PDA

View Full Version : Firefox è un 'browser cattivo': la ISPA spietata contro il browser di Mozilla


Redazione di Hardware Upg
10-07-2019, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/firefox-e-un-browser-cattivo-la-ispa-spietata-contro-il-browser-di-mozilla_83289.html

Mozilla Firefox è fra i super-cattivi della ISPA per voler ostacolare le tecniche di filtro e controllo genitoriale attraverso un'evoluzione che potrebbe essere presto distribuita nel browser

Click sul link per visualizzare la notizia.

thresher3253
10-07-2019, 07:55
Questi browser brutti e cattivi e i loro utenti disonesti che non accettano le pratiche di censura e traffic shaping :rolleyes:

mak77
10-07-2019, 08:21
Si vede che la direzione è quella giusta!

matrix83
10-07-2019, 08:28
E niente ormai ci becchiamo articoli vecchi d una settimana

Ragerino
10-07-2019, 08:36
Quindi sono cattivi, perche non vogliono sottostare alla censura di stato?
UK è quel paese dove la thought police ti va a prendere a casa perche hai espresso un opinione diversa dal mainstream.

Pinco Pallino #1
10-07-2019, 08:53
Che equivale ad ammettere che i server DNS tracciano l'attività degli utenti (?)

Penso che mi terrò stretto il browser "cattivo".
:)

pabloski
10-07-2019, 09:04
Quindi sono cattivi, perche non vogliono sottostare alla censura di stato?
UK è quel paese dove la thought police ti va a prendere a casa perche hai espresso un opinione diversa dal mainstream.

E il bello è che salgono pure sul loro piedistallo morale e fanno la morale ai cinesi :asd:

inited
10-07-2019, 09:13
Si osserva spesso che i titoli di molti articoli sono scritti da una prospettiva piuttosto che un'altra, e/o sono sensazionalistici invece che informativi. In questo caso, ad esempio, abbiamo di fatto un comportamento desiderabile e virtuoso per l'utente da parte di Mozilla ma riceviamo un'impressione errata che pone a baluardo di qualcosa l'ISPA che, francamente, per il solo fatto di andare ad attuare le trovate degli ultimi governi UK si squalifica da sola. All'estremo opposto, un articolo pubblicato da EFF avrebbe posto la questione osservando i rischi insiti nell'attuale situazione e come l'iniziativa di Mozilla tenda a mitigarli e di come sia opportuno trovare un punto di contatto che non pregiudichi le prerogative di utenti e stati, ma almeno lì avremmo saputo che si trattava di una pubblicazione da parte di attivisti, qui che giustificazione c'è per questo tipo di presentazione?

Saturn
10-07-2019, 09:17
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/firefox-e-un-browser-cattivo-la-ispa-spietata-contro-il-browser-di-mozilla_83289.html

Mozilla Firefox è fra i super-cattivi della ISPA per voler ostacolare le tecniche di filtro e controllo genitoriale attraverso un'evoluzione che potrebbe essere presto distribuita nel browser

Click sul link per visualizzare la notizia.

Si vede che ci tengono al povero utente in balia delle minacce del web...:asd:

nickname88
10-07-2019, 09:23
ISPA britannica :asd:

biometallo
10-07-2019, 09:41
DoH è comunque una tecnologia già utilizzata sul servizio DNS di CloudFlare (1.1.1.1) e dovrebbe arrivare su Firefox in futuro. La data ufficiale, però, non è stata ancora annunciata ufficialmente.
Stando a wikipedia: Firefox since Version 62 and later — Browser support.[13]
Dunque oggi abbiamo la 68, la 62 uscii a ottobre 2018... ma quanto è vecchia la notizia che avete tradotto? :doh:

Quindi sono cattivi, perché non vogliono sottostare alla censura di stato?

