PDA

View Full Version : 5G: quanto traffico consuma la nuova rete veloce? I risultati sorprendono


Redazione di Hardware Upg
03-07-2019, 19:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/5g-quanto-traffico-consuma-la-nuova-rete-veloce-i-risultati-sorprendono_83211.html

La nuova rete veloce 5G è finalmente realtà. In Italia è arrivata con Vodafone e TIM e gli utenti potranno già da oggi utilizzarla. Ma quanto effettivamente consuma la rete? Ecco alcuni risultati.

Click sul link per visualizzare la notizia.

frank8085
03-07-2019, 20:02
io ho il piano vodafone red unlimited black e NON E' ILLIMITATO

dopo 110GB mi hanno tagliato la banda a 64 kbps!!

l'assistenza vodafone ha ammesso che ho superato un limite di sim invalicabile e se lo supero ancora non mi resetteranno tale contatore ancora. aprendo l'app myvoda vedo tutto illimitato
ma non c'è niente di più finto. visto che il piano mi costa 32 euro al mese, ho dovuto segnalare la cosa ad AGCOM perchè il contratto non avvisa riguardo tagli di banda al superamento di alcune soglie...

Ratavuloira
03-07-2019, 20:10
io ho il piano vodafone red unlimited black e NON E' ILLIMITATO

dopo 110GB mi hanno tagliato la banda a 64 kbps!!

l'assistenza vodafone ha ammesso che ho superato un limite di sim invalicabile e se lo supero ancora non mi resetteranno tale contatore ancora. aprendo l'app myvoda vedo tutto illimitato
ma non c'è niente di più finto. visto che il piano mi costa 32 euro al mese, ho dovuto segnalare la cosa ad AGCOM perchè il contratto non avvisa riguardo tagli di banda al superamento di alcune soglie...

Ti prego di condividere la tua esperienza qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738&page=611

giaballante
03-07-2019, 20:15
ma che articolo è?

un gioco da 2gb è un gioco da 2gb, che c'entra se lo scarico in gprs o in 5g?

può cambiare giusto il peso degli speedtest, perché per testare la velocità, se questa è più alta, vengono usati più dati, ma mica stai a fare sempre speedtest?

ragazzi certe volte non vi si può proprio leggere eh

Styb
03-07-2019, 20:36
Ma infatti sarebbe da conoscere quanti giga si consumano per ogni giga di dati scaricati.
Questo articolo fa pensare che gli operatori aumentano di parecchio il consumo per giga di dati scaricati!

E più di quanto fanno ora...

maxsy
03-07-2019, 20:47
io ho il piano vodafone red unlimited black e NON E' ILLIMITATO

dopo 110GB mi hanno tagliato la banda a 64 kbps!!

l'assistenza vodafone ha ammesso che ho superato un limite di sim invalicabile e se lo supero ancora non mi resetteranno tale contatore ancora. aprendo l'app myvoda vedo tutto illimitato
ma non c'è niente di più finto. visto che il piano mi costa 32 euro al mese, ho dovuto segnalare la cosa ad AGCOM perchè il contratto non avvisa riguardo tagli di banda al superamento di alcune soglie...

hai fatto bene segnalare. illimitato significa illimitato altrimenti esiste anche il termine limitato.
ho provato anch'io ha dare un occhiata alle decine di pagine del contratto in cerca di ''tranelli'' da parte di vodafone. nulla, ma è stato complicato anche solo interpretare il modo in cui è stato sviluppato il contratto.:muro:
alla faccia della trasparenza.

qui siamo ben oltre il termine ''furbetti''
incredibile

la tua colpa è quella di aver fatto un contratto 5G

Domenik73
03-07-2019, 22:09
io ho il piano vodafone red unlimited black e NON E' ILLIMITATO

dopo 110GB mi hanno tagliato la banda a 64 kbps!!

l'assistenza vodafone ha ammesso che ho superato un limite di sim invalicabile e se lo supero ancora non mi resetteranno tale contatore ancora. aprendo l'app myvoda vedo tutto illimitato
ma non c'è niente di più finto. visto che il piano mi costa 32 euro al mese, ho dovuto segnalare la cosa ad AGCOM perchè il contratto non avvisa riguardo tagli di banda al superamento di alcune soglie...

Grazie per la segnalazione. Vodafone non si smentisce mai. Felice di averla abbandonata su fisso e mobile.

floc
03-07-2019, 23:11
scusate ma una cosa del genere non si può leggere

Per scaricare un film su di una qualsiasi piattaforma di streaming video si impiegherà solo pochi secondi per averlo addirittura in alta definizione. Questa maggiore velocità però potrebbe costare più di quanto avviene oggi e cioè anche fino a 5 o 6GB per ogni ora di contenuto multimediale.

al di là dell'italiano stentato da correggersi in "si impiegherANNO solo pochi secondi", c'è un problema a livello logico.

