :read: Divertiti nella ricerca, e porta copiose PROVE di tali "vaccate", che è un pezzo che aspetto queste chicche da pregustare. :cool:
oxidized
11-11-2019, 13:06
Che tu abbia problemi di comprensione è ormai cosa acclarata, per cui non mi sorprende affatto che lo consideri "non sense"...
Sì, certo, io porto i TUOI quote (e i MIEI quando serve) che smentiscono puntualmente quello che dici, e sarei io il disperato. :rotfl:
Come già detto, e come dimostrano anche i miei quote, io ho parlato di quello che mi ASPETTO da Intel. Ma non ho mai parlato di certezze assolute, come hai fatto tu, tant'è che ho anche scritto:
"Io ho detto cosa ci si aspetta da Intel e come lavora: mai parlato di sicurezza, come invece hai fatto."
e
"Guarda che a differenza di te NON abbiamo fatto affermazioni ASSOLUTISTE."
Infatti anche Corsini non ha MAI detto che si trattava di date assolutamente certe. D'altra parte la notizia riguarda dei rumor, essendo basata su "LEAK".
E no, caro: è bello cercare di rigirare la frittata DOPO averla fatta, ma il tuo mea culpa arriva in ritardo, e soprattutto dopo DIVERSI TENTATIVI DI CAMBIARE MESCHINAMENTE LE PAROLE. Il che dimostra la tua PERFETTA MALAFEDE.
Se ti fossi limitato a correggerti dopo averla sparata, senza i suddetti tentativi, sarebbe stato diverso. Ma così non è stato, come dimostrano anche i tuoi RECENTI tentativi di cambiare vigliaccamente le carte in tavola. :read:
Te l'ho spiegato, e innumerevoli volte. Ma proseguo dopo.
Col senno di POI son tutti i bravi. Ma il dato certo è quello che avevo affermato. Ne parlo di nuovo dopo.
Appunto. Il nocciolo della questione sta tutto qui.
Come riportato dal link che hai passato, a febbraio 2017 i 10nm erano "on track" e Cannonlake previsto per la fine dell'anno.
Non c'erano ALTRE informazioni che facessero pensare a un ritardo dei 10nm.
Questi sono i fatti. Ma se hai link DI QUEL PERIODO (leggi: PRECEDENTI o DELLO STESSO GIORNO in cui ho scritto quella frase. Ossia "12-02-2017, 09:49"), sei liberissimo di riportarle. :read:
E questo è esattamente ciò che ho sistematicamente chiesto al crapone, e che NON HA MAI FORNITO: prove (note; di pubblico dominio; che siano circolate nei siti di informazione) di questi ritardi.
Ora sposando le sue tesi ti sei messo nelle STESSE condizioni. Ergo: se mi vuoi smentire devi riportare le fonti di ritardi, PRIMA (o stesso giorno) della mia frase di cui sopra.
L'onere della prova è tutto tuo (e del crapone. Che però ti ha lasciato solo, visto che è sempre fuggito a questa mia richiesta).
A te la palla.
S'è visto proprio come tu fossi stato umile ed educato. Ecco il riepilogo delle palate di letame che hai sdoganato prima a Corsini e poi a me:
"voi come al solito scaltri e rapidi come delle volpi
[...]
E la cosa più incredibile è che non controllano minimamente quello che postano, e non controllano minimamente le risposte che postiamo, proprio menefreghismo a livelli irraggiungibili
[...]
Tu mi sei già noto, mi ricordo le vaccate che sparavi, utilizzando come rafforzante il fatto che lavorassi ad intel, e ciò non ha aiutato nelle tue argomentazioni, almeno al tempo, e forse neanche ora
[...]
E poi non bastano a nessuno con un pizzico di sale in zucca.
[...]
Mi dispiace che in intel prendessero gente come te, però comprendo anche perché non ci lavori pìù...
[...]
Per quanto riguarda le vaccate puoi chiedere al tuo amico CrapaDiLegno lui sicuramente sembra di ricordare più di me, la quantità di queste vaccate
"
Hai proprio una gran faccia di bronzo (per non dire altro) a pretendere di farti passare per vittima dell'orco cattivo, dopo che sei stato il primo a comportarti in maniera inqualificabile.
Chi è che parlava dell'uomo maturo? Ah, sì: tu! E allora chiedi scusa per come ti sei comportato, e prenditi le tue responsabilità, che se i toni sono diventati duri è tutta colpa tua.
Ah, aspetto ancora prove delle presunte "vaccate", che hai pure affermato pomposamente DI RICORDARE (vedi sopra)... salvo sistematicamente evitare di mettere insieme anche soltanto poche parole per descriverle.
Se hai detto di ricordale, perché non le riporti? O i tuoi proverbiali problemi di memoria ti hanno fatto già cancellare dalla mente tutto? :rotfl:
Ma poi, in 4 mesi non hai trovato nessuno a darti una mano. Ma tu guarda un po' che strano, eh! Così tanti nemici che avrei accumulato, a tuo dire, e nessuno che possa umiliarmi pubblicamente facendomi fare una figura barbina. Credibilissimo. :D
Comunque, e come già detto, l'onere della prova è tutto tuo. :read: Divertiti nella ricerca, e porta copiose PROVE di tali "vaccate", che è un pezzo che aspetto queste chicche da pregustare. :cool:
Non mi risulta avere problemi di comprensione, mi risulta che tu stia prendendo il posto del crapone come disco rotto, in quanto continui a ripetere esattamente le stesse cose, riscrivendole nella stessa identica forma di come hai fatto all'inizio, sembra siano risposte registrate su delle macro, è incredibile.
I ti ho riportato i quote completi a quello che chiedevi, e che ti smentiscono visti i fatti attuali. Tu non hai mai parlato con questo dubbio, tu hai detto che sapevi benissimo come lavorava intel e hai affermato più volte che tali prodotti sarebbero usciti, e hai ripetutamente usato i lanci degli anni passati per supportare la tua balla, tra gli altri. Continui a ripetere ogni post che aspetti le prove delle vaccate che hai scritto, e te le ho già fornite, ma continui ad ignorarle perché sei disperato, e non sai come rispondere visto che provano che hai torto al 100%.
Io non ho iniziato sicuramente con te ad usare toni forti, ho iniziato con Corsini, che mi ha risposto, e che poteva e può sicuramente difendersi da solo (e l'ha fatto), tu hai iniziato ad usare i tuoi modi da "professionista" quando ho chiesto cosa provassero i lanci (da te citati) degli anni passati. Inoltre lo stesso Corsini ha scritto un disclaimer per quel leak, solamente dopo che io gli avessi fatto notare come potesse essere (ed era) fake, scrivendo che comunque confermava l'uscita di tali processori entro fine ottobre, quando poi ovviamente non sono usciti, e che inoltre voleva fare una scommessa sul fatto che il 9900KS non sarebbe uscito ma che sarebbe uscito altro, e invece guarda un po' è uscito il 9900KS e non è uscito altro! Il mio attacco alla redazione era più che sensato, visto che a differenza di tutti gli altri, stavano trattando quel leak come se fossero informazioni certe, e che intel stava per lanciare quei prodotti.
