View Full Version : AMD Ryzen 9 3900X e Ryzen 7 3700: Zen 2 stravolge il mercato delle CPU
Redazione di Hardware Upg
07-07-2019, 13:59
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5480/amd-ryzen-9-3900x-e-ryzen-7-3700-zen-2-stravolge-il-mercato-delle-cpu_index.html
Sono in vendita da quest'oggi i primi processori AMD Ryzen basati su architettura Zen 2. Siamo alla terza generazione di questa famiglia di processori e i nuovi modelli portano in dote, grazie alla nuova architettura e ai 7 nanometri di tecnologia produttiva, un livello prestazionale nettamente più elevato con versioni sino a 16 core.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Speedy L\'originale
07-07-2019, 14:16
Ottimi processori vedo, ma secondo me c'è qualche errore sui grafici che sembrano poco chiari e leggibili
Insomma il 3700X va come il 9900K e consuma la metà. Ottimo.
nessuno29
07-07-2019, 14:20
Ma il 9900k 320 watt e oltre? oddio ma è un forno
sgrinfia
07-07-2019, 14:43
[QUOTE=ness:
sgrinfia
07-07-2019, 14:43
A legna.......:asd:
comunque rimane una grande cpu.
SpongeJohn
07-07-2019, 14:56
Una sola considerazione per corregge quanto si legge nell'articolo:
"I risultati sono chiari: a parità di costo, quindi nel confronto tra Ryzen 9 3900X e Core i9-9900K da una parte e Ryzen 7 3700X e Core i7-9700K dall'altra"
Il 9700k costa 50 euro in più del 3700x e il 3900X dovrebbe essere sui 20 euro in più rispetto al 9900K
Per la precisione :O
cit.
Gyammy85
07-07-2019, 15:00
Prestazioni assolutamente devastanti :eek: :eek:
Ale55andr0
07-07-2019, 15:03
equipara il 9900k, nulla di non visto lato prestazioni (siamo comunque al top assoluto per gli 8 core), ma lo fa con consumi spettacolarmente bassi. Gran cpu, brava AMD :)
Bene bene, e quindi adesso mi porto a casa un bel 3700X che mi costa quasi la metà di un 9900K, non devo cambiare mobo e avrò una cpu che non ha difetti, senza neanche considerare i consumi ed il calore generato.
Se leggo bene addirittura sopra il fullhd nei giochi fa pure meglio.
Chissà cosa si inventeranno i fanboy Intel adesso.
Paolo Corsini
07-07-2019, 15:17
Una sola considerazione per corregge quanto si legge nell'articolo:
"I risultati sono chiari: a parità di costo, quindi nel confronto tra Ryzen 9 3900X e Core i9-9900K da una parte e Ryzen 7 3700X e Core i7-9700K dall'altra"
Il 9700k costa 50 euro in più del 3700x e il 3900X dovrebbe essere sui 20 euro in più rispetto al 9900K
Per la precisione :O
cit.
Nella tabella ho indicato i prezzi ufficiali delle aziende in dollari USA, che sono di fatto coincidenti. Se prendiamo gli street price in Euro va benissimo, ma facciamolo prendendo rivenditori che non giocano con l'IVA o con importazione non via canali ufficiali. Proprio per questo motivo le mie considerazioni sono sempre fatte sui listini ufficiali dei produttori.
Gyammy85
07-07-2019, 15:23
equipara il 9900k, nulla di non visto lato prestazioni (siamo comunque al top assoluto per gli 8 core), ma lo fa con consumi spettacolarmente bassi. Gran cpu, brava AMD :)
E considera che il vero concorrente per il 9900k è il 3800x
Test con applicazioni CAE (tipo Ansys, Fluent & co.) se ne trovano?
SpongeJohn
07-07-2019, 15:28
Nella tabella ho indicato i prezzi ufficiali delle aziende in dollari USA, che sono di fatto coincidenti. Se prendiamo gli street price in Euro va benissimo, ma facciamolo prendendo rivenditori che non giocano con l'IVA o con importazione non via canali ufficiali. Proprio per questo motivo le mie considerazioni sono sempre fatte sui listini ufficiali dei produttori.
Paolo c'è la tua stessa tabella con i prezzi indicati dalle aziende nell' ultima pagina dell'articolo.
La differenza c'è anche li, e ben evidente (almeno per l'i7): 45$ dollari in più del 9700k rispetto al 3700x.
488$ del 9900k contro i 499 del 3900x.
Se prendiamo in considerazione gli street price in euro da rivenditori che non giocano con l'iva allora parliamo di 390 euro per il 9700k e 480 per il 9900k
Street price dei Ryzen 3000: attualmente in italia non si trova granchè.
psychok9
07-07-2019, 15:39
Spettacolo!!! :eek: :D :D :D
Crysis76
07-07-2019, 15:41
il 3700x sta a 360€ e il 3900x a 570€ su eprice
ninja750
07-07-2019, 15:50
peccato non aver visto anche 3600x e 3800x
cmq se questi risultati sono col dissipatore boxed :eek:
SpongeJohn
07-07-2019, 15:52
il 3700x sta a 360€ e il 3900x a 570€ su eprice
Si ma con consegna ad agosto, per questo non l'ho prendo in considerazione.
Crysis76
07-07-2019, 15:53
peccato non aver visto anche 3600x e 3800x
cmq se questi risultati sono col dissipatore boxed :eek:
aspetto anche io le rece, secondo me il 3600x sarà li vicino al 3700x ma con un listino prezzi di 100 euro meno al 3700x
ho letto un altra rece dove portano il 3700x e il 9700k a 4ghz per vedere i miglioramenti in ipc e il 3700x a raggiunto e superato di poco intel , quindi amd è riuscita nel suo intento,
il 3600x se occato a dovere (sperando che salga bene) sarà il miglior acquisto per chi rinnova o acquista un nuovo pc
secondo me
bonzoxxx
07-07-2019, 15:55
Stavolta il pc nuovo non me lo toglie nessuno.
A chi serve un 4790? :D :D
Non voglio passare per troll, ma il 9900K non doveva consumare sotto i 100W?
Crysis76
07-07-2019, 15:59
Si ma con consegna ad agosto, per questo non l'ho prendo in considerazione.
lo so , hai trovato chi consegna prima con prezzi più vantaggiosi?
SpongeJohn
07-07-2019, 16:13
lo so , hai trovato chi consegna prima con prezzi più vantaggiosi?
NO, e se ne trovi uno fammi un fischio in pvt :asd:
Spettacolo!!
Prestazioni, consumi, pezzi.. tutto super competitivo!
Anche il gap dell'ipc è colmato.
La battaglia con Intel si fa davvero calda come non lo era da molto tempo!
Dollar80
07-07-2019, 16:35
Chi ha già un i9 9900K non ha senso che cambi tutto, visto che a parità di core siamo li e a rivendere il 9900K non otterebbe la cifra per prendere il 3700/3800x per avere il 5% in più di prestazioni.
Il fatto è che ora devo cambiare PC, è ora, e il 9900k è sceso abbastanza lo trovo a 460 ivato + altri 150 per una mobo collaudata. E' un cpu che so che porterò a 5000 su tutti i core con un AIO da altri 120 euro. Quindi la spesa finale sarebbe 720 euro, più o meno la stessa cifra spendo ora se ordino un 3700x se ci metto una mobo che presumo posso essere affidabile sempre con AIO. Resta l'incongnita overclock, però dai i 5 GHz su tutti i core dovrebbero essere alla portata del 3700x
SpongeJohn
07-07-2019, 17:01
Chi ha già un i9 9900K non ha senso che cambi tutto, visto che a parità di core siamo li e a rivendere il 9900K non otterebbe la cifra per prendere il 3700/3800x per avere il 5% in più di prestazioni.
Il fatto è che ora devo cambiare PC, è ora, e il 9900k è sceso abbastanza lo trovo a 460 ivato + altri 150 per una mobo collaudata. E' un cpu che so che porterò a 5000 su tutti i core con un AIO da altri 120 euro. Quindi la spesa finale sarebbe 720 euro, più o meno la stessa cifra spendo ora se ordino un 3700x se ci metto una mobo che presumo posso essere affidabile sempre con AIO. Resta l'incongnita overclock, però dai i 5 GHz su tutti i core dovrebbero essere alla portata del 3700x
Dipende dai carichi di lavoro che ti servono, giochi: Intel è avanti di qualche spicciolo, produttività nei confronti di un 3900x?
Beh i bench sono li...
Per il discorso overclock non dimenticare che per portarlo a 5ghz, quel 9900k devi fare il delidd: addio alla garanzia.
Se sei disposto a farlo ok, ma non scherziamo... sono cpu da 500 euro.
Se volessi vendere il mio golf del 99 con tutti i tagliandi, manutenzione maniacale ed interni perfetti: dovrei dare io 200 euro a chi se lo prende. :D
giovanbattista
07-07-2019, 17:09
Se volessi vendere il mio golf del 99 con tutti i tagliandi, manutenzione maniacale ed interni perfetti: dovrei dare io 200 euro a chi se lo prende. :D
200€ te le dò io ;) che il cabrio del '92 ora lo uso solo d'estate
Dollar80
07-07-2019, 17:09
i 5 Ghz su tutti core sono alla portata di tutti i 9900k senza fare delid e con modesto overvolt, se non tutti tutti, 95 su 100 :D ...e temperature ancora buone entro gli 85 gradi sotto prime blend...sto seguendo da mesi la discussione ufficiale :)
Crysis76
07-07-2019, 17:14
NO, e se ne trovi uno fammi un fischio in pvt :asd:
ok ,non mancherò. Forse domani chiedo al fornitore aziendale che una volta a settimana si sposta nel nordest europa per acquisti anche tecnologici
SpongeJohn
07-07-2019, 17:16
200€ te le dò io ;) che il cabrio del '92 ora lo uso solo d'estate
Non scherziamo, alla mia piccola petroliera ci tengo :D
Nel mentre: nessuno ha offerte succose per il 3700x in europa?
Ne ho appena fatto comprare uno da amazon albionico ad un amico di lì, ma dal continente non si trova nulla (se non a 380 euro spediti).
PVT! Che qui ci linciano :D
Chi ha già un i9 9900K non ha senso che cambi tutto, visto che a parità di core siamo li e a rivendere il 9900K non otterebbe la cifra per prendere il 3700/3800x per avere il 5% in più di prestazioni.
Il fatto è che ora devo cambiare PC, è ora, e il 9900k è sceso abbastanza lo trovo a 460 ivato + altri 150 per una mobo collaudata. E' un cpu che so che porterò a 5000 su tutti i core con un AIO da altri 120 euro. Quindi la spesa finale sarebbe 720 euro, più o meno la stessa cifra spendo ora se ordino un 3700x se ci metto una mobo che presumo posso essere affidabile sempre con AIO. Resta l'incongnita overclock, però dai i 5 GHz su tutti i core dovrebbero essere alla portata del 3700x
Ryzen 3700X:
https://geizhals.eu/amd-ryzen-7-3700x-100-100000071box-a2064553.html#offerlist
349 euro
Ryzen 3800x:
https://geizhals.eu/amd-ryzen-7-3800x-100-100000025box-a2064543.html
419 euro (per la disponibilità, leggere sui vari siti, ma c'è chi lo da' tra 3 giorni)
Intel i9-9900K:
https://geizhals.eu/intel-core-i9-9900k-bx80684i99900k-a1870092.html
https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_processori_intel_core_i9_9900k.aspx
480 euro a salire
E stiamo parlando del giorno di lancio.
Le MB B450/x470 sono anche più collaudate delle Z390, ma di x570 ce n'è per tutti:
https://geizhals.eu/?cat=mbam4&xf=317_X570
Che spettacolo queste cpu.
Ad oggi non credo che esista una persona sana di mente che preferisca una cpu Intel rispetto ad un bel Ryzen in ambito destktop.
Per AMD secondo me è giunto il momento di iniziare ad espandersi seriamente anche nel mercato mobile. Fin'ora una delle poche soluzioni che ho visto con cpu AMD (e gpu Nvidia) è l'Asus TUF FX505DU che monta un Ryzen 3750H, per il resto credo che più dell'80% dei portatili ha cpu Intel e scheda video Nvidia (quando presente).
Dollar80
07-07-2019, 17:28
Ryzen 3700X:
https://geizhals.eu/amd-ryzen-7-3700x-100-100000071box-a2064553.html#offerlist
349 euro
Ryzen 3800x:
https://geizhals.eu/amd-ryzen-7-3800x-100-100000025box-a2064543.html
419 euro (per la disponibilità, leggere sui vari siti, ma c'è chi lo da' tra 3 giorni)
Intel i9-9900K:
https://geizhals.eu/intel-core-i9-9900k-bx80684i99900k-a1870092.html
https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_processori_intel_core_i9_9900k.aspx
480 euro a salire
E stiamo parlando del giorno di lancio.
Le MB B450/x470 sono anche più collaudate delle Z390, ma di x570 ce n'è per tutti:
https://geizhals.eu/?cat=mbam4&xf=317_X570
Ok ci sono 120 euro di differenza tra una piattaforma e l'altra, dati dalla sola CPU.
Attendo di vedere i 5 GHh su tutti core per un 3700x in larga scala, non solo qualche recensione. Altrimenti vado di 3900x
Dollar80
07-07-2019, 17:31
Che spettacolo queste cpu.
Ad oggi non credo che esista una persona sana di mente che preferisca una cpu Intel rispetto ad un bel Ryzen in ambito destktop.
Occhio fate attenzione:
si parla di CPU, pezzi di silicio, GHz, non di persone.
Non cominciamo a mortificare chi fa scelte diverse dalle vostre.
Io entro poco faccio la piattaforma nuova credo 8 core, e non sono ancora sicuro che sia un 3700x. Attendo test in larga scala sull'OC.
Kommodore64
07-07-2019, 17:45
Grande AMD sotto ogni aspetto. Credo che Ryzen 5 3600 + RX 5600 (ipotetica) sarà il best buy per il FHD. Non vedo l'ora che escano con le loro relative recensioni. Hanno migliorato ulteriormente i già ottimi Ryzen di passata generazione.
