View Full Version : MotoE, buono l'esordio della categoria elettrica del motomondiale: ecco alcune considerazioni
Redazione di Hardware Upg
08-07-2019, 08:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/motoe-buono-l-esordio-della-categoria-elettrica-del-motomondiale-ecco-alcune-considerazioni_83256.html
Una gara, interrotta al quinto giro di sette totali per via di una caduta, che ha visto vincere il finlandese Niki Tuuli del Team Ajo, il quale aveva saputo aggiudicarsi anche la pole position: alle sue spalle Bradley Smith e Mike Di Meglio
Click sul link per visualizzare la notizia.
megthebest
08-07-2019, 08:35
Pensavo che MotoE fosse un nuovo smartphone Motorola :D
Cmq, già con tutta l'elettronica sui motori a scoppio, lo spettacolo è sempre meno godibile.. aggiungiamoci anche l'elettrico che sibila e credo che il motociclismo sia definitivamente morto, un pò come la F1 :cry:
Evidentemente non hai visto la gara.
coschizza
08-07-2019, 09:17
Pensavo che MotoE fosse un nuovo smartphone Motorola :D
Cmq, già con tutta l'elettronica sui motori a scoppio, lo spettacolo è sempre meno godibile.. aggiungiamoci anche l'elettrico che sibila e credo che il motociclismo sia definitivamente morto, un pò come la F1 :cry:
se per te sport = rumore allora non credo che tu abbia mai avuto idea di cosa sia, io posso godere a una gada di f1 anche con la tv in muto perche guardo la gara non il frastuono inutile che non serve a nulla.
emanuele83
08-07-2019, 09:20
Pensavo che MotoE fosse un nuovo smartphone Motorola :D
Cmq, già con tutta l'elettronica sui motori a scoppio, lo spettacolo è sempre meno godibile.. aggiungiamoci anche l'elettrico che sibila e credo che il motociclismo sia definitivamente morto, un pò come la F1 :cry:
alla fine avevano un sacco di problemi di gomme e la cosa bella è che facevano traiettorie molto diverse ad ogni curva, imho perchè ognuno gestiva il freno motore in maniera diversa. preferisco di gran lunga un monomarca elettrico con un bel po di variabili anche su 10 giri piuttosto che uno che prende e fa il vuoto e zero sorpassi se non nelel retrovie per posizioni di rincalzo come al sachsenring domenica...
Io vorrei capire: bandiera rossa per una semplice caduta? o mi sono perso qualcosa?
si, questo è il limite più grosso insieme al peso della moto in caduta. 270 kg di moto nel posto sbagliato e ammazzano commissari e spettarori, per non parlare dei piloti coinvolti. se poi ci aggiungi che potenzialmente la carcassa può prendere fuoco nelle immediate vicinanze dell'incidente o del pilota coninvolto senza avere possibilità di spegnere subito le fiamme, è un bel rischio. ma la tecnologia miglioreerà e ci saranno tra 10 anni speriamo batterie più capienti e elggere che non bruceranno appena le guardi male.
Dumah Brazorf
08-07-2019, 09:22
Io vorrei capire: bandiera rossa per una semplice caduta? o mi sono perso qualcosa?
Poteva esplodere!!! :asd:
emanuele83
08-07-2019, 09:37
mmm non ci siamo, le probabilita' che ci sia almeno una caduta a gara saranno tipo del 90%
Io dico 99.9%. la moto E è una categoria che va portata avanti come fucina per soluzioni elettrificate basate sulle 2 ruote. servono la ricerca, lo sviluppo e il marketing che solo il motomondiale sa dare per permettere ai produttori ed ai clienti di abituarsi a vedere un elettrico come potenziale acquisto. la mobilità urbana futura diventera al 100% elettrica e imho le 2 ruote avranno un ruolo fondamentale (almeno in italia). qui in germania invece la gente non si sogna di comprare uno scooter manco a pagarla oro, piuttosto spende il doppio (il triplo in verità) per una e bike che tira i 40kmh (col casco di polistirolo manco obbligatorio).
emanuele83
08-07-2019, 09:40
daccordo, ma se dovessere fermare ogni gara ad ogni caduta, la vedo male ... speriamo sia stata solo una situazione particolare
ci evono essere margini di miglioramento, è chiaro. certo, cade un pilota, parte un bel ragno meccanico, raagnano tutto e in 2 minuti problema risolto. io ragnerei anche il pilota nel caso cadesse uno dei fratelli marquez, un fenati a caso e un paio di bradley smith.
pensavo che l'assenza di rumore potrebbe aumentare addirittura lo spettacolo con attacchi tipo agguato dei felini rimanendo dietro l'avversario senza che lui se ne accorga per poi poterlo attaccate in un istante al momento opportuno. di contro più nessuno vorrà stare avanti a fare la lepre/preda all'ultimo giro:D
emanuele83
08-07-2019, 10:11
pensavo che l'assenza di rumore potrebbe aumentare addirittura lo spettacolo con attacchi tipo agguato dei felini rimanendo dietro l'avversario senza che lui se ne accorga per poi poterlo attaccate in un istante al momento opportuno. di contro piu nessuno vorra stare avanti all'ultimo giro:D
Come se nessuno pensasse agli specchietti retrovisori. Ah no poi tolgono autonomia! Vabbè facciamo gare a singolo giro.
mmm ma perchè non fare come in formula E? cambio moto ogni 7 giri. aumenti lo spettacolo, aggiungi un po' di movimento e se poi ci metti il commento della gialappas lo spettacolo è assicurato.