Ma torniamo a noi.
Non c'erano (per quanto ne so io) motivi per far pensare ad un ritardo dei 10nm, ma non c'era neanche nessun motivo per cui i 10nm erano in uscita confermata, perché stanno alle vecchie roadmap sarebbero dovuti uscire nel 2016, che poi è diventato 2017, poi 2018 ecc...Quindi per quanto non ci sia stata alcuna informazione che smentiva il lancio, non ce ne sono state neanche riguardo la sua conferma, perché intel sono anni che sposta e modifica le proprie roadmap, quindi quella stai usando non è una scusa, e non ci sono scuse, soprattutto visto che sapevi benissimo come intel lavorava. Non so come spiegarti che a me di crapadilegno non interessa proprio niente, non so chi sia e non mi interessa, quindi non "m'ha lasciato" perché non ci siamo mai messi d'accordo in qualche modo.
cdimauro
15-02-2020, 07:47
Non mi risulta avere problemi di comprensione,
Non ti preoccupare: non risulta a te, ma a tutti quelli che hanno hanno a che fare con te sì. :D Vedi le ultime perle che hai elargito nel thread sulla PS5. :asd:
mi risulta che tu stia prendendo il posto del crapone come disco rotto, in quanto continui a ripetere esattamente le stesse cose, riscrivendole nella stessa identica forma di come hai fatto all'inizio, sembra siano risposte registrate su delle macro, è incredibile.
E che ci vuoi fare: visto che NON capisci minimamente quello che ho già chiarito oltre ogni ragionevole dubbio, non mi rimane che copia & incollare.
Anche perché di scrivere in altra forma non ha senso, visto che non è nemmeno una questione filologica (come diceva qualcuno nel thread della PS5), ma si tratta di analfabetismo funzionale, e qui non c'è niente che si possa fare purtroppo (cure non ne esistono).
I ti ho riportato i quote completi a quello che chiedevi, e che ti smentiscono visti i fatti attuali.
Di quali quote parli? Tu quote non ne hai portato e continui a non portarne nonostante ti abbia fatto delle esplicite richieste in merito.
Al contrario, in questo thread sono io che ho fornito link e quote. :read:
Tu non hai mai parlato con questo dubbio, tu hai detto che sapevi benissimo come lavorava intel e hai affermato più volte che tali prodotti sarebbero usciti, e hai ripetutamente usato i lanci degli anni passati per supportare la tua balla, tra gli altri.
Come già detto sopra nonché innumerevoli altre volte, ho riportato IO i miei quote che dimostra l'esatto contrario di questa mistificazione che continui a riportare come un disco rotto.
E ho riportato anche i TUOI quote in cui non avevi il minimo dubbio, e che peraltro hai cercato di cambiare disperatamente (come hai fatto di recente anche nel thread sulla PS5, dove continui a cambiare le cose che avevi già detto all'inizio del thread). :read:
Continui a ripetere ogni post che aspetti le prove delle vaccate che hai scritto, e te le ho già fornite, ma continui ad ignorarle perché sei disperato, e non sai come rispondere visto che provano che hai torto al 100%.
LOL :D Come riscrivere la realtà: e poi sarei io il disperato. :rotlf:
Le prove non le hai MAI portate, e i TUOI messaggi sono lì a dimostrarlo impietosamente. :read:
Continuare a ripeterle come un disco rotto non ti darà automaticamente ragione, mio caro falsario nonché pubblico mentitore.
Io non ho iniziato sicuramente con te ad usare toni forti, ho iniziato con Corsini, che mi ha risposto, e che poteva e può sicuramente difendersi da solo (e l'ha fatto), tu hai iniziato ad usare i tuoi modi da "professionista" quando ho chiesto cosa provassero i lanci (da te citati) degli anni passati. Inoltre lo stesso Corsini ha scritto un disclaimer per quel leak, solamente dopo che io gli avessi fatto notare come potesse essere (ed era) fake,
Ancora falsità, ma ho già riportato i quote e i TUOI messaggi sono lì, in ordine cronologico, che dimostrano come TU abbia immediatamente preso a pesci in faccia Corsini.
Per quanto mi riguarda, i toni della discussione li ho alzati DOPO che TU hai cominciato a darmi addosso, andando sul personale.
Ma anche lì, come già detto, è tutto messo a disposizione: è sufficiente leggere tutto cronologicamente. :read:
scrivendo che comunque confermava l'uscita di tali processori entro fine ottobre, quando poi ovviamente non sono usciti, e che inoltre voleva fare una scommessa sul fatto che il 9900KS non sarebbe uscito ma che sarebbe uscito altro, e invece guarda un po' è uscito il 9900KS e non è uscito altro!
E niente, continui con le stesse balle a mettere in bocca parole che non sono mai state dette: sei irrecuperabile.
Ti ricordo che io ancora aspetto quali sarebbero le mie "fonti segrete" di cui mi hai accusato di avere in uno dei tuoi deliranti messaggi, caro il mio bugiardo matricolato. QUOTE E LINK, please: sei TU che devi dimostrare queste schifose menzogne che propini.
Il mio attacco alla redazione era più che sensato, visto che a differenza di tutti gli altri, stavano trattando quel leak come se fossero informazioni certe, e che intel stava per lanciare quei prodotti.
Guarda che non c'è nessuna differenza con l'operato di altre testate, che riportano informazioni o leak allo stesso modo.
E, come purtroppo capita sempre, ci sono utenti come te che si permettono di trattare a pesci in faccia la redazione senza nemmeno prima chiedere chiarimenti in merito.
Ma torniamo a noi.
Non c'erano (per quanto ne so io) motivi per far pensare ad un ritardo dei 10nm, ma non c'era neanche nessun motivo per cui i 10nm erano in uscita confermata, perché stanno alle vecchie roadmap sarebbero dovuti uscire nel 2016, che poi è diventato 2017, poi 2018 ecc...Quindi per quanto non ci sia stata alcuna informazione che smentiva il lancio, non ce ne sono state neanche riguardo la sua conferma, perché intel sono anni che sposta e modifica le proprie roadmap, quindi quella stai usando non è una scusa,
Nessuna scusa: le roadmap e le conferme sono proprio lì, infatti, ed è sufficiente fare delle banali ricerchine per recuperare gli articoli / news dell'epoca. Anche su questo sito. :read:
e non ci sono scuse, soprattutto visto che sapevi benissimo come intel lavorava.
Appunto per questo: siccome ci lavoravo, all'epoca i 10nm erano nella tabella di marcia dell'azienda.
Poi, ripeto, se hai FATTI che sostengano il contrario non hai che riportarli, eh? Io sono qui da aspetto ancora, e da un bel pezzo. :read:
Non so come spiegarti che a me di crapadilegno non interessa proprio niente, non so chi sia e non mi interessa, quindi non "m'ha lasciato" perché non ci siamo mai messi d'accordo in qualche modo.