Occhio fate attenzione:
si parla di CPU, pezzi di silicio, GHz, non di persone.
Non cominciamo a mortificare chi fa scelte diverse dalle vostre.
Io entro poco faccio la piattaforma nuova credo 8 core, e non sono ancora sicuro che sia un 3700x. Attendo test in larga scala sull'OC.
Non era una offesa, ma la constatazione che con cpu con queste prestazioni è difficile scegliere la concorrenza se si vuole il top.
Fino a qualche anno fa era esattamente l'opposto.
Dollar80
07-07-2019, 17:57
Non era una offesa, ma la constatazione che con cpu con queste prestazioni è difficile scegliere la concorrenza se si vuole il top.
Fino a qualche anno fa era esattamente l'opposto.
A parità di prezzo.
A parità di core siamo li.
Magari a uno dei 100 euro in più non interessa e guarda altre cose,
invece per un altro i 100 euro in meno sono importantissimi.
Io guardo tutto anche i 100 euro ci mancherebbe, ma non solo.
Quindi ad oggi la conclusione per me non è cosi scontata. ;)
L'affermazione che rispetto al 9900K il 3700X costa meno, consuma un terzo e va uguale è già abbastanza comunque. :)
Ok ci sono 120 euro di differenza tra una piattaforma e l'altra, dati dalla sola CPU.
Attendo di vedere i 5 GHh su tutti core per un 3700x in larga scala, non solo qualche recensione. Altrimenti vado di 3900x
120 euro è una differenza enorme sul prezzo di un PC completo.
Ci passa il prezzo di una Mb, di un buon kit di ram, di un dissipatore di fascia alta, di un ssd m.2 pcie da 1TB o il cambio di "categoria" di scheda video (siamo quasi al passaggio da una RTX 2060 alla RTX 2070 Super, tanto per rendere l'idea)
Ed i nuovi Ryzen non fanno i 5 GHz all core in OC.
Se cerchi i "5 GHz" come se fosse un trofeo da mostrare agli amici con uno screenshot senza avere il quadro completo delle prezzo/prestazioni ottenibile nelle varie situazioni, allora compra pure il 9900K.
tuttodigitale
07-07-2019, 18:16
Nell'analizzare i risultati ottenuti con i giochi è necessario prestare alcune attenzioni alle piattaforme HEDT di Intel e AMD, rispettivamente con socket LGA 2066 e TR4. Nel primo caso abbiamo riscontrato problemi di scalabilità delle prestazioni con alcuni titoli, che hanno portato a prestazioni ben più contenute rispetto a quanto ci si possa attendere. Abbiamo indagato sui risultati cercando di trovare una soluzione, senza successo: ipotizziamo possa trattarsi di un qualche tipo di bug tra i driver NVIDIA 430.86 e le CPU Intel della famiglia Core-X, che a motivo dell'elevato numero di core che integrano possono mal comportarsi con applicazioni tipicamente single o poco threaded come sono i giochi.
le prestazioni a ben vedere sono contenute anche l'octa-core Core-X, mentre con altre cpu consumer anche con un core-count maggiore (come il 3700x) non ci sono problemi...
è probabile che il problema sia dovuto alla nuova configurazione delle cache nei modelli HEDT, che infatti non erano, almeno secondo quanto riferito da techreport, migliori dei modelli Threadripper nei giochi.
E oggi quelle affermazioni trovano un ulteriore conferma nei vostri test.
Una piccola considerazione...Alla fine della giornata il 3900x (ma anche il 3700x) si portano dietro i problemi delle configurazioni MCM e addirittura, le latenze all'accesso alla RAM sono persino più elevate di quelle viste in threadripper, perchè non è presente un MC integrato nel die dove sono presenti i core.
Le premesse che le prestazioni in termini di ipc possano salire ancora con un die monolitico ci sono tutte (senza dimenticare che l'uncore consuma quasi 25W per far comunicare i 2 die).
tuttodigitale
07-07-2019, 18:36
Spettacolo!!
Prestazioni, consumi, pezzi.. tutto super competitivo!
Anche il gap dell'ipc è colmato.
La battaglia con Intel si fa davvero calda come non lo era da molto tempo!
piccolo appunto.
in realtà il gap è colmato con skylake, architettura di 4 anni fa.
Ice Lake invece dovrebbe avere un ipc MEDIO superiore del 18% rispetto a skylake, ma prestazioni nel ST inferiori grazie ad un processo, i 10nm che si sta rivelando poco prestante nei confronti del sempre verde 14nm.
Se i 10nm non migliorano (e a questo punto credo che non lo faranno), Intel ha due alternative:
a) aspettare i 7nm.
b) portare l'architettura ICE LAKE sui 14nm, e secondo me ci sarebbero tutti i presupposti per fare meglio di AMD. Ma questo porterebbe Intel nella brutta situazione di non poter produrre lo stesso volume di CPU...sempre che non riesca a produrre chipset da un altra parte...
digieffe
07-07-2019, 18:42
le prestazioni a ben vedere sono contenute anche l'octa-core Core-X, mentre con altre cpu consumer anche con un core-count maggiore (come il 3700x) non ci sono problemi...
è probabile che il problema sia dovuto alla nuova configurazione delle cache nei modelli HEDT, che infatti non erano, almeno secondo quanto riferito da techreport, migliori dei modelli Threadripper nei giochi.
E oggi quelle affermazioni trovano un ulteriore conferma nei vostri test.
Una piccola considerazione...Alla fine della giornata il 3900x (ma anche il 3700x) si portano dietro i problemi delle configurazioni MCM e addirittura, le latenze all'accesso alla RAM sono persino più elevate di quelle viste in threadripper, perchè non è presente un MC integrato nel die dove sono presenti i core.
Le premesse che le prestazioni in termini di ipc possano salire ancora con un die monolitico ci sono tutte (senza dimenticare che l'uncore consuma quasi 25W per far comunicare i 2 die).
cortesemente un link alle latenze ed al consumo dell'uncore?
grazie
cortesemente un link alle latenze ed al consumo dell'uncore?
grazie
Le trovi nella rece di Anand.
https://www.anandtech.com/show/14605/the-and-ryzen-3700x-3900x-review-raising-the-bar/2
Dollar80
07-07-2019, 18:52
120 euro è una differenza enorme sul prezzo di un PC completo.
Se cerchi i "5 GHz" come se fosse un trofeo da mostrare agli amici con uno screenshot senza avere il quadro completo delle prezzo/prestazioni ottenibile nelle varie situazioni, allora compra pure il 9900K.
I trofei alla mia età sono altri :D
Ma so bene cosa offre un 9900K a 5 Ghz all core.
E non voglio di meno.
Quindi se il 3700x non dovrebbe offire quello che ho in mente, tanto vale che a poco più di 500 euro prenda il 12 core, mica il 9900k
tuttodigitale
07-07-2019, 18:55
cortesemente un link alle latenze ed al consumo dell'uncore?
grazie
http://images.anandtech.com/doci/14605/lat3900linear.png
http://images.anandtech.com/doci/14605/lat2700linear.png
3900x vs 2700x
https://images.anandtech.com/doci/14605/3900X_power_575px.png
https://images.anandtech.com/doci/13124/2950X%20Power.png
3900x vs 2950x
https://images.anandtech.com/doci/14605/3700X_power_575px.png
https://images.anandtech.com/doci/14605/2700X_power_575px.png
3700x vs 2700x
tutto su anandtech.
E niente, il 3900x come regalino di Natale per sostituire il mio 1700 non me lo toglie nessuno :D.
Speriamo che con la C6H x370 vada bene :D
Free Gordon
07-07-2019, 19:11
Insomma il 3700X va come il 9900K e consuma la metà. Ottimo.
Sono ottime CPU.
Mi sa che vado di 3700X sulla mia mini-ITX B450. :D
Sputafuoco Bill
07-07-2019, 20:22
Nella analisi dei consumi c'è qualcosa di strano, sono molto bassi tutti i processori nonostante la NVIDIA GeForce RTX 2080.
Gran belle CPU: prestazioni, consumi, prezzo, non hanno punti deboli rispetto la concorrenza.
Ma mi ha fatto piacere in particolare il comportamento nei giochi, visto che era ormai l'ultimo baluardo di chi sostiene Intel "a prescindere". Vedere il 3700x, che costa (e consuma) molto meno del 9900k, essergli quasi sempre davanti a 2560 di risoluzione, per quanto mi riguarda, toglie qualsiasi dubbio sulla scelta.
amd-novello
07-07-2019, 21:36
concorrenza is the best.
i 6 core venduti come grazia divina da intel nel 2025 sarebbero stati assicurati lol
piccolo appunto.
in realtà il gap è colmato con skylake, architettura di 4 anni fa.
Ice Lake invece dovrebbe avere un ipc MEDIO superiore del 18% rispetto a skylake, ma prestazioni nel ST inferiori grazie ad un processo, i 10nm che si sta rivelando poco prestante nei confronti del sempre verde 14nm.
Se i 10nm non migliorano (e a questo punto credo che non lo faranno), Intel ha due alternative:
a) aspettare i 7nm.
b) portare l'architettura ICE LAKE sui 14nm, e secondo me ci sarebbero tutti i presupposti per fare meglio di AMD. Ma questo porterebbe Intel nella brutta situazione di non poter produrre lo stesso volume di CPU...sempre che non riesca a produrre chipset da un altra parte...
si OK ci sta. Anche perchè di sicuro intel non dorme sugli allori.
Comunque ora come ora dovessi fare un nuovo pc andrei dritto su queste nuove CPU.
Ale55andr0
07-07-2019, 22:27
equipara il 9900k, nulla di non visto lato prestazioni (siamo comunque al top assoluto per gli 8 core), ma lo fa con consumi spettacolarmente bassi. Gran cpu, brava AMD :)
riflettevo solo ora...ma il 3700x delle recensione mica è il top degli octacore amd, il 3800x quindi....:Perfido:
come fate a considerare buoni processori delle cpu che lato gaming stanno ancora sotto ad un i7 (e a volte anche a un i5) usciti mesi e mesi fa con una tecnologia di quasi 10 anni fa e un processo produttivo più "largo" è un mistero della fede.
appena intel muoverà un passo lato desktop, questi saranno letteralmente sotterrati.
Ale55andr0
07-07-2019, 23:11
come fate a considerare buoni processori delle cpu che lato gaming stanno ancora sotto ad un i7 (e a volte anche a un i5) usciti mesi e mesi fa con una tecnologia di quasi 10 anni fa e un processo produttivo più "largo" è un mistero della fede.
appena intel muoverà un passo lato desktop, questi saranno letteralmente sotterrati.
:sbonk:
io vedo un 3700x che NON è il top degli octa amd andare COME un 9900k intel nei giochi e che è il top tra gli octa del tuo marchio preferito e che è il suo naturale rivale per numero di core e frequenze...anzi, lo sarebbe il 3800x, a dire il vero. Ergo, se non abbiamo visto che fa un 3800x e già un 3700x pareggia il 9900k in game (a meno che non vuoi prendere UN frame su 110fps e spaccare il capello in quattro in modo piuttosto pretestuoso e fanboiando sul nulla siderale) e per di più lo fa costando meno e consumando tipo la metà di che stiamo parlando? :asd:. Ora, se hai finito di trollare/flammare/disinformare agratis :rolleyes:....
maxsin72
07-07-2019, 23:11
come fate a considerare buoni processori delle cpu che lato gaming stanno ancora sotto ad un i7 (e a volte anche a un i5) usciti mesi e mesi fa con una tecnologia di quasi 10 anni fa e un processo produttivo più "largo" è un mistero della fede.
appena intel muoverà un passo lato desktop, questi saranno letteralmente sotterrati.
Si ma quando lo muove sto passo intel? :sofico:
I 10nm desktop con frequenze anche solo a più di 4 ghz sono un miraggio per ora.:D
MiKeLezZ
08-07-2019, 00:18
come fate a considerare buoni processori delle cpu che lato gaming stanno ancora sotto ad un i7 (e a volte anche a un i5) usciti mesi e mesi fa con una tecnologia di quasi 10 anni fa e un processo produttivo più "largo" è un mistero della fede.
appena intel muoverà un passo lato desktop, questi saranno letteralmente sotterrati.costano poco. infatti quello da prendere è il 3600 mica il 3700x. anzi, se qualcuno vuole il mio 2600x io passo volentieri al 3600.
tutta questa corsa ai core non serve a nulla, così come 18 benchmark sul multicore... alla fine guardate solo l'ultimo riepilogativo sui VG a 2560 e state sereni.
bonzoxxx
08-07-2019, 06:04
come fate a considerare buoni processori delle cpu che lato gaming stanno ancora sotto ad un i7 (e a volte anche a un i5) usciti mesi e mesi fa con una tecnologia di quasi 10 anni fa e un processo produttivo più "largo" è un mistero della fede.
appena intel muoverà un passo lato desktop, questi saranno letteralmente sotterrati.
Costano poco, consumano molto meno e nel gaming a 2560 non c'è alcuna differenza: quello che si risparmia sulla cpu si investe nella GPU che incide MOLTO di piu nei frame al secondo, senza considerare l'immunità alte ultime vulnerabilità.
Liberissimo di prendere un 9900K eh, io vado di 3600X o addirittura 3600 liscio.
Paolo Corsini
08-07-2019, 06:15
Nella analisi dei consumi c'è qualcosa di strano, sono molto bassi tutti i processori nonostante la NVIDIA GeForce RTX 2080.
Nell'analisi di consumo delle CPU mi servo di Cinebench R20 come applicazione di load; la scheda video non viene mai utilizzata proprio per evitare che incida in qualche modo. Comunque nei soli test di consumo ho utilizzato una GeForce GTX 1050ti, ho dimenticato di inserirlo nelle note.
dav1deser
08-07-2019, 07:32
I trofei alla mia età sono altri :D
Ma so bene cosa offre un 9900K a 5 Ghz all core.
E non voglio di meno.