Quindi tu credi che lo stato non deva censurare atti illeciti? Se per esempio uscendo di casa un pazzo ti assalisse e cominciasse a pugnalarti, secondo te la polizia non dovrebbe intervenire?
Censurare atti illeciti e immorali credo sia la base su cui si fonda uno stato di diritto, al massimo si può discutere su cosa sia giusto etichettare come illecito o immorale.
Qui però non si parla neanche di questo qui si parla di filtri atti a difesa dei minori che con questo DNS over HTTPS vengono spazzati via, e senza neanche dover cambiare i dns dalla propria connessione internet


Che equivale ad ammettere che i server DNS tracciano l'attività degli utenti (?)
vedi sopra...


Si osserva spesso che i titoli di molti articoli sono scritti da una prospettiva piuttosto che un'altra, e/o sono sensazionalistici invece che informativi
Mah, se l'oggetto dell'articolo sono le accuse lanciate dalla ISPA a Mozzilla è normale che il titolo riassumendole sia di parte, e non vedo cosa ci sia di errato, lasciando poi nel corpo dell'articolo eventuali repliche se disponibili, o in futuri articoli, magari se la vicenda mertia e credo proprio che meriti si potrebbe sperare in un approfondimento sulla vicenda che analizzi a fondo il problema... in fondo sognare non è un reato.

gd350turbo
10-07-2019, 09:51
..., qui che giustificazione c'è per questo tipo di presentazione?
clicca qui per scoprirlo (https://miro.medium.com/max/525/1*nwUzvmpCseZhp7gMMrtFdw.png)

calabar
10-07-2019, 10:11
E questo la dice tutta si chi siano i veri cattivi. ;)

Qui però non si parla neanche di questo qui si parla di filtri atti a difesa dei minori che con questo DNS over HTTPS vengono spazzati via, e senza neanche dover cambiare i dns dalla propria connessione internet
Non secondo Mozilla.
Forse i loro interessi sono altri. Sarà che gli stati ormai stanno operando sempre più con tecniche tipiche dei malintenzionati.

Ragerino
10-07-2019, 10:24
Quindi tu credi che lo stato non deva censurare atti illeciti? Se per esempio uscendo di casa un pazzo ti assalisse e cominciasse a pugnalarti, secondo te la polizia non dovrebbe intervenire?
Censurare atti illeciti e immorali credo sia la base su cui si fonda uno stato di diritto, al massimo si può discutere su cosa sia giusto etichettare come illecito o immorale.
.

Cosa c'entra il tipo che ti pugnala, con la censura di contenuti online?

Siamo sempre alle solite. Chi controlla il controllore? Chi decide cosa bisogna censurare, e secondo quali criteri? La storia non ha che ripetersi e girare su se stessa come una trottola, è pieno di esempi di censura 'benevola' che nella realtà fa più male che bene.
Da cosa mi devono proteggere? Dalla possibilità di andare su un sito porno? Perche ci sono gli stati dove si censurano i siti porno, e scommetto che anche lì c'è gente come te che supporta la censura, e magari pensano di essere nel giusto.
La censura è sempre sbagliata.

biometallo
10-07-2019, 10:32
Non secondo Mozilla.
Tutto qui? Da te speravo in una risposta un po' più organica, o quanto meno un link... va beh me lo andrò a cercare da solo. :(

Nel frappé racconto della mia prova veloce veloce:
Rimesso i DNS su "AUTO" e attivato su firefox DNS over HTTPS con due click, ho provato ad aprire la homepage di un noto sito pirata e che da noi sono sicuro sia bloccato a livello di DNS (tempo fa appariva proprio un messaggio della guardia di finanza) ebbene mentre su Chrome da errore 404, su Firefox si apre e come se si apre...

Presumo quindi che qualunque sito, bloccato a livello di dns, attivando DNS over HTTPS sia di fatto visitabile, non che poi superare il blocco dei DNS sia mai stato un problema...

amd-novello
10-07-2019, 10:41
Cosa c'entra il tipo che ti pugnala, con la censura di contenuti online?


un fico secco.

calabar
10-07-2019, 10:55
Da te speravo in una risposta un po' più organica, o quanto meno un link...
Nessun link perchè la risposta di Mozilla (per bocca di Justin O'Kelly) è inclusa nell'articolo. :)

Nonostante venga affermato il contrario, un DNS più privato non impedirebbe l'uso del filtraggio dei contenuti o dei controlli genitoriali.