Immaginare pochi secondi di scaricamento per un film in alta definizione mi sta bene, ma il fatto che a questo punto si consumino 5 o 6 giga è una scelta dell'utente che scarica in alta qualità, non un problema intrinseco del 5g. Semplicemente era da evidenziare il fatto che l'appetito vien mangiando e che probabilmente una maggior disponibilità di banda potrà portare a consumi maggiori, ma l'equazione "5g = consumo di banda maggiore" è un salto logico completamente sbagliato.

tony73
03-07-2019, 23:31
io ho il piano vodafone red unlimited black e NON E' ILLIMITATO

dopo 110GB mi hanno tagliato la banda a 64 kbps!!

l'assistenza vodafone ha ammesso che ho superato un limite di sim invalicabile e se lo supero ancora non mi resetteranno tale contatore ancora. aprendo l'app myvoda vedo tutto illimitato
ma non c'è niente di più finto. visto che il piano mi costa 32 euro al mese, ho dovuto segnalare la cosa ad AGCOM perchè il contratto non avvisa riguardo tagli di banda al superamento di alcune soglie...

E che ti aspettavi da Fognafone? regali?

Quando 4 o 5 anni fa avevo la FTTC di questi criminali solo per aver disdetto 2 giorni (DUE GIORNI) prima della scadenza del contratto ste m3rde mi hanno addebitato DUCENTOCINQUANTASEI EURI di penale… mi avevano garantito nessuna penale per un lasso di tempo così esiguo, invece. Nemmeno TIM fa ste bastardate.

theboy
03-07-2019, 23:36
io ho il piano vodafone red unlimited black e NON E' ILLIMITATO

dopo 110GB mi hanno tagliato la banda a 64 kbps!!

come puoi credere ad una panzana in cui scrive "illimitato"
tutto ha un limite, impossibile diversamente, dipende come la usi la linea, quei 64 kbps io li considererei come un avviso da parte di vodafone che non ci sei solo te, è una linea mobile e non può garantire lo stesso servizio di una linea fissa, ma perfino le linee fisse anche se con un range moooolto più largo ad un certo punto ti rallentano

se 110gb li hai consumati in troppo poco tempo allora alla vodafone sarà scattato automaticamente quel limite per te, per garantire un servizio degno per tutti gli altri

Grazie per la segnalazione. Vodafone non si smentisce mai. Felice di averla abbandonata su fisso e mobile.
ok però qua da me è l'unico operatore che offre una linea mobile e fissa affidabile, poi altrove in italia non saprei
meglio di Tim in tutta la provincia, quindi li premio continuando con loro, alla fine capisco la rabbia di certi ma magari capire il perché e il percome delle cose aiuta

E che ti aspettavi da Fognafone? regali?

Quando 4 o 5 anni fa avevo la FTTC di questi criminali solo per aver disdetto 2 giorni (DUE GIORNI) prima della scadenza del contratto ste m3rde mi hanno addebitato DUCENTOCINQUANTASEI EURI di penale… mi avevano garantito nessuna penale per un lasso di tempo così esiguo, invece. Nemmeno TIM fa ste bastardate.

ah perché te ti fidi di una cosa detta a voce? sempre via pec o fax fatti mandare simili affermazioni

Seph
04-07-2019, 00:17
io ho il piano vodafone red unlimited black e NON E' ILLIMITATO

dopo 110GB mi hanno tagliato la banda a 64 kbps!!

l'assistenza vodafone ha ammesso che ho superato un limite di sim invalicabile e se lo supero ancora non mi resetteranno tale contatore ancora. aprendo l'app myvoda vedo tutto illimitato
ma non c'è niente di più finto. visto che il piano mi costa 32 euro al mese, ho dovuto segnalare la cosa ad AGCOM perchè il contratto non avvisa riguardo tagli di banda al superamento di alcune soglie...