Quindi se il 3700x non dovrebbe offire quello che ho in mente, tanto vale che a poco più di 500 euro prenda il 12 core, mica il 9900k
Penso però che non ti sei reso conto di una cosa, a pari frequenza i Ryzen 3xxx sono almeno un 10% meglio degli Intel, quindi le prestazioni di un 9900k@5GHz le raggiungi con frequenze più basse, da quello che ho visto un 3700@4.3GHz è paragonabile in tutto all'i9@5GHz, tranne che nei consumi, dove ovviamente Ryzen va molto meglio.
P.S. da quello che ho visto sembra che 4.3 sia il limite OC di questi Ryzen.
emanuele83
08-07-2019, 07:56
Nell'analisi di consumo delle CPU mi servo di Cinebench R20 come applicazione di load; la scheda video non viene mai utilizzata proprio per evitare che incida in qualche modo. Comunque nei soli test di consumo ho utilizzato una GeForce GTX 1050ti, ho dimenticato di inserirlo nelle note.
Nella analisi dei consumi c'è qualcosa di strano, sono molto bassi tutti i processori nonostante la NVIDIA GeForce RTX 2080.
A me preoccupa molto il consumo in idle. mi piacerebbe sapere se l'eccesso di energia consumata in idle arriva da CPU o da Mobo non ottimizzata quanto intel (NB e SB che scaldano perché fatti con processi obsoleti). Alla fine un pc lavora per il 90% del tempo in idle e non in full load.
Gyammy85
08-07-2019, 08:08
A me preoccupa molto il consumo in idle. mi piacerebbe sapere se l'eccesso di energia consumata in idle arriva da CPU o da Mobo non ottimizzata quanto intel (NB e SB che scaldano perché fatti con processi obsoleti). Alla fine un pc lavora per il 90% del tempo in idle e non in full load.
Nei thread delle schede video invece fino a due giorni fa il pc girava in full al 100% forever, con tanto di calcoli della radice cubica della bolletta pascal vs vega :asd:
Immagino ci sia ancora molto da ottimizzare lato bios, ma bisogna vedere bene che tipo di carico è, qualcuno diceva che non è propriamente uno stato in idle
non sono per niente aggiornato, ma il consumo elevato a basso carico potrebbe dipendere anche dal citato un-core (e/o da una gestione dello scheduling migliorabile). scrivo così 'a braccia', senza essermi appunto documentato...
ad ogni modo con queste cpu prosegue il trend, che è solo bene per la concorrenza, e quindi per gli acquirenti
Ale55andr0
08-07-2019, 08:26
costano poco. infatti quello da prendere è il 3600 mica il 3700x. anzi, se qualcuno vuole il mio 2600x io passo volentieri al 3600.
tutta questa corsa ai core non serve a nulla, così come 18 benchmark sul multicore... alla fine guardate solo l'ultimo riepilogativo sui VG a 2560 e state sereni.
le nuove console saranno tutte ad otto core ma a sto giro non con una misera cpu tablet a bassa frequenza che potevi più che ampiamente compensare anche con un quad core vecchio come un 2600k, ma stavolta con un ryzen 3000 da 3.2/3.4ghz . Avere due core in meno di una console che viene sfruttata all'osso non mi pare sensato
majinbu7
08-07-2019, 09:12
CPU favolose, non c'è niente da dire, complimenti ad AMD , un 3700X per la mia piattaforma futura potrebbe essere la scelta più azzeccata :D
Paolo Corsini
08-07-2019, 09:21
A me preoccupa molto il consumo in idle. mi piacerebbe sapere se l'eccesso di energia consumata in idle arriva da CPU o da Mobo non ottimizzata quanto intel (NB e SB che scaldano perché fatti con processi obsoleti). Alla fine un pc lavora per il 90% del tempo in idle e non in full load.
Scheda madre, ma devo fare dei test più approfonditi con i vari modelli tra X470 e X570 che ho in redazione
Perseverance
08-07-2019, 09:31
Io vedo al capolinea i threadripper 2xxx piccoli fino a 16 core, dovranno toglierli o ridurli di prezzo.
emanuele83
08-07-2019, 09:45
Scheda madre, ma devo fare dei test più approfonditi con i vari modelli tra X470 e X570 che ho in redazione
è dura misurare il consumo del solo processore se non ti metti in mezzo tra alimentazione (buck sulla mobo) e processore, sperando che gli altri chip (NB e SB) non prendano potenza dalla stessa power rail del processore, ma non credo essendo sicuramente basti su processi produttivi più scadenti. la Vcore scala con al tecnologia.
alexbilly
08-07-2019, 10:18
Ma quindi un 3600 se equipaggiato di scheda video adeguata potrebbe essere il giusto compromesso per essere la controparte pc della futura generazione di console? Naturalmente parlo di ottenere i 60fps in FullHD.
ninja750
08-07-2019, 10:24
Scheda madre, ma devo fare dei test più approfonditi con i vari modelli tra X470 e X570 che ho in redazione
hai avuto modo di capire quando scalda il chipset x570? hanno tutte raffreddamento attivo quanto pare
majinbu7
08-07-2019, 10:32
Ma quindi un 3600 se equipaggiato di scheda video adeguata potrebbe essere il giusto compromesso per essere la controparte pc della futura generazione di console? Naturalmente parlo di ottenere i 60fps in FullHD.
In teoria le nuove console monteranno una cpu ad 8 core fisici, perciò la controparte ideale sarà il 3700X :)
Costano poco, consumano molto meno e nel gaming a 2560 non c'è alcuna differenza: quello che si risparmia sulla cpu si investe nella GPU che incide MOLTO di piu nei frame al secondo, senza considerare l'immunità alte ultime vulnerabilità.
Liberissimo di prendere un 9900K eh, io vado di 3600X o addirittura 3600 liscio.
per chi compra oggi ancora ancora, chi viene da un 2700x e dopo mesi a sentir dire che questi sarebbero stati il top è tutto un pò "meh".
nessuno spende 650 euro complessivi per guadagnare briciole e stare ancora dietro un i7.
alexbilly
08-07-2019, 10:45
In teoria le nuove console monteranno una cpu ad 8 core fisici, perciò la controparte ideale sarà il 3700X :)
ah giusto! anche questo 65W, come il mio core duo :asd:
Gyammy85
08-07-2019, 10:53
ah giusto! anche questo 65W, come il mio core duo :asd:
Fatti una bella rig 3700x+5700
Paolo Corsini
08-07-2019, 10:56
hai avuto modo di capire quando scalda il chipset x570? hanno tutte raffreddamento attivo quanto pare
Non ancora, ma dovrei tra non molto. Ne ho discusso al Computex con i produttori di schede madri, dovremmo stare sui 15 Watt
bonzoxxx
08-07-2019, 11:07
per chi compra oggi ancora ancora, chi viene da un 2700x e dopo mesi a sentir dire che questi sarebbero stati il top è tutto un pò "meh".
nessuno spende 650 euro complessivi per guadagnare briciole e stare ancora dietro un i7.
Non ha senso passare dal 2700X al 3700X ovvero è uno spreco, per me che ho un 4790 passare al 3600 è un ottimo passo avanti :)
Stare dietro "a un i7" anche no, ma proprio no.
Come dico sempre, se ti piace Intel liberissimo di comprarlo, personalmente non ho soldi da "sprecare" e AMD al momento rappresenta il massimo con il giusto costo IMHO
maxmix65
08-07-2019, 12:23
Non ancora, ma dovrei tra non molto. Ne ho discusso al Computex con i produttori di schede madri, dovremmo stare sui 15 Watt
Scusa ma riporto questa notizia..
Problemi con il lancio: errori del codice AGESA 1003 e WHEA PCI Express sulle schede NVIDIA GeForce
Potresti controllare se risulta anche a voi che le cpu hanno questi problemi (anche boost minore con questi bios)
Grazie
https://www.xanxogaming.com/reviews/amd-ryzen-9-3900x-review-en-espanol-destronando-al-intel-core-i9-9900k/#Problemas_con_el_lanzamiento_Codigo_AGESA_1003_y_errores_WHEA_PCI_Express_en_tarjetas_NVIDIA_GeForce
Free Gordon
08-07-2019, 12:37
Ma so bene cosa offre un 9900K a 5 Ghz all core.
E non voglio di meno.
Cosa offre esattamente? :stordita:
Che cosa non offre a 4.7 o 4.8 invece? :fagiano:
5 è il magic number? :asd:
mi consigliate qualche mobo per zen2 ( non per il primo o + ) che abbia 2 m2 e non costi sopra i 300 euro ?
AMD Ryzen 5 3600X – 6 core, 12 threads | 4.4GHz boost, 3.8GHz base | 95W
AMD Ryzen 5 3600 – 6 core, 12 threads | 4.2GHz boost, 3.6GHz base | 65W
solo io trovo assurdo la differenza di TDP tra le due cpu?
alexbilly
08-07-2019, 13:30
AMD Ryzen 5 3600X – 6 core, 12 threads | 4.4GHz boost, 3.8GHz base | 95W
AMD Ryzen 5 3600 – 6 core, 12 threads | 4.2GHz boost, 3.6GHz base | 65W
solo io trovo assurdo la differenza di TDP tra le due cpu?
Considerando che il 3700X segna un TDP di 65W e ha due core in piu, penso sia un errore... o è un errore i 65W del 3700X :asd:
Probabilmente i valori sono invertiti.
TigerTank
08-07-2019, 13:30
Solo gli sprovveduti si mettono a litigare sui processori :asd:
Io sono contento di questa evoluzione di AMD in ambito processori, li consiglierò di sicuro ad eventuali amici come alternativa agli Intel. Più concorrenza c'è(salvo purtroppo eventuali cartelli sui prezzi) e meglio è per noi acquirenti.
E non posso che augurare/sperare lo stesso in ambito vga.
Paolo Corsini
08-07-2019, 13:35
AMD Ryzen 5 3600X – 6 core, 12 threads | 4.4GHz boost, 3.8GHz base | 95W
AMD Ryzen 5 3600 – 6 core, 12 threads | 4.2GHz boost, 3.6GHz base | 65W
solo io trovo assurdo la differenza di TDP tra le due cpu?
Confermo questi dati:
https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-5-3600x
https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-5-3600
infatti, grasso che cola che sia tornata un'alternativa realmente concorrenziale
poi ovviamente ognuno faccia le sue valutazioni, a seconda dell'utilizzo.
possibilmente senza 'guerra tra bande', ma pure quelle, già su usenet...
Non metto in dubbio che siano corretti, ma come si spiegano?
ninja750
08-07-2019, 13:40
Confermo questi dati:
https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-5-3600x
https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-5-3600
Paolo ci puoi dire qualcosa sul ginepraio che sta uscendo tra tutti i reviewers sulla questione delle frequenze pubblicizzate non raggiunte? bios? driver? altre testate leggo che hanno aggiornato qualcosa e stiano ri-eseguendo tutto da capo :doh: non vi invidio :D
edit: https://pbs.twimg.com/media/D-8fA7DXUAAmQUf?format=png&name=small
Scusa ma riporto questa notizia..
Problemi con il lancio: errori del codice AGESA 1003 e WHEA PCI Express sulle schede NVIDIA GeForce
Potresti controllare se risulta anche a voi che le cpu hanno questi problemi (anche boost minore con questi bios)
Grazie
https://www.xanxogaming.com/reviews/amd-ryzen-9-3900x-review-en-espanol-destronando-al-intel-core-i9-9900k/#Problemas_con_el_lanzamiento_Codigo_AGESA_1003_y_errores_WHEA_PCI_Express_en_tarjetas_NVIDIA_GeForce
non ci ho capito molto ma leggendo e' uscito un da 4,3-4 a 4,650 quando corretti,e mi sembra che quel 4,3 di limite lo hanno incontrati in molti;)
MiKeLezZ
08-07-2019, 14:04
le nuove console saranno tutte ad otto core ma a sto giro non con una misera cpu tablet a bassa frequenza che potevi più che ampiamente compensare anche con un quad core vecchio come un 2600k, ma stavolta con un ryzen 3000 da 3.2/3.4ghz . Avere due core in meno di una console che viene sfruttata all'osso non mi pare sensatosì i leak danno la ps5 con un ssd da 2TB, 24GB di GDDR6, 16 thread a 3,2GHz e 7nm. magari a 399 euro. che con quei soldi neppure la RAM ci compri. l'importante è crederci...
un 3600 vi basterà per almeno 5 anni da ora.
maxmix65
08-07-2019, 14:19
non ci ho capito molto ma leggendo e' uscito un da 4,3-4 a 4,650 quando corretti,e mi sembra che quel 4,3 di limite lo hanno incontrati in molti;)
Hanno toppato i bios infatti ecco cosa dice anandtech sulla loro recensione con x570 Msi
https://twitter.com/andreif7/status/1148170909322293248?s=09
Praticamente i boost non sono corretti vanno meno di come dovrebbero andare
amd-novello
08-07-2019, 14:30
sì i leak danno la ps5 con un ssd da 2TB, 24GB di GDDR6, 16 thread a 3,2GHz e 7nm. magari a 399 euro. che con quei soldi neppure la RAM ci compri. l'importante è crederci...
un 3600 vi basterà per almeno 5 anni da ora.
esatto. impossibile.
digieffe
08-07-2019, 14:32
Non metto in dubbio che siano corretti, ma come si spiegano?
anche se le frquenze massime differiscono di poco, quelle intermedie dovrebbero essere più alte (300mhz?)
Io vedo al capolinea i threadripper 2xxx piccoli fino a 16 core, dovranno toglierli o ridurli di prezzo.
Hanno tagliato di prezzo, in concomitanza col lancio dei Ryzen 3xxx, il 2970WX di circa 200 euro, il 2950X di 50 ed il 2920X di 200 euro.