E niente, al solito dimostri di non capire una mazza di quello che dicono gli altri. La natura è stata matrigna con te...
gigioracing
02-03-2020, 23:47
Ma quindi riassumendo queste cpu dove sarebbero? Da fine 2019 siamo già passati a Marzo 2020. Saranno le solite roadmap fuffa di Intel
cdimauro
03-03-2020, 05:43
Ma quindi riassumendo queste cpu dove sarebbero? Da fine 2019 siamo già passati a Marzo 2020. Saranno le solite roadmap fuffa di Intel
Le notizie sono passate qui e pure di recente (d'altra parte è un sito d'informazione. Per chi vuol informarsi, ovviamente): se poi uno nemmeno le legge non è chiaro che ci stia a fare da queste parti.
Ah, meglio non parlare di roadmap, che almeno Intel i problemi che ha avuto sono dovuti alle SUE fabbriche. Altri, senza fabbriche, hanno sfornato roadmap per puro marketing...
come i 10nm che dovevano arrivare tipo nel 2017 :asd:
Vedi sopra: almeno Intel le fabbriche le ha. Nel bene, e nel male per l'appunto.
gigioracing
05-03-2020, 09:08
leggo da qualche sito estero che il nuovo 10900k consumera oltre 300watt , con prestazioni praticamente inferiori del 10% al 3900X Amd , che consuma circa 145watt. un affare praticamente :D
Come già detto, trattandosi di una piattaforma nuove ma con standard praticamente uguali a z390, sarà il prezzo delle cpu a doverle rendere appetibili.
Un 3900x si trova ormai stabilmente a 420-430$ negli Usa, e circa 450 euro spedito in Italia.
Il 3700x a 300$/€ spedito.
leggo da qualche sito estero che il nuovo 10900k consumera oltre 300watt , con prestazioni praticamente inferiori del 10% al 3900X Amd , che consuma circa 145watt. un affare praticamente :D
Oramai le piattaforme intel sono di un inferiorità imbarazzante rispetto a quelle amd, la cosa che mi "secca" di più è il fatto che debbano cambiare soket/mb ad ogni giro, ci sono MB con su a320 di quasi 3 anni fa da 50€ che con aggiornamento bios supportano un 3950x :doh:
cdimauro
06-03-2020, 06:02
Scusate, ma che c'entrano gli ultimi commenti con la notizia?
cdimauro
07-03-2020, 05:51
1) l'articolo (nonché annessa discussione) era per lo più incentrato sull'uscita (pubblicando delle voci);
2) sono usciti altri pezzi più recenti proprio riguardo a costi e consumi (con ulteriore voci), e quindi sarebbe meglio utilizzare i relativi thread anziché andare a rispolverarne uno ormai molto vecchio (e che peraltro aveva preso un'altra piega);
3) a voler esser pignoli, il tuo precedente commento non rientra né nel punto 1 né sul 2...
gigioracing
04-05-2020, 12:07
chissa che faccia faranno tutti quelli che hanno aquistato i 6700 7700 a fior di quattrini , e adesso intel li vende come i3 a 150 euro nuovi
nickname88
04-05-2020, 13:51
Vedi sopra: almeno Intel le fabbriche le ha. Nel bene, e nel male per l'appunto.
Si ma questo è stato il primo serio passo falso di intel lato PP.
TSMC e Samsung stanno accorciando il gap sempre di più, se al prossimo PP Intel si ritrovasse comunque dietro o in competizione con questi ultimi, sarebbe la fine della loro leadership su questo aspetto o almeno l'inizio della fine. Ricordo che Intel intenderebbe tirar fuori il suo prossimo PP nel 2022 e TSMC per quella data ha già in programma ben 2 steps.
Le fabbriche le hanno ma se non riescono più a coprire gli investimenti come invece fanno gli altri farebbe bene a rendere i propri PP disponibili anche alle altre aziende.
cdimauro
04-05-2020, 22:28
chissa che faccia faranno tutti quelli che hanno aquistato i 6700 7700 a fior di quattrini , e adesso intel li vende come i3 a 150 euro nuovi
Chissà che faccia faranno tutti quelli che hanno acquistato gli 8086 a fior di quattrini, e adesso intel vende i Celeron a due soldi nuovi :rolleyes:
Ma un commento con un minimo di intelligenza è chiedere tanto in quello che dovrebbe essere il più grande portale tecnologico italiano?
Il mio 6700K me lo sto godendo da più di 4 (QUATTRO) anni, e questi Comet Lake non sono ancora nemmeno arrivati: secondo la tua logica sopraffina avrei dovuto aspettare tutto questo tempo prima di aggiornare il PC? E nel frattempo cos'avrei dovuto fare? Bah...
Facciamo una cosa: me la presti qualche sfera di cristallo? Perché pare che facciano miracoli, a giudicare da quello che scrivi. Magari saranno cristalli particolari...
Si ma questo è stato il primo serio passo falso di intel lato PP.
TSMC e Samsung stanno accorciando il gap sempre di più, se al prossimo PP Intel si ritrovasse comunque dietro o in competizione con questi ultimi, sarebbe la fine della loro leadership su questo aspetto o almeno l'inizio della fine. Ricordo che Intel intenderebbe tirar fuori il suo prossimo PP nel 2022 e TSMC per quella data ha già in programma ben 2 steps.
Vale quanto sopra: nemmeno Intel è dotata di sfere di cristallo.
TSMC e tutte le altre fonderie sono rimaste al palo 5 anni (o più) sui loro 28nm, quando Intel è passata prima ai 22nm e poi ai 14nm scavando una voragine sulla concorrenza.
Adesso è toccata a Intel sprofondare (ricordo che ormai sono ben 4 anni che i 10nm sarebbero dovuti uscire) e rincorrere.
Magari col prossimo processo a 7nm (che sarà completamente nuovo) riuscirà a tornare competitiva. Ma chi lo sa come finirà. Coi processi produttivi è sempre stato così, e la storia lo dimostra.
Le fabbriche le hanno ma se non riescono più a coprire gli investimenti come invece fanno gli altri
Scusami, ma mi sembra che Intel abbia problemi diametralmente opposti.
Infatti ha una richiesta così elevata che è stata costretta a investire un po' di miliardi, di recente, per sostenere la domanda, ampliando la sua offerta a 14nm.
Intel è nota per avere margini elevati. Richieste elevate + margini elevati -> guadagni alle stelle. Come, peraltro, dimostrano ogni volta le trimestrali.
farebbe bene a rendere i propri PP disponibili anche alle altre aziende.
Questo lo fa già da anni. Per espandersi ancora di più dovrebbe aprire altre fabbriche, e intanto riuscire almeno a soddisfare la domanda per i suoi prodotti, lasciando poi la restante capacità inutilizzata a terzi.
E qui sto facendo un discorso più generale, perché Intel ormai da anni persegue obiettivi e lavora in mercati diversi dalle sole CPU.
