PDA

View Full Version : Amazon ammette: 'Conserviamo le conversazioni testuali con Alexa'. Inutile cancellarle


Redazione di Hardware Upg
04-07-2019, 15:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/amazon-ammette-conserviamo-le-conversazioni-testuali-con-alexa-inutile-cancellarle_83222.html

L'assistente vocale Alexa risponde a tutte le nostre domande tuttavia le conversazioni, anche se cancellate, rimangono sui server di Amazon in forma testuale. L'azienda ha confermato questa caratteristica del servizio

Click sul link per visualizzare la notizia.

ninja750
04-07-2019, 15:32
quindi conserveranno tera e tera di "alexa mavaf....." :D

eureka85
04-07-2019, 15:39
Ma dico..... se aveti dei segreti, password o quant'altro di riservatissimo che fate ? lo raccontate ad Alexa ? se qualche ragazzino si mette a discutere con Alexa i genitori dovrebbero esser preoccupati per lui non per Alexa.
Si cerca sempre di trovare il negativo in ogni cosa, invece, pensate la comodità di Alexa per i non vedenti e disabili quanto aiuto può dare una siffatta tecnologia.
La Privacy non esiste, ma il Nuovo Ordine Mondiale vi fa credere il contrario, quando occorre.

Opteranium
04-07-2019, 15:55
è sufficiente non comprarlo, del resto è un prodotto totalmente superfluo

macker1
04-07-2019, 15:57
Niente spie in casa mia!

amdathlon
04-07-2019, 16:15
quindi non usi neanche cellulari Android o iPhone? Nè usi alcun servizio google? Non è un assistente vocale a spiarti...

VashXP
04-07-2019, 16:41
ma di preciso di cosa avete paura che vi spiino?
direi che è scontato che un minimo di dati rimangano per qualsiasi motivo, maggior ragione se raccolgono dati per migliorare il servizio.
certi commenti fanno capire quanto non ve ne intendiate di tecnologia, mi stupisco che scriviate anche su HWupgrade!

Sandro kensan
04-07-2019, 16:55
Niente Alexa o Alexia e niente coso di Google.

quartz
04-07-2019, 17:29
Giusto su questo tema.

https://www.youtube.com/watch?v=xUp94_WGDkA

floc
04-07-2019, 17:51
finchè la uso per accendere e spegnere le luci e sentire la musica possono tenersi tutti i file audio e le trascrizioni che vogliono. L'importante è che la cosa sia chiara a tutti e ben specificata, altrimenti è un attimo far partire la caccia alle streghe.

*Pegasus-DVD*
04-07-2019, 19:09
ma chi se ne frega!!! io ne ho 15

tallines
04-07-2019, 20:58
Niente Alexa o Alexia e niente coso di Google.
Quoto .

Alexaaaa tièèèè :tie: :tie: :asd: :asd:

Tozzo72
04-07-2019, 22:15
Vi preoccupate di Alexa quando probabilmente ci sono più dati sensibili su di voi su questo forum...

Marko#88
05-07-2019, 06:30
è sufficiente non comprarlo, del resto è un prodotto totalmente superfluo

Hai dimenticato "per me". Gli assolutismi rendono le persone ridicole.
Questi cosi hanno molte utilità, possono non interessare e questo è ovvio. Anche io reputo inutili tante cose che poi vedo utilizzare moltissimo.

kamon
05-07-2019, 06:48
Ma il punto centrale della vicenda è: Se uno si mette volontariamente in casa un microfono spia intelligente, pensate che sotto sotto gliene fotta davvero qualcosa di cosa viene fatto dei propri dati e della propria privacy? Io credo di no.

ninja750
05-07-2019, 07:49
Ma il punto centrale della vicenda è: Se uno si mette volontariamente in casa un microfono spia intelligente, pensate che sotto sotto gliene fotta davvero qualcosa di cosa viene fatto dei propri dati e della propria privacy? Io credo di no.

credo non cambi molto da quello che viene conservato come cronologia di ricerca google che effettui tutti i giorni

marcram
05-07-2019, 08:07
Ma il punto centrale della vicenda è: Se uno si mette volontariamente in casa un microfono spia intelligente, pensate che sotto sotto gliene fotta davvero qualcosa di cosa viene fatto dei propri dati e della propria privacy? Io credo di no.