Memoria scheda madre socket LGA 1151: 2x8Gbytes DDR4-2667 (15-15-15-36 2T)
Memoria scheda madre socket AM4 (Ryzen 3000): 2x8Gbytes DDR4-3200 (16-15-15-36 1T)
che validità ha un test del genere con queste differenze? realisticamente parlando, chi ancora compra un 9700k/9900k/9600K per associarlo a una scheda madre che non supporta memorie sopra 2667? per di più contro banchi da 3200 settati con command rate di 1 in questo caso.
benchmarks un po' farlocchi sinceramente, altri siti hanno usato ram con stesse velocità e latenze.
da xanxogaming il 3900x con bios decente:eek:
https://i.ibb.co/LtsXpN3/AORUS-Master-Problemas-Ryzen-3900-X-1.jpg (https://ibb.co/LtsXpN3) https://i.ibb.co/VjgCrQn/X570-AORUS-XTREME-BIOS-F1-1.png (https://ibb.co/VjgCrQn)
ninja750
08-07-2019, 15:38
da xanxogaming il 3900x con bios decente:eek:
:oink:
andrebbe contestualizzato ma sembra troppo bello per essere vero
che validità ha un test del genere con queste differenze? realisticamente parlando, chi ancora compra un 9700k/9900k/9600K per associarlo a una scheda madre che non supporta memorie sopra 2667? per di più contro banchi da 3200 settati con command rate di 1 in questo caso.
benchmarks un po' farlocchi sinceramente, altri siti hanno usato ram con stesse velocità e latenze.
Frequenze sopra i 2667 su Intel sono overclock.
Non è un fatto di Mb, ma di specifiche delle cpu di 8 e 9 generazione.
Ha fatto bene su hwupgrade a settarle in quel modo, così come ha fatto Anandtech, per esempio:
https://www.anandtech.com/show/14605/the-and-ryzen-3700x-3900x-review-raising-the-bar/5
Quelli che hanno usato lo stesso clock e timing, hanno sbagliato.
Non di meno, sono favorevole a condurre test anche con clock delle memorie superiori ed uguali per tutti, basta riportarli separatamente nei grafici delle cpu overcloccate.
Ale55andr0
08-07-2019, 17:03
sì i leak danno la ps5 con un ssd da 2TB, 24GB di GDDR6, 16 thread a 3,2GHz e 7nm. magari a 399 euro. che con quei soldi neppure la RAM ci compri. l'importante è crederci...
un 3600 vi basterà per almeno 5 anni da ora.
1) post salvato :O :read: posto che io parlavo della cpu non di 2tb di ssd :read:, e si', 8 core fisici sopra i 3ghz :read: in ogni caso per 24gb bastano 12chip a bassa frequenza, non le uberpowa gddr6 16bps, e con bus a 384 bit (d'obbligo con quel taglio) puoi avere buona bandwidth, capienza e costi industriali possibilissimi (leggere punto 3, ma anche il 2 :D) :read:
Di prezzi si parla più di 499 :read:
2)...no perchè cmq loro i "pezzi" li comprano nel negozietto sotto casa ai prezzi nostri no? :rotfl:
3)....peraltro, roba che a fine 2020 sarà superata. Gia oggi 3.2ghz di cpu sono "poca cosa", men che meno 12tflop gpu in prospettiva futura, se oggi in fascia media si fanno 10tflop con un chip da 250mm^2 (venduto a 400 solo perchè han fatto cartello dal dopo mining: prima chip di queste dimensioni o persino leggermente più grandi al lancio li si prendeva con vga da 250 euro, e sempre di cifra per prodotti da vendere a privati parliamo, non di forniture da milioni di pezzi a OEM)
Quindi si', salvatelo anche tu il post che io ti dico:
8 core sopra i 3ghz :read:
almeno 12tflop di gpu :read:
OLTRE 16 gb di ram :read:
prezzo sui 500 :read:
vedremo poi chi avrà creduto a cosa :D
amd-novello
08-07-2019, 18:12
avete descritto due macchine diverse quindi gli sfottò hanno zero significato.
Gyammy85
08-07-2019, 18:34
Da tempo si parla per la ps5 di zen 2 8 core a 3,2 GHz e GPU navi custom con RT da +12 tf, e per quando sarà i prezzi di tutto saranno più bassi.
Non capisco bene lo sfottò, ma forse ormai qualsiasi cosa non abbia il marchietto intelidia sopra è una schifezza
Ale55andr0
08-07-2019, 18:36
avete descritto due macchine diverse quindi gli sfottò hanno zero significato.
lui dubita di un ryzen otto core e sopra 3ghz e ni generale di una macchina molto spinta (24gb ecc)
"6 core bastano e avanzano non crederete a 8 a 3.2ghz" in risposta al mio "le nuove console saranno 8 core e considerando come le si sfrutta 6 core non mi paiono sensati"
Io dico che lo avrà, lui lascia intendere anche che non avranno 24gb col suo "ci credete" (manco fossimo allocchi). Io invece dico "oltre 16", ma sapendo che coi tagli di bus (384-320) attuali può solo voler dire 20 o 24gb, è ovvio che dica solo "oltre 16" perchè sicuro che li sfonderanno ma non saprei dire il taglio "al gigabyte" viste le possibilità. L'unico punto in cui non mi esprimo e mai mi sono espresso è l'hdd semplicemente perchè non ho idea di che faranno, si parla di tecnologia ssd ma non si hanno dettagli in merito (che taglio? ibrido ssd/meccanico? ecc.). Non capisco il tuo commento piuttosto, stiamo descrivendo si' due macchine diverse, mi pare ovvio! O_o, il punto è proprio in chi ci avrà beccato/avvicinato le specs...:D
amd-novello
08-07-2019, 19:20
Non capisco il tuo commento piuttosto, stiamo descrivendo si' due macchine diverse, mi pare ovvio! O_o, il punto è proprio in chi ci avrà beccato/avvicinato le specs...:D
nemmeno io il tuo :D
tu hai parlato di una macchina con specs inferiori a 100 in + di prezzo.
ovvio che vinci tu.
vinci facile.
psychok9
08-07-2019, 21:00
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5480/amd-ryzen-9-3900x-e-ryzen-7-3700-zen-2-stravolge-il-mercato-delle-cpu_index.html
Sono in vendita da quest'oggi i primi processori AMD Ryzen basati su architettura Zen 2. Siamo alla terza generazione di questa famiglia di processori e i nuovi modelli portano in dote, grazie alla nuova architettura e ai 7 nanometri di tecnologia produttiva, un livello prestazionale nettamente più elevato con versioni sino a 16 core.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Che bios utilizzavate?
Bradiper
08-07-2019, 21:20
Non capisco perché una console debba essere superata.o l hardware .. E da chi? Al reparto console non gliene frega nulla di quanto potenti siano i computer. Le console non potranno mai essere più potenti dei PC... Come del resto i portatili. C è da dire che essendo l hardware standard possono spremerlo al max e andrà bene per tutti quindi anche un 3600 liscio va più che bene.
MiKeLezZ
08-07-2019, 22:02
Non capisco perché una console debba essere superata.o l hardware .. E da chi? Al reparto console non gliene frega nulla di quanto potenti siano i computer. Le console non potranno mai essere più potenti dei PC... Come del resto i portatili. C è da dire che essendo l hardware standard possono spremerlo al max e andrà bene per tutti quindi anche un 3600 liscio va più che bene.la xbox one s ha un 8 core amd e per far andare i suoi giochini sul PC basta un intel dual core... ma di che parliamo, dai...
poi basta vedere l'ultima tabella proprio di hwupgrade, con i viodeogiochi a 2560x1440, un pulcioso 6 core da 230 euro da la biada a un 32 core. l'importante è avere una gpu potente, il resto passa tutto in secondo piano.
la ps5 quando uscirà sarà notevole, ma l'anno dopo uscirà la solita nuova generazione di gpu di nvidia, ti compri la medio gamma e il pc ha di nuovo superato pure la ps5, a prescindere dalla cpu che hai...
sono 20 anni che è sempre la solita storia...
bonzoxxx
09-07-2019, 04:39
Pensi che chi acquisti componenti nuovi lo faccia solo seguendo il prezzo e/o le prestazioni? Ti sei posto una domanda ma non hai risposto... come mai la stragrande maggioranza di pc assemblati, notebook e mini pc monta Intel Nvidia? Per capriccio o per necessità? Non ho mai avuto in vita mia un pc Amd sia di vecchia generazione che di nuova che non abbia avuto problemi di compatibilità software, drivers e hardware.
Problemi con i driver probabile, problemi hardware e software? Strano uso AMD da una vita e non ne ho mai riscontrati.
Potresti fare qualche esempio?
Ho messo da parte una M4A89GTD pro USB3 con un 960T sbloccato e occato a 3.6ghz daily il tutto acquistato in tempi remoti (la scheda madre nel 2010, la cpu nel 2012 tipo) e hanno sempre viaggiato fuori specifica senza il minimo problema. Sono passato al 4790 perché consuma meno e va meglio nei giochi dato che il 960T fa un po da collo di bottiglia alla 1070. Il tutto sei mai un problema.
Si, ma deve sempre esserci un messaggio nei thread AMD che riporta la leggenda metropolitana dei problemi sw e hw, è un mantra.
Ci sono dei motivi se la maggior parte degli assemblati montano Intel e Nvidia, si chiamano accordi commerciali, e Intel e Nvidia, diciamo, senza alzare polemiche, che ci sanno fare, e ci hanno saputo fare, anche quando l'offerta era chiaramente inferiore.
Paolo Corsini
09-07-2019, 08:53
Che bios utilizzavate?
Non ho usato una scheda madre MSI, se il riferimento è questo. Comunque l'ultima versione fornita da AMD
Paolo Corsini
09-07-2019, 08:55
che validità ha un test del genere con queste differenze? realisticamente parlando, chi ancora compra un 9700k/9900k/9600K per associarlo a una scheda madre che non supporta memorie sopra 2667? per di più contro banchi da 3200 settati con command rate di 1 in questo caso.
benchmarks un po' farlocchi sinceramente, altri siti hanno usato ram con stesse velocità e latenze.
Ho utilizzato le frequenze certificate di specifica per i vari processori; volendo avrei potuto usare memorie DDR4-3600 per tutte le piattaforme ma avrei testato fuori specifica, in alcuni casi di molto.
Se poi vuoi pensare che vi siano differenze marcate con i vari processori al variare della frequenza di clock della memoria libero di pensarlo, come di liquidare 3 settimane di lavoro come farlocco.
bonzoxxx
09-07-2019, 09:01
Si vede che ti sei perso la prima ondata Ryzen, giusto per rimanere in questi ultimi anni. Solo per trovare e configurare correttamente le ram ci ho messo diversi giorni.
No, non me la sono persa ma non ho avuto particolari problemi a settare le ram perché non sono stato li a cercare la frequenza massima, era un desktop per un amico e le ho settate a 2666 senza problemi. Sono conscio delle difficoltà iniziali ma parliamo di RAM abbondantemente fuori specifica.
Se la chiami leggenda è un problema tuo. Se poi pensi che le più grandi aziende al mondo abbiano processori Intel solo per accordi allora è un altro problema tuo. Non gira così il mondo. Le aziende vendono ciò che considerano più affidabile in quella fascia di prezzo. Se guardi le configurazioni dei notebook sono tutte identiche per ogni marchio e per ogni fascia. Intel e Nvidia offrono il massimo della compatibilità. Poi il giudizio espresso su HW dagli utenti vale per la minoranza che rappresentano nel mondo dell'informatica compreso il sottoscritto.
Se sei convinto di quello che dici è un "problema tuo" :doh:, le opinioni degli altri vanno rispettate come io rispetto la tua pur non condividendola.
Intel + nvidia non offrono nessuna combinazione magica, nessuna compatibilità particolare, i problemi esistono anche con i driver intel e nvidia non c'è nulla di magico IMHO, c'è solo la convinzione del consumatore medio che AMD è inferiore, scalda e da problemi quando, finora, i problemi li ho avuti solo con piattaforme intel.
Ma è un mio punto di vista, una mia esperienza personale e tale rimane :)
Se la chiami leggenda è un problema tuo. Se poi pensi che le più grandi aziende al mondo abbiano processori Intel solo per accordi allora è un altro problema tuo. Non gira così il mondo. Le aziende vendono ciò che considerano più affidabile in quella fascia di prezzo. Se guardi le configurazioni dei notebook sono tutte identiche per ogni marchio e per ogni fascia. Intel e Nvidia offrono il massimo della compatibilità. Poi il giudizio espresso su HW dagli utenti vale per la minoranza che rappresentano nel mondo dell'informatica compreso il sottoscritto.
Si, io penso che contino molto gli accordi commerciali, in particolare quando la concorrenza offre di meglio, che conti il marketing e pure l'immagine che ha il marchio nell'immaginario degli acquirenti che, in particolare se non informati, puntano a marchi che conoscono, se pur solo di nome.
Aggiungiamoci inoltre che AMD, ultimamente, non è stata molto presente nel mondo mobile, non presentando prodotti specifici per la mobilità.
Per fortuna chi si informa ha la possibilità di acquistare in modo consapevole, ed è ovvio che sbaglierebbe allineandosi alla massa di chi compra senza alcuna conoscenza. Dire "se tutti fanno così allora è giusto", significa dire che non ha senso informarsi, ma basta fare quello che fanno tutti.
bonzoxxx
09-07-2019, 09:11
Si, io penso che contino molto gli accordi commerciali, in particolare quando la concorrenza offre di meglio, che conti il marketing e pure l'immagine che ha il marchio nell'immaginario degli acquirenti che, in particolare se non informati, puntano a marchi che conoscono, se pur solo di nome.
Aggiungiamoci inoltre che AMD, ultimamente, non è stata molto presente nel mondo mobile, non presentando prodotti specifici per la mobilità.
Per fortuna chi si informa ha la possibilità di acquistare in modo consapevole, ed è ovvio che sbaglierebbe allineandosi alla massa di chi compra senza alcuna conoscenza. Dire "se tutti fanno così allora è giusto", significa dire che non ha senso informarsi, ma basta fare quello che fanno tutti.
Concordo al 100%, molte persone a cui sistemo i notebook o che mi chiedono una configurazione sanno solo dire i5 o i7, se sul notebook c'è scritto i7 allora vanno sul sicuro, poi magari è un i7 dual core che va la metà di un 2500u ma loro non lo sanno, non saprebbero nemmeno come informarsi non stanno li a leggere specifiche non le comprenderebbero.
ramses77
09-07-2019, 09:19
Ho un vecchio, ma fantastico 1600 e mi sta tentando l'idea di un upgrade. Solo che quello ora non varrà più nulla!!
