AssoDiPicche1997
07-07-2019, 09:46
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo notebook che mi servirà per lavoro (programmare e lanciare vari applicativi abbastanza pesanti per la CPU). Lo cerco comunque con una scheda video dedicata perchè a casa lo userò sempre collegato ad un monitor 4k e vorrei farlo girare a 60hz (non faccio gaming). Mi stavo orientando su queste due soluzioni di PCSpecialist:
Recoil III 15.6:
i7-8750h
gtx 1050ti
display FHD 72% NTSC
2x8 gb ddr4 2400 mhz corsair
Tastiera meccanica
22mm spessore e 2 kg di peso
WD black SN720 M.2 NVME 500GB
Intel AX200
materiali: alluminio spazzolato + plastica
Totale: 1074€
COSMOS VIII 15.6:
i7-9750h
MX250
display FHD 45% NTSC
2x8 gb ddr4 2400 mhz corsair
WD black SN720 M.2 NVME 500GB
Intel AX200
24.9mm spessore e 2.2 kg peso
materiali: plastica
Totale:975€
Dunque i pregi del Recoil sono:
-Display con colori migliori
-Scheda video più potente
-Spessore e peso minori del COSMOS
-Molte recensioni in giro per il web
-Materiali
-Ha anche 22mm di profondità in meno rispetto al COSMOS (quindi ancora più compatto)
-Mi piace il fatto che la tastiera sia edge-to-edge
I difetti del Recoil sono:
-Tastiera meccanica (Siccome uso il notebook per lavoro con altre persone accanto in ambienti silenziosi la meccanica sarebbe troppo rumorosa per essere usata, l'unica cosa che non mi fa scartare il pc a priori solo per la tastiera dato l'uso che ne devo fare è il fatto che ho visto su youtube un ragazzo che l'ha modificata per renderla silenziosa al pari di quelle a membrana, comunque sia c'è anche una recensione dove si parla veramente male della tastiera, dicono sia spugnosa e coi tasti troppo ballerini)
-Cpu non di ultima generazione
-"prezzo"
Essenzialmente ridotto all'osso l'unico difetto del Recoil rispetto al Cosmos è la tastiera (che spero di poter sistemare come ho visto fare su youtube). Voi dite che li vale quei 100 euro in più? O avete magari altre soluzioni da propormi per la stessa fascia di prezzo con stesse componenti e dimensioni?
Recoil III 15.6:
i7-8750h
gtx 1050ti
display FHD 72% NTSC
2x8 gb ddr4 2400 mhz corsair
Tastiera meccanica
22mm spessore e 2 kg di peso
WD black SN720 M.2 NVME 500GB
Intel AX200
materiali: alluminio spazzolato + plastica
Totale: 1074€
COSMOS VIII 15.6:
i7-9750h
MX250
display FHD 45% NTSC
2x8 gb ddr4 2400 mhz corsair
WD black SN720 M.2 NVME 500GB
Intel AX200
24.9mm spessore e 2.2 kg peso
materiali: plastica
Totale:975€
Dunque i pregi del Recoil sono:
-Display con colori migliori
-Scheda video più potente
-Spessore e peso minori del COSMOS
-Molte recensioni in giro per il web
-Materiali
-Ha anche 22mm di profondità in meno rispetto al COSMOS (quindi ancora più compatto)
-Mi piace il fatto che la tastiera sia edge-to-edge
I difetti del Recoil sono:
-Tastiera meccanica (Siccome uso il notebook per lavoro con altre persone accanto in ambienti silenziosi la meccanica sarebbe troppo rumorosa per essere usata, l'unica cosa che non mi fa scartare il pc a priori solo per la tastiera dato l'uso che ne devo fare è il fatto che ho visto su youtube un ragazzo che l'ha modificata per renderla silenziosa al pari di quelle a membrana, comunque sia c'è anche una recensione dove si parla veramente male della tastiera, dicono sia spugnosa e coi tasti troppo ballerini)
-Cpu non di ultima generazione
-"prezzo"
Essenzialmente ridotto all'osso l'unico difetto del Recoil rispetto al Cosmos è la tastiera (che spero di poter sistemare come ho visto fare su youtube). Voi dite che li vale quei 100 euro in più? O avete magari altre soluzioni da propormi per la stessa fascia di prezzo con stesse componenti e dimensioni?