PDA

View Full Version : Windows in stato di ripristino perenne


nicovon
08-07-2019, 20:54
Buonasera,
Ho eseguito una clonazione dell' hard disk di un pc su un altro pc usando clonezilla. Non mi ero però accorto che nel computer di origine Windows era nello stato in cui ti chiede all'avvio se avviare il ripristino oppure avviare normalmente Windows. Quindi era rimasto in quello stato e io ho avviato clonezilla da cd rom senza badare a questo. Dopo la clonazione, sul pc di destinazione, non riesco in nessun modo ad avviare normalmente Windows perché il pc si riavvia se scelgo quella opzione. utilizzando dei tool per risolvere i problemi all'avvio di Windows non riesco ad impedire che compaia la scelta sopra menzionata. C'è un qualche file che blocca Windows in quello stato che magari non si riesce ad eliminare?

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-07-2019, 09:49
Non puoi molto più semplicemente rifare la clonazione ma partendo da uno stato "normale" del computer da clonare?

L'unica cosa che ora puoi provare penso sia un chikdsk su disco, sperando riesca a correggere qualche errore del filesystem.

nicovon
09-07-2019, 18:13
Non puoi molto più semplicemente rifare la clonazione ma partendo da uno stato "normale" del computer da clonare?

L'unica cosa che ora puoi provare penso sia un chikdsk su disco, sperando riesca a correggere qualche errore del filesystem.

Si è la soluzione più immediata però non mi andava di ripetere tutto. Secondo te perché quando scelgo avvia normalmente il pc si riavvia? Secondo me c'è qualche riferimento al disco di origine che sul disco clonato non trova la giusta corrispondenza

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-07-2019, 09:09
Non ne ho idea :)

nicovon
10-07-2019, 11:16
Non ne ho idea :)

oggi ho riclonato. il windows dell'hdd di origine stavolta non si trovava in quello "stato" ed avevo anche preventivamente fatto un scandisk di c:
il problema è lo stesso, windows sembra che parta (logo ecc.) ma poi il pc si riavvia

domani riproverò con le altre 2 opzioni di clonezilla:

-sfsck ... Skip checking/repairing source file system
-fsck ... Interactively check and repair source file system before cloning
-fsck-y ... Auto (Caution!) check and repair source file system before cloning

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-07-2019, 07:49
Allora probabilmente è Clonezilla che non riesce a clonare quel disco. Cosa non strana o inusuale devo dire...

Se vuoi restare su tool Linux prova con DD che generalmente, pur nella sua ristrettezza di operazioni, funziona.

Personalmente su Windows uso programmi per Windows, Macrium Reflect e Acronis True Image, che raramente mi hanno dato problemi.

nicovon
11-07-2019, 18:54
Allora probabilmente è Clonezilla che non riesce a clonare quel disco. Cosa non strana o inusuale devo dire...

Se vuoi restare su tool Linux prova con DD che generalmente, pur nella sua ristrettezza di operazioni, funziona.

Personalmente su Windows uso programmi per Windows, Macrium Reflect e Acronis True Image, che raramente mi hanno dato problemi.

Mi sa che hai ragione. Oggi ho provato a clonare da un'altra sorgente ma ho lo stesso problema. Tra l'altro se provo con l'opzione - fsck clonezilla non riesce nemmeno a funzionare. Peccato, lo avevo usato qualche anno fa con successo

nicovon
12-07-2019, 07:14
Allora probabilmente è Clonezilla che non riesce a clonare quel disco. Cosa non strana o inusuale devo dire...

Se vuoi restare su tool Linux prova con DD che generalmente, pur nella sua ristrettezza di operazioni, funziona.

Personalmente su Windows uso programmi per Windows, Macrium Reflect e Acronis True Image, che raramente mi hanno dato problemi.

ma ATI clona anche con una patch cord?

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-07-2019, 07:41
ma ATI clona anche con una patch cord?

Io le clonazioni le faccio sempre su dischi collegati internamente al PC (SATA, una volta EIDE) oppure tramite USB, ma non credo sia possibile clonare diversamente. Per la clonazione serve il completo controllo del disco...

Cosa diversa per il backup (le immagini di partizioni o dischi), questi essendo in definitiva dei singoli file, possono essere ospitate anche via rete o comunque ognidove siano raggiungibili dal sistema operativo.

nicovon
12-07-2019, 11:24
Io le clonazioni le faccio sempre su dischi collegati internamente al PC (SATA, una volta EIDE) oppure tramite USB, ma non credo sia possibile clonare diversamente. Per la clonazione serve il completo controllo del disco...

Cosa diversa per il backup (le immagini di partizioni o dischi), questi essendo in definitiva dei singoli file, possono essere ospitate anche via rete o comunque ognidove siano raggiungibili dal sistema operativo.

si hai ragione. opterò allora per un backup. solo che acronis true image, nella versione di prova non mi consente di farlo, che peccato!

nicovon
12-07-2019, 12:44
Io le clonazioni le faccio sempre su dischi collegati internamente al PC (SATA, una volta EIDE) oppure tramite USB, ma non credo sia possibile clonare diversamente. Per la clonazione serve il completo controllo del disco...