Beh occhio che nel contratto della Red Unlimited Black ci sono parecchie condizioni, non facili da tenere sotto controllo. Per citarne alcune:

- il traffico dati mensile sviluppato in modalità hot spot o utilizzando terminali diversi da smartphone (e.g. tablet, chiavette o pc) risulta superiore all’80% del traffico dati totale il traffico dati giornaliero per visualizzare contenuti audiovisivi o utilizzare applicazioni peer-to-peer supera per tre giorni consecutivi il 90% del traffico dati complessivo effettuato in ciascuna giornata;
- il traffico dati effettuato in modalità hotspot non deve superare per tre giorni consecutivi il 50% traffico dati complessivo effettuato in ciascuna giornata;
- il traffico dati effettuato in upload non deve superare per tre giorni consecutivi il 50% traffico dati complessivo effettuato in ciascuna giornata. Il superamento di detti parametri consente a Vodafone di monitorare il traffico del cliente, al fine di verificare, anche mediante contatto con il cliente stesso, l’esatta natura di tale superamento"

Altrimenti la gente si toglie la linea di casa

maxsy
04-07-2019, 02:28
https://i.imgur.com/yWNjyTq.png

questo è quello che appare ad un utente sul sito della vodafone - RED unlimited Black.
nonostante sia una schermata semplice da leggere la parola illimitato viene ripetuta per 6 volte.

dai vari dizionari il significato di illimitato è all'unanime: ''che non ha limiti, infinito''

non ci sono ne asterischi ne numeretti, hanno eliminato pure quelli (sia mai qualcuno se li va a leggere).

rimane il contratto (lunghissimo) che è sviluppato e impaginato in maniera tale da rendere difficoltosa e dissuasiva la consultazione.

questa è una truffa bella e buona e tutto alla luce del sole.

l'unica nostra alternativa è quella di non fare nuovi contratti, specie per il 5G che per il 95% favorisce le compagnie telefoniche e solo il 5% gli utenti ma a caro prezzo e con marketing ingannevole. e con limitazioni.

siamo ben oltre il paese delle banane

biometallo
04-07-2019, 08:32
scusate ma una cosa del genere non si può leggere

al di là dell'italiano stentato da correggersi in "si impiegherANNO solo pochi secondi", c'è un problema a livello logico.

Immaginare pochi secondi di scaricamento per un film in alta definizione mi sta bene, ma il fatto che a questo punto si consumino 5 o 6 giga è una scelta dell'utente che scarica in alta qualità, non un problema intrinseco del 5g. Semplicemente era da evidenziare il fatto che l'appetito vien mangiando e che probabilmente una maggior disponibilità di banda potrà portare a consumi maggiori, ma l'equazione "5g = consumo di banda maggiore" è un salto logico completamente sbagliato.

Quoto in toto, articolo davvero imbarazzante e da un sito tecnico come hwupgrade mi aspetto ben altro: Chi ne sa poco non ci capirà un tubo per via delle tante omissioni, chi ne capisce qualcosa ci troverà solo banalità e considerazioni discutibili.
Si parla sempre con una certa sufficienza degli articoli di Aranzulla ma secondome me qui andrebbe preso ad esempio positivo.




Questo articolo fa pensare che gli operatori aumentano di parecchio il consumo per giga di dati scaricati!

E più di quanto fanno ora...
Mi sa che su questo ti avevo già risposto mesi fa, e oggi non posso che ribadire quanto già detto solo con maggiore convinzione:
Da meta novembre scorso uso esclusivamente la mia sim Vodafone con opzione special 50 per connettermi in internet e non noto alcuna discrepanza fra i giga che vengono tolti dall'app Vodafone rispetto alla stima dei dati consumati da Android, anche controllando il contatore di windows del pc mi da valori simili se non uguali a quanto il telefono calcola in tethering

Al massimo bisogna tenere a mente che per scaricare qualunque cosa bisogna generare anche trafico in upload che va sommato al consumo, quindi è normale che se scarico un file da un giga risulti che abbia consumato di più...

l'unica nostra alternativa è quella di non fare nuovi contratti, specie per il 5G che per il 95% favorisce le compagnie telefoniche e solo il 5% gli utenti ma a caro prezzo e con marketing ingannevole. e con limitazioni.

siamo ben oltre il paese delle banane

Ma anche no, esistono appositi strumenti di tutela istituzionali, usiamoli!
Corecom e co ci costano comunque soldi, perché non avvalersene?

Ora si dice sempre che le sanzioni del Corecom siano un buffetto sulle guance, e forse e anche vero, però guarda un po' dopo la sentenza del Corecom Vodafone ha smesso di far pagare l'euro in più sul tethering...