Comunque sarebbe uno scenario possibile, ma poco conveniente a lungo termine, perché una fabbrica costa tantissimo, e la situazione attuale è destinata a sistemarsi in un paio d'anni se i 7nm si riveleranno quanto meno competitivi.
Infatti se il processo è buono, questo viene poi replicato pari pari a tutte le altre fabbriche, con un guadagno netto in termini di chip prodotti (si parla di 3-4 volte a parità di transistor).
Per cui, paradossalmente, una nuova fabbrica diventerebbe poi un peso, perché rimarrebbe inutilizzata.
Comunque siamo largamente OT...
chissa che faccia faranno tutti quelli che hanno aquistato i 6700 7700 a fior di quattrini , e adesso intel li vende come i3 a 150 euro nuovi
Non per difendere Intel sia chiaro ma non faranno nessuna faccia perché semplicemente come sempre su questo forum perdiamo di vista la realtà.
La gente comune quella che fa i grandi numeri nella vendita di CPU e compagnia bella non ha manco la più pallida idea di cosa sia un i7 figuriamoci se anche solo vagamente sa quale i7 ha comprato... è fantascienza.
Così come l'infinita polemica sui socket... roba che riguarda FORSE l'1% del mercato perché tanto gli enthusiast cambiano MoBo a prescindere proprio perché sono estremisti, i comuni mortali cambiano MoBo perché anche fosse compatibile non lo sanno e non hanno voglia di sbattimenti. Rimane una piccola fascia di enthusiast "wanna be" che hanno le conoscenze tecniche ma non il portafoglio. Un mercato irrisorio.
Detto ciò e tornando alla notizia la 10ma generazione uscirà perché Intel doveva far uscire qualcosa in attesa di avere un progetto valido... non poteva restare ferma. Ovviamente è roba che chi ha conoscenze tecniche, salvo impedimenti particolari che lo legano a Intel, lascerà sugli scaffali.
A questo punto mi pare anche superfluo discuterne oltre dato è almeno un anno, un anno e mezzo che sappiamo tutti e viene scritto anche nel forum che fino alla prossima microarchitettura con annesso nodo Intel non sarà competitiva quindi che senso ha ribadirlo tutti i mesi?
nickname88
05-05-2020, 12:14
Vale quanto sopra: nemmeno Intel è dotata di sfere di cristallo.
TSMC e tutte le altre fonderie sono rimaste al palo 5 anni (o più) sui loro 28nm, quando Intel è passata prima ai 22nm e poi ai 14nm scavando una voragine sulla concorrenza.
Veramente il PP di intel è sempre stato superiore lato cpu a tutti quanti da sempre.
Non ricordo infatti un epoca in cui Intel non godesse del vantaggio dovuto al PP, di certo mai addirittura dietro.
E non ricordo nemmeno un epoca in cui Intel sia mai rimasta arenata, ancora meno così tanto tempo.
L'operato degli altri produttori è rimasto nella media fino ad un decennio fa, sono stati questi ultimi a crescere come non mai nell'ultimo decennio.
Scusami, ma mi sembra che Intel abbia problemi diametralmente opposti.
Infatti ha una richiesta così elevata che è stata costretta a investire un po' di miliardi, di recente, per sostenere la domanda, ampliando la sua offerta a 14nm.
Avere le fabbriche a pieno regime non significa avere una capacità produttiva superiore in termine di numero di chip prodottii agli altri, infatti Intel produce quasi esclusivamente solo prodotti intel, TSMC mi sembra abbia invece una moltitudine di clienti coinvolti in molteplici mercati, se non la totalità.
ampliando la sua offerta a 14nm.Mi domando che cosa e quanto produca Intel col nuovo 10nm.
Gli ultimi investimenti sono stati realizzati per quest'ultimo eppure Intel continua a produrre a 14nm molto della loro gamma di prodotti.
E' vero che guadagna sempre ma se si trova a costretta a recuperare gli investimenti del nuovo continuando ad utilizzare il vecchio c'è qualcosa che non quadra.
gigioracing
05-05-2020, 12:28
Veramente il PP di intel è sempre stato superiore lato cpu a tutti quanti da sempre. Sono stati gli altri produttori a crescere nell'ultimo decennio. Non ricordo infatti un epoca in cui Intel non godesse del vantaggio dovuto al PP.
Avere le fabbriche a pieno regime non significa avere una capacità produttiva superiore agli altri, infatti Intel produce quasi esclusivamente solo prodotti intel, TSMC mi sembra abbia invece una moltitudine di clienti coinvolti in molteplici mercati.
Mi domando che cosa e quanto produca Intel col nuovo 10nm.
Gli ultimi investimenti sono stati realizzati per quest'ultimo eppure Intel continua a produrre a 14nm molto della loro gamma di prodotti.
E' vero che guadagna sempre ma se si trova a costretta a recuperare gli investimenti del nuovo continuando ad utilizzare il vecchio c'è qualcosa che non quadra.
era meglio se saltavano direttamente e passavano a 7nm .
ormai vedendo la concorrenza e obsoleto anche il 10nm . sono passati a 7nm pure sugli smartphone
gigioracing
05-05-2020, 12:30
Non per difendere Intel sia chiaro ma non faranno nessuna faccia perché semplicemente come sempre su questo forum perdiamo di vista la realtà.
La gente comune quella che fa i grandi numeri nella vendita di CPU e compagnia bella non ha manco la più pallida idea di cosa sia un i7 figuriamoci se anche solo vagamente sa quale i7 ha comprato... è fantascienza.
Così come l'infinita polemica sui socket... roba che riguarda FORSE l'1% del mercato perché tanto gli enthusiast cambiano MoBo a prescindere proprio perché sono estremisti, i comuni mortali cambiano MoBo perché anche fosse compatibile non lo sanno e non hanno voglia di sbattimenti. Rimane una piccola fascia di enthusiast "wanna be" che hanno le conoscenze tecniche ma non il portafoglio. Un mercato irrisorio.
Detto ciò e tornando alla notizia la 10ma generazione uscirà perché Intel doveva far uscire qualcosa in attesa di avere un progetto valido... non poteva restare ferma. Ovviamente è roba che chi ha conoscenze tecniche, salvo impedimenti particolari che lo legano a Intel, lascerà sugli scaffali.
A questo punto mi pare anche superfluo discuterne oltre dato è almeno un anno, un anno e mezzo che sappiamo tutti e viene scritto anche nel forum che fino alla prossima microarchitettura con annesso nodo Intel non sarà competitiva quindi che senso ha ribadirlo tutti i mesi?
hai ragione anche te ... pero piu gente apre gli occhi e meglio e ;)
cdimauro
05-05-2020, 22:06
Non per difendere Intel sia chiaro ma non faranno nessuna faccia perché semplicemente come sempre su questo forum perdiamo di vista la realtà.
La gente comune quella che fa i grandi numeri nella vendita di CPU e compagnia bella non ha manco la più pallida idea di cosa sia un i7 figuriamoci se anche solo vagamente sa quale i7 ha comprato... è fantascienza.