Per quanto riguarda la prova che hai fatto, direi che i blocchi DNS non hanno mai fermato nessuno, basta usare un legittimissimo server DNS che non sia sotto l'autorità diretta dello stato italiano per accedere a quel che si vuole.

Sandro kensan
10-07-2019, 11:11
Il problema sono i bambini e il codazzo di gente che gli fa da difensori: queste persone porteranno Internet al degrado. Basta guardare la TV e vedere cosa è diventata per difendere i bambini. Certo i bambini possono vedere la TV ma a che costo?

marcram
10-07-2019, 11:55
Il problema sono i bambini e il codazzo di gente che gli fa da difensori: queste persone porteranno Internet al degrado. Basta guardare la TV e vedere cosa è diventata per difendere i bambini. Certo i bambini possono vedere la TV ma a che costo?

Ma il problema bambini non dovrebbe neanche porsi. Basta che la censura la fai tu, genitore, a livello locale: installi un browser, un'estensione, qualcosa che abbia una blacklist (sono sicuro ci sia qualcosa), e lasci invece libero internet.
Un po' come se nei bar vietassi i "discorsi da bar" perché potrebbe entrare un bambino...

Con la tv è un po' più difficile usare un filtro locale, ma con internet non vedo dove sia il problema...

An.tani
10-07-2019, 13:42
Per quanto riguarda la prova che hai fatto, direi che i blocchi DNS non hanno mai fermato nessuno, basta usare un legittimissimo server DNS che non sia sotto l'autorità diretta dello stato italiano per accedere a quel che si vuole.

Il tuo ISP potrebbe fare DNS traparent proxying...

in realtà non lo faranno mai (se non obbligati per legge) per bloccare siti (è un costo) ma potrebbero farlo a fine di profilazione x rivendersi i dati

biometallo
10-07-2019, 13:57
Cosa c'entra il tipo che ti pugnala, con la censura di contenuti online?
Esempio molto terra terra di atteggiamento da censurare, se ci pensi bene, ogni forma di legge è a tutti gli effetti una forma di censura, pensa per esempio alla legge che vieta di girare nudi per le strade, o fare sesso in luoghi pubblici, o pucciare i piedi in una fontana... sono tutte forme di censura, e vale ovviamente sia per quello che si può fare che per quello che si può dire.

Di fatto non credo esista alcun tipo di società umana dove non esista la censura.





Nessun link perchè la risposta di Mozilla (per bocca di Justin O'Kelly) è inclusa nell'articolo. :)
Perdonami ma quelle nell'articolo non sono le parole di Justin O'Kelly, ma stralci riportati da un qualche articolo presumibilmente in inglese che poi è stato tradotto da Nino Grasso, e dato che tradurre è un po' come tradire io vorrei leggere tali parole senza filtri esterni, credo che nell'era di internet non sia pretendere troppo... ma ripeto me le cercherò da solo tranquillo. :)


Per quanto riguarda la prova che hai fatto, direi che i blocchi DNS non hanno mai fermato nessuno, basta usare un legittimissimo server DNS che non sia sotto l'autorità diretta dello stato italiano per accedere a quel che si vuole.
Però al di là che io stesso consideri tali blocchi poco più che meri pigliatavi, credo che sia proprio questo che viene contestato a Mozzilla:

per quanto anche lì sarebbe da leggere qualche dichiarazione ufficiale, per ora sono fermo a:

https://www.ispa.org.uk/ispa-announces-finalists-for-2019-internet-heroes-and-villains-trump-and-mozilla-lead-the-way-as-villain-nominees/

ISPA Internet Villain


ISPA Internet Villain

Mozilla – for their proposed approach to introduce DNS-over-HTTPS in such a way as to bypass UK filtering obligations and parental controls, undermining internet safety standards in the UK

Ma credo che questo spieghi meglio:

https://www.zdnet.com/article/uk-isp-group-names-mozilla-internet-villain-for-supporting-dns-over-https/

As a side-effect of this design, this also means that each app controls the privacy of its DNS queries, and can hardwire a list of DNS-over-HTTPS servers (resolvers) in its settings, and not depend on the operating system's default (and most likely DoH-not-compatible) DNS servers.

