View Full Version : Philips Brilliance 499P9H: il nuovo re dei monitor ultrawide 5K
Redazione di Hardware Upg
05-07-2019, 14:13
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/5457/philips-brilliance-499p9h-il-nuovo-re-dei-monitor-ultrawide-5k_index.html
Philips Brilliance 499P9H si basa su un pannello VA con aspect ratio di 32: 9, 49 pollici e risoluzione nativa di 5120 x 1440 Pixel (Dual Quad HD). Lo schermo presenta un raggio di curvatura di 1800R senza alcuna compromissione ai colori anche agli angoli di visione più importanti grazie alle performance della tecnologia VA. Dentro l'articolo una serie di misure alla resa cromatica di questo pannello e dei vari preset disponibili
Click sul link per visualizzare l'articolo.
il re attualmente è lui, Samsung C49RG9:
QLED, 5K, HDR1000..altro che questo philips :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190703/7b7a8b0b6c02e65b0b799a4f3716ad30.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190703/c192d01a44731ebfb5d26d07baccc7af.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190703/00f04ea4e391d1c585be86696b602e0d.jpg
\_Davide_/
05-07-2019, 14:51
Fantastico, io sto cercando proprio uno schermo del genere, al posto degli attuali 3 da 27" che sto usando.
Tolti i pochi PPI per il resto è fantastico: uso con pc fisso ed in un attimo si fa lo swap al portatile, che con la dock USB-C integrata dovrebbe richiedere un solo cavo. Wow!
Fantastico, io sto cercando proprio uno schermo del genere, al posto degli attuali 3 da 27" che sto usando.
Tolti i pochi PPI per il resto è fantastico: uso con pc fisso ed in un attimo si fa lo swap al portatile, che con la dock USB-C integrata dovrebbe richiedere un solo cavo. Wow!
si il problema è il prezzo..1500 euro per una bestia del genere..però per un ambito multitasking è il non plus ultra..
io lo sto testando per qualche settimana, poi deciderò se renderlo oppure tenerlo o venderlo a qualcuno :)
Si OK. Tutto molto bello.
..ma io intanto io non ho visto una sola parola su quanto costa il piedistallo.
Perchè mi pare parecchio complesso e lavorato. Anche l'attacco è frutto di importante ingegnerizzazione. Qui sono minimo milleduecento-milletrecento euro.
Si OK. Tutto molto bello.
..ma io intanto io non ho visto una sola parola su quanto costa il piedistallo.
Perchè mi pare parecchio complesso e lavorato. Anche l'attacco è frutto di importante ingegnerizzazione. Qui sono minimo milleduecento-milletrecento euro.
beh quello della samsung è fatto benissimo e incluso viene data anche la staffa vesa a muro..inoltre è fatto in modo che tutti i cavi siano nascosti :)
\_Davide_/
05-07-2019, 15:03
si il problema è il prezzo..1500 euro per una bestia del genere..però per un ambito multitasking è il non plus ultra..
Attualmente lo vedo a 1003€, in passato anche a 899
..ma io intanto io non ho visto una sola parola su quanto costa il piedistallo.
Quindi acquistando lo schermo il piedistallo non è incluso? Dal sito sembrerebbe di sì
Attualmente lo vedo a 1003€, in passato anche a 899
Quindi acquistando lo schermo il piedistallo non è incluso?
no, il samsung C49RG9 costa 1499 euro e non lo trovi attualmente a meno..è il modello appena uscito e non centra nulla con quello che tu dici :)
https://www.samsung.com/it/monitors/led-c49rg9/
\_Davide_/
05-07-2019, 15:06
Io parlavo di quello in oggetto all'articolo :D
Non penso acquisterò mai un monitor Samsung; piuttosto andrei su Dell! (Si tratta solo di antipatia personale...)
Comuqnue perché non vorresti tenere il Samsung?
Quindi acquistando lo schermo il piedistallo non è incluso? Dal sito sembrerebbe di sì
Vedo che non mi cogli la trollata! :D
\_Davide_/
05-07-2019, 15:10
Vedo che non mi cogli la trollata! :D
Dai è venerdì, abbi pazienza, son fuso :asd:
Io parlavo di quello in oggetto all'articolo :D
Non penso acquisterò mai un monitor Samsung; piuttosto andrei su Dell! (Si tratta solo di antipatia personale...)