C'è una fascia nel mezzo, tra quelli a cui non frega niente della propria privacy, e quelli che evitano questi dispositivi con consapevolezza.
Sono quelli che li usano e, o si fidano della compagnia, o ignorano completamente il loro funzionamento. Sono questi che rimangono sconcertati da queste notizie.

Un po' come era successo con Facebook e la fuga di dati: chi non gliene fregava niente, chi se lo aspettava, e quelli di mezzo che sono rimasti scandalizzati...

Marko#88
05-07-2019, 08:59
Ma il punto centrale della vicenda è: Se uno si mette volontariamente in casa un microfono spia intelligente, pensate che sotto sotto gliene fotta davvero qualcosa di cosa viene fatto dei propri dati e della propria privacy? Io credo di no.

O magari non hanno timore che "Alexa accendi la luce in cucina" e "Alexa riproduci playlist xyz" vengano usati contro di loro?
Al di la di questo, vorrei vedere una settimana tipo di tutti quei soggetti terrorizzati dalla privacy e che non vogliono le "spie". Niente social, niente motori di ricerca, niente smartphone, solo connessioni sotto VPN, niente di niente?

thresher3253
05-07-2019, 09:04
Ma il punto centrale della vicenda è: Se uno si mette volontariamente in casa un microfono spia intelligente, pensate che sotto sotto gliene fotta davvero qualcosa di cosa viene fatto dei propri dati e della propria privacy? Io credo di no.

Oppure più semplicemente ignorano del tutto il problema privacy e magari non sarebbe male iniziare a educare la gente su questo tema.

ComputArte
05-07-2019, 09:22
Quanto mi dirverto a leggere i commenti su questo forum di genete appassionata di tecnologia....

Chi fugge a gambe levate da alexa, chi la esalta, chi fa spallucce della privacy, chi minimizza richiamando lo spionaggio che già subiamo su tutto ciò che è smart e non solo....

La lettera ( https://www.scribd.com/document/415372739/Amazon-Senator-Coons-Response-Letter#download&from_embed ) del Senatore Coon al vice presidente degli affari pubblici di Amzon , Brian Huseman è notevole non solo dal punto di vista dei contenuti, ma anche dal punto di vista dello stile strisciante utilizzato da qust'ultimo nel tentativo ( non riuscito! ) di minimizzare una realtà aberrata ed aberrante.

Qualcuno plaude all'utilità del "sistema"...indiscutibile! La tecnologia deve aumentare la qualità di vita di chi la utilizza.

Ma al contempo NON DEVE, o meglio nel caso specifico, NON dovrebbe spiare e CATALOGARE in maniera continuativa ed illimitata tutti i dati che si generano dentro casa....attenzione: DENTRO CASA!

Mettersi in casa un tecnologia INGEGNERIZZATA per spiare è come trasformare la propria casa in un acquario e sottostare a sguardi, orecchie ed attenzione di sconosciuti che nella MIGLIORE delle ipotesi raccolgono ed incrociano dati a scopi commerciali diretti...e parliamo di pubblicità!

Se volessimo "pensare male" :sofico: potremmo ipotizzare che i dati raccolti servano per una profilazione sullo stato di salute, sulla capacità finanizaria, su gusti sessuali, sull orientamento politico, sulla religione , sulla propoensione fiscale e via discorrendo.... e tutto ciò per DISCRIMINARE ( anche nel senso di essere in grado di identificare classi, segmenti e fasce....di individui... ops...ma questo è impossibile farlo secondo molte Costituzioni che sanciscono diritti e doveri....ma forse alle OTT è sfuggito :ciapet:

Leggo di persone che affermano che la privacy non c'è più... forse per chi avalla ed ha convenienza a raccogliere dati in maniera continuativa ed illimitata....cosa ILLEGGITTIMA ed ILLEGALE prima e soprattutto DOPO il GDPR.

