Vodolaz
06-07-2019, 13:32
Mi sto baloccando con l'idea di fare un upgrade al mio PC fisso assemblato circa tre anni orsono. La scheda madre è una ASrock H170 Pro4 (https://www.asrock.com/mb/Intel/H170%20Pro4/) con socket 1151 e supporta CPU Intel fino alla gen. 7. Attualmente monto questa CPU:
i5-6500 3.2 Ghz Sky Lake (https://ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/88184/intel-core-i5-6500-processor-6m-cache-up-to-3-60-ghz.html)
e stavo valutando un upgrade a quest'altra
i7-7700 3.6 Ghz Kaby Lake (https://ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/97128/intel-core-i7-7700-processor-8m-cache-up-to-4-20-ghz.html)
che sarebbe grossomodo la massima evoluzione possibile su quella piattaforma. Per completezza di info la CPU è raffreddata da un AIO Arctic Liquid Freezer 120 che ha sempre funzionato alla perfezione (con il mio uso raramente supero i 30°C e credo di non aver mai visto i 40°C) ed ho a bordo 4x8GB DDR4 2133 MHz ed una EVGA 1050Ti. Non mi interessa nulla di overclocking, delidding e roba simile.
Il punto è che mi chiedo, se per un uso come quello che faccio io, valga la pena un upgrade di questo tipo, probabilmente nel 95% delle situazioni non sarei in grado di rilevare alcuna differenza. Sta di fatto che in rete vedo ancora i5-6500 in vendita attorno ai 220/230€ mentre i7-7700 viaggiano sui 320/330€. Non so cosa potrei chiedere del mio i5 usato, ma se potessi farci un 100/110 potrei valutare la cosa ... o meglio lasciare perdere? Consigli?
i5-6500 3.2 Ghz Sky Lake (https://ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/88184/intel-core-i5-6500-processor-6m-cache-up-to-3-60-ghz.html)
e stavo valutando un upgrade a quest'altra
i7-7700 3.6 Ghz Kaby Lake (https://ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/97128/intel-core-i7-7700-processor-8m-cache-up-to-4-20-ghz.html)
che sarebbe grossomodo la massima evoluzione possibile su quella piattaforma. Per completezza di info la CPU è raffreddata da un AIO Arctic Liquid Freezer 120 che ha sempre funzionato alla perfezione (con il mio uso raramente supero i 30°C e credo di non aver mai visto i 40°C) ed ho a bordo 4x8GB DDR4 2133 MHz ed una EVGA 1050Ti. Non mi interessa nulla di overclocking, delidding e roba simile.
Il punto è che mi chiedo, se per un uso come quello che faccio io, valga la pena un upgrade di questo tipo, probabilmente nel 95% delle situazioni non sarei in grado di rilevare alcuna differenza. Sta di fatto che in rete vedo ancora i5-6500 in vendita attorno ai 220/230€ mentre i7-7700 viaggiano sui 320/330€. Non so cosa potrei chiedere del mio i5 usato, ma se potessi farci un 100/110 potrei valutare la cosa ... o meglio lasciare perdere? Consigli?