Comuqnue perché non vorresti tenere il Samsung?
beh diciamo che anche io la pensavo uguale, però questo della samsung è l'unico qled e l'unico certificato hdr1000
e ti garantisco che al momento è il re dei monitor 32:9...unico neo è il prezzo che forse è un pochino alto, ma è in parte giustificato dalle caratteristiche che ha
supertigrotto
05-07-2019, 16:03
Devo dire che per me i 21:9 bastano,anzi vorrei prendere un 34 pollici 21:9 1440p 100Hz freesync curvo anche se i prezzi ultimamente altalenano (msi optix,asus designo,philips etc).
Per lavorare un 21:9 è ottimo,specialmente con più programmi aperti,penso che il 32:9 sia ancora meglio però.
In ambito gaming mi sa che già il 21:9 è supportato con fatica nei vecchi giochi,32:9 mi sa che bisogna scordarselo,a meno che visualizzare le immagini con le bande nere.
Mi ricordo che nel passaggio ai 16:9 molte persone erano schifate,volevano restare ai 4:3,vedo che anche i 21:9 vengono criticati ultimamente,però per esperienza personale,dopo aver lavorato con i 21:9 non tornerei mai indietro a 16:9 o peggio ai 4:3.
Secondo me è questione di abitudine e di provare ad osare,per una questione di vista laterale (le donne hanno una vista laterale migliore degli uomini),il 21:9 lo vedo come un sistema più naturale,in effetti basta fare una piccola osservazione,gli occhi sono messi in posizione orizzontale e non verticale,quindi privilegiamo la visione orizzontale più che verticale,a riguardo ci sono molti studi,poi se la vista laterale si è ridotta (per questione di lavoro o videolavoro ad esempio),si apprezza un po' meno il 21:9.
Se avete la possibilità di farvi prestare per un mesetto un 21:9 vedrete che lo apprezzerete moltissimo se lavorate con più finestre di lavoro aperte.
\_Davide_/
05-07-2019, 18:28
beh diciamo che anche io la pensavo uguale, però questo della samsung è l'unico qled e l'unico certificato hdr1000
e ti garantisco che al momento è il re dei monitor 32:9...unico neo è il prezzo che forse è un pochino alto, ma è in parte giustificato dalle caratteristiche che ha
Quindi ti trovi bene?
A me ispira di più il Philips, però effettivamente essendo QLED non deve essere male!
Peccato per la mancanza della porta ethernet volendolo usare come docking
1000e per un monitor 5k philips è costoso... 1000e per il solo piedistallo di un'altra marca, tutto ok
Ora è tutto chiaro :rotfl:
In ambito gaming mi sa che già il 21:9 è supportato con fatica nei vecchi giochi,32:9 mi sa che bisogna scordarselo,a meno che visualizzare le immagini con le bande nere.
Mah, io attualmente gioco con 3 schermi da 27", di conseguenza perderei un po' di spazio (ma non avrei le bande in mezzo)
Quindi ti trovi bene?
A me ispira di più il Philips, però effettivamente essendo QLED non deve essere male!
Peccato per la mancanza della porta ethernet volendolo usare come docking
Ora è tutto chiaro :rotfl:
Mah, io attualmente gioco con 3 schermi da 27", di conseguenza perderei un po' di spazio (ma non avrei le bande in mezzo)
Guarda l'ho provato veramente poco perché mi è arrivato mercoledì pomeriggio..però per me è un gran monitor se usato solo su pc o per multitasking lavorativo :)
Ho pensato più volte di passare dai 3 Monitor ad un unico 32:9, ma poi ci penso bene e mi vengono mille dubbi. C'è chi dice che per la gestione in multitasking non hanno rivali. Però ho come l'impressione che poi si finisca a sclerare per sistemare tutte le finestre. Succede molto spesso che magari su uno o due monitor metto qualocsa in full screen mentre uso il monitor principale ( o due ) per fare altro. Questa cosa ad esempio sarebbe impossibile con un unico monitor. Anche il semplice mettere un video in full screen su un monitor e lasciare liberi gli altri. Non so, ho come l'impressione che comunque il multimonitor continui ad avere il suo perché
Marko#88
06-07-2019, 07:22
Ho pensato più volte di passare dai 3 Monitor ad un unico 32:9, ma poi ci penso bene e mi vengono mille dubbi. C'è chi dice che per la gestione in multitasking non hanno rivali. Però ho come l'impressione che poi si finisca a sclerare per sistemare tutte le finestre. Succede molto spesso che magari su uno o due monitor metto qualocsa in full screen mentre uso il monitor principale ( o due ) per fare altro. Questa cosa ad esempio sarebbe impossibile con un unico monitor. Anche il semplice mettere un video in full screen su un monitor e lasciare liberi gli altri. Non so, ho come l'impressione che comunque il multimonitor continui ad avere il suo perché
Non so nello specifico ma in alcuni monitor c'è il software apposta per fare quel che dici, dividere lo spazio come se fossero più schermi separati e non uno unico.
thecatman
06-07-2019, 20:20
Io parlavo di quello in oggetto all'articolo :D
Non penso acquisterò mai un monitor Samsung; piuttosto andrei su Dell! (Si tratta solo di antipatia personale...)