Così come l'infinita polemica sui socket... roba che riguarda FORSE l'1% del mercato perché tanto gli enthusiast cambiano MoBo a prescindere proprio perché sono estremisti, i comuni mortali cambiano MoBo perché anche fosse compatibile non lo sanno e non hanno voglia di sbattimenti. Rimane una piccola fascia di enthusiast "wanna be" che hanno le conoscenze tecniche ma non il portafoglio. Un mercato irrisorio.
Detto ciò e tornando alla notizia la 10ma generazione uscirà perché Intel doveva far uscire qualcosa in attesa di avere un progetto valido... non poteva restare ferma. Ovviamente è roba che chi ha conoscenze tecniche, salvo impedimenti particolari che lo legano a Intel, lascerà sugli scaffali.
E perché mai? Proprio chi ha conoscenze tecniche potrebbe, invece, preferirla.
A questo punto mi pare anche superfluo discuterne oltre dato è almeno un anno, un anno e mezzo che sappiamo tutti e viene scritto anche nel forum che fino alla prossima microarchitettura con annesso nodo Intel non sarà competitiva quindi che senso ha ribadirlo tutti i mesi?
Al momento Intel continua a rimanere competitiva grazie alle frequenze molto elevate che riesce a raggiungere, ed è il motivo per cui, per l'appunto, la si potrebbe preferire.
E non è nemmeno necessario che ci debba essere una nuova microarchitettura accoppiata a un nuovo processo produttivo. Una nuova microarchitettura unita all'attuale 14nm++ le consentirebbe di fare faville, ed è quello che promette l'arrivo di RocketLake.
questa uscita non è onesta, Intel voleva introdurre i 10nm e pian piano avrebbe dovuto dismettere i 14nm,
Mi sfugge cos'è che non sarebbe "onesto" in tutto ciò. Ma forse abbiamo un concetto diverso del vocabolo.
visti i disastri con i 10nm ha dovuto ripiegare nuovamente sui 14nm molto probabilmente riconverntendo alcune fabbriche.
E' quello che ha fatto, come riportato da qualche notizia qui, qualche tempo fa.
Ciò precisato, questo lo chiamerei buon senso, piuttosto.
Per la cronaca si fanno sempre piu' presenti voci che intel stia cercando di demandare a TSMC la produzione di XE perchè dotata di PP piu' evoluto.
aprile 19
https://www.techpowerup.com/254720/intel-courting-samsung-to-manufacture-xe-gpus
marzo 20
https://www.notebookcheck.net/Intel-s-upcoming-6nm-and-3nm-Xe-GPUs-to-be-built-by-TSMC-following-the-10nm-debacle.456507.0.html
perchè questa mossa? perchè Intel nel 2021 deve consegnare aurora basato proprio su queste nuove tecnologie, evidentemente il suo PP non è all'altezza della tecnologia e non puo' certo rilasciare queste nuove schede a 14nm...
https://www.anandtech.com/show/14112/intels-xeon-xe-compute-accelerators-to-power-aurora-exascale-supercomputer
Potrebbe anche essere e non ci vedrei nulla di male: per un supercomputer servono prestazioni elevate in multiprocessing unite a consumi ridotti, ed è evidente che al momento Intel non consenta di ottenerli entrambi coi 14nm.
Non sarebbe "onesto" anche questo? No: non c'è nulla di disonesto. Anche qui sarebbe una questione di buon senso.
Forse ci dimentichiamo che Intel è un'azienda che deve fatturare. Per cui, a un certo punto, si mette da parte l'orgoglio e si ingoia il rospo pur di arrivare agli obiettivi.
"Parigi val bene una messa..."
Veramente il PP di intel è sempre stato superiore lato cpu a tutti quanti da sempre.
Non ricordo infatti un epoca in cui Intel non godesse del vantaggio dovuto al PP, di certo mai addirittura dietro.
E non ricordo nemmeno un epoca in cui Intel sia mai rimasta arenata, ancora meno così tanto tempo.
Purtroppo ricordi male in entrambi i casi: 90nm vs SOI (di IBM, poi mutuato da AMD) per il processo produttivo, e Pentium 3/4 (Willamette, Prescott) vs Athlon/XP/64.
L'operato degli altri produttori è rimasto nella media fino ad un decennio fa, sono stati questi ultimi a crescere come non mai nell'ultimo decennio.
L'ultimo decennio è stato dominato da Intel, infatti.
Avere le fabbriche a pieno regime non significa avere una capacità produttiva superiore in termine di numero di chip prodottii agli altri, infatti Intel produce quasi esclusivamente solo prodotti intel, TSMC mi sembra abbia invece una moltitudine di clienti coinvolti in molteplici mercati, se non la totalità.
Intel produce anche per altre aziende. Mi pare Panasonic, fra i nomi più di spicco.
Poi è chiaro che Intel e TSMC abbiano interessi diametralmente opposti. D'altra parte TSMC ha soltanto fonderie e produce per altri, mentre Intel produce a tutto tondo (dalla progettazione alla commercializzazione).
Mi domando che cosa e quanto produca Intel col nuovo 10nm.
Poca roba ancora. Più che altro sul mobile a basso consumo, e di recente le nuove GPU (se non ricordo male). Tutta roba in cui non servono frequenze elevate, e quindi si possano contenere i consumi.
Gli ultimi investimenti sono stati realizzati per quest'ultimo eppure Intel continua a produrre a 14nm molto della loro gamma di prodotti.
Perché coi 10nm non riesce a ottenere ANCHE frequenze elevate. I problemi di resa sembrano siano stati già risolti da tempo (qualche notizia è passata pure qui), ma se non salgono le frequenze Intel non può tornare a dominare.
E' vero che guadagna sempre ma se si trova a costretta a recuperare gli investimenti del nuovo continuando ad utilizzare il vecchio c'è qualcosa che non quadra.
E' chiaro che l'obiettivo è e rimane quello di avere il nuovo processo produttivo pienamente operativo, ma se non arriva Intel non può rimanere con le mani in mano, per cui ha senso che continui a spremere quello che ha. In attesa di tempi migliori.
Purtroppo ha completamente sbagliato strategia, perché dopo i primi problemi coi 10nm avrebbe dovuto pensare al backporting delle nuove microarchitetture sui 14nm, in modo da compensare con consistenti aumenti dell'IPC e mantenere ben saldo lo scettro prestazionale.
Lo sta facendo soltanto adesso, con Rocket Lake, ma arriverà soltanto a fine anno (sempre se non ricordo male).
era meglio se saltavano direttamente e passavano a 7nm .
"Sarebbe stato", al limite.
Comunque vedo che dalle tue parti vendono molto bene le sfere cristallo...
ormai vedendo la concorrenza e obsoleto anche il 10nm . sono passati a 7nm pure sugli smartphone
I 10nm di Intel continuano a essere paragonabili ai 7nm della concorrenza, con persino un leggero vantaggio in termini di densità: alla faccia dell'obsolescenza.