La mancanza di consapevolezza è l'arma migliore per chi sta facendo miliardi con i dati altrui.

Avere in casa una spia accesa è INACCETABILE . Questo è scritto nel dna dell'essere umano che fin dagli albori ha delimitato un perimetro in cui difendere e mettere al sicuro il proprio nuecleo familiare, cibo e beni!

La Privacy è una delle due facce di una moneta...l'altra è proprio la "data monetization".
Proteggere la propria privacy è il primo vero passo OBBLIGATO per consentire a CHIUNQUE (e non solo ai soliti furbetti del pienetino!!!) di monetizzare i propri dati!

alexbilly
05-07-2019, 09:25
gente che si scandalizza per una registrazione conservata, e poi posta su facebook pure come va di corpo :asd:

detto questo, sta roba la trovo totalmente superflua, posso capire i casi particolari dove può avere qualche applicazione reale, ma in generale si tratta soltanto di "curiosità tecnologica" o pigrizia.

"Alexa, che tempo fa oggi?" "Alza il culo dalla sedia e affacciati al balcone" :asd:

fluidball
05-07-2019, 09:27
Vorrei chiedere, pacificamente, come mai c'è un'attenzione, giustificata o meno, così alta sulla privacy riguardante l'utilizzo di assistenti vocali e non abbia mai (mai, mai) letto nessun articolo sull'eventuale problema di privacy delle tessere fedeltà delle attività commerciali più disparate. Se ad esempio ho in tasca una tessera fedeltà di un supermercato, dove oggi si può comprare dal giocattolo, al cibo, all'oggettistica per hobby, ai giornali, riviste, cose per la casa, il giardino, l'auto; ecco, quel supermercato avrà moltissime informazioni su di me. Avrà un profilo molto accurato, nel tempo, delle mie abitudini alimentari, saprà se ho una casa con giardino, con un po' di approssimazione che tipo di auto ho, se ho figli, quali riviste mi piacciono eccetera.. Chiaramente, la maggior parte delle persone, al momento di firmare il contratto per la tessera, avrà barrato anche la casella per la cessione dei dati a terzi a scopo pubblicitario e di profilazione... Non dico che Amazon o Google siano "buoni" ma forse, a seconda dell'uso che se ne fa, sono meno invasivi di una tessera fedeltà.

alexbilly
05-07-2019, 09:38
Vorrei chiedere, pacificamente, come mai c'è un'attenzione, giustificata o meno, così alta sulla privacy riguardante l'utilizzo di assistenti vocali e non abbia mai (mai, mai) letto nessun articolo sull'eventuale problema di privacy delle tessere fedeltà delle attività commerciali più disparate. Se ad esempio ho in tasca una tessera fedeltà di un supermercato, dove oggi si può comprare dal giocattolo, al cibo, all'oggettistica per hobby, ai giornali, riviste, cose per la casa, il giardino, l'auto; ecco, quel supermercato avrà moltissime informazioni su di me. Avrà un profilo molto accurato, nel tempo, delle mie abitudini alimentari, saprà se ho una casa con giardino, con un po' di approssimazione che tipo di auto ho, se ho figli, quali riviste mi piacciono eccetera.. Chiaramente, la maggior parte delle persone, al momento di firmare il contratto per la tessera, avrà barrato anche la casella per la cessione dei dati a terzi a scopo pubblicitario e di profilazione... Non dico che Amazon o Google siano "buoni" ma forse, a seconda dell'uso che se ne fa, sono meno invasivi di una tessera fedeltà.