Comuqnue perché non vorresti tenere il Samsung?
dell o asus rog sempre da 49 sempre sui 1000euro altrimenti il 49 samsung ora sugli 800 euro su amazon ma fa 1080 in altezza.
dell o asus rog sempre da 49 sempre sui 1000euro altrimenti il 49 samsung ora sugli 800 euro su amazon ma fa 1080 in altezza.Si ma attenzione al samsung che quello da 800 euro è il modello che ha problemi con la gestione delle uscite DP in contemporanea..il modello nuovo da 1500 euro invece ha risolto il problema oltre ad avere feature che nessun concorrente ha :)
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
thecatman
07-07-2019, 21:44
Si ma attenzione al samsung che quello da 800 euro è il modello che ha problemi con la gestione delle uscite DP in contemporanea..il modello nuovo da 1500 euro invece ha risolto il problema oltre ad avere feature che nessun concorrente ha :)
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
quoto! quello da 800 euro, inoltre, è solo 1080 mentre quello da 1500euro è 1440. unico difetto i 1500!
quoto! quello da 800 euro, inoltre, è solo 1080 mentre quello da 1500euro è 1440. unico difetto i 1500!
esatto :)
io lo sto testando ma al momento non sono convinto di tenerlo..forse perchè su PC gioco veramente poco e al lavoro passo già 12 ore davanti a dei monitor simili..peccato che con le console dia problemi..
vedremo, al massimo finirà sul mercatino :D
si il problema è il prezzo..1500 euro per una bestia del genere..però per un ambito multitasking è il non plus ultra..
ma anche decisamente NO.
se (de)massimizzi una finestra, o se ne devi affiancare 3, voglio vedere quanto è comodo... manco un po'...
thecatman
08-07-2019, 09:28
esatto :)
io lo sto testando ma al momento non sono convinto di tenerlo..forse perchè su PC gioco veramente poco e al lavoro passo già 12 ore davanti a dei monitor simili..peccato che con le console dia problemi..
vedremo, al massimo finirà sul mercatino :D
tienici informato sui test. al momento ho due monitor da 28 con risoluzione 1920 x 1200. uno è fisso collegato a un PC mentre l'altro lo uso come secondo monitor per vedere le iptv, soprattutto la sera, oppure attacco altri PC per test. la mia idea è di sostituire i 2 monitor con 1 solo e sfruttare la pip. pensavo di usarlo con una rtx2080.
ma anche decisamente NO.
se (de)massimizzi una finestra, o se ne devi affiancare 3, voglio vedere quanto è comodo... manco un po'...
e invece è comodo..anche perchè ha un'ottima gestione del PiP :)
tienici informato sui test. al momento ho due monitor da 28 con risoluzione 1920 x 1200. uno è fisso collegato a un PC mentre l'altro lo uso come secondo monitor per vedere le iptv, soprattutto la sera, oppure attacco altri PC per test. la mia idea è di sostituire i 2 monitor con 1 solo e sfruttare la pip. pensavo di usarlo con una rtx2080.
la stessa scheda che al momento monto sul pc nel quale utilizzo il monitor :)
Karandas
09-07-2019, 07:33
Sarà anche come dite voi ma questi bestioni hanno una risoluzione decisamente inferiore ad un Apple retina display 5K infatti a me piacerebbe avere un setup stacked con un monitor UW sotto come schermo principale e sopra in centro l'imac dovrei accontentarmi di uno schermo enorme ma dalla densità inferiore ad un 27".
Mi aspetterei una risoluzione decisamente più elevata da una soluzione del genere ma non esiste nemmeno una sul mercato.
Karandas
09-07-2019, 07:37
Beh per un uso professionale invece gli UW ssrebbero tanta roba. Pensa Premiere o FCPX che comodità.
eh si, ma anche gli apple "professionali" non ci sono 21:9 ad alta risoluzione, se non sbaglio... 21:9 e 32:9 il massimo che ho visto e' "2K" verticali se non sbaglio
esatto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.