Domenik73
04-07-2019, 08:43
come puoi credere ad una panzana in cui scrive "illimitato"
tutto ha un limite, impossibile diversamente, dipende come la usi la linea, quei 64 kbps io li considererei come un avviso da parte di vodafone che non ci sei solo te, è una linea mobile e non può garantire lo stesso servizio di una linea fissa, ma perfino le linee fisse anche se con un range moooolto più largo ad un certo punto ti rallentano


Veramente ormai sembra che tutto funzioni al contrario. Stiamo parlando non di un venditore di pentole, che potrebbe rifilarci qualche "sola", ma di uno dei maggiori operatori telefonici italiani (e non solo). Anzichè indignarsi contro una palese truffa dai parti di questo operatore (visto che, come hanno anche detto altri, da nessuna parte è scritto che ad un certo punto la connessione rallenti), c'è chi se la prende con chi è vittima di tali raggiri. Non c'è da meravigliarsi, a questo punto, che in italia le cose vadano in questo modo e che i furbi hanno e avranno sempre vita facile

DjLode
04-07-2019, 09:06
(visto che, come hanno anche detto altri, da nessuna parte è scritto che ad un certo punto la connessione rallenti)

Condizioni generali di contratto, articolo 10.
C'è scritto in tutte le salse che se abusi loro possono limitare, previa comunicazione.
Che poi questo sia palesemente un abbonamento limitato e non illimitato, è un altro paio di maniche... ma se si accetta il contratto si accettano anche le clausole.

gd350turbo
04-07-2019, 09:08
La "trappola per le mosche", formata dall'accoppiata 5g+gb illimitati, era troppo ghiotta per il marketing, per non approfittarne !
Ma chi conosce il mondo della telefonia mobile dovrebbe sapere che i termini "illimitato" e "per sempre", hanno sempre avuto un significato diverso dalla realtà...
Si, fai denuncia al corecom, agcom ecc.ecc. che forse un giorno andranno da vodafone & c. e gli diranno perchè dici che il traffico è illimitato quando in realtà non lo è ?
E vodafone & c. gli risponderanno:
il traffico è illimitato, io ho solo limitato la velocità a 64k !
(cavillo inventato da wind tanti anni fa)

*aLe
04-07-2019, 09:10
Ah, quindi su una connessione più veloce lo SpeedTest usa più dati? YOU DON'T SAY? :mbe:
Forse funziona così per avere una stima più precisa? Non so, se dovesse scaricare 200 MB (ipotizzo) con il 56K ci metterebbe eoni.

E lo stesso potrebbe valere per Netflix eh: su una connessione lenta, dove anche il 720p ti va in buffering, magari gli stream te li scarica a 480p (ipotizzo eh), ma visti gli schermi dei cellulari di oggi che se va male sono FullHD, se hai una connessione che ti permette di scaricarti lo stesso filmato in 1080p senza buffering, perché non farlo?
Ovvio che consumerà più dati, non ci vuole un articolo per dimostrarlo. :asd:

andbad
04-07-2019, 09:17
Non mi sono fidato di quanto scritto nell'articolo e ho fatto alcuni test, ed i risultati sono stati sorprendenti.
Ho scaricato in 2G, 3G, 4G e 5G lo stesso file da 800MB, di seguito i risultati:
- con il 2G ho consumato 800MB;
- con il 3G ho utilizzato invece 800MB;
- con il 4G sono arrivato a scalare dal platfond ben 800MB;
- infine con il 5G mi hanno conteggiato addirittura 800MB;

I test parlano chiaro: il 5G andrà anche velocissimo ma consuma tantissimo (almeno quanto 2G, 3G e 4G).

SCAFFALEH.

By(t)e

*aLe
04-07-2019, 09:17
il traffico è illimitato, io ho solo limitato la velocità a 64k !
(cavillo inventato da wind tanti anni fa)È quella la fregatura infatti: il traffico È illimitato.
O meglio, se volessimo fare i rompipalle sarebbe limitato a (quota scaricata a full speed)+(64kbps * il numero di secondi che passano da quando ti mettono il blocco a quando si rinnova l'offerta) che sarebbe meno di quello che uno potrebbe scaricare se fosse sempre a full speed (quindi in qualche modo un limite al traffico utilizzato ci sarebbe)... Ma dubito che al garante freghi qualche cosa. :asd:

frankie
04-07-2019, 09:17
Quanto consuma la nuova rete veloce?
Ekko.
Clikka Quì (errore voluto).
A quando le notizie "che gli operatori non vi dicono"?