Mia mamma è avanti, mette i nomi falsi :asd:

marcram
05-07-2019, 09:49
Vorrei chiedere, pacificamente, come mai c'è un'attenzione, giustificata o meno, così alta sulla privacy riguardante l'utilizzo di assistenti vocali e non abbia mai (mai, mai) letto nessun articolo sull'eventuale problema di privacy delle tessere fedeltà delle attività commerciali più disparate. Se ad esempio ho in tasca una tessera fedeltà di un supermercato, dove oggi si può comprare dal giocattolo, al cibo, all'oggettistica per hobby, ai giornali, riviste, cose per la casa, il giardino, l'auto; ecco, quel supermercato avrà moltissime informazioni su di me. Avrà un profilo molto accurato, nel tempo, delle mie abitudini alimentari, saprà se ho una casa con giardino, con un po' di approssimazione che tipo di auto ho, se ho figli, quali riviste mi piacciono eccetera.. Chiaramente, la maggior parte delle persone, al momento di firmare il contratto per la tessera, avrà barrato anche la casella per la cessione dei dati a terzi a scopo pubblicitario e di profilazione... Non dico che Amazon o Google siano "buoni" ma forse, a seconda dell'uso che se ne fa, sono meno invasivi di una tessera fedeltà.

Ma le tessere fedeltà sono ormai una cosa saputa e risaputa.
Con questi apparecchi, invece, puoi avere ancora il dubbio su cosa e come lo facciano, poi arrivano questi articoli che te ne danno la conferma...

CYRANO
05-07-2019, 09:54
io ho sia alexa che google home e de ste cose no potrebbe fregar de meno...



Cò,àssààsàsàs

Tozzo72
05-07-2019, 10:10
Quanto mi dirverto a leggere i commenti su questo forum di genete appassionata di tecnologia....
Avere in casa una spia accesa è INACCETABILE . Questo è scritto nel dna dell'essere umano che fin dagli albori ha delimitato un perimetro in cui difendere e mettere al sicuro il proprio nuecleo familiare, cibo e beni!

Bellissimo discorso il tuo, sensato e pieno di spunti di riflessione. Ma perchè il problema è Alexa? Ribadisco quanto ho scritto sopra: perchè dieci o vent'anni di messaggi su questo forum sugli argomenti più disparati non sono un problema e qualche "Alexa che tempo fa?" dovrebbe esserlo?

marcram
05-07-2019, 10:46
Bellissimo discorso il tuo, sensato e pieno di spunti di riflessione. Ma perchè il problema è Alexa? Ribadisco quanto ho scritto sopra: perchè dieci o vent'anni di messaggi su questo forum sugli argomenti più disparati non sono un problema e qualche "Alexa che tempo fa?" dovrebbe esserlo?

Perché i messaggi che hai lasciato su questo forum li hai lasciati con la consapevolezza che rimarranno qui ad imperitura memoria, mentre i comandi che dai ad Alexa puoi pensare che rimangano in locale, che siano momentanei, ecc. Non parti con il presupposto che "tutto ciò che dirai sarà immagazzinato nei nostri server per sempre"...

Comunque, non continuate a fare l'errore di mettere sullo stesso piano ciò che si VUOLE condividere, con ciò che viene condiviso a nostra insaputa...
Se vuole, uno può andare su tutta la rete a dire che si è sposato 15 volte, che ruba le mance ai bar, che recita l'alfabeto ruttando, ma non voler far sapere che è nato ad Aosta e che compra riviste di giardinaggio... Sono sue scelte.

Tozzo72
05-07-2019, 10:54
Perché i messaggi che hai lasciato su questo forum li hai lasciati con la consapevolezza che rimarranno qui ad imperitura memoria, mentre i comandi che dai ad Alexa puoi pensare che rimangano in locale, che siano momentanei, ecc. Non parti con il presupposto che "tutto ciò che dirai sarà immagazzinato nei nostri server per sempre"...