This protocol design means that a user's DNS requests are invisible to third-party observers, such as ISPs; and all DoH DNS queries and responses hidden inside a cloud of encrypted connections, indistinguishable from the other HTTPS traffic.

In theory, the protocol is a dream from privacy advocates, but a nightmare for ISPs and makers of network security appliances.



Con la tv è un po' più difficile usare un filtro locale, ma con internet non vedo dove sia il problema...
In vero da quando vi è stato il passaggio al DVB-T ogni tv dispone di "parental control" poi per me la tv attuale e fin troppo piena di sbudellamenti e ammazzamenti, ma trnquilli non chiedo più censura, mi basta che il tasto per spegnere non sia fuori legge*

*dato che non è una citazione facile per chi fosse curioso rimando alla pagina su wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Max_Headroom)

Flortex
10-07-2019, 15:12
Quindi Firefox è un ottimo browser ed i censori di stato sono degni di un regime comunista del secolo scorso.

Chiarissimo da che parte stia la ragione.

Erunoèr
10-07-2019, 15:17
e brava mozilla..
Anche google si è messa da tempo a lavoro implementandolo in Chrome,
ma con un fine diametralmente opposto, ovvero fare una profilazione ancora più stretta degli utenti.
Preferisco di gran lunga un dns over tls, che mi permette di stabilire e controllare ogni parametro, affiancato da un paio di regolette di firewalling per bloccare sia il dns over https che richieste dns in chiaro.

lemuel
11-07-2019, 00:42
Sono assolutamente contro ogni forma di censura per quanto concerne le scelte che io posso effettuare nel mio privato.
Dichiaro fascista e nazista, o stalinista o come si vuole, chiunque voglia limitare la mia libertà nel mio privato di consultare e vedere ciò che ritengo sia un mio diritto di informazione.

Capisco che sia oggettivamente censurabile uno che vada in giro pubblicamente per strada di giorno con il "pisello" ritto senza mutande, perché il "suo" privato è aperto al pubblico, ma se quello stesso individuo sta a casa sua con le finestre chiuse e si mette nel salotto nudo con il pisello ritto sono affari e diritti suoi nel suo privato che non ha assolutamente nulla di contiguo con il pubblico.

Detto ciò, è evidente che alcuni interventi su questa discussione denotano un elevato grado di cultura retrograda e reazionaria, quando spalleggiano le assurde pretese dell'ISPA inglese di censurare ciò che una persona può liberamente scegliere, quanto a DNS, nel proprio privato, senza contiguità con il pubblico.

Questi moderni "pruritani", nota bene, "prurit ani", ai quali rode qualcosa nel fondo delle mutande, si comportano come quei luridi censori medioevali che mandavano al rogo le streghe, o come quei luridi direttori di orfanotrofi maschili, che costringevano bimbi e adolescenti a dormire con camicie di costrizione per tenere legate le mani a letto di notte onde non si potessero masturbare.

Siamo al lurido schifo di chi vuole dettare legge nelle abitudini e scelte private dei cittadini e degli uomini liberi.

Ribadisco che ammetto che la censura possa avere un "certo" e "oculato" senso solo se certi comportamenti individuali vengono esercitati in modo pubblico, cioè in modo da essere in contrasto "ruvido" con le abitudini altrui, in forma palese e pubblica.

