View Full Version : Huawei: la nostra alternativa ad Android è già più veloce, ma non è ancora pronta
Redazione di Hardware Upg
10-07-2019, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-la-nostra-alternativa-ad-android-e-gia-piu-veloce-ma-non-e-ancora-pronta_83291.html
Il nuovo sistema operativo di Huawei è più veloce di Android, ma manca di un valido store di applicazioni per contrastare Google e Apple
Click sul link per visualizzare la notizia.
"HongMeng manca di una valida alternativa a Google Play Store e Apple App Store"
DEAD MAN WALKING.
Ma i casini non si erano appianati?? Non avevano fatto pace?
Mo sono ancora in ballo con ste cose?
nickname88
10-07-2019, 10:48
Ma non è basato comunque sempre su Android ?
MI sembra di sentire dei ragazzini quando confrontano il loro scooter: il mio val più veloce del tuo e quindi è migliore. Come se la velocità di un OS fosse l'unico parametro importante.
Quello che conta per poter davvero diffondersi sarà il supporto a più hardware possibile, il parco applicazioni, la frequenza degli aggiornamenti, sopratutto di sicurezza, la facilità di uso, la stabilità del sistema stesso ecc..
E anche se il nuovo OS di Huawei avesse tutto questo, non ha l'integrazione nativa con tutti i servizi Google, che è il vero punto di forza di Android. Quindi la vedo dura.
MI ricordo ancora il FireOS di Amazon, che alla fine è una brutta copia di Android e il parco app è quasi nullo. Alla fine chi lo ha o installa con vari trucchi il PlayStore di Google o lo usa il minimo indispensabile.
MI sembra di sentire dei ragazzini quando confrontano il loro scooter: il mio val più veloce del tuo e quindi è migliore. Come se la velocità di un OS fosse l'unico parametro importante.
Quello che conta per poter davvero diffondersi sarà il supporto a più hardware possibile, il parco applicazioni, la frequenza degli aggiornamenti, sopratutto di sicurezza, la facilità di uso, la stabilità del sistema stesso ecc..
E anche se il nuovo OS di Huawei avesse tutto questo, non ha l'integrazione nativa con tutti i servizi Google, che è il vero punto di forza di Android. Quindi la vedo dura.
MI ricordo ancora il FireOS di Amazon, che alla fine è una brutta copia di Android e il parco app è quasi nullo. Alla fine chi lo ha o installa con vari trucchi il PlayStore di Google o lo usa il minimo indispensabile.Windows Phone/Mobile ne è la prova.
Un sistema che girava in modo fluido e veloce su terminali con 512MB di ram quando su Android con 1GB di ram aprivi il browser e dovevi iniziare a bestemmiare...
Eppure sappiamo tutti come è andata a finire.
La Rotazione Display, su Android, è "scattosa" ancora nel 2019 e su terminali di fascia alta.
Non sono ancora riusciti a fare la rotazione fluida come esiste dal primo iPhone del 2007
biometallo
10-07-2019, 12:04
Ma non è basato comunque sempre su Android ?
Credo che i dettagli non li conosca ancora nessuno, ma se non ricordo male c'era una dichiarazione ufficiale dove si dice che NON sia basato su Kernel linux e già questo lo renderebbe diverso da Andorid...
MI sembra di sentire dei ragazzini quando confrontano il loro scooter: il mio val più veloce del tuo e quindi è migliore. Come se la velocità di un OS fosse l'unico parametro importante.
Più che altro sparate di puro marketing senza alcuna dimostrazione concreta
MI ricordo ancora il FireOS di Amazon, che alla fine è una brutta copia di Android e il parco app è quasi nullo. Alla fine chi lo ha o installa con vari trucchi il PlayStore di Google o lo usa il minimo indispensabile.
Però credo che Amazon avesse comunque raggiunto un buon successo con i suoi tablet, sbaglio?
Ma i casini non si erano appianati?? Non avevano fatto pace?
Mo sono ancora in ballo con ste cose?
In realtà credo che abbiano solo raggiunto un parziale accordo che per di più solo verbale (poi non so se le cose siano progredite) ma ad ogni modo è palese che la Cina abbia tutti gli interessi di questo mondo dal emanciparsi dalla tecnologia usa, e in realtà lo dovrebbero fare tutti, anche noi...