Crysis76
08-07-2019, 10:15
Per me MOTORsport vuol dire ANCHE rumore e per me il rumore di un bel V8 aspirato delle F1 di una volta (ma anche il V10 o 12) è un suono e non un rumore.
Due anni fa sono andato a Monza e mi sono goduto di più le categorie inferiori che con il loro rumore ti catturavano piuttosto che le F1 che praticamente sentivi solo le scalate.
L'elettrico e il suo silenzio mi sta benissimo nelle città e nelle strade "comuni" e sinceramente non vedo l'ora che la sua diffusione sia capillare (anche se dubito sia in tempi brevi), ma in pista lasciateci il suono dei motori
per il rumore dei mezzi elettrici in città , stanno o è già cambiata la legge ,perché per via del silenzio degli stessi si sono accorti che sono pericolosi in città perché quasi inudibili per i pedoni. quindi dicono che metteranno un dispositivo che emetterà un suono artificiale di qualche decibel.
Comunque i v8 aperti tanta roba come lo erano i 12 della f1
Crysis76
08-07-2019, 10:17
Come se nessuno pensasse agli specchietti retrovisori. Ah no poi tolgono autonomia! Vabbè facciamo gare a singolo giro.
mmm ma perchè non fare come in formula E? cambio moto ogni 7 giri. aumenti lo spettacolo, aggiungi un po' di movimento e se poi ci metti il commento della gialappas lo spettacolo è assicurato.
gli specchietti in moto in gara:doh:
per il cambio moto la vedo grigia visto il costo iniziale dei mezzi per la trasformazione in elettrico, già speravano che nessuno cadesse o facesse danno
Intanto la gara di ieri è stata bella, molto movimentata e combattuta.
A differenza della MotoGP con il rumore dei motori che ieri è stata piuttosto soporifera e purtroppo negli ultimi tempi è accaduto più di una volta.
Utonto_n°1
08-07-2019, 13:25
si, diciamo che il rumore non è molto emozionante...
https://youtu.be/t_3R7Cs9fzM?t=42
sembra, un pò, di essere in un magazzino pieno di muletti elettrici che corrono come pazzi :asd:
emanuele83
08-07-2019, 13:33
si, diciamo che il rumore non è molto emozionante...
https://youtu.be/t_3R7Cs9fzM?t=42
sembra, un pò, di essere in un magazzino pieno di muletti elettrici che corrono come pazzi :asd:
A me ricorda molto di più i bei tempi con il TL 01 della Tamiya. Ho promesso a mia figlia che quando è abbastanza grande da non spaccarmi tutti i braccetti dello sterzo ad ogni curva rimetto tutto a nuovo e overvolto il motore base per fargli prendere i 50 all'ora.
https://www.youtube.com/watch?v=7WzWPWlJlNo
emanuele83
08-07-2019, 13:45
LOL non conoscendola, appena ho letto, ho pensato a qualcosa del genere:
https://www.youtube.com/watch?v=GFKSb-IYNx8
ahah un collega malato ha appena fatto un trattore per il figlio. ha preso uno di quelli di plastica a pedali gli ha rifatto il telaio e cerchi in alluminio e gli ha messo un motore elettrico per monopattini elettrici. adesso gli fa i 7 all'ora ma ha una coppia da fare schifo e ha paura che il bambino impenni. alla fine non era capace di modificare il variatore elettronico e gli metterà una vote di fine corsa sul pedale per limitargli la potenza.
mrk-cj94
09-07-2019, 23:07
Pensavo che MotoE fosse un nuovo smartphone Motorola :D
Cmq, già con tutta l'elettronica sui motori a scoppio, lo spettacolo è sempre meno godibile.. aggiungiamoci anche l'elettrico che sibila e credo che il motociclismo sia definitivamente morto, un pò come la F1 :cry:
guarda che la F1 di questo decennio è stata di gran lunga superiore ai due precedenti eh... e non mi spingo oltre solo perchè gli anni 80 non li ho ancora recuperati, ma non mi stupirei se pure quelli si dimostrassero molto più noiosi dei ricordi che ha in testa la ggente
Per me MOTORsport vuol dire ANCHE rumore e per me il rumore di un bel V8 aspirato delle F1 di una volta (ma anche il V10 o 12) è un suono e non un rumore.
Due anni fa sono andato a Monza e mi sono goduto di più le categorie inferiori che con il loro rumore ti catturavano piuttosto che le F1 che praticamente sentivi solo le scalate.
L'elettrico e il suo silenzio mi sta benissimo nelle città e nelle strade "comuni" e sinceramente non vedo l'ora che la sua diffusione sia capillare (anche se dubito sia in tempi brevi), ma in pista lasciateci il suono dei motori
che fa schifo, per inciso...
gli ultimi motori decenti come sound sono i V10, ma preferisco le battaglie in pista (2010-19) al rombo dei motori fine a se stesso (1990-2009)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.