Se cioè io a mio figlio voglio insegnare che non è cosa buona andare nudi per strada con il pisello ritto, e se questa cosa fa parte di una cultura comune, non posso accettare che un tizio qualunque vada in giro nudo con il pisello ritto dinanzi a mio figlio per strada, perché si creerebbe una contraddizione stridente fra regole differenti incompatibili fra loro.
Chi non capisce questo concetto banalissimo, ha qualche sinapsi che non funziona bene.

Allo stesso modo, se io dico a mio figlio che può girare nudo per casa con il pisello ritto, e che non va a raccontare in giro la cosa, non capisco a chi debba dare fastidio questa mia scelta educativa, se da questo non ne deriva una menomazione psichica per mio figlio.

Allo stesso modo allora dovremmo impedire a chi pratica una religione diversa da quella di stato, ad insegnare in casa propria e privatamente una religione differente, da tenere sempre nel privato casalingo, mentre invece, come a tutti è noto e "benissimamente" accettato, chiunque può insegnare a casa propria e per strada ai propri figli la religione che preferisce, senza suscitare la censura di alcuno.

Insomma, caro biometallo, come la mettiamo?
Vorresti tu dunque entrare in casa mia e censurare il tipo di reggiseno di mia moglie quando va a letto con me? Non ti vergogni di dare ragione ad uno stato inglese bigotto e vittoriano? Nel terzo millennio?

Firefox Mozilla è il mio browser preferito proprio per questo, perché è ancora in grado di non piegarsi ai voleri dei prepotenti e dei bigotti braghettoni e mutandati dal cervello atrofizzato.

D'altra parte, come la maggioranza degli altri interventi ha chiarito, esistono vari modi di vanificare la censura dei DNS che non siano quelli di default di Firefox basati sul sistema DoH.

A me la cosa è piaciuta talmente tanto che ho subito inserito la stringa:
network.trr.mode - personalizzato - stringa - 2
anche nella versione Firefox ESR 52.9.0 che sto impiegando su Windows XP mentre sto scrivendo questa risposta.

Invito tutti coloro che difendono la libertà individuale dell'uso del web a combattere legalmente e correttamente senza esitazione contro tutti i censori e i reazionari retrogradi del tempo presente.

Ciò che è libertà, ovviamente per me non significa però ledere i diritti altrui.
Mi riferisco al diritto d'autore.

Ma l'uso libero dei DNS non significa automaticamente che io ho deciso di piratare tutto il materiale coperto da copyright, né che ho intenzione di diventare terrorista o pedofilo.

Chi acquista e guida un'automobile su sterada pubblica non lo fa per investire decine di pedoni ogni mattina quando esce di casa.

È l'uso delle cose, degli strumenti, delle tecnologie a poter determinare la sussistenza di forme di illegalità, non il loro possesso.

A meno che non si tratti, ad esempio, di ladri di nota fama, pluricondannati, trovati di notte dalla polizia in banda con l'auto carica di attrezzi da scasso.
Chiaro il concetto? Anche per biometallo?

Detto ciò, non rileggerò questa discussione dopo aver inviato questa risposta.

kliffoth
11-07-2019, 01:39
Esempio molto terra terra di atteggiamento da censurare, se ci pensi bene, ogni forma di legge è a tutti gli effetti una forma di censura, pensa per esempio alla legge che vieta di girare nudi per le strade, o fare sesso in luoghi pubblici, o pucciare i piedi in una fontana... sono tutte forme di censura, e vale ovviamente sia per quello che si può fare che per quello che si può dire.

Di fatto non credo esista alcun tipo di società umana dove non esista la censura.


Alt a degenerare.

La legge serve a preservare il patto sociale (esattamente questo https://it.wikipedia.org/wiki/Il_contratto_sociale Trovare una forma di associazione che difenda e protegga, mediante tutta la forza comune, la persona e i beni di ciascun associato e per mezzo della quale ognuno, unendosi a tutti, non obbedisca tuttavia che a se stesso e rimanga libero come prima)

Data la natura intrinsecamente malvagia dell'uomo, per poter vivere insieme abbiamo demandato allo "Stato" il compito di stabilire regoli accettabili di convivenza, rinunciando ad un minimo di libero arbitrio in favore della pace sociale.