Oramai per molti marchi e prodotti cinesi dobbiamo togliere l'appellativo "cineserie", abbiamo visto che non hanno nulla da invidare ai prodotti "occidentali". Proprio come fecero molti decenni fa i giapponesi prima, ed i coreani dopo in altri settori: auto/moto, elettronica, pc, etc. Ora che hanno anche un immenso e qualificato mercato interno, sono stati "leggittimati" da Trump ad accelerare il processo, possono permettersi di predere le distanze dalle ultime roccaforti occidentali, appunto quelle dei S.O e soprattutto del loro ecosistema. Se se, come si prospetta, tutti i player cinesi (huawai, xiaomi, oppo, meizu etc) si coalizzano anche sotto regia del Partito Unico, possono creare anche loro un valido ecosistema.
Tedturb0
10-07-2019, 13:20
Osteee
Però credo che Amazon avesse comunque raggiunto un buon successo con i suoi tablet, sbaglio?
.
Diciamo di si, ma allo stesso tempo ha avuto un flop colossale con lo smartphone Fire Phone. Il successo dei tablet Amazon è dato sopratutto dai prezzi stracciati. RIcordo che mi presi un tablet Amazon 7 pollici che tra offerte varie e tutto lo pagai 36 euro... Però poi ci facevi il minimo indispensabile in quanto appunto non ha il parco applicazioni di Google.
un OS mobile senza i 2 maggiori store o compatibilità completa con le loro app, è completamente inutile, è già nato morto...
se invece riescono ad appoggiarsi ai vari store hanno buone speranze di superare il primo anno :)
daniluzzo
10-07-2019, 16:07
Certo che per un'azienda accusata di spionaggio, fare un OS chiuso (cioè molto china oriented), con uno store molto privatizzato, non mi pare una grande operazione di marketing. Se alla fine dei conti devo dare mille euro a Huawei, che tanto dopo un anno e mezzo abbandona i propi device, come il 90% dei produttori (esperienza diretta con il mio attuale Mate 8), a questo punto mi oriento su altri lidi.
Mia personalissima opinione, sia chiaro.
nickname88
10-07-2019, 16:39
Credo che i dettagli non li conosca ancora nessuno, ma se non ricordo male c'era una dichiarazione ufficiale dove si dice che NON sia basato su Kernel linux e già questo lo renderebbe diverso da Andorid...
Quindi parco software quasi vuoto
pabloski
10-07-2019, 19:20
Quindi parco software quasi vuoto
No no no. E' un fork di AOSP. Non so da dove sia uscita quella notizia che non sarebbe basato su Linux. Mi sa che stanno confondendo con Fuchsia.
HongMeng è AOSP. Questo è un fatto acclarato.
che nome del Meng..hong
potevano chiamarlo MengHoni
oppure Hong Meh
dai china mi aspettavo più qualcosa tipo UltrapawaOS
cmq mah..non credo che in Huawei si lancino disperatamente così alla cieca
rischiando tutto.. ergo sicuramente qualche asso nella manica lo tengono bene bene custodito in tasca..
ovvio..
davide3112
11-07-2019, 19:16
MI sembra di sentire dei ragazzini quando confrontano il loro scooter: il mio val più veloce del tuo e quindi è migliore. Come se la velocità di un OS fosse l'unico parametro importante.
Quello che conta per poter davvero diffondersi sarà il supporto a più hardware possibile, il parco applicazioni, la frequenza degli aggiornamenti, sopratutto di sicurezza, la facilità di uso, la stabilità del sistema stesso ecc..
E anche se il nuovo OS di Huawei avesse tutto questo, non ha l'integrazione nativa con tutti i servizi Google, che è il vero punto di forza di Android. Quindi la vedo dura.
MI ricordo ancora il FireOS di Amazon, che alla fine è una brutta copia di Android e il parco app è quasi nullo. Alla fine chi lo ha o installa con vari trucchi il PlayStore di Google o lo usa il minimo indispensabile.
Mi sembra che Apple sia riuscita ad infilare una bella fetta di mercato con il suo OS che gira solo sul suo hardaware che è compatibile solo con il suo ecosistema... poi d'accordo, sono partiti con del vantaggio in tempi meno concorrenzialistici, ma questo non vuol dire che non si possa fare... Huawei ha una certa fidelizzazione di clienti, un parco hardware più o meno variegato, esteso e di tutto rispetto. Per quanto riguarda i servizi Google, direi che l'unico difficile da replicare con successo sia Map e tutto quello che ci gira dentro. Tutto il resto in un modo o nell'altro non è così esclusivo. Anzi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.