Non ho mai avuto in vita mia un pc Amd sia di vecchia generazione che di nuova che non abbia avuto problemi di compatibilità software, drivers e hardware.
https://i.memeful.com/media/post/oMJmG5w_700wa_0.gif
Pensi che chi acquisti componenti nuovi lo faccia solo seguendo il prezzo e/o le prestazioni? Ti sei posto una domanda ma non hai risposto... come mai la stragrande maggioranza di pc assemblati, notebook e mini pc monta Intel Nvidia? Per capriccio o per necessità? Non ho mai avuto in vita mia un pc Amd sia di vecchia generazione che di nuova che non abbia avuto problemi di compatibilità software, drivers e hardware.
Quindi con i PC Intel/Nvidia non hai mai avuto problemi di compatibilità sw, driver e hw?
Saresti un caso più unico che raro.
Si vede che ti sei perso la prima ondata Ryzen, giusto per rimanere in questi ultimi anni. Solo per trovare e configurare correttamente le ram ci ho messo diversi giorni.
Magari per farle funzionare in overclock a frequenze superiori ai 2667, dovresti specificarlo e caricando un profilo XMP concepito per la piattaforma Intel dal produttore della ram.
In ogni caso, c'è chi non ha avuto di questi problemi, forse perchè si è informato prima dell'acquisto.
sgrinfia
09-07-2019, 10:17
Che bios utilizzavate?
Da quando seguo le recensioni di Paolo Corsini (cioe da quando mi sono iscritto) ha sempre usato gli ultimi bios usciti, e quando non lo fa lo dice.
amd-novello
09-07-2019, 10:47
la xbox one s ha un 8 core amd e per far andare i suoi giochini sul PC basta un intel dual core... ma di che parliamo, dai...
poi basta vedere l'ultima tabella proprio di hwupgrade, con i viodeogiochi a 2560x1440, un pulcioso 6 core da 230 euro da la biada a un 32 core. l'importante è avere una gpu potente, il resto passa tutto in secondo piano.
la ps5 quando uscirà sarà notevole, ma l'anno dopo uscirà la solita nuova generazione di gpu di nvidia, ti compri la medio gamma e il pc ha di nuovo superato pure la ps5, a prescindere dalla cpu che hai...
sono 20 anni che è sempre la solita storia...
e vorrei anche vedere. la scheda video costa come la console.
tuttodigitale
09-07-2019, 11:01
Se la chiami leggenda è un problema tuo. Se poi pensi che le più grandi aziende al mondo abbiano processori Intel solo per accordi allora è un altro problema tuo. Non gira così il mondo. Le aziende vendono ciò che considerano più affidabile in quella fascia di prezzo. Se guardi le configurazioni dei notebook sono tutte identiche per ogni marchio e per ogni fascia. Intel e Nvidia offrono il massimo della compatibilità. Poi il giudizio espresso su HW dagli utenti vale per la minoranza che rappresentano nel mondo dell'informatica compreso il sottoscritto.
Poniamo che domani Intel produca una CPU scarsa, ma davvero scarsa.... AMD sarebbe in grado di generare una offerta tale da saturare quasi completamente il mercato?
Se non è in grado i vari produttori saranno comunque costretti a rifornirsi da Intel e pagare probabilmente di più la stragrande maggioranza delle CPU x86 che vengono vendute.
tuttodigitale
09-07-2019, 11:08
Anch'io rispetto le opinioni di tutti ma non qui su Hw dove l'utenza media è di un altro livello rispetto a quella tradizionale. Ciò che si racconta sul forum ha un valore solo per una percentuale bassissima di privati e aziende. Per farti un esempio se vai nelle discussioni delle schede video o dei processori si parla quasi ed esclusivamente in termini tecnici, voltaggi, amperaggi, etc. A chi volete che interessi che una determinata memoria possa funzionare o meno con minore amperaggio o con più overclock? Per questo le grandi aziende puntano tutto sull'affidabilità. Chi ti vende un pc già assemblato come lo sono i notebook pensa solo a fare in modo che tu utente non abbia bisogno di assistenza negli anni della garanzia. Se poi c'è scritto i5, i7 o i3 frega il giusto. Per questo tutti hanno quasi esclusivamente soluzioni Intel. Sono testate e ritestate all'infinito con le stesse componenti. Che AMD non ci sia è un problema loro perchè saranno consci del loro limite in quel settore. Ed il mondo hardware gira proprio lì, nella fascia dell'utenza tradizionale che butta un pc 5 anni dopo esattamente come lo ha comprato, polvere compresa.
secondo te, i costi di un fail di un server con Epyc ha lo stesso impatto di un ryzen nel notebook?
Stai scherzando? AMD è da 20 anni che produce CPU SERVER, e queste sempre da 20 anni sono IDENTICHE alle versioni desktop....
di quali problemi di affidabilità stai parlando?
OvErClOck82
09-07-2019, 11:08
Se la chiami leggenda è un problema tuo. Se poi pensi che le più grandi aziende al mondo abbiano processori Intel solo per accordi allora è un altro problema tuo. Non gira così il mondo. Le aziende vendono ciò che considerano più affidabile in quella fascia di prezzo. Se guardi le configurazioni dei notebook sono tutte identiche per ogni marchio e per ogni fascia. Intel e Nvidia offrono il massimo della compatibilità. Poi il giudizio espresso su HW dagli utenti vale per la minoranza che rappresentano nel mondo dell'informatica compreso il sottoscritto.
con tutto il rispetto, sono bischerate :stordita: Posto che l'affidabilità viene ovviamente presa in considerazione, gli OEM hanno contratti coi produttori, e in base a quelli mettono sul mercato le varie configurazioni; il tuo è un ragionamento da utente comune, non da azienda.
stai sicuro che se ti vendono un pre-assemblato con sopra cpu amd e vga nvidia, la compatibilità è garantita.
Gyammy85
09-07-2019, 11:13
Nel 2019 ancora di disquisisce su presunte inaffidabilità delle cpu AMD? nnamo bene...
Fra qualche mese se ne usciranno con la cpu smt4 e stiamo ancora a intel is always better?
Se la chiami leggenda è un problema tuo. Se poi pensi che le più grandi aziende al mondo abbiano processori Intel solo per accordi allora è un altro problema tuo. Non gira così il mondo. Le aziende vendono ciò che considerano più affidabile in quella fascia di prezzo. Se guardi le configurazioni dei notebook sono tutte identiche per ogni marchio e per ogni fascia. Intel e Nvidia offrono il massimo della compatibilità. Poi il giudizio espresso su HW dagli utenti vale per la minoranza che rappresentano nel mondo dell'informatica compreso il sottoscritto.
:doh: ma veramente siamo ancora a questi livelli?:doh: :banned:
il tempo è troppo prezioso per perderlo leggendo certe cose.....welcome to my blacklist...
Bradiper
09-07-2019, 11:36
Difficoltà e problemi driver e software?
Ma dove? Ho usato amd e intel..fin dal 286 e k7 mai avuto problemi, certo se assembli poi devi configurare tutto il sistema ed ad oggi è molto più facile, ai tempi dovevi installare tutti i driver uno a uno rispettando a volte un ordine oggi non piu.
Forse parliamo di competenze..gente che si vuole assemblare PC ma farebbe meglio a comprarlo già pronto.
Che sia intel o amd bisogna sempre informarsi sui siti o sui forum su compatibilità,possibilità di overclock di varie Marche e varie versioni delle stesse Marche per ogni singolo pezzo hardware.
Mi fate ricordare quando bastava un matita per fare overclock....Che nostalgia..
ninja750
09-07-2019, 11:40
Mi fate ricordare quando bastava un matita per fare overclock....Che nostalgia..
t-bird 1000 smatitato da 100x10 portato a 133x9 :D
Bradiper
09-07-2019, 11:51
Sempre ot, ma non capisco chi continua a fare paragone tra console e PC, mi sembra chiaro che ci compra console non gliene fregi nulla se tra 4 mesi l hardware sarà superato, è un discorso da bambini. Come paragonare un quad a un auto, hanno quattro ruote e usano gli stessi pezzi meccanici. Ma dai...
È chiaro che già con un 3600 e una gpu 5700 (che non sarà quella nelle console) se sviluppi un software per spremere al massimo le potenzialità di questo hardware già escirebbe qualcosa che farebbe impallidire le consolle di oggi.
Mi fate ricordare quando bastava un matita per fare overclock....Che nostalgia..
Ma quanto me la sono sciallata!!! :D :D :D
Con l'athlon sparato a clock assurdi con sistema di raffreddamento a liquindo totalmente artigianale! :cool: :cool:
amd-novello
09-07-2019, 12:20
Sempre ot, ma non capisco chi continua a fare paragone tra console e PC, mi sembra chiaro che ci compra console non gliene fregi nulla se tra 4 mesi l hardware sarà superato, è un discorso da bambini.
:cool:
digieffe
09-07-2019, 12:37
con tutto il rispetto, sono bischerate :stordita: Posto che l'affidabilità viene ovviamente presa in considerazione, gli OEM hanno contratti coi produttori, e in base a quelli mettono sul mercato le varie configurazioni; il tuo è un ragionamento da utente comune, non da azienda..
*
Ho utilizzato le frequenze certificate di specifica per i vari processori; volendo avrei potuto usare memorie DDR4-3600 per tutte le piattaforme ma avrei testato fuori specifica, in alcuni casi di molto.
Se poi vuoi pensare che vi siano differenze marcate con i vari processori al variare della frequenza di clock della memoria libero di pensarlo, come di liquidare 3 settimane di lavoro come farlocco.
probabilmente va bene come review iniziale ma per correttezza andrebbero ritestati limando al minimo le differenze, non voglio sminuire il lavoro ma come ho detto, realisticamente parlando quelli che comprano una scheda madre cheap da affiancare a delle cpu quali 8700k o 9700k si contano sulle dite di una mano. anche per gli assemblati di medio/alto prezzo ormai è ben chiaro che le memorie sopra i 2667 (3000-3200 le più usate) sono la norma, sopratutto per i prezzi ormai concorrenziali.
stiamo parlando di differenze che possono tranquillamente arrivare anche sopra al 10% in base al software, cose che porterebbero le cpu intel abbastanza sopra alle amd (contrastando anche qualsiasi perdita subita dalle patch di sicurezza).
mi scuso per il farlocco, rettifico con "incompleto".
cut
https://tpucdn.com/review/intel-core-i7-8700k-coffee-lake-memory-performance-benchmark-analysis/images/perfrel_cpu.png
https://tpucdn.com/review/intel-core-i7-8700k-coffee-lake-memory-performance-benchmark-analysis/images/perfrel_1280_720.png
https://tpucdn.com/review/intel-core-i7-8700k-coffee-lake-memory-performance-benchmark-analysis/images/perfrel_1920_1080.png
l'unico delta che sfonda un mirabolante 3% è in game a 720p.
testato su un I7 8700k.
edit: corsini ha testato a specifica, come va fatto, poi magari poteva aggiungere una frase che rimarcava questa cosa ma buttata li lascia il tempo che trova.
ho postato solo i sintetici... se vuoi guardarteli tutti fai pure ma quello che hai detto era errato. ciao.
ninja750
09-07-2019, 13:37
aggiungo che alcuni giochi mettere la ram a 3000 in più o in meno cambia tanto in altri meno
es assetto corsa cambia nulla
es far cry cambia molto
mi consigliate qualche mobo per zen2 ( non per il primo o + ) che abbia 2 m2 e non costi sopra i 300 euro ?
3 pagine di commenti e nessuna risposta :(((((
Sputafuoco Bill
09-07-2019, 13:49
Vorrei approfondire la questione consumi scheda madre X570.
Dovendo assemblare il nuovo PC, devo scegliere l'alimentatore.
Dunque quanti Watt massimi devo calcolare per la scheda madre ?
Vorrei approfondire la questione consumi scheda madre X570.
Dovendo assemblare il nuovo PC, devo scegliere l'alimentatore.
Dunque quanti Watt massimi devo calcolare per la scheda madre ?
Guarda, senza andare a fare chissà che calcoli approfonditi.. non è un server.
Se tieni conto 100 watt a potenza massima direi che stai ampiamente nel range della ragione.
In generale, salvo scegliere una GPU super mega top o doppia, sei super safe con un buon 600 watt.
3 pagine di commenti e nessuna risposta :(((((
https://www.asus.com/Motherboards/PRIME-X570-P/overview/
stessi vrm della strix ma qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2884506 ti sapranno aiutare anche meglio
@sputafuoco bill: come detto un 650w di qualità regge qualunque configurazione a singola vga (anche con oc spinti). se non devi prendere una 2080ti puoi anche metterci sotto un 550w
https://www.asus.com/Motherboards/PRIME-X570-P/overview/
stessi vrm della strix ma qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2884506 ti sapranno aiutare anche meglio
grazie cmq ho trovato qui https://www.anandtech.com/show/14161/the-amd-x570-motherboard-overview una carellata di schede e prezzi penso che per il prezzo faccio una conversione 1 a 1 da $ a euro
per adesso sto pensando alla ASRock X570 Phantom Gaming 4 che dovrebbe avere un prezzo di 155$ poi vediamo a quanto fanno la conversione
edit: corsini ha testato a specifica, come va fatto, poi magari poteva aggiungere una frase che rimarcava questa cosa ma buttata li lascia il tempo che trova.
ho postato solo i sintetici... se vuoi guardarteli tutti fai pure ma quello che hai detto era errato. ciao.
tests che lasciano il tempo che trovano se non messi a confronto con una pletora di altri tests che mostrano differenze ben marcate tra l'uso di ram a differenti latenze e velocità, soprattutto nei giochi. ora di mettermi a ri-postare questi tests non ne ho proprio voglia, visto che è una discussione già ampiamente discussa (se i test che hai postato fossero l'unica verità, cosa che non sono, non avrebbe senso vedere ram 3200 b-die vendute a prezzi astronomici).
un esempio a caso, nella rece di tech power up appena uscita si usano memorie a 3200 per ogni processore.