Sicuramente ci vorrebbe più informazione e meno nebulosità e bisognerebbe almeno far finta di leggere ciò che sottoscriviamo. Su un forum di tecnologia come questo però mi fa specie che qualcuno si stupisca che i suoi dati vengano analizzati e conservati.


Comunque, non continuate a fare l'errore di mettere sullo stesso piano ciò che si VUOLE condividere, con ciò che viene condiviso a nostra insaputa...
Se vuole, uno può andare su tutta la rete a dire che si è sposato 15 volte, che ruba le mance ai bar, che recita l'alfabeto ruttando, ma non voler far sapere che è nato ad Aosta e che compra riviste di giardinaggio... Sono sue scelte.
Questo è vero e su questo non transigo anch'io. Per ogni genere di "condivisione" deve esserci una sicurezza di come e quando possa essere conservata e utilizzata.

gianluca.f
05-07-2019, 12:59
Sicuramente ci vorrebbe più informazione e meno nebulosità e bisognerebbe almeno far finta di leggere ciò che sottoscriviamo. Su un forum di tecnologia come questo però mi fa specie che qualcuno si stupisca che i suoi dati vengano analizzati e conservati.



il problema è quello che non era specificato e le aziende lo ammettono solo dopo interrogazioni pubbliche o scandali ed errori.
Poi anche se fosse scritto nei termini, sempre che uno li legga tutti vanno compresi e andrebbe capito cosa significano nello specifico, perchè ammettiamolo se leggo "i dati vengono raccolti ed usati per migliorare il servizio" io non capisco che tutti i suoni e le conversazioni sono registrate h24 e disponibili in chiaro ad uno o più dipendenti dell'azienda.
So da tempo che l'assistente di google monitora e tiene registrato alcune parti di parlato ma nessuno può sapere se quello che vediamo noi è una parte e quanto grande del registrato.

Tedturb0
05-07-2019, 15:23
finchè la uso per accendere e spegnere le luci e sentire la musica possono tenersi tutti i file audio e le trascrizioni che vogliono. L'importante è che la cosa sia chiara a tutti e ben specificata, altrimenti è un attimo far partire la caccia alle streghe.

Per quanto ne sappiamo potrebbe benissimo registrare qualsiasi cosa sia in grado di trascrivere, con o senza l'alexa davanti.

ComputArte
05-07-2019, 15:38
Bellissimo discorso il tuo, sensato e pieno di spunti di riflessione. Ma perchè il problema è Alexa? Ribadisco quanto ho scritto sopra: perchè dieci o vent'anni di messaggi su questo forum sugli argomenti più disparati non sono un problema e qualche "Alexa che tempo fa?" dovrebbe esserlo?

Come scritto da marcram con cui concordo, la differenza sta nella consapevolezza di lasciare una "traccia digitale" in una agorà pubblica con memoria imperitura ed un conto avere tecnologia INFEDELE che a tua insaputa registra constantemente tutto ciò che avviene dentro casa....ragazzi una cosa SPAVENTOSA e INACCETTABILE.

Avere in casa occhi ed orecchie di estranei è un pericolo per chiunque non sia ...un voyer :sofico:

E poi ....per essere contestualizzati agli scenari che proponi: vuoi mettere una profilazione incrociata su dati "costantemente freschi" con estrapolazione di dati da commenti in un forum....

davide3112
06-07-2019, 12:21
Trattandosi di un oggetto completamente inutile anche per persone diversamente abili (esistono device molto più adatti alle esigenze specifiche dei singoli) il problema non si pone... d'altronde Amazon è rimasta male dal flop... si aspettavano una penetrazione del mercato decisamente superiore. Ma questo non lo possono dire apertamente perchè sarebbe claim negativo... :-)

kamon
06-07-2019, 14:40
O magari non hanno timore che "Alexa accendi la luce in cucina" e "Alexa riproduci playlist xyz" vengano usati contro di loro?