Ma d'altra parte finché l'ignoranza andrà di moda ci sarà sempre una miriade di tuttologi laureati all'università della strada/internet che continueranno a inondare forum et similia di colossali sciocchezze...
hai ragione anche te ... pero piu gente apre gli occhi e meglio e ;)
Più che altro la gente dovrebbe studiare e documentarsi per bene: vedi sopra.
anche perchè certe pratiche potrà continuare a farle fino a che è leader incontrastata, poi i margini si ridurranno tremendamente e questi giochini le si rivolteranno contro.
Di quali "pratiche" e "giochini" stai parlando? Non è affatto chiaro.
Nel mobile ha zero voce in capitolo,
Altri non ne hanno mai avuta.
nella produzione dei modem è andata,
Falso: continua e continuerà a produrli.
i soc andati,
?!? Guarda che ci sono ancora. Forse ti confondi con l'IoT/embedded, che se non ricordo male ha abbandonato qualche tempo fa.
non è solo un problema di concorrenza con amd
Ma sopra hai elencato tutti ambiti in cui AMD non c'è nemmeno entrata.
Vorrei capire di cosa tu stia parlando, perché non si può parlare di X per poi parlare di Y quale conseguenza di X, perché è una chiara fallacia logica.
ma di guerra con arm
C'è da anni ormai, per cui non è una novità.
e totale assenza in mercati che stanno diventando sempre piu' strategici.
Scusami, ma ancora una volta: di che stai parlando?
HPC, AI / deep learning, e automotive sono mercati che stanno diventando sempre più importanti e strategici, e Intel c'è e continua a potenziarsi in questo senso. Sta persino entrando nel mercato delle GPU discrete...
Forse ti riferisci al solo mobile, dove ha provato e ne è uscita. Ma è UN mercato.
In tutto ciò, però, sarebbe interessante capire cosa stia facendo AMD per entrare nei suddetti mercati.
Perché anche qui continui con lo schema di cui sopra: parli di X (i settori strategici) e c'infili Y (AMD) che non c'entra. Che rimane sempre una fallacia logica.
Per il resto continuiamo anche a rimanere largamente OT...
nickname88
06-05-2020, 11:28
Purtroppo ricordi male in entrambi i casi: 90nm vs SOI (di IBM, poi mutuato da AMD) per il processo produttivo, e Pentium 3/4 (Willamette, Prescott) vs Athlon/XP/64. Non capisco di cosa parli, il 90nm di Intel godeva di un vantaggio rispetto al precedente 130nm, il fatto che il Prescott scaldasse molto non significa che non godesse di una superiorità lato PP, era piuttosto la gamma dell'epoca che venne spinta molto per stare al passo con gli Athlon64.
L'ultimo decennio è stato dominato da Intel, infatti.TSMC in realtà Intel in questo decennio ha perso lo scettro di più grande produttore di chips prima contro TSMC poi contro Samsung.
Primati che Intel non sò se si è ripreso ma fino al decennio prima lo deteneva da quando ho memoria e mai erano stati messi in discussione.
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-diventa-il-piugrave-grande-produttore-di-smartphone-al-mondo_39095-30.html
https://www.melamorsicata.it/2016/04/16/tsmc-diventa-primo-produttore-chip-al-mondo-grazie-ad-apple/ :read:
Ci sono mercati importanti dove Intel è presente solo in minima parte.
Intel produce anche per altre aziende. Mi pare Panasonic, fra i nomi più di spicco.TMSC ha molti più clienti di Intel e che competono in mercati ben più ampi.
Poi è chiaro che Intel e TSMC abbiano interessi diametralmente opposti. D'altra parte TSMC ha soltanto fonderie e produce per altri, mentre Intel produce a tutto tondo (dalla progettazione alla commercializzazione).Produce a tutto tondo ma produttori di terzi ora hanno sempre più possibilità di rientrare nei costi di investimento, rispetto invece ad intel cui sembra sempre più difficile, e lo si è visto pure nella sua progressione dove prima dell'attuale fail rallentò rispetto al passato, gli altri invece hanno accelerato e stanno accelerando.
Poca roba ancora. Più che altro sul mobile a basso consumo, e di recente le nuove GPU (se non ricordo male). Tutta roba in cui non servono frequenze elevate, e quindi si possano contenere i consumi.
Perché coi 10nm non riesce a ottenere ANCHE frequenze elevate. I problemi di resa sembrano siano stati già risolti da tempo (qualche notizia è passata pure qui), ma se non salgono le frequenze Intel non può tornare a dominare.Non servono frequenze elevate anche in molte CPU enterprise, specie con i modelli ad alto numero di cores e se il 10nm fosse competitivo a livello di densità dovrebbe consentire l'aumento di cores fra i modelli di fascia alta Xeon e invece il salto di qualità lo ha fatto AMD.
Quindi sto 10nm non sembra avere come unico deficit la frequenza, ma anche come densità oppure i problemi di resa non sono stati risolti come tu affermi.
E' chiaro che l'obiettivo è e rimane quello di avere il nuovo processo produttivo pienamente operativo, ma se non arriva Intel non può rimanere con le mani in mano, per cui ha senso che continui a spremere quello che ha. In attesa di tempi migliori.Infatti sto solo evidenziando che il PP non è arrivato, il 10nm è una fuffa per ora e i problemi sembrano maggiori di quel che dicono. Cosa mai accaduta in epoca moderna, ricordo che questi staranno fermi alle attuali soluzioni fino al 2022 ... e se fallisce anche il prossimo che succede ???
cdimauro
07-05-2020, 06:35
Non capisco di cosa parli, il 90nm di Intel godeva di un vantaggio rispetto al precedente 130nm,
Certamente: la maggior densità. Questo è il motivo per cui si passa a processi produttivi con una maggior miniaturizzazione dei transistor, ma a volte il passaggio si porta dietro altre problematiche. Vedi sotto.
il fatto che il Prescott scaldasse molto non significa che non godesse di una superiorità lato PP, era piuttosto la gamma dell'epoca che venne spinta molto per stare al passo con gli Athlon64.
No, se vai a guardare le frequenze massime che sono state raggiunte dai Pentium 4 a 130nm e 90nm vedrai non ci sono molte differenze fra i due (e per giunta con Prescott che aveva ben 30 stati di pipeline: quindi progettato appositamente per raggiungere frequenze ben più elevate).
Questo perché i 90nm hanno sofferto enormi problemi di leakage che hanno impedito di scalare in frequenza ai processori che hanno usato questo processo produttivo. Mentre gli altri produttori (AMD inclusa) che usavano il SOI hanno, invece, contenuto molto il leakage.
Altro esempio che m'è venuto in mente è lo scontro fra Athlon e Pentium 3 sui 180nm / Ghz. Per sopravanzare AMD nella corsa al Ghz, Intel introdusse una versione del P3 a 1,13Ghz (prima CPU a superare il Ghz), ma dovette poi ritirarlo dal mercato perché aveva problemi di stabilità dovuti alle frequenze troppo elevate. AMD, invece, non ebbe alcun problema a superare agevolmente il Ghz, arrivando anzi a frequenze molto più elevate.