For testing the new Ryzen processor we used the MSI X570 Creation, configured with DDR4-3200 CL14 memory and the stock cooler. The 8th and 9th-gen Intel Core processors were tested on the Gigabyte Z390 Aorus Ultra, using the same RAM modules
tests che lasciano il tempo che trovano se non messi a confronto con una pletora di altri tests che mostrano differenze ben marcate tra l'uso di ram a differenti latenze e velocità, soprattutto nei giochi.
ci sono 7 pagine di test (su TPU per l'appunto)
se vuoi dargli un occhio: https://www.techpowerup.com/review/intel-core-i7-8700k-coffee-lake-memory-performance-benchmark-analysis/
ora di mettermi a ri-postare questi tests non ne ho proprio voglia, visto che è una discussione già ampiamente discussa (se i test che hai postato fossero l'unica verità, cosa che non sono, non avrebbe senso vedere ram 3200 b-die vendute a prezzi astronomici).
un esempio a caso, nella rece di tech power up appena uscita si usano memorie a 3200 per ogni processore.
secondo te allora perchè i preassemblati e oem sono farciti di 2400 e 2666? perchè ci siamo noi allocchi che paghiamo le 3200 un occhio della testa (a confronto delle 2400/2666).
stai parlando con uno che aveva sui suoi pc fissi sempre e solo il quasi top delle ram in commercio, magari pagavo anche 20 euro in più per un punticino di CAS latency in meno. e poi all'atto pratico non cambiava una seg@ e ora viaggio con un mer@[[#issimo banco singolo da 16gb 2400 e vivo sereno. poi ognuno è libero di credere ciò che vuole ma non puoi buttare in pattumiera un lavoro fatto di misurazioni effettuate su specifica del costruttore, imho.
Free Gordon
09-07-2019, 14:50
Ciao!
Leggi questo allora...https://www.tomshw.it/hardware/cpu-intel-gpu-nvidia-windows-10-e-full-hd-il-prototipo-del-pc-gamer-medio/
Quello che dice in questo articolo non ha alcuna attinenza col discorso che fai tu (stabilità, compatibilità ecc ecc..).
Nel mondo pc x86 ci sono problemi per tutti, da qualsiasi parte la si guardi. Proprio per come è strutturato, è la norma. :)
Free Gordon
09-07-2019, 14:53
e poi all'atto pratico non cambiava una seg@ e ora viaggio con un mer@[[#issimo banco singolo da 16gb 2400 e vivo sereno. poi ognuno è libero di credere ciò che vuole ma non puoi buttare in pattumiera un lavoro fatto di misurazioni effettuate su specifica del costruttore, imho.
ok che le frequenze da un certo punto in poi contano poco, ok che le latenze anche hanno in linea di massima poca influenza da un certo punto in poi.. :)
Ma andare in single channel invece che in dual.. e pure con ram al minimo sindacale, lo vedo un po' come limitarsi senza un buon motivo economico. :D
puppatroccolo
09-07-2019, 14:55
Quando usciranno le schede madri b550? Le schede x570 hanno prezzi da capogiro senza contare che la 3600 costa il doppio della 2600 ora come ora.
tests che lasciano il tempo che trovano se non messi a confronto con una pletora di altri tests che mostrano differenze ben marcate tra l'uso di ram a differenti latenze e velocità, soprattutto nei giochi. ora di mettermi a ri-postare questi tests non ne ho proprio voglia, visto che è una discussione già ampiamente discussa (se i test che hai postato fossero l'unica verità, cosa che non sono, non avrebbe senso vedere ram 3200 b-die vendute a prezzi astronomici).
un esempio a caso, nella rece di tech power up appena uscita si usano memorie a 3200 per ogni processore.
Chiedi ad Intel perchè il massimo da specifica delle DDR4 è 2666 e non 2933 o 3200 come ha fatto Amd 2xxx e 3xxx.
Puoi condurre tutti i test che vuoi, basta evidenziare che si tratta di overclock.
Persino tomshardware usa sì le stesse ram per tutti, ma nei grafici riporta le cpu stock ed OC.
Nell'ultima recensione ha usato le FlareX 3200 c14 ma così settate:
Ryzen 2xxx a 2933 stock e 3466 per l'OC
Ryzen 3xxx a 3200 stock e 3600 per l'OC
Intel 9700K e 9900K a 2666 stock e 3466 per l'OC
ok che le frequenze da un certo punto in poi contano poco, ok che le latenze anche hanno in linea di massima poca influenza da un certo punto in poi.. :)
Ma andare in single channel invece che in dual.. e pure con ram al minimo sindacale, lo vedo un po' come limitarsi senza un buon motivo economico. :D
cosi era il portatile quando me lo hanno venduto :D tempo mancante, moglie e figlia hanno fatto il resto. ora come ora accendo e gioco e non voglio farmi altre menate :D
nickname88
09-07-2019, 16:05
Il 3700X meno del 30% complessivo meglio del mio vecchio 1700X e meno del 20% lato giochi ... :muro:
Mi aspettavo di meglio sinceramente.
A sto punto forse comprerò il 3800X, sempre se mamma Asus si decidesse a tirar fuori sto benedetto bios per la mia x370.
Gyammy85
09-07-2019, 16:29
Il 3700X meno del 30% complessivo meglio del mio vecchio 1700X e meno del 20% lato giochi ... :muro:
Mi aspettavo di meglio sinceramente.
A sto punto forse comprerò il 3800X, sempre se mamma Asus si decidesse a tirar fuori sto benedetto bios per la mia x370.
A me sembra che stia dal 20 al 50% in più sul 2700x, ma a parte questo, stiamo parlando di un incremento di ipc paragonabile a 10 gen intel tipo :read:
Questo significherebbe avere ram secondo specifica del produttore, ammesso che sia vero il contenuto:
https://www.computerbase.de/2019-07/cpu-zehn-kerne-intel-comet-lake-sockel-lga1159/
il supporto passerebbe dagli attuali 2666 della nona generazione, ai 2933/3200 della decima generazione:
https://pics.computerbase.de/8/8/4/6/9/1-1080.0e30a9c3.jpg
maxsin72
09-07-2019, 17:47
Il 3700X meno del 30% complessivo meglio del mio vecchio 1700X e meno del 20% lato giochi ... :muro:
Mi aspettavo di meglio sinceramente.
A sto punto forse comprerò il 3800X, sempre se mamma Asus si decidesse a tirar fuori sto benedetto bios per la mia x370.
E' bello vedere quando il tempo ti da ragione sui troll maleducati :D :sofico:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2851711
https://i.postimg.cc/bygJhBLr/Screen-Hunter-423-Jul-09-18-44.jpg
Chiedi ad Intel perchè il massimo da specifica delle DDR4 è 2666 e non 2933 o 3200 come ha fatto Amd 2xxx e 3xxx.
restare nelle specifiche da una parte ha senso per non creare confusione in fase di testing, mettere tutto a impostazioni di fabbrica evita possibili grattacapi e dover settare ogni cosa manualmente forse non è la cosa migliore da fare. dall'altra non mi sento di condividerla appieno proprio perchè è fuorviante dato l'attuale panorama delle memorie ram e le possibilità fornite dalle schede madri (che ormai vanno molto al di sopra delle specifiche intel, magari ora si da una svegliata...).
se ci fosse il problema di ram fuori specifica capaci di mettere in serio pericolo i controller delle cpu intel, pure pure uno ci penserebbe 2 volte ma non ho mai sentito di problemi di tale genere.
questo sito ad esempio usa memorie a 3600 per tutte le cpu
https://www.tomshw.de/2019/07/07/amd-ryzen-3900x-und-3700x-im-test-igorslab/9/
alle CPUs im Testfeld mit schnellem DDR4-3600 CL16 RAM zu testen
https://www.tomshw.de/wp-content/uploads/2019/07/3900X_FPS_Average.png
il 3900x ha una media di fps pari al 9600K, cpu con molti meno core e di minor prezzo (senza considerare un 9600KF che ho visto pure a 220 euro, non so se ha il dissi integrato).
secondo me le nuove cpu amd sono grandiose, non ho dubbi che tra l'altro miglioreranno nel tempo con aggiornamenti vari (purtroppo ho preso un 9400F per necessità e fretta, ma avrei aspettato volentieri il 3600), resta il fatto che bisogna sempre tentare di mostrare ai consumatori un quadro il quanto più possibile completo delle potenzialità di ogni hardware.
MiKeLezZ
09-07-2019, 18:49
E' bello vedere quando il tempo ti da ragione sui troll maleducati :D :sofico:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2851711
https://i.postimg.cc/bygJhBLr/Screen-Hunter-423-Jul-09-18-44.jpgLode a Jim Keller, ha creato un'architettura veramente fenomenale. Ora è passato a Intel, questa si farà un po' di anni vivendo di rendita con l'IPC mostruoso tirato fuori da Sunny Cove e i nuovi 10nm e poi nel 2023 uscirà con chissà che bestia made by Jim Keller a 7nm.
maxsin72
09-07-2019, 19:04
Lode a Jim Keller, ha creato un'architettura veramente fenomenale. Ora è passato a Intel, questa si farà un po' di anni vivendo di rendita con l'IPC mostruoso tirato fuori da Sunny Cove e i nuovi 10nm e poi nel 2023 uscirà con chissà che bestia made by Jim Keller a 7nm.
E si, anche io mi aspetto che con i mezzi e i soldi di intel Keller tiri fuori ancora qualcosa di eccezionale, spero solo che dopo ritorni di nuovo in AMD :D Altrimenti la concorrenza di cui finalmente possiamo beneficiare c'è il rischio che venga meno nel giro di tre anni circa.
Sputafuoco Bill
09-07-2019, 19:07
Sul noto sito, si trovano le schede madre Asus X470 con scritto "con Supporto Processore Ryzen 2nd Generation".
Non ho capito se si riferisce alla nuova architettura Rayzen2 (quindi serie 3000), oppure ai Ryzen 2000.
Chi lo sa ?
maxsin72
09-07-2019, 19:41
Sul noto sito, si trovano le schede madre Asus X470 con scritto "con Supporto Processore Ryzen 2nd Generation".
Non ho capito se si riferisce alla nuova architettura Rayzen2 (quindi serie 3000), oppure ai Ryzen 2000.
Chi lo sa ?
La X470, previo aggioramento bios, supporta tranquillamente Ryzen 3000.
restare nelle specifiche da una parte ha senso per non creare confusione in fase di testing, mettere tutto a impostazioni di fabbrica evita possibili grattacapi e dover settare ogni cosa manualmente forse non è la cosa migliore da fare. dall'altra non mi sento di condividerla appieno proprio perchè è fuorviante dato l'attuale panorama delle memorie ram e le possibilità fornite dalle schede madri (che ormai vanno molto al di sopra delle specifiche intel, magari ora si da una svegliata...).
se ci fosse il problema di ram fuori specifica capaci di mettere in serio pericolo i controller delle cpu intel, pure pure uno ci penserebbe 2 volte ma non ho mai sentito di problemi di tale genere.
questo sito ad esempio usa memorie a 3600 per tutte le cpu
https://www.tomshw.de/2019/07/07/amd-ryzen-3900x-und-3700x-im-test-igorslab/9/
il 3900x ha una media di fps pari al 9600K, cpu con molti meno core e di minor prezzo (senza considerare un 9600KF che ho visto pure a 220 euro, non so se ha il dissi integrato).
secondo me le nuove cpu amd sono grandiose, non ho dubbi che tra l'altro miglioreranno nel tempo con aggiornamenti vari (purtroppo ho preso un 9400F per necessità e fretta, ma avrei aspettato volentieri il 3600), resta il fatto che bisogna sempre tentare di mostrare ai consumatori un quadro il quanto più possibile completo delle potenzialità di ogni hardware.
Se il quadro da fornire ai consumatori comprende anche l'includere un 8700k overcloccato a 5GHz a confronto con le altre cpu stock e poi escluderlo dai test di consumo, personalmente ne faccio a meno. Comunque ci sono molte recensioni condotte a 3200 c14 per tutte le cpu e le differenze in game sono meno evidenti di quelle mostrate da tomshw.de. E tra 3200 c14 e 3600 c16 le differenze sono minime, a prescindere dalla piattaforma.
E basta un Ryzen 3600 da 220 euro, se parliamo di gaming:
https://www.techspot.com/review/1871-amd-ryzen-3600/
Ma non riduciamo il tutto al solo gaming le prestazioni vanno valutate nel loro complesso.
Bradiper
09-07-2019, 21:30
Posso fare un appunto che non è una critica ma bensì una richiesta. Ok bene testare la bontà dei processori amd e schede video e la mole di test fatti ma mi aspetterei e penso tanti altri il test della nuova piattaforma al completo.
I ryzen 3000 su x570 ssd PCI 4x memorie e 5700/xt a confronto con una piattaforma pari livello intel/nvidia.
L'idea non sarebbe male, un confronto tra due diverse piattaforme pari prezzo.
nickname88
09-07-2019, 21:59
E' bello vedere quando il tempo ti da ragione sui troll maleducati :D :sofico:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2851711
https://i.postimg.cc/bygJhBLr/Screen-Hunter-423-Jul-09-18-44.jpg
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45516782&postcount=9
Eh si quando la fantasia non ha limiti ....
Jim Keller é il miglior ingegnere informatico del pianeta Terra degli ultimi 20 anni :D ovunque è passato ha lasciato il segno e ha creato la migliore architettura del momento nel settore in cui era impegnato. Quei simpaticoni di Intel secondo me se la stanno facendo sotto perché quando uscirà ryzen 7 nm per loro saranno "volatili per diabetici" (cit. Lino Banfi). Ve lo immaginate tra un anno ryzen 12 core a 5ghz a 300 euro? Tutto questo grazie a Keller, grazie a lui Davide sta sconfiggendo di nuovo Golia (ve li ricordate i k7 e gli athlon 64? Erano sempre frutto del suo genio) e a questo giro Golia ha deciso di tirarlo dalla sua parte a suon di soldoni:D:rolleyes:
nickname88
09-07-2019, 22:02
A me sembra che stia dal 20 al 50% in più sul 2700x, ma a parte questo, stiamo parlando di un incremento di ipc paragonabile a 10 gen intel tipo :read:
https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-7-3700x/images/relative-performance-cpu.png
maxsin72
10-07-2019, 00:20
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45516782&postcount=9
Eh si quando la fantasia non ha limiti ....