Il problema è rappresentato da ciò che viene detto in casa mentre il coso ascolta, non ciò che viene detto direttamente al coso.

Al di la di questo, vorrei vedere una settimana tipo di tutti quei soggetti terrorizzati dalla privacy e che non vogliono le "spie". Niente social, niente motori di ricerca, niente smartphone, solo connessioni sotto VPN, niente di niente?

Argomento fantoccio (https://it.wikipedia.org/wiki/Argomento_fantoccio)

Prestare un minimo di attenzione alla cura dei propri dati non significa che devi smettere di vivere, usare un VPN? Non è un'idea stupida, smettere di adoperare i social non è necessario (ma neanche assurdo), basterebbe smettere di vomitare flussi continui di cazzi propri senza alcun controllo.
Anche i motori di ricerca e tutto il resto possono essere adoperati con maggiore coscienza e magari prendendosi la briga di spulciarsi per bene le opzioni per la privacy, ma il nodo centrale è che tutte le cose che hai elencato non stanno a monitorare a tua insaputa tutto quello che fai in casa mentre hai la guardia bassa, piuttosto possono collezionare dati su ciò che scientemente fai con pc e smartphone, alexa e simili invece, per poter funzionare DEVONO farsi continuamente i cazzi tuoi ed essere sempre attivi.

Marko#88
08-07-2019, 08:22
il nodo centrale è che tutte le cose che hai elencato non stanno a monitorare a tua insaputa tutto quello che fai in casa mentre hai la guardia bassa, piuttosto possono collezionare dati su ciò che scientemente fai con pc e smartphone, alexa e simili invece, per poter funzionare DEVONO farsi continuamente i cazzi tuoi ed essere sempre attivi.

Gli Echo si fanno i fatti tuoi ma la registrazione parte nel momento in cui gli dai l'imput vocale (registrazione visibile sulla pagina dedicata). Se parti dal presupposto che ascoltino e registrino sempre allora devi partire dal presupposto che lo facciano anche gli smartphone e qualunque cosa abbia un microfono.

marcram
08-07-2019, 08:39
Gli Echo si fanno i fatti tuoi ma la registrazione parte nel momento in cui gli dai l'imput vocale (registrazione visibile sulla pagina dedicata). Se parti dal presupposto che ascoltino e registrino sempre allora devi partire dal presupposto che lo facciano anche gli smartphone e qualunque cosa abbia un microfono.

Cercando "Alexa always listening" vengono fuori una marea di articoli a riguardo...
Tanto per prenderne uno: https://www.techradar.com/news/new-amazon-patent-could-mean-alexa-really-is-always-listening
In questo caso, anticipa la parola "Alexa" e quindi, in pratica, registra tutto...

thresher3253
08-07-2019, 09:04
Quello che é inquietante non é tanto il fatto che siamo su un forum di tecnologia (e quindi l'utenza media dovrebbe essere un pochettino più accorta della gente normale), ma che ormai essere costantemente profilati é diventato perfettamente ordinario.

zappy
08-07-2019, 09:23
Vi preoccupate di Alexa quando probabilmente ci sono più dati sensibili su di voi su questo forum...
vero.
beh, poi dipende da quanto è "sveglio" l'utente...

zappy
08-07-2019, 09:58
... tessere fedeltà delle attività commerciali più disparate. .... la maggior parte delle persone, al momento di firmare il contratto per la tessera, avrà barrato anche la casella per la cessione dei dati a terzi a scopo pubblicitario e di profilazione... ....
no, no.
assolutamente no. ;)
No-prof :D

Tozzo72
08-07-2019, 12:11
Avere in casa occhi ed orecchie di estranei è un pericolo per chiunque non sia ...un voyer :sofico:

Al massimo un esibizionista...


