Redazione di Hardware Upg
05-07-2019, 09:01
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/hasselblad-e-luna-si-festeggia-il-50-anniversario-dello-sbarco_83237.html
Hasselblad, in occasione del 50° anniversario dello sbarco sulla Luna, ha voluto ricordare la sua storia di collaborazione con la NASA prima per le missioni Mercury e successivamente con le missioni Apollo e poi sullo Shuttle.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Ehi l'inquadratura è sbagliata, vergogna"
Per chiunque dovesse fare una simile osservazione, il portello stagno è troppo poco.
"Ehi l'inquadratura è sbagliata, vergogna"
Per chiunque dovesse fare una simile osservazione, il portello stagno è troppo poco.
Dell'inquadratura ti preoccupi?
Ci sono quelli che credono che non sia mai avvenuto.
...E SONO AL GOVERNO. :rolleyes:
Immagino che i 12 corpi macchina lasciati (giustamente) sulla Luna avrebbero un valore collezionistico inestimabile.
Immagino che i 12 corpi macchina lasciati (giustamente) sulla Luna avrebbero un valore collezionistico inestimabile.
:D :D :D
Vai a prenderli!! :sofico:
Ah mentre sei di strada.. in orbita c'è pure una Tesla! Puoi prendere pure quella! :D
marco_zanardi
05-07-2019, 12:08
...puoi prendere prima la Tesla, poi vai sulla luna, mentre prendi i corpi macchina non lasciare la Tesla in seconda fila...
Tutte le cose lasciate dall'uomo sulla luna hanno un valore indestimabile visto che comunque più nessuno può recuperarle.
Aspetta... ecco perchè stanno organizzando nuove spedizioni sulla luna :)
E' confortante sapere che il prossimo giro sarà in altissima definizione :)
Tutte le cose lasciate dall'uomo sulla luna hanno un valore indestimabile visto che comunque più nessuno può recuperarle.
Aspetta... ecco perchè stanno organizzando nuove spedizioni sulla luna :)
Dell'inquadratura ti preoccupi?
Ci sono quelli che credono che non sia mai avvenuto.
...E SONO AL GOVERNO. :rolleyes:
Ecco cosa bisognerebbe inviare sulla luna e lasciarlo lì: il governo. E non c'è nemmeno da preoccuparsi del valore che potrebbe raggiungere in futuro, si tratterebbe di cifre negative in quanto nessuno lo vorrebbe come cimelio... :asd:
AuxPlinsky
09-07-2019, 09:34
mi piacerebbe sapere come potevano resistere queste macchine e soprattutto le pellicole che usavano, alla gravità e alle temperature della luna
mah un bel mistero
mi piacerebbe sapere come potevano resistere queste macchine e soprattutto le pellicole che usavano, alla gravità e alle temperature della luna
mah un bel mistero
:confused: :confused:
Va bene che la luna non è propriamente un ambiente ospitale.. ma per una fotocamera a pellicola non è un mabiente estremo.
Gravità: non influisce minimamente
Pressione: non influisce minimamente
Temperatura: può influire oltre determinati livelli ma non era quello il caso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.