:rolleyes:
Infatti AMD a settembre uscirà con un 16 core e turbo boost a 4,7 GHZ quando per te dovevo "posare il fiasco" per aver dato per possibile anche solo il 12 core. Certo 4,7 GHZ non sono 5 GHZ, c'è una differenza abissale, ben il 6% di clock in meno :asd: :asd: però pare che in AMD ci stiano lavorando con l'affinamento del processo produttivo e che per fine anno ci possa essere qualche possibilità di vedere il suddetto clock.
... mi raccomando, il fiasco posalo tu trollone che non sei altro :asd: leggendo la tua risposta si sentiva un rumore di unghie sui vetri a dir poco assordante :asd:
Free Gordon
10-07-2019, 01:43
cosi era il portatile quando me lo hanno venduto :D tempo mancante, moglie e figlia hanno fatto il resto. ora come ora accendo e gioco e non voglio farmi altre menate :D
Un portatile?? :eek:
Ah ok... allora è tutto chiaro.
Hanno messo un banco da 16 per permetterti l'upgrade con un altro da 16 avendo uno slot libero. :)
Se facevano un classico 2X8 dovevi cambiare tutte e due i banchi e a loro costava di più.
Pensavo fosse un fisso che avevi assemblato tu, per quello ti ho scritto quella roba sopra. ;)
Free Gordon
10-07-2019, 01:45
restare nelle specifiche da una parte ha senso..CUT
Questo è Tom's....... :asd: non lo terrei molto in considerazione. :) :D
Free Gordon
10-07-2019, 01:50
Eh si quando la fantasia non ha limiti ...
Bisogna ammettere però che tra 4,7ghz e 5,0 non ci sia una così grande differenza.... ci aveva abbastanza azzeccato.
Certo il prezzo... non è quello che si sperava.
Anche io speravo in prezzi leggermente più bassi per i Ryzen3. Del resto AMD sta cercando di far cassa...
nickname88
10-07-2019, 07:12
Infatti AMD a settembre uscirà con un 16 core e turbo boost a 4,7 GHZ quando per te dovevo "posare il fiasco" per aver dato per possibile anche solo il 12 core. Certo 4,7 GHZ non sono 5 GHZ, c'è una differenza abissale, ben il 6% di clock in meno :asd: :asd: però pare che in AMD ci stiano lavorando con l'affinamento del processo produttivo e che per fine anno ci possa essere qualche possibilità di vedere il suddetto clock.
... mi raccomando, il fiasco posalo tu trollone che non sei altro :asd: leggendo la tua risposta si sentiva un rumore di unghie sui vetri a dir poco assordante :asd:
Non sei nemmeno riuscito a cogliere la tua stessa stupidaggine. :rolleyes:
I prezzi nemmeno si avvicineranno ai 300 euro da te dichiarati, altro che frequenze !
Detto questo non vedo nè l'uno e nemmeno col binocolo l'altro, ma a quanto pare tu hai una visione speciale.
pare che in AMD ci stiano lavorando con l'affinamento del processo produttivo e che per fine anno ci possa essere qualche possibilità di vedere il suddetto clock.fonte ? A parte i tuoi sogni ovviamente. :rolleyes:
Bisogna ammettere però che tra 4,7ghz e 5,0 non ci sia una così grande differenza.... ci aveva abbastanza azzeccato.
Certo il prezzo... non è quello che si sperava.
Anche io speravo in prezzi leggermente più bassi per i Ryzen3. Del resto AMD sta cercando di far cassa...
Per i prezzi si è adeguata a quelli Intel desktop consumer e vanno bene anche per quelli ipotizzati degli Intel Comet Lake-S in uscita entro l'anno.
E già che c'era ha dato un altro "colpetto" agli HEDT
A settembre ne darà un altro col 3950X.
Poi il compito è finito: se la vedranno Threadripper 2 vs Cascade Lake-X :)
Infatti AMD a settembre uscirà con un 16 core e turbo boost a 4,7 GHZ quando per te dovevo "posare il fiasco" per aver dato per possibile anche solo il 12 core.
Passi pure per il clock, in fin dei conti l'aumento di IPC compensa bene qualche centinaio di MHz in meno, tu però eri stato piuttosto ottimista con i prezzi, 300 euro per il 12 core quando di listino il 3900x è a 499$ (più tasse, ovviamente).
Credo sia proprio questo il punto su cui lui ritiene che tu abbia fatto cavalcare la fantasia. ;)
Bradiper
10-07-2019, 10:04
Mi pare che i prezzi siano più che accettabili e bassi se guardiamo le prestazioni, un 3600 liscio a 240 euro basta e avanza per spingere anche una 280ti e giocare in 4k, se poi lo montiamo su una x570 con memorie belle spinte ancora meglio. Tutti gli altri processori più performanti sono be come dire..un (capriccio desiderio) e parlo per la maggior parte di utenti che al PC fanno le solite cose a parte giocare.
maxsin72
10-07-2019, 12:26
Non sei nemmeno riuscito a cogliere la tua stessa stupidaggine. :rolleyes:
I prezzi nemmeno si avvicineranno ai 300 euro da te dichiarati, altro che frequenze !
Detto questo non vedo nè l'uno e nemmeno col binocolo l'altro, ma a quanto pare tu hai una visione speciale.
fonte ? A parte i tuoi sogni ovviamente. :rolleyes:
Caro troll le "stupidaggini" le lascio alla tua tastiera visto che ne partorisci in abbondanza tutti i giorni :Prrr: Per te non dovevano essere possibili i 12 core, figuriamoci i 16!!! Per le frequenze più di una persona ti ha già fatto notare che non siamo lontani e, forse per fine anno, potrebbe uscire qualcosa che andrà oltre i 4,7 ghz, addirittura si vocifera proprio dei 5ghz.
Per il prezzo è vero, sono stato troppo ottimista, del resto con il 3700X che complessivamente ha prestazioni di quasi pari livello con il 9900k che però costa mediamente quasi 500 euro sarà ben difficile vedere il 3900X avere un prezzo inferiore visto che complessivamente il 9900k lo asfalta.
maxsin72
10-07-2019, 12:35
Passi pure per il clock, in fin dei conti l'aumento di IPC compensa bene qualche centinaio di MHz in meno, tu però eri stato piuttosto ottimista con i prezzi, 300 euro per il 12 core quando di listino il 3900x è a 499$ (più tasse, ovviamente).
Credo sia proprio questo il punto su cui lui ritiene che tu abbia fatto cavalcare la fantasia. ;)
In realtà all'epoca non aveva specificato se la questione era per il n. di core, per le frequenze o per il prezzo. Quindi ne deduco che fosse per tutte e tre le questioni altrimenti che faccia pace con la lingua italiana :D
Sputafuoco Bill
10-07-2019, 13:47
La X470, previo aggioramento bios, supporta tranquillamente Ryzen 3000.
Questo lo so, ma sto chiedendo se le schede madre Asus x470 vendute su Amazon sono già aggiornate per supportare i nuovi ryzen 3000.
maxsin72
10-07-2019, 15:49
Questo lo so, ma sto chiedendo se le schede madre Asus x470 vendute su Amazon sono già aggiornate per supportare i nuovi ryzen 3000.
Scusami ma dalla tua domanda non era chiaro perchè scrivevi questo:
Sul noto sito, si trovano le schede madre Asus X470 con scritto "con Supporto Processore Ryzen 2nd Generation".
Non ho capito se si riferisce alla nuova architettura Rayzen2 (quindi serie 3000), oppure ai Ryzen 2000.
Chi lo sa ?
E io ti ho risposto che supportano la serie 3000.
Comunque l'unico modo per sapere le x470 hanno bios aggiornato prima dell'acquisto è chiederlo al rivenditore sperando che non ti dica una balla.
Ale55andr0
10-07-2019, 16:11
nemmeno io il tuo :D
tu hai parlato di una macchina con specs inferiori a 100 in + di prezzo.
ovvio che vinci tu.
vinci facile.
per niente :read: visto che diceva "magari" a 399 euro....
sì i leak danno la ps5 con un ssd da 2TB, 24GB di GDDR6, 16 thread a 3,2GHz e 7nm. magari a 399 euro. che con quei soldi neppure la RAM ci compri. l'importante è crederci...
un 3600 vi basterà per almeno 5 anni da ora.
quindi la frase sottintendeva che anche a un costo leggermente superiore non sarebbe stato possibile, ergo la prossima volta... rileggi :read: :D
nickname88
10-07-2019, 16:33
Caro troll le "stupidaggini" le lascio alla tua tastiera visto che ne partorisci in abbondanza tutti i giorni :Prrr: Per te non dovevano essere possibili i 12 core, figuriamoci i 16!!! Per le frequenze più di una persona ti ha già fatto notare che non siamo lontani e, forse per fine anno, potrebbe uscire qualcosa che andrà oltre i 4,7 ghz, addirittura si vocifera proprio dei 5ghz.
Per il prezzo è vero, sono stato troppo ottimista, del resto con il 3700X che complessivamente ha prestazioni di quasi pari livello con il 9900k che però costa mediamente quasi 500 euro sarà ben difficile vedere il 3900X avere un prezzo inferiore visto che complessivamente il 9900k lo asfalta.Si certo vai tranquillo, "troppo ottimista" ?
Prima ti ho già detto prima posa il fiasco, ma forse dovevo invece dirti di svegliarti dal sogno.
I 300€ per il 12 core sono lontani anche col binocolo e i 5Ghz manco ci sono. Anche se uscisse un modello di tale frequenza secondo misteriose voci ( :rolleyes: ) il prezzo sarà ulteriormente più lontano, di quanto già lo sia.
Per te non dovevano essere possibili i 12 core, figuriamoci i 16!!!Quotami la frase in cui lo affermo ...
Inizio di schizofrenia ? :rolleyes:
Passi pure per il clock, in fin dei conti l'aumento di IPC compensa bene qualche centinaio di MHz in meno, tu però eri stato piuttosto ottimista con i prezzi, 300 euro per il 12 core quando di listino il 3900x è a 499$ (più tasse, ovviamente).
Credo sia proprio questo il punto su cui lui ritiene che tu abbia fatto cavalcare la fantasia. ;)
Non ci è ancora arrivato, ci vuole tempo.
maxsin72
10-07-2019, 17:14
Si certo vai tranquillo, "troppo ottimista" ?
Prima ti ho già detto prima posa il fiasco, ma forse dovevo invece dirti di svegliarti dal sogno.
Ma allora sei proprio trollolollo:D L'unica cosa che non ti manca è l'insulto pronto ai limiti del ban, quello te lo riconosco :asd:
I 300€ per il 12 core sono lontani anche col binocolo e i 5Ghz manco ci sono. Anche se uscisse un modello di tale frequenza secondo misteriose voci ( :rolleyes: ) il prezzo sarà ulteriormente più lontano, di quanto già lo sia.
Sul prezzo ho già detto che sono stato troppo ottimista ma evidentemente non sai leggere, come anche ti è stato fatto notare non solo dal sottoscritto che da 5 ghz togli il 6% di clock e hai un 16 core con turbo boost a 4,7 ghz, evidentemente oltre all'italiano hai problemi anche di matematica.
E comunque eccoti il link delle "misteriose" voci https://wccftech.com/amd-ryzen-3000-zen-2-cpu-5-ghz-overclock-4-5-ghz-all-core-boost/ perchè qui di misterioso ci sono solo le corbellerie che scrivi tu, sull'articolo viene riportato AMD Ryzen 3000 Lineup Will Reportedly Include a 5 GHz Anniversary Edition CPU poi è ovvio, ma l'ho già scritto ma tu sicuramente non l'hai letto, che si tratta solo di rumors, vediamo se lo capisci :asd:
Quotami la frase in cui lo affermo ...
Inizio di schizofrenia ? :rolleyes:
E vai di ulteriore insulto gratuito, ma ti ho già postato dove lo affermi, oltre a italiano e matematica abbiamo anche problemi con la vista? Eccolo:
https://i.postimg.cc/8TF9Qg0y/keller-ryzen.jpg
Come vedi il tuo simpatico consiglio di "posare il fiasco" quota tutte le mie affermazioni anche quelle sul 12 core, quindi, visto che non hai precisato è da intendersi che pensavi che tutto quello che ho scritto fosse fantasia. Se così non fosse impara l'italiano e non arrampicarti sui vetri :asd:
amd-novello
10-07-2019, 17:52
per niente :read: visto che diceva "magari" a 399 euro....
quindi la frase sottintendeva che anche a un costo leggermente superiore non sarebbe stato possibile, ergo la prossima volta... rileggi :read: :D
:read:
maxsin72
10-07-2019, 18:35
Ed ecco la fonte del rumor su Zen 3000 a 5ghz, si tratta di un tweet di Bits and Chips Eng e fa riferimento ad un possibile 12 core molto binnato da 5 ghz per il ventennale dell' Athlon che ha superato 1ghz, ovviamente tutto da prendere molto con le pinze: https://twitter.com/BitsAndChipsEng/status/1133044083772088322?ref_src=twsrc%5Etfw
Bradiper
10-07-2019, 20:31
Caro HU sarebbe anche interessante un bel test di confronto stessa CPU, stessa gpu ma diverse mb, b450 x370 x470 e x570,io propongo magari qualcuno mi ascolta.
maxsin72
10-07-2019, 21:13
Caro HU sarebbe anche interessante un bel test di confronto stessa CPU, stessa gpu ma diverse mb, b450 x370 x470 e x570,io propongo magari qualcuno mi ascolta.
Qui https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-3900x-3700x-tested-on-x470/4.html trovi una comparativa tra x470 e x570 fatta sia con il 3700x che con il 3900x: sostanzialmente non cambia nulla con differenze che rimangono all'interno dell'1%. Ovviamente il discorso cambia nel caso di uso di ssd particolarmente veloci che possono sfruttare il pci express 4.0.