E poi ....per essere contestualizzati agli scenari che proponi: vuoi mettere una profilazione incrociata su dati "costantemente freschi" con estrapolazione di dati da commenti in un forum....
I dati di un forum non sono "costantemente freschi"? Nei commenti di un forum è spesso facile capire come la pensi sui più disparati argomenti: opinioni politiche, marchi preferiti o odiati, indole aggressiva o accomodante, capacità di linguaggio, veicoli posseduti, prodotti utilizzati... potrei continuare a lungo. Se Alexa mi spia quando dico Alexa sa le stesse cose che saprebbe se le cercassi su Google o le ascoltassi su Spotify, Tune In o 3B Meteo. Se, cosa che non credo, mi spia sempre sa dove vado a cena e quando litigo con la fidanzata al telefono.

Tozzo72
08-07-2019, 12:15
Trattandosi di un oggetto completamente inutile anche per persone diversamente abili (esistono device molto più adatti alle esigenze specifiche dei singoli) il problema non si pone... d'altronde Amazon è rimasta male dal flop... si aspettavano una penetrazione del mercato decisamente superiore. Ma questo non lo possono dire apertamente perchè sarebbe claim negativo... :-)
Fonti?

ComputArte
12-07-2019, 01:44
Al massimo un esibizionista...

---si hai ragione...mi sono confuso; volevo riferirmi all'utente costantemente spiato, invece ho descritto Alexa :ciapet:


I dati di un forum non sono "costantemente freschi"? Nei commenti di un forum è spesso facile capire come la pensi sui più disparati argomenti: opinioni politiche, marchi preferiti o odiati, indole aggressiva o accomodante, capacità di linguaggio, veicoli posseduti, prodotti utilizzati... potrei continuare a lungo. Se Alexa mi spia quando dico Alexa sa le stesse cose che saprebbe se le cercassi su Google o le ascoltassi su Spotify, Tune In o 3B Meteo. Se, cosa che non credo, mi spia sempre sa dove vado a cena e quando litigo con la fidanzata al telefono.

Constatato il fatto che tutto il resto della tecnologia SMART e motori di ricerca ingegnerizzati per spiare, funzionano rastrellando, estirpando ed usurpando ( ex GDPR!) qualsiasi traccia digitale transiti o risieda su di essi, non è automaticamente accettabile una "CIMICE" mascherata da cilindrotto (che esteticamente va dall' insignificante, al bruttino...) dentro casa....dove , ripeto, la qualità dei dati è notevolmente più alta rispetto a commenti lasciati volontariamente su singole conversazioni verticalizzate su argomenti ( ove spesso di va OT)....

...perchè far passare le due fattispecie come equiparabili, offre due scenari: o mancanza di consapevolezza, o amicizia stretta con il "giaguarotto" :D

Tozzo72
12-07-2019, 22:11
Constatato il fatto che tutto il resto della tecnologia SMART e motori di ricerca ingegnerizzati per spiare, funzionano rastrellando, estirpando ed usurpando ( ex GDPR!) qualsiasi traccia digitale transiti o risieda su di essi, non è automaticamente accettabile una "CIMICE" mascherata da cilindrotto (che esteticamente va dall' insignificante, al bruttino...) dentro casa....dove , ripeto, la qualità dei dati è notevolmente più alta rispetto a commenti lasciati volontariamente su singole conversazioni verticalizzate su argomenti ( ove spesso di va OT)....

Nella camera dove ho Alexa (ho il Dot che trovo molto carino e non il cilindretto) sto solitamente da solo e al telefono dico tante cavolate ma difficilente utili per Amazon. Sicuramente registreranno le mie bestemmie rivolte a SIRI!


...perchè far passare le due fattispecie come equiparabili, offre due scenari: o mancanza di consapevolezza, o amicizia stretta con il "giaguarotto" :D
Non so cosa sia il "giaguarotto".

zappy
13-07-2019, 14:07
...Non so cosa sia il "giaguarotto".
mi unisco al dubbio...