Come vedi, Intel non ha avuto sempre il processo produttivo migliore.
TSMC in realtà Intel in questo decennio ha perso lo scettro di più grande produttore di chips prima contro TSMC poi contro Samsung.
Primati che Intel non sò se si è ripreso ma fino al decennio prima lo deteneva da quando ho memoria e mai erano stati messi in discussione.
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-diventa-il-piugrave-grande-produttore-di-smartphone-al-mondo_39095-30.html
https://www.melamorsicata.it/2016/04/16/tsmc-diventa-primo-produttore-chip-al-mondo-grazie-ad-apple/ :read:
Ci sono mercati importanti dove Intel è presente solo in minima parte.
Io parlavo dei processori prima, quando mi riferivo all'ultimo decennio.
Comunque Intel è stata leader anche nel settore dei semiconduttori in generale per parecchi anni, e soltanto negli ultimi hanno TSMC e Samsung le hanno tolto il primato.
TMSC ha molti più clienti di Intel e che competono in mercati ben più ampi.
Ma l'ho già detto che hanno obiettivi/segmenti in cui operano che sono diversi.
Anche Mercedes e BMW operano nel settore dei veicoli, ma hanno obiettivi/segmenti diversi, tanto per fare un altro esempio.
Produce a tutto tondo ma produttori di terzi ora hanno sempre più possibilità di rientrare nei costi di investimento, rispetto invece ad intel cui sembra sempre più difficile, e lo si è visto pure nella sua progressione dove prima dell'attuale fail rallentò rispetto al passato, gli altri invece hanno accelerato e stanno accelerando.
Stiamo mischiando due cose diverse: Intel non ha alcuna difficoltà a rientrare dagli investimenti, e lo dimostrano le sue trimestrali che da anni ormai continuano ad aumentare.
E va talmente bene che non riesce a soddisfare gli ordini, e questo nonostante abbia potenziato la sua offerta.
Intel ha, invece, problemi col suo processo a 10nm, che non le consente di essere competitiva come vorrebbe, e guadagnare ancora di più.
Ma il fatto che ci siano questi problemi non vuol dire assolutamente che sia messa male. Tutt'altro. Al più potremmo dire che non è messa meglio.
Non servono frequenze elevate anche in molte CPU enterprise, specie con i modelli ad alto numero di cores e se il 10nm fosse competitivo a livello di densità dovrebbe consentire l'aumento di cores fra i modelli di fascia alta Xeon e invece il salto di qualità lo ha fatto AMD.
In effetti ci sono anche dei processori server che usano i 10nm, e sono quelli che lavorano a frequenze più basse per mantenere i consumi.
Per quanto riguarda le offerte con quantità di core elevati, AMD offre i migliori prodotti per i mercati in cui si possano sfruttare. E sono mercati in cui le frequenze rimangono mediamente elevate, se vedi l'offerta di AMD.
Ma dove servono frequenze più elevate, Intel ha l'offerta migliore. E questo perché frequenze elevate garantiscono tempi di risposta più rapidi.
Come vedi non esiste un solo mercato server, ed è il motivo per cui c'è un'offerta così vasta e variegata.
Quindi sto 10nm non sembra avere come unico deficit la frequenza, ma anche come densità
Come già detto, i 10nm offrono una densità mediamente migliore rispetto ai 7nm della concorrenza. Vai pure a verificare se non ti fidi delle mie parole.
oppure i problemi di resa non sono stati risolti come tu affermi.
Come già detto, non dovrebbe averne più: sono circolate della notizie anche qui su hwupgrade.
Infatti sto solo evidenziando che il PP non è arrivato,
E' arrivato, e pure da un pezzo, ma ha avuto parecchi problemi.
il 10nm è una fuffa per ora
Se fosse fuffa non sarebbe impiegato.
e i problemi sembrano maggiori di quel che dicono.
Ce ne sono ancora, senz'altro. Non sono stati completamente risolti. Forse col 10nm+. Vedremo.
Cosa mai accaduta in epoca moderna, ricordo che questi staranno fermi alle attuali soluzioni fino al 2022 ...
E io ti ricordo che proprio in epoca moderna la concorrenza è rimasta ferma ai 28nm per ben cinque anni. Intel nel frattempo è passata ai 22 e 14nm.
e se fallisce anche il prossimo che succede ???
Succede che nel frattempo la concorrenza rosicherà ancora più quote di mercato a Intel, perché man mano svanirà il vantaggio del suo ecosistema e della sua forza contrattuale.
nickname88
07-05-2020, 14:32
No, se vai a guardare le frequenze massime che sono state raggiunte dai Pentium 4 a 130nm e 90nm vedrai non ci sono molte differenze fra i due (e per giunta con Prescott che aveva ben 30 stati di pipeline: quindi progettato appositamente per raggiungere frequenze ben più elevate).Se i 90nm fossero stati ritenuti inferiori al 130nm precedente avrebbero realizzato i prescott con questi ultimi. Semmai il miglioramento era sotto le aspettative ma si trattava di uno step che AMD ancora non aveva.
E comunque poi i PP utilizzati da AMD a quell'epoca per quanto buoni erano prodotti da AMD stessa, oggi quella realtà non esiste più, quindi la leadership di Intel sarebbe dovuta essere ancora più inavvicinabile.
Certo dalla cessione di AMD è nata GF ma che chiaramente è un produttore non all'altezza.
Altro esempio che m'è venuto in mente è lo scontro fra Athlon e Pentium 3 sui 180nm / Ghz. Per sopravanzare AMD nella corsa al Ghz, Intel introdusse una versione del P3 a 1,13Ghz (prima CPU a superare il Ghz), ma dovette poi ritirarlo dal mercato perché aveva problemi di stabilità dovuti alle frequenze troppo elevate. AMD, invece, non ebbe alcun problema a superare agevolmente il Ghz, arrivando anzi a frequenze molto più elevate.Questo quindi sarebbe l'unico caso e per giunta in tempi oramai molto lontani.
Stiamo mischiando due cose diverse: Intel non ha alcuna difficoltà a rientrare dagli investimenti, e lo dimostrano le sue trimestrali che da anni ormai continuano ad aumentare.Perdonami ma non sono d'accordo.
L'obbiettivo è produrre quanto più possibile con un determinato PP per rientrare negli investimenti e consentirne di nuovi. Se Intel punta ad altro buon per loro però TSMC e Samsung di fatto hanno PP in grado di competere "anche" con quelli di Intel, in quanto la progressione tecnica di questi ultimi negli ultimi anni è stata superiore ad Intel.
Recuperare gli investimenti ? Intel recupera sempre grazie agli accordi commerciali, dove la bontà del prodotto passa in secondo piano. Il problema è che queste somme non le sta recuperando con il PP su cui loro hanno investito. A questo punto era meglio non farlo e ci avrebbero guadagnato.