Ale55andr0
10-07-2019, 21:54
:read:
mi sa che non hai bene :read: :asd: :read:
ah e non ho affatto parlato di una macchina con specifiche inferiori :read:
/OT :read:
nickname88
10-07-2019, 22:02
Sul prezzo ho già detto che sono stato troppo ottimista ma evidentemente non sai leggere, come anche ti è stato fatto notare non solo dal sottoscritto che da 5 ghz togli il 6% di clock e hai un 16 core con turbo boost a 4,7 ghz, evidentemente oltre all'italiano hai problemi anche di matematica.Peccato la tua idiozia si basasse quasi interamente su questo particolare :rolleyes:
Troppo ottimista ? Direi ampiamente fuori da ogni logica :rolleyes:
E comunque eccoti il link delle "misteriose" voci https://wccftech.com/amd-ryzen-3000-zen-2-cpu-5-ghz-overclock-4-5-ghz-all-core-boost/ perchè qui di misterioso ci sono solo le corbellerie che scrivi tu, sull'articolo viene riportato AMD Ryzen 3000 Lineup Will Reportedly Include a 5 GHz Anniversary Edition CPU poi è ovvio, ma l'ho già scritto ma tu sicuramente non l'hai letto, che si tratta solo di rumors, vediamo se lo capisci :asd:Si si che senti le voci non ci stupisce visto che già sogni ad occhi aperti.
Peccato che non arriverà nemmeno vicino a 300€. :rolleyes:
E vai di ulteriore insulto gratuito, ma ti ho già postato dove lo affermi, oltre a italiano e matematica abbiamo anche problemi con la vista? Eccolo:
https://i.postimg.cc/8TF9Qg0y/keller-ryzen.jpg
Come vedi il tuo simpatico consiglio di "posare il fiasco" quota tutte le mie affermazioni anche quelle sul 12 coreQuota un folle che parlava di un 12 core a 5Ghz a 300€, particolare che continui ad omettere :rolleyes:
La cosa bella è che a distanza di mesi non solo non hai manco compreso il commento ma addirittura ti dai la zappa sui piedi mostrando una situazione lontana anni luce dalla tua previsione dicendo però che si è avverata :asd::asd:
maxsin72
10-07-2019, 22:23
Peccato la tua idiozia si basasse quasi interamente su questo particolare :rolleyes:
Troppo ottimista ? Direi ampiamente fuori da ogni logica :rolleyes:
Si si che senti le voci non ci stupisce visto che già sogni ad occhi aperti.
Peccato che non arriverà nemmeno vicino a 300€. :rolleyes:
Quota un folle che parlava di un 12 core a 5Ghz a 300€, particolare che continui ad omettere :rolleyes:
La cosa bella è che a distanza di mesi non solo non hai manco compreso il commento ma addirittura ti dai la zappa sui piedi mostrando una situazione lontana anni luce dalla tua previsione dicendo però che si è avverata :asd::asd:
Ciao trollolollo :asd: se non sei capace di esprimerti in italiano non è colpa mia, all'epoca avresti dovuto scrivere qualcosa di questo tipo: "300 euro sono troppo pochi per un 12 core a 5ghz" ma non l'hai fatto.
Evidentemente però una frasetta del genere andava ben oltre le tue capacità intellettive oppure per te era assurdo anche il fatto di pensare che in fascia mainstream potesse uscire un 12 core o addirittura un 16 core. Certo che è molto difficile capire se sia maggiore la tua ignoranza sulla lingua italiana o la tua disonestà intellettuale, pazienza, convivrò senza problemi con questo dubbio :asd:
La mia previsione lontana anni luce dalla realtà? Il prezzo sicuramente è più alto perchè, come già scritto, manca un po' di concorrenza proprio sui prezzi da parte di intel e non l'ho beccato, vedremo però dopo le vacanze come si assesterà. Però sul 12 e 16 core ci ho beccato e sulle frequenze mi sono avvicinato con una differenza del 6%, sai sono numeri e non sono opinabili :asd:
amd-novello
10-07-2019, 22:47
mi sa che non hai bene :read: :asd: :read:
ah e non ho affatto parlato di una macchina con specifiche inferiori :read:
/OT :read:
:mc:
nickname88
11-07-2019, 08:44
Ciao trollolollo :asd: se non sei capace di esprimerti in italiano non è colpa mia, all'epoca avresti dovuto scrivere qualcosa di questo tipo: "300 euro sono troppo pochi per un 12 core a 5ghz" ma non l'hai fatto.
Non è un problema mio se non riesci nemmeno a capire dove esageri.
Segno che oltre a sognare, poi non hai nemmeno un QI sufficiente per inquadrare manco a grandi linee quella che è la realtà del momento.
300 euro a momenti nemmeno il modello più basso dei Ryzen 7 ti danno, figurati il Ryzen 9 :rolleyes:
La mia previsione lontana anni luce dalla realtà? Il prezzo sicuramente è più alto perchè, come già scritto, manca un po' di concorrenza proprio sui prezzi da parte di intel e non l'ho beccato, vedremo però dopo le vacanze come si assesterà.Si certo da 499$ tasse escluse a 300€ ... come no, continua a crederci. :asd:
Intanto costeranno quasi il doppio, giusto per sottolineare di quanto "poco" ti sei sbagliato .... a tuo dire. :read:
oppure per te era assurdo anche il fatto di pensare che in fascia mainstream potesse uscire un 12 core o addirittura un 16 core.Si continua ad inventare :asd:
Ale55andr0
11-07-2019, 08:58
:mc:
ok, continua a trollare da solo ;) ( o a non saper leggere, fai tu)
questo thread è durato fin troppo prima di venire rovinato dai soliti personaggi (e le loro controparti)
per quel che vale (ovviamente) unsuscribe
bonzoxxx
11-07-2019, 09:35
questo thread è durato fin troppo prima di venire rovinato dai soliti personaggi (e le loro controparti)
per quel che vale (ovviamente) unsuscribe
concordo alla fine arrivano i troll.
Non si riesce a fare una conversazione in pace che si va sempre verso intel vs amd o amenità varie.
E che balle..
Beh, il confronto è d'obbligo tra i due marchi, il problema è mantenere questo confronto nell'ambito di ciò che sono: due pezzi di metallo e silicio, con costi e prestazioni diverse.
bonzoxxx
11-07-2019, 10:01
Verissimo ma come sempre si sfora nella fede e nelle convinzioni.
Esprimere pareri è assolutamente lecito e obbligatorio rispettarli ma santo cielo ogni volta qualcuno ne fa una questione di vita o di morte!
Tornando in topic, secondo me ottime CPU soprattutto la gamma media probabilmente il 3600 sarà mio.
sgrinfia
11-07-2019, 10:17
Ma dove il problema , prima del 2006 il top era Amd .
dal 2006 al 2017 era Intel il top .
Poi fino a ieri un sostanziale pareggio e oggi il top e Amd, domani non lo so.....
Se per top intendiamo il modello migliore, d'accordo, se vogliamo valutare anche il rapporto prezzo prestazioni, AMD già con la precedente generazione si era portata avanti.
bonzoxxx
11-07-2019, 11:04
La forza di AMD è stata, oltre tutto quello che conosciamo, non aver cambiato socket ad ogni gen, in questo modo si può upgradare al CPU senza troppi grattacapi (bios permetterdo :D)
maxsin72
11-07-2019, 12:22
Non è un problema mio se non riesci nemmeno a capire dove esageri.
Segno che oltre a sognare, poi non hai nemmeno un QI sufficiente per inquadrare manco a grandi linee quella che è la realtà del momento.
300 euro a momenti nemmeno il modello più basso dei Ryzen 7 ti danno, figurati il Ryzen 9 :rolleyes:
Si certo da 499$ tasse escluse a 300€ ... come no, continua a crederci. :asd:
Intanto costeranno quasi il doppio, giusto per sottolineare di quanto "poco" ti sei sbagliato .... a tuo dire. :read:
Si continua ad inventare :asd:
Da uno che tanto per esordire scrive "posa il fiasco" e basta cosa dovrei capire? Quali elevati contenuti tecnici o saggezza emergerebbe da un commento del genere che ti ricordo che hai scritto tu , caro il mio trollolollo :asd:
Io come minimo penso di trovarmi davanti a un maleducato incompetente. Troppo comodo scrivere adesso la qualunque su cosa intendevi veramente dire con quel "posa il fiasco" dovevi essere più preciso all'epoca, caro il mio trollolollo :asd: e in ogni caso sui 16 core ci ho preso ma ovviamente anche tu lo sapevi già, era sottointeso in quel "posa il fiasco" perchè è risaputo nel mondo dell'informatica che, quando qualcuno scrive le parole "posa il fiasco", è perchè si riferisce ad una cpu con 16 core :asd:
Anche per le frequenze credo di essere andato vicino e per il prezzo ho già ammesso di non averci beccato.
Ora la chiudo qui perchè giustamente qualcuno inizia a lamentarsi della nostra diatriba. Adios trollolollone :asd: :asd: :asd:
nickname88
11-07-2019, 12:28
Da uno che tanto per esordire scrive "posa il fiasco" e basta cosa dovrei capire?
In un forum tecnico solitamente è più che sufficiente.
A quanto pare invece il tuo mondo dei sogni prevale.
Un come dire che domani la prossima Golf avrà 200cv e costerà 10k euro ... per per esordire dopo con "sono stato solo ottimista" ... pur non avendo comunque azzeccato il resto. :asd:
Ma quando non si capisce un tubo è normale :read:
e in ogni caso sui 16 core ci ho presoOh scusa non sapevo bastava azzeccarne 1 sola condizione :asd:
Anche io ogni tanto azzecco qualche numero sulla schedina.
:mc:
Peccato che avevi detto 12 ma vabbè, nemmeno ricordi quello che tu stesso hai scritto e quotato :asd:
Io come minimo penso di trovarmi davanti a un maleducato incompetenteIo ad un incompetente totale, quindi molto peggio, visto che siamo su un forum tecnico e non ad un seminario sul galateo :rolleyes:
Almeno l'amico tuo Gyammy quando parlava di Navi a 250$ con performance di una RTX2070 si basava su delle fake slide, te invece completamente di fantasia .... Almeno lui non ha avuto la faccia tosta di dire che aveva azzeccato la performance :asd:
maxsin72
11-07-2019, 12:41
In un forum tecnico solitamente è più che sufficiente.
A quanto pare invece il tuo mondo dei sogni prevale.
Un come dire che domani la prossima Golf avrà 200cv e costerà 10k euro ... per per esordire dopo con "sono stato solo ottimista" ... pur non avendo comunque azzeccato il resto. :asd:
Ma quando non si capisce un tubo è normale :read:
Oh scusa non sapevo bastava azzeccarne 1 sola condizione :asd:
:mc:
Peccato che avevi detto 12 ma vabbè, nemmeno ricordi quello che tu stesso hai scritto e quotato :asd:
Io ad un incompetente totale, quindi molto peggio, visto che siamo su un forum tecnico e non ad un seminario sul galateo :rolleyes:
Incompetente e maleducato che non sa nemmeno leggere e confermo. Per te i 16 core erano solo fantasie, lo hai scritto tu, ecco il mio messaggio e la tua risposta trollolollone :asd:
Ed eccoti servito una seconda volta https://www.anandtech.com/show/12438/the-future-of-silicon-an-exclusive-interview-with-dr-gary-patton-cto-of-globalfoundries
In ballo ci sono solo azienducole come IBM e Samsung... e si hai ragione, mi sbagliavo... non si parla di un ryzen 12 core a 5ghz ma di un ryzen 16 core a 5 ghz con un die più piccolo di quello attuale a 8 core ;)
Tutto grazie a Jim Keller. Ripeto che per i prossimi 5 anni la vedo grigia per intel perchè non erano preparati ad un ritorno così forte di AMD. Ma penso che Keller li rimetterà di nuovo nella condizione di primeggiare sul mercato quindi AMD si dovrà muovere subito per contrastare intel anche sul lungo periodo.
Sinceramente mi domando dove lo leggi.
Nell'intervista si parla di "aspettative" nel raggiungere il 40% di efficienza ( rispetto al vecchio 14nm, non al 12nm ) e la frequenza di 5Ghz, che AMD non è detto che raggiungerà come nominale ma più probabilmente tramite turbo.
Detto questo fa riferimento solo ad un chip IBM che opera attualmente con 10 cores e 5.2Ghz.
Non c'è alcun riferimento alle specifiche del prossimo Ryzen.
Il resto sono solo fantasticherie al momento.
Leggi e se non capisci fatti aiutare :asd:
nickname88
11-07-2019, 12:43
Per te i 16 core erano solo fantasie, lo hai scritto tu, ecco il mio messaggio e la tua risposta trollolollone :asd:
Dove ? Posta va
nickname88
11-07-2019, 12:47
Leggi e se non capisci fatti aiutare :asd:
Ho paura che dovresti RI-leggere tu, visto che nel mio post non c'è nulla di compromettente.
Non c'era nulla di nulla sulle specifiche ufficiali ed anzi il fatto che i 5Ghz non siano nominali ho paura che invece ci abbia azzeccato io eccome.
maxsin72
11-07-2019, 12:52
Dove ? Posta va
Nel post sopra, ma davvero non lo vedi? Hai scritto che il resto sono fantasticherie e in quel resto c'era anche la mia speculazione sui 16 core :rolleyes:
nickname88
11-07-2019, 15:24
Nel post sopra, ma davvero non lo vedi? Hai scritto che il resto sono fantasticherie e in quel resto c'era anche la mia speculazione sui 16 core :rolleyes:Infatti erano fantasticherie visto che in quell'articolo non parlava di alcuna specifica ufficiale di nessun Ryzen.
Cosa intendi dire ? Che ne hai azzeccata una una volta tanto ? :asd: A furia di sparare vaccate ...
Per altro hai appena omesso di sottolineare il resto quì sotto :rolleyes:
16 core a 5 ghz con un die più piccolo di quello attuale a 8 core
Buona fortuna ....
von Clausewitz
11-07-2019, 16:47
C'è un errore da correggere nella tabella dei processori
il 3700X viene indicato come base clock a 3,5 Ghz mentre è 3,6 Ghz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.