Io pensavo di leggere il consumo di batteria del 5G invece marchette, ovvietà e informazioni decisamente finte (film 6GB)

gd350turbo
04-07-2019, 09:50
È quella la fregatura infatti: il traffico È illimitato.
O meglio, se volessimo fare i rompipalle sarebbe limitato a (quota scaricata a full speed)+(64kbps * il numero di secondi che passano da quando ti mettono il blocco a quando si rinnova l'offerta) che sarebbe meno di quello che uno potrebbe scaricare se fosse sempre a full speed (quindi in qualche modo un limite al traffico utilizzato ci sarebbe)... Ma dubito che al garante freghi qualche cosa. :asd:

Non gli è mai fregato nulla finora, non gli fregherà nulla in futuro, ma ci saranno tanti clienti fregati !
:sofico:

FirePrince
04-07-2019, 11:11
Il 5G non ‘consuma’ più o meno dati del 4G. Il consumo dipende solo dall’uso, non dalla velocità.

gd350turbo
04-07-2019, 13:37
ma non dire sciocchezze, lo sappiamo benissimo che un 1kg di ferro pesa piu' di 1kg di paglia, non ci freghi

Non so voi, ma a me vedere questi articoli, che sarebbero ridicoli persino se postati su facebook, fa una tristezza incredibile !

Qarboz
04-07-2019, 23:08
scusate ma una cosa del genere non si può leggere



al di là dell'italiano stentato da correggersi in "si impiegherANNO solo pochi secondi", c'è un problema a livello logico.

Immaginare pochi secondi di scaricamento per un film in alta definizione mi sta bene, ma il fatto che a questo punto si consumino 5 o 6 giga è una scelta dell'utente che scarica in alta qualità, non un problema intrinseco del 5g. Semplicemente era da evidenziare il fatto che l'appetito vien mangiando e che probabilmente una maggior disponibilità di banda potrà portare a consumi maggiori, ma l'equazione "5g = consumo di banda maggiore" è un salto logico completamente sbagliato.

Quotone
Ma forse ti è sfuggita la vera perla dell'articolo, il titolo:
5G: quanto traffico consuma la nuova rete veloce? I risultati sorprendono
Cosa c@220 vuol dire "quanto traffico consuma la rete veloce"? Da quando la rete consuma traffico invece che veicolarlo? Vuoi vedere che il 5G perde dei byte nelle connessioni fra rete mobile e fissa? Evidentemente l'idraulico che ha fatto l'impianto non ha saldato bene i tubi... :asd:

maxsy
05-07-2019, 01:39
Condizioni generali di contratto, articolo 10.
C'è scritto in tutte le salse che se abusi loro possono limitare, previa comunicazione.
Che poi questo sia palesemente un abbonamento limitato e non illimitato, è un altro paio di maniche... ma se si accetta il contratto si accettano anche le clausole.

ho fatto una prova passando da google come fà un utente normale, quindi:
google> vodafone home> tariffe> offerte telefonia mobile
https://www.vodafone.it/eshop/tariffe-e-prodotti/tariffe/tariffe-per-smartphone.html
scorrendo in basso trovo le offerte RED unlimited:

https://i.imgur.com/Zo4lv2p.png
a questo punto non posso cliccare da nessuna parte se non nei pulsanti ''ti chiamiamo gratis'' o ''attiva online''. ben, anzi male perchè non posso vedere i dettagli delle offerte e in particolare della Black. se non li posso vedere presumo siano quelli. ottimo.
appena sotto le offerte red unlimited si legge in piccolo e leggermente sbiadito:
Con addebito delle ricariche su carta di credito o conto corrente (SDD).
info: Minuti e/o minuti/sms illimitati sono soggetti alle condizioni di uso corretto e lecito, presenti nell’art. 10 delle Condizioni generali di Contratto su vodafone.it.
Con le offerte Vodafone hai 1GB di riserva per continuare a navigare e Smart Passport+ per i tuoi viaggi all’estero.

ottimo, nessun riferimento a internet illimitato.
proseguo cliccando su ''attiva online'':
nella pagina ''riepilogo ordine'' trovo un link ''dettagli e costi'' che apre un pop-up dove NON viene MAI specificato che internet illimitato sulla giga network 5G puo subire limiti e ovviamente nessun link.
proseguo con l'attivazione online dove m ichiede i dati personali e anche li nessun link;
i passi successivi sono:
2.Numero di telefono
3.Consegna
4.CONFERMA E PAGA


adesso spiegami dove e come leggere in tutte le salse che loro possono limitare il traffico internet.
addirittura subdolamente hanno fatto riferimento su limiti minuti/sms ma non a internet

questa io la chiamo truffa perchè fai di tutto per evitare che io possa leggere le condizioni per quella tariffa

AarnMunro
05-07-2019, 05:55
Che bella pubblicità.

...una perla: capaci di colmare quell'assenza presente oggi.

...l'assenza presente...!!!