I capitali investiti per il 10nm li sta recuperando usando il vecchio PP, il 10nm attualmente non sta fruttando, questo è in questo momento sono nella posizione di non poter più fallire col successivo, visto che il 14nm sarà antiquato e il 10nm non potrà recitare la parte del salvatore come sta facendo ora il 14nm.
Come già detto, i 10nm offrono una densità mediamente migliore rispetto ai 7nm della concorrenza. Vai pure a verificare se non ti fidi delle mie parole.Se fosse vero come mai tutti i modelli Xeon ad alto numero di cores, che non necessitano velocità di clock elevate non sono tutti realizzati col 10nm ?
Se così fosse Intel dovrebbe essere in vantaggio rispetto ad AMD in queste categorie, e invece no.
Se fosse fuffa non sarebbe impiegato.Io infatti quasi non lo vedo impiegato, prodotti realizzati a 10nm sono pochi.
Anzi io non ne ho mai visti.
E io ti ricordo che proprio in epoca moderna la concorrenza è rimasta ferma ai 28nm per ben cinque anni. Intel nel frattempo è passata ai 22 e 14nm.5 anni ? Intel questo traguardo lo supererà ampiamente.
E comunque non così inaspettato visto che era sempre Intel a dominare nel PP, quindi che la concorrenza fosse dietro e avesse ritardi non era mica una novità.
Succede che nel frattempo la concorrenza rosicherà ancora più quote di mercato a Intel, perché man mano svanirà il vantaggio del suo ecosistema e della sua forza contrattuale.
Il PP di Intel e i suoi prodotti sono generalmente il top.
Ritrovarsi TSMC e Samsung che forniscono un PP competitivo a cani e porci dà la possibilità a molti produttori di raggiungere livelli di competitività inattesi e incentivare la produzione di propri prodotti.
Ripeto che da Intel il fail nel PP è un evento inatteso.
cdimauro
08-05-2020, 06:27
Se i 90nm fossero stati ritenuti inferiori al 130nm precedente avrebbero realizzato i prescott con questi ultimi. Semmai il miglioramento era sotto le aspettative ma si trattava di uno step che AMD ancora non aveva.
Ti ho già detto che il motivo per cui si passa a un nuovo processo produttivo è la maggior densità, che implica costi inferiori (più chip per wafer), e quindi più guadagni.
Inoltre Prescott è stato il canto del cigno: quando è arrivato Intel stava già lavorando alla microarchitettura (Core) che avrebbe seppellito i P4.
Infine, e come già detto anche questo, non sai come andrà un processo produttivo finché non inizierai a produrre wafer e testare chip.
La sfera di cristallo non ce l'ha nemmeno Intel, ma pure questo l'avevo già detto.
E comunque poi i PP utilizzati da AMD a quell'epoca per quanto buoni erano prodotti da AMD stessa, oggi quella realtà non esiste più, quindi la leadership di Intel sarebbe dovuta essere ancora più inavvicinabile.
Certo dalla cessione di AMD è nata GF ma che chiaramente è un produttore non all'altezza.
Non cambia nulla la questione: vedi sopra.
Se hai la possibilità di prevedere in anticipo (di ANNI) che un processo produttivo andrà male (A REGIME), allora bussa alla porta di Intel (o di qualunque altra fonderia) e ti assicuro che ti ricopriranno d'oro.
Questo quindi sarebbe l'unico caso e per giunta in tempi oramai molto lontani.
Quelli riportati sono quelli che ricordo. Poi ce ne possono anche essere altri, ma non posso conoscere a memoria l'intera storia dei produttori di chip.
Perdonami ma non sono d'accordo.
L'obbiettivo è produrre quanto più possibile con un determinato PP per rientrare negli investimenti e consentirne di nuovi. Se Intel punta ad altro buon per loro però TSMC e Samsung di fatto hanno PP in grado di competere "anche" con quelli di Intel, in quanto la progressione tecnica di questi ultimi negli ultimi anni è stata superiore ad Intel.
Recuperare gli investimenti ? Intel recupera sempre grazie agli accordi commerciali, dove la bontà del prodotto passa in secondo piano. Il problema è che queste somme non le sta recuperando con il PP su cui loro hanno investito. A questo punto era meglio non farlo e ci avrebbero guadagnato.
E niente, continui a non capire o non voler capire: Intel NON è dotata di sfere di cristallo. Vedi sopra.
Se avesse saputo PRIMA (molto prima) che il processo a 10nm avrebbe avuto tutti quei problemi, ovviamente non c'avrebbe lavorato. Per quanto i suoi ingegneri possano essere dei maghi nel loro campo, non sono certo dotati di poteri soprannaturali...
I capitali investiti per il 10nm li sta recuperando usando il vecchio PP, il 10nm attualmente non sta fruttando, questo è in questo momento sono nella posizione di non poter più fallire col successivo, visto che il 14nm sarà antiquato e il 10nm non potrà recitare la parte del salvatore come sta facendo ora il 14nm.
Vedremo cosa succederà coi 10+. Inoltre i 7m dovrebbe arrivare già il prossimo anno.
Se fosse vero come mai tutti i modelli Xeon ad alto numero di cores, che non necessitano velocità di clock elevate non sono tutti realizzati col 10nm ?
Se così fosse Intel dovrebbe essere in vantaggio rispetto ad AMD in queste categorie, e invece no.
Gli Xeon, e in generale i processori per server, sono sempre un nodo produttivo indietro rispetto ai processori mobile (che sono in genere i primi a beneficiare di un nuovo processo produttivo) e desktop.
Intel non passa di colpo i processori server al nuovo processo produttivo, ma lo fa gradualmente.
Io infatti quasi non lo vedo impiegato, prodotti realizzati a 10nm sono pochi.
Anzi io non ne ho mai visti.
L'ultima notizia in merito è arrivata giusto ieri...
5 anni ? Intel questo traguardo lo supererà ampiamente.
E comunque non così inaspettato visto che era sempre Intel a dominare nel PP, quindi che la concorrenza fosse dietro e avesse ritardi non era mica una novità.
Forse non hai capito: la concorrenza non ha sfornato NESSUN altro processo produttivo per 5 anni. Intel ne ha sfornati ben DUE. Inoltre i 10nm sono comunque arrivati, e ci sono dei prodotti che li usano, mentre in quei 5 anni la concorrenza non ha fatto né l'uno né l'altro.
La differenza la vedi così?
Il PP di Intel e i suoi prodotti sono generalmente il top.
Ritrovarsi TSMC e Samsung che forniscono un PP competitivo a cani e porci dà la possibilità a molti produttori di raggiungere livelli di competitività inattesi e incentivare la produzione di propri prodotti.
E vabbé, che ti posso dire: che si godano il vantaggio. Oggi tocca a loro.
E meno male che c'è la concorrenza in questo campo, perché ne beneficeranno i consumatori.
Ripeto che da Intel il fail nel PP è un evento inatteso.
Inatteso proprio no, storia alla mano. Ma certamente Intel è stata da sempre un'azienda leader del settore (senza dimenticare pure IBM).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.