PDA

View Full Version : Philips 272B8QJEB 27"


frasg85
05-07-2019, 09:06
Buongiorno, ho acquistato due di questi pannelli per lavoro ma mi capita una cosa stra: li connetto ad un hp omen uno con cavo hdmi-hdmi e uno con cavo hdmi- miniplisplay port... quest'utimo quando va in sleep modo spesso perde la configurazione delle pagine che stava viasualizzando, se scambio i due pannelli succede con l'altro come se il problemi fosse la display port del moniotr... prima avevo provato con un cavo displayport-minidisplay e non teneva mai la configurazione ...allora ho pensato ad un problema della porta del pc ma collegandoci un apple cinema display che sto vendendo funziona perfettamente... io setto il pc in modo che non vada in sospensione ma spenga solo gli schermi, ho lavorato 12 anni cosi con apple e mai avuto problemi...
Ho aggiornato tutti i driver del pc e dei monitor ma nulla e' cambiato.
Altra cosa curiosa il moniotr hdmi quando va in sleep mode rimane in schermo nero e quando muovo qualcosa e il pc si "risveglia" si riattiva con tutte le sue finestre al loro posto, quello collegato alla mini display port ripete ininterrottamente (dopo che il pannello del pc si e' spento) nessun segnale, inserimento modalita sleep, schermo nero e poi riparte e quando si riattiva mostra il desktop e le finestre che c'erano me le ritrovo su pannello del pc... manca poco al poter fare il reso e non so se e' incompatibilita di windws 10 e philips e allora cambio marca o posso far qualcosa per ovviare alla cosa...
Grazie infinite a chiunque rispondera

aled1974
05-07-2019, 13:00
IMHO è un problema di windows 10 nella gestione del multimonitor più che un problema della displayport dei philips, la riprova è che con apple (macos) non hanno questi problemi, oppure ho capito male?

non so darti una soluzione precisa visto che non uso multimonitor ma devi cercare la soluzione tra le voci "Display" di w10, magari aiutandoti con google, es. https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&biw=1920&bih=916&ei=YCUfXf7YM436kwXOsKUQ&q=windows+10+dual+monitor+stand+by+issue&oq=windows+10+dual+monitor+stand+by+issue&gs_l=psy-ab.3...3414.7465..7592...1.0..0.401.3087.2-4j5j1......0....1..gws-wiz.......0i7i30i19j0i19j0i30i19j0i8i30i19j0i13i30i19j0i8i13i30i19.IK1aZLm_WCI


sempre ammesso che non dipenda dal driver della scheda video :stordita:


ciao ciao

P.S.
benvenuto sul forum :mano:

frasg85
06-07-2019, 14:35
anch'io sono arrivato alla conclusione che sia gestione di windows o compatibilita' windows philiphs pero' piu che installare driver e aggiornare tutto non so che fare... mi viene da dire mando indietro i monitor e cambio marca...

Ps: grazieeeee

aled1974
07-07-2019, 21:01
IMHO il rischio di essere punto a capo con un'altra coppia è elevato

anzi, una certezza se come pensiamo dipende da windows stesso


poi magari anche no e davvero sono questi modelli philips rognosi.... chissà.... :boh:



se li cambi aggiornaci poi :mano:


ciao ciao

frasg85
08-07-2019, 06:33
credo anch'io ci sia la possibilita' di ritornare punto e a capo, l'alternativa sarebbero dei benq i quali sul sito dei driver mettono compatibilita' windows 10... ho chiesto anche in assistenza philiphs ma visto che uso un cavo non loro non fanno supporto su questo genere di cose... allora potevano mettere un cavo per portatili oltre all'hdmi...
Possbilie al giorno d'oggi ci siano poblemi che mi paiono sciocchi ma fastidiosissimi.... nessun'altro ha riscontrato problemi di questo tipo?

aled1974
08-07-2019, 13:37
sì beh diciamo che l'assistenza Philips ti ha sbolognato con la prima scusa possibile, se anche però avessi avuto un cavo hdmi philips avrebbero trovato un'altra scusa, non ti credere :(

nel mentre che aspetti qualcuno del forum, hai iniziato dalla ricerca google che ti avevo postato? ;)

ciao ciao

frasg85
08-07-2019, 14:27
si ho provato e grazie perche in quella pagina c'era uno con un problema veramente simile , ho provato ad attuare le soluzioni ma non e' cambiato nulla, se non che adesso il messaggio continuo di sleep mode non appare ma lo schermo rimane nero come l'altro... pero' perde sempre le pagine ...

aled1974
08-07-2019, 21:00
acc... mi spiace... aspettiamo allora qualcuno con dual monitor e la soluzione precisa (magari tra una versione di w10 e la successiva cambiano voci di registro, schede, sottoschede o altro) :mano:

ciao ciao

frasg85
13-07-2019, 07:32
Buongiorno, dopo aver reinstallato mille driver e aver aggiornato pressoché ogni cosa ora il monitor incriminato (collegato alla mini dispalyport del pc con cavo hdmi-mini displayport) tiene di piu le finestre ma non sempre sopratutto se metto che windows spenga i monitor dopo 1minuto se lo metto a 5minuti peggiora il tutto... permangono i loop di avviso del monitor esterno nessun segnale video e ingresso modalità sleep...dall'assistenza ho avuto u 'ulteriore risposta che posto:


Non ci sono driver or driver aggiornati disponibili e di piu' non risolverà il Suo problema.

Il problema è forse l'altro dispositivo che non può fare quello che cerca di fare.

Ecco la configurazione :

HDMI ==> mini HDMI
Display port ==> display port
HDMI o il display port ==> USB-C se Lei ha la possibilità di avere USB-C che sopporta video con il Suo portatile.

Pero non con la configurazione : HDMI ==> display port o con adattatore.

Forse Lei dovrebbe verificare con il fabbricante del portatile.

La ringraziamo per la Sua e-mail, restiamo a disposizione per eventuali informazioni.

Se ho capito bene mi dicono che i cavi che uso non sono compatibili ma tutti i portatili di solito hanno hdmi s mini displayport, Quindi quei monitor secondo loro non si possono usare su portatili? A me sembra una risposta del piffero però chiedo anche a voi se può essere questa cosa anche perché stessero così le cose non ho possibilità di sperare in un qualche aggiornamento driver o di windows e che le cose si mettano a posto.