Cosa diversa per il backup (le immagini di partizioni o dischi), questi essendo in definitiva dei singoli file, possono essere ospitate anche via rete o comunque ognidove siano raggiungibili dal sistema operativo.

è una storia che ha dell'incredibile. stesso identico problema ce l'ho dopo il ripristino del backup fatto con acronis true image. ho fatto il backup delle partizioni, ma non ho spuntato "settore per settore" perchè altrimenti la dimensione del file sarebbe stata molto più grande. inoltre nel ripristino si poteva spuntare anche "ripristina firma disco di origine" (non mi ricordo esattamente, una cosa del genere)

secondo te, può dipendere da questo oppure a questo punto c'è un problema con il disco di destinazione?

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-07-2019, 14:32
Una domanda, il ripristino lo fai sullo stesso PC? Non è che lo fai su un altro con hardware diverso?

nicovon
12-07-2019, 14:52
Una domanda, il ripristino lo fai sullo stesso PC? Non è che lo fai su un altro con hardware diverso?
Il modello è quasi identico

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-07-2019, 16:02
Il modello è quasi identico

È il quasi che ci frega :-)

Le immagini di backup dei sistemi operativi dovrebbero essere ripristinate sullo stesso hardware, per varie ragioni è altamente probbaile che su un altro, anche quasi :), non funzionano.

Alcuni produttore di software del genere hanno inventato dei sistemi per ripristinare le immagini su hardware diverso, nel caso di Acronis si chiama Universal restore:

https://www.acronis.com/it-it/business/universal-restore/


In Macrium Reflect la funzionalità si chiama Re-deploying to new hardware

https://knowledgebase.macrium.com/display/KNOW72/Re-deploying+to+new+hardware

nicovon
12-07-2019, 17:04
È il quasi che ci frega :-)

Le immagini di backup dei sistemi operativi dovrebbero essere ripristinate sullo stesso hardware, per varie ragioni è altamente probbaile che su un altro, anche quasi :), non funzionano.

Alcuni produttore di software del genere hanno inventato dei sistemi per ripristinare le immagini su hardware diverso, nel caso di Acronis si chiama Universal restore:

https://www.acronis.com/it-it/business/universal-restore/


In Macrium Reflect la funzionalità si chiama Re-deploying to new hardware

https://knowledgebase.macrium.com/display/KNOW72/Re-deploying+to+new+hardware

Queste informazioni sono molto preziose. Ti ringrazio di cuore.
Mentre il modello di hard disk non è fondamentale?

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-07-2019, 07:40
Queste informazioni sono molto preziose. Ti ringrazio di cuore.
Mentre il modello di hard disk non è fondamentale?

Se intendi chiedere se è possibile ripristinare una immagine di backup su un altro hard disk, non ci sono problemi di norma. È possibile. Si può anche cambiare direttamente tipologia passando da HD a SSD.

tallines
13-07-2019, 08:44
È il quasi che ci frega :-)
Quoto .


Alcuni produttore di software del genere hanno inventato dei sistemi per ripristinare le immagini su hardware diverso, nel caso di Acronis si chiama Universal restore:

https://www.acronis.com/it-it/business/universal-restore/


In Macrium Reflect la funzionalità si chiama Re-deploying to new hardware

https://knowledgebase.macrium.com/display/KNOW72/Re-deploying+to+new+hardware
Su Aomei Backupper Professional (a pagamento purtroppo.....) c'è questo :) >

- Come Utilizzare il Ripristino Universale di AOMEI/il Ripristino su Hardware Diverso (https://www.backup-utility.com/it/help/come-operare-universale-ripristina.html)

- Salva Sistema com AOMEI Ripristino Universale (https://www.backup-utility.com/it/dissimile-hardware-ripristino.html)


Magari funziona anche la versione Prova di Aomei Backupper Professional..........:boh:

nicovon
15-07-2019, 08:13
Quoto .


Su Aomei Backupper Professional (a pagamento purtroppo.....) c'è questo :) >

- Come Utilizzare il Ripristino Universale di AOMEI/il Ripristino su Hardware Diverso (https://www.backup-utility.com/it/help/come-operare-universale-ripristina.html)

- Salva Sistema com AOMEI Ripristino Universale (https://www.backup-utility.com/it/dissimile-hardware-ripristino.html)


Magari funziona anche la versione Prova di Aomei Backupper Professional..........:boh:

grazie.
intanto mi sono fatto prestare un supporto con acronis universal restore ma non ha saputo spiegarmi il funzionamento.
da quel che ho capito, a backup già pronto, procedendo con il ripristino, dobresse esserci un'opzione per universal restore..

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-07-2019, 09:43
Manuale del programma in .pdf
https://dl.acronis.com/u/pdf/ATI2019_userguide_en-US.pdf

Da pagina 178 "11.13 Acronis Universal Restore"

nicovon
15-07-2019, 10:47
Manuale del programma in .pdf
https://dl.acronis.com/u/pdf/ATI2019_userguide_en-US.pdf

Da pagina 178 "11.13 Acronis Universal Restore"

Grazie!! Ci sono riuscito, è una figata!!