Questo è il motivo per cui ad esempio se io uccido un altro consociato vengo punito: se non venissi punito, ognuno si sentirebbe libero di uccidere ogni altro soggetto.

La questione è molto delicata, perchè essere liberi non significa prevaricare il prossimo: il tuo diritto finisce dove inizia il mio.

Occorre quindi tenere conto di quelle che possono essere le necessità dei singoli soggetti che mettono in piedi lo Stato...intendo dire che in una ipotetica società in cui il cannibalismo fosse bene accetto, non avrebbe apparentemente senso punirlo (qui si apre un immenso mare su quello che può essere il valore di una maggioranza non qualificata in una democrazia - tanto per dirne una ci sono molte voci contro il diritto di voto universale, e non sono povere di argomenti).

Il tutto andrebbe integrato con quando diceva Hobbes sullo stato di natura, che ci porterebbe ad ucciderci a vicenda per il principio di autoconservazione e le leggi di natura, ovvero quei principi logici volti a garantire la pace tra i membri di una società.

Taglio qui, e lascio ai singoli la voglia di approfondire, ma io, pur contrario alla censura tout-court, credo che alcuni comportamenti debbano essere disciplinati (ad esempio: il sesso visto dai bambini risulta incomprensibile, e vengono enfatizzati solo gli aspetti relativi alla lotta e alla sopraffazione: tanti minori cresciuti in ambienti "particolari" hanno avuto problemi e varie forme di devianza, e non serve neanche scomodare i serial killer. Io ritengo che il sesso in luogo pubblico andrebbe disciplinato, ed in questo caso lo Stato è con me, segno che questo è un valore che i consociati vedono come importante per tenere coeso il tessuto sociale)




Però al di là che io stesso consideri tali blocchi poco più che meri pigliatavi, credo che sia proprio questo che viene contestato a Mozzilla:


...credo siano palliativi, non so cosa vuoi pigliare
... considero un refuso Mozilla con doppia zz e faccio finta di niente, d'altronde ho appena corretto una mia doppia t omessa nello scrivere velocemente



...omissis...

Detto ciò, non rileggerò questa discussione dopo aver inviato questa risposta.

'sti ca..i

Una chiusura molto presuntuosa per un intervento che peraltro condivido,

Ci minacci di non educarci ulteriormente con i tuoi insegnamenti? Non ti degni di parlare con noi?
Sarebbe bastato non dire nulla e non rileggere la conversazione.
Messa così è solo arroganza e presunzione

An.tani
11-07-2019, 13:34
Esempio molto terra terra di atteggiamento da censurare, se ci pensi bene, ogni forma di legge è a tutti gli effetti una forma di censura, pensa per esempio alla legge che vieta di girare nudi per le strade, o fare sesso in luoghi pubblici, o pucciare i piedi in una fontana... sono tutte forme di censura, e vale ovviamente sia per quello che si può fare che per quello che si può dire.

Di fatto non credo esista alcun tipo di società umana dove non esista la censura.



Veramente tu non parli di censura ma di leggi e regole del convivere civile che sono un altra cosa: a mio modo di vedere (ma io sono un libertario impenitente) si dovrebbe basare tutto sul concetto la libertà di ognuno finisce dove comincia quella altrui.

La censura riguarda la comunicazione, le idee che qualcuno vuole arrogarsi il diritto di bloccare perché a lui non piacciono.

Ammetto che il discorso è _molto_ complesso: uno che vuole fare propaganda nazista deve essere libero di farlo anche se la sua ideologia prevede che se giusto al potere poi impedirà la libertà di espressione che lui stesso ha sfruttato ?

davide3112
11-07-2019, 19:55
vabbè, ma il servizio 1.1.1.1 lo puoi usare con qualsiasi browser... cos